More stories

  • in

    Torino-Montecchio Maggiore è una lotta lunga cinque set, spuntata dagli ospiti

    Di Redazione Sconfitta casalinga al tie-break contro Sol Lucernari Montecchio Maggiore per il ViViBanca Torino alla prima del girone di ritorno, in un match in cui i parellini possono recriminare per i tanti errori nei momenti cruciali del quarto e quinto set. Un punto che serve in ogni caso a smuovere la classifica anche se, il contemporaneo successo di Bologna contro Brugherio, permette ai felsinei di raggiungere i torinesi. Coach Simeon deve rinunciare a capitan Richeri, non al meglio fisicamente, e al suo posto schiera Genovesio in posto 4 con Trojanski. Gonzi viene preferito a Carlevaris in regia con Umek opposto mentre al centro sono confermati Maletto e Orlando Boscardini con Valente libero. Risponde Montecchio schierano in palleggio l’esperto Monopoli e opposto Bellia, gli schiacciatori sono Baciocco e Fiscon, preferito al polacco Marszalek. Centrali sono Franchetti e Frizzarin e Battocchio è il libero. Parte meglio la formazione ospite che si porta subito sul 3-6 con ViViBanca Torino che fatica ad andare a terra. La risposta dei padroni di casa però è immediata e l’ace di Brugiafreddo vale il sorpasso (10-9). Franchetti però, con uno smash su ricezione mittente e un muro, riporta avanti Montecchio: 10-12. Il doppio ace di Bellia vale il +4 (12-16) ma Torino prova a restare in partita e sul 17-19 ha la palla del -1 ma Baciocco a muro dice no a Umek e Montecchio torna a +4 (17-21) per poi chiudere 21-25. Nel secondo set l’avvio è targato Parella (4-1) e sul 5-2 si fa male Fiscon che atterra male dopo un attacco e accusa un grave problema al ginocchio sinistro. Al suo posto entra Marszalek. L’ace di Umek porta i torinesi al massimo vantaggio 6-2 ma la risposta veneta è immediata con due attacchi vincenti di Bellia e l’ace di Franchetti: 6-5. Trovata la parità a 10, il servizio di Monopoli vale il sorpasso in favore di Montecchio (11-12) che poi trova un altro break con Marszalek: 12-14. A questo punto si risveglia il Parella che, con tre punti consecutivi, ritrova il vantaggio: 16-15. Fase di sorpassi e controsorpassi fino al turno di servizio di Genovesio che spacca il set facendo volare i padroni di casa dal 19-19 al 23-19. L’ace di Brugiafreddo chiude 25-20.  Dopo un inizio favorevole ai veneti (3-5), il terzo set svolta sul turno di battuta di Umek che capovolge la situazione grazie a due ace: 8-5. Montecchio prova a rientrare e si avvicina a -1 in un paio di occasioni, sempre respinta indietro. Umek trascina i suoi al +5 (19-14) e poi è sempre lui a chiudere sul 25-21. Il quarto set si decide di fatto nelle prime battute quando, sul turno di battuta di Franchetti, Montecchio scappa 4-8 e si vede regalare il nono punto per un presunto errore sul cambio Genovesio-Brugiafreddo. I torinesi di rincorsa arrivano fino al 19-20 ed hanno la palla della parità ma non la sfruttano e poi Bellia a servizio inizia a martellare su Valente, mettendo in crisi i tentativi di cambio palla parellino e consentendo a Montecchio di portare il match al quinto: 20-25. Tie-break equilibrato in cui Montecchio riesce a scappare sul 6-9 e, nonostante il ritorno dei padroni di casa (12-12) un muro di Frizzarin su Umek dà agli ospiti il break decisivo (12-14) per il successo finale 13-15. “Usciamo da questa partita con del rammarico – commenta a fine gara coach Simeon – perchè abbiamo battagliato con una squadra molto insidiosa, facendo una buona partita. Peccato che poi il risultato dica che abbiamo perso 3-2 e il rammarico c’è perchè nel quarto set alla fine siamo rientrati e abbiamo avuto 4 o 5 contrattacchi per mettere palla a terra e portarci avanti nel punteggio ma siamo stati poco incisivi e nel quinto abbiamo commesso troppi errori ed è venuta fuori la loro esperienza. Il rammarico è per aver sciupato la possibilità di fare uno o due punti in più. La cosa positiva è che la squadra è stata presente nonostante un’assenza importante e il rientro di alcuni giocatori. Lo spirito però è quello giusto e faccio i complimenti ai ragazzi per l’atteggiamento e per aver intrapreso quella che sembra essere la strada giusta”. VIVIBANCA TORINO-SOL LUCERNARI MONTECCHIO 2-3 (21-25, 25-20, 25-21, 20-25, 13-15)VIVIBANCA TORINO: Gonzi 3, Umek 28, Trojanski 11, Genovesio 7, Orlando 19, Maletto 5, Valente (L), Brugiafreddo 3, Richeri, Carlevaris. N.e: Corazza, Cian, Fabbri (L). All: Lorenzo Simeon.SOL LUCERNARI MONTECCHIO: Monopoli 2, Bellia 32, Fiscon 3, Baciocco 16, Franchetti 7, Frizzarin 8, Battocchio (L), Marszalek 9, Gonzato 1, Carlotto (L). N.e: Pellicori 6, Zanovello, Novello. All: Mario Di Pietro.Note: Ace 6-7, Battute sbagliate 9-13, Ricezione 52% (23%)-47% (19%), Attacco 42%-46%, Muri 13-11, Errori 28-28. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sistemia Saturnia contro Galatina, Frumuselu: “Limitare gli errori il più possibile”

    Di Redazione Senza pausa. L’ultima giornata d’andata si era conclusa il 26 dicembre con la vittoria contro l’Us Volley Modica che aveva certificato il brillante sesto posto in classifica a soli tre punti dal primo posto. Situazione frutto di una classifica molto corta ed equilibrata. Per la prima di ritorno domani, alle 18, a Taviano, la Sistemia Saturnia di Waldo Kantor affronta a domicilio il Galatina, penultima forza del girone blu del campionato di Serie A3. “Domani – confessa il centrale Cristian Frumuselu – ci aspetta una partita difficile contro una squadra che, nonostante la posizione in classifica, gioca una buona pallavolo. Noi dobbiamo imporre subito il nostro gioco e cercare di limitare il più possibile gli errori”. In questo periodo natalizio la squadra non si è risparmiata. Ha gettato il cuore oltre l’ostacolo. “Abbiamo lavorato intensamente in questo periodo di feste proprio per non perdere il ritmo che avevamo acquisito alla fine del girone d’andata. Abbiamo disputato a mio avviso un’ottima prima parte, certo, con alcuni alti e bassi su cui dobbiamo lavorare ma come si è visto un po’ tutte le squadre li hanno avuti. Secondo me vincerà proprio la squadra che sarà capace di tenere sempre lo stesso livello di gioco”. Antonio Smiriglia è pronto al giocarsela. Il centrale calabrese – classe 1988 – ha disputato un buon girone d’andata e punta a ripetersi insieme con tutta la squadra, a soli tre punti dalla coppia di testa. Si riparte da Taviano nel confronto con Galatina che inaugura il ritorno. “Ripartiamo – confessa Smiriglia – con una situazione di classifica molto compatta. Siamo sesti ma a tre punti dalla coppia prima in classifica”.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce: anno nuovo, staff tecnico nuovo. La prima dell’anno è a Palmi

    Di Redazione Aurispa Libellula Lecce scende nuovamente in campo dopo sette vittorie consecutive, ma anche dopo una piccola rivoluzione dello staff tecnico, con la nomina del nuovo allenatore, l’argentino Santiago Darraidou e del secondo allenatore, Vincenzo Barone. Sarà proprio quest’ultimo a dirigere le gare ufficiali, in attesa della definizione dell’iter burocratico che consenta a Darraidou di stare in panchina. Della trasferta di Reggio Calabria con il Palmi, gara valida per la 1° giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca, ne ha parlato il presidente Francesco Cassiano, intervenuto ai microfoni di Mondoradio. Cassiano esordisce spiegando quanto accaduto nelle ultime settimane: “Quando fu esonerato coach Grezio, si chiese ad Alessandro Marte di condurre la squadra per un periodo ponte, finché la società non avesse trovato un nuovo allenatore. Dopo diverso tempo abbiamo individuato il tecnico, l’argentino Santiago Darraidou, comunicando la decisione a Marte che, nel frattempo, aveva condotto la squadra in maniera eccelsa. La notte successiva, però, abbiamo appreso con rammarico della sua scelta di rassegnare ledimissioni. Dimissioni che hanno comportato uno stravolgimento dello staff tecnico. A tal proposito, la società tutta rivolge un sentito ringraziamento a mister Vincenzo Barone, il quale, dimostrando grande sensibilità, ha accettato l’incarico di secondo allenatore. Voglio sottolineare – specifica Cassiano – che il nuovo allenatore, Santiago Darraidou, ha giocato sino a pochi anni fa, ma ha già ricoperto il ruolo di allenatore della Nazionale argentina Under 23 e quello di una società del massimo campionato argentino. Quindi il suo curriculum di allenatore, seppur breve, è certamente di alta rilevanza.” Cassiano conclude con uno sguardo alla prossima partita: “Sono già stati sostenuti i primi allenamenti, in cui il nuovo coach ha spiegato agli atleti come comportarsi durante la gara con il Palmi, sottolineando le caratteristiche di alcuni giocatori della squadra avversaria. Sarà una battaglia, sicuramente una bella partita, noi saremo certamente carichi, grazie anche alla spinta dovuta alla novità dell’allenatore. Sono sicuro che i ragazzi vorranno dimostrare il proprio valore, ma a prescindere dal risultato, l’importante è che ci sia spettacolo.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio, la prima dell’anno è a Bologna. Traviglia: “Obiettivo giocare da Diavoli Rosa”

    Di Redazione Prima uscita del 2022 e prima gara del girone di ritorno del Campionato Serie A3 Credem Banca quella che questa sera, alle ore 20.30 (diretta streaming su www.legavolley.tv), vedrà la Gamma Chimica Brugherio scendere sul campo del PalaDozza di Bologna per affrontare la Geetit nel tentativo di smuovere la acque nelle ultime posizioni della classifica del girone bianco e “vendicare” il 3-2 subito all’esordio stagione tra le mura di casa il 10 ottobre. Superata la pausa natalizia, la Gamma Chimica riparte con coach Traviglia nelle vesti di primo allenatore, sua la presentazione del match Bologna-Brugherio: “Bologna è una squadra che, come noi, occupa una posizione bassa in classifica ma è un gruppo dalla grande resilienza e che si mostra sempre molto affiatato, le quattro gare che ha vinto finora sono state tutte al tie break, dimostrando quindi di non mollare mai. La gara d’andata se la sono aggiudicata loro, in un quinto set in cui sin dall’inizio avevano imposto il loro gioco. Questo ritorno sarà una partita emotivamente molto ricca, dove l’obiettivo sarà quello di giocare da Diavoli Rosa mentre dal punto di vista tecnico battuta e soprattutto difesa saranno i fondamentali in cui dovremo eccellere creandoci le opportunità per una fase break incisiva. Quello che mi piacerebbe vedere è una squadra unita ed entusiasta, caratteristiche fondamentali in una squadra giovane e che punta a fare di questo girone di ritorno un’esperienza importante e di grande crescita”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La ViViBanca Torino ospita Montecchio: “Venderemo cara la pelle”

    Di Redazione Tra le mille difficoltà legate al Covid, riparte il campionato di Serie A3 maschile e la ViViBanca Torino domenica (ore 17) ospita al PalaCupole il Sol Lucernari Montecchio nella prima giornata del girone di ritorno. Giornata che, proprio per le problematiche legate alla pandemia, sarà zoppa. Già 3 su 7, infatti, le gare rinviate, ma fortunatamente questa volta la sfortuna non si è accanita con i torinesi che si augurano di vivere un periodo più fortunato rispetto alla prima parte di stagione. Venendo alla gara di domenica, all’andata finì 3-1 in favore dei vicentini al termine di una gara molto combattuta. Montecchio si è dimostrata squadra imbattibile in casa (7 vittorie in altrettante partite, di cui una sola al tie-break) mentre in trasferta ha faticato parecchio, conquistando un solo successo, alla seconda di campionato contro Portomaggiore, per poi incorrere in 5 ko consecutivi. Ruolino di marcia che ha portato i veneti al giro di boa in quinta posizione. La ViViBanca Torino si presenta a questa sfida forte del successo ottenuto prima della sosta nella sfida casalinga contro Savigliano, che ha un po’ rilanciato classifica e morale dei biancorossoblu: “Ci siamo allenati bene in questo periodo di sosta – commenta coach Lorenzo Simeon – e contiamo di ripartire da dove abbiamo lasciato. L’inizio del girone di ritorno dovrà farci capire quali potranno essere le nostre ambizioni, certi del fatto che vogliamo guardare avanti e non indietro. Contro Montecchio venderemo cara la pelle e cercheremo di far fruttare al meglio il fattore campo. Ripartire bene sarebbe un’ottima iniezione di fiducia“. “Domenica proveremo a riproporre l’atteggiamento della scorsa partita contro Savigliano – gli fa eco il centrale Leonardo Cian – aggressività fin dai primi palloni, voglia, sacrificio in difesa e soprattutto continuità saranno fondamentali per poter uscire soddisfatti da questa gara“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giocatori positivi al Covid a San Donà: rinviata la sfida con Fano

    Di Redazione Ancora una partita rimandata in Serie A3 maschile. La Lega Pallavolo Serie A ha comunicato il rinvio a data da destinarsi della gara tra Volley Team San Donà di Piave e Vigilar Fano, valida per la prima giornata di ritorno del Girone Bianco, in programma sabato 8 gennaio. La causa del rinvio sono i casi di positività al Covid nel gruppo squadra della formazione veneta. Quella tra San Donà e Fano è, al momento, la quarta partita rinviata nel programma del prossimo weekend, dopo Pineto-Belluno nel Girone Bianco, Ottaviano-Tuscania e Sabaudia-Marigliano nel Girone Blu. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sistemia Saturnia ospita Galatina. Kantor: “Ora dobbiamo cambiare passo”

    Di Redazione Domenica riparte il campionato di Serie A3 Credem Banca. La Sistemia Saturnia Aci Castello, dopo la sosta natalizia, affronterà a domicilio (PalaIngrosso di Taviano, ore 18) l’Efficienza Energia Galatina nel match valevole per la prima di ritorno. Il tecnico Waldo Kantor forza i tempi in allenamento e la squadra è pronta a rispondere colpo su colpo: il sesto posto al giro di boa, ma a soli 3 punti dal primo, determina la giusta dose di agonismo e di grandissima carica per l’obiettivo Serie A2 ampiamente alla portata. Ma, come dice Kantor, occorrerà “giocare ogni partita con lo stesso atteggiamento, senza lasciare nulla al caso“. “Tracciando un bilancio del girone d’andata – confessa il tecnico argentino – sono molto contento perché la squadra è riuscita ad esprimersi ad alti livelli. È vero che abbiamo perso cinque partite, un po’ troppo rispetto alle squadre che ci stanno davanti, ma siamo indietro di appena tre punti dal primo posto, nonostante il nostro sesto piazzamento“. Kantor continua l’esame del campionato: “La classifica è serrata e compatta. Sul piano statistico siamo allo stesso livello delle prime nei fondamentali. Non siamo riusciti a vincere quelle partite che avevamo in mano, qui dovremmo cambiare passo. Ma i passi falsi li hanno avuti tutti. Sono convinto che faremo un grande girone di ritorno: i giocatori hanno lo stesso entusiasmo dell’inizio, lavorano con grande dedizione e passione. Sono fiducioso, tutto è da vedere. Tutto è ancora in gioco“. L’Efficienza Energia Galatina – con in rosa vecchie conoscenze del volley siciliano come Lotito, Buracci e il mazarese Lentini – è la penultima forza del campionato con appena 4 punti. “Per quanto riguarda Galatina – continua Kantor – dobbiamo fare gli stessi ragionamenti che abbiamo fatto per ogni partita. Affrontiamo una partita difficile, ma non impossibile. Dipenderà sempre ed esclusivamente da noi. Se giocheremo bene riusciremo a portare a casa la vittoria. Ma dobbiamo giocare la miglior pallavolo per spuntarla. La squadra sta bene, arriveremo nel migliore dei modi all’appuntamento“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO