More stories

  • in

    Nessun problema per la Sistemia Saturnia: Marigliano si piega in tre set

    Di Redazione Tre punti dovevano essere, tre punti sono stati. La Sistemia Saturnia torna da Marigliano con l’intera posta in palio e con la quinta vittoria (su sette partite) del campionato di Serie A3 Credem Banca (girone blu) di pallavolo. IN CAMPO. In casa del fanalino di coda, Kantor ripropone l’assetto tradizionale con Cottarelli in regia, Lucconi opposto; Frumuselu e Smiriglia centrali; Zappoli e Gradi di banda; Zito libero. Nel primo set la formazione castellese parte a mille. Frumuselu timbra due punti a muro: il centrale romeno scava il primo solco (8-4). Ci pensa Cottarelli con una battuta vincente a mettere in cassaforte il 12-7. Lucconi si scatena e trascina la Sistemia con tre punti (due muri e un attacco) sul 16-10. Gli uomini di Kantor timbrano il 18-10 con Smiriglia efficacissimo in battuta. L’errore di  Miller consente alla Saturnia di portarsi avanti nel computo dei parziali. Nel secondo set la Sistemia non abbassa il ritmo. Il Marigliano tiene il passo al primo break (6-8). La formazione ospite gira a mille a muro. Marigliano sbaglia qualche palla di troppo (11-14). Insiste sull’acceleratore la Saturnia non vuole lasciare nulla al caso. Gradi stoppa Hukel (14-16). Cottarelli tiene a distanza (17-15). Lucconi si rifà, dopo un errore, con un’eccezionale lungolinea (22-20). La Sistemia mantiene i due punti e chiude i conti. Nel terzo set Cottarelli firma il primo punto. Zappoli mette a terra il successivo. Il muro di Smiriglia vale il più 3 (8-11). Lucconi allunga il passo con il 18-22. Smiriglia ancora in primo tempo si guadagna il 23-18. L’attacco out di Bongiorno consegna le chiavi della vittoria. “Abbiamo – spiega Kantor – disputato una partita concreta. Volevamo i tre punti. E ci siamo riusciti. Non abbiamo giocato una buona partita. Però se siamo riusciti a prendere i tre punti vuol dire che la squadra sa sopperire centrando il risultato. Dobbiamo lavorare in allenamento per migliorare alcuni aspetti. Ci aspettano due partite in pochi giorni importanti per il nostro percorso. Sono molto contento di questi tre punti. Siamo stati bravi e concreti a muro, efficace in battuta, fondamentale che è stato aggressivo”. Con.Crea Marigliano – Sistemia Aci Castello 0-3  (18-25, 23-25, 21-25) Con.Crea Marigliano: Cantarella 2, Hukel 7, Ciollaro 11, Mille 7, Bongiorno 9, Rumiano 5, Barone (L), Conforti (L), Esposito 0. Ne: Nappi, Mautone, Citro, Bianco. All. Cirillo.  Sistemia Saturnia Aci Castello: Cottarelli 5, Zappoli Guarienti 5, Smiriglia 8, Lucconi 15, Gradi 8, Frumuselu 5, Maccarrone (L), Zito (L). N.E. Battaglia, Andriola, Di Franco, Vintaloro. All. Kantor.  Arbitri: Grassia e Adamo.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è solo Lecce nell’anticipo di giornata: Marcianise ci prova, ma cede 3-0

    Di Redazione L’anticipo dell’8a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca vede Aurispa Libellula e Dist&Log Marcianise affrontarsi al Palasport di Tricase. Ad inizio gara è stato osservato un minuto di raccoglimento per ricordare la scomparsa dell’arbitro nazionale Federica De Luca e del piccolo Andrea, nell’ambito dell’iniziativa “Settimana di Federica” organizzata dalla FIPAV Puglia. Coach Alessandro Marte sceglie il sestetto “tipo” con Martin Kindgard in regia, Casaro opposto, i centrali Rau e Maccarone, i martelli Vinti e Corrado, e il libero Paolo Cappio. Si comincia con le due compagini che tentano di scoprire l’una i punti deboli dell’altra, ma Marcianise sembra capirlo prima e prova un mini allungo (4-7). Aurispa Libellula non si scompone e raggiunge il “treno” con un paio di palloni messi a terra da Corrado (12-12). Sulle ali dell’entusiasmo i salentini si portano a + 3 (15-12). Battute float e murate impietose costringono coach Racaniello a chiamare il primo timeout sul 19-14. Il break stavolta lo fa Marcianise che recupera punti e spinge coach Marte al tiemout. Poi diventa una lotta punto su punto e ai vantaggi viene fuori la cattiveria agonistica di Aurispa Libellula che conquista il primo set (27-25). Nel secondo set Aurispa Libellula conserva, per le battute iniziali, la stessa verve del primo (6-4). L’equilibrio torna ad imporsi a stretto giro, con Marcianise che prende fiducia e margine nel punteggio (10-12). Break dei padroni di casa che ricevono bene ed attaccano ancora meglio, riportandosi avanti di due punti (14-12). Nessuna delle due squadre riesce ad imporsi e l’elastico nel punteggio è inevitabile, sino alla reazione d’orgoglio di Auripsa Libellula che non si vede riconoscere un punto e risponde con i fatti (21-18). Qualche errore di troppo permette agli ospiti l’aggancio, ma Vinti in pallonetto e Cappio con una strepitosa difesa senza muro, mettono in condizione Aurispa Libellula di vincere anche il secondo set (25-21). Inizio terzo set a senso unico, con i salentini famelici che costringono coach Racaniello a chiedere due timeout ravvicinati (4-0). Aurispa Libellula si distrae un attimo e Marcianise non si fa pregare per riavvicinarsi, ma poi torna a fare sul serio e riprende margine con Vinti che mette a terra il 10-7. Kindgard è preciso nello smistare il pallone e i suoi compagni non si fanno pregare (18-12). Casaro è puntuale, Maccarone e Rau rispondono bene a muro e si vola a +8 (21-13). Il finale è tutto di marca salentina, che chiude con prepotenza la partita sul 25-15. IL TABELLINO Aurispa Libellula Lecce – Dist&Log Marcianise 3-0 (27-25; 25-21; 25-15). Aurispa Libellula: Bruno Vinti 6, Martin Kindgard 1, Francesco Corrado 18, Nicolò Casaro 14, Graziano Maccarone 4, Giancarlo Rau 8, Paolo Cappio (L), Francesco Fortes, Enrico D’Alba, Francesco Giaffreda (L), Marco Lucarelli, Lorenzo Persichino, Fiorenzo Melcarne. All. Marte Dist&Log Marcianise: Libraro A., Libraro E. 12, Vetrano 6, Carelli 12, Tartaglione 5, Ndrecaj 6, Bizzarro (L), Vacchiano (L), Faenza, Montò 3, Leone, Siciliano, Cucino. All. Racaniello. Arbitri: Ruggero Lorenzin – Anthony Giglio CLASSIFICA8ª Giornata And. (28/11/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Blu, Stagione 2021OmiFer Palmi 16, Aurispa Libellula Lecce 16, Avimecc Modica 15, Maury’s Com Cavi Tuscania 14, Sistemia Aci Castello 13, Ismea Aversa 12, Leo Shoes Casarano 10, Dist&Log Marcianise 9, Opus Sabaudia 7, Shedirpharma Massa Lubrense 6, Falù Ottaviano 6, Efficienza Energia Galatina 4, Con.Crea Marigliano 1. Note: 1 Incontro in meno: Maury’s Com Cavi Tuscania, Sistemia Aci Castello, Ismea Aversa, Leo Shoes Casarano, Shedirpharma Massa Lubrense, Efficienza Energia Galatina; 1 Incontro in più: Aurispa Libellula Lecce; (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello a Marigliano per continuare la striscia positiva. Pulvirenti: “La chiave è tenere la guardia alta”

    Di Redazione A Marigliano, la Sistemia Saturnia cerca la quinta vittoria in campionato e la legittimazione ulteriore di essere tra le squadre che lotteranno per la promozione in Serie A2. Gli uomini di Kantor sono partiti stamani in pullman per la Campania. L’allenamento di rifinitura si terrà in sede domani mattina, prima di scendere in campo domani (alle 16) nella partita valevole per l’ottava giornata d’andata del campionato di Serie A3 Credem Banca. “L’esito di molte partite – spiega il presidente Luigi Pulvirenti – sinora dimostra che occorre tenere sempre la guardia alta. Domenica scorsa contro un’ottima squadra come Casarano siamo riusciti a vincere dopo cinque set tiratissimi. Nessuno scende in campo per regalare punti. Con questo spirito partiamo per la trasferta di Marigliano con l’obiettivo di conquistare l’intera posta in palio per rimanere in corsa per i primi posti. Ci aspetta un mese di dicembre appassionante. Noi dobbiamo farci trovare pronti”. Il diesse Piero D’Angelo che presenta le difficoltà di questa partita contro la formazione locale ancora a secco di vittorie e con un solo punto in classifica. “Questa di Marigliano – commenta – è una delle partite più difficili di questa prima fase. Non possiamo perdere punti con squadre che non hanno lo stesso obiettivo. Ed è anche vero che non è automatico fare tre punti. Bisogna entrare in campo sempre con la testa giusta. Le partite vanno affrontate sempre con lo stesso atteggiamento”. Sinora la squadra è andata sempre a punti ed ha risposto sul piano dell’atteggiamento in modo importante. “La squadra ha dimostrato di aver assimilato la capacità di lottare sino alla fine. Anche chi è entrato dalla panchina, si è sempre fatto trovare pronto. Siamo sempre sul pezzo, non era scontato esserlo. E di questo possiamo davvero essere contenti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, Poletto: “Savigliano formazione coesa, non mollerà di un centimetro”

    Di Redazione “I giocatori di Savigliano? Sono i “bellunesi di Cuneo”. Affronteremo una realtà con la quale ci sono diversi punti di contatto”. Diego Poletto inquadra così il prossimo avversario della sua Da Rold Logistics Belluno. Domani (domenica 28, ore 16), i rinoceronti se la vedranno con i piemontesi del Monge-Gerbaudo. E potranno fare affidamento sulla spinta del pubblico: la Spes Arena, infatti, è pronta a sostenere i biancoblù nell’ennesimo scontro diretto di questo intensissimo, e positivo, mese di novembre.  “Savigliano è una formazione coesa – riprende il tecnico – con un nucleo di atleti insieme da anni. In termini di modalità, il loro percorso ricorda un po’ il nostro: nel senso che tutti sono amici, si conoscono a fondo e, grazie alla forza del gruppo, riescono a sopperire alle difficoltà. Non a caso, i piemontesi si sono ormai assestati in A3“. Insomma, un avversario da prendere con le pinze: “In più, anche di recente ha raccolto dei risultati interessanti. Ecco perché la partita andrà interpretata nella maniera giusta. Savigliano non mollerà di un centimetro”.  Ma la Da Rold Logistics ha il vento in poppa: è reduce da due vittorie di fila. E dal 3-0 di Brugherio. Ovvero, dalla miglior prova stagionale. O quasi: “Dal punto di vista mentale, sì – prosegue Poletto – è stata la prova migliore. Tuttavia, in altre occasioni abbiamo messo in mostra una pallavolo più evoluta dal punto di vista tecnico. Il gruppo, comunque, continua a crescere nella consapevolezza dei propri mezzi: allenamento dopo allenamento“. Le idee del coach trovano riscontro e concretezza sul campo. E nei risultati: “Se parliamo di idee, quelle di un allenatore vanno sempre parametrate al sistema di squadra e al livello del campionato. E in A3, è evidente che sbagliare il meno possibile sia premiante. Ma alla lunga non basta”.  Nel frattempo, anche i bellunesi vivono con una certa apprensione una fase in cui la curva dei contagi ha ripreso a risalire. E il Covid ha mandato in bianco la seconda partita di campionato: quella tra tra la ViViBanca Torino e l’Abba Pineto. “Dal canto nostro – conclude Poletto – dobbiamo pensare sempre e solo a farci trovare pronti in ogni occasione”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ismea Aversa, finalmente in campo: “Con Tuscania sarà una grande partita”

    Di Redazione Dal primo posto al sesto in appena 15 giorni: è il bizzarro cammino dell’Ismea Aversa nel Girone Blu di Serie A3. Colpa di una classifica cortissima, con ben 6 squadre in appena 4 punti, e di quei turni di riposo che non permettono ancora di fare bene i conti con il valore delle squadre in campo. Solo a fine girone – da qui al 26 dicembre i campani giocheranno sempre – si capirà qualcosa in più e si valuteranno anche i piazzamenti per la Coppa. La prima battaglia è quella di domenica 28 novembre, quando la Ismea affronterà al PalaJacazzi la Maury’s Com Cavi Tuscania, “una tra le più forti squadre della Serie A3 – dice l’opposto normanno Michele Morelli –, una squadra costruita per vincere che punta, come noi, al salto di categoria. Sarà una grande partita e noi siamo tranquilli. Non bisogna guardare la classifica adesso, faremo i conti a maggio. Ci sono 7-8 squadre che puntano alla vetta, solamente due esulteranno. E noi vogliamo esserci“. Aversa torna in campo dopo 15 giorni: “La sosta ci è servita tanto – dice Morelli – e abbiamo avuto la possibilità di preparare al meglio questa gara. Ci sono le giuste motivazioni e speriamo di regalare grandi gioie ai nostri tifosi“. E proprio pensando al pubblico l’opposto aggiunge: “Al di là dei passi falsi contro Palmi e Lecce abbiamo sempre giocato grandissime partite. Per portare gente al palazzetto serve vincere, ma soprattutto regalare spettacolo. Ci proviamo in ogni gara e pian piano risaliremo anche la classifica. La gente si appassionerà e tornerà sugli spalti perché è fondamentale avere un grande tifo alle spalle. È bellissimo vincere insieme“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno attende Savigliano. Nesello: “Occhio alla loro battuta”

    Di Redazione È indietro di due punti e di due posizioni rispetto alla Da Rold Logistics Belluno, ma ha lo stesso numero di vittorie (3) e di sconfitte (4). In più, ha vinto due delle ultime tre sfide e messo sotto scacco il Volley Team San Donà, quarta forza del campionato. È il Monge-Gerbaudo Savigliano il prossimo ostacolo sulla strada dei “rinoceronti”: domenica, alla Spes Arena (si gioca alle 16, due ore prima del solito), va in scena una sfida aperta a ogni scenario tra due formazioni in salute. Perché i ragazzi di Diego Poletto, attualmente settimi in graduatoria, vanno a punti da cinque gare di fila e sono reduci dal primo successo esterno, a Brugherio.  In definitiva, che tipo di squadra è Savigliano? Risponde il viceallenatore biancoblù, Lorenzo Nesello: “È una compagine tenace, che vanta dei buoni battitori. Sia spin, sia float. A livello di singoli, Galaverna è il riferimento in attacco“. E proprio Galaverna, nell’ultimo match, ha mandato a referto ben 29 punti, arricchiti da due servizi vincenti, quattro muri e dal 51 per cento in attacco. “Poi c’è Bossolasco – prosegue Nesello – l’altra banda mancina, molto ordinata, mentre Dutto è il centrale che attacca più palloni. A proposito di mancini, attenzione pure all’opposto Ghibaudo: ha un colpo potente. E lo stesso vale per il secondo opposto, Bosio: è chiamato spesso in causa“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino-Pineto rinviata. Tre atleti della ViViBanca in quarantena a causa Covid-19

    Di Redazione Come da comunicato ufficiale ricevuto dalla Lega Volley, il match 452 ViViBanca Torino – ABBA Pineto Volley è rinviato a data da destinarsi. Dopo un caso accertato di positività al Covid19 la precedente settimana in casa ViViBanca, si è proceduto alla quarantena obbligatoria per altri tre atleti conviventi in quanto contatti stretti “a seguito del parere favorevole della Commissione Medica di Lega Pallavolo, d’intesa con il Medico Federale, e valutate le Info Federali pubblicate nella sezione Guida Pratica – Covid 19 – Domande Frequenti ove si prevede che all’isolamento fiduciario o quarantena venga applicata la medesima procedura prevista per le positività”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno corsara a Brugherio: 3-0 e primo successo esterno

    Di Redazione Per battere i Diavoli Rosa serviva una prestazione celestiale. Ed è puntualmente arrivata: a Brugherio, la Da Rold Logistics Belluno non lascia neppure un set alla Gamma Chimica e conquista un successo (il primo stagionale in trasferta e, in più, per 3-0) che vale la settima piazza in graduatoria. A conferma che la Serie A3 non è più una terra inesplorata, ma un ambiente in cui i bellunesi si trovano assolutamente a loro agio. Il valore aggiunto? Come al solito, il muro: 16 i palloni rispediti nell’altra metà campo. E Giovanni Candeago è top scorer di serata con 14 punti, frutto di un brillante 69 per cento in attacco (9 su 13). Parte subito bene la Da Rold Logistics, tanto che Mozzato inchioda il contrattacco del 18-15. Ma c’è da soffrire: Brugherio impatta a quota 19 e perfeziona il sorpasso sul 21-20, con un muro su De Santis. Lo stesso De Santis, però, è il protagonista di una giocata simbolica e decisiva: il bagherone per buttare la palla al di là della rete sorprende la difesa lombarda e cade beffardamente sulla riga. È punto. E non è banale, perché vale il 23-21 dei bellunesi, abili a poi a sfruttare una sbavatura in ricezione dei brianzoli e a chiudere 25-23.  I ragazzi di coach Poletto sono carichi e fuggono anche nel secondo parziale: 13-7. La Gamma Chimica risale fino al -2, ma la sicurezza non viene scalfita e gli 8 punti di divario, con i quali va in archivio il set, sono la più fedele fotografia del dominio dolomitico: 25-17. No, stavolta l’eco della rimonta resa lontano. Nonostante i padroni di casa ci provino fino in fondo: ricuciono il gap di 3 lunghezze (18-15) e riequilibrano la situazione, ma sul 22-22 il muro dolomitico sale ancora di colpi. E l’epilogo ha due colori: bianco e blu.  “Questa gara ci ha regalato una bella emozione – sono le parole del tecnico Diego Poletto, a fine match – oltre che tre punti. È una vittoria importante, la prima fuori casa. Siamo riusciti a chiudere il terzo set, nonostante l’avversario abbia prodotto delle giocate interessanti. Bene il muro, Brugherio ha scelto di stare stretto a rete e quindi di marcare i centrali. Percentuali interessanti anche in ricezione e in attacco, mentre in battuta abbiamo cercato di concedere il meno possibile. C’è da essere contenti di questo risultato. Ma adesso testa alla prossima gara”. GAMMA CHIMICA BRUGHERIO-DA ROLD LOGISTICS BELLUNO 0-3 (23-25, 17-25, 22-25)  GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Mitkov 6, Calarco 5, Piazza 10, Innocenzi 3, Frattini 12, Bonacchi; Colombo (L), Compagnoni. N.e. Di Marco, Bonisoli, Eccher, Chiloiro. Allenatore: D. Durand.  DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Maccabruni 5, De Santis 9, Graziani 7, Candeago 14, Paganin 7, Mozzato 7; Martinez (L), Gionchetti. N.e. Della Vecchia, Ostuzzi, Milani, Piazzetta, Pierobon (L). Allenatore: D. Poletto.  ARBITRI: Roberto Russo e Simone Cavicchi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO