More stories

  • in

    Aversa, Calitri: “Sabaudia che di certo non regalerà nulla”

    Di Redazione Ancora di sabato. La Normanna Aversa Academy anticipa nuovamente il proprio impegno di campionato e domani (20 marzo) sarà impegnata al palazzetto di Sabaudia per la penultima gara della regular season (poi ci sarà il recupero di mercoledì 24 marzo ad Ottaviano e l’ultima sfida interna contro Tuscania). Alfieri e compagni devono necessariamente ‘blindare’ il quinto posto in classifica anche per avere vantaggi per i play off e il primo ostacolo da superare è rappresentato proprio dalla truppa laziale che insegue a 5 punti di distacco. I laziali ‘adorano’ le gare lunghe (ben 12 set point) e si giocheranno le ultime chance per conquistare posizioni in classifica mentre i normanni proveranno ad ‘eliminare’ dalla corsa al quinto posto una diretta concorrente. A presentare il match c’è il libero Gabriele Calitri, uno dei pilastri assoluti del gruppo guidato da coach Giacomo Tomasello: “Dobbiamo subito dimenticare la gara con la capolista che abbiamo sì perso ma giocandocela praticamente alla pari. Il ko con Galatina è un incidente di percorso e vogliamo nuovamente riprendere il cammino di vittorie che abbiamo fatto partire negli ultimi giorni del 2020. Sono stati fatali in quella occasione i punti finali ma adesso abbiamo già nel mirino Sabaudia che di certo non regalerà nulla. Abbiamo però la determinazione necessaria per poter ritornare dalla trasferta laziale con il successo”. Calitri poi guarda alla regular season che si sta chiudendo e sottolinea che “c’è stato un girone di ritorno praticamente perfetto. Siamo stati penalizzati da una partenza al rilento ma ci riferimento sicuramente ai play off”. E quindi ecco lo sguardo alla post season: “Saremo una delle squadre da battere, perché quando giochiamo la nostra pallavolo sappiamo che possiamo battere chiunque. Entreremo sempre in campo per vincere, e non ci poniamo limiti”. Per chiudere la sua stagione stratosferica: “C’è sempre da migliorare, non serve a nulla cullarsi sugli allori” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    HRK Motta di Livenza a Bolzano per chiudere la corsa al primo posto

    Di Redazione Mancano due giornate al termine della regular season e l’HRK Motta di Livenza è davanti a tutti nel Girone Bianco del campionato di Serie A3 maschile. Il vantaggio sulla diretta inseguitrice Porto Viro, che dopo la vittoria contro Brugherio di domenica scorsa era di 7 punti, in settimana è sceso a più 4 in virtù della vittoria dei nerofucsia nel recupero contro Torino. Quattro lunghezze di vantaggio che potrebbero regalare il primato matematico ai biancoverdi se sabato nell’anticipo sul campo della Mosca Bruno Bolzano si centrasse la quattordicesima di fila, avendo poi solo Prata da affrontare al PalaGrassato nell’ultima giornata di campionato. Il cammino della Mosca Bruno Bolzano è in serie negativa da cinque giornate consecutive (l’ultima vittoria risale al 14 febbraio, in casa contro Fano) e posiziona i bolzanini penultimi in classifica a quota 11 punti, davanti alla sola San Donà ultima a 6. Dalla parte opposta della classifica i Leoni dell’HRK che, primi a quota 52 punti, conducono il girone. Alla Max Valier coach Calzoni dovrebbe far scendere in campo i suoi con Maccabruni al palleggio e Senoner opposto, Gallo e Polacco schiacciatori di posto quattro, Codato e Gasperi centrali e i due liberi Brillo e Marotta ad avvicendarsi nel ruolo di libero. “El Comandante” Lorizio potrebbe rispondere con lo starting six visto domenica scorsa: Alberini ad illuminare il gioco e Gamba sulla sua diagonale, Saibene e Mian (ma occhio a Scaltriti in gran spolvero contro i Diavoli) martelli ricevitori, Arienti e Luisetto al centro e Battista libero. Dirigeranno l’incontro i signori Serafin Denis e Bassan Fabio. Diretta streaming sabato 20 marzo alle 18 su legavolley.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Angel Dennis: “Continuiamo a vincere per arrivare ai play off in forma”

    Di Redazione Penultima giornata di Serie A3 e ultima trasferta del Girone Bianco per la Med Store Macerata: sabato alle 18 i biancorossi affronteranno la Tinet Prata di Pordenone per consolidare il terzo posto in classifica. Dopo aver battuto Porto Viro in un incontro infinito, Macerata ha avuto la meglio anche sull’UniTrento la scorsa settimana e prova a calare il tris di vittorie prima di chiudere il campionato con il derby di Fano. Prata di Pordenone è invece tornata ai tre punti sbancando il Palasport della Sa.Ma. Portomaggiore e restando quindi in scia proprio di Macerata, distante 4 lunghezze. I biancorossi proveranno anche a riscattare la sconfitta dell’andata e proprio rispetto a quella partita possono contare su un Angel Dennis in più. Lo schiacciatore cubano ha guidato una spettacolare seconda parte di stagione per la Med Store Macerata, “Stiamo vivendo un lungo periodo positivo – conferma Dennis – siamo riusciti a confermarci nel tempo giocando sempre come squadra. Abbiamo superato la doppia sfida con le prime della classe, sono state due partite difficili che ci hanno permesso di capire meglio la nostra forza; peccato contro Motta di Livenza perché se avessimo preso anche il secondo set la gara sarebbe potuta finire diversamente, mentre a Porto Viro siamo riusciti ad avere la meglio con pazienza, l’ultimo set sembrava non finire mai. Abbiamo imparato tanto e ci sarà tutto utile in ottica play off, dove non potremo sbagliare niente“. Intanto avete due partite da giocare per chiudere il campionato nella miglior posizione possibile. “Possiamo giocarle con maggiore tranquillità ma senza abbassare la concentrazione. Siamo comunque più sicuri della nostra forza e decisi a continuare a vincere per arrivare ai play off nella migliore forma possibile; in più l’ultima di campionato è un derby e ci teniamo a regalare una gioia ai tifosi, come all’andata“. Ora che hai alle spalle questa metà di stagione, qual è la tua impressione sul campionato? “Per me è un’esperienza nuova, bella anche se resa più difficile dal contesto nel quale viviamo. È stato un campionato strano, l’assenza di pubblico ha un grande peso su noi giocatori; qui a Macerata siamo riusciti a restare concentrati ma ho visto tante altre squadre che si sono calate bene nel contesto riuscendo ad esprimere un buon gioco e ne è risultato un campionato interessante. Mi piace che ci siano tanti giovani che giocano, li aiuta a crescere ed è fondamentale perché rappresentano il futuro di questo sport in Italia. Per noi giocatori più esperti è invece l’occasione di portare la nostra esperienza, trasmettere qualcosa di quanto abbiamo raccolto nel corso degli anni. Vedo tanta passione da parte di tutti ed è la cosa più importante“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simeon: “Usciamo sconfitti 3-0 con un po’ di rammarico”

    Di Redazione Il Vivibanca Torino tiene testa per tre set al Delta Group Rico Carni Porto Viro ma alla fine si deve arrendere alla maggiore esperienza dei rodigini che interrompono così la striscia positiva dei torinesi, imbattuti da tre giornate.“Usciamo sconfitti 3-0 con un po’ di rammarico – dice coach Lorenzo Simeon – perchè abbiamo l’impressione di aver lasciato qualcosa per strada. Abbiamo giocato contro una squadra molto forte che ha sfruttato forse il 60% del proprio potenziale, però noi il primo set lo abbiamo regalato, nel secondo siamo partiti 6-0 per noi ma poi abbiamo commesso molti errori e il terzo lo abbiamo di nuovo giocato meglio di loro ma abbamo fatto male la fase di difesa e abbiamo fallito troppi contrattacchi in momenti chiave. Tutto sommato credo comunque sia stata una prestazione incoraggiante e quindi ripartiamo da domenica con Trento”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Provvedimenti disciplinari amari per Lagonegro dopo la partita con Bergamo

    Di Redazione Questi i provvedimenti disciplinari dopo le gare di Campionato di A2 e A3 Credem Banca del 13 e 14 marzo 2021 DiffidatiGaetano Sangineto (Cave Del Sole Geomedical Lagonegro): proteste plateali e perché in qualità di dirigente addetto agli arbitri non prestava la dovuta assistenza agli stessi al termine dell’incontro. AmmonitiNicola Carlomagno (Cave Del Sole Geomedical Lagonegro): plateali proteste a fine gara. A CARICO SODALIZICave Del Sole Geomedical Lagonegro: multa di € 250,00 per aver le persone autorizzate rivolto ripetute frasi ingiuriose all’indirizzo del 1° arbitro durante il 1° set, recidiva; ulteriore multa di € 400,00 per aver violato la normativa come da Protocollo Fipav. Normanna Aversa Academy: multa di € 400,00 per aver una persona autorizzata sostenuto la propria squadra protestando sull’operato arbitrale durante la gara nonindossando la mascherina anche se richiamato dal Covid Manager. Abba Pineto: multa di € 450,00 per aver causato un ritardato inizio dell’incontro per attendere l’arrivo dell’ambulanza. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro attende Torino. Aprile: “Daremo il massimo per portare a casa il risultato”

    Di Redazione
    Continuare a vincere, il modo migliore di lanciare la volata di fine stagione. Nuovo impegno infrasettimanale per la Delta Group Rico Carni, che mercoledì 17 marzo alle ore 18 (diretta streaming gratuita su legavolley.tv) ospiterà la ViviBanca Torino nel recupero della dodicesima giornata di Serie A3 Credem Banca.Messo al sicuro il secondo posto con la vittoria di domenica su Montecchio, Porto Viro ha ormai pochissimo da chiedere alle ultime tre gare di regular season, perlomeno in termini di classifica. Troppo lontana (sette lunghezze) la vetta del girone per sperare nell’aggancio all’ultima curva, meglio cominciare allora a lavorare in prospettiva post season. Sì ma come? Coach Zambonin e il suo staff dovranno capire se è meglio continuare a puntare sui giocatori più impiegati fin qui per migliorare le alchimie di squadra oppure adottare un turnover sistematico, così da riuscire a risparmiare benzina. Di certo, nessuno nell’ambiente nerofucsia vuole sfigurare nelle prossime tre uscite, ma è vero anche che dopo una stagione così intensa (con il doppio fronte campionato-coppa) e piena di problematiche (su tutte, il Covid) le energie devono essere centellinate con estrema sapienza in questo momento.
    In mezzo a tanti dubbi, la certezza è che mercoledì la Delta Group Rico Carni se la dovrà vedere con un avversario tutt’altro che mansueto. Torino, infatti, è reduce da tre vittorie consecutive da tre punti, due delle quali ottenute in trasferta. Grazie a questi risultati la truppa guidata da Lorenzo Simeon ha ridotto il distacco dal gruppone centrale della classifica e, qualora dovesse vincere il recupero, si troverebbe a meno tre dal sesto posto, posizione ambita perché permette di evitare il primo turno dei playoff.
    ViviBanca agguerrita e, come ha già avuto modo di dimostrare nel match d’andata (terminato 1-3 per Porto Viro), in grado di impensierire chiunque. Il centrale Samuele Aprile non ha dubbi sul tipo di partita a cui sarà chiamata la Delta Group Rico Carni: “Mi aspetto di trovare un avversario che farà di tutto per metterci in difficoltà, specie con la battuta. Noi dobbiamo pensare solo a fare il nostro gioco, credo che la vittoria contro Montecchio ci abbia fatto tornare in ritmo campionato, ora dobbiamo proseguire su questa strada”.
    E poi chi l’ha detto che Porto Viro non ha più nulla da chiedere a questa regular season: “Si, siamo matematicamente secondi, ma comunque si gioca sempre per vincere – commenta Aprile –. In ogni partita dobbiamo dare il massimo e cercare di portare a casa il risultato, anche se sappiamo quanto sia importante arriva al top della forma per i playoff. Non so se ci sarà turnover, io comunque credo che debba giocare sempre la formazione migliore”.
    Secondo posto in campionato, secondo posto in Coppa Italia: ma il gruppo nerofucsia è soddisfatto dei risultati raggiunti fin qui o ha qualche rimpianto? “Più che soddisfatti direi che siamo contenti e molto stimolati, perché i nostri veri obiettivi devono ancora essere messi in gioco. Quando si dà il massimo non si hanno mai rimpianti, e noi abbiamo sempre giocato al massimo delle nostre possibilità fisiche”.
    E la stagione di Aprile com’è stata? “Credo che quest’anno sia stato molto utile perché ho imparato tante cose, ma i conti si fanno sempre alla fine”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ViviBanca Parella: il turno infrasettimanale è contro Porto Viro

    Di Redazione
    Torna in campo già mercoledì a Porto Viro (ore 18) il Vivibanca Parella che sfida Delta Group Rico Carni nel recupero della prima giornata di ritorno del campionato di A3 maschile. I parellini arrivano da tre successi consecutivi e dalla matematica qualificazione ai play-off e si troveranno di fronte la seconda forza del campionato, una delle squadre più difficili da affrontare nel girone, reduce dalla finale di Coppa Italia di A2/A3, persa contro la favorita Bergamo, già detentrice del trofeo.
    Porto Viro è squadra esperta e fantasiosa, ben coperta in ogni reparto ma con alcune eccellenze tra cui spiccano il palleggiatore argentino Kindgard e il centrale Sperandio, il più forte posto 3 del campionato. Da non sottovalutare inoltre la batteria di schiacciatori, da Lazzaretto a Vinti, molto tecnici sia in ricezione che in attacco.
    “Dovremo giocare con spensieratezza una partita aggressiva – dice coach Simeon – Non abbiamo nulla da perdere e arriviamo da un ottimo momento con il morale alto. Contro Porto Viro abbiamo sempre giocato belle partite perchè giocare contro squadre forti dà sempre i giusti stimoli. Mi aspetto una squadra che scenda in campo senza pensieri, con la giusta aggressività a servizio e giocando la pallavolo che sappiamo. Il risultato incide relativamente sulla nostra posizione in classifica. In questo momento l’importante è raggiungere la miglior condizione psicofisica tra due settimane ma sono convinto che disputeremo una buona partita”.
    “Arriviamo da tre successi consecutivi che ci danno sicuramente una grande fiducia – dice lo schiacciatore Andrea Gasparini – però dovremo fare una grande partita per portare a casa punti contro quella che probabilmente è la squadra più esperta del campionato. Sarà importante portare comunque a casa qualcosa per avere ancora più fiducia in vista dei play-off”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vigilar Fano supera in rimonta il Volley Team Club San Donà

    Di Redazione
    La Vigilar Fano supera in rimonta il Volley Team San Donà, conquistando 3 punti importantissimi ai fini della classifica. Dopo aver perso il primo set ai vantaggi, i virtussini hanno vinto il secondo (sempre ai vantaggi), prima di sciogliersi e portare a casa il terzo set senza particolari difficoltà. Equilibrio in campo nel quarto e decisivo parziale, in cui la Vigilar emerge nel finale, facendo sua l’intera posta in palio.
    Fano guadagna due posizioni in classifica, issandosi così al quinto posto, complici le sconfitte di Portomaggiore e Montecchio Maggiore, e la prossima settimana ospiterà al Palasport Allende proprio Portomaggiore.
    Per la Vigilar confermata la formazione vincente a Prata, con Cecato in cabina di regia opposto a Lucconi, in banda Ruiz e Ulisse (con Gori pronto a subentrare in seconda linea), al centro Ferraro e Bartolucci, il libero è Cesarini. Dall’altra parte della rete, San Donà schiera in diagonale Busato e De Santis, gli schiacciatori sono Bomben e Palmisano, al centro Esposito e Zonta, i liberi (in alternanza) Santi e Bassanello.
    Ritmi piuttosto blandi in apertura, con la Vigilar che conquista il doppio vantaggio sull’8-6 (servizio vincente di Cecato) e allunga 15-11, complice un’invasione ospite. San Donà cerca di rimanere in scia, accorciando le distanze sul 16-14, quindi Esposito firma il -1 murando Bartolucci (18-17). Il minibreak della Vigilar sul 21-18 sembra scrivere la parola fine al parziale, ma c’è ancora spazio per l’ultimo assalto dei veneti, che tornano a contatto sul 21-20 e sorpassano al fotofinish (23-24). La Vigilar annulla un set point, ma San Donà la spunta alla seconda occasione: 24-26.
    È Lucconi a spezzare l’equilibrio nel secondo set, con tre punti consecutivi che spingono la Vigilar avanti 6-4, ma è un fuoco di paglia, perché San Donà impatta subito 6-6. I virtussini allungano 15-11 con Ferraro dai 9 metri, ma i veneti dimostrano di essere in ottima giornata e con un break di 0-3 si riportano a contatto (18-17). Cecato ristabilisce le distanze con l’ace che vale il 20-17, l’allungo è opera di Ulisse che passa tra le mani del muro e regala ai suoi il 22-18. Lucconi conquista il set point sul 24-21, San Donà tenta di nuovo l’impresa annullandoli tutti e tre e portando la contesa ai vantaggi: Cecato chiude i giochi sul punteggio di 26-24.
    Come nei parziali precedenti, anche nel terzo set la Vigilar si porta in vantaggio (7-4), ma ancora una volta San Donà trova la parità (8-8), spinta dal solito Bomben. I virtussini si scuotono e volano sul 15-11, beneficiando dell’apporto del neo-entrato Durazzi a muro, si procede quindi a colpi di minibreak, con la Vigilar salda al comando e San Donà sempre lucida nonostante il distacco. Lucconi trova l’ace che vale il set point (24-19) e mette a segno l’attacco (25-21) che porta la Vigilar in vantaggio 2-1 nel computo dei set.
    Buona la partenza di San Donà nel set successivo, con la Vigilar costretta al time-out sul punteggio di 2-6. I virtussini si rifanno sotto 6-7 con Lucconi e trovano la parità con Ulisse (10-10), si procede quindi in sostanziale equilibrio, con la Vigilar che mette la testa avanti per la prima volta sul 17-16 e allunga 21-17 (vincente l’attacco di Durazzi dal centro). Ulisse regala il match ball ai suoi (24-19), San Donà ne annulla tre, ma alla quarta Zonta sbaglia il servizio e regala alla Vigilar la vittoria 25-22.
    Vigilar Fano – Volley Team San Donà di Piave 3-1 (24-26, 26-24, 25-19, 25-22)Vigilar Fano: Cecato 8, Ruiz 9, Ferraro 12, Lucconi 23, Ulisse 8, Bartolucci 4, Cesarini (L), Gori 0, Ferro 0, Silvestrelli 0, Durazzi 4. N.E. Roberti, Tallone. All. Pascucci.Volley Team San Donà di Piave: Busato 0, Palmisano 9, Zonta 10, De Santis 11, Bomben 24, Esposito 3, Santi (L), Bassanello (L), Mignano 3, Scita 3. N.E. Lorenzon. All. Bertocco.ARBITRI: Somansino, Dell’Orso.NOTE – durata set: 26′, 29′, 25′, 27′; tot: 107′
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO