More stories

  • in

    Lagonegro, coach Barbiero: “La squadra è in crescita, trainata da grande motivazione”

    Di Redazione Ultimi confronti prima dell’inizio della stagione. Mancano 10 giorni e la Cave del Sole Lagonegro consolida quanto fatto nella fase di pre season. Mercoledì 29 settembre nell’allenamento congiunto contro la Normanna Aversa, gli uomini di mister Barbiero hanno disputato 4 set in cui entrambi i tecnici hanno testato il gioco. “E’ stata una partita difficile perché– spiega mister Barbiero- l’Aversa ci aveva messo in difficoltà all’andata, ma oggi la squadra ha reagito bene. Entrambi le compagini hanno alternato le formazioni in campo, non era questo il momento di provare alcuni meccanismi. La cosa importante, dal nostro canto, è che abbiamo vinto e questo ci fa morale e motivazione per continuare a crescere in palestra: dalla mia sono soddisfatto per la vittoria, parzialmente per il gioco”.  “Sotto l’aspetto tecnico-tattico la partita è stata interpretata dai ragazzi al meglio– commenta mister Viggiano- c’è ancora qualcosina da migliorare , sotto l’aspetto del gioco c’è già qualcosa di diverso rispetto agli allenamenti scorsi, in battuta abbiamo lasciato qualcosa e anche a muro c’è da lavorare ancora un po e lo faremo nella prossima settimana. Comunque in generale la squadra è in crescita ed il gioco pian piano sta migliorando”. Venerdì 1 ottobre intanto ci sarà l’ultimo allenamento congiunto della stagione contro il Palmi, formazione che milita in A3, per definire gli ultimi aspetti, poi domenica 10 ottobre l’esordio della Cave del Sole è a Porto Viro, contro la formazione dell’ex Fabbroni. “Ora ci prepariamo al rush finale di questo pre-campionato, per mettere insieme tutto quanto abbiamo fatto fin ora . Il gruppo è motivato e la squadra lavora sodo, siamo positivi. Abbiamo il prossimo allenamento congiunto tra pochi giorni che sarà un altro test importante per vedere se riusciamo ad avere continuità. Poi ci aspetta l’inizio e non vediamo tutti l’ora con grande determinazione“. Altro appuntamento è domenica 3 ottobre nella Piazza di Villa D’Agri dove la Cave del Sole si presenta al pubblico a partire dalle ore 17,00. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luigi Pulvirenti nominato nella Consulta di Serie A3

    Di Redazione Nomina prestigiosa per il presidente della Sistemia Saturnia Aci Castello, Luigi Pulvirenti. Ieri, nel corso della Consulta di Serie A3, Pulvirenti è stato eletto come rappresentante del Girone Blu centro-meridionale nella commissione del campionato, che vedrà al via la società castellese per il secondo anno consecutivo. Ne faranno parte anche il presidente della Normanna Aversa, Sergio Di Meo, in quanto consigliere di Lega per la Serie A3, Nicola Prisco, massimo dirigente di Ottaviano e presidente della Commissione, Dario Da Roit di Pineto, Alessandro Cappelli di Tuscania, Marco Mantile di Fano e Giovanni Vencato di Montecchio. “Ringrazio i colleghi dirigenti – commenta Luigi Pulvirenti dopo l’elezione – per la fiducia che mi hanno voluto riconoscere. Lavoreremo al servizio delle società per far crescere il campionato di A3, sempre più interessante ed entusiasmante“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio test per l’Aurispa Libellula contro Galatone e Casarano

    Di Redazione La settimana dell’Aurispa Libellula Lecce comincia oggi, martedì 28 settembre, dopo il lunedì di riposo, preceduto dalla due giorni che ha visto la squadra impegnata al Trofeo Ozan di Ugento. Al quadrangolare dello scorso weekend, organizzato dalla società Ugento Falchi Beach, erano presenti anche Efficienza Energia Galatina, Leo Shoes Casarano e Bcc Leverano: è stata l’occasione per rinsaldare l’intesa tra atleti e mettere minuti nelle gambe, a meno di due settimane dall’inizio del campionato. I ragazzi di coach Fabrizio Grezio scenderanno nuovamente in campo, per ben due volte, al Palazzetto dello Sport di Tricase, sabato 2 e domenica 3 ottobre, negli allenamenti congiunti contro, rispettivamente, Asd Green Volley Galatone e Leo Shoes Casarano (entrambi a porte chiuse). Da stamattina, invece, la squadra riprende gli allenamenti, che si alterneranno tra pesi in palestra e lavoro tecnico al palazzetto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giuseppe Furiassi e Claudio Valenti ricordati nel torneo a Macerata il 2 ottobre

    Di Redazione Sabato 2 ottobre il Banca Macerata Forum ospiterà un torneo amichevole, nel nome di due amici della Pallavolo Macerata, Giuseppe Furiassi e Claudio Valenti, dirigenti appassionati e professionali, scomparsi recentemente. Insieme a loro la società biancorossa ha conquistato successi fino a raggiungere il sogno della Serie A e ad imporsi come una solida realtà che ambisce a traguardi sempre nuovi. Nel nome di Giuseppe Furiassi e Claudio Valenti si incontreranno tre formazioni: i padroni di casa della Med Store Tunit Macerata; l’Abba Pineto, squadra abruzzese fresca di promozione e prossima avversaria dei biancorossi nel Girone Bianco di Serie A3; la Moaconcept Ortona, abruzzese anche questa ma con alle spalle un campionato di A2 chiuso al quinto posto. Saranno tre partite di sicuro interesse, con squadre di qualità che si stanno preparando per l’inizio del campionato e vogliono tutte arrivarci vincendo il maggior numero di incontri. Durante il torneo sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento stagionale 2021/2022 per assistere a tutte la gare casalinghe della Med Store Tunit e la gara 1 di Play Off. Le partite inizieranno alle ore 15.30 per concludersi dopo l’ultima sfida delle 18.30. Al termine del torneo si terrà la premiazione finale. L’ingresso al Banca Macerata Forum sarà consentito ai soli tifosi in possesso di green pass. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marcianise discreta nel torneo di Agerola. Coach Racaniello: “Possiamo diventare mine vaganti”

    Di Redazione Buone indicazioni sono emerse dal torneo di Agerola disputato domenica contro la Folgore Massa e l’Ismea Aversa. La Dist&Log Marcianise si è imposta 2-1 nella prima gara contro i padroni di casa e poi ha ceduto 3-0 ai normanni. Le indicazioni emerse però sono confortanti come sottolinea il coach Francesco Racaniello “Contro Massa abbiamo dimostrato tanta grinta e queste amichevoli vanno ad evidenziare quello che dobbiamo migliorare durante gli allenamenti. Una buona prova di squadra nel complesso avendo fatto ruotare tutti (unico assente Montò) nell’ultimo set e ricevendo indicazioni positive. Contro Aversa siamo stati sempre avanti nei primi due set prima di essere stati rimontati. E questo fa emergere un problema cioè quello di risolvere situazioni difficili nel minor tempo possibili non consentendo all’avversario di rimontarci. Abbiamo però giocato a viso aperto contro una squadra che ha obiettivi diversi dai nostri e fa capire che possiamo essere una mina vagante del torneo. Il lavoro in palestra ci consentirà di mettere a punto quei meccanismi che al momento non sono ancora ottimali. Sono contento, comunque, per come stanno andando le cose e sono certo che ci faremo trovare pronti per l’inizio del campionato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il ritorno di Matteo Paris: “Un anno sperimentale, ma sarà un bel test”

    Di Roberto Zucca Il suo ritorno in Italia, in Serie A3 con la Omi-Fer Palmi, è stato salutato come un piacevole avvenimento. Anche perché Matteo Paris è rientrato, dopo alcuni anni all’estero, sostanzialmente per vincere: “Non potevo rifiutare la bella proposta che Palmi mi ha fatto per la prossima stagione. È stato un pochino duro lasciare la Grecia perché la mia compagna e mia figlia non potranno stare con me tutto l’anno per via delle attività che abbiamo sull’isola. Mi mancheranno molto, ma avevamo messo in conto che questi anni questo genere di sacrifici sarebbero potuti essere all’ordine del giorno“. Però è tornato in Italia. Immagino una scelta felice. “È il mio campionato, quello in cui sono cresciuto professionalmente e, nonostante mi sia trovato molto bene negli Emirati, sono molto felice di essere tornato. È un anno sperimentale, perché l’A3 è un campionato che non conosco, ma sarà un bel test perché mi hanno detto che è un torneo interessante sotto molti punti di vista“. Foto Instagram Matteo Paris Palmi è una squadra ambiziosa. Lei e Gitto i nomi di punta? “Non solo. La pallavolo non si fa con i nomi, ma costruendo delle squadre che in campo funzionino. Questa, dai primi giorni trascorsi assieme, mi è sembrata una squadra che può fare bene“. Le sfide più attese? “Aspetto di giocare con tutte le squadre campane perché sono delle belle compagini e perché conosco alcuni amici che giocano in alcune di queste. Mi ricorderanno i tempi della serie B, quando quelle zone le vivevo quasi tutte le domeniche e mi divertivo parecchio a giocare in certi palazzetti“. Foto Instagram Matteo Paris Lei sottolinea sempre l’importanza della gavetta. È cambiato qualcosa rispetto al passato? “Ci sono dei giovani interessanti, che sicuramente in palestra si fanno il mazzo per emergere. Forse nei miei periodi era più difficile ottenere qualcosa. Penso alla serie B, che era un campionato con gente veramente di livello con tanti giocatori di grande esperienza. Io credo di aver lavorato parecchio perché dal CSI, al misto, alle serie minori, ho giocato ovunque. E negli occhi di quei ragazzi e nei loro sogni mi ci ritrovo parecchio“. E quindi si merita di stare in serie A. Mi dica però se la Grecia potrebbe rientrare nei suoi radar. “Ci provo ogni anno, perché mi consentirebbe di stare vicino a casa. È un campionato che cerca di riprendersi ogni anno e di tornare ai livelli del passato. Spero ci siano più imprenditori onesti e coraggiosi che abbiano voglia nei prossimi anni di investire in questo sport in Grecia. Ora però la testa è qui a Palmi. Dobbiamo fare un bel campionato“. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata la Sistemia Saturnia Aci Castello, Cesare Gradi nuovo capitano

    Di Redazione Nella splendida location di Villa Fortuna di Acitrezza è stata presentata la stagione della Sistemia Saturnia Aci Castello, che sarà al via per il secondo anno consecutivo nel campionato di Serie A3. L’evento si è svolto alla presenza del sindaco di Aci Castello, Carmelo Scandurra, che ha ricordato lo straordinario legame storico della Saturnia con il territorio, e del presidente della Fipav Catania, Maurizio Ragusa. Il presidente Luigi Pulvirenti, nel suo intervento, ha sottolineato il valore della squadra che in queste settimane ha lavorato duramente e che si prepara in questi giorni a svolgere gli allenamenti congiunti utili a stabilire “la bontà del lavoro della squadra che ha lavorato duramente in queste settimane. Abbiamo fissato come obiettivo stagionale quello di essere competitivi per la promozione in Serie A2. Sappiamo che non sarà facile perché ci sono tante squadre attrezzate per competere sino alla fine. Ma il nostro dovere sarà quello di provarci“. Pulvirenti ha parlato del rapporto con il pubblico che sarà fondamentale quest’anno: “Dopo un anno e mezzo di assenza dagli spalti sarà importante  ricostruire il rapporto con gli appassionati. Tutto ciò diventa fondamentale anche per gli sponsor nell’ottica di una programmazione a 360° che non hanno smesso di sostenerci. Programmazione che guarda anche al settore giovanile e all’accordo rinnovato con la Pallavolo Roomy che tante soddisfazioni ha portato con il sesto posto alle finali nazionali Under 19 e al nono posto nell’Under 15“. C’è grande entusiasmo, lo si legge nelle parole del tecnico Waldo Kantor: “Catania la porto nel mio cuore, mi ha fatto crescere come uomo e come giocatore. Ringrazio chi mi ha permesso di ritornare. Ho detto sì non per il passato, ma per quello che verrà. Noi sappiamo di avere una responsabilità grande, sappiamo di avere obiettivi ambiziosi, la società ha voglia di fare bene. Devo dire che in questo mese la squadra mi ha impressionato, credo in loro. Speriamo nei risultati e di arrivare sino in fondo. Abbiamo la responsabilità, inoltre, di riportare quella voglia di portare nuovamente in alto la passione per la pallavolo di vertice, spero che i tifosi possano darci la marcia in più“. Il capitano della squadra sarà lo schiacciatore Cesare Gradi. Le sue parole emozionano e toccano un po’ tutti: “A Catania ci fermano e ci dicono che ricordano la pallavolo di Kantor e Conte con grande orgoglio, il nostro dovere sarà quello di provare a scrivere noi un pezzo di storia“. Presentato lo staff dirigenziale, tecnico, medico e le maglie che indosseranno i protagonisti nella seconda stagione in Serie A3. Domani pomeriggio la Sistemia Saturnia disputerà un allenamento congiunto con l’Avimecc Volley Modica (alla Falcone di Ficarazzi), avversario in campionato proprio nell’ultima giornata. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno alza l’asticella: ora il test match è contro l’A2 di Motta

    Di Redazione Dopo l’allenamento congiunto con un sestetto di serie B, come il Cus Trieste, la Da Rold Logistics Belluno torna sotto rete per confrontarsi con un avversario di categoria superiore: la Pallavolo Motta, neopromossa in A2.  L’appuntamento è previsto per sabato (tra le 17.30 e le 18), alla Spes Arena. Ancora a porte a chiuse: il pubblico potrà tornare in tribuna solo nelle gare ufficiali: «Affronteremo una compagine di valore – sono le parole del team manager, Alessio Bortoluzzi – e, di conseguenza, andremo maggiormente in difficoltà rispetto al test precedente. Anche perché la palla viaggerà molto più veloce. Ma è quello che vogliamo in questa fase della preparazione. Al di là del risultato, il cui peso è del tutto relativo, ci aspettiamo determinate conferme sotto il profilo della prestazione e dell’atteggiamento».  Buone indicazioni erano emerse già sabato scorso: «Non è mai mancato mancato quel tuffo in più per evitare che il pallone cadesse a terra – prosegue il team manager – e nemmeno l’incitamento al compagno in difficoltà. Sono aspetti importanti. Aspetti che, alla lunga, possono fare la differenza».  Bortoluzzi segue il gruppo da vicino. Anzi, da dentro: «Sta nascendo una squadra interessante, che lavora bene e capisce in fretta il sistema di gioco e le idee di coach Diego Poletto. Noto già un buon affiatamento. I nuovi? Si sono inseriti al meglio e hanno portato una mentalità orientata al professionismo. Noi, dal canto nostro, cerchiamo di non far mancare nulla agli atleti: vogliamo creare le migliori condizioni affinché chiunque possa esprimersi su buoni livelli». La fiducia non manca: «Mettiamola così, ci siamo seduti al tavolo con le carte giuste. Anche se sappiamo che le carte, da sole, non bastano» (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO