More stories

  • in

    Primi bilanci per Castellana Grotte: “Stiamo lavorando bene, il clima è positivo”

    Di Redazione

    Si apre il mese di settembre e si conclude la seconda settimana di preparazione atletica per la Bcc Castellana Grotte in vista della stagione 2022-2023, che segnerà il quarto consecutivo campionato di Serie A2 Credem Banca per la squadra pugliese. Giornate intense di lavoro per coach Jorge Cannestracci, per lo staff tecnico e per lo staff sanitario, sempre alla ricerca, tra palestra, campo da beach volley e Pala Grotte, della migliore forma possibile e delle prime soluzioni tecnico-tattiche in vista dei primi test match stagionali.

    Al direttore sportivo gialloblù, Bruno De Mori, tocca un primissimo bilancio dopo 15 giorni di attività: “Stiamo lavorando bene. Il clima è positivo e coach Cannestracci sta dando i primi indirizzi importanti in vista della prossima stagione. Si apprezza il lavoro dello staff e dei ragazzi, che stanno dimostrando da subito grande voglia e valori caratteriali importanti. Il prossimo campionato di serie A2 sarà tanto intenso quanto difficile, e lavorare su certe caratteristiche, avere nel proprio dna la voglia di lottare, difendere e ricostruire potrà risultare molto funzionale al raggiungimento dei risultati attesi“.

    “Ci aspetta ora un cammino di preparazione con tanti allenamenti congiunti, sia in casa che in trasferta – ha concluso il diesse De Mori – non saremo chiaramente al top della condizione, anche rispetto a chi ha iniziato prima di noi, ma avremo possibilità di iniziare a testarci contro formazioni di livello“.

    Al termine della terza settimana di preparazione, sabato 10 settembre con inizio alle 17, è infatti fissato il debutto stagionale al Pala Grotte di Castellana: l’occasione sarà l’allenamento congiunto con la Gioiella Prisma Taranto di Superlega. Mercoledì 14 settembre si replicherà poi, a campi invertiti, nel capoluogo jonico.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Remare nella stessa direzione? Denora preso in parola, e Cantù si dà al canottaggio

    Di Redazione

    Una giornata di allenamento sul Lago di Como per il nuovo Pool Libertas Cantù di Coach Francesco Denora. Il tecnico pugliese ha infatti chiesto alla società di organizzare un momento di allenamento un po’ diverso dalle solite sedute con la palla, i pesi, la piscina o la sabbia del beach. Un momento utile anche per fare un po’ del cosiddetto “team building” tra i giocatori (10 sono nuovi) nell’avvicinamento al campionato di Serie A2 Credem Banca. 

    Lo staff dirigenziale si è così messo subito al lavoro, e quale sport “di squadra” rappresenta meglio l’unità di movimenti e la necessità di “remare dalla stessa parte” se non il canottaggio? Ecco così, grazie all’ospitalità della storica Canottieri Lario G. Sinigaglia 1891 di Como, una giornata “ai remi” per tutto il Pool Libertas Cantù. L’appuntamento è per giovedì 1 settembre alle 10 nella sede della Lario. A fare gli onori di casa ci saranno il Presidente della Lario, Leonardo Bernasconi, con il vice Maurizio Ballabio, e i tecnici societari. 

    Per i giocatori di Cantù un’esperienza nuova al 100%. L’unico che ha già provato il canottaggio in passato è il francese Jonas Aguenier. “Mia mamma è stata un’atleta di ottimo livello” spiega. Per gli altri sarà un approccio molto graduale. “Parliamo di giocatori che spesso superano i due metri, coordinati, ma nessuno si aspetti che possano subito uscire sulle barche olimpiche” sorride il DS del Pool Libertas, Maurizio Cairoli, che ha organizzato la giornata con i dirigenti Tete Pozzi e Paolo Annoni. 

    L’idea, sposata dal Presidente del Pool Libertas Cantù Ambrogio Molteni, nel 40° anniversario della società brianzola, è di avviare una serie di gemellaggi e collaborazioni con le società sportive del territorio del volley e anche di altre discipline. “La collaborazione tra i sodalizi sportivi è fondamentale per la sopravvivenza stessa dello sport – commenta – Lo vediamo con la carenza degli impianti. Se i Comuni di Casnate con Bernate, Como e Cantù non avessero collaborato per la riapertura del PalaFrancescucci oggi tante squadre sarebbero senza una casa. La felice convivenza in questa struttura fa capire quanta voglia di ci sia di aiutarsi tra le varie società del territorio su molti temi, indipendentemente dallo sport che si pratichi. Certo, serve un cambio di passo dalla parte pubblica sui cantieri. Spero davvero che il Parini sia presto disponibile, o veramente la coperta diventerà sempre più corta per tutti”.

    Con la Canottieri Lario il Pool Libertas Cantù farà così il primo di una serie di gemellaggi con altre realtà della provincia di Como. La società canturina ha preso contatti anche con il Centro Remiero di Eupilio e il Presidente Fabrizio Quaglino per un’eventuale seconda uscita in settembre. I canottieri saranno invitati alla prima partita al PalaFrancescucci, il derby Cantù – Bergamo, in programma il prossimo 9 ottobre. Ricordiamo infine che il Pool Libertas fa anche parte del Vero Volley Network, che comprende le sue società di Superlega e Serie A1 Femminile di Monza di volley, e altre realtà nazionali e internazionali. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia, a Orduna i gradi di capitano con Candellaro come vice

    Di Redazione

    All’argentino Orduna i gradi di capitano. Il suo vice è il riconfermato Davide Candellaro. Talento e solidità, carattere e tenacia, generosità e ambizione: ecco le qualità che Santiago Orduna possiede per natura e che nel corso della sua ventennale carriera ha saputo far emergere fuori e dentro il perimetro del campo di gioco.

    Motivazioni che hanno indirizzato la decisione della Società e del tecnico Cezar Douglas ad assegnare la fascia di capitano all’alzatore argentino Santiago Orduna, classe ’83, proveniente dalla Superlega.

    Sarà un punto di riferimento importante del roster giallorosso che si prepara a disputare il prossimo torneo di Serie A2 come spiega il Presidente giallorosso Pippo Callipo: “Essere il capitano di una squadra significa avere la capacità di vivere in prima persona tutte le problematiche del gruppo riuscendo a trovare le contromisure per smussare gli angoli nelle situazioni più spigolose, intervenire prontamente per ristabilire l’armonia da cui inevitabilmente dipende anche il rendimento della squadra. Siamo convinti che Orduna, per la sua esperienza e la sua professionalità, saprà assumersi gli oneri e le responsabilità che il ruolo comporta oltre a godersi il prestigio di indossare la fascia di capitano”.

    Una notizia che arriva mentre il lavoro di preparazione della Tonno Callipo Volley è entrato nel vivo: è in corso la quarta settimana di attività con l’obiettivo di ottenere la la graduale ripresa tecnica oltre che fisica degli atleti.

    Il numero 5 dei vibonesi ha subito compreso l’importanza di guidare i compagni di squadra in questa nuova avventura:“Sono molto contento. È un ruolo che comporta una grande responsabilità nei confronti della Società, dello staff e dei miei compagni. Cercherò di dare il mio contributo in tutto ciò che occorre per la crescita del gruppo. Essendo il meno giovane della squadra mi aspettavo che la scelta sarebbe ricaduta su di me e – confessa il regista – ci tenevo anche in quanto riconosco in questo gruppo il mio stesso modo di lottare con agonismo in campo. Un gruppo che sta lavorando con serietà fin dal primo giorno, che vuole essere esigente e determinato per ottenere i risultati prefissati”.

    Sull’apporto che potrà dare e sulla politica che adotterà nel corso del suo mandato ha le idee chiare: “Negli ultimi anni in un modo o nell’altro ho sempre rivestito questo ruolo e credo di avere le caratteristiche giuste per fare il capitano. La fiducia dei compagni va guadagnata dimostrando professionalità e responsabilità in ogni allenamento e in ogni partita, dentro e fuori dal campo. La fiducia non si può comprare e neppure obbligare gli altri a seguirti. Questa sarà la sfida più grande per me e anche il fatto di riuscire a tenere unito lo spogliatoio perché la stagione è lunga. Ci saranno ostacoli e difficoltà da superare. Se saremo uniti potremo superare tutto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ricco programma di test per Cantù: si comincia a Monza il 10 settembre

    Di Redazione

    I primi giorni di preparazione alla stagione 2022-2023 del Pool Libertas Cantù sono terminati. La compagine canturina ha lavorato sulla sabbia dell’Arena Beach di Cadorago, in acqua presso la piscina Aquasport di Cermenate, e con i pesi al Cantù Sporting Club. Infine, i ragazzi di Francesco Denora si sono potuti allenare anche con la palla presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, che sarà ancora la “casa” dei canturini in attesa della fine dei lavori di ristrutturazione dello storico Palazzetto Parini di Cantù.

    Con l’inizio della terza settimana di lavoro, è ufficiale anche il calendario degli allenamenti congiunti del Pool Libertas. Si inizia sabato 10 settembre all’Arena di Monza contro i padroni di casa della Vero Volley Monza di SuperLega. Si prosegue poi incontrando in gare di andata (14 settembre presso la palestra di Castelnovo di Sotto) e ritorno (24 settembre a Casnate con Bernate) la Conad Reggio Emilia, vincitrice la scorsa stagione della Coppa Italia e dei Play Off Promozione. Il 17 settembre altro appuntamento tra le mura amiche per l’incontro inedito contro il Volley 2001 Garlasco di A3, per poi chiudere con due derby: il 28 settembre a Bergamo contro i padroni di casa della Agnelli Tipiesse, e il 1° ottobre contro la Consoli McDonald’s Brescia per il Torneo Città di Lumezzane.

    Gli allenamenti congiunti saranno a porte aperte; e per quelli che si disputeranno al PalaFrancescucci è prevista la diretta Facebook sulla pagina ufficiale Libertas Brianza Pallavolo Cantù.

    Questo il riepilogo degli incontri in programma:Sabato 10 settembre: Vero Volley Monza-Pool Libertas Cantù – Arena di Monza – inizio riscaldamento ore 16.00 circaMercoledì 14 settembre: Conad Reggio Emilia-Pool Libertas Cantù – Palazzetto di Sant’Ilario d’Enza – inizio riscaldamento ore 16.30 circaSabato 17 settembre: Pool Libertas Cantù-Volley 2001 Garlasco – PalaFrancescucci di Casnate con Bernate – inizio riscaldamento ore 19.00 circaSabato 24 settembre: Pool Libertas Cantù-Conad Reggio Emilia – PalaFrancescucci di Casnate con Bernate – inizio riscaldamento ore 16.00 circaMercoledì 28 settembre: Agnelli Tipiesse Bergamo-Pool Libertas Cantù – PalaAgnelli di Bergamo – orario di inizio da confermareSabato 1° ottobre: Consoli McDonald’s Brescia-Pool Libertas Cantù – Trofeo Città di Lumezzane – Palazzetto di Lumezzane – orario di inizio da confermare

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    François Lecat è arrivato a Lagonegro: “Ho tante aspettative per la nuova stagione”

    Di Redazione

    Prima settimana di lavoro con la nuova maglia della Cave del Sole Lagonegro per François Lecat, sicuramente l’elemento più atteso del nuovo roster lucano. Il nazionale belga si è unito al gruppo biancorosso dallo scorso lunedì e ha subito fatto sentire la sua presenza e il suo carisma. Per lui idee già chiare sulla nuova stagione: “Ho buone sensazioni, sono felice di aver incontrato i miei nuovi compagni di squadra. Ho tante aspettative per la stagione, però io lavoro giorno per giorno. Credo che questa stagione sarà molto difficile perché molte squadre si sono rinforzate, adesso ci sono anche due stranieri per squadra. Mi aspetto un campionato molto equilibrato“.

    Intanto proseguono gli allenamenti della Cave del Sole, che alle doppie sedute ha alternato le sessioni in piscina per due volte alla settimana. La squadra è concentrata su un lavoro di prevenzione, mobilità articolare e lavori specifici in piscina, oltre al lavoro intenso di forza. Col passare delle settimane si trasformerà la forza massima acquista in esplosività e potenza, aumentando di conseguenza gli allenamenti sulla rapidità. Sabato 27 agosto, poi, la squadra si è sottoposta alle consuete visite mediche presso il centro Geomedical di Lauria. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jonas Aguenier: “Cercavo un ambiente più umano, a Cantù l’ho trovato”

    Di Redazione

    Arriva da tre stagioni in Superlega con la maglia di Verona, eppure il suo approccio è il più umile e discreto che si possa immaginare. Jonas Aguenier, uno dei rinforzi più importanti della nuova Pool Libertas Cantù, spiega in un’intervista a La Provincia di Como la sua decisione di scendere di categoria: “A Verona ho avuto un anno difficile, l’ambiente non era più adatto a me. Cercavo qualcosa di più umano, così ho deciso di fare un passo indietro, sperando di farne due avanti in prospettiva futura“.

    “Al mio arrivo in città – confessa il centrale francese, in Italia ormai dal 2018 – ho sentito subito un calore familiare. Era esattamente ciò che volevo. Mi sento bene e posso finalmente esprimermi al meglio“. E sul suo ruolo nella formazione canturina dice: “Metterò le mie capacità a disposizione del gruppo. Sono un giocatore a cui piace lavorare nell’ombra, difendere forte sugli attacchi avversari, fare piccole cose per vincere, senza fare scena. A Cantù siamo tutti sullo stesso livello, tutti umili, ed è un’ottima cosa perché le partite non si vincono da soli“. LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce ospiterà Aversa per la nuova edizione del Memorial “Giancarlo Parenti”

    Di Redazione

    Si disputerà sabato 1° ottobre alle 18 l’edizione 2022 del Memorial “Giancarlo Parenti”, il tradizionale torneo precampionato organizzato dalla Kemas Lamipel Santa Croce. Quest’anno la squadra toscana ospiterà per l’occasione la Wow Green House Aversa di Serie A3: un’avversaria di spessore per un match di alto profilo, che avrà la funzione di rodare i ragazzi di Mastrangelo in vista dell’imminente inizio di stagione ma anche, come sempre, di chiamare a raccolta i tifosi biancorossi. L’evento, infatti, sarà pienamente aperto al pubblico.

    45 anni fa, nel 1977, Giancarlo Parenti fu tra i fondatori del gruppo guida dei tifosi santacrocesi più accesi e appassionati, la Fossa dei Lupi. Nel 1986, ancora nel fiore degli anni, morì in un incidente stradale, e l’anno successivo amici, compagni di tifo e società biancorossa decisero di omaggiarlo istituendo un torneo a suo nome e in ricordo. La prima edizione, era il 1987, vide ai nastri di partenza Sestese (A2 M), Arno Castelfranco (B M) e gli stessi “Lupi”. Nel 2016 il Memorial è ripartito dopo cinque anni di stop e da allora non ha avuto più interruzioni: lo scorso anno se lo è aggiudicato la Emma Villas Aubay Siena al termine di un’avvincente battaglia al tie break.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primi passi della Consar Rcm di Bonitta nella nuova stagione sportiva

    Di Redazione Primi passi per la rinnovata e giovanissima Consar Rcm Ravenna nella nuova stagione agonistica 2022/23, che la vedrà cimentarsi in A2 dopo undici anni di SuperLega. Ospite del Ristorante Pizzeria Molinetto, con cui la società ha rinnovato una partnership di lunga data, e sotto gli occhi dello staff tecnico al completo (ma il duo Bonitta-Guarnieri tornerà subito in Slovenia per continuare con la nazionale femminile di quel Paese le qualificazioni al campionato europeo), il gruppo della prima squadra ha ricevuto il materiale tecnico e si è messo a disposizione delle domande dei cronisti e degli obiettivi dei fotografi presenti. Unico assente Alessandro Bovolenta, in permesso familiare dopo avere terminato insieme a Mattia Orioli il collegiale con la nazionale Under 20, che, dopo il successo agli Eyof in Slovacchia, prepara i campionati Europei che si svolgeranno in Italia a Montesilvano e Vasto dal 17 al 25 settembre. Entrambi ripartiranno martedì per un altro collegiale. Foto Porto Robur Costa 2030 Vecchi e nuovi hanno avuto la prima presa di contatto e di conoscenza, trasmettendo subito entusiasmo e grandi motivazioni. Quelle che hanno colto subito il presidente del club Matteo Rossi e il coach Marco Bonitta. “E’ un grande piacere respirare questa allegria e questo entusiasmo – ha detto Rossi – che non so oggi dove ci porteranno. Però posso dire che abbiamo già centrato uno degli obiettivi che ci eravamo prefissati: creare un gruppo di giovani che ci possano proiettare nel futuro e che possano riportare la città al PalaCosta”.“L’entusiasmo che percepite qui oggi – ha aggiunto Bonitta – l’ho avvertito subito quando ho contattato tutti questi giocatori. E ho sentito qualcosa. Abbiamo iniziato una strada nuova e credo che possiamo fare bene anche se oggi parlare di obiettivi numerici è oggettivamente difficile, considerando il livello molto alto della A2 e la presenza di tantissime squadre attrezzate per stare al vertice. C’è però il clima della piccola famiglia: speriamo di trasmettere il senso di appartenenza e la voglia di fare a tutti i nostri tifosi e all’ambiente”. Foto Porto Robur Costa 2030 Tra i giocatori confermati, Riccardo Goi sarà il capitano anche per questa stagione. “Un ruolo che assumo con piacere – ha ammesso – e per il quale ringrazio Marco e la società. Uno stimolo in più per scaricare sul campo tutta la voglia di riscatto dopo l’annata scorsa, uno dei motivi per cui sono rimasto a Ravenna, ma anche per trasmettere, insieme a Coscione, tutta la nostra esperienza ai tantissimi giovani che sono in squadra”.Un saluto e un augurio alla squadra e alla società è stato trasmesso da Alan Ricci, titolare del Ristorante Pizzeria Molinetto, che anche quest’anno sarà prezioso partner del club ospitando i ragazzi a pranzo e cena.Per quanto riguarda la prima settimana di lavoro, dopo le visite medico-sportive che termineranno nel pomeriggio di martedì, si passa a una doppia seduta per tre giorni di fila. Mercoledì e venerdì seduta pesi al mattino al Pala Costa (alle 9) e allenamento fisico-tecnico in spiaggia al Marinamore di Marina di Ravenna nel pomeriggio (alle 16.30). Giovedì mattina alle 9.15 lavoro in acqua nella piscina del Residence Costa Paradiso di Lido Adriano e nel pomeriggio ancora al Marinamore per una seduta fisico-tecnica sempre alle 16.30. La prima settimana di lavoro si chiude sabato mattina con un altro lavoro in acqua in piscina al Residence Costa Paradiso.Annunciato anche il calendario degli allenamenti congiunti. La prima uscita sarà sabato 17 settembre a Reggio Emilia contro la Conad, vincitrice dell’ultimo campionato di A2. Poi tre test consecutivi al Pala Costa contro Geetit Bologna (il 21), formazione di A3, Delta Porto Viro (il 24) e il ‘ritorno’ con la Conad Reggio Emilia (il 28). Ultima verifica agonistica domenica 2 ottobre a Grottazzolina contro la Videx. Il campionato prenderà il via domenica 9 ottobre alle 18 al Pala Costa con il match contro i Lupi Santa Croce. LEGGI TUTTO