More stories

  • in

    Aversa, si recupera il match con Ottaviano

    Di Redazione Neanche il tempo di recuperare le energie che la Wow Green House Aversa torna in campo per un nuovo appuntamento di campionato. In realtà si ‘torna indietro’ perché si disputerà l’ultimo match del girone di andata, quello contro la Falù Ottaviano, che è stato rinviato per ben due volte a causa Covid. Questa sera, ore 20.30 occhi puntati al PalaJacazzi di Aversa perché in realtà i tre punti in palio sono veramente importantissimi. Si definisce infatti il ‘quadro’ della Coppa Italia di Serie A3 (chiaramente il girone Blu) con una classifica davvero ingarbugliata che praticamente porterà, comunque vada, ben 6 squadre in appena 6 punti (le prime 8 conquistano la manifestazione tricolore). I ragazzi del presidente Sergio Di Meo vogliono conquistare i tre punti in palio senza nemmeno perdere set per strada per acciuffare quel secondo posto che permetterebbe di giocare tra le mura amiche contro la Avimecc Modica. Ma bisogna guardare una partita per volta e quindi adesso tutta l’attenzione deve essere per Ottaviano, che è reduce da numerosi giorni di stop per alcuni contagi e quindi per Aversa sarà una vera e propria mina vagante. Cos’ coach Giacomo Tomasello “E’ una gara molto difficile perché si gioca a poche ore dalla partita di domenica ma siamo carichi e con il gruppo al completo possiamo sicuramente dire la nostra. Ci tocca affrontare questo match con la massima concentrazione e poi solamente dopo inizieremo a pensare al big match con Palmi, in terra calabrese. E’ un momento decisivo, giocheremo ogni tre giorni e ogni punto che conquisteremo potrà essere determinante”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Rold Logistics Belluno in campo a Pineto dopo 24 giorni di stop

    Di Redazione A distanza di 24 giorni, la Da Rold Logistics Belluno torna sotto rete per una sfida ufficiale e riannoda il filo con il campionato di Serie A3 Credem Banca. Un filo che il Covid aveva spezzato dopo il turno di Santo Stefano: l’ultimo dell’anno solare e del girone d’andata. Si riparte, quindi, domani sera (mercoledì 19 gennaio, ore 20.30) con il recupero della prima giornata di ritorno, in Abruzzo contro l’Abba Pineto.  La trasferta è quasi proibitiva per i bellunesi: un po’ perché l’Abba è la capolista del Girone Bianco, nonostante le due sconfitte in sequenza contro Grottazzolina (al tie-break) e Tinet Prata di Pordenone (in quattro parziali). Un po’ per i risvolti di natura logistica: la Da Rold Logistics, infatti, raggiungerà Pineto direttamente nel pomeriggio di domani e tornerà fra le Dolomiti subito dopo il match. “Sarà tosta – afferma coach Diego Poletto – ma diversi atleti della nostra rosa non sono professionisti e hanno un lavoro che, durante la settimana, li impegna. Di conseguenza, non possiamo fare altrimenti“.  Anche perché va tenuto conto di un ulteriore aspetto: i biancoblù saranno di scena in Abruzzo pure il prossimo mercoledì, per l’ottavo di finale di Coppa Italia. “In questo senso – prosegue Poletto – avevamo chiesto alla società avversaria di poter disputare due partite in due giorni, una in fila all’altra. Ma da Pineto non ci hanno agevolato in nessuna maniera. Nonostante la nostra priorità sia quella di onorare gli impegni con serietà. Per questo dovremo attuare delle scelte“.  Qualche assenza, quindi, è da mettere in conto: “Vedremo comunque di farci onore. Pur in una situazione complicata, daremo il massimo“. E non sarà semplice anche perché il gruppo ha ripreso ad allenarsi al completo solo da pochi giorni, in seguito allo scoppio dei contagi avvenuto durante le festività natalizie: “Ci sono alcuni acciacchi, è inevitabile – conclude Poletto –. Ma finalmente torniamo a riassaporare un po’ di vera pallavolo. In merito al recupero con l’Abba, affronteremo la sfida con l’atteggiamento di chi non ha nulla da perdere e tutto da guadagnare“. La gara verrà trasmessa in diretta streaming sul sito legavolley.tv: nel confronto d’andata, alla Spes Arena, si impose l’Abba col punteggio di 3-1.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casi di positività a Fano: rinviata la partita con Grottazzolina

    Di Redazione Ancora una partita rinviata nel Girone Bianco di Serie A3 maschile. I casi di positività al Covid-19 nel gruppo squadra della Vigilar Fano hanno infatti costretto la Lega Pallavolo Serie A a rimandare a data da destinarsi l’incontro della terza giornata di ritorno in casa della Videx Grottazzolina, in programma domenica 23 gennaio. Si tratta del terzo rinvio consecutivo per Fano, che non è ancora scesa in campo nel 2022, mentre Grottazzolina non ha disputato la gara di domenica contro San Donà, ma nel frattempo ha recuperato l’incontro con Pineto e mercoledì sarà nuovamente di scena a Garlasco per un altro recupero. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua la marcia di Aci Castello: battuta Marcianise

    Di Redazione Era importante vincere. Non perdere terreno e non abbassare la guardia. Obiettivo raggiunto. La Sistemia Saturnia di Waldo Kantor ha ragione per 3-1 del Dist&Log Marcianise, arrivato al PalaCatania senza Tartaglione, Ndrecaj e Carelli. Ad eccezione del secondo set, perso a 19 per un black out generale, la risposta è stata importante, la squadra non si è risparmiata, portando a casa l’intera posta in palio. In evidenza Manuele Lucconi, autore di 34 punti e del 61% in attacco, Cottarelli in cabina di regia, e la prova dei due centrali Smiriglia (7 muri punti, 13 punti) e Frumuselu (10 punti e 4 a muro). Ora la sosta consentirà di consolidare ulteriormente le certezze in  allenamento in vista delle sfide di Coppa Italia del 26 gennaio e di sabato 29 contro Tuscania. PRIMO SET. La Sistemia Saturnia parte bene con Smiriglia e Zappoli che firmano i tre punti. Marcianise non si risparmia. La formazione castellese incontra qualche difficoltà. Tra gli ospiti i fratelli Libraro non si tirano indietro (i campani vanno avanti 9-11). Lucconi riesce a sbloccarsi e riportare la squadra sul meno due. Smiriglia anche dai nove metri firma l’ennesimo punto. Lucconi incamera due punti di fila che valgono il sorpasso (13-12) e prende sicurezza in battuta. Frumuselu e Smiriglia non sbagliano un colpo. Lo stesso Smiriglia a muro, dopo due attacchi di Lucconi, sigilla il set sul 25-20. SECONDO SET. Partenza thriller nel secondo set. Marcianise accelera, la Sistemia non riesce a trovare la continuità necessaria per rispondere colpo su colpo (i campani guidano 10-3!). Kantor impiega Di Franco al posto di Zappoli. Appena chiamato in causa il giovane schiacciatore catanese risponde presente (13-6). Va in campo anche Battaglia al posto di Gradi. La Sistemia alza il ritmo, trova fiducia e, punto dopo punto, si riporta sotto (18-21). Ma due ingenuità e il punto di Enrico Libraro regalano al Marcianise il punto della parità. TERZO SET. Kantor propone in campo il sestetto con Battaglia al posto di Gradi. La Sistemia parte bene, ma Marcianise capitalizza al massimo ogni occasione. La formazione di casa non può abbassare la guardia. Punto dopo punto i padroni di casa riescono ad agguantare il pari e operare il sorpasso. Lucconi e Smiriglia portano avanti la Saturnia al più 4. Lucconi e l’ace fortunoso di Zappoli lancia gli uomini di Kantor sul 19-12. Il set si chiude con un errore di Siciliano. QUARTO SET. La Sistemia vuole chiudere i conti. Lucconi, dal due, è inarrestabile. Ma il Marcianise non si arrende facilmente. Proprio in battuta prova a recuperare con Faenza, ma ci pensa Lucconi a respingere ogni velleità di rimonta. Di Franco si fa trovare pronto. Zappoli scaraventa a terra il 22-19. L’ultimo punto di Lucconi decreta la vittoria per i castellesi. Francesco Cottarelli a fine partita: “Abbiamo fatto una buona partita anche se il livello di gioco non è stato alto. Nel secondo set c’è stato un black out ed è una cosa che ci capita spesso, penso sia importante capirne il motivo , perchè siamo una buona squadra e senza potremmo fare davvero molto bene. Sono contento dei miei compagni, stanno dando tanto anche i giovani e stiamo crescendo tutti insieme come gruppo. C’è da dire che stanno crescendo anche le altre squadre, quindi dobbiamo cercare di crescere sempre e di farlo più di loro – Continua il palleggiatore -. E’ ancora presto per fare un bilancio, posso dire che sto prendendo sempre più fiducia con la squadra e sto conoscendo meglio i giocatori. Spero di riuscire sempre più a tenere insieme la squadra“. Sistemia Aci Castello-Dist&Log Marcianise 3-1 (25-20, 19-25, 25-13, 25-21) Sistemia Acicastello: Frumuselu 10, Cottarelli 2, Zappoli 9, Smiriglia 13, Lucconi 34, Gradi 1, Zito (L), Battaglia 2, Di Franco 4, Maccarrone, ne: Andriola, Vintaloro. All. Kantor. Dist&Log Marcianise: Libraro A., Montò 12, Libraro E. 17, Cucino 5,  Vetrano 11, Vacchiano (L), Faenza 1, Siciliano 10, Bizzarro. All. Racaniello. Arbitri: Sergio Pecoraro e Giovanni Ciaccio (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, arriva la terza vittoria: Brugherio sconfitta in quattro set

    Di Redazione Terzo successo in campionato e terza partita consecutiva a pieni punti per il ViViBanca Torino che supera in trasferta 3-1 la Gamma Chimica Brugherio e, grazie a questa vittoria, scavalca in classifica Bologna (+1) e raggiunge Savigliano all’ottavo posto.Una vittoria non scontata come poteva far credere la classifica e che i parellini si sono dovuti sudare fino all’ultimo punto del quarto set, concedendo ai Diavoli Rosa di portare a casa un set, cosa che mancava ai brianzoli dal 24 ottobre, quando ottennero l’unico successo in questo campionato, alla terza giornata contro Portomaggiore. Tra le fila biancorossoblu rientra capitan Richeri dall’inizio ma non prende il posto in banda di Genovesio, confermato titolare, bensì quello di Trojanski. Per il resto confermata la formazione di domenica scorsa con Gonzi in palleggio e Umek opposto, Orlando e Maletto centrali e Valente libero. Risponde Brugherio con Bonacchi regista e Mitkov opposto, Piazza e Chiloiro schiacciatori, Innocenzi e Mirco Compagnoni al centro con Colombo libero. Il primo break importante della partita è di Torino che scappa 3-6. I padroni di casa recuperano immediatamente (6-6) e poi mettono la freccia con Chilorio e Mitkov protagonisti (11-8). Nuova parità a 11 e successivo vantaggio dei lombardi firmato sempre Chilorio-Mitkov: 14-12. I torinesi agganciano i Diavoli a 15 con Umek ma Brugherio si riprende il break di margine (17-15) e poi allunga 19-16. I biancorossoblu si riavvicinano (22-21), annullano due set point e operano il sorpasso decisivo grazie all’errore in attacco di Mitkov che consegna ai parellini il primo set 24-26. Nel secondo set si porta subito avanti la formazione torinese che, con Umek in battuta, vola sul 2-6 e poi incrementa ancora (3-8). La rimonta dei padroni di casa però non tarda ad arrivare. Prima Brugherio accorcia (5-8) poi, con Compagnoni a servizio, opera il sorpasso sul 10-9 e allunga ancora (13-10). Il muro di Genovesio su Chiloiro fa momentaneamente tornare sotto gli ospiti (13-12) ma poi i lombardi riprendono la marcia e scappano 20-15. Quando il set sembra ormai indirizzato in favore dei lombardi, è il turno di battuta di Maletto a permettere ai parellini di rientrare (20-19) anche grazie al doppio cambio effettuato da Simeon che inserisce Corazza in prima linea per Gonzi e Carlevaris in seconda per Umek. Rientrano i due titolari e il Parella pareggia a 21. L’errore in attacco di Richeri regala un altro break di margine a Brugherio che poi chiude con Mitkov 25-22. Nel terzo coach Simeon inserisce dall’inizio Cian per Orlando e, come nel parziale precedente, i parellini partono meglio: 1-6. Brugherio recupera subito un break (2-6) ma con Gonzi a servizio torna a volare il ViViBanca che allunga 5-14 e incrementa ancora raggiungendo il massimo vantaggio sul +12 (7-19). Il turno di battuta di Innocenzi permette ai padroni di casa di recuperare qualcosa: 13-19. Superato il momento di difficoltà, Torino torna a macinare punti (13-22) per poi chiudere 16-25 con l’errore in attacco di Piazza. ViViBanca Torino che inizia avanti anche il quarto set (2-5, poi 4-8) per poi subire il ritorno di Brugherio, trascinato da un ace di Bonacchi e dagli attacchi di Mitkov. I tre servizi vincenti consecutivi di Chiloiro e gli attacchi out di Richeri e Umek firmano il sorpasso 13-9 con un parziale di 9-1. Il tie-break chiamato da Simeon risveglia i suoi che trovano una nuova parità a 13. Il muro di Maletto su Mitkov riporta avanti Torino (14-15) che poi allunga ancora (15-18). Brugherio recupera un break (19-20) ma Genovesio ristabilisce le distanze (20-23) e ViViBanca Torino chiude 22-25 grazie al muro di Maletto su Mitkov. GAMMA CHIMICA BRUGHERIO-VIVIBANCA TORINO 1-3 (24-26, 25-22, 16-25, 22-25) GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Bonacchi 3, Mitkov 30, Piazza 6, Chiloiro 10, Innocenzi 4, Compagnoni M 4, Colombo (L), Regattieri. N.e: Compagnoni F, Bonisoli (L). All: Moreno Traviglia.VIVIBANCA TORINO: Gonzi 1, Umek 24, Richeri 11, Genovesio 14, Orlando 1, Maletto 12, Valente (L), Cian 4, Trojanski, Brugiafreddo 1, Carlevaris, Corazza 1. N.e: Fabbri (L). All: Lorenzo Simeon. Note: ace 10-5, battute sbagliate 14-14, ricezione 47% (30%)-50% (32%), attacco 39%-50%, muri 2-12, errori 29-30. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sa.Ma. Portomaggiore corsara a Montecchio nello scontro diretto

    Di Redazione Una Sa.Ma. Portomaggiore lucida ed efficace espugna il campo della Sol Lucernari Montecchio nello scontro diretto tra le inseguitrici del gruppo di testa. Un risultato che consente ai ferraresi di raggiungere proprio la squadra vicentina al quinto posto della classifica del Girone Bianco di Serie A3, a quota 26 punti. La cronaca:Coach Marzola schiera il sestetto base del 2022 come nella gara casalinga di settimana scorsa, con capitan Govoni in regia e Dahl a completare la diagonale, schiacciatori di posto quattro Pinali-Dordei e la coppia di centrali Aprile-Ferrari, libero Brunetti. I padroni di casa, guidati da Mario Di Pietro, devo far a meno di Fiscon (stagione finita): dentro Monopoli-Bellia in diagonale, Baciocco e Marszalek come coppia di schiacciatori e la solidissima coppia al centro formata da Franchetti e capitan Frizzarin, libero Battocchio. Dopo un primo set non entusiasmante, nel quale Montecchio gestisce il vantaggio accumulato nella prima parte di gara, la squadra di casa chiude 25-22 con Bellia che porta i vicentini sul 1-0. Nel secondo set sestetti invariati, partita equilibrata; Marzola opta per un cambio di regia nel finale di set inserendo Leoni per Govoni. La mossa è vincente e i portuensi pareggiano il numero di set vinti chiudendo la seconda frazione per 24-26. Ad inizio terzo set Portomaggiore si schiera col cambio di regia; coach Marzola dà fiducia a Leoni. Il palleggiatore ligure arma al meglio i suoi martelli e anche Ferrari al centro. È però un muro dirompente dell’opposto danese Dahl su Baciocco che regala ai vantaggi (24-26) il terzo set alla compagine ferrarese. Nel quarto set, stessi sestetti del terzo, la squadra di Portomaggiore parte forte e crea subito un gap di 5 punti. Vantaggio cospicuo che però sul finale di set si assottiglia facendo tremare i sostenitori ospiti. Sul 23-24, dopo uno scambio prolungato, un primo tempo di Franchetti si infrange sulla rete come le speranze di Montecchio di agguantare il pareggi. Questo il commento di coach Marzola al termine della gara: “Sono molto contento della partita: siamo rimasti lucidi anche dopo un primo set non entusiasmante. Prestazione solida in ricezione di fronte ad una squadra che in casa batte bene. Ottima prova che ci porta al quinto posto“. Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Sa.Ma. Portomaggiore 1-3 (25-22, 24-26, 24-26, 23-25)Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Monopoli 2, Baciocco 14, Franchetti 7, Bellia 23, Marszalek 12, Frizzarin 7, Pellicori (L), Novello 0, Battocchio (L), Gonzato 0. N.E. Zanovello, Carlotto. All. Di Pietro. Sa.Ma. Portomaggiore: Govoni, Dordei 15, Ferrari 10, Dahl 19, Pinali 20, Aprile 8, Brunetti (L). N.E. Rossi, Pahor, Grottoli, Masotti. All. Marzola.Arbitri: Giglio, Giorgianni. Note: Durata set: 25′, 29′, 27′, 29′; tot: 110′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Battaglia sul campo di Savigliano, Bologna si impone al tie break

    Di Redazione Battaglia era pronosticata e battaglia è stata!  La Geetit Pallavolo Bologna inizia il girone di ritorno scontrando le dirette rivali della classifica generale, battendole entrambe: prima nel trionfo interno contro Brugherio e poi firmando l’impresa in casa della Monge Gebaudo Savigliano in un match durato più di due ore. Una vittoria di altissimo spessore per i felsinei che riscattano così la partita di andata evidenziando la crescita esponenziale del gruppo nelle ultime uscite. Tre partite determinanti per la squadra emiliana che, nonostante i diversi cambiamenti nel corso della prima parte della stagione, si aggiudica un tris di vittorie di grande calibro oltre che un passo importantissimo in chiave salvezza.  La partita al Palazzetto dello sport di Cavallermaggiore parte subito tesa e le formazioni si inseguono punto a punto fino al 5-5.  Savigliano trova il doppio vantaggio sul 7-5 e coach Andrea Asta chiama subito i suoi alla panchina. I felsinei continuano a sentire la pressione del servizio avversario e faticano a chiudere gli attacchi. La Monge Gebaudo prende il largo con un break piont decisivo fino al 12-5. Asta cambia la regia e Cogliati torna a calcare il taraflex dopo sei giornate di stop. Nulla da fare: il gap è ampio e i piemontesi continuano ad arginare l’attacco rosso blu con un ottimo sistema muro-difesa. Il set si chiude 18-25 in favore dei padroni di casa.  Il secondo parziale si apre con il classico punto a punto fino al 5-5 ma questa volta è Bologna ha trovare il primo allungo sul 6-9 con l’attacco di Maretti. La Geetit cresce nei fondamentali di seconda linea e Cogliati coinvolge tutti i suoi attaccanti: Maretti, Bonatesta, Spagnol che firma l’11-16. Il turno al servizio di Garanelli, entrato a sostituire Dutto, accorcia le distanze fino al 15-18 ma Bologna chiude un’azione lunga e con il Monster block di capitan Marcoionni firma il 15-20. L’errore avversario del 19-24 vale l’1-1. L’avvio del set è ormai cosa nota: le squadre si inseguono fino al 5-5 quando Bologna si porta in vantaggio con Maretti, questa volta con un monster block. Spagnol guida la squadra fino al largo del 9-13 ma qualche sbavatura di troppo e il braccio pesante di Dutto riportano tutto in pari, 13-13. Coach Andrea Asta chiama il primo discrezionale della terza frazione questa volta con grandi risultati: Bologna aggredisce Savigliano sia a muro che al servizio con un ottimo Dalmonte che trova l’ace sul 16-20. Galaverna e Bosio ritrovano certezza in attacco e riagganciano nuovamente gli ospiti 21-22. Solito copione: Asta richiama i suoi alla panchina e la parallela di Dalmonte segna il set point felsineo sul 22-24. La frazione di gioco si chiude 22-25 con il muro di Cogliati. Il quarto set vede nuovamente le due squadre rincorrersi passando per il consueto 5-5 ma il primo allungo del parziale arriva più avanti sul 12-9 in favore dei padroni di casa. Bologna è cinica in difesa e con Spagnol si avvicina nuovamente agli avversari,13-12. I felsinei soffrono il turno al servizio di Bosio che vale il break point del 13-18. Anche Bologna sfrutta il fondamentale dei 9 metri e prima con l’ace di Faiulli e poi con il turno al servizio di Dalmonte porta tutto in pari: 20-20. Si gioca punto a punto nella fase calda del parziale, deciso poi su piccoli dettagli. Savigliano chiude 25-23 per fissare tutto nel set corto.  Il faccia a faccia tra Savigliano e Bologna inizia dal 5 pari e il tie-break non fa eccezione. Il braccio pesante di Dalmonte incalza tre attacchi consecutivi nel 9×9 dei piemontesi e Bologna mette il primo passo avanti sul 5-9.  Meer lavora perfettamente in difesa e anche gli attacchi di Maretti sfondano la difesa dei padroni di casa e regalano ai felsinei il break point della terza vittoria consecutiva, decisa da Zappalà, entrato per il servizio, con un ace sul 9-15. Marco Spagnol: “Le sensazioni sono sicuramente positive, stiamo iniziando a trovare un nostro gioco e ovviamente i risultati si vedono. E’ stata una partita dura, iniziata in salita e poi raddrizzata. Ci sono stati molti scambi lunghi a testimonianza ulteriore di quanto Savigliano faccia della difesa uno dei suoi punti cardine. Siamo stati bravi a portarci a casa il tiè break dove usciamo ancora da imbattuti.” Continua lo schiacciatore “Il girone di ritorno sarà una costante battaglia: dobbiamo giocarci al meglio gli scontri diretti e cercare di strappare punti alle top. Sono fiducioso. Le possibilità le abbiamo e stiamo riuscendo a trasformare la bella sintonia che c’è in squadra in un nostro punto di forza importante: siamo sulla strada giusta“. Andrea Asta: “Sapevamo che sarebbe stata una battaglia. Peccato per alcune ingenuità di troppo nel corso del quarto set: fa parte del nostro percorso di crescita essere più cinici e concreti nei momenti caldi dei set. In ogni caso ho fatto i complimenti ai ragazzi perché ancora una volta nelle difficoltà sono riusciti a rimanere uniti e trovare soluzioni efficaci.” Monge Gerbaudo Savigliano-Geetit Pallavolo Bologna 2-3 ( 25-18, 19-25, 22-25, 25-23, 9-15) Monge-Gerbaudo Savigliano: Vittone 3, Gonella 9, Galaverna 20, Bosio 13, Ghio 9, Dutto 13, Gallo (L), Bossolasco 0, Rabbia (L), Garelli 1. N.E. Testa, Bergesio, Mellano, Manca. All. Bonifetto. Geetit Bologna: Faiulli 4, Maretti 11, Soglia 4, Spagnol 32, Dalmonte 15, Marcoionni 7, Ghezzi (L), Bonatesta 2, Zappalà 1, Cogliati 1. N.E. Venturi. All. Asta. ARBITRI: Marigliano, Pasini. NOTE – durata set: 25′, 28′, 28′, 26′, 15′; tot: 122′. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Girone Bianco in campo con tre anticipi: i risultati

    Di Redazione L’anticipo della seconda giornata di ritorno di Serie A3 maschile ha visto scendere in campo solo il Girone Bianco. Di questo, sono stati tre i match che hanno aperto il turno, in conclusione domani pomeriggio. RISULTATI Tinet Prata di Pordenone-Abba Pineto 3-1 (25-16, 25-21, 21-25, 25-22) 15/01/2022 ore 20:30Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Sa.Ma. Portomaggiore 1-3 (25-22, 24-26, 24-26, 23-25) 15/01/2022 ore 20:00; Monge-Gerbaudo Savigliano-Geetit Bologna 2-3 (25-18, 19-25, 22-25, 25-23, 9-15) 15/01/2022 ore 20:30 CLASSIFICA2ª Giornata Rit. (16/01/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2021Abba Pineto 33, Tinet Prata di Pordenone 32, Med Store Tunit Macerata 31, Videx Grottazzolina 31, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 26, Sa.Ma. Portomaggiore 26, Volley Team San Donà di Piave 18, Da Rold Logistics Belluno 17, Volley 2001 Garlasco 16, Vigilar Fano 16, Monge-Gerbaudo Savigliano 14, Geetit Bologna 13, ViViBanca Torino 11, Gamma Chimica Brugherio 4. Note: 1 Incontro in più: Abba Pineto, Tinet Prata di Pordenone, ViViBanca Torino, Gamma Chimica Brugherio; 2 Incontri in più: Sol Lucernari Montecchio Maggiore, Sa.Ma. Portomaggiore, Monge-Gerbaudo Savigliano, Geetit Bologna; COMPLETAMENTO DEL TURNO Girone Bianco Da Rold Logistics Belluno-Med Store Tunit MacerataGamma Chimica Brugherio-ViViBanca TorinoVidex Grottazzolina-Volley Team San Donà di PiaveVigilar Fano-Volley 2001 Garlasco (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO