More stories

  • in

    Cuneo si fa rimontare due set, poi domina il tie-break e riapre la serie

    Di Redazione

    Ecco la reazione della BAM Acqua S. Bernardo Cuneo! I piemontesi superano la Conad Reggio Emilia 3-2 al termine di un confronto rocambolesco e si prendono Gara 3 delle Finali Play Off Serie A2 Credem Banca. Decisive le prestazioni del top scorer Andric (23 punti), di Botto (20) e di Preti (16), mentre agli emiliani non bastano i 21 punti di Cantagalli e la buona prova di Held (16). Andamento a strappi, con il team di casa assoluto protagonista dei primi due parziali e gli ospiti capaci di reagire in rimonta nel terzo set per poi allungare la contesa fino al tie break. A decidere la partita è la fiammata cuneese negli ultimi scambi del quinto set. Si tratta della seconda vittoria stagionale contro i rivali per la formazione di Serniotti, che giovedì in trasferta al PalaBursi di Rubiera proverà a prolungare ulteriormente la serie. I piemontesi dovranno raggiungere il 2-2, mentre la banda di Mastrangelo ha a disposizione altri due match ball per la promozione in SuperLega Credem Banca.

    1° SET – L’inizio del primo set vede le squadre fronteggiarsi punto a punto e ritrovarsi in parità sul 2-2, ma la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo decide sin da subito di scatenarsi e ottiene tre punti di vantaggio sui reggiani (6-3); sul punteggio di 9-4 coach Mastrangelo opta per il time out tecnico per provare a limitare i padroni di casa, Held e compagni si riavvicinano momentaneamente ma Botto e Andric fanno si che il vantaggio sia ristabilito (13-8). Mian, entrato per il turno al servizio, mette in seria difficoltà la ricezione cuneese ma l’attacco di Botto segna il cambio palla sul punteggio di 17-11; Cuneo è padrona del momento e Pedron regala anche un ace ai tifosi presenti (21-13), Held innescando un mani fuori tenta la remuntada ma a chiudere il set è Andric sul 25-16.

    2° SET – Inizio di secondo set complicato per Conad Reggio Emilia, che nelle prime battute subisce il parziale di 4-0, con coach Mastrangelo costretto al time out immediato, Botto e Preti trascinano Cuneo ma Held non ci sta e tenta l’inizio del recupero con un attacco che viene toccato dal muro dei padroni di casa (6-3); anche Sesto si fa sentire e chiude le porte all’attacco di Preti sul punteggio di 9-6. La BAM Acqua S. Bernardo Cuneo allunga e scappa via sino a toccare il raddoppio sul punteggio di 14-7, un recupero incredibile di Morgese permette alla Conad Reggio Emilia di ridurre il vantaggio dei padroni di casa a meno cinque sul 16-11; un recupero solo momentaneo però visto che Cuneo allunga nuovamente. Mian entrato in campo risponde sin da subito presente alla chiamata di coach Mastrangelo e con un pallonetto trova il dodicesimo punto (20-12), ma i padroni di casa non lasciano altro spazio ai reggiani e con un pallonetto Preti porta a casa anche il secondo set (25-15).

    3° SET – Terzo set aperto con un muro a uno di Sesto, simbolo della voglia di non mollare della squadra reggiana (0-1) ma successivamente Cuneo prova l’allungo che gli permetterebbe di portare a casa la partita, così coach Mastrangelo decide di chiamare un time out (6-3), il muro composto da Scopelliti e Cantagalli trova il pareggio dell’8-8, il sorpasso dei reggiani arriva successivamente con un errore di Andric (11-12). Da qui inizia uno scambio di palloni che infiammano il palazzetto di Cuneo e che regalano uno spettacolo agli spettatori: Held trova il 16-15 e mentre Garnica tenta un attacco, il muro della BAM Acqua S. Bernardo Cuneo lavora perfettamente e pizzica la linea (18-16). In pochi minuti vengono chiamati un time out per formazione, sintomo della delicatezza del momento (19-18). Due punti consecutivi di Cantagalli segnano un minimo vantaggio per la Conad Volley Tricolore, che per riaprire la partita deve obbligatoriamente vincere il set (20-21); dopo un muro di Zamagni è Cantagalli a regalare un ace alla curva di tifosi reggiani presenti sul punteggio di 21-23 e infine Cominetti lo replica chiudendo il terzo set sul 22-25 e tenendo vivo il sogno reggiano.

    4° SET – Quarto set vede la Conad Reggio Emilia provare a scrollarsi via primo e secondo set, in tentativo di replica del terzo, e Zamagni incarna lo spirito battagliero alla perfezione con il muro del 4-2; tutta la squadra di Reggio Emilia si anima, con Cominetti, Held e Cantagalli che finalizzano tre punti consecutivi e con Scopelliti che si aggiunge con un muro dolomitico, mentre la panchina di Cuneo è costretta al time out (5-9). Cantagalli sfrutta il varco lasciato dal muro degli avversari e con un pallonetto conquista il dodicesimo punto (7-12), mentre Cuneo cerca di ridurre lo svantaggio con gli attacchi di Codarin e Botto, Held ristabilisce l’ordine con l’attacco dell’11-16. Il recupero oltre la cartellonistica di Cominetti e poi l’errore in attacco della BAM Acqua S. Bernardo Cuneo decreta il 13-18, ma Cuneo non vuole mollare e con il servizio di Sighinolfi si riavvicina prepotentemente ai reggiani, così coach Mastrangelo opta per il time out (16-18). Cantagalli con un attacco in parallela riesce a mantenere un leggero vantaggio, ma Cuneo non rende la vita facile alla Conad Volley Tricolore (21-22), successivamente sul punteggio di 21-24 coach Serniotti opta per un time out strategico ma è Cantagalli a mandare le squadre al tie break e a riaprire le sorti di un match che sembrava chiuso (22-25).

    5° SET – La BAM Acqua S. Bernardo Cuneo non ci sta e scesa in campo nel quinto set parte con un 3-0 che fa alzare in piedi tutto il pubblico, coach Mastrangelo corre ai ripari con un time out tecnico, la tensione in campo è palpabile da entrambi i lati della rete; Zamagni poi buca i tre metri avversari tentando un avvio di ripartenza (4-2), Held e Cantagalli si danno man forte determinando il 6-5. Nuovamente situazione di parità sul punteggio di 7-7, Scopelliti con una battuta salto flot trova un ace che vale il 9-10; mentre le squadre si rincorrono punto a punto, Cuneo prova l’allungo del 12-10, trovando due punti fondamentali che valgono oro, un muro avversario infine chiude la partita (15-11) e porta Cuneo sull’1-2 nella serie finale.

    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Conad Reggio Emilia 3-2 (25-16, 25-15, 22-25, 22-25, 15-11)BAM Acqua S.Bernardo Cuneo: Pedron 5, Botto 20, Sighinolfi 9, Andric 23, Preti 16, Codarin 8, Vergnaghi (L), Bisotto (L), Lilli 0, Filippi 1. N.E. Rainero, Tallone, Cardona Abreu. All. Serniotti.Conad Reggio Emilia: Garnica 1, Held 16, Sesto 4, Cantagalli 21, Cominetti 4, Zamagni 7, Morgese (L), Suraci 0, Marretta (L), Mian 1, Catellani 0, Scopelliti 4. N.E. Cagni. All. Mastrangelo.ARBITRI: Verrascina, Armandola. NOTE – durata set: 25′, 25′, 30′, 30′, 18′; tot: 128′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bilancio positivo per “Classi a rete”, il progetto di Siena per le scuole

    Di Redazione

    È terminata un’altra annata di “Classi a rete“, il progetto della Emma Villas Aubay Siena per avvicinare gli studenti delle scuole del territorio al mondo della pallavolo e alla società biancoblu. L’ultima tappa di questa stagione è stata alla scuola elementare Saffi. L’iniziativa quest’anno è stata momentaneamente interrotta nei momenti di aumento dei contagi da coronavirus, per poi riprendere nel finale del campionato della prima squadra senese.

    A novembre circa 200 studenti delle scuole medie Mattioli e Sabin hanno tifato dalle tribune del PalaEstra per il team senese nel match disputato contro Brescia. Proprio in quegli istituti allenatori e giocatori della Emma Villas Aubay Siena si erano recati nei giorni e nelle settimane precedenti per parlare con i giovani, per raccontare aneddoti sulla loro carriera nel mondo della pallavolo e anche per fare qualche palleggio insieme a loro. Nonostante le difficoltà legate alla pandemia il progetto “Classi a rete”, che ha preso il via nel 2017, è quindi proseguito e andrà avanti anche in futuro.

    “Negli anni la società Emma Villas Aubay Siena ha dimostrato grande attenzione nei confronti degli istituti del territorio e dei ragazzi più giovani – commenta Claudio Doretti, responsabile del progetto –. In questo modo si promuove la pallavolo e si permette di avvicinarsi e di conoscere meglio questo sport. Anche quest’anno abbiamo visto entusiasmo nelle scuole dove ci siamo recati. Abbiamo visto voglia di ripartire, nonostante tutte le difficoltà del periodo. Speriamo che il prossimo sia un anno di normalizzazione“.

    “Continuiamo a ricevere tante richieste da parte delle scuole del territorio – prosegue Doretti – e non vediamo l’ora di tornare a vedere tutti questi giovani tifare sugli spalti del PalaEstra per le partite della Emma Villas Aubay Siena. Negli anni alcuni bambini che si sono avvicinati al volley con il progetto ‘Classi a rete’ sono poi venuti a giocare a pallavolo nelle squadre del nostro settore giovanile e anche questa è una bella soddisfazione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia concede il bis in casa: ora la Superlega è a un passo

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Come in Gara 1, più che in Gara 1: la Conad Reggio Emilia batte la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo anche davanti al pubblico amico del PalaBursi e si porta sul 2-0 nella serie decisiva dei Play Off Promozione di Serie A2 maschile. Il punteggio finale è lo stesso di pochi giorni prima (3-1) ma, dopo un primo set sempre condotto dagli ospiti, il dominio dei padroni di casa è totale nei tre successivi: 25-17, 25-17, 25-14 gli inequivocabili parziali. Lo storico passaggio in Superlega è ora a un passo per la squadra reggiana, che avrà il primo match point già sabato 21 maggio (ore 20.30) al Palasport di Cuneo.

    Conad Reggio Emilia-Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 3-1 (18-25, 25-17, 25-17, 25-14)Conad Reggio Emilia: Garnica 2, Held 15, Sesto 5, Cantagalli 21, Cominetti 11, Zamagni 13, Morgese (L), Suraci 0, Marretta (L), Mian 0. N.E. Cagni, Catellani, Scopelliti. All. Mastrangelo. BAM Acqua S.Bernardo Cuneo: Pedron 4, Botto 13, Sighinolfi 9, Andric 10, Tallone 3, Codarin 5, Lilli (L), Filippi 0, Bisotto (L), Preti 3, Vergnaghi 0. N.E. Rainero. All. Serniotti. Arbitri: Brunelli, Salvati. Note: Durata set: 26′, 24′, 25′, 24′; tot: 99′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Approvate le nuove regole: due stranieri in campo anche in A2

    Di Redazione

    Il Consiglio Federale della Fipav, riunitosi oggi a Firenze, ha approvato in accordo con le due Leghe le nuove regole dei campionati di Serie A che saranno inserite nella Guida Pratica per la stagione 2022-2023. Le novità riguardano principalmente la modifica dei limiti all’utilizzo di atleti stranieri: dal prossimo anno anche in Serie A2 maschile e femminile sarà possibile utilizzare due giocatori stranieri, che dovranno però avere un’età superiore ai 23 anni (nati entro il 1999). Anche in Superlega e Serie A1 si introducono limiti al tesseramento di giovani provenienti dall’estero; inoltre entra in vigore l’obbligo di partecipazione ai campionati di serie e di categoria con atleti Under.

    Nel dettaglio, in Superlega maschile è confermato il limite dei 4 stranieri in campo; tra questi, per la prossima stagione ogni squadra potrà tesserare un solo atleta nato dal 2001 al 2003. In Serie A2 maschile sarà possibile utilizzare al massimo due stranieri, nati nell’anno 1999 o precedenti, e in Serie A3 maschile un solo straniero comunitario, con gli stessi limiti di età. Inoltre, per tutte e tre le categorie, sarà obbligatorio partecipare ad almeno un campionato di serie con atleti Under, e verrà introdotto l’obbligo di partecipazione “graduale” ai campionati giovanili solo con il proprio codice societario (in precedenza era possibile “appoggiarsi” ad altre società per l’attività giovanile).

    In Serie A1 femminile, come da proposte approvate dalla Lega, vengono eliminati il limite di iscrizione di 6 straniere a referto e il limite di tre atlete della stessa nazionalità per ogni squadra. Le straniere utilizzabili in campo restano 4, di cui soltanto una (tra le tesserate per la prossima stagione) potrà essere nata negli anni 2002 o 2003. In Serie A2 sarà possibile utilizzare due giocatrici straniere, che dovranno essere nate al massimo nel 2000. Anche qui, per entrambe le categorie sarà obbligatorio partecipare a un campionato di serie e, gradualmente, ai campionati giovanili.

    In apertura dei lavori del Consiglio, il presidente federale Giuseppe Manfredi ha speso parole d’elogio per Wanny Di Filippo e per il suo impegno nell’ambito della pallavolo femminile, culminata nella costruzione di Palazzo Wanny, impianto che verrà formalmente inaugurato questa sera in occasione del test match della nazionale femminile contro la Croazia. Successivamente il presidente ha riferito sull’esito dell’incontro avvenuto ieri a Losanna con il presidente della FIVB Ary Graça.

    Il primo tra i temi all’ordine del giorno è stato la nomina di Stefano Recine quale dirigente accompagnatore della Nazionale Femminile. Si è poi trattato il predisposizione da parte della Giunta Esecutiva dello schema del bilancio consuntivo 2021, che sarà sottoposto all’attenzione del Collegio dei Revisori dei Conti e a una società di revisione. Lo stesso bilancio consuntivo d’esercizio 2021 sarà poi trasmesso al prossimo Consiglio Federale per l’approvazione.

    Sono state poi approvate alcune norme comportamentali per porre particolare attenzione alla prevenzione e alla repressione di qualsiasi forma di abuso sui minori. Il documento diventerà l’allegato del Codice Etico della Federazione Italiana Pallavolo.

    Il Consiglio Federale, infine, ha deliberato la modifica e l’integrazione della Guida Pratica di Beach Volley; è stata inoltre approvata, sempre in ambito beach, la casistica ufficiale delle regole di gioco per le competizioni 2022-2024.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo verso Gara2, Iacopo Botto: “Serve pazienza e meno sprechi”

    Di Redazione

    La serie della Finale Play Off A2 è lunga, servono 3 vittorie su 5 gare e i biancoblù della BAM Acqua S. Bernardo Cuneo hanno un solo obiettivo, pareggiare domani sera in Gara2, contro Reggio Emilia, per riaprire i giochi.

    Il tempo tra un match e l’atro sarà sempre meno, ma una Finale è anche questo. Il secondo atto in programma domani, giovedì 19 maggio in quei di Reggio Emilia, mentre Gara 3 resta calendarizzata per sabato 21 maggio alle ore 20.30 a Cuneo.

    A poco più di 24h dal fischio d’inizio di Gara2, le parole di Capitan Iacopo Botto: “Domani dovremo essere più pazienti, sprecare meno le occasioni che verranno date, cercando di sopportare il loro servizio. Importante sarà non farsi distrarre dall’ambiente, perché il PalaBursi sicuramente sarà molto caldo e date anche le dimensioni ridotte rispetto al nostro, la bolgia si sentirà particolarmente. Per me e la squadra è molto importante sentire che la Società e i tifosi credono in noi nel riportare la serie in parità e verranno anche in trasferta. Sarà nostra premura e obiettivo del gruppo farli tornare a casa soddisfatti e orgogliosi di noi“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Cominetti e l’impresa di Reggio: “Siamo sereni, la serie è ancora lunga”

    Di Roberto Zucca

    La partita perfetta. Nella tana di un lupo, ovvero Cuneo, famelico come non mai nei confronti della Superlega in cui crede sin dall’inizio della stagione, avendo allestito una squadra ambiziosa e molto ben assortita. A lasciare a bocca asciutta in Gara 1 della Finale Play Off i ragazzi di Serniotti e la stupenda cornice di pubblico è stata ancora una volta la Conad Reggio Emilia, la squadra magica della Serie A2, che quest’anno ha saputo incantare una città e adesso fa sognare tantissimi tifosi.

    L’appuntamento a Gara 2, in programma giovedì 19 maggio alle 20, lo dà Roberto Cominetti, un posto quattro che quest’anno ha dato lustro a un reparto di attaccanti davvero ottimo e in generale ha saputo brillare come pochi in questo campionato di A2:

    “Siamo sereni, e le dico la verità, mi rasserena il fatto che domenica sera, quando è caduta l’ultima palla, ci siamo guardati con la tranquillità e la pacatezza di chi ha vinto una partita, ma pur sempre una Gara 1 di una serie che è ben più lunga di un inizio fuori casa“.

    Il pensiero le ritornerà la notte. Cosa dice a se stesso?

    “Che dobbiamo giocare come abbiamo sempre fatto, scendendo in campo e facendo tutto per arrivare ad un buon risultato. Abbiamo vinto 11 tie break su 14, giocando proprio sul fatto che può accadere tutto, ma che sicuramente si deve dare il massimo da parte nostra. È successo anche con Bergamo. Loro sono entrati al tie break consapevoli del proprio valore, noi non abbiamo perso la testa e abbiamo fatto il nostro gioco, puntando sulla nostra resistenza“.

    Gara 1 con Cuneo: la partita perfetta.

    “Abbiamo impostato un buon attacco, raggiungendo delle buone percentuali e facendo meglio di chi ci trovavamo davanti. Su questo bisognerà insistere anche per Gara 2“.

    Cosa teme di più?

    “Sicuramente la loro reazione. Arriveranno da noi con il dente avvelenato e con una pressione non indifferente. Poi, non nascondiamoci dietro un dito: hanno giocatori di esperienza che hanno già vinto tanto, penso ad uno su tutti, cioè Iacopo Botto, che di finali come queste ne ha giocate e vinte“.

    Si prevede il sold out?

    “(ride, n.d.r.) Così dicono. Riuscendo a riempire il nostro impianto, avremo forse 1200 sostenitori. Sarà bello giocarci questo appuntamento. Non aggiungo altro“. LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia espugna Cuneo nel primo round della Finale

    Di Redazione Il primo round della Finale Play Off A2 Credem Banca al meglio delle cinque partite è andato alla Conad Reggio Emilia, quarta in Regular Season, ma capace di invertire il fattore campo contro la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo, che ha preceduto gli emiliani di una posizione in graduatoria al termine della prima fase. Primo set aperto da muro e ace di Sesto che segnano lo 0-2, il 6-6 è segnato da un muro di Sighinolfi e successivamente Cuneo prova a prendere le distanze da Reggio Emilia, ma una parallela piazzata da Cantagalli segna nuovamente il meno uno reggiano (9-8). Il più quattro di Cuneo è firmato Andric, come previsto l’opposto croato sta facendo la differenza, Zamagni però interrompe la striscia positiva cuneese con un primo tempo (14-11); arriva poi l’ace di Held che fa tremare Cuneo, che si rifugia in un time out tecnico sul punteggio di 16-15, ma tornati in campo Held non fa sconti e segna altri due ace che valgono anche il sorpasso (16-18). Dopo una difesa incredibile di Sesto, Cominetti sfrutta le mani del muro avversario e segnando il 17-21 impensierisce la panchina di Cuneo che chiama il secondo time out in pochi minuti; Cuneo prova a recuperare ma un’invasione di Pedron concede quattro set point a Reggio Emilia, che non ne spreca nemmeno uno, concludendo il set 20-25. Secondo set con avvio in parità con Cuneo però che è affamata di rivalsa, ma che si deve difendere dagli attacchi di Cantagalli (3-4); Cominetti, Held, Sesto, non manca nessuno all’appello chiamato da coach Mastrangelo, con l’aggiunta di Zamagni che trova due ace che valgono il 4-9. Held sfodera un servizio che la ricezione non riesce a contenere, regalando un rigore a Cominetti che conquista l’8-14, Cuneo tenta la ripresa ma sotto la regia di capitan Garnica Conad Volley Tricolore finalizza diversi attacchi che mantengono un vantaggio di cinque lunghezze (12-17). Andric e Botto trascinano Cuneo sino al meno due dai reggiani arrivando fino al punteggio di 15-17, ma Reggio Emilia resiste e Cantagalli segna il ventesimo punto (17-20); lo stesso Cantagalli diventa inarrestabile, sotto una curva di tifosi di Cuneo, strappa l’ace importantissimo del 18-22 mentre Held chiude il set sul 22-25. Lo 0-3 è firmato dall’ennesimo ace di Held e Zamagni poco dopo lo segue infiammando nuovamente i tifosi reggiani presenti con un muro su Andric, poi però arriva la rimonta di Cuneo che trova il 6-6 con un ace; inizia quindi un inseguimento punto a punto dove Sesto e Cantagalli contrastano e replicano gli attacchi di Botto e Sighinolfi (11-11), Held con una pipe poi porta a casa il 14-15. La tensione nel palazzetto sale e diversi errori da ambedue le parti portano le formazioni ancora una volta sulla parità del 18-18, coach Mastrangelo decide successivamente di chiamare un time out sul punteggio di 21-18 dopo un ottimo turno al servizio di Botto; Reggio Emilia non vuole mollare e Cominetti tenta la ripartenza sfruttando le mani del muro, ma Cuneo chiude il set 25-21. Quarto set che vede la Conad Reggio Emilia provare a scappare via, conseguentemente coach Serniotti decide di chiamare un time out tecnico sul punteggio di 2-5, Cominetti riesce a sfruttare le mani del muro della BAM Acqua S. Bernardo Cuneo e ad innescare un mani out (5-8); alla ricezione Morgese e in difesa Marretta compiono miracoli durante tutti i set ed è anche grazie a loro se le formazioni arrivano sul punteggio di 6-11. L’8-13 è un punto che viene sudato da entrambe le parti, con attacchi che le difese fanno fatica a contenere e muri che necessitano di recuperi incredibili, alla fine è Reggio Emilia con Cantagalli a spuntarla con un attacco che sfrutta le mani del muro mal posizionate; due muri consecutivi di Zamagni fanno male al morale dei padroni di casa che subiscono il parziale di 10-18. La Conad Volley Tricolore vuole chiudere il set e Cominetti si fa portavoce della causa reggiana (13-22), mentre Cuneo cerca il recupero, Held e Cominetti spengono le loro speranze sul 18-25, fancendo si che Reggio Emilia si aggiudichi gara 1. BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Conad Reggio Emilia 1-3 (20-25, 22-25, 25-21, 18-25)BAM Acqua S.Bernardo Cuneo: Pedron 2, Botto 15, Sighinolfi 12, Andric 17, Preti 4, Codarin 7, Vergnaghi (L), Tallone 4, Bisotto (L), Filippi 0. N.E. Lilli, Cardona Abreu, Rainero. All. Serniotti. Conad Reggio Emilia: Garnica 0, Held 11, Sesto 8, Cantagalli 22, Cominetti 14, Zamagni 11, Marretta (L), Morgese (L), Scopelliti 0, Suraci 0, Mian 0. N.E. Cagni, Catellani. All. Mastrangelo. ARBITRI: Cavalieri, Prati. Note Reggio Emilia: ace 9, service error 19, ricezione 32%, attacco 44%, muri 8. Cuneo: ace 2, service error 13, ricezione 45%, attacco 51%, muri 6Durata set: 32′, 27′, 29′, 32′; tot: 120′. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Via alla finale playoff, Pedron: “Reggio Emilia squadra forte, ci aspetta un’altra battaglia

    Di Redazione

    Una nuova battaglia sta per avere inizio e ancora una volta il palazzetto di Cuneo sarà protagonista; alle ore 18.00 la serie A2 maschile del Cuneo Volley scenderà in campo contro Reggio Emilia per Gara1 della Finale Play Off, in palio un posto in Superlega.

    Lo scorso anno i biancoblù avevano raggiunto la semifinale, quest’anno i ragazzi di coach Serniotti fremono per giocare la Finale. L’avversario è tutt’altro che facile, ma è anche vero che lo si conosce bene e la voglia di togliersi quel sassolino della Coppa Italia c’è. Tuttavia il focus è sul gruppo e il proprio gioco che è la cosa più importante, ciò che la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo ha ben fisso è l’obiettivo finale e poter iniziare in casa la serie è un’enorme fortuna dal grande potenziale.

    Gara 2 è stata posticipata a giovedì 19 in quei di Reggio Emilia per indisponibilità di campo, mentre Gara 3 resta invariata sabato 21 alle ore 20.30 a Cuneo; in caso si allunghi la serie, anche Gara 4 verrà slittata al giovedì.

    A poche ore dal match, le parole del regista cuneese Matteo Pedron: “Stasera ci aspetta un’altra battaglia. Loro sono una squadra forte, che può vantare una rosa di ottimi giocatori e lo hanno dimostrato conquistandosi tre finali su tre; sono un gruppo che non molla mai, lotta palla su palla e stanno giocando un’ottima pallavolo. Per noi non sarà una partita semplice, dovremo avere pazienza e restare sempre concentrati, sapendo che non sarà facile. La settimana che è appena terminata è andata bene, ci siamo allenati a un ottimo livello e non vediamo l’ora di iniziare a giocare questa Finale“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO