More stories

  • in

    20 milioni di euro per il nuovo palazzetto dello sport di Ravenna

    Di Redazione Tra un anno o poco più Ravenna avrà il suo nuovo palasport: sarà pronta nel 2023 la struttura che affiancherà il glorioso Pala De André, il quale resterà attivo per gli eventi culturali. Sarà di 20 milioni di euro, come riferisce Il Resto del Carlino Ravenna, l’investimento pubblico per il nuovo impianto, che ospiterà le gare interne della Consar RCM, dell’OraSì di basket e, se la società lo vorrà, anche dell’Olimpia Teodora di A2: i costi (2-3 mila euro a partita) dovrebbero essere molto inferiori a quelli attuali del Pala De André. Il palazzetto avrà una capienza di 6mila posti e potrà accogliere anche concerti e spettacoli, oltre a trasformarsi in hub della Protezione Civile in caso di emergenza. “Il Pala De André è un luogo del cuore per i ravennati – spiega il sindaco Michele De Pascale – ma non era più sufficiente in termini di capienza per ospitare eventi sportivi di un certo rilievo. E la capienza è la limitazione che ha impedito l’inserimento della nostra città nel circuito commerciale degli spettacoli. L’edificio che stiamo realizzando è il giusto compromesso per una città non fieristica come Ravenna, ma che contemporaneamente desidera continuare a dare spazio alle attività delle numerose società sportive, oltre che a eventi di intrattenimento di un certo rilievo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Gruppo Consoli McDonald’s a Cantù per puntare al sesto posto

    Di Redazione L’ultima fatica dei Tucani si chiama Pool Libertas: giovedì 7 aprile, a Cantù, la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia affronta un altro derby lombardo con la certezza di essere tra le prime otto formazioni di A2, ma senza ancora sapere quale sarà la sua avversaria dei quarti di finale, dal momento che Cuneo e Santa Croce si giocano la seconda e terza piazza nella stessa serata. L’unica certezza al momento è che Reggio Emilia e Castellana saranno una di fronte all’altra, avendo chiuso la stagione al quarto e quinto posto. Per il resto, la griglia dei Play Off è ancora molto incerta: i match tra Delta Group e BAM e quello tra Lagonegro e Motta (con fischio di inizio alle 19.30) decideranno di fatto i piazzamenti dalla sesta all’ottava posizione, mentre il derby toscano assegnerà gli eventuali play out tra Siena, Ortona e Porto Viro. Per non perdersi in troppi calcoli, l’imperativo della Consoli è vincere con il massimo scarto, mettere in cassaforte tre punti, sperare nella sconfitta di Motta per mano di Lagonegro (con qualsiasi punteggio) e agganciare così la sesta piazza, per poi stare a guardare chi alla fine si sarà guadagnato il terzo posto. “I giochi sono ancora tutti da fare: in un panorama pieno di incertezze su chi affronterà chi, la bussola per noi è da puntare solo verso il bel gioco. Siamo convinti di avere ancora tanto da dire in questa stagione e vogliamo farlo, prima ancora che nella fase finale, sul campo ostico di Cantù“, chiosa il tecnico Roberto Zambonardi. La classica con i “cugini” canturini sarà la numero 17: 9 i  per i biancazzurri, che all’andata si imposero 3-0 al San Filippo, con formazioni rimaneggiate in entrambe le metà campo. L’unico ex è Andrea Galliani, a Cantù nel 2011-2012. Arbitrano Sergio Jacobacci e Cesare Armandola. Diretta streaming alle 20.30 sul canale You Tube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: i risultati delle tre gare valevoli la 13° giornata di ritorno

    Di Redazione Si sono disputate oggi tre delle gare in programma per la 13° giornata di ritorno di Serie A2 maschile. Ecco i risultati, la classifica aggiornata e il prossimo turno. RISULTATI Kemas Lamipel Santa Croce-Emma Villas Aubay Siena – Non ancora disputata 07/04/2022 ore 20:30Agnelli Tipiesse Bergamo-Conad Reggio Emilia 3-1 (25-20, 23-25, 25-20, 28-26)Pool Libertas Cantù-Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Non ancora disputata 07/04/2022 ore 20:30Sieco Service Ortona-BCC Castellana Grotte – Non ancora disputata 07/04/2022 ore 20:30BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Synergy Mondovì 3-0 (25-20, 25-17, 25-13)HRK Diana Group Motta-Delta Group Porto Viro 2-3 (19-25, 20-25, 27-25, 25-21, 9-15)Riposa: Cave Del Sole Lagonegro CLASSIFICA13ª Giornata Rit. (03/04/2022) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2021Agnelli Tipiesse Bergamo 60, Kemas Lamipel Santa Croce 47, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 46, Conad Reggio Emilia 44, BCC Castellana Grotte 41, HRK Diana Group Motta 33, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 31, Cave Del Sole Lagonegro 31, Pool Libertas Cantù 28, Emma Villas Aubay Siena 28, Sieco Service Ortona 26, Delta Group Porto Viro 26, Synergy Mondovì 12. Note: 1 Incontro in più: Agnelli Tipiesse Bergamo, Conad Reggio Emilia, Synergy Mondovì; PROSSIMO TURNO10/04/2022 Ore: 18.00 Kemas Lamipel Santa Croce-Emma Villas Aubay Siena 07/04/2022 ore 20:30; Agnelli Tipiesse Bergamo-Conad Reggio Emilia; Pool Libertas Cantù-Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 07/04/2022 ore 20:30; Sieco Service Ortona-BCC Castellana Grotte 07/04/2022 ore 20:30; BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Synergy Mondovì; HRK Diana Group Motta-Delta Group Porto ViroRiposa: Cave Del Sole Lagonegro (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un derby che vale una stagione per la Delta Group Porto Viro

    Di Redazione Il più importante, il più drammatico, il più decisivo di sempre. È il derby della vita per la Delta Group Porto Viro quello in programma domenica 3 aprile alle 18 (diretta streaming gratuita sul canale YouTube di Volleyball World) in casa della HRK Diana Group Motta. Al PalaMare di Caorle, contro gli eterni rivali, i polesani si giocano buona parte delle proprie chance di rimanere in Serie A2 Credem Banca. Se è vero infatti che l’intricato rebus salvezza è destinato a risolversi soltanto nell’ultimo turno di regular season, che si disputerà giovedì sera, la Delta Group – oggi penultima, due lunghezze sotto Ortona – ha già una certezza: deve racimolare almeno tre punti nelle prossime due gare per essere aritmeticamente certa di disputare il play out, mentre gliene servono 5-6 per poter sperare di salvarsi senza passare dallo spareggio. Ecco perché, al di là della retorica, la sfida di domenica con Motta vale davvero una stagione intera. “Sì, è la partita della vita per noi – commenta il tecnico della Delta Group Nicola Baldon nella conferenza stampa pre-gara – ci servono punti per arrivare il più tranquilli possibile all’ultima di campionato contro Cuneo e sappiamo quanto è sentita la rivalità tra le due società, per cui c’è tantissimo in gioco in questo derby, servirà una grande prestazione da parte di tutti noi. Purtroppo in questo momento siamo condizionati da quanto è successo e succederà sugli altri campi, i risultati delle concorrenti per la salvezza hanno un peso sul nostro cammino, ma dobbiamo comunque cercare di affrontare questa gara al meglio per ritrovare serenità e fare punti, anche se in trasferta per noi è sempre stato difficile quest’anno“. “Domenica sarà cruciale la ricezione, perché Motta è una squadra che mette grande pressione al servizio ­– prosegue Baldon – inoltre, dovremo cercare di impostare una partita ‘ragionata’ piuttosto che fisica, facendo prevalere l’esperienza dei nostri giocatori. Abbiamo tante soluzioni in questo momento, Krzysiek sta proseguendo la fase di adattamento e sono fiducioso che possa dare il suo apporto. In allenamento vedo una squadra che si sta impegnando duramente nonostante i brutti risultati degli ultimi mesi, dobbiamo portare in campo le certezze che ci costruiamo durante la settimana in palestra. Mi aspetto che tutti, non solo i 6-7 giocatori che vanno in campo, diano il loro contributo. Ci serve una prestazione corale per fare risultato“. A proposito di mettere il bene del gruppo davanti alle prestazioni individuali, Alberto Pol da un paio di settimane si sta disimpegnando nel ruolo di libero, proprio per lasciare spazio ai suoi compagni negli altri ruoli: “:Premetto che non è un ruolo completamente nuovo per me, l’avevo già provato in allenamento in passato e questo piccolo bagaglio di esperienza mi sta dando una grossa mano a prendere via via più sicurezza. Tutti noi vogliamo dare il massimo per conquistare la salvezza, nella prima parte della stagione abbiamo dimostrato che questa categoria è alla nostra portata per cui è giusto continuare a crederci. Per quanto riguarda il derby, non mi aspetto affatto una Motta poco affamata. Sicuramente vorranno vendicare la sconfitta dell’andata e comunque per loro è importante vincere per ottenere il miglior piazzamento possibile in vista dei playoff. Daranno il massimo perché sentono questo derby tanto quanto noi, vedremo chi si esprimerà meglio in campo“. Fuori dal campo, invece, sia domenica che giovedì, la Delta Group avrà bisogno del sostegno dei suoi tifosi: “Più che fare un appello – afferma Pol –, vorrei dire loro che nessuno di noi si sta tirando indietro, nessuno rinuncia a buttarsi su un pallone, nessuno sta mollando nulla, né gli atleti né lo staff. Spero che i nostri ci sostengano fino alla fine perché noi stiamo facendo davvero di tutto per raggiungere questa salvezza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, A.A.A. cercasi palazzetto per la Superlega: ipotesi Montichiari o Treviglio?

    Di Redazione L’Agnelli Tipiesse Bergamo ha tutte le carte in regola per il salto di categoria in Superlega maschile. Tutte, fuorché un palazzetto. Recuperi a parte, domenica alle 18 la squadra orobica scenderà in campo sul suo taraflex di Cisano Bergamasco per l’ultima giornata di Regular Season, contro Reggio Emilia. Dopodichè, occhi puntati ai Play Off promozione per un posto tra le grandi della pallavolo maschile. La dirigenza dell’Agnelli Tipiesse, mettendo le mani avanti, si è già mossa per risolvere i problemi legati ad una plausibile promozione. Primo fra tutti, appunto, la ricerca di un palazzetto idoneo secondo il regolamento: ovvero, con capienza pari a 3.000 posti. Secondo quanto riporta l’Eco di Bergamo, il presidente Angelo Agnelli si è recato a Montichiari per vagliare la possibilità di un trasferimento nel bresciano. “Da parte dei responsabili della locale amministrazione ho trovato grande disponibilità. Quindi sì, è un’ipotesi da valutare” afferma. Un palazzetto idoneo è solo uno dei tanti aspetti che una società deve considerare, promozione alla mano, prima di effettuare l’iscrizione ad un campionato importante come la Superlega: “E’ stato necessario muoversi in anticipo perché i playoff termineranno a giugno e, in caso di vittoria, le iscrizioni andranno effettuate a luglio, quindi c’è poco tempo per risolvere tanti problemi, come trovare le risorse per affrontare la SuperLega e per allestire una squadra all’altezza del massimo campionato maschile. Siamo alla ricerca di un impianto che rappresenti una soluzione temporanea, in attesa che a Bergamo si completi la costruzione del PalaGewiss. Tutto questo senza mai dimenticare che la SuperLega è ancora tutta da conquistare”. Sempre secondo la testata, un’altra ipotesi possibile sarebbe il PalaFacchetti di Treviglio. Questo, tuttavia, non avrebbe tutti i posti a sedere richiesti e sarebbe pertanto necessaria l’installazione di una tribuna mobile per arrivare alle 3.000 sedute. Inoltre, il palazzetto di Treviglio è già abitato dalla serie A2 di basket, con cui l’Agnelli Tipiesse dovrebbe convivere in caso di trasferimento. Dopo un campionato brillante, costellato di successi, arrivare alla Superlega sarebbe la giusta ricompensa per Bergamo. Ma per il presidente Agnelli, il pensiero di tutti questi problemi da risolvere smorza gli entusiasmi: “Vivo costantemente con sentimenti contrastanti. Da una parte c’è la voglia di arrivare in SuperLega dopo alcuni anni da protagonisti in A2, ma dall’altra il fatto di dover lasciare Bergamo per giocare questo campionato mi rattrista. Ci siamo spostati da Bergamo a Cisano Bergamasco senza problemi e abbiamo trovato un ambiente accogliente, ma ora pensare di dover giocare un’eventuale SuperLega fuori dalla provincia mi lascia l’amaro in bocca” chiosa. LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro torna in palestra con i Play Off in tasca: “Vogliamo giocarcela con tutti”

    Di Redazione Ritorna in palestra la Cave del Sole Lagonegro dopo lo stop forzato dovuto al Covid. Saltate le ultime due gare, la formazione di Mario Barbiero è ritornata ad allenarsi ieri al completo al Palasport di Villa D’Agri per preparare le prossime gare che sono state fissate dalla consulta della Lega Pallavolo Serie A. I prossimi appuntamenti per i biancorossi saranno venerdì 1° aprile alle 18.30 a Cuneo, contro la formazione della BAM Acqua San Bernardo, e giovedì 7 aprile alle 20.30 a Villa d’Agri, per la gara contro la HRK Diana Group Motta. Queste due giornate permetteranno ai lagonegresi di conoscere la loro classifica definitiva, che già ad oggi conta un risultato storico per la società del presidente Nicola Carlomagno: al suo sesto anno in A2 la Rinascita Lagonegro raggiunge i Play Off promozione per la prima volta nella sua storia. Infatti, con due giornate di anticipo, i biancorossi della Cave del Sole sono riusciti ad entrare nelle prime 8 classificate che disputeranno la fase successiva alla regular season. Con i risultati delle ultime due gare si conosceranno la classifica definitiva e gli accoppiamenti finali per il tabellone dei Play Off, che inizieranno a partire dalla domenica di Pasqua, 17 aprile. “Siamo molto soddisfatti e contenti per questo risultato – commenta Nicola Carlomagno – questo ci ripaga del lavoro e dei sacrifici fatti in questa stagione, e conferma le ottime scelte fatte in fase di preseason, a partire dalla scelta di coach Barbiero e di ogni giocatore che abbiamo portato a Lagonegro. Abbiamo centrato il nostro primo obiettivo stagionale e ora speriamo di migliorare la nostra classifica e il piazzamento finale“. “Dopo queste due gare – continua Carlomagno – vogliamo giocarci tutto e soprattutto giocarcela contro tutti. Non abbiamo grandi pressioni, per cui scenderemo in campo liberi mentalmente, ma con la consapevolezza di aver raggiunto un ottimo risultato e soprattutto divertendoci. E lo stesso vogliamo che faccia il nostro caloroso pubblico, che invitiamo a riempire il Palasport di Villa D’Agri così come ai vecchi tempi. Con il ritorno del pubblico al 100%  nei palasport, avremo la possibilità di avere dalla nostra parte il calore dei nostri sostenitori, che ci sono stati sempre vicini e che hanno fatto la differenza in gare importanti. Sarà fondamentale il loro apporto e sono sicuro che ci divertiremo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia già qualificata ai Play Off: “Non era affatto scontato”

    Di Redazione In una stagione complicata, con un campionato più equilibrato rispetto al precedente, affrontato da 13 anziché 12 team, con un tasso tecnico e qualitativo superiore e con una classifica ancora in gran parte da definire (testa e coda a parte), la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia è comunque riuscita a migliorarsi: lo scorso aprile la squadra lombarda si piazzò infatti nona e, per accedere alla Final Eight che la portò alla serie con Taranto valida per la promozione, dovette affrontare lo spareggio con Castellana Grotte. Quest’anno, invece, l’ottava piazza è già sicura e, a seconda dei verdetti dell’ultima giornata e di qualche recupero ancora da giocare, i Tucani potrebbero scalare una, o addirittura due posizioni verso l’alto. La certezza, unica al momento, è che i quarti di finale dei Play Off sono realtà e vedranno i Tucani ospitare in Gara 2 al San Filippo gli avversari, ancora ignoti, domenica 24 aprile alle 18. In casa Atlantide, il presidente Giovanni Ieraci non nasconde grande soddisfazione: “Siamo felicissimi di questo risultato che ci si era posti come obbiettivo, ma che non era affatto scontato. Averlo raggiunto dimostra che in questa società ci sono solidità e concretezza, anche a fine stagione. L’augurio è che i Play-off possano portare grandi emozioni e soddisfare i fan della pallavolo bresciana e anche tutti gli sponsor, che non sono mai abbastanza! Il mio ringraziamento per il traguardo raggiunto va ai giocatori di questa squadra, al coach e a tutto lo staff di supporto, perché noi tutti sappiamo che non è stato un anno affatto semplice“. Il tecnico Roberto Zambonardi va oltre: “È un risultato importante che arriva con un turno d’anticipo e dopo avere affrontato tante difficoltà, sia per infortuni che per Covid. La seconda parte della stagione ha delineato una crescita esponenziale della squadra e per il quarto anno arriviamo alla fase finale: significa che la società lavora con qualità, pur senza la disponibilità economica di altri sodalizi, sia sul mercato, sia sotto l’aspetto tecnico. Siamo orgogliosi di quanto fatto, ma non siamo appagati: cercheremo di stupire ancora, anche se non siamo più considerati una sorpresa. Tutti ormai riconoscono a Brescia un grande carattere, capace di emergere quando serve e in grado di guidarla alla conquista di traguardi prestigiosi, quali la finale di Coppa Italia del 2020 e quella dei Play Off del 2021“. L’avvio della Final Eight, che aprirà le porte della Superlega ad una sola compagine di A2, è previsto per il giorno di Pasqua, ma la griglia di partenza non ha ancora una definizione, a causa dei tanti rinvii. Per favorire il regolare svolgimento della stagione regolare e di alcuni recuperi, la Lega Pallavolo ha deciso di posticipare metà delle gare a calendario domenica 3 aprile. L’ultima giornata sarà dunque completata giovedì 7 aprile alle 20.30, in modo da permettere alle protagoniste di disputare in contemporanea le sfide decisive per i piazzamenti definitivi, tra le quali rientra anche Cantù-Brescia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il finale di regular season cambia volto: si giocherà anche il 7 aprile

    Di Redazione Cambia formato il finale della regular season di Serie A2 Credem Banca. Per favorire lo svolgimento dei tre recuperi ancora da disputare, l’ultima giornata verrà “spezzata” in due parti: le prime tre partite si giocheranno come da programma domenica 3 aprile, mentre le restanti 3 si giocheranno giovedì 7 aprile alle 20.30, insieme agli ultimi due recuperi. La gara dell’undicesima giornata tra BAM Acqua S.Bernardo Cuneo e Cave del Sole Lagonegro, infine, sarà recuperata venerdì 1° aprile alle 18.30. Ecco il nuovo programma: Venerdì 1 aprile (Recupero 11° giornata), ore 18.30BAM Acqua S. Bernardo Cuneo – Cave Del Sole Lagonegro Domenica 3 aprile (13° giornata), ore 18.00BAM Acqua S. Bernardo Cuneo – Synergy MondovìAgnelli Tipiesse Bergamo – Conad Reggio EmiliaHRK Diana Group Motta – Delta Group Porto Viro Giovedì 7 aprile (13° giornata e recuperi 12° giornata), ore 20.30Kemas Lamipel Santa Croce – Emma Villas Aubay SienaPool Libertas Cantù – Gruppo Consoli McDonald’s BresciaSieco Service Ortona – BCC Castellana GrotteCave Del Sole Lagonegro – HRK Diana Group Motta (recupero 12° giornata)Delta Group Porto Viro – BAM Acqua S. Bernardo Cuneo (recupero 12° giornata) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO