More stories

  • in

    Le designazioni arbitrali della quarta giornata della Techfind Serie A2

    Ufficiali le designazioni arbitrali relative alla quarta giornata della Techfind Serie A2.GIRONE ASardegna Marmi Virtus Cagliari – Tecnoengineering Moncalieri (26/10/2024, 16.00): SPINELLI JACOPO [Primo Arbitro], NONNA DONATO DAVIDE [Secondo Arbitro] Cestistica Spezzina – Jolly ACLI Basket Livorno (26/10/2024, 18.00): MARTINELLI MARCELLO [Primo Arbitro], GURRERA SIMONE [Secondo Arbitro]Nuova Icom San Salvatore Selargius – Logiman Broni (26/10/2024, 18.00): MARCELLI LEONARDO [Primo Arbitro], COLLURA PIERLUIGI [Secondo Arbitro]Repower Sanga Milano – Virtus Academy Benevento (26/10/2024, 19.00): CALELLA DANIELE [Primo Arbitro], LA GROTTA MARKEL [Secondo Arbitro]Salerno Ponteggi ’92 – Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno (26/10/2024, 19.30): DEL GAUDIO ARIANNA [Primo Arbitro], LEGGIERO LUCA [Secondo Arbitro]Basket Foxes Giussano – USE Rosa Scotti Empoli (26/10/2024, 20.30): MANGANIELLO ANDREA [Primo Arbitro], MANCO MARCELLO [Secondo Arbitro]Torino Teen Basket – CLV-Limonta Costa Masnaga (27/10/2024, 18.00): LILLI MATTEO [Primo Arbitro], ROSATO FRANCESCO [Secondo Arbitro]GIRONE BHalley Thunder Matelica – Velcofin Interlocks Vicenza (26/10/2024, 18.30): VALLETTA DAVIDE [Primo Arbitro], SILVESTRI GIORGIO [Secondo Arbitro]San Giorgio MantovAgricoltura – Martina Treviso (26/10/2024, 19.30): DI SALVO EDOARDO [Primo Arbitro], FORTE MICHELE [Secondo Arbitro]Solmec Rhodigium Basket – Pallacanestro Vigarano (26/10/2024, 20.30): BIONDI MICHELE [Primo Arbitro], DE RICO MATTIA [Secondo Arbitro]ARAN Cucine Panthers Roseto – Basket Girls Ancona (27/10/2024, 15.00): PALAZZO MARCO [Primo Arbitro], MARIANETTI ANDREA [Secondo Arbitro]PF Umbertide – Passalacqua Ragusa (27/10/2024, 15.00): MELAI MICHELE [Primo Arbitro], MONTANO SAMUELE [Secondo Arbitro]Bagalier FE.BA Civitanova – Alperia Basket Club Bolzano (27/10/2024, 18.00): SCARAMELLINI ELIA [Primo Arbitro], GUERCIO DANIELE [Secondo Arbitro]Futurosa iVision Trieste – W.Apu Delser Crich Udine (27/10/2024, 19.00): SECCHIERI DIEGO [Primo Arbitro], ZUCCOLO MARCO [Secondo Arbitro] LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone A – Terza giornata al via, la sfida di cartello tra Broni e Milano chiuderà il programma

    Si parte con la sfida pomeridiana tra Salerno Ponteggi ’92 e Nuova Icom San Salvatore Selargius (sabato, ore 15.30). La prima vittoria stagionale ha messo in moto la macchina delle campane, le quali però cercheranno di bissare con un successo di fronte al proprio pubblico. Le isolane, d’altra parte, si ritrovano all’ultimo posto dopo due giornate e hanno assoluto bisogno di sbloccarsi per non rendere ancora più in salita il loro percorsoIl programma proseguirà con il match tra CLV-Limonta Costa Masnaga e USE Rosa Scotti Empoli (sabato, ore 21). La compagine lombarda sta rispettando le attese come dimostrato dalla partenza in quarta, le rivali però la seguono in scia perciò servirà un’altra vittoria per rimanere saldi in vetta alla classifica. Le toscane hanno perso il derby con San Giovanni Valdarno di fronte al proprio pubblico, questo le farà scendere in campo con il coltello tra i denti e con la volontà di conquistare un importante successo.Il PalaGalli sarà teatro della gara tra Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno e Torino Teen Basket (sabato, ore 21). Archiviato il derby che è valso il due su due in campionato, le ragazze di coach Garcia Fernandez dovranno proseguire questa streak positiva vincendo anche tra le mura amiche. Per le piemontesi la grande vittoria del primo turno è stata in parte annullata dal tonfo nella seconda giornata, uscire da questa trasferta con due punti sarebbe prezioso per rimettersi in careggiata.Duello tra nuove leve quello che coinvolgerà Jolly ACLI Basket Livorno e Sardegna Marmi Virtus Cagliari (sabato, ore 21). I presupposti per una stagione di alto livello ci sono tutti e nonostante la sconfitta contro Costa Masnaga – da cui le toscane sono uscite a testa alta -, sarà già tempo di voltare pagina dando un’altra gioia ai tifosi del PalaMacchia. Dopo aver vinto in casa nell’ultimo turno, le cagliaritane vanno alla ricerca del successo esterno per dare un prosieguo a quanto di positivo fatto vedere nelle prime due uscite.Il giorno successivo si aprirà con Tecnoengineering Moncalieri e Basket Foxes Giussano (domenica, ore 18) una contro l’altra. La prestazione dominante in casa di Torino ha dato il così detto boost alle ragazze di coach Terzolo che vorranno rendere partecipe anche il pubblico di casa delle proprie imprese. Due sconfitte consecutive non sono il miglior biglietto da visita per iniziare la nuova stagione, tuttavia la squadra brianzola sa di essere solamente ad inizio percorso, perciò affronterà questa trasferta con la grinta necessaria per “sporcare” la casella delle vittorie.Al PalaTedeschi l’attesa sarà per la sfida tra Virtus Academy Benevento e Cestistica Spezzina (domenica, ore 18). Ancora a secco di successi, le campane proveranno a sfruttare la spinta dei presenti al PalaTedeschi per trovare i primi due punti del proprio campionato. Le liguri sono uscite vincitrici da una battaglia contro una favorita come Broni, perciò presa confidenza con i propri mezzi si vorranno spingere oltre facendo subito filotto.A chiudere la terza giornata del Girone A ci penserà il derby lombardo tra Logiman Broni e Repower Sanga Milano (domenica, ore 18). La squadra allenata da coach Magagnoli è la miglior difesa del girone, ma al Palaverde arriva una vera corazzata contro cui le pavesi dovranno alzare le mura e conquistare un successo fondamentale. Le meneghine sono sul 2-0 e hanno a disposizione il miglior attacco del girone; la trasferta insidiosa metterà in palio non solo due punti preziosi, ma anche la supremazia sul territorio lombardo nelle zone alte della classifica. LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone B – Sfida al vertice tra Mantova e Umbertide, ritorna il faccia a faccia tra Udine e Roseto

    Saranno la Velcofin Interlocks Vicenza e la Pallacanestro Vigarano (sabato, ore 17.30) ad aprire il sipario sul weekend cadetto. Il successo esterno nel turno precedente ha fatto scaldare i motori delle vicentine, le quali punteranno a regalare al proprio pubblico la prima vittoria casalinga della stagione. Le ferraresi hanno lottato e sfiorato i due punti sia contro Ancona sia contro Treviso, ottenendo però un nulla di fatto; la trasferta in territorio veneto dovrà riuscire a rendere concreto quanto di buono fatto nelle due uscite sopracitate.Si proseguirà con il match tra Futurosa iVision Trieste e Halley Thunder Matelica (sabato, ore 18). Partenza sprint per le giuliane che hanno inanellato una serie di vittorie convincenti, per tanto andranno alla ricerca della terza di fila utile per rimanere saldamente in vetta alla classifica. La squadra di coach Sorgentone è dovuta capitolare di fronte a Ragusa, uscendone però a testa altissima; la trasferta di Trieste non sarà cosa facile, ma ci sono i presupposti per dare vita ad un grande spettacolo.Due punti preziosi in palio nella partita che coinvolgerà Basket Girls Ancona e Alperia Basket Club Bolzano (sabato, ore 19). Messa in archivio la gara contro Udine, per le marchigiane è tornato il momento di rendere il proprio palazzetto una tana invalicabile, cercando di fare due su due in casa per scalare le gerarchie in classifica. Inizio in salita invece per le altoatesine, ancora senza successi dopo due turni, ma che sfrutteranno l’uscita ad Ancona per togliere lo zero dalla casella vittorie e risalire la china.Al ‘Primo Carnera’ torna il testa a testa tra W.Apu Delser Crich Udine e ARAN Cucine Panthers Roseto (sabato, ore 19). Quello che l’anno scorso era un duello al vertice della classifica, quest’anno vede le due rivali con un record speculare: 2-0 per le friulane e 0-2 per le abruzzesi. La squadra di coach Riga vuole continuare il suo percorso immacolato, trascinata da un gruppo solido che ha come obiettivo la promozione in Serie A1. Le ‘pantere’ non resteranno di certo a guardare e cercheranno subito di mettere il bastone tra le ruote alle avversarie, spinte dalla grande voglia di tornare in cima alla montagna.Sfida per la supremazia del Girone B quella tra San Giorgio MantovAgricoltura e PF Umbertide (sabato, ore 19.30). La miglior difesa del girone vorrà fare una dichiarazione d’intenti verso le inseguitrici, portandosi a tre vittorie in altrettante giornate, sfruttando anche un calendario che rivedrà le mantovane impegnate in casa anche la prossima settimana. Coach Staccini e le sue ragazze, dal canto loro, hanno le carte in regola per essere la squadra rivelazione del campionato come ampiamente dimostrato dal punteggio pieno; uscire dal PalaSguaitzer con un’altra vittoria alzerebbe non di poco il loro status.Il derby veneto tra Martina Treviso e Solmec Rhodigium (sabato, ore 20) infiammerà la serata. Il successo al fotofinish contro Vigarano ha regalato due punti fondamentali alle trevigiane, alle quali però servirà una prestazione autorevole per allungare la propria striscia di vittorie. Le rodigine non stanno brillando in attacco, tuttavia l’appetibilità di una sfida per la supremazia regionale potrebbe dare loro le motivazioni necessarie per sbloccarsi.A chiudere il programma di giornata ci penseranno Passalacqua Ragusa e Bagalier FE.BA Civitanova (domenica, ore 18). Il miglior attacco del Girone B – il secondo della serie cadetta – non vuole fare prigionieri e di fronte ad un PalaMinardi in verde, le ragazze di coach Buzzanca proveranno a chiudere la pratica nel minor tempo possibile. Ad attendere la squadra marchigiana ci sarà una delle trasferte più insidiose della stagione, ma spinte dalla voglia di conquistare la prima vittoria in campionato, questo viaggio potrebbe riservare anche delle sorprese. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 Girone B – Cinque prestazioni da segnalare della ventiseiesima giornata

    Chiudi menuTuttosport.comTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.comTuttosport.comLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleTuttosport.comTuttosport.comTuttosport.comTuttosport.comABBONATICercaCercaLive LEGGI TUTTO

  • in

    A2 Girone A – Cinque prestazioni da segnalare della ventiseiesima giornata

    La vittoria di Moncalieri è stata però tra le più sorprendenti di giornata, perché è arrivata contro una squadra di fascia più alta come Logiman Broni. Tijana Mitreva è stata decisiva con la sua prestazione, infatti ha chiuso con 15 punti e 3 assist, trascinando le lunette alla vittoria. Per la numero dieci si tratta della quarta doppia cifra nelle ultime cinque partite, nonché della quinta miglior prestazione stagionale in termini di punti. Per la seconda volta consecutiva, inoltre, la giocatrice macedone ha chiuso con tre triple mandate a bersaglio, stavolta però tentandone solo cinque rispetto alle sette della scorsa giornata. Mitreva è rimasta in campo solo 24 minuti, ma è comunque riuscita a trovare la sua quarta miglior prestazione stagionale in termini di valutazione con 10. La classe 2001 ha giocato una stagione positiva, andando a referto in tutte le partite giocate e per Moncalieri la sua presenza sarà fondamentale per provare a guadagnarsi la salvezza attraverso i playout.
    Subito sopra Moncalieri c’è appunto Dimensione Bagno Carugate, che ha trovato i due punti contro la Stella Azzurra Roma grazie all’ottima prova di Ludovica Albanelli. La numero 10 delle lombarde ha chiuso con 17 punti e 2 rimbalzi, restando però in campo per soli 19 minuti. Albanelli ha giocato un’ottima partita al tiro, chiudendo con un perfetto 4/4 da due punti e realizzando ben tre triple, su un totale di sette tentate. Da quando ha esordito con la maglia di Carugate, ovvero dal 16 febbraio, Albanelli è andata nove volte in doppia cifra e quella di ieri è stata la sua terza miglior prestazione con la maglia delle lombarde: ne aveva segnati 25 nel match di andata contro la Stella Azzurra Roma e 23 nel match contro San Giorgio MantovAgricoltura. Negli altri casi era stato il tiro da tre punti a farla da padrone, mentre stavolta è stata decisiva la sua precisione da dentro l’area: solo in un’altra occasione Albanelli aveva tirato con il 100% da due punti, ovvero nel match della prima giornata tra la sua ex squadra Basket Girls Ancona e Wave Thermal Abano Terme.
    Guardando invece al lato opposto della classifica, la vittoria di Polisportiva Galli San Giovanni Valdarno è arrivata grazie all’ottima prestazione di Milena Mioni. La numero 10 ha chiuso con una doppia doppia da 20 punti e 10 rimbalzi, uscendo dalla panchina e restando in campo solo 22 minuti. La prova di Mioni è stata la migliore di una giocatrice in uscita dalla panchina in questa giornata e ha rappresentato anche la prima doppia doppia stagionale per la classe 2001. Nel match contro Derthona Mioni aveva infatti raccolto più rimbalzi (12), ma aveva segnato solo sei punti, mentre stavolta ha trovato il suo massimo stagionale nei punti segnati con 20. Per Mioni si tratta della quinta doppia cifra nelle ultime sette partite, ma l’aspetto più importante è che si tratta anche del suo career high. Mioni ha infatti migliorato quello che era il suo massimo in carriera di 19, ottenuto nel match contro Logiman Broni a gennaio: questa è stata l’annata della consacrazione per Mioni, che dalla panchina è stata e sarà una risorsa importante per la stagione di San Giovanni Valdarno. Anche per valutazione (26) la numero 10 ha raggiunto il suo massimo stagionale, anche perché ha tirato con delle ottime percentuali: 61% dal campo, 58% da due e 100% da tre, con una sola tripla tentata.
    Subito dietro San Giovanni Valdarno c’è San Giorgio MantovAgricoltura, che ha di nuovo vinto lontano dalle mura amiche grazie all’ennesima gran giornata di Marida Orazzo. La numero 44 ha chiuso con 20 punti, 3 rimbalzi e 2 assist, restando in campo solo 28 minuti e risultando la top scorer della sua squadra e del match. Per Orazzo si tratta del quinto ventello stagionale, nonché il secondo delle ultime quattro partite, anche se delle quattro quella di ieri è stata la partita con la valutazione più bassa, complice il fatto che negli altri match aveva fatto meglio a rimbalzo. Nelle percentuali Orazzo è stata quasi perfetta in quest’ultima giornata: da tre non ha sbagliato nessuno dei tre tiri tentati, mentre da due ha tirato con il 71% (5/7), chiudendo con un complessivo 80% dal campo. Orazzo in questa regular season non è andata in doppia cifra solo in tre occasioni, risultando una delle giocatrici più dominanti del campionato e uno dei fattori chiave in vista della postseason di Mantova.
    In conclusione, l’ultima prestazione da segnalare è stata quella di Beatriz Villarruel, che nella vittoria dell’USE Rosa Scotti Empoli su Basket Roma ha chiuso con ben 18 punti, restando in campo solo 22 minuti. Per Villarruel si tratta della seconda miglior prestazione stagionale, dopo i 20 punti segnati nel girone di andata contro La Spezia. Inoltre, per Villarruel, quella di ieri è stata la miglior prestazione stagionale in termini di triple realizzate, infatti la giocatrice argentina ne ha mandate a bersaglio tre, dato che non aveva mai raggiunto in questo 2023/2024. Tutte e tre le triple sono arrivate nel secondo quarto, quando di fatto Empoli ha ipotecato la partita grazie a un parziale di 24-6, a cui la classe 1994 ha dunque contribuito quasi per metà. Inoltre, dopo la prova di Mioni, quella di Villarruel è stata la migliore per una giocatrice in uscita dalla panchina.

    A2 Femminile – Girone A13^ Giornata di RitornoRISULTATI:21/04/2024Torino Teen Basket – San Giorgio MantovAgricoltura 52 – 67Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno – Cestistica Spezzina 74 – 55CLV-Limonta Costa Masnaga – Autosped BCC Derthona Basket 49 – 74Basket Foxes Giussano – Techfind San Salvatore Selargius 48 – 57Stella Azzurra Roma – Dimensione Bagno Carugate 58 – 73USE Rosa Scotti Empoli – Basket Roma 78 – 45Tecnoengineering Moncalieri – Logiman Broni 56 – 45CLASSIFICA:Autosped BCC Derthona Basket 48, CLV-Limonta Costa Masnaga 42, Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno 42, San Giorgio MantovAgricoltura 36, Logiman Broni 32, Techfind San Salvatore Selargius 30, USE Rosa Scotti Empoli 28, Cestistica Spezzina 26, Basket Foxes Giussano 22, Torino Teen Basket 22, Basket Roma 12, Dimensione Bagno Carugate 10, Tecnoengineering Moncalieri 10, Stella Azzurra Roma 4
    CLASSIFICA MARCATRICI:Attura B. (Autosped BCC Derthona Basket) 418 (16,1)Favre L. (Cestistica Spezzina) 408 (15,7)Niedzwiedzka K. (Basket Foxes Giussano) 369 (15,4)Orazzo M. (San Giorgio MantovAgricoltura) 363 (14)Colli C. (Torino Teen Basket) 351 (14)Ceccarelli S. (Techfind San Salvatore Selargius) 333 (12,8)Nasraoui M. (Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno) 332 (15,8)Rulli G. (Dimensione Bagno Carugate) 326 (13,6)Moroni G. (Logiman Broni) 312 (12)Rossini M. (Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno) 310 (11,9)Allievi V. (CLV-Limonta Costa Masnaga) 304 (11,7)Templari E. (Cestistica Spezzina) 286 (11)Fantini M. (Basket Roma) 285 (11,4)Colognesi S. (Cestistica Spezzina) 282 (10,8)Castellani A. (USE Rosa Scotti Empoli) 280 (10,8)Aghilarre B. (Basket Roma) 271 (10,8)El Habbab M. (Techfind San Salvatore Selargius) 264 (10,2)Giangrasso S. (Torino Teen Basket) 262 (10,9)Stoichkova K. (USE Rosa Scotti Empoli) 262 (10,1)Gatti V. (Basket Foxes Giussano) 260 (10,4) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2, il programma della ventiseiesima giornata andrà a chiudere la regular season

    GIRONE ATorino Teen Basket contro San Giorgio MantovAgricoltura (domenica, ore 18). La stagione delle torinesi si è conclusa senza play-off, ma può migliorare la situazione in classifica uscendo vittoriose dalla sfida del weekend e dalla contemporanea sconfitta di Giussano; in caso contrario, le piemontesi terminerebbero al decimo posto. Le lombarde hanno conquistato il fattore campo nella post-season, tuttavia non è ancora matematico poiché servirà un successo in trasferta o la sconfitta di Broni sul parquet di Moncalieri; in una situazione di pari punti, le mantovane scivolerebbero al quinto posto.Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno contro Cestistica Spezzina (domenica, ore 18). Con il terzo posto già certo, le toscane cercheranno di chiudere la loro regular season con la quarta vittoria di fila per dimostrare come ci siano anche loro nella corsa verso la massima serie. Le liguri hanno conquistato i play-off battendo Giussano la scorsa settimana, ma in questo weekend possono ambire a qualcosa di più importante; la vittoria in trasferta con le sconfitte contemporanee di Empoli e Selargius darebbe alle spezzine il sesto posto, mentre l’arrivo a pari punti di tutte e tre le compagini consentirebbe loro di salire in settima posizione.CLV-Limonta Costa Masnaga contro Autosped BCC Derthona Basket (domenica, ore 18). Il big match servirà per entrambe le rivali come possibile antipasto in una eventuale finale play-off, poiché sia le lombarde sia le piemontesi sono già sicure delle loro posizioni sul podio: Costa Masnaga battendo Broni si è assicurata il secondo posto, Derthona con il successo su Empoli ha ufficialmente chiuso la sua regular season in vetta alla classifica.Basket Foxes Giussano contro Techfind San Salvatore Selargius (domenica, ore 18). Dopo aver perso lo scontro diretto con La Spezia, le brianzole hanno visto anche svanire le speranze di qualificarsi per la post-season, però sarà importante onorare fino alla fine l’impegno in campionato battendo le ospiti così da chiudere al nono posto la stagione regolare; in caso di sconfitta e contemporanea vittoria di Torino, le piemontesi effettuerebbero il sorpasso in classifica. Le isolane con un successo esterno si confermerebbero al sesto posto nel Girone A, ma la classifica avulsa con Empoli e La Spezia potrebbe cambiare le carte in tavola: l’arrivo a pari punti con le altre due o con le toscane premierebbe Selargius, se fossero solo le liguri a chiudere con gli stessi punti, allora le sarde scivolerebbero al settimo posto.Stella Azzurra Roma contro Dimensione Bagno Carugate (domenica, ore 18). La compagine capitolina è già matematicamente retrocessa dopo la sconfitta subita nello scorso turno, ma di fronte al proprio pubblico le ragazze proveranno a salutare la Serie A2 con il massimo impegno. Le lombarde vorranno ottenere invece una vittoria all’Altero Felici per confermare il loro dodicesimo posto in classifica, perché Moncalieri è pronta ad effettuare il sorpasso nel caso in cui conquistasse la vittoria nell’ultimo impegno stagionale; l’arrivo a pari punti premierebbe la squadra di coach Brambilla che ha la differenza punti a favore negli scontri diretti con le piemontesi.USE Rosa Scotti Empoli contro Basket Roma (domenica, ore 18). Le toscane avranno bisogno di difendere il proprio parquet conquistando una vittoria per confermare il settimo posto in classifica, perché la classifica avulsa non permette loro di scalare le gerarchie; tuttavia, se Empoli chiudesse a pari punti con Selargius e La Spezia finirebbe la propria regular season come ottava forza del campionato. Le ragazze di coach Bongiorno non hanno più nulla da chiedere a questa stagione avendo chiuso matematicamente la loro stagione all’undicesimo posto, ma come sempre conquistare una vittoria in trasferta e terminare il proprio cammino con due punti in più è un affare da non farsi sfuggire.Tecnoengineering Moncalieri contro Logiman Broni (domenica, ore 18). Le piemontesi hanno la possibilità di migliorare la propria posizione in classifica solamente vincendo questa partita e sperando nella contemporanea sconfitta di Carugate, poiché l’arrivo a pari punti continuerebbe a premiare le lombarde che si trovano favorite dalla differenza canestri. Le pavesi, che nell’ultimo turno si sono viste passare sopra in classifica da Mantova, dovranno obbligatoriamente uscire vittoriose da questa trasferta e sperare che Torino faccia loro un favore battendo proprio le dirette rivali; l’arrivo in classifica a pari punti darebbe il quarto posto a Broni anche in questo caso grazie alla differenza canestri.GIRONE BARAN Cucine Panthers Roseto contro Velcofin Interlocks Vicenza (sabato, ore 20.30). Le abruzzesi hanno già messo il sigillo sul proprio terzo posto in classifica e a causa di una differenza canestri sfavorevole, solo una sconfitta di Alpo darebbe loro il secondo posto, poiché l’arrivo a pari punti con le venete non permetterebbe loro di scalare le gerarchie. Le vicentine sono certe della decima posizione, ma potranno provare a chiudere in bellezza questa seconda parte di stagione vincendo su un campo ostico come quello di Roseto e sperare nella sconfitta di Umbertide che garantirebbe loro il sorpasso al nono posto.Ecodem Alpo contro Martina Treviso (sabato, ore 20.30). La squadra di coach Soave è quasi matematicamente certa del suo secondo posto, per mettere in ghiaccio questo traguardo servirà una vittoria nel derby o la contemporanea sconfitta di Roseto nel suo impegno casalingo. Le trevigiane invece si trovano nel bel mezzo di un intrigo che coinvolge altre tre rivali, dove però per ottenere il massimo risultato possibile sarà obbligatorio un successo: l’arrivo a pari punti solo con Matelica darebbe a Treviso il quarto posto; una situazione di parità solo con Trieste o con le giuliane e Matelica lascerebbe le venete al sesto posto; uno scenario a tre con Ponzano e Trieste farebbe scivolare la squadra di coach Matassini al settimo posto; infine, se solo Ponzano e Treviso finissero con gli stessi punti, sarebbe il quoziente canestri a sentenziare la classifica finale.Pallacanestro Vigarano contro Posaclima Ponzano (sabato, ore 20.30). Alle ferraresi basterà una vittoria o la sconfitta di Abano Terme nel difficile impegno con Udine per evitare la retrocessione diretta, poiché l’arrivo a pari punti – in seguito alle due vittorie negli scontri diretti – darebbe loro ancora una speranza. La compagine veneta è certa del proprio settimo posto, ma si trova nel bel mezzo di un affare a tre con Trieste e Treviso che potrebbe garantire loro un piazzamento migliore al termine della regular season: la classifica avulsa premierebbe proprio la squadra di coach Giannolla che quindi chiuderebbe al quinto posto; l’arrivo a pari punti con le triestine darebbe ragione a Ponzano per via degli scontri diretti a favore; infine, in caso di parità tra Posaclima e Treviso, solo il quoziente canestri stabilirà le gerarchie.Wave Thermal Abano Terme contro W.APU Delser Crich Udine (sabato, ore 20.30). Le aponensi cercheranno di fare l’impresa in un ventiseiesimo turno davvero complicato contro la capolista; la vittoria e la contemporanea sconfitta di Vigarano consentirebbe loro di evitare la retrocessione diretta, ma con uno dei due risultati opposti sarebbero proprio le venete a terminare anzitempo la loro avventura in Serie A2. Le friulane sono prime in classifica e ancora imbattute nel 2024, la possibilità è quella di chiudere in bellezza con un girone di ritorno record, ma la fame delle avversarie e la posta in palio pesantissima non dovrà far prendere sottogamba l’impegno alle ragazze allenate da coach Riga.Alperia Basket Club Bolzano contro Solmec Rhodigium Basket (sabato, ore 20.30). La matematica ha dato alle altoatesine la certezza dei play-off con un turno di anticipo, per questo motivo anche in caso di sconfitta e arrivo a pari punti con Umbertide, le gerarchie non cambierebbero grazie ad una differenza canestri favorevole. Stesso discorso per le rodigine che non hanno altri obiettivi da raggiungere in questo ultimo turno di campionato, poiché già certe di aver chiuso la regular season all’undicesimo posto anche con una sconfitta in trasferta e la contemporanea vittoria di Ancona.PF Umbertide contro Futurosa iVision Trieste (sabato, ore 20.30). La compagine umbra non può più raggiungere la post-season perché sfavorita dalla differenza canestri con Bolzano, ma il nono posto non è al sicuro come sembra: infatti, una sconfitta interna e la contemporanea vittoria di Vicenza nel suo impegno esterno farebbe scivolare le perugine al decimo posto. Le giuliane hanno la possibilità di migliorare la loro posizione in classifica, tuttavia la bagarre per il quarto posto comprende un nutrito gruppo di squadre: in caso di arrivo a pari punti con Matelica e Treviso, le triestine chiuderebbero al quarto posto; una situazione di parità con Matelica o con Treviso confermerebbe Trieste in quinta posizione (differenza canestri sfavorevole con le marchigiane, scontri diretti a favore con le trevigiane); una classifica avulsa con Ponzano e Treviso farebbe scivolare la Futurosa al sesto posto; la peggiore delle ipotesi sarebbe chiudere a pari punti solo con il Posaclima, poiché farebbe arrivare le giuliane in settima posizione.Halley Thunder Matelica contro Basket Girls Ancona (sabato, ore 20.30). Per le padrone di casa una vittoria varrebbe la conferma del quarto posto e di conseguenza del fattore campo ai play-off, ma la sconfitta nel derby marchigiano potrebbe cambiare gli scenari: l’arrivo a pari punti con Trieste e Treviso o solamente con la squadra veneta, farebbe scivolare Matelica al quinto posto; nel caso in cui fossero la Halley Thunder e la Futurosa a chiudere con gli stessi punti, la differenza canestri premierebbe le marchigiane. Le ospiti chiuderanno il loro campionato al dodicesimo posto sia con una vittoria – a causa della differenza canestri sfavorevole con la Solmec Rhodigium – sia con una sconfitta, tuttavia un successo esterno nello scontro regionale sarebbe un ottimo modo per salutare la stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 Girone A – Cinque prestazioni da segnalare della venticinquesima giornata

    La top scorer di questa giornata nel Girone A è stata Sara Giangrasso, autrice di una prova da 22 punti, 3 rimbalzi e 3 assist nella vittoria di Torino Teen Basket contro Dimensione Bagno Carugate, che ha permesso alla squadra piemontese di tenere vive le speranze di evitare i playout. In termini di punti, per la classe 2000 si tratta della seconda miglior prestazione stagionale, dopo i 25 punti segnati nella sfida contro Basket Roma e per la quinta volta in stagione Giangrasso ha mandato a bersaglio ben tre canestri da oltre l’arco, stavolta realizzando con il 50%. È la seconda miglior prestazione anche in termini di valutazione, e il 20 che ha ottenuto sabato era già stato raggiunto nel match contro Selargius. Giangrasso è stata la top scorer del match e ha segnato 22 punti restando in campo per 28 minuti.
    Tra le prove più sorprendenti c’è sicuramente quella di Martina Guzzoni, che nella vittoria che ha permesso a Cestistica Spezzina di assicurarsi i playoff ha chiuso con 15 punti, 4 rimbalzi e 4 assist. Per la classe 2006 questa è stata la miglior stagione in carriera, come dimostrato anche dal fatto che quella di ieri è stata la seconda miglior prestazione stagionale. Guzzoni aveva infatti già segnato 18 punti nel match del girone di andata contro Broni e ne aveva trovati 15 anche contro Empoli la giornata precedente. Per Guzzoni si tratta della terza doppia cifra nelle ultime quattro gare, nonché il secondo match consecutivo con 4 assist messi a referto, che rappresentano a loro volta la seconda miglior prestazione stagionale.
    Tra le migliori assistwoman del campionato non si può inoltre non annoverare Beatrice Attura, che nella vittoria che ha dato all’Autosped BCC Derthona il primo posto ha chiuso con 20 punti e 8 assist. La capitana delle giraffe, fresca di rinnovo con la squadra fino al 2026, ha trovato il suo massimo stagionale negli assist: per tornare all’ultima volta in cui aveva fatto registrare un dato più alto bisogna risalire alla stagione 2020/2021, quando con la maglia di Venezia ne aveva messi a referto 9 nel quarti di finale contro Costa Masnaga. I 20 punti rappresentano invece solo la settima miglior prestazione stagionale e il settimo ventello della stagione: con 16.2 punti di media Attura è la top scorer del girone e nelle 25 partite disputate in questa stagione è scesa sotto la doppia cifra solo in cinque casi.
    Subito dietro l’Autosped BCC Derthona, CLV-Limonta Costa Masnaga si è assicurata il secondo posto grazie alla super vittoria nel derby contro Logiman Broni. In caso di arrivo a pari punti con Polisportiva Galli San Giovanni Valdarno la formazione lombarda avrà infatti dalla sua gli scontri diretti, per cui il suo secondo posto è ormai definitivo. Ashley Ravelli è stata decisiva nel match contro Broni: Costa ha svoltato la partita nel terzo quarto con un parziale di 5-25 e la sua numero 00 ha messo a referto 8 punti in quei dieci minuti, con due pesantissime triple che hanno indirizzato la partita all’inizio e alla fine del quarto. Ravelli ha chiuso con 13 rimbalzi e 4 rimbalzi e ha messo a referto ben 3 tre triple sulle otto tentate: è la dodicesima volta in stagione che ne manda a bersaglio almeno tre e solo in quattro casi, quando Ravelli ha segnato così tanto, Costa Masnaga non è tornata a casa con i due punti.
    In chiusura, impossibile non menzionare la prestazione di Silvia Ceccarelli, che ha chiuso con 19 punti, 5 rimbalzi e 2 assist il match contro la Stella Azzurra Roma. Per Ceccarelli si tratta della quinta miglior prestazione stagionale, nonché l’ottava doppia cifra nelle ultime nove partite. In questa stagione Ceccarelli ha raggiunto la doppia cifra in quattordici partite su 25 e stavolta ha fatto bene anche a rimbalzo. I cinque rimbalzi raccolti sono la seconda miglior prestazione stagionale, dopo i sette raccolti contro Mantova e i sei contro Torino: è l’ottava volta in stagione che Ceccarelli chiude con 5 rimbalzi.

    A2 Femminile – Girone A12^ Giornata di RitornoRISULTATI:13/04/2024Techfind San Salvatore Selargius – Stella Azzurra Roma 68 – 54Autosped BCC Derthona Basket – USE Rosa Scotti Empoli 73 – 58San Giorgio MantovAgricoltura – Tecnoengineering Moncalieri 75 – 46Dimensione Bagno Carugate – Torino Teen Basket 51 – 7214/04/2024Cestistica Spezzina – Basket Foxes Giussano 60 – 47Basket Roma – Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno 38 – 75Logiman Broni – CLV-Limonta Costa Masnaga 50 – 66CLASSIFICA:Autosped BCC Derthona Basket 46, CLV-Limonta Costa Masnaga 42, Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno 40, San Giorgio MantovAgricoltura 34, Logiman Broni 32, Techfind San Salvatore Selargius 28, USE Rosa Scotti Empoli 26, Cestistica Spezzina 26, Basket Foxes Giussano 22, Torino Teen Basket 22, Basket Roma 12, Dimensione Bagno Carugate 8, Tecnoengineering Moncalieri 8, Stella Azzurra Roma 4
    CLASSIFICA MARCATRICI:Attura B. (Autosped BCC Derthona Basket) 406 (16,2)Favre L. (Cestistica Spezzina) 391 (15,6)Niedzwiedzka K. (Basket Foxes Giussano) 355 (15,4)Orazzo M. (San Giorgio MantovAgricoltura) 343 (13,7)Colli C. (Torino Teen Basket) 338 (14,1)Nasraoui M. (Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno) 323 (16,2)Rulli G. (Dimensione Bagno Carugate) 317 (13,8)Ceccarelli S. (Techfind San Salvatore Selargius) 314 (12,6)Allievi V. (CLV-Limonta Costa Masnaga) 303 (12,1)Rossini M. (Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno) 300 (12)Moroni G. (Logiman Broni) 297 (11,9)Templari E. (Cestistica Spezzina) 279 (11,2)Colognesi S. (Cestistica Spezzina) 278 (11,1)Fantini M. (Basket Roma) 273 (11,4)Castellani A. (USE Rosa Scotti Empoli) 272 (10,9)Policari E. (Logiman Broni) 258 (13,6)Aghilarre B. (Basket Roma) 258 (10,8)Gatti V. (Basket Foxes Giussano) 256 (10,7)Giangrasso S. (Torino Teen Basket) 251 (10,9)Lucantoni L. (Basket Roma) 250 (10,9) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 Girone B – Cinque prestazioni da segnalare della venticinquesima giornata

    Vicenza si è messa nella situazione di poter sperare ancora grazie alla vittoria contro Pallacanestro Vigarano, arrivata grazie alla buona prova di Giorgia Assentato. La numero 13 ha chiuso con 16 punti, 5 rimbalzi e 3 palle rubate, in quella che è la sua terza miglior prestazione stagionale dopo i 20 punti fatti registrare contro Abano Terme e i 19 di Trieste. In termini di steals, si tratta della seconda miglior prova del 2023/2024 per Assentato, che ha rubato altrettanti palloni in altre due occasioni, ovvero nei match contro Udine e contro Abano Terme.
    La top scorer di questa giornata della Serie A2 è stata invece Giulia Cecili, che ha chiuso il match contro Basket Girls Ancona con 26 punti, 5 rimbalzi, 3 assist e 3 palle rubate. Per la numero 11 di ARAN Cucine Panthers Roseto si tratta non solo del season high, ma anche del career high, dato che non aveva mai segnato così tanto: il 33 di valutazione che ha ottenuto è nettamente il dato più alto di questo suo 2023/2024 e ottima è stata la sua percentuale al tiro da due punti (88%), dove ha sbagliato solo una volta (8/9). Per la capitana di Roseto è la seconda doppia cifra consecutiva, nonché la nona della sua stagione e anche il dato delle palle recuperate è uno dei migliori della sua annata. Solo in due casi, infatti, Cecili aveva rubato quattro palloni – contro Rovigo e contro Bolzano – mentre questa è stata la terza volta in cui ha messo a referto tre steals.
    A insidiare il secondo posto di Roseto c’è Ecodem Alpo, vittoriosa nel match contro Solmec Rovigo grazie alla grande prova di Anna Turel. La numero 5 ha chiuso con 19 punti e 5 palle rubate, risultando la top scorer della sua squadra e di tutto il match. Per la classe 2002 si tratta della quinta miglior prestazione stagionale in termini di punti, ed è l’ottava doppia cifra consecutiva nei match in cui ha giocato (non è entrata nella sfida contro Vigarano). Il dato delle palle recuperate è però ancora più interessante: per Turel le cinque steals sono il massimo dato in carriera, che aveva già raggiunto solo in un’occasione, ovvero nel match contro Ponzano quando nel 2021/2022 indossava ancora la maglia di Udine.
    Ai piani alti della classifica, la vittoria dell’Halley Thunder Matelica su Martina Treviso ha consentito alla squadra marchigiana di andare a +2 sulla formazione veneta e su Futurosa iVision Trieste. Erica Sanchez ha chiuso con 18 punti, 9 rimbalzi e 0 palle perse in uscita dalla panchina, risultando decisiva nei soli 22 minuti in cui è rimasta in campo. Al pari di Chelsea D’Angelo, Sanchez è stata la miglior realizzatrice del match e ha trovato la sua seconda miglior prestazione stagionale in termini di punti, dopo i 22 segnati nel match contro Trieste. I 9 rimbalzi raccolti rappresentano invece il miglior dato della sua stagione, già raggiunto nel match contro Abano Terme: la combinazione di questi due fattori ha permesso alla classe 1976 di trovare il suo season high per valutazione, con 26.
    In chiusura, da segnalare anche la prova di un’altra giocatrice argentina, ovvero Celia Fiorotto, che nella vittoria di Posaclima Ponzano contro Alperia Basket Club Bolzano ha chiuso con una doppia doppia da 12 punti  e 10 rimbalzi, oltre a 3 palle recuperate e 2 stoppate. Per Fiorotto si tratta della quinta doppia doppia stagionale, la prima delle ultime dieci giornate. Dopo un buon inizio di stagione Fiorotto era infatti un po’ scesa di livello, ma la prestazione di sabato fa ben sperare Ponzano in vista dei playoff. È la settima volta in stagione che Fiorotto va in doppia cifra nei rimbalzi, nonché la nona che ci va per punti ed è anche la terza volta in stagione che chiude con due stoppate. Per quanto riguarda le steals, le tre di sabato sono il suo career high in Serie A2, dato che è il massimo che ha raggiunto in questa stagione, la sua prima in Italia.  

    A2 Femminile – Girone B12^ Giornata di RitornoRISULTATI:13/04/2024Futurosa Trieste iVision – Wave Thermal Abano Terme 58 – 69Basket Girls Ancona – ARAN Cucine Panthers Roseto 60 – 80Martina Treviso – Halley Thunder Matelica 63 – 64Posaclima Ponzano – Alperia Basket Club Bolzano 57 – 52Solmec Rhodigium Basket – Ecodem Alpo 67 – 7714/04/2024W.APU Delser Crich Udine – PF Umbertide 64 – 53Velcofin Interlocks Vicenza – Pallacanestro Vigarano 67 – 60CLASSIFICA:W.APU Delser Crich Udine 46, Ecodem Alpo 38, ARAN Cucine Panthers Roseto 38, Halley Thunder Matelica 32, Martina Treviso 30, Futurosa Trieste iVision 30, Posaclima Ponzano 28, Alperia Basket Club Bolzano 24, PF Umbertide 22, Velcofin Interlocks Vicenza 20, Solmec Rhodigium Basket 14, Basket Girls Ancona 12, Pallacanestro Vigarano 8, Wave Thermal Abano Terme 8CLASSIFICA MARCATRICI:Siciliano A. (Pallacanestro Vigarano) 560 (24,3)Miccoli C. (Futurosa Trieste iVision) 383 (15,3)Degiovanni E. (Wave Thermal Abano Terme) 366 (14,6)Kotnis A. (Alperia Basket Club Bolzano) 355 (14,2)Cutrupi A. (Pallacanestro Vigarano) 345 (13,8)Baldi B. (PF Umbertide) 340 (13,6)Turel A. (Ecodem Alpo) 330 (14,3)Gramaccioni B. (Halley Thunder Matelica) 330 (13,8)Katshitshi K. (W.APU Delser Crich Udine) 328 (13,1)Zanetti S. (Solmec Rhodigium Basket) 319 (12,8)Sorrentino G. (ARAN Cucine Panthers Roseto) 313 (13)Schwienbacher L. (Alperia Basket Club Bolzano) 312 (12,5)D’Angelo C. (Martina Treviso) 299 (14,2)Nori A. (Ecodem Alpo) 293 (11,7)Sammartini G. (Futurosa Trieste iVision) 292 (11,7)Parmesani F. (Ecodem Alpo) 290 (11,6)Bacchini C. (W.APU Delser Crich Udine) 287 (11,5)Poggio A. (Halley Thunder Matelica) 283 (11,3)Obouh Fegue A. (ARAN Cucine Panthers Roseto) 280 (14)Rosset M. (Futurosa Trieste iVision) 279 (17,4) LEGGI TUTTO