More stories

  • in

    Normanna, l’ultima fatica in regular season è contro Tuscania.

    Di Redazione Neanche il tempo di riprendere fiato che si torna nuovamente in campo. La Normanna Aversa Academy dopo la lunga battaglia a San Giorgio a Cremano contro la Falù Ottaviano è pronta per l’ultima gara di regular season contro la Maury’s Com Cavi Tuscania, la terza forza del girone Blu di Serie A3 (domenica 28 marzo, alle ore 18). Poi i normanni si catapulteranno nella fase dei play off con Alfieri e compagni che riposeranno il giorno di Pasqua (ma giocheranno altre formazioni) per tornare in campo poi l’11 aprile per la gara, in trasferta, con l’Abba Pineto. Ma bisogna guardare una partita per volta e il primo ostacolo da superare (per l’orgoglio, più che per la classifica visto che non cambieranno le posizioni) è propria la formazione laziale che all’andata si impose con un secco 3-0 che lasciò pochi spazi ai rimpianti dei ragazzi di coach Tomasello. Serve quindi riscattare anche quella partita per dimostrare quanto sia cambiato soprattutto il gruppo da quel 27 dicembre ad oggi: “Sarà una gara impegnativa perché Tuscania ha ancora la possibilità di acciuffare il secondo posto – dice lo schiacciatore Mauro Sacripanti – e si giocherà tutte le carte ma noi abbiamo un sassolino nella scarpa dalla gara d’andata, quando non riuscimmo ad esprimerci al meglio, uscendo battuti dal campo. Abbiamo preparato alla grande questa che sarà una grande battaglia, e siamo pronti a dare spettacolo”. Si chiude il girone e Sacripanti punta alla decima: “Un ritorno da 9, dobbiamo completare l’opera. Ad inizio stagione se ci avessero detto del quinto posto avremmo tutti firmato. Ci abbiamo messo un po’ a calibrare ad inizio stagione ma poi è venuta fuori la nostra forza”. Personalmente Sacripanti si dice “soddisfatto di quanto fatto anche se c’è sempre da migliorare” e sui play off è chiaro: “Arrivano le partite più belle da giocare, quelle da dentro o fuori. Sono tutte gare secche dove non puoi commettere errori. E’ fantastico esserci, e vogliamo essere protagonisti assoluti. Già a partire da Pineto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia-Roma, derby tutto laziale per l’ultima di campionato

    Di Redazione Per la Gestioni&Soluzioni Sabaudia l’ultima di campionato prevede un derby tutto laziale, infatti la squadra pontina sfiderà domenica 28 marzo alle ore 18.00 presso il Pala di Fiore di Ostia la SMI Roma Volley. Si tratta di un match che potrebbe essere molto importante in chiave playoff, in quanto i tre punti in palio rappresentano un bene prezioso per la classifica finale. Quello che è certo è la vittoria nel girone di andata del Sabaudia, che proverà a replicare la sua prestazione per agguantare la settima posizione in classifica, al momento contesa proprio dalla Roma Volley e dal Palmi. Interrogato a proposito dell’esito della partita l’allenatore del Sabaudia Sandro Passaro è rimasto prudente, affermando:” L’ultima gara del girone di ritorno sarà importante per conservare la settima posizione. Siamo in tre squadre a contenderci questa posizione per una manciata di punti. Purtroppo con la sconfitta di domenica  scorsa ci è sfuggito davvero per poco il sesto posto, che ci avrebbe permesso di saltare il primo turno dei playoff. Sono dispiaciuto perché sarebbe stato un ottimo traguardo, ma nonostante questo i ragazzi stanno dando tutto e in ogni partita dimostrano di poter competere con chiunque. L’importante è fare tesoro di ciò che abbiamo affrontato e guardare al futuro con positività.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La ViViBanca Torino chiude la regular season a Montecchio

    Di Redazione Si chiude domenica contro la Sol Lucernari Montecchio Maggiore (inizio gara ore 18) per la ViviBanca Torino la regular season di Serie A3 maschile. Una squadra, quella veneta, che i parellini potrebbero ritrovarsi di fronte nei play off, magari già domenica prossima. Montecchio può contare su un roster equilibrato che fa della tenacia il suo punto di forza. I vicentini difendono tanto, sbagliano poco e sanno giocare “sporco” quando necessita, dando fondo a tutto il loro carattere. Coach Di Pietro si affida al giovane Zivojinovic in regia con l’esperto Pranovi nel ruolo di opposto. Fiscon e De Fortunato sono le due bande, con Flemma pronto a subentrare, mentre al centro giocano il capitano Frizzarin e Franchetti con Battocchio libero. “È una partita che dobbiamo giocare con tranquillità – dice coach Lorenzo Simeon – perché il risultato conta relativamente: potrebbe cambiare il nostro avversario ai play off, ma tutte le squadre che potremmo incontrare sono di ottimo livello. Giocheremo per trovare i nostri ritmi e continuare a crescere sulle cose sulle quali stiamo lavorando e che ci posso far fare il salto di qualità. Useremo questa partita per arrivare al top della forma per domenica prossima. Questa gara sarà un ottimo banco di prova per il nostro modo di giocare che è un po’ diverso rispetto al loro“. “Affronteremo una gara determinante per capire contro chi giocheremo ai playoff – dice lo schiacciatore Stefano Richeri – sarà un test finale per valutare il nostro valore di squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Vecchi, il cuore è a Grottazzolina: “Difficile pensare di andare altrove”

    Di Roberto Zucca Riccardo Vecchi, schiacciatore e capitano della Videx Grottazzolina rappresenta al meglio l’idea di una pallavolo frutto della crescita nel proprio territorio, le Marche, e carica di quel sapore meravigliosamente retrò che è l’identità e l’attaccamento alla propria terra: “Sono cresciuto qui e nonostante i miei esordi pallavolistici siano stati in una società che si chiama Montegiorgio, a Grottazzolina ho vissuto tutti gli anni della mia carriera. È una società fantastica, che ti fa davvero sentire parte di una storia e di una famiglia. Ho molti compagni che sono arrivati qui e hanno scelto di crearsi una base stabile”. Lei lascerebbe mai Grottazzolina per un’occasione lontana? “Ora come ora le direi di no. Ho da poco completato gli studi di Tecnico della Prevenzione in ambito sicurezza e ho avuto subito la fortuna di essere assunto dopo la laurea in un’azienda che mi permette di coniugare il lavoro e lo sport. Mi sono creato una professionalità e per noi è difficile pensare di ricominciare da zero in un altro luogo, riuscendo a mettere assieme tutti i pezzi”. Foto M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina è una società che ha fatto davvero la storia di questa disciplina. Meriterebbe di essere più in alto? “Ci proveremo. Sarebbe bello poter tornare in A2 già nei prossimi anni. Ha una tradizione, un’eccellenza e anche un’organizzazione che meriterebbe di più. Mi spiace, perché già lo scorso anno sarebbe stato un obiettivo raggiungibile, poi a causa del Covid-19 si è ripartiti da zero”. Una squadra per lo più di marchigiani. È un valore aggiunto o un limite? “Credo che la squadra si misuri dai professionisti che mette in campo. Il bomber straniero può cambiare le sorti di una squadra? Forse, ma le squadre sono fatte anche di altri fattori. Noi abbiamo saputo crearsi una chimica e un’unione interna che ci ha permesso di affermarci col tempo. Sarebbe bello poter proseguire su questa strada”. LEGGI TUTTO

  • in

    Aversa porta a casa il derby: 3-2 contro Ottaviano

    Di Redazione Grande battaglia al PalaVeliero dove Aversa chiude la partita solo al tie-break. Per Ottaviano un punto importante in vista dell’ultima gara domenica al PalaVeliero contro Palmi. Inizio roboante di Aversa che vola 8-3 con Cester. Con il passare dei punti Ottaviano risale e impatta con Lucarelli per il 18 pari. La Falù Ottaviano vola sul 24-22 ma spreca i due set point. Gli ospiti in contrattacco chiudono il primo parziale 24-26. Nel secondo set Ottaviano non si abbatte e comincia a macinare punti su punti. Si porta avanti 9-5 ma Aversa rientra sul 15 pari. Da questo momento sarà dominio Falù Ottaviano con Ndrecaj che chiude il secondo parziale 25-22 e 1-1. Nel terzo è completo dominio Gis. I vesuviani si portano avanti nel punteggio e attanagliano gli avversari. Lucarelli in battuta disintegra la ricezione avversaria per il 18-12. Nel finale Ottaviano chiude 25-20. Nel quarto set Aversa reagisce e si porta subito avanti nel punteggio. Ottaviano prova a risalire e vola 21-20. Sacripanti in battuta spacca l’equilibrio e Aversa porta la partita al tie-break. Nel tie-break Aversa vola subito avanti 4-0. Ottaviano rientra con Lucarelli 4-4 ma poi ancora Aversa vola via 8-4. Al cambio campo non c’è storia Aversa vola via e chiude il parziale 15-11. Falù Ottaviano – Normanna Aversa Academy 2-3 (24-26, 25-21, 25-20, 22-25, 11-15)Falù Ottaviano: Piazza 3, Scarpi 13, Lucarelli 34, Settembre 11, Ndrecaj 13, Ardito (L), Luciano 0. N.E. Ammirati, Diaferia. All. Mosca. Normanna Aversa Academy: Alfieri 3, Sacripanti 13, Bonina 7, Cester 18, Darmois 25, Diana 11, Mignone (L), Di Meo (L), Calitri (L). N.E. Ricco, Simonelli, Bongiorno, Conte, Fortes, Mille. All. Tomasello. ARBITRI: Talento, Vecchione CLASSIFICA3ª Giornata Rit. (24/01/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Blu, Stagione 2020 Videx Grottazzolina 51, Efficienza Energia Galatina 49, Maury’s Com Cavi Tuscania 47, Abba Pineto 43, Normanna Aversa Academy 36, Avimecc Modica 30, Gestioni&Soluzioni Sabaudia 26, Pallavolo Franco Tigano Palmi 25, SMI Roma 23, Aurispa Libellula Lecce 20, Falù Ottaviano 20, Sistemia LCT Aci Castello 8. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, il derby regionale con Bolzano anticipato a sabato 27 marzo

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A ha disposto l’anticipo di un giorno per il derby regionale in programma per il ventiduesimo ed ultimo turno di regular season del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca 2020/21 fra UniTrento Volley e Avs Mosca Bruno Bolzano. Originariamente previsto per domenica 28 marzo, il match si giocherà invece sabato 27 marzo alle ore 18 sempre presso la palestra Sanbapolis di Trento e verrà regolarmente trasmesso in live streaming gratuito su www.legavolley.it. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mauro Sacripanti: “Fin da piccolo sono innamorato della pallavolo”

    Di Roberto Zucca I primi passi pallavolistici li ha mossi in un campo, quello di piazza Mancini, che è stato croce e delizia per tutti quegli appassionati che, nei primi anni 2000, hanno vissuto la storia della M.Roma Volley. È lì che Mauro, che di cognome fa Sacripanti, ha capito quale fosse il suo destino: “Chiedevo a Roberto Fant, il secondo allenatore, di giocare con me a fine partita o con chiunque si trovasse nel mio raggio di azione. Ero innamorato della pallavolo già da piccolo, perché è l’aria che si è sempre respirata a casa mia e farlo in quel contesto era davvero bellissimo. Papà ogni volta in cui poteva mi portava agli allenamenti ed era lì che magari facevo il raccattapalle di fronte a Savani, Mastrangelo, Hernandez”. Vittorio, suo padre, è stato definito l’architetto dello scudetto Piaggio. Che papà è stato? “Eccezionale. Un papà con cui ho avuto il piacere tanti anni dopo di condividere la conquista della Coppa Italia a Civita Castellana, quando anche io ero parte della squadra. È il ricordo più bello che possiedo, anche perché è un titolo che abbiamo vinto assieme”. Civita Castellana per tanti anni, ora in campo con la Normanna Aversa Academy, in A3. “Stiamo risalendo la china, dopo aver iniziato l’anno non come avremmo voluto. Qualche assenza per il Covid, come quella di Alfieri, ci ha portato a dover re-impostare alcuni schemi di gioco e abbiamo perso qualche punto prezioso per strada”. Ora la situazione appare diversa. Aversa ha battuto anche Grottazzolina, una delle favorite del girone. “Una bella affermazione di tutta la squadra. Loro sono una squadra ben assortita in ogni reparto, con alcuni giocatori giovani ma di esperienza. Noi siamo una squadra fresca, che gioca per il primo anno assieme, e dobbiamo mantenere l’entusiasmo di queste ultime settimane. Così facendo potremmo toglierci qualche bella soddisfazione”. Grottazzolina, Galatina, subito dopo ci sarà Aversa? “Per ora siamo quinti. Niente è escluso, ma è un campionato nel complesso difficile. Ci sono ancora tanti incontri da giocare. Lasciamo al campo la possibilità di rispettare o ribaltare i pronostici”. Subito dopo la stagione, proseguirà col Beach? “Io e Manuel (Alfieri, n.d.r.) dobbiamo capire che tipo di campionato si potrà giocare quest’estate. Ma è sicuramente in agenda il fatto di disputare la stagione assieme. Lo scorso anno ci siamo trovati davanti coppie come Lupo-Nicolai o Abbiati-Andreatta, con cui abbiamo voglia di continuare a darci battaglia”. Foto 4Vele Beach Volley Academy Quanto è casuale il fatto che lei giochi in squadra con Alfieri anche in indoor? “(ride, n.d.r.) Non pensi che sia solo strategia! Manuel è arrivato ad Aversa e gli è stato chiesto se aveva in mente qualche nome per assortire la rosa e ha pensato a me. Spero non sia solo un gesto di amicizia. Certo, stare in campo tutto l’anno assieme permette di affinare il lavoro di intesa e di trovare anche solo un momento libero per pensare sul campo, o semplicemente nella stessa stanza, alla pianificazione della stagione”. Il suo cuore è diviso a metà. Mi dica dove è direzionato per il futuro? “Non posso dirglielo. È un cuore ancora troppo diviso. Dalla pallavolo vorrei avere il massimo, e aspiro a fare un percorso e a giocarmi tutte le mie carte. Amo il Beach Volley e una vita sulla sabbia non mi dispiacerebbe. Ma voglio prendermi del tempo per poter decidere, è ancora troppo presto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fano matematicamente agli ottavi di playoff, battuta Portomaggiore

    Di Redazione La Vigilar Fano conquista una prestigiosa vittoria contro la Sa.Ma. Portomaggiore nella penultima giornata di Regular Season. Tre punti ottenuti con una prestazione sontuosa, che regala a Fano la qualificazione diretta agli ottavi di finale play-off, con la certezza di essere tra le prime cinque squadre del Girone Bianco. La Vigilar recupera il suo capitano e può tornare a schierare la sua formazione tipo con Cecato in cabina di regia opposto a Lucconi, in banda Tallone e Ruiz, al centro Ferraro e Bartolucci, libero Cesarini. Dall’altra parte, Portomaggiore si affida alla diagonale Marzola-Albergati, gli schiacciatori sono Graziani e Nasari, i centrali Quarta e Bragatto, il libero Benedicenti. Il primo parziale si apre con una Vigilar attenta e pronta a guadagnarsi subito il break di vantaggio sul 7-4, grazie al servizio vincente di Ruiz. Ulteriore allungo dei fanesi nelle fasi centrali del set, con Bartolucci e Cecato che fanno soffrire la ricezione ospite (15-9) e impediscono così a Portomaggiore di entrare in partita. Il muro di Ruiz su Albergati significa +7 Vigilar, poi è lo stesso Ruiz a trovare il set point sul punteggio di 24-16. La chiude Lucconi in mani-out alla seconda occasione: 25-17, 1-0 Vigilar Fano. Come nel set precedente, la Vigilar scatta di nuovo avanti sul 7-4, complice l’invasione di seconda linea di Marzola. Dà spettacolo Fano nel secondo parziale, rispondendo colpo su colpo ai tentativi di Portomaggiore di restare attaccata e allungando con Tallone a muro, per il 12-8. Bartolucci regala ai suoi il +7 con due aces consecutivi, che portano la Vigilar avanti 17-10. La Sa.Ma. cerca di reagire e mette a segno un break di 0-3 (20-15), ma Lucconi respinge l’assalto e la Vigilar mantiene il controllo. E’ ancora Lucconi a firmare il set ball (24-17), ci pensa poi Bartolucci dal centro a fissare il punteggio sul 25-18: 2-0 Vigilar. Avvio di terzo parziale in fotocopia ai precedenti, con Portomaggiore che sbaglia l’attacco e offre alla Vigilar il “solito” 7-4, prima di iniziare a forzare il servizio con Nasari, rientrando così in partita con un break di 0-4 (8-8). Il Sa.Ma. effettua il sorpasso sull’11-12 (invasione aerea di Lucconi), ma è lo stesso Lucconi a riportare i fanesi in vantaggio sul 14-13. Si procede dunque in sostanziale equilibrio fino al nuovo break Vigilar sul 17-15 (out l’attacco di Quarta). Portomaggiore ritrova la parità a quota 18, ma Ferraro a muro ristabilisce le distanze (20-18), quindi Ruiz mette la firma sul servizio che vale il 22-18 Vigilar. Bartolucci spinge di seconda la palla del match point (24-19) e Tallone chiude in diagonale, regalando alla Vigilar set (25-20), match e la qualificazione diretta agli ottavi play-off. Ad una gara dal termine della stagione regolamentare, non c’è ancora certezza di quali saranno gli accoppiamenti nei play-off, ma una cosa è sicura: questa Vigilar potrà dire la sua contro ogni avversario. Vigilar Fano – Sa.Ma. Portomaggiore: 3-0Vigilar Fano: Lucconi 16, Tallone 9, Bartolucci 10, Cecato 2, Ruiz 18, Ferraro 7, Cesarini (L1), Ferro. N.e.: Silvestrelli, Ulisse, Roberti, Durazzi, Gori, Girolametti (L2). All. Pascucci-RosciniSa.Ma. Portomaggiore: Nasari 5, Quarta 2, Marzola, Graziani 10, Bragatto 3, Albergati 12, Benedicenti (L1), Ciccarelli, Masotti, Zanni. N.e.: Ferrari, Gabrielli (L2). All. Cruciani-MarzolaParziali: 25-17 (22′), 25-18 (22′), 25-20 (25′)Arbitri: Turtù-LaghiNote: Vigilar bs 15, ace 7, muri 5, ricezione 71% (prf 35%), attacco 66%, errori 22. Portomaggiore bs 6, ace 1, muri, ricezione 41% (prf 19%), attacco 45%, errori 13. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO