More stories

  • in

    Sol Lucernari Montecchio, chiusa la prima settimana di lavoro

    Di Redazione Si conclude oggi, la prima settimana di lavoro per i ragazzi della Sol Lucernari Montecchio, per un totale di 10 ore di allenamento con un mix di sedute di preparazione fisica e tecnica. A tracciare il bilancio è il coach Mario Di Pietro: “La settimana è andata bene dal punto di vista dell’impegno da parte dei ragazzi, chiaramente, tecnicamente è difficile dare un giudizio perché non saltiamo e facciamo tutte le esercitazioni piedi a terra. L’importante è l’atteggiamento della squadra e finora è stato positivo e abbiamo lavorato bene“. “I programmi – continua l’allenatore – prevedono che dalla prossima settimana si inizi a saltare, dunque avremmo un’idea un po’ più precisa della squadra che abbiamo quest’anno, per prepararci alle prime amichevoli che saranno il 15 settembre a Monselice, contro la squadra locale di Serie B, e il 17 settembre in casa contro San Donà“. Queste le impressioni del team manager Marco Farina: “Abbiamo iniziato questa settimana non con tutte le forze a disposizione, visto che Fiscon è fermo per l’intervento subito alla spalla, e speriamo rientri nei prossimi mesi, e Pellicori è reduce dal Covid. Il resto dell’organico ha iniziato con una grossa motivazione, voglia di fare e molto attenti alle istruzioni del nostro coach e del nostro preparatore atletico che sta lavorando a una buona intensità”. “Ci auguriamo – aggiunge Farina – che tutto prosegua per il meglio anche nelle prossime settimane, a breve inizieranno anche i primi test con formazioni di ottimo livello e di varie categorie. Questo mese dovrà essere sfruttato al meglio per arrivare alla prima giornata (10 ottobre) con un organico già ben affiatato, visti i numerosi arrivi“. Importanti anche le impressioni del presidente Giovanni Vencato, sempre presente a seguire la squadra in ogni allenamento: “Come in ogni inizio stagione è difficile prevedere l’andamento della squadra e programmare tante cose. Prevedevamo una maggiore libertà, così non è al momento, ma speriamo in un cambiamento e una maggiore apertura, lo speriamo per i nostri giocatori e tifosi“. Riguardo agli obiettivi stagionali il presidente aggiunge: “È ancora presto per stabilire quali possano essere, possiamo dire che siamo fiduciosi, viste alcune conferme di alcuni giocatori che han ben figurato lo scorso anno, l’arrivo di Monopoli che ci porta tanta esperienza e un gioco affidabile e l’ingaggio di giocatori giovani e di buona prospettiva sia da altre realtà che del nostro settore giovanile. Lo staff tecnico è di qualità: Di Pietro lo scorso anno ha fatto un ottimo lavoro, quest’anno sarà importante trovare velocemente le migliori condizioni vedendo le tante novità. A differenza della scorsa stagione, il girone presenta una difficoltà maggiore, in quanto ci saranno più trasferte con viaggi lunghi e faticosi. Anche molte squadre avversarie, come noi, hanno cambiato molto l’organico, inserendo giovani di prospettiva ad una rosa con giocatori di esperienza“. Un pensiero Vencato lo rivolge anche al settore giovanile: “Negli ultimi anni abbiamo in prima squadra molti ragazzi provenienti dalle nostre giovanili, un traguardo e un motivo di orgoglio per gli sforzi fatti. Il nostro obiettivo è di avere un settore giovanile sempre più strutturato e che offra, come in questi anni, a tutti i nostri ragazzi la possibilità di coltivare il sogno di esordire in Serie A“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania: confermato lo staff medico

    Di Redazione Prima settimana di preparazione fisica per la Maury’s Com Cavi Tuscania, che anche quest’anno potrà fare affidamento sull’esperienza e sulla professionalità di uno staff medico di prim’ordine, coordinato come sempre dal dottor Domenico Potestio. Specialista in Ortopedia e Traumatologia, consulente ortopedico dell’Arma dei Carabinieri, il dottor Potestio, con il suo staff, è riuscito lo scorso anno a far sì che la Maury’s Com Cavi Tuscania sia risultata una delle pochissime società di A a non dover registrare casi di positività al Covid-19, tutto questo grazie a dei protocolli interni rigorosi e alla grande professionalità messa a disposizione dall’intero gruppo squadra. “Lo scorso anno – commenta l’insigne medico – grazie all’impegno di tutta la società e dei ragazzi siamo riusciti a rispettare un protocollo anti-Covid che è stato cucito su misura per noi dagli esperti di CMO Italia, centro di medicina occupazionale, che si è rivelato vincente. Per la nuova stagione siamo in attesa delle direttive della Lega Pallavolo Serie A, e una volta ricevute saranno nuovamente gli esperti di CMO a coordinare tutto“. Ci può parlare dei possibili problemi della “ripartenza” e di quali tipologie di visite che i ragazzi hanno effettuato prima di tornare in palestra? “Quest’anno, a differenza dello scorso, quando c’era stato un lungo stop per via del Covid, non immagino problemi particolari. Saremo anche avvantaggiati considerando che molti giocatori facevano parte del team anche la passata stagione. Tutti sono stati sottoposti alle visite sportive di rito che purtroppo quest’anno per la prima volta non sono state effettuate da mio padre (il dottor Francesco Giuseppe Potestio venuto improvvisamente a mancare lo scorso anno, n.d.a.) che sicuramente ci guiderà dall’alto. Tutti i ragazzi sono stati sottoposti ad una valutazione individuale che ci consentirà di gestire al meglio la preparazione“. Ha avuto un confronto con il nuovo allenatore, cosa vi siete detti? “Con il coach ci siamo sentiti e siamo perfettamente allineati. Si prospetta un’ottima collaborazione tra lui ed il mio staff e mi auguro che anche questo contribuisca a centrare i nostri obiettivi“. A completare lo staff medico del Tuscania Volley due stimati professionisti, la dottoressa Erika Beatriz Acevedo, laureata in Fisioterapia con specializzazione in Posturologia Terapia respiratoria, e il dottor Mauro Fringuelli, massofisioterapista e infermiere. “La fisioterapia nella preparazione atletica è fondamentale per quanto riguarda la prevenzione di infortuni – afferma la dottoressa Acevedo – la comunicazione e la collaborazione tra fisioterapista e preparatore sono la base, servono sia a prevenire gli infortuni e i sovraccarichi funzionali dei giocatori, sia ad affrontare al meglio la fase di recupero da un eventuale infortunio“. “Siamo pronti per questa nuova stagione, ringrazio la società che per il quarto anno consecutivo mi riconferma nello staff medico-sanitario – è il commento del dottor Fringuelli –. Anche quest’anno lavorerò a stretto contatto con i ragazzi, sarò per loro una sorta di angelo custode in palestra e, come sempre, potranno contare su di me“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riparte l’Olimpia Sbv Galatina: “Prima di tutto dobbiamo conoscerci”

    Di Redazione Ancora una presenza, la seconda consecutiva nel panorama pallavolistico nazionale, per l’Olimpia Sbv Galatina: all’esordio, con prestazioni di rilievo, la squadra salentina ha saputo ritagliarsi una base di credito e di autorevolezza nel circus della Serie A3 maschile. Seconda stagione dunque che potrebbe preludere ad una replica della precedente, se non ci fosse la presenza di tante variabili che consentono di tracciare solo previsioni marginali. Due i fattori incidentali per tutte le squadre: organici profondamente modificati e modellati sulle disponibilità finanziarie e ripristino delle retrocessioni.  Non è sfuggito a questo principio il gruppo squadra di Olimpia Sbv che, contrariamente alla riconferma in blocco dello staff tecnico e medico sanitario, ha rinnovato i 5/7 della formazione titolare con nuovi ingressi. Poche le conferme, ma di spessore, e molti i volti nuovi di ottimo livello, tra ex di turno e nuove presenze, alcune già affrontate nel campionato scorso. E poi la scommessa su cui il Ds Buracci ha puntato tutto: l’opposto tedesco Lars Wilmsen, che giocherà per la prima volta in Italia, dopo le positive esperienze nelle maggiori serie nazionali di Germania, Olanda e Svizzera.  Strappato agli ultimi scampoli di vacanza, l’allenatore Giovanni Stomeo fissa la priorità per l’imminente raduno al PalaPanico: “La prima cosa che cercheremo di fare è sicuramente quella di ‘conoscerci’ visto che molti di noi non si conoscono, poi inizieremo a trovare i giusti equilibri nei vari sistemi di gioco“. Ben otto formazioni su tredici del Girone Blu hanno una diagonale nuova di zecca, con la sola Maury’s Com Cavi Tuscania a proporre la riconferma del regista Marsili e del fuori mano Boswinkel. Quale significato emerge da questi movimenti? “Effettivamente molte squadre hanno cambiato la loro diagonale – dice Stomeo – ma io sottolineerei ancora di più come molte società si sono attrezzate per fare il salto di categoria o quantomeno essere protagoniste durante la stagione agonistica. Penso a Palmi, Aversa, Alessano, Tuscania e Acicastello su tutte .” Anche il valzer dei tecnici non è venuto meno alla giostra tra scambi ed abbandoni: oltre a Stomeo sono stati confermati soltanto Polimeni a Palmi, Esposito a Massa Lubrense, Mosca a Ottaviano, Tomasello ad Aversa e Licchelli a Casarano. La stabilità del rapporto può essere un fattore incentivante: “Sono da sempre convinto che la programmazione, abbinata alla pazienza e alla fiducia delle varie componenti (società, staff e atleti) porti a dei buoni risultati“. Infine l’obiettivo sportivo per la stagione, che deve fare i conti soprattutto con gli avversari e con una tenuta psicofisica ottimale del gruppo per tutto l’arco del campionato, che scongiuri o limiti malanni agli atleti. Stomeo però mette le mani avanti: “A quest’ultima domanda risponderò tra qualche settimana… anche se ho le idee molto chiare: devo solo condividerle prima con tutto il gruppo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Raduno a Tricase e allenamenti in piscina per l’Aurispa Libellula

    Di Redazione È partita ufficialmente la stagione 2021-22 dell’Aurispa Libellula Lecce, che ieri si è data appuntamento al palazzetto dello sport di Tricase per il primo raduno ufficiale tra atleti, dirigenti e staff. Ieri è stata anche l’occasione per conoscersi e per la consegna dei borsoni con l’abbigliamento sportivo e gli indumenti tecnici. Oggi, invece, è cominciata la preparazione agli ordini di Fabrizio Grezio e del suo staff. Gli atleti si sono incontrati di prima mattina al Camping Santa Maria di Leuca per una seduta di allenamento in piscina. Le prime due settimane saranno incentrate principalmente sul lavoro fisico, poi cominceranno gli allenamenti direttamente sul campo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Marcianise, ecco Luigi Nunziata: “Il roster è di primo livello”

    Di Redazione Il Volley Marcianise ha annunciato ufficialmente l’ingaggio del centrale Luigi Nunziata. 29 anni, di San Gennaro Vesuviano, inizia a giocare a quindici anni nelle giovanili del Nola conquistando con la prima squadra anche la promozione in B2. Poi va a Pompei, Cimitile e lo scorso anno a Capua, perdendo la finale playoff per salire in B. Per lui ora la grande occasione di debuttare in serie A. “Ringrazio il presidente Dino Sgueglia, la società e Peppe De Luca – dice Nunziata – che conoscevo da tempo, lo stesso ds Pesa e coach Racaniello che mi ha dato l’opportunità di poter essere al fianco di grandi giocatori. In questi anni ero sulle tribune a vederli giocare e ora sono in campo gomito a gomito con loro dando il meglio di me per il bene del Marcianise. Non vedo l’ora di poter gioire ed esultare insieme ai nostri tifosi nel palazzetto. Saranno la nostra spinta, la nostra forza e insieme ci possiamo togliere belle soddisfazioni“. Dopo i primi allenamenti sensazioni molto positive per il centrale: “La società ha allestito un roster di primo livello. L’impatto è stato subito positivo perché ci sono tanti campioni da cui apprendere e carpire i segreti per fare il meglio possibile. Nella mia prima esperienza in serie A punto a farmi trovare sempre pronto dall’allenatore, magari mettendolo anche in difficoltà sulle scelte da fare. Lavorerò duramente e con umiltà perché ho ancora da imparare. Sono carico e mi metterò a disposizione della squadra sia durante la settimana che la domenica. Possiamo fare bene, sono ottimista in vista della nuova stagione e sono certo che onoreremo al meglio la maglia del Volley Marcianise“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primi allenamenti per la Sol Lucernari Montecchio Maggiore

    Di Redazione Lunedì 23 Agosto è iniziata la nuova stagione in Serie A3 Credem banca per la Sol Lucernari Montecchio. Il primo allenamento si è svolto al Palazzetto Collodi: la prima parte con un lavoro fisico, sotto la guida di Mauro Camurri, new entry nello staff tecnico come preparatore atletico, mentre la seconda parte con la palla sotto la guida dei coach Di Pietro e Macente. In questa settimana gli allenamenti continueranno con la medesima formula, per entrare a pieno regime già dalla prossima settimana. Già dal primo allenamento si respira un ambiente nuovo e ben motivato per affrontare al meglio questa nuova annata. Per affrontarla al meglio sono arrivati ben sei nuovi acquisti. Il roster è formato dai palleggiatori Natale Monopoli e Nicola Zanovello, dagli opposti Matteo Bellia e Simone Pellicori, dai centrali Fabio Franchetti, Alberto Frizzarin e Luca Novello, dagli schiacciatori Leonardo Baciocco, Davide Fiscon, Marco Gonzato e Michal Marszalek e dai liberi Lorenzo Battocchio e Marco Carlotto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si è radunata la Sistemia Saturnia Aci Castello: “Ci giocheremo la promozione”

    Di Redazione Si è radunata ieri pomeriggio alla palestra “Falcone” di Ficarazzi la Sistemia Saturnia Aci Castello, che parteciperà al suo secondo campionato consecutivo in Serie A3. La società, guidata dal presidente Luigi Pulvirenti, ha dato il benvenuto alla squadra che ha di fatto cominciato la preparazione agli ordini di Waldo Kantor. “La parola passa al campo – spiega il massimo dirigente castellese – siamo certamente tra le 4-5 squadre del nostro girone che si giocheranno la promozione. Questa stagione ci deve portare ad alzare l’asticella e a collocarla idealmente a uno step superiore rispetto al nostro primo anno di Serie A3. La rosa è stata approntata per fare bene, ma non basterà essere forti tecnicamente, occorrerà essere gruppo per arrivare in alto“. Waldo Kantor ha esaltato il lavoro svolto dalla società per approntare una rosa competitiva: “Sono finalmente ritornato a Catania. Ci sono tutte le condizioni per vivere una stagione importante. Ma sin dal primo allenamento dovremo essere uniti per un solo obiettivo. Le caratteristiche della mia squadra dovranno evidenziare una mentalità positiva e forte, esprimere un’intensità di gioco importante sul piano tecnico, capace di coinvolgere il pubblico di Aci Castello e di Catania che avrà la fortuna di seguirci“. La prima giornata è stata riservata alle visite mediche, ai test fisici, all’espletamento dei protocolli di sicurezza anti-Covid, terminati i quali la squadra ha cominciato la preparazione fisica e il lavoro tecnico. Da oggi i ritmi s’intensificheranno. Al raduno ha partecipato anche il presidente della Fipav Catania, Maurizio Ragusa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Gambardella resta il fisioterapista della Med Store Macerata

    Di Redazione Giovane professionista con alle spalle già diversi anni di lavoro nel mondo dello sport, è arrivato alla Med Store Macerata due anni fa e si appresta ad iniziare la terza stagione in biancorosso come fisioterapista. Andrea Gambardella si è subito ben inserito nello staff tecnico, formando una macchina perfetta con il coach Di Pinto e il resto del team, dove ha trovato la conferma anche l’osteopata Matteo Ricci. Dopo una difficile stagione, complicata dall’emergenza Covid, sta per cominciare la fase di preparazione per il nuovo campionato e lo staff tecnico della Med Store Macerata è già a lavoro per far arrivare la squadra nella forma migliore alla prima di campionato. “Sono molto soddisfatto per come è andata la passata stagione – commenta Gambardella – abbiamo gestito bene le criticità fisiche che si sono presentate; dispiace per l’infortunio di Sanfilippo, ma è stato l’unico stop significativo e speriamo di poter fare altrettanto bene quest’anno, magari migliorarci ancora. Partiamo con uno staff rodato, ci conosciamo e personalmente ho un ottimo rapporto sia con il coach Di Pinto che con il preparatore atletico Paolorosso“. Lo scorso anno è stato condizionato anche dal Covid, come avete affrontato l’emergenza? “Ha sicuramente complicato il nostro lavoro sotto tutti i punti di vista. A partire dalla preparazione, che è stata vanificata ad inizio campionato e proprio quel lungo stop e la ripartenza successiva hanno causato diversi problemi nei giocatori. Più ovviamente gli strascichi dovuti alla guarigione post-Covid e i controlli; ci siamo organizzati con i tamponi e con tutte le misure necessarie per garantire la salute dei giocatori” Si avvicina l’inizio della nuova stagione, come proseguono i preparativi? “Abbiamo iniziato a lavorare a distanza con i giocatori, soprattutto quelli nuovi. Ci siamo confrontati con loro per capire come stanno e abbiamo impostato il lavoro che possono svolgere già da casa, integrato nel percorso di preparazione che inizieranno dal 30 agosto una volta arrivati tutti a Macerata. Nel frattempo abbiamo proseguito a seguire i giocatori che erano già qui, concentrandosi soprattutto su chi doveva recuperare la forma migliore in vista della preparazione. Tra questi ovviamente Sanfilippo, che si sta riprendendo dall’infortunio dello scorso anno. Poi dal 30 inizieranno i primi test, con lo staff abbiamo già organizzato tutto per l’anno nuovo, siamo pronti e fiduciosi di poter far bene“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO