More stories

  • in

    Siena all’ultima curva contro Santa Croce: servono punti per la salvezza

    Di Redazione Giovedì 7 aprile alle 20.30 la Emma Villas Aubay Siena disputerà l’ultima partita della regular season, il derby a Santa Croce sull’Arno. I senesi cercano i punti che possano garantire la salvezza in Serie A2 senza dover passare dai play out. In questo momento i biancoblu occupano la decima piazza, posizione che garantirebbe loro di evitare gli spareggi salvezza che (se disputati) decreteranno la seconda formazione che retrocederà in Serie A3 insieme alla Synergy Mondovì. La classifica vede Cantù e Siena a quota 28 punti, con i brianzoli che hanno fino a questo momento ottenuto una vittoria in più rispetto ai senesi, e poi Ortona e Porto Viro a quota 26 punti (con gli abruzzesi a 8 vittorie e i veneti a 7). La Emma Villas Aubay Siena arriva da un filotto di cinque vittorie consecutive che si è interrotto con la sconfitta interna al tie break contro Cantù. La Kemas Lamipel Santa Croce è seconda in classifica con 47 punti e con un ruolino di marcia costituito fino a questo momento da 14 vittorie e 9 sconfitte. “Da parte nostra c’è la massima concentrazione rivolta alla gara – sono le dichiarazioni dell’allenatore del team senese, Paolo Montagnani –. Ci siamo preparati per gli aspetti tattici dell’incontro, siamo pronti per questa sfida. Le dinamiche della classifica le conosciamo, ci sono partite chiave in questa ultima giornata di regular season. È chiaro che ottenere una vittoria o anche racimolare punti darebbe grandi possibilità di salvarsi senza dover passare dai play out. Tutte le formazioni che sono in lotta hanno l’opportunità di salvarsi, ognuno si giocherà le proprie carte al massimo“. “A noi sarebbe ovviamente piaciuto essere tranquilli già con la gara contro Cantù – continua Montagnani – non è andata così, l’arrabbiatura che abbiamo avuto ce la siamo fatti passare alla svelta. Cantù ha giocato una buona gara, noi abbiamo avuto alcuni frangenti nei quali non siamo stati sciolti. Adesso ci giochiamo tutto in questa giornata“. “Contro Cantù abbiamo affrontato una squadra che ha giocato molto bene e ci hanno messo in difficoltà – è il commento del direttore sportivo Fabio Mechini – nel nostro cammino dopo la gara contro Ortona sono venute fuori le potenzialità di questa squadra. Già nel match contro Lagonegro abbiamo fatto vedere qualcosa di diverso, da quel momento è stato un crescendo, abbiamo migliorato il nostro gioco, abbiamo vinto cinque gare di fila e abbiamo conquistato molti punti in classifica. Mi auguro che si possa chiudere in bellezza il campionato, vincere ci darebbe la matematica certezza della salvezza, se dovessimo perdere dovremmo attendere i risultati dagli altri campi“. Ancora Mechini: “Non so quale sia stata la scintilla che è scattata nel team nel corso del campionato, certamente sapevamo di avere delle buone potenzialità e pian piano le abbiamo fatte vedere. È stata un’annata complicata, nelle ultime settimane abbiamo dimostrato le qualità di questo gruppo. Mi auguro che domani si possa raggiungere la salvezza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo di scena a Porto Viro per tentare l’ultimo assalto al secondo posto in vista dei playoff

    Di Redazione Giovedì saranno passati 179 giorni dal fischio d’inizio della Regular Season 2021/22 del campionato di serie A2 maschile e saranno ben cinque i campi su cui si giocheranno le ultime gare decisive; chi in vista dei playoff e chi per la salvezza. La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo attualmente al 3° posto, a una sola lunghezza da S.Croce, tenterà in tutti modi di portare a casa il bottino pieno dal recupero della 12^ giornata in trasferta a Porto Viro, perché il secondo posto è ancora possibile. “Sarebbe importantissimo concludere al secondo posto per tante ragioni, ma sappiamo che non dipende solo da noi, quindi penseremo alla nostra partita cercando di portare a casa il massimo risultato è poi vedremo in che posizione saremo. Penso che con queste 8 squadre qualificate, sarà un bel playoff, può succedere qualsiasi cosa e dovremo farci trovare pronti per iniziare nel miglior modo possibile” – dichiara capitan Iacopo Botto. La griglia finale dei play off 2021/22 vede fuori dalle 8 prescelte, formazioni che a inizio stagione molti avrebbero dato per protagoniste, ma per diversi motivi e situazioni ognuna si è trovata ad esserne esclusa. “Credo che Cantù sia la squadra che ha avuto più problemi durante questa stagione, tra covid, infortuni e situazioni contrattuali. Dopo un inizio di stagione molto positivo è scivolata indietro; se avesse continuato con il gioco espresso ad inizio stagione poteva stare tranquillamente nella parte alta della classifica“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro, Sperandio: “C’è pressione, inutile nasconderci dietro a un dito”

    Di Redazione Tutto in una notte. La stagione della Delta Group Porto Viro si decide giovedì sera, quando i nerofucsia ospiteranno la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo nell’ultimo turno di Serie A2 Credem Banca. In contemporanea (fischio d’inizio alle ore 20.30 su tutti i campi) giocheranno anche le altre squadre invischiate nella lotta per non retrocedere, Ortona, Siena e Cantù. Per la Delta Group sono possibili ancora tutti gli scenari. Molto dipenderà dai risultati delle concorrenti, di certo, però, Porto Viro deve fare punti per alimentare la speranza. Ne serve almeno uno per avere la certezza di disputare il playout, tre per ambire alla salvezza diretta (comunque difficile): “Abbiamo bisogno di fare una grande prestazione, anche a livello emotivo – afferma nella conferenza stampa prepartita il tecnico della Delta Group Nicola Baldon – Veniamo da una gara in cui abbiamo giocato bene e questo deve portare entusiasmo, contro Motta siamo riusciti ad esprimere in partita quello che da un po’ si intravedeva in allenamento, ora dobbiamo avere la giusta consapevolezza e riproporre quanto di buono abbiamo fatto nel derby contro un avversario diverso”.  “Non incontriamo una squadra facile da affrontare in questo momento – prosegue Baldon – Cuneo si sta esprimendo su ottimi livelli ed è forte in tutte le fasi, hanno individualità importanti e sono riusciti a trovare dei buoni meccanismi anche con il secondo palleggiatore. Non possiamo parlare di punti deboli, perché una squadra attrezzata come Cuneo non ne ha, ma per giocarcela dovremo mettere pressione al servizio, cercare di impensierirli e di rompere il più possibile i loro equilibri, magari cambiando anche le nostre scelte in corsa”. Rientrato domenica dopo un lungo stop, il centrale della Delta Group Matteo Sperandio racconta così la vigilia della gara più importante della stagione: “C’è pressione, è inutile nasconderci dietro a un dito, conosciamo bene la nostra situazione in classifica e sappiamo di dover dare il 100%, Anzi, qualcosa in più, perché il nostro 100% finora non è bastato. Domenica contro Motta siamo riusciti ad esprimerci ad alto livello per almeno tre set e non era scontato visto il periodo da cui veniamo, per cui le sensazioni sono positive”.  “Ci aspetta una partita difficilissima – continua Sperandio –, affrontiamo una delle squadre più forti del campionato e che probabilmente ambisce alla promozione, ma questo non ci deve intimorire, al contrario deve darci degli stimoli per fare bene.Personalmente sono un po’ in difficoltà a livello fisico, ho affrettato i tempi per rientrare e dunque non sono al meglio. Domenica ho dato tutto quello che avevo e domani sarà lo stesso, vedremo quanti set durerò. Il destino di Porto Viro dipende anche da quanto succederà nelle altre partite di questo giovedì thriller. Il commento di coach Baldon: “Da quando ha cambiato alzatore, Ortona sta giocando una buona pallavolo, sono in crescita e un loro risultato positivo contro Castellana non sarebbe una sorpresa. Siena e Cantù forse stanno vivendo una situazione peggiore, perché come noi pensavano di essere tranquille e invece si ritrovano invischiate in questa bagarre. Attenderemo di vedere i risultati, fermo restando che stiamo parlando di sport per cui mi aspetto che tutte le squadre coinvolte giochino al massimo”. Anche Sperandio prova a vedere nella sfera di cristallo: “Ortona gioca contro una squadra che non ha bisogno di punti, forse dobbiamo guardare di più Cantù e soprattutto Siena, che ha il derby con Santa Croce, a cui però mancheranno alcuni giocatori per Covid. I playout? Spero di non farli perché ci salviamo direttamente, ma sapremo domani cosa succederò. Noi come giocatori dobbiamo avere la testa solo all’interno del campo, pensiamo a vincere la partita e a giocare bene, poi guarderemo i risultati degli altri e scopriremo come si concluderà la nostra stagione”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro chiude la regular contro Motta. Bonola: “Partita fondamentale per dare un buon epilogo”

    Di Redazione Si giocherà giovedì 7 aprile l’ultima giornata del campionato di serie A2 Credem Banca che decreterà i verdetti della stagione e dunque la griglia finale. A contendersi le ambite posizioni dei primi otto c’è anche la Cave del Sole Lagonegro. Sarà infatti uno scontro diretto quella tra Lagonegro, attualmente ottava a 31 punti e Motta di Livenza sesta a 33 punti. Il risultato di questa gara così come quello della settima in classifica, ovvero Brescia, stabilirà la griglia finale. “E’ una partita molto importante e che conta– spiega il centrale Paolo Bonola-  per noi sarà fondamentale mantenere il livello di attenzione dopo essere rientrati dal covid. Vogliamo riscattarci della gara di Cuneo e prendere delle posizioni in classifica, perchè vincere potrebbe dire arrivare almeno settimi e dare un buon epilogo della stagione, che seppur altalenante, è stata positiva. E poi vorremmo dare continuità al nostro gioco in vista dei play off. Motta è una squadra ostica con tanto entusiasmo, noi all’andata abbiamo fatto una gara sottotono per i nostri standard e dunque vorremmo riscattarci e dare il massimo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    20 milioni di euro per il nuovo palazzetto dello sport di Ravenna

    Di Redazione Tra un anno o poco più Ravenna avrà il suo nuovo palasport: sarà pronta nel 2023 la struttura che affiancherà il glorioso Pala De André, il quale resterà attivo per gli eventi culturali. Sarà di 20 milioni di euro, come riferisce Il Resto del Carlino Ravenna, l’investimento pubblico per il nuovo impianto, che ospiterà le gare interne della Consar RCM, dell’OraSì di basket e, se la società lo vorrà, anche dell’Olimpia Teodora di A2: i costi (2-3 mila euro a partita) dovrebbero essere molto inferiori a quelli attuali del Pala De André. Il palazzetto avrà una capienza di 6mila posti e potrà accogliere anche concerti e spettacoli, oltre a trasformarsi in hub della Protezione Civile in caso di emergenza. “Il Pala De André è un luogo del cuore per i ravennati – spiega il sindaco Michele De Pascale – ma non era più sufficiente in termini di capienza per ospitare eventi sportivi di un certo rilievo. E la capienza è la limitazione che ha impedito l’inserimento della nostra città nel circuito commerciale degli spettacoli. L’edificio che stiamo realizzando è il giusto compromesso per una città non fieristica come Ravenna, ma che contemporaneamente desidera continuare a dare spazio alle attività delle numerose società sportive, oltre che a eventi di intrattenimento di un certo rilievo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Gruppo Consoli McDonald’s a Cantù per puntare al sesto posto

    Di Redazione L’ultima fatica dei Tucani si chiama Pool Libertas: giovedì 7 aprile, a Cantù, la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia affronta un altro derby lombardo con la certezza di essere tra le prime otto formazioni di A2, ma senza ancora sapere quale sarà la sua avversaria dei quarti di finale, dal momento che Cuneo e Santa Croce si giocano la seconda e terza piazza nella stessa serata. L’unica certezza al momento è che Reggio Emilia e Castellana saranno una di fronte all’altra, avendo chiuso la stagione al quarto e quinto posto. Per il resto, la griglia dei Play Off è ancora molto incerta: i match tra Delta Group e BAM e quello tra Lagonegro e Motta (con fischio di inizio alle 19.30) decideranno di fatto i piazzamenti dalla sesta all’ottava posizione, mentre il derby toscano assegnerà gli eventuali play out tra Siena, Ortona e Porto Viro. Per non perdersi in troppi calcoli, l’imperativo della Consoli è vincere con il massimo scarto, mettere in cassaforte tre punti, sperare nella sconfitta di Motta per mano di Lagonegro (con qualsiasi punteggio) e agganciare così la sesta piazza, per poi stare a guardare chi alla fine si sarà guadagnato il terzo posto. “I giochi sono ancora tutti da fare: in un panorama pieno di incertezze su chi affronterà chi, la bussola per noi è da puntare solo verso il bel gioco. Siamo convinti di avere ancora tanto da dire in questa stagione e vogliamo farlo, prima ancora che nella fase finale, sul campo ostico di Cantù“, chiosa il tecnico Roberto Zambonardi. La classica con i “cugini” canturini sarà la numero 17: 9 i  per i biancazzurri, che all’andata si imposero 3-0 al San Filippo, con formazioni rimaneggiate in entrambe le metà campo. L’unico ex è Andrea Galliani, a Cantù nel 2011-2012. Arbitrano Sergio Jacobacci e Cesare Armandola. Diretta streaming alle 20.30 sul canale You Tube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: i risultati delle tre gare valevoli la 13° giornata di ritorno

    Di Redazione Si sono disputate oggi tre delle gare in programma per la 13° giornata di ritorno di Serie A2 maschile. Ecco i risultati, la classifica aggiornata e il prossimo turno. RISULTATI Kemas Lamipel Santa Croce-Emma Villas Aubay Siena – Non ancora disputata 07/04/2022 ore 20:30Agnelli Tipiesse Bergamo-Conad Reggio Emilia 3-1 (25-20, 23-25, 25-20, 28-26)Pool Libertas Cantù-Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Non ancora disputata 07/04/2022 ore 20:30Sieco Service Ortona-BCC Castellana Grotte – Non ancora disputata 07/04/2022 ore 20:30BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Synergy Mondovì 3-0 (25-20, 25-17, 25-13)HRK Diana Group Motta-Delta Group Porto Viro 2-3 (19-25, 20-25, 27-25, 25-21, 9-15)Riposa: Cave Del Sole Lagonegro CLASSIFICA13ª Giornata Rit. (03/04/2022) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2021Agnelli Tipiesse Bergamo 60, Kemas Lamipel Santa Croce 47, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 46, Conad Reggio Emilia 44, BCC Castellana Grotte 41, HRK Diana Group Motta 33, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 31, Cave Del Sole Lagonegro 31, Pool Libertas Cantù 28, Emma Villas Aubay Siena 28, Sieco Service Ortona 26, Delta Group Porto Viro 26, Synergy Mondovì 12. Note: 1 Incontro in più: Agnelli Tipiesse Bergamo, Conad Reggio Emilia, Synergy Mondovì; PROSSIMO TURNO10/04/2022 Ore: 18.00 Kemas Lamipel Santa Croce-Emma Villas Aubay Siena 07/04/2022 ore 20:30; Agnelli Tipiesse Bergamo-Conad Reggio Emilia; Pool Libertas Cantù-Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 07/04/2022 ore 20:30; Sieco Service Ortona-BCC Castellana Grotte 07/04/2022 ore 20:30; BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Synergy Mondovì; HRK Diana Group Motta-Delta Group Porto ViroRiposa: Cave Del Sole Lagonegro (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un derby che vale una stagione per la Delta Group Porto Viro

    Di Redazione Il più importante, il più drammatico, il più decisivo di sempre. È il derby della vita per la Delta Group Porto Viro quello in programma domenica 3 aprile alle 18 (diretta streaming gratuita sul canale YouTube di Volleyball World) in casa della HRK Diana Group Motta. Al PalaMare di Caorle, contro gli eterni rivali, i polesani si giocano buona parte delle proprie chance di rimanere in Serie A2 Credem Banca. Se è vero infatti che l’intricato rebus salvezza è destinato a risolversi soltanto nell’ultimo turno di regular season, che si disputerà giovedì sera, la Delta Group – oggi penultima, due lunghezze sotto Ortona – ha già una certezza: deve racimolare almeno tre punti nelle prossime due gare per essere aritmeticamente certa di disputare il play out, mentre gliene servono 5-6 per poter sperare di salvarsi senza passare dallo spareggio. Ecco perché, al di là della retorica, la sfida di domenica con Motta vale davvero una stagione intera. “Sì, è la partita della vita per noi – commenta il tecnico della Delta Group Nicola Baldon nella conferenza stampa pre-gara – ci servono punti per arrivare il più tranquilli possibile all’ultima di campionato contro Cuneo e sappiamo quanto è sentita la rivalità tra le due società, per cui c’è tantissimo in gioco in questo derby, servirà una grande prestazione da parte di tutti noi. Purtroppo in questo momento siamo condizionati da quanto è successo e succederà sugli altri campi, i risultati delle concorrenti per la salvezza hanno un peso sul nostro cammino, ma dobbiamo comunque cercare di affrontare questa gara al meglio per ritrovare serenità e fare punti, anche se in trasferta per noi è sempre stato difficile quest’anno“. “Domenica sarà cruciale la ricezione, perché Motta è una squadra che mette grande pressione al servizio ­– prosegue Baldon – inoltre, dovremo cercare di impostare una partita ‘ragionata’ piuttosto che fisica, facendo prevalere l’esperienza dei nostri giocatori. Abbiamo tante soluzioni in questo momento, Krzysiek sta proseguendo la fase di adattamento e sono fiducioso che possa dare il suo apporto. In allenamento vedo una squadra che si sta impegnando duramente nonostante i brutti risultati degli ultimi mesi, dobbiamo portare in campo le certezze che ci costruiamo durante la settimana in palestra. Mi aspetto che tutti, non solo i 6-7 giocatori che vanno in campo, diano il loro contributo. Ci serve una prestazione corale per fare risultato“. A proposito di mettere il bene del gruppo davanti alle prestazioni individuali, Alberto Pol da un paio di settimane si sta disimpegnando nel ruolo di libero, proprio per lasciare spazio ai suoi compagni negli altri ruoli: “:Premetto che non è un ruolo completamente nuovo per me, l’avevo già provato in allenamento in passato e questo piccolo bagaglio di esperienza mi sta dando una grossa mano a prendere via via più sicurezza. Tutti noi vogliamo dare il massimo per conquistare la salvezza, nella prima parte della stagione abbiamo dimostrato che questa categoria è alla nostra portata per cui è giusto continuare a crederci. Per quanto riguarda il derby, non mi aspetto affatto una Motta poco affamata. Sicuramente vorranno vendicare la sconfitta dell’andata e comunque per loro è importante vincere per ottenere il miglior piazzamento possibile in vista dei playoff. Daranno il massimo perché sentono questo derby tanto quanto noi, vedremo chi si esprimerà meglio in campo“. Fuori dal campo, invece, sia domenica che giovedì, la Delta Group avrà bisogno del sostegno dei suoi tifosi: “Più che fare un appello – afferma Pol –, vorrei dire loro che nessuno di noi si sta tirando indietro, nessuno rinuncia a buttarsi su un pallone, nessuno sta mollando nulla, né gli atleti né lo staff. Spero che i nostri ci sostengano fino alla fine perché noi stiamo facendo davvero di tutto per raggiungere questa salvezza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO