More stories

  • in

    Brescia in trasferta a Santa Croce con tanta voglia di ripartire

    Di Redazione

    Non c’è due senza tre per la Consoli McDonald’s Brescia: dopo aver affrontato la prima e la seconda della classe, domenica 29 gennaio alle 19 i Tucani dovranno vedersela con la terza, la Kemas Lamipel Santa Croce. Il fortino del PalaParenti, con un tifo tra quelli più accesi della nazione pallavolistica, non sarà terreno facile, ma gli stimoli per i bresciani non mancano: c’è voglia di riscattare i due set sottotono della scorsa domenica e di riprendere il buon cammino che ha dato ossigeno alla classifica sino alle gare contro le prime due forze del campionato.

    Anche la Kemas Lamipel, d’altro canto, sarà animata dalla voglia di vendicare la sconfitta subita all’andata (3-1 per Brescia al San Filippo). Rispetto a quella partita, Mastrangelo ha un nuovo regista, Manuel Coscione, subentrato alla “bandiera” Acquarone, e avrà strigliato per bene i suoi, reduci da una prestazione non buona a Prata di Pordenone. 

    Si preannuncia quindi una gara che nella motivazione avrà una sicura protagonista, con Brescia a gestire ancora qualche difficoltà nel sestetto titolare: Bisi e Esposito stanno recuperando, ma non saranno in grado di dare il loro contributo al 100%, e dunque ci sarà di nuovo spazio per Petry, per Sarzi Sartori e Mijatovic. Coach Roberto Zambonardi è fiducioso: “I ragazzi si sono allenati con intensità e sono pieni di energia, ma sappiamo che affrontiamo fuori casa una squadra che sta giocando molto bene, che ha nella correlazione muro-difesa un’arma in più e che conta su un reparto centrale con grosse individualità. Noi saremo là per fare punti, e per proporre la pallavolo di livello che abbiamo dimostrato di saper giocare“.

    La partita, arbitrata da Lorenzo Mattei e Marco Turtù, sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball TV. 13 i precedenti tra le due squadre, con 7 successi di Brescia e 6 toscani; l’unico ex è Simone Tiberti, che ha giocato a Santa Croce nel 2004-2005 e che è a un solo muro vincente dai 300 in carriera.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù ospita Lagonegro: “La nostra è una crisi di risultati, non di gioco”

    Di Redazione

    Seconda partita casalinga consecutiva per il Pool Libertas Cantù. Domenica 29 gennaio alle 15.30, al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, i ragazzi di Francesco Denora affronteranno la Cave del Sole Lagonegro. I lucani arrivano da due sconfitte consecutive, l’ultima delle quali in casa al tie break contro la BAM Acqua San Bernardo Cuneo.

    Coach Denora presenta così la sfida: “Domenica vogliamo regalarci la prima vittoria di questo 2023: ci manca da troppo tempo, e per la quantità e qualità di lavoro che ci mettiamo in settimana non ce lo meritiamo. Sicuramente non è un buon periodo: a mio parere è più una crisi di risultati e non di gioco, e già da domenica vogliamo invertire la tendenza. Lagonegro è affamata di punti, e sicuramente vuole approfittare del nostro momento. Non va assolutamente sottovalutata: sono la miglior squadra a muro del campionato, e dobbiamo fare una gara fatta di pazienza e copertura“.

    Il match di andata si è concluso sul 3-1 per la Cave del Sole. Nessun ex in campo, ma uno in panchina: coach Denora è stato il vice di Paolo Falabella a Lagonegro per quattro stagioni, conquistando anche la storica promozione in Serie A2. Anche per Jonas Aguenier sarà una partita particolare: al centrale francese manca un solo punto per raggiungere gli 800 messi a segno in Italia.

    La gara sarà arbitrata da Giovanni Ciaccio di Palermo e Michele Marotta di Prato e sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball TV. I biglietti (intero 5 euro, ridotto 3 euro) potranno essere acquistati in biglietteria dalle 14 di domenica.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, coach Ortenzi: “Venivamo da un periodo difficile, questa vittoria ci serviva”

    Di Redazione

    Due ore e venti minuti di battaglia: un’ottima partenza poi la rimonta che ha fatto tremare il pubblico del PalaGrotta. Reggio Emilia si è portata ad un passo dal colpaccio conquistando due matchball in un quinto set al cardiopalma ma alla fine la compagine marchigiana ha strappato due punti fondamentali per uscire dal momento No dell’ultimo mese di campionato e riprendere a navigare in acque più sicure.

    Un andamento sulla falsa riga del match di andata quando al PalaBigi toccò a Vecchi e compagni rimontare, allora con successo, il 2-0 emiliano compiendo il delitto perfetto. I 12 ace dei padroni di casa testimoniano l’incidenza del servizio nell’economia del risultato con Vecchi e Bonacic veri mattatori dai nove metri (4 segnature per ciascuno, rispettivamente 17 e 15 quelle complessive). Numeri che hanno permesso ai due laterali della Videx Yuasa di aggiornare le proprie statistiche in serie A centrando due record personali: 2200 punti in carriera per il capitano, 1200 per il cileno. Sono invece 26 i palloni messi a terra da Breuning (l’opposto danese chiude con un 49% in attacco a fronte di 10 errori complessivi) che cede a Diego Cantagalli la palma di top scorer (29 punti, 56% in attacco, 1 ace e 5 muri vincenti). Fanno rumore le 16 segnature di Bartolucci, di cui 5 a muro, che chiude con un 73% di positività offensiva. In doppia cifra anche Cubito (10 punti, 89%).

    “Abbiamo interpretato molto bene la gara mettendo grande pressione al servizio per tutta la partita – ha dichiarato coach Massimiliano Ortenzi –. Ci siamo costruiti tante occasioni di contrattacco seppur sprecandone parecchie a partire dal terzo set ma i ragazzi hanno avuto il pregio di restare sempre dentro la partita, anche quando ormai sembrava finita. Abbiamo compensato la grande efficacia offensiva di Reggio Emilia con muro-difesa e battuta perciò ci prendiamo molto volentieri questa vittoria. Venivamo da un periodo difficile, ci serviva.”

    “Forse potevamo chiuderla prima, abbiamo commesso qualche errore di troppo e Reggio Emilia è stata molto brava a crederci fino in fondo – ha commentato il grande ex di giornata, Manuele Marchiani –. Era importantissimo tornare a vincere anche se nell’ultimo periodo abbiamo incontrato squadre di livello superiore, contro le quali era oggettivamente molto complicato fare punti. Sono orgoglioso della prestazione e dei miei compagni, adesso testa a sabato prossimo perché con Motta avremo un’altra sfida molto importante (il prossimo 28 gennaio, ore 20.30, la Videx Yuasa torna sul parquet di casa nell’anticipo della quinta di ritorno contro il fanalino di coda del torneo, ndr). Nessuno regala niente in questo campionato perciò dovremo prepararci al meglio.”

    Legittimo il rammarico di chi, dall’altro lato della rete, ha sfiorato l’impresa: “Le due matchball sprecate nel quinto set pesano molto – ha dichiarato coach Luca Cantagalli –. Nei primi due set abbiamo regalato tanto, sull’approccio alla partita dobbiamo sicuramente migliorare ma la risposta dei ragazzi è stata positiva. Non era facile ritrovarsi dopo due set persi perciò ne usciamo comunque con una buona prestazione. Credo che si sia vista una bella partita sotto il profilo della tecnica e dell’agonismo. Non era semplice perché quando si naviga nelle zone basse della classifica è sempre più difficile combattere contro le pressioni e lo stress. C’è tanto in palio e la testa in certi momenti fa la differenza, alla fine del campionato la spunterà chi riuscirà a farsi pesare meno certe situazioni trovando le giuste risorse mentali.”

    La classifica vede ora la Videx Yuasa Grottazzolina al nono posto con 24 punti (+3 su Reggio Emilia e + 5 su Lagonegro, penultima forza del torneo).

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 maschile: i risultati della quarta giornata di ritorno

    Di Redazione

    Dopo gli anticipi di ieri, si è completata oggi con tutti gli altri incontri la quarta giornata di ritorno di Serie A2 maschile.

    Ecco i risultati aggiornati in tempo reale:

    RISULTATI

    HRK Motta di Livenza-Consar RCM Ravenna 1-3 (22-25, 26-24, 18-25, 22-25)

    Tinet Prata di Pordenone-Kemas Lamipel Santa Croce 3-0 (25-18, 25-20, 25-18)

    Pool Libertas Cantù–Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 2-3 (25-20, 36-34, 13-25, 16-25, 12-15)

    Delta Group Porto Viro – Agnelli Tipiesse Bergamo 3-0 (25-22, 25-21, 25-23)

    Videx Yuasa Grottazzolina – Conad Reggio Emilia 3-2 (25-20, 25-23, 23-25, 25-27, 18-16)

    Consoli McDonald’s Brescia – BCC Castellana Grotte 1-3 (20-25, 15-25, 25-23, 23-25)

    Cave Del Sole Lagonegro – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 2-3 (27-25, 29-31, 25-21, 23-25, 10-15)

    CLASSIFICATonno Callipo Calabria Vibo Valentia 40, BCC Castellana Grotte 33, Kemas Lamipel Santa Croce 30, Agnelli Tipiesse Bergamo 29, Delta Group Porto Viro 28, Tinet Prata di Pordenone 28, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 25, Pool Libertas Cantù 25, Videx Yuasa Grottazzolina 24, Consar RCM Ravenna 24, Consoli McDonald’s Brescia 23, Conad Reggio Emilia 21, Cave del Sole Lagonegro 19, HRK Motta di Livenza 8.

    PROSSIMO TURNODom 29/01 ore 18

    Consar RCM Ravenna-BAM Acqua S.Bernardo CuneoAgnelli Tipiesse Bergamo-BCC Castellana GrotteVidex Yuasa Grottazzolina-HRK Motta di Livenza sab 28/01 ore 20:30Kemas Lamipel Santa Croce-Consoli McDonald’s Brescia ore 19Pool Libertas Cantù-Cave del Sole Lagonegro ore 15:30Conad Reggio Emilia-Delta Group Porto ViroTonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Tinet Prata di Pordenone LEGGI TUTTO

  • in

    Hirsch si fa subito sentire, Prata non dà scampo a Santa Croce

    Di Redazione

    Fuochi d’artificio al PalaPrata per il nettissimo 3-0 della Tinet Prata di Pordenone sulla Kemas Lamipel Santa Croce, seconda forza del campionato. Tinet concentrata, impressionante a muro e sbarazzina in attacco, che costringe i Lupi a forzare e alla fine ad arrendersi. Subito in campo l’opposto neoacquisto tedesco Simon Hirsch, che mette a segno 15 punti. Prestazione sottotono per la squadra toscana, che non entra mai davvero in partita.

    La cronaca:I padroni di casa schierano in sestetto la novità Hirsch. Per il resto coach Boninfante conferma il figlio Mattia in regia, quindi Porro e Petras a schiacciare, Katalan e Bortolozzo al centro, De Angelis libero. La Kemas Lamipel schiera Coscione e Motzo in diagonale, Maiocchi e Colli in posto quattro, Truocchio e Vigil Gonzalez al centro, Morgese libero.

    Primo punto a muro in gialloblù per l’opposto tedesco; azioni lunghe e primo vantaggio Tinet sul 5-4. È sempre il muro gialloblù a fare la voce grossa: 12-10. Contro break di Santa Croce con Truocchio: 12-13. Prata, ordinatissima a muro, opera un nuovo sorpasso e l’errore in attacco consegna ai Passerotti il break del più 2, poi il grandissimo turno di servizio di Boninfante favorisce la fuga: 21-17. Altra serie di battute ed ace: 23-17. Primo tempo di Katalan e primo set point. Motzo annulla il primo, ma poi sbaglia il servizio: 25-18 e bel primo set di Prata.

    È sempre il muro di Prata a favorire il primo vantaggio del secondo set: Hirsch e Bortolozzo frustrano le velleità di Motzo, secondo miglior marcatore del campionato, che viene ripetutamente bloccato: 7-4. Ace di Hirsch e massimo vantaggio: 16-12. Prata gioca sciolta, la pipe di Porro sigla il 17-12. Muro di Petras su Arguelles e Prata trova gran fiducia: 18-12. Boninfante lascia muro a uno Hirsch, il tedesco ringrazia e porta i suoi a set point sul 24-19. Katalan sbaglia il servizio, ma viene imitato da Maiocchi che con il suo errore chiude il set 25-20.

    Nel terzo parziale è il turno di servizio di Petras a creare problemi a Santa Croce. Mastarngelo è costretto a chiamare time out sul 9-5. Errore in attacco di Colli, che viene sostituito dal croato Hanzic, il quale piazza un ace oltre ad una bella difesa: 11-8. Errori dei Lupi e Prata tenta la fuga: 13-8. Primo tempo di Katalan e 14-8 con time out di Santa Croce. La Tinet gioca con ordine e mette pressione alla Kemas che alza il numero di errori: 17-11.

    Break toscano di 0-3 sul servizio di Maiocchi, fatica la Tinet in cambio palla. Il muro di Motzo blocca Petras, ma scioglie il sortilegio Maiocchi con un errore. Ace liftato di Katalan e Prata riprende a marciare: 19-15. Santa Croce si rifà sotto e torna a meno 2, subito ricacciata indietro da Petras: 20-17. Ace lungolinea di Hirsch: 21-17. L’opposto tedesco ci rimane fino al 23-17. Motzo sbaglia il servizio e i gialloblù giocano il match point sul proprio servizio: ace di Petras e Prata ora sogna. La trasferta del prossimo weekend con la capolista Vibo Valentia sembra meno impossibile.

    Tinet Prata di Pordenone-Kemas Lamipel Santa Croce 3-0 (25-18, 25-20, 25-18)Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 2, Porro 14, Katalan 8, Hirsch 14, Petras 9, Bortolozzo 4, De Angelis (L), De Giovanni 0. N.E. Gambella, Scopelliti, Pegoraro, Baldazzi, Bruno, De Paola. All. Boninfante. Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 0, Maiocchi 12, Vigil Gonzalez 5, Motzo 6, Colli 5, Truocchio 8, Loreti 0, Morgese (L), Compagnoni 0, Arguelles Sanchez 3, Hanzic 3. N.E. Gabbriellini, Giovannetti, Favaro. All. Mastrangelo. Arbitri: Brunelli, Venturi. Note: Durata set: 25′, 24′, 26′; tot: 75′. Prata: battute punto 8, battute sbagliate 8, muri 9. S.Croce: battute punto 3, battute sbagliate 14, muri 8.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: i risultati degli anticipi del sabato

    Di Redazione

    Due anticipi nel programma della quarta giornata di ritorno di Serie A2 maschile, sui campi di Motta di Livenza e Prata di Pordenone. Domani il turno si completerà con tutte le altre partite. Ecco i risultati aggiornati in tempo reale:

    RISULTATI

    HRK Motta di Livenza-Consar RCM Ravenna 1-3 (22-25, 26-24, 18-25, 22-25)

    Tinet Prata di Pordenone-Kemas Lamipel Santa Croce 3-0 (25-18, 25-20, 25-18)

    CLASSIFICATonno Callipo Calabria Vibo Valentia 38, BCC Castellana Grotte 30, Kemas Lamipel Santa Croce* 30, Agnelli Tipiesse Bergamo 29, Tinet Prata di Pordenone* 28, Delta Group Porto Viro 25, Pool Libertas Cantù 24, Consar RCM Ravenna* 24, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 23, Consoli McDonald’s Brescia 23, Videx Yuasa Grottazzolina 22, Conad Reggio Emilia 20, Cave del Sole Lagonegro 18, HRK Motta di Livenza* 8.*Una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce, anticipo del sabato sera a Prata: “Partita difficile, mettiamoci la giusta aggressività”

    Di Redazione

    Anticipo del sabato sera, l’ennesimo, per una Kemas Lamipel a caccia della quarta vittoria di fila in campionato. Superati gli ostacoli Ravenna, Cantù, Grottazzolina, è la volta di Prata di Pordenone (Pala Prata, ore 20.30).

    La neopromossa Tinet è allenata dall’artefice della promozione in A2 Credem Banca, Dante Boninfante, ex palleggiatore di Superlega, e dal “mostro sacro” del volley azzurro, Samuele Papi da Falconara. In classifica occupa la sesta posizione, a – 5 da S. Croce, terza, ma è l’unica formazione ad aver violato il Pala Parenti, imponendosi 3-1 nella quarta giornata di andata.

    Vanta uno score di 8 vittorie e 8 sconfitte, ma davanti al pubblico amico ha perso soltanto in un paio di occasioni e contro le prime della classe: Vibo Valentia (1-3) e Castellana Grotte (2-3). Cliente scomoda, che nell’ultimo turno è andata ad inguaiare Reggio Emilia, violando il Pala Bigi per 3-1.

    I giocatori della Tinet non spiccano nelle classifiche di rendimento individuali (ad eccezione di Luca Porro al servizio): è il collettivo a brillare. Prata risulta particolarmente pericolosa nella fase break point: a livello di squadra è prima per battute vincenti e quarta assoluta per muri realizzati.

    In casa Lupi vige grande rispetto per questo avversario, ma nessun timore reverenziale: c’è la consapevolezza di un grande momento di forma e che sia il momento di spingere per allungare sulle inseguitrici. Arrivare sul podio in regular season sarebbe l’ideale in vista dei play-off promozione.

    Vincenzo Mastrangelo: “Una partita difficile come tutte le altre. Dobbiamo affrontarla con l’aggressività giusta, cercando di far tornare nel loro campo quello che proveranno a mandare nel nostro campo. Sappiamo che è la miglior squadra in battuta del campionato, per numero di aces, e ancor di più quando gioca in casa, in quel Palazzetto che per certi versi è particolare. Non dovremo preoccuparci tanto degli errori, ma neppure dovremo cadere in quello che ci è capitato domenica scorsa con Grottazzolina, esagerando nel forzare i servizi e commettendo 15 errori in un set e mezzo, decisivi per far rientrare in gara gli avversari. D’altronde non c’è altra strada che sbagliare per poi trovare soluzioni e contromisure attraverso il confronto: è questo il metodo per far crescere una squadra”.

    Manuel Coscione: “A S. Croce mi trovo bene. Ho trovato un ambiente stimolante, ambizioso, una società che ha voglia di fare le cose fatte bene e cerca di gestirci al meglio per avere il massimo da ciascuno di noi. I miei obiettivi rimangono gli stessi, come ha detto il mister dobbiamo cercare di stare lassù. Adesso ci siamo. E’ un campionato un po’ particolare, le squadre vincono in casa e perdono fuori, quindi la classifica non è lunghissima. Vogliamo mantenerci nelle posizioni che occupiamo adesso. Un po’ di rammarico per la Coppa Italia è inevitabile, era un obiettivo e almeno la semifinale avremmo potuto raggiungerla”.

    Arbitreranno Michele Brunelli e Giuliano Venturi. Il match sarà visibile in diretta sulla piattaforma “volleyballworld.tv”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Cantù arriva la Tonno Callipo: “Affrontiamola con umiltà, ma anche con coraggio”

    Di Redazione

    Giusto due giorni fa il Pool Libertas Cantù giocava la sua prima semifinale di DelMonte Coppa Italia Serie A2, perdendo per 3-1 contro i padroni di casa della BCC Castellana Grotte al termine di quasi due ore di partita combattuta. Ma ora è il momento di tornare a concentrarsi sul campionato. Domenica 22 gennaio alle 16 è previsto il fischio d’inizio del match valido per la quarta giornata di ritorno: avversaria di giornata al PalaFrancescucci sarà nientemeno che la prima in classifica, quella Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia che guarda tutti dall’alto con 8 punti di vantaggio sulle più immediate inseguitrici, e fresca finalista di Coppa Italia.

    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Torniamo subito in campo dopo le fatiche di Coppa. E’ stata una bellissima esperienza, che ci ha dato tanto al di là del risultato, e penso che ci abbia fatto crescere molto singolarmente e come gruppo. Ora però bisogna rituffarsi nel campionato e tornare a macinare punti. Purtroppo veniamo da un periodo non semplice dal punto di vista dei risultati, nonostante le prestazioni non siano state così cattive come possa sembrare. L’avversario di domenica non devo certo presentarlo io: noi lo affronteremo sì con umiltà, ma anche con il coraggio che serve per le grandi imprese. Abbiamo bisogno di questa vittoria, non solo per la classifica, ma soprattutto per noi, per il nostro morale“.

    All’andata la sfida si risolse con un 3-0 per Vibo Valentia contro una Cantù ancora rimaneggiata dagli infortuni avvenuti in fase di preparazione. Un solo ex in campo: si tratta di Lorenzo Piazza, che ha indossato la maglia del Pool Libertas Cantù nella stagione 2017-2018. La partita sarà arbitrata da Denis Serafin e Fabio Bassan e potrà essere seguita in diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO