More stories

  • in

    Le designazioni arbitrali della decima giornata di Techfind Serie A2

    USE Rosa Scotti Empoli – Sardegna Marmi Virtus Cagliari (07/12/2024, 15.00): MAMMOLA TOMMASO [Primo Arbitro], GIUSTARINI IGOR [Secondo Arbitro]
    Nuova Icom San Salvatore Selargius – Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno (07/12/2024, 16.30): SPINELLI JACOPO [Primo Arbitro], PURRONE ALBERTO [Secondo Arbitro]
    Basket Foxes Giussano – Jolly ACLI Basket Livorno (07/12/2024, 20.30): DE RICO MATTIA [Primo Arbitro], NONNA DONATO DAVIDE [Secondo Arbitro]
    CLV-Limonta Costa Masnaga – Cestistica Spezzina (07/12/2024, 21.00): DI SALVO EDOARDO [Primo Arbitro], MONTANO SAMUELE [Secondo Arbitro]
    Logiman Broni – Salerno Ponteggi ’92 (08/12/2024, 18.00): CHIARUGI ALESSIO [Primo Arbitro], FORTE MICHELE [Secondo Arbitro]
    Tecnoengineering Moncalieri – Virtus Academy Benevento (08/12/2024, 18.00): FARO SILVIO [Primo Arbitro], ROSATO FRANCESCO [Secondo Arbitro]
    Torino Teen Basket – Repower Sanga Milano (08/12/2024, 18.00): DEL GAUDIO ARIANNA [Primo Arbitro], LEGGIERO LUCA [Secondo Arbitro]
    GIRONE B
    Velcofin Interlocks Vicenza – Basket Girls Ancona (07/12/2024, 17.30): CORRIAS CHIARA [Primo Arbitro], SPESSOT MASSIMILIANO [Secondo Arbitro]
    Alperia Basket Club Bolzano – Solmec Rhodigium Basket (07/12/2024, 18.30): MARCONETTI CLAUDIO [Primo Arbitro], TOFFALI MARCO [Secondo Arbitro]
    Halley Thunder Matelica – W.Apu Delser Crich Udine (07/12/2024, 18.30): CALELLA DANIELE [Primo Arbitro], CIERI ANTONIO [Secondo Arbitro]
    Futurosa iVision Trieste – Martina Treviso (07/12/2024, 19.00): MARENNA ANTONIO [Primo Arbitro], LA GROTTA MARKEL [Secondo Arbitro]
    Passalacqua Ragusa – ARAN Cucine Panthers Roseto (08/12/2024, 12.00): CORREALE DANILO [Primo Arbitro], FORNARO ALESSANDRO [Secondo Arbitro]
    Bagalier FE.BA Civitanova – San Giorgio MantovAgricoltura (08/12/2024, 18.00): MARIANETTI ANDREA [Primo Arbitro], VALLETTA DAVIDE [Secondo Arbitro]
    PF Umbertide – Pallacanestro Vigarano (08/12/2024, 18.00): PAGLIALUNGA MATTEO [Primo Arbitro], GUERCIO DANIELE [Secondo Arbitro]
    Bagalier FE.BA Civitanova – Martina Treviso (11/12/2024, 19.30): LANCIOTTI VALERIA [Primo Arbitro], MENICALI GIOVANNI [Secondo Arbitro]
    Passalacqua Ragusa – Velcofin Interlocks Vicenza (11/12/2024, 20.30): PARISI ANDREA [Primo Arbitro], DE GIORGIO GIOVANNI [Secondo Arbitro] LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2 – All eyes on…Iliyana Georgieva e Alessia Cabrini

    Ottavo appuntamento con la rubrica “All eyes on…” in cui approfondiamo le prestazioni copertina di ogni settimana nella serie cadetta.GIRONE A – IL JOLLY DALLA BULGARIALa pallacanestro può essere complessa nonostante la sua semplicità: ci sono cinque giocatrici per parte che si sfidano sui due lati del campo e alla fine vince chi ha fatto più punti. Tuttavia, ecco come si ramifica questa meravigliosa disciplina che comprende la panchina, gli allenatori, gli spazi sul parquet e un cronometro a volte amico, altre decisamente poco propenso ad esserlo. Chi viene chiamata per subentrare a gara in corso ha sulle spalle la responsabilità di cambiare le carte in tavola; il “jolly” o la “matta”, una chiave utile per sovvertire il pronostico o per prendere ulteriore vantaggio fino all’obiettivo chiamato vittoria. Questo ruolo lo conosce bene Iliyana Georgieva, lunga classe 2003 che a Livorno ha avuto modo di subentrare e decidere a proprio piacimento l’esito finale del risultato: 13 punti tirando 5/8 dal campo e 2/2 da tre, 6 rimbalzi catturati, 3 falli subiti, 2 assist per le compagne e 2 recuperi per un totale di 19 alla voce valutazione, numeri che hanno portato la Jolly ACLI al successo su Torino. La giocatrice bulgara è diventata in pochissimo tempo uno dei volti noti della compagine toscana: i suoi movimenti nel pitturato, la sua volontà nel cercare di migliorarsi da dietro l’arco e la facilità con cui conquista tiri dalla lunetta, l’hanno resa un’incognita per le avversarie che devono provare a limitarla anche nell’altra metà campo, là dove si è sempre dimostrata una specialista difensiva. Dopo aver militato in A1 a Faenza, nello scorso campionato ha ben figurato con la divisa di Matelica; ciò ha convinto la società livornese a puntare sulla 21enne che in questo momento della stagione sta registrando 9.1 punti di media, a cui aggiunge 7.6 rimbalzi (2.6 offensivi), 1.9 assist, 1.8 recuperi e 11.7 di valutazione, cifre record nella sua giovane carriera.GIRONE B – CABRINI: COME UN TUONOIl fenomeno che lega l’arrivo di un tuono al manifestarsi di un fulmine è scientificamente complesso da spiegare senza le dovute conoscenze, ma se volessimo parafrasare l’omonima canzone di Rose Villain, possiamo semplicemente dire che il suo arrivo ti lascia spiazzato e non ti dà modo di sapere quanta eco farà il suo rumore. Questa sarà stata la reazione di Mantova quando si è trovata di fronte una Matelica agguerrita, pronta a conquistare la quarta vittoria consecutiva e il secondo posto, scavalcando di fatto la compagine lombarda in classifica. A prendersi la copertina di questa bellissima sfida è stata Alessia Cabrini, la cui tripla del sorpasso nel quarto periodo ha dato modo alle compagne di innescare un break utile per portarsi a casa il successo in trasferta; l’esterna classe 1996 ha messo in atto un perfetto clinic sui due lati del campo, segnando 22 punti – in cui spiccano le quattro bombe da dietro l’arco – e catturando 8 rimbalzi, mettendo poi a referto anche 3 assist e 2 recuperi per un totale di 18 alla voce valutazione. Per la giocatrice nativa di Nizza si tratta del massimo in carriera per punti realizzati in regular season da quando veste la canotta della Halley Thunder, poco lontano dal career high messo invece a referto quando militava a Umbertide – 26 punti con 5/6 da tre e 30 di valutazione contro Civitanova, record che resiste dalla stagione 2021/22. Dopo tanti anni trascorsi tra la massima serie e quella cadetta – College Italia, Bologna, Umbertide, Alpo, Torino e Firenze le compagini in cui ha militato –, la 28enne ha trovato nelle Marche una nuova dimensione in cui affermarsi con la possibilità di sognare un traguardo ambizioso; in queste prime nove partite sta registrando 12.7 punti (massimo in carriera, al momento), 4.7 rimbalzi, 1.7 assist, 1.3 recuperi e 12.2 di valutazione (attualmente, career high). LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone A – Occhi puntati sul big match tra Sanga Milano e San Giovanni Valdarno

    Il nono turno del Girone A di Techfind Serie A2 vedrà sei partite in programma nella giornata di sabato e il posticipo nel pomeriggio di domenica.Ad aprire il sipario ci penseranno Virtus Academy Benevento e CLV-Limonta Costa Masnaga (sabato, ore 16.30). Il fanalino di coda del girone proverà a difendere con orgoglio le mura del proprio palazzetto dall’assalto di una rivale agguerrita e in grande condizione, cercando di cancellare lo zero alla voce vittorie. Le ospiti andranno alla ricerca del quarto successo consecutivo, oltre alla volontà di mantenere l’imbattibilità in trasferta, tutte indicazioni utili per non perdere la scia sulla prima e sulla seconda in classifica.Si proseguirà con la sfida tra Sardegna Marmi Virtus Cagliari e Salerno Ponteggi ’92 (sabato, ore 16.45). Cinque vittorie consecutive e gli scalpi eccellenti di Broni e Milano, il terzo posto ex-aequo non è difatti un caso per la squadra allenata da coach Staico che tenterà di ampliare il proprio bottino, rendendo sempre più orgoglioso il pubblico di casa. Le campane hanno un record pari, dimostrazione di come si stiano tenendo perfettamente a galla all’interno di un girone tutt’altro che semplice; tuttavia, la trasferta del weekend dovrà valere due punti per non rischiare di scivolare fuori dalle prime otto.Al PalaMariotti andrà in scena la gara tra Cestistica Spezzina e Tecnoengineering Moncalieri (sabato, ore 18). Con la classifica che sembra quasi spaccata in piccole frazioni, le liguri cercheranno riscatto dopo la sconfitta esterna contro Selargius, ma servirà loro il sostegno del pubblico per portare a casa la vittoria e migliorare il proprio record. Le piemontesi dovranno sfruttare questa trasferta per uscire dalla spirale che le ha portate a subire tre sconfitte consecutive, inoltre un successo le aiuterebbe a scalare le gerarchie avvicinandosi alle migliori otto del campionato.Il big match di giornata vedrà la Repower Sanga Milano affrontare la capolista Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno (sabato, ore 19). Tre vittorie nelle ultime quattro gare per le lombarde, le quali si stanno dimostrando una delle corazzate più toste del girone e proprio grazie alla loro capacità di rendersi pericolose potranno cercare di togliere l’imbattibilità alla prima della classe. Le toscane proseguono imperterrite nel loro cammino come ci dicono le otto vittorie in altrettante partite, tuttavia sarà proprio una trasferta ostica come quella in terra milanese la vera prova del nove per le ragazze di coach Garcia Fernandez; una vittoria qui staccherebbe non di poco un’altra diretta concorrente.Il PalaMacchia sarà il teatro del duello che coinvolgerà Jolly ACLI Basket Livorno e Torino Teen Basket (sabato, ore 21). Il successo nel recupero contro Selargius ha messo le livornesi in condizione di poter fare la voce grossa e avvicinarsi lentamente al gruppo che insegue la capolista, ma prima di sognare servirà un’altra vittoria convincente di fronte ai propri sostenitori. Le torinesi avranno bisogno di tutte le energie e di tutta la concentrazione per uscire con un trionfo da questa trasferta; vincere le porterebbe a riconsiderare un approdo tra le migliori otto del campionato, ma una sconfitta le condannerebbe a rimanere nei bassi fondi della classifica.In contemporanea, la gara tra USE Rosa Scotti Empoli e Logiman Broni (sabato, ore 21). La formazione di coach Cioni sogna un successo di Milano contro San Giovanni Valdarno per agganciare la vetta, prima di cantare vittoria però sarà necessaria una prova convincente contro un’avversaria tosta in cerca di rivalsa. Le pavesi hanno perso quattro degli ultimi cinque incontri finendo inesorabilmente dietro le prime otto; la trasferta del weekend sarà tutt’altro che un impegno semplice, ma sarà anche l’occasione per mostrare all’intero girone quanto la classifica possa essere bugiarda.Il posticipo della nona giornata coinvolgerà Basket Foxes Giussano e Nuova Icom San Salvatore Selargius (domenica, ore 15.30). Entrambe le compagini hanno necessità di uscire con due punti da questa sfida nella zona bollente della classifica: le brianzole hanno vinto l’ultimo impegno casalingo, ma hanno ottenuto solo quel successo nelle ultime cinque gare e un’ulteriore sconfitta le farebbe precipitare ancora più in basso; le isolane hanno perso il recupero contro Livorno – dopo aver ben figurato contro La Spezia – e fuori dal proprio palazzetto non è ancora arrivata una vittoria, per questo motivo conquistare due punti sarà quanto mai importante per invertire la tendenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone B – Nella nona giornata spiccano gli scontri diretti nelle zone alte della classifica

    Il nono turno del Girone B di Techfind Serie A2 propone cinque gare nella serata di sabato e due posticipi in quella di domenica.La prima gara vedrà la Pallacanestro Vigarano affrontare la Bagalier FE.BA Civitanova (sabato, ore 18.30). Il fanalino di coda del girone proverà ad uscire da questa spirale di otto sconfitte consecutive chiedendo al proprio pubblico la spinta necessaria per ottenere la prima gioia stagionale. Le marchigiane sono al nono posto con una gara in meno, per questo motivo vincere nel weekend potrebbe essere una svolta visto il recupero contro Treviso, compagine che siede proprio una posizione sopra di loro.Gara ad alto tasso di spettacolarità quella tra San Giorgio MantovAgricoltura e Halley Thunder Matelica (sabato, ore 19.30). L’imbattibilità si è fermata a sette gare dopo la sfida persa contro Trieste, questo però non ha fatto di certo crollare le certezze delle lombarde che proveranno a mantenere intatto il loro record casalingo anche di fronte ad un’avversaria in splendida forma. La compagine allenata da coach Sorgentone sogna il primo posto in classifica, la vetta dista solo una partita e l’avversaria in questione sarà proprio la capolista, perciò trionfare in questa difficile trasferta sarà un motivo di vanto e un ambizioso traguardo da raggiungere.Si continuerà con la sfida che metterà di fronte Martina Treviso e Passalacqua Ragusa (sabato, ore 20). Le venete sono nel limbo tra una posizione favorevole e una meno consona al loro talento, la gara in meno fa sognare, ma l’impegno casalingo contro una delle corazzate del campionato sarà una vera e propria prova del nove. Le siciliane hanno subito la prima sconfitta stagionale nella gara contro Udine, questo però non ferma le loro ambizioni e proprio a causa della caduta di fronte al proprio pubblico, affronteranno questo impegno nel weekend con il dente avvelenato e con la volontà di vincere chiudendo la pratica al più presto.Al ‘Primo Carnera’ andrà in scena il match tra W.Apu Delser Crich Udine e Velcofin Interlocks Vicenza (sabato, ore 20.30). Dopo la sconfitta con Mantova è arrivato il successo con Ragusa, così la squadra di coach Riga è rimasta in scia e si ritrova al primo posto in classifica alla pari con le lombarde; l’obiettivo sarà quello di accontentare il proprio pubblico e proseguire la striscia positiva. Le vicentine sono reduci da quattro sconfitte consecutive e hanno ancora una gara da recuperare, un momento difficile della stagione e un’inversione di tendenza che dovrà arrivare al più presto, magari proprio in una trasferta così ostica in vista di quella a Ragusa del prossimo 11 dicembre.In contemporanea, la Solmec Rhodigium Basket duellerà con la Basket Girls Ancona (sabato, ore 20.30). La gara contro Ragusa aveva fatto scattare qualcosa dentro le rodigine, le quali poi hanno ottenuto un’ampia vittoria contro Civitanova e dunque proprio su questi passi dovrà continuare il loro cammino per scalare le gerarchie, però sarà l’appoggio del pubblico di casa a fare tutta la differenza. La compagine anconetana ha assoluta necessità di riprendere a vincere dopo le sette sconfitte consecutive, per questo motivo la trasferta in terra veneta dovrà portare obbligatoriamente quei due punti che la aiuterebbe a non rimanere troppo staccata dal gruppo soprastante.Il primo posticipo tra ARAN Cucine Panthers Roseto e Alperia Basket Club Bolzano (domenica, ore 18) sarà tutto da gustare. Le abruzzesi hanno inanellato una serie di cinque vittorie consecutive inserendosi prepotentemente nella corsa ai primi posti del Girone B, tuttavia l’impegno del weekend le porrà di fronte ad un’altra avversaria in ottima forma e con lo stesso obiettivo in mente. Le altoatesine hanno vinto cinque delle ultime sei gare e condividono il record con la loro diretta concorrente; in una battaglia senza esclusione di colpi, le ospiti dovranno cercare di espugnare un parquet complicato per non cedere il passo e posizioni in classifica alle inseguitrici.PF Umbertide contro Futurosa iVision Trieste (domenica, ore 18) farà calare il sipario sulla nona giornata. Sei le sconfitte di fila subite dalle perugine, le quali faticano a trovare il bandolo della matassa e per questo motivo chiederanno a gran voce l’aiuto del pubblico per ritrovare una gioia che manca ormai da due mesi. Le ragazze di coach Mura hanno fatto l’impresa superando nettamente la capolista Mantova, arrivando di fatto a tre vittorie consecutive, un’iniezione di fiducia per le giuliane che vorranno avvicinarsi sempre di più al podio e alla vetta della classifica, non più così distanti. LEGGI TUTTO

  • in

    Le designazioni arbitrali della nona giornata di Techfind Serie A2

    Ufficiali le designazioni arbitrali relative alla nona giornata della Techfind Serie A2.GIRONE AVirtus Academy Benevento – CLV-Limonta Costa Masnaga (30/11/2024, 16.30): DEL GAUDIO ARIANNA [Primo Arbitro], LILLO DENNY [Secondo Arbitro]Sardegna Marmi Virtus Cagliari – Salerno Ponteggi ’92 (30/11/2024, 16.45): RUBERA LANFRANCO [Primo Arbitro], MARCELLI LEONARDO [Secondo Arbitro]Cestistica Spezzina – Tecnoengineering Moncalieri (30/11/2024, 18.00): MELAI MICHELE [Primo Arbitro], RINALDI TOMMASO [Secondo Arbitro]Repower Sanga Milano – Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno (30/11/2024, 19.00): SCARFO’ GIUSEPPE [Primo Arbitro], SPINELLO RICCARDO [Secondo Arbitro]Jolly ACLI Basket Livorno – Torino Teen Basket (30/11/2024, 21.00): PURRONE ALBERTO [Primo Arbitro], FOSCHINI MATTIA [Secondo Arbitro]USE Rosa Scotti Empoli – Logiman Broni (30/11/2024, 21.00): FROSOLINI IRENE [Primo Arbitro], MONTANO SAMUELE [Secondo Arbitro]Basket Foxes Giussano – Nuova Icom San Salvatore Selargius (01/12/2024, 15.30): DI LUZIO FRANCESCO BELISARIO [Primo Arbitro], MARIOTTI DAVIDE [Secondo Arbitro]GIRONE BPallacanestro Vigarano – Bagalier FE.BA Civitanova (30/11/2024, 18.30): RICCI LUCA [Primo Arbitro], MAMMOLI ANDREA [Secondo Arbitro]San Giorgio MantovAgricoltura – Halley Thunder Matelica (30/11/2024, 19.30): CANEVA STEFANO [Primo Arbitro], D’ERRICO LORENZO [Secondo Arbitro]Martina Treviso – Passalacqua Ragusa (30/11/2024, 20.00): GALLO STEFANO [Primo Arbitro], TOGNAZZO HELMI [Secondo Arbitro]W.Apu Delser Crich Udine – Velcofin Interlocks Vicenza (30/11/2024, 20.30): MARCONETTI CLAUDIO [Primo Arbitro], TOFFALI MARCO [Secondo Arbitro]Solmec Rhodigium Basket – Basket Girls Ancona (30/11/2024, 20.30): QUADRELLI DAVIDE MARIO SILVIO [Primo Arbitro], NONNA DONATO DAVIDE [Secondo Arbitro]ARAN Cucine Panthers Roseto – Alperia Basket Club Bolzano (01/12/2024, 18.00): PALAZZO MARCO [Primo Arbitro], GUARINO MARCO [Secondo Arbitro]PF Umbertide – Futurosa iVision Trieste (01/12/2024, 18.00): ROBERTI EUGENIO [Primo Arbitro], MANGANIELLO ANDREA [Secondo Arbitro] LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone A – Tre derby in programma nell’ottava giornata di campionato

    In un weekend diviso equamente con quattro gare nella giornata di sabato e tre in quella di domenica, il Girone A presenta una serie di scontri tra compagine della stessa regione.Saranno la Nuova Icom San Salvatore Selargius e la Cestistica Spezzina (sabato, ore 16.30) a dare il via all’ottavo turno. In attesa di recuperare la gara contro Livorno, la compagine sarda cercherà riscatto di fronte al proprio pubblico per abbandonare quanto prima il penultimo posto in classifica. Le liguri sono in piena corsa per il podio, ma il tabù trasferta si è già fatto sentire due volte nelle ultime tre settimane, perciò sarà necessario concentrarsi e sfruttare il massimo delle energie per non scivolare in fondo nelle gerarchie.Il primo derby metterà di fronte Salerno Ponteggi ’92 e Virtus Academy Benevento (sabato, ore 19.30). Fin qui la stagione delle ragazze di coach Di Lorenzo è stata altalenante con qualche importante successo, ma anche qualche sconfitta di troppo, per questo motivo servirà mantenere vivo l’entusiasmo in casa per pareggiare il record in campionato. Il fanalino di coda, dal suo canto, proverà a sfruttare le emozioni di un derby campano e tirare fuori l’orgoglio utile a cancellare lo zero alla voce vittorie.Seconda sfida regionale quella che coinvolgerà CLV-Limonta Costa Masnaga e Basket Foxes Giussano (sabato, ore 21). La formazione di coach Andreoli ha ripreso il suo cammino con due vittorie di fila, terzo posto consolidato e vista sulla vetta non così distante, però ci sono altre rivali agguerrite alle spalle e vincere dovrà diventare una costante da qui in avanti. Le brianzole galleggiano nella zona calda della classifica, a debita distanza dagli ultimi due posti, ma con il brivido di poter scivolare più in basso in caso di sconfitta, perciò conquistare due punti in questo derby risulterà fondamentale.L’ultimo derby vedrà il duello tra la Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno e la Jolly ACLI Basket Livorno (sabato, ore 21). Sempre più capolista, soprattutto dopo la vittoria nel recupero, la squadra toscana cerca l’ottavo successo consecutivo per sigillare un primo posto che fin qui sembra non avere altro padrone. Le livornesi – con una partita in meno – possono fare il colpaccio andando a espugnare un parquet complicato a dir poco, una vittoria qui significherebbe l’inizio di un’ipotetica scalata verso il podio che garantirebbe ulteriore entusiasmo alla piazza.Ad aprire il pomeriggio domenicale ci penseranno Logiman Broni e Sardegna Marmi Virtus Cagliari (domenica, ore 16). Il successo nel recupero contro Benevento ha svegliato la formazione pavese che era reduce da tre sconfitte pesanti per le ambizioni mostrate ad inizio campionato, perciò sarà importante mantenere il fattore campo in questo duello che la metterà contro una delle squadre più in forma della serie cadetta. Le cagliaritane hanno fatto una dichiarazione d’intenti con la vittoria su Milano e con le quattro vittorie di fila inanellate negli ultimi 30 giorni, così per continuare un momento di forma smaliante, dovranno uscire imbattute anche da questa trasferta e lanciare un nuovo messaggio alle pretendenti del girone.Prima sfida del tramonto con Tecnoengineering Moncalieri e Repower Sanga Milano (domenica, ore 18). Per non scivolare nuovamente nella spirale delle sconfitte, la compagine piemontese dovrà rendere il proprio fortino una tana invalicabile, conquistando due punti preziosi contro un’avversaria ostica e scottata dai recenti risultati. Le milanesi vorranno certamente cancellare il risultato dell’ultima trasferta e riprendere quel cammino che inevitabilmente le aveva lanciate sulla scia di San Giovanni Valdarno, ma attenzione a non sottovalutare un’avversaria pronta a fare sgambetti.A calare il sipario sull’ottavo turno ci saranno la Torino Teen Basket e la USE Rosa Scotti Empoli (domenica, ore 18). Le padrone di casa hanno vinto con Benevento e poi hanno dovuto arrendersi per due volte alle avversarie con uno scarto risibile, motivo per cui non demordono consce degli obiettivi che possono raggiungere e dei risultati che possono ottenere. Le toscane, attualmente, sembrano l’unica squadra in grado di tenere il passo della capolista: infatti, dopo le cinque vittorie consecutive, cercheranno di mettere ulteriore fiato sul collo a San Giovanni Valdarno alzando il numero di successi inanellati. LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone B – Ragusa contro Udine sarà il match copertina dell’ottava giornata di campionato

    Fitto programma di partite con quattro gare in scena nella giornata di sabato e tre in quella di domenica.Aprirà la scena il duello tra Halley Thunder Matelica e PF Umbertide (sabato, ore 18.30). Le marchigiane si stanno inserendo prepotentemente nel terzetto composto da Mantova, Udine e Ragusa, desiderose di spaccare in due il campionato e far tremare le potenze del Girone B centrando una serie importante di vittorie consecutive. Le ospiti invece non riescono più a trovare la via del successo e si ritrovano a dover lottare per non finire inghiottite dal vortice della zona calda, la trasferta del weekend dovrà portare in dote due punti per un pronto riscatto.In contemporanea, la sfida tra Alperia Basket Club Bolzano e Pallacanestro Vigarano (sabato, ore 18.30). Le altoatesine si trovano appena fuori il gruppo di testa avendo ottenuto quattro vittorie nelle ultime cinque gare, motivo per cui in questo ottavo turno cercheranno di chiudere in fretta la pratica per non lasciare il passo alle inseguitrici. Le ferraresi sono ancora a secco di successi, la trasferta complicata sul parquet di Bolzano sarà un test probante da cui però vorranno provare ad uscire indenni e magari con due punti in tasca.Sfida ad alta tensione quella che coinvolgerà Futurosa iVision Trieste e San Giorgio MantovAgricoltura (sabato, ore 19). La squadra allenata da coach Mura, forte delle due vittorie consecutive, ricorda nitidamente le sconfitte con Udine e Ragusa perciò sarà strettamente determinata a mandare in fumo i piani di una capolista ancora imbattuta. I sette successi di fila e il titolo di miglior difesa del girone stanno lanciando la formazione di coach Logallo nella stratosfera, tuttavia il cammino è appena cominciato e ogni punto conquistato sarà fondamentale da qui alla fine della regular season, per questo motivo le lombarde vorranno uscire da questa trasferta con la vittoria numero otto.A chiudere la prima parte di weekend ci penseranno Basket Girls Ancona e Martina Treviso (sabato, ore 19). Perso anche il derby contro Civitanova, le anconetane non riescono più a trovare la via della vittoria, ma di fronte al proprio pubblico possono tornare a sorridere, cercando di sgambettare una concorrente che punta a mantenere il suo posto tra le migliori otto. Le trevigiane aspettano il recupero contro Civitanova per capire a quale zona della classifica appartengono, però la prima delle due trasferte in territorio marchigiano dovrà portare in dote un successo, poiché potrebbe lanciarle verso lidi più ambiziosi.Il PalaMinardi sarà il teatro del big match tra Passalacqua Ragusa e W.Apu Delser Crich Udine (domenica, ore 16). Ancora imbattuta dopo sette gare, la compagine siciliana sarà attesa alla prova del nove ospitando una delle favorite per la vittoria finale; coach Buzzanca ha tra le mani il miglior attacco del Girone B e proverà a macinare ulteriori punti per minare le certezze delle avversarie. Persa l’imbattibilità contro Mantova di fronte al proprio pubblico, le friulane cercheranno riscatto nella ostica trasferta di Ragusa; il calendario ha messo entrambi gli ostacoli uno dietro l’altro per le ragazze di coach Riga, le quali però sono sempre state in grado di affrontare le difficoltà con il massimo dell’impegno.Si proseguirà con la gara tra Bagalier FE.BA Civitanova e Solmec Rhodigium Basket (domenica, ore 18). Fresche delle due vittorie consecutive e con una gara ancora da recuperare, le marchigiane tenteranno di incastrare un filotto interessante di successi che le porterebbe ad un passo dalle migliori otto del girone. Le rodigine hanno quasi fatto l’impresa contro Ragusa, segno di come il record in classifica non rispecchi minimamente il valore della squadra, per questo motivo ottenere due punti in questa trasferta sarà importante per dare una svolta al proprio campionato.ARAN Cucine Panthers Roseto contro Velcofin Interlocks Vicenza (domenica, ore 18) farà calare la saracinesca sull’ottava giornata del Girone B. Le ‘pantere’ hanno conquistato quattro vittorie nelle ultime quattro giornate dopo un inizio scioccante, questo le ha fatte tornare prepotentemente nella corsa alle prime quattro posizioni; l’idea sarà quella di allungare la striscia di successi di fronte al proprio pubblico. Le ospiti invece hanno una tendenza opposta con tre sconfitte consecutive e una gara ancora da recuperare contro la corazzata Ragusa; le venete proveranno ad espugnare un parquet ostico per rimettersi in corsa, ma servirà una delle migliori partite in stagione per riuscirci. LEGGI TUTTO