More stories

  • in

    La ViViBanca Torino ospita Montecchio: “Venderemo cara la pelle”

    Di Redazione Tra le mille difficoltà legate al Covid, riparte il campionato di Serie A3 maschile e la ViViBanca Torino domenica (ore 17) ospita al PalaCupole il Sol Lucernari Montecchio nella prima giornata del girone di ritorno. Giornata che, proprio per le problematiche legate alla pandemia, sarà zoppa. Già 3 su 7, infatti, le gare rinviate, ma fortunatamente questa volta la sfortuna non si è accanita con i torinesi che si augurano di vivere un periodo più fortunato rispetto alla prima parte di stagione. Venendo alla gara di domenica, all’andata finì 3-1 in favore dei vicentini al termine di una gara molto combattuta. Montecchio si è dimostrata squadra imbattibile in casa (7 vittorie in altrettante partite, di cui una sola al tie-break) mentre in trasferta ha faticato parecchio, conquistando un solo successo, alla seconda di campionato contro Portomaggiore, per poi incorrere in 5 ko consecutivi. Ruolino di marcia che ha portato i veneti al giro di boa in quinta posizione. La ViViBanca Torino si presenta a questa sfida forte del successo ottenuto prima della sosta nella sfida casalinga contro Savigliano, che ha un po’ rilanciato classifica e morale dei biancorossoblu: “Ci siamo allenati bene in questo periodo di sosta – commenta coach Lorenzo Simeon – e contiamo di ripartire da dove abbiamo lasciato. L’inizio del girone di ritorno dovrà farci capire quali potranno essere le nostre ambizioni, certi del fatto che vogliamo guardare avanti e non indietro. Contro Montecchio venderemo cara la pelle e cercheremo di far fruttare al meglio il fattore campo. Ripartire bene sarebbe un’ottima iniezione di fiducia“. “Domenica proveremo a riproporre l’atteggiamento della scorsa partita contro Savigliano – gli fa eco il centrale Leonardo Cian – aggressività fin dai primi palloni, voglia, sacrificio in difesa e soprattutto continuità saranno fondamentali per poter uscire soddisfatti da questa gara“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giocatori positivi al Covid a San Donà: rinviata la sfida con Fano

    Di Redazione Ancora una partita rimandata in Serie A3 maschile. La Lega Pallavolo Serie A ha comunicato il rinvio a data da destinarsi della gara tra Volley Team San Donà di Piave e Vigilar Fano, valida per la prima giornata di ritorno del Girone Bianco, in programma sabato 8 gennaio. La causa del rinvio sono i casi di positività al Covid nel gruppo squadra della formazione veneta. Quella tra San Donà e Fano è, al momento, la quarta partita rinviata nel programma del prossimo weekend, dopo Pineto-Belluno nel Girone Bianco, Ottaviano-Tuscania e Sabaudia-Marigliano nel Girone Blu. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sistemia Saturnia ospita Galatina. Kantor: “Ora dobbiamo cambiare passo”

    Di Redazione Domenica riparte il campionato di Serie A3 Credem Banca. La Sistemia Saturnia Aci Castello, dopo la sosta natalizia, affronterà a domicilio (PalaIngrosso di Taviano, ore 18) l’Efficienza Energia Galatina nel match valevole per la prima di ritorno. Il tecnico Waldo Kantor forza i tempi in allenamento e la squadra è pronta a rispondere colpo su colpo: il sesto posto al giro di boa, ma a soli 3 punti dal primo, determina la giusta dose di agonismo e di grandissima carica per l’obiettivo Serie A2 ampiamente alla portata. Ma, come dice Kantor, occorrerà “giocare ogni partita con lo stesso atteggiamento, senza lasciare nulla al caso“. “Tracciando un bilancio del girone d’andata – confessa il tecnico argentino – sono molto contento perché la squadra è riuscita ad esprimersi ad alti livelli. È vero che abbiamo perso cinque partite, un po’ troppo rispetto alle squadre che ci stanno davanti, ma siamo indietro di appena tre punti dal primo posto, nonostante il nostro sesto piazzamento“. Kantor continua l’esame del campionato: “La classifica è serrata e compatta. Sul piano statistico siamo allo stesso livello delle prime nei fondamentali. Non siamo riusciti a vincere quelle partite che avevamo in mano, qui dovremmo cambiare passo. Ma i passi falsi li hanno avuti tutti. Sono convinto che faremo un grande girone di ritorno: i giocatori hanno lo stesso entusiasmo dell’inizio, lavorano con grande dedizione e passione. Sono fiducioso, tutto è da vedere. Tutto è ancora in gioco“. L’Efficienza Energia Galatina – con in rosa vecchie conoscenze del volley siciliano come Lotito, Buracci e il mazarese Lentini – è la penultima forza del campionato con appena 4 punti. “Per quanto riguarda Galatina – continua Kantor – dobbiamo fare gli stessi ragionamenti che abbiamo fatto per ogni partita. Affrontiamo una partita difficile, ma non impossibile. Dipenderà sempre ed esclusivamente da noi. Se giocheremo bene riusciremo a portare a casa la vittoria. Ma dobbiamo giocare la miglior pallavolo per spuntarla. La squadra sta bene, arriveremo nel migliore dei modi all’appuntamento“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store Tunit Macerata passa al tie break sul campo di Fano

    Di Redazione L’anno solare della Serie A3 maschile si apre con il combattutissimo derby del Girone Bianco (recupero dell’ultima giornata di andata) vinto in rimonta, dalla Med Store Tunit Macerata sul campo della Vigilar Fano. Dopo aver vinto il primo e il terzo set, Fano ha subito per due volte il rientro di Macerata, che è riuscita a portare la contesa al tiebreak: quinto set giocato punto a punto dalle due squadre fino al fotofinish, quando gli ospiti hanno avuto il guizzo vincente per capovolgere definitivamente il risultato e conquistare il match. Per la Vigilar sfuma dunque la qualificazione agli ottavi di finale di Coppa Italia (a passare come ottava è la Da Rold Logistics Belluno) mentre la Med Store Tunit resta sola al secondo posto, sia pure con una partita in più rispetto a Grottazzolina. La cronaca:Coach Pascucci si affida alla diagonale palleggiatore-opposto composta da Zonta e Stabrawa, in banda ci sono Gozzo e Nasari, al centro Ferraro e Galdenzi, il libero è Cesarini. Per Macerata, in formazione rimaneggiata causa covid, in cabina di regia c’è Longo, opposto a Scita, gli schiacciatori sono Margutti e Lazzaretto, i centrali Sanfilippo e Pasquali, il libero Gabbanelli. Avvio sprint della Vigilar, che scatta subito sul 9-5 con Stabrawa e allunga 10-6 con Nasari. Fano non sbaglia nulla e prosegue imperterrita la sua marcia, giocando con lucidità e sicurezza e controllando il discreto margine di vantaggio. Macerata tenta il tutto per tutto nel finale con il cambio di diagonale (esordio per il neo arrivato Giannotti) e accorcia le distanze fino al 22-19, ma i padroni di casa arrivano per primi al set point (24-20). Gli ospiti ne annullano una, ma Stabrawa chiude alla seconda occasione: 25-21 Vigilar, 1-0. Nel secondo set, la Med Store schiera da subito Giannotti e tenta a più riprese di scappare, allontanandosi sul 5-8 con Margutti, e costringendo coach Pascucci a spendere il primo time-out. La Vigilar torna subito a contatto sul 7-8, Macerata aziona di nuovo il turbo (8-12), ma Fano c’è e si avvicina 11-12 con Nasari. La trama si ripete per tutto il parziale, fino alla fuga decisiva di Macerata (17-22, murato Stabrawa), che fa suo il set 21-25 e riporta il match in parità. Tensione in campo nel terzo parziale, giocato testa a testa e con scambi lunghissimi. Gozzo firma il 9-6 in attacco e Stabrawa allunga 12-7 (muro vincente), ma gli ospiti non mollano la presa e tornano a far sentire il fiato sul collo alla Vigilar (14-12). Pasquali regala il meno 1 ai suoi (19-18) e Macerata impatta a quota 19 (out l’attacco di Stabrawa), ma si alza il muro di capitan Ferraro, che con due stampate consecutive riporta la Vigilar a distanza di sicurezza (23-21). La chiude Nasari 25-22, riportando la Vigilar in vantaggio 2-1. Fano riparte con la stessa grinta nel quarto parziale e trova il 5-2 con Stabrawa, ma gli ospiti capovolgono il punteggio e con un break di 0-7 si portano a condurre 6-10. La Vigilar recupera lucidità e si rifà sotto 14-15 con tap-in vincente di Chiapello su mezzo ace di Stabrawa, ma la serie positiva si interrompe di nuovo e la Med Store approfitta del calo dei padroni di casa per tornare avanti 15-20. L’altalena continua in campo, con la Vigilar che cerca di risalire la china e impatta proprio sul finale a quota 22 (ace di Nasari), ma non basta: Macerata conquista il set 23-25 e porta la contesa al tie-break. Avvio di tie-break giocato punto a punto dalle due squadre, ma è la Vigilar a trovare il primo break sull’8-6 con ace di Nasari. La Med Store impatta subito (8-8) e mette la testa avanti per la prima volta nel parziale sul 12-13 (murato Stabrawa). La Vigilar perde la concentrazione e subisce nel finale, cedendo 12-15 agli avversari. Vigilar Fano-Med Store Tunit Macerata 2-3 (25-21, 21-25, 25-22, 23-25, 12-15)Vigilar Fano: Galdenzi 6, Zonta 2, Nasari 14, Ferraro 11, Stabrawa 35, Gozzo 15, Cesarini (L), Chiapello 1. N.e.: Bartolucci, Carburi, Bernardi, Gori. All. Pascucci-Roscini.Med Store Tunit Macerata: Margutti 11, Sanfilippo 10, Scita 3, Lazzaretto 22, Pasquali 12, Longo 2, Gabbanelli (L1), Giannotti 22, Scrollavezza. N.e.: Paolucci, Facchi, Ravellino, Robbiati, Del Grosso (L2). All. Di Pinto-DomizioliArbitri: Proietti-Mannarino.Note: Durata set: 29′, 26′, 31′, 27′, 17′. Vigilar bs 14, ace 5, muri 11, ricezione 71% (prf 33%), attacco 47%, errori 26. Macerata bs 9, ace 3, muri 10, ricezione 64% (prf 33%), attacco 51%, errori 22. CLASSIFICA GIRONE BIANCOAbba Pineto* 32, Med Store Tunit Macerata 31, Videx Grottazzolina* 29, Tinet Prata di Pordenone 29, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 24, Sa.Ma. Portomaggiore 20, Volley Team San Donà di Piave 18, Da Rold Logistics Belluno 17, Volley 2001 Garlasco 16, Vigilar Fano 16, Monge-Gerbaudo Savigliano 13, ViViBanca Torino 10, Geetit Bologna 8, Gamma Chimica Brugherio 4.*Una partita in meno (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Starace, da Pastena alla Serie A: “La pallavolo vince sul resto”

    Di Roberto Zucca Sono passati molti anni da quando Simone Starace giocava come portiere in una squadra di calcio della sua città a Salerno. E soprattutto da quando papà Vincenzo e mamma Leuca, una volta lasciato il calcio per la pallavolo, lasciavano la pizzeria di famiglia, “Capriccio di gola”, per andare a tifare Simone, che già a 17 anni esordiva in serie B prima in Basilicata e poi nelle Marche. Oggi Simone di anni ne ha 22, gioca in Serie A3 nella Wow Green House Aversa, e i genitori non hanno smesso di accompagnare la sua avventura: “Adesso hanno il tablet acceso in pizzeria per seguire la partita da lì. Per me la famiglia è un punto cardine della mia vita. Tra qualche settimana mio fratello Daniele tornerà a Salerno per dare una mano in pizzeria e sicuramente papà, mamma e anche mia sorella Giulia avranno più occasione per seguirmi qualche domenica“. Le è pesato non avere quei genitori sempre presenti nel suo percorso? “Loro sono sempre stati presenti. E anche quando il lavoro che ha permesso a me e ai miei fratelli di poter fare le nostre scelte in totale libertà, non li permetteva di esserci, c’erano col cuore. Le confesso di essermi sentito molto fortunato ad avere la famiglia che mi sono ritrovato“. Tutto nasce a Pastena. “È il mio quartiere. Ed è lì che ho iniziato a giocare. Sono stato portiere di calcio, poi mi sono legato ad altri amici e ho lasciato il pallone per la pallavolo. Ho avuto la fortuna di iniziare con Ratiba El Gamal, la pallavolista italo-egiziana che è stata la mia prima allenatrice. Una volta terminati i campionati di under mi ha mandato a Potenza perché ha creduto in me e affinché potessi continuare a salire di categoria e mi sono ritrovato a 17 anni a giocare la serie B. Molto impegnativo, a tratto anche incosciente, ma molto bello“. Ora a 22 anni si ritrova in A3 ad Aversa, non lontano dal primato in classifica. Quanta strada ha fatto? “Be’, sono contento della strada fatta finora. Siamo una squadra molto giovane ma già ambiziosa. Siamo partiti lasciando qualcosa sul campo e ci siamo riequilibrati giornata dopo giornata su un buon livello di gioco. Diventare campioni di inverno del nostro girone sarebbe bello. Saranno decisive le prossime settimane“. foto Instagram Simone Starace Un bilancio personale. “Personalmente sono soddisfatto. Volevo tornare a giocare vicino a casa perché ci tenevo a stare vicino agli affetti e alla mia famiglia. Ma l’ho fatto in primis perché il progetto che mi ha presentato Aversa mi è piaciuto sin da subito“. Ad Aversa ha ritrovato la famiglia. “E anche l’università. Studio economia e sono al terzo anno presso l’Università di Napoli. Laurearmi è una cosa a cui tengo molto. Giocando in A3 riesco a studiare qualche ora al giorno e ciò, incrociando le dita, mi permetterà di laurearmi in questo anno accademico“. Con sincerità: pallavolo o carriera al di fuori di essa? “Per ora vince la pallavolo. Anche perché sono molto curioso di capire dove poter arrivare. Poi non escludo di trovare una squadra in un’altra città e continuare con l’università, e magari diventare un buon consulente finanziario“. Perché proprio questa scelta? “(ride, n.d.r.) Perché viviamo in un paese in cui tante persone tengono i soldi sotto al materasso. E a me piacerebbe acquisire una clientela che impari ad investire con responsabilità e maturità finanziaria“. Per ora però l’obiettivo è la A2? “È l’obiettivo della società, di tutti noi, e anche a me riempirebbe il cuore di orgoglio poter ottenere questo traguardo soprattutto nella mia terra“. (Fonte: Instagram Simone Starace) Fidanzatissimo con Letizia, anche lei pallavolista. “Sì, Letizia gioca in B2 a Salerno. Sono contento di essere anche vicino a lei quest’anno“. Attualmente il più forte dei due è Starace? “Sì, però Letizia è molto più brava di me nello studio! Ed è anche un’ottima pallavolista“. LEGGI TUTTO

  • in

    I provvedimenti disciplinari per le gare maschili del 24 e 26 dicembre 2021

    Di Redazione Per qualcuno il Natale, ancor prima dell’Epifania, ha portato in “dono” un po’ di cenere e carbone. Ecco i provvedimenti disciplinari relativi alle gare di Superlega, A2 e A3 disputate il 24 e il 26 dicembre. A CARICO TESSERATIAmmonitiAsparuh Asparuhov (Verona Volley)Oreste Cavuto (Itas Trentino)Francesco Tardioli (Delta Group Porto Viro)Kristian Gamba (HRK Diana Group Motta) A CARICO SODALIZI Pool Libertas Cantù – Richiamo per assenza del 2° allenatore in panchina.Volley 2001 Garlasco– Secondo richiamo per assenza del 1° allenatore in panchina. GARA NON DISPUTATA – RECUPERO GARA DEL 26/12/2021 WOW GREEN HOUSE AVERSA – FALÙ OTTAVIANOIl Giudice Sportivo Nazionale,– letti gli atti ufficiali, nonché la memoria fatta pervenire all’Ufficio Campionati dal sodalizio Wow Green House,– rilevato che la gara non si è potuta disputare a causa di accertata impraticabilità del campo di gioco siccome, quest’ultimo, risultato intriso da copiosa umidità da condensa,– tenuto conto dei ripetuti tentativi posti in essere dal sodalizio ospitante, quantunque risultati vani, finalizzati ad eliminare tale impedente condizione onde garantire lo svolgimento in sicurezza dell’incontro;– considerato, per quanto sopra, che l’evento impeditivo può essere considerato quale causa di forza maggiore ex art.30, comma 1 del Regolamento Gare,– visto il combinato disposto degli artt.13 e 30 del Regolamento GareDISPONE– il recupero della gara n° 686 del 26/12/2021 tra Wow Green House Aversa – Falù Ottavianoin data che sarà fissata dall’Organismo competente con addebito al sodalizio ospitante dei maggiori costi di trasferta sostenuti dal sodalizio ospite,– di onerare il sodalizio ospitante del versamento di ulteriori due tasse gara prima dello svolgimento di quella di recupero;– di rimettere gli atti all’Ufficio Campionati Lega Maschile e all’Ufficio Campionati Fipav per quanto di loro rispettiva competenza. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Slittano le date della Coppa Italia per i campionati maschili di A2 e A3

    Di Redazione In Serie A2 confermato lo slittamento delle prime due fasi della Del Monte® Coppa Italia A2. I rinvii delle gare all’ultima giornata e il match non disputato ad Aversa in A3 da recuperare, come disposto dal Giudice Sportivo, mantengono ancora aperte le classifiche del Girone d’Andata anche in Serie A3 Credem Banca. Una revisione al planning gare è quindi necessaria. Ecco le variazioni nel dettaglio. Serie A2 Credem Banca: il rinvio a BergamoDomenica prossima 2 gennaio non si disputerà per la 1a Giornata di Ritorno la gara Agnelli Tipiesse Bergamo – BCC Castellana Grotte, mentre la Commissione Medica di Lega attende i nuovi test molecolari di Santa Croce prima di decidere sulla gara Kemas Lamipel Santa Croce – Synergy Mondovì. Del Monte® Coppa Italia A2: slittano Quarti e SemifinaliCon ancora tre gare da giocare del Girone d’Andata, l’impossibilità di chiudere la classifica porta, come preannunciato ieri, allo slittamento dei Quarti e delle Semifinali della Del Monte® Coppa Italia A2. I Quarti passano da mercoledì 6 gennaio al mercoledì 19 gennaio. Le Semifinali dal 19 gennaio al mercoledì successivo, 26 gennaio. Del Monte® Coppa Italia A3: posticipati Ottavi, Quarti e Semifinali In attesa della chiusura della classifica di andata, la Lega Pallavolo Serie A ha posticipato le date degli Ottavi, Quarti e Semifinali della Del Monte® Coppa Italia. Gli Ottavi passano da domenica 2 gennaio a mercoledì 19 gennaio, i Quarti da giovedì 6 gennaio a mercoledì 26 gennaio per entrambi i Gironi. Le Semifinali incrociate fra Gironi passano a mercoledì 16 febbraio.La Serie A3 Credem Banca tornerà quindi in campo per la 1a di Ritorno il 9 gennaio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley 2001 Garlasco continua a sorridere: la Gamma Chimica cade in tre set

    Di Redazione Secondo successo di fila per il Volley 2001 Garlasco che supera la Gamma Chimica Brugherio e chiude dunque l’andata conquistando 5 punti nelle ultime due gare. In Brianza capitan Crusca e compagni ottengono il terzo 3-0 stagionale dopo quelli contro Torino e Bologna, un 3-0 arriva al termine di una gara sicuramente non bella con tanti errori da una parte e dall’altra.  LA CRONACA:  I SET – Garlasco parte con Di Noia-Magalini, Coali-Giampietri, Crusca-Puliti con Taramelli libero. La prima frazione vede le due squadre commettere tanti errori soprattutto in battuta. Le due squadre procedono senza break importanti fino a quando la Gamma Chimica, grazie all’ace di Chilioro, scappa 14-11. Crusca tiene a galla Garlasco, Coali dai nove metri conquista il 15-15, Puliti cambia marcia (19-16). Per Garlasco il set ora è in discesa e Magalini non ha difficoltà a chiuderlo 25-19. II SET – Ancora l’opposto pavese è subito protagonista anche dell’avvio di secondo set (5-1 Garlasco). Brugherio continua a sbagliare molto (5-10), il Volley 2001 è più ordinato con Di Noia si affida a Puliti e Crusca (15-9). La Gamma Chimica trova un buon momento dal centro con i primi tempi di Frattini (15-18) e subito dopo con Chiloiro in banda (18-19) e il set si riapre. Crusca ferma la rimonta brianzola (20-18) con Garlasco che chiude approfittando del momento no di Chiloiro che sbaglia prima una ricezione e poi un attacco (25-21). III SET – Brutto l’avvio della terza frazione nel quale gli errori, che si susseguono in entrambe le metà campo, sono sicuramente più dei colpi precisi (6-6). Mitkov da una parte e Crusca dall’altra sfoderano un paio di attacchi pungenti, tre ace consecutivi di Magalini lanciano Garlasco (15-10). Brugherio con Frattini riduce a tre le lunghezze di ritardo (17-20), Magalini respinge il ritorno della Gamma Chimica (19-22) con l’errore finale di Frattini che consegna il definitivo (25-19) al Volley 2001 Garlasco. I COMMENTI – A fine match ecco le parole del libero Mattia Taramelli: “Non era una partita semplice, era facile adagiarsi e abbassare il nostro ritmo e invece siamo stati bravi a mantenere l’attenzione alta e l’intensità giusta. Inoltre ci siamo fatti un bel regalino di Natale. Ora ci prendiamo un po’ di pausa contenti di aver portato a casa 3 punti importantissimi! Ci vediamo nel nostro palazzetto nel 2022 per la prossima partita.” IL TABELLINO:GAMMA CHIMICA BRUGHERIO – VOLLEY 2001 GARLASCO 0-3 (19-25, 21-25, 19-25) Gamma Chimica Brugherio: Mitkov (4), Compagnoni M, Colombo, Piazza (5), Innocenzi (7), Frattini (7), Bonisoli (1), Bonacchi (4), Chiloro (8) Libero: Colombo N.E: Compagnoni F. Allenatore: Durand Danilo Volley 2001 Garlasco: Taramelli, Coali (2), Crusca (10), Testagrossa (1), Giampietri (3), Magalini (19), Mellano (1), Puliti (12), Petrone. Libero: Taramelli N.E: Porcello, Miglietta Allenatore: Maranesi Marco (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO