More stories

  • in

    Serie A2 maschile 2024-2025, il calendario scaricabile di tutte le giornate

    Sono stati ufficialmente presentati i calendari della stagione di Serie A 2024/25. Uno show, quello ideato per la presentazione dell’80° Campionato di Pallavolo, che ha chiuso la tre giorni di Volley Mercato a Bologna.

    Tutti i calendari scaricabili sono disponibili a questo link:https://www.legavolley.it/calendari-serie-a-credem-banca-2024-2025/

    Di seguito il calendario completo di Serie A2.(Il calendario stabilisce l’associazione di giornate, gare e data prevista, non tiene conto di anticipi e posticipi, che saranno resi noti successivamente).

    Giornata 1Andata 6 Ottobre 2024 – Ritorno 26 Dicembre 2024Emma Villas Siena – Evolution Green AversaConsar Ravenna – Virtus Volley FanoTinet Prata di Pordenone – Conad Reggio EmiliaGruppo Consoli Sferc Brescia – Acqua S Bernardo CuneoCampi Reali Cantù – Delta Group Porto ViroBanca Macerata – Abba PinetoOmiFer Palmi – Cosedil Aci Castello

    Giornata 2Andata 13 Ottobre 2024 – Ritorno 29 Dicembre 2024Cosedil Aci Castello – Gruppo Consoli Sferc BresciaAcqua S Bernardo Cuneo – Campi Reali CantùDelta Group Porto Viro – Tinet Prata di PordenoneEvolution Green Aversa – OmiFer PalmiConad Reggio Emilia – Consar RavennaAbba Pineto – Emma Villas SienaVirtus Volley Fano – Banca Macerata

    Giornata 3Andata 20 Ottobre 2024 – Ritorno 6 Gennaio 2025Acqua S Bernardo Cuneo – Delta Group Porto ViroConsar Ravenna – Emma Villas SienaGruppo Consoli Sferc Brescia – Conad Reggio EmiliaCampi Reali Cantù – Virtus Volley FanoEvolution Green Aversa – Abba PinetoBanca Macerata – Cosedil Aci CastelloOmiFer Palmi – Tinet Prata di Pordenone

    Giornata 4Andata 27 Ottobre 2024 – Ritorno 12 Gennaio 2025Cosedil Aci Castello – Campi Reali CantùEmma Villas Siena – Gruppo Consoli Sferc BresciaTinet Prata di Pordenone – Consar RavennaDelta Group Porto Viro – Abba PinetoConad Reggio Emilia – Evolution Green AversaVirtus Volley Fano – Acqua S Bernardo CuneoOmiFer Palmi – Banca Macerata

    Giornata 5Andata 31 Ottobre 2024 – Ritorno 19 Gennaio 2025Acqua S Bernardo Cuneo – Conad Reggio EmiliaConsar Ravenna – Delta Group Porto ViroGruppo Consoli Sferc Brescia – Tinet Prata di PordenoneCampi Reali Cantù – OmiFer PalmiEvolution Green Aversa – Cosedil Aci CastelloAbba Pineto – Virtus Volley FanoBanca Macerata – Emma Villas Siena

    Giornata 6Andata 3 Novembre 2024 – Ritorno 26 Gennaio 2025Cosedil Aci Castello – Abba PinetoEmma Villas Siena – Acqua S Bernardo CuneoTinet Prata di Pordenone – Campi Reali CantùDelta Group Porto Viro – Evolution Green AversaConad Reggio Emilia – Banca MacerataVirtus Volley Fano – Gruppo Consoli Sferc BresciaOmiFer Palmi – Consar Ravenna

    Giornata 7Andata 10 Novembre 2024 – Ritorno 2 Febbraio 2025Acqua S Bernardo Cuneo – Cosedil Aci CastelloEmma Villas Siena – Delta Group Porto ViroGruppo Consoli Sferc Brescia – OmiFer PalmiEvolution Green Aversa – Consar RavennaConad Reggio Emilia – Virtus Volley FanoAbba Pineto – Tinet Prata di PordenoneBanca Macerata – Campi Reali Cantù

    Giornata 8Andata 17 Novembre 2024 – Ritorno 9 Febbraio 2025Cosedil Aci Castello – Conad Reggio EmiliaConsar Ravenna – Gruppo Consoli Sferc BresciaTinet Prata di Pordenone – Emma Villas SienaDelta Group Porto Viro – Virtus Volley FanoCampi Reali Cantù – Abba PinetoEvolution Green Aversa – Banca MacerataOmiFer Palmi – Acqua S Bernardo Cuneo

    Giornata 9Andata 24 Novembre 2024 – Ritorno 16 Febbraio 2025Acqua S Bernardo Cuneo – Tinet Prata di PordenoneEmma Villas Siena – Cosedil Aci CastelloGruppo Consoli Sferc Brescia – Evolution Green AversaDelta Group Porto Viro – Banca MacerataConad Reggio Emilia – Campi Reali CantùAbba Pineto – Consar RavennaVirtus Volley Fano – OmiFer Palmi

    Giornata 10Andata 1 Dicembre 2024 – Ritorno 23 Febbraio 2025Cosedil Aci Castello – Tinet Prata di PordenoneConsar Ravenna – Acqua S Bernardo CuneoCampi Reali Cantù – Emma Villas SienaEvolution Green Aversa – Virtus Volley FanoAbba Pineto – Conad Reggio EmiliaBanca Macerata – Gruppo Consoli Sferc BresciaOmiFer Palmi – Delta Group Porto Viro

    Giornata 11Andata 8 Dicembre 2024 – Ritorno 2 Marzo 2025Acqua S Bernardo Cuneo – Banca MacerataEmma Villas Siena – OmiFer PalmiConsar Ravenna – Campi Reali CantùTinet Prata di Pordenone – Evolution Green AversaGruppo Consoli Sferc Brescia – Abba PinetoDelta Group Porto Viro – Conad Reggio EmiliaVirtus Volley Fano – Cosedil Aci Castello

    Giornata 12Andata 15 Dicembre 2024 – Ritorno 9 Marzo 2025Cosedil Aci Castello – Consar RavennaGruppo Consoli Sferc Brescia – Delta Group Porto ViroEvolution Green Aversa – Campi Reali CantùConad Reggio Emilia – OmiFer PalmiAbba Pineto – Acqua S Bernardo CuneoBanca Macerata – Tinet Prata di PordenoneVirtus Volley Fano – Emma Villas Siena

    Giornata 13Andata 22 Dicembre 2024 – Ritorno 16 Marzo 2025Acqua S Bernardo Cuneo – Evolution Green AversaEmma Villas Siena – Conad Reggio EmiliaConsar Ravenna – Banca MacerataTinet Prata di Pordenone – Virtus Volley FanoDelta Group Porto Viro – Cosedil Aci CastelloCampi Reali Cantù – Gruppo Consoli Sferc BresciaOmiFer Palmi – Abba Pineto

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiali tutti i roster del prossimo campionato di Serie A2 maschile

    Si sono chiusi a Bologna i tesseramenti per quel che riguarda i club di Serie A2 maschile. Di seguito tutti i roster ufficiali della prossima stagione 2024-2025.

    Abba PinetoMatteo Zamagni (C), Matteo Iurisci (S), Mattia Catone (P), Flavio Morazzini (L), Vitor Baesso (S), Samuli Kaislasalo (S), Michael Molinari (C), Giancarlo Pesare (L), Paolo Luigi Di Silvestre (S), Luca Presta (C), Gioele Favaro (S), Andrea Bulfon (S), Emanuele Rampazzo (P), Lorenzo Calonico (C).

    Banca MacerataMartin Berger (C), Alberto Cavasin (S), Bara Fall (C), Stefano Ferri (S), Simone Gabbanelli (L), Tommaso Ichino (S), Sebastiano Marsili (P), Giuseppe Ottaviani (S), Tommy Palombarini (L), Luca Pozzebon (P), Gabriele Sanfilippo (C), Samuil Valchinov (S), Leo Andric (S).

    Campi Reali CantùFrancesco Cottarelli (P), Leonardo Caletti (L), Luca Butti (L), Nicola Tiozzo (S), Elio Giuseppe Cormio (S), Luca Martinelli (P), Matteo Vezzoli (L), Marco Bragatto (C), Francesco Quagliozzi (S), Andrea Galliani (S), Nicola Candeli (C), Manuel Marzorati (C), Paolo Corti (S), Marco Novello (S), Andrea Bacco (S), Lorenzo Benetti (S).

    Conad Reggio EmiliaAlessandro Zecca (L), Davide Signorini (S), Mattia Gottardo (S), Simone Porro (P), Pier Paolo Partenio (P), Francesco Guerrini (S), Pawel Stabrawa (S), Carlo De Angelis (L), Rocco Barone (C), Paolo Bonola (C), Andrea Gasparini (S), Riccardo Alberghini (C), Antonino Suraci (S), Nicholas Sighinolfi (C).

    Consar RavennaRiccardo Copelli (C), Giacomo Selleri (P), Tommaso Guzzo (S), Alessio Tallone (S), Andrea Canella (C), Hampus Ekstrand (S), Gabriele Mirabella (C), Riccardo Goi (L), Antonino Russo (P), Manuel Zlatanov (S), Simone Bertoncello (S), Jan Feri (S), Lorenzo Grottoli (C), Giovanni Pascucci (S).

    Cosedil Aci CastelloLuka Basic (S), Will Rottman (S), Andrea Argenta (S), Nicolò Volpe (C), Filippo Bartolucci (C), Davide Saitta (P), Giulio Sabbi (S), Simone Orto (S), Francesco Pierri (L), Simone Lombardo (L), Mohammadjavad Manavinezhad (S), Elia Bossi (C), Diego Bartolini (S), Francesco Bernardis (P).

    Delta Group Porto ViroRiccardo Ballan (C), Edwin Arguelles Sanchez (S), Nicolò Maghenzani (S), Lorenzo Magliano (S), Ferreira Silva Pedro Henrique (S), Pietro Ghirardi (P), Egon Lamprecht (L), Matteo Sperandio (C), Andrea Innocenzi (C), Matteo Bellia (S), Charalampos Andreopoulos (S), Davide Morgese (L), Mattia Eccher (C), Gabriele Chiloiro (S), Filippo Santambrogio (P).

    Emma Villas SienaStefano Trillini (C), Thomas Nevot (P), Federico Bonami (L), Pietro Melato (P), Martin Coser (L), Alan Patrick Araujo (S), Matteo Alpini (S), Gabriele Nelli (S), Andrea Rossi (C), Federico Pellegrini (S), Luigi Randazzo (S), Victorio Ceban (C), Claudio Cattaneo (S).

    Evolution Green AversaFilip Frankowski (S), Martins Arasomwan (C), Bruno Canuto (S), Gordan Lyutskanov (S), Salvatore Rossini (L), Matheus Motzo (S), Cristian Frumuselu (C), Fernando Gabriel Garnica (P), Ionut Ambrose (C), Danilo De Santis (S), Francesco Minelli (P), Edoardo Mentasti (S), Andrea Di Meo (P), Omar Agouzoul (S).

    Gruppo Consoli Sferc BresciaAlex Erati (C), Nicolò Hoffer (L), Oreste Cavuto (S), Matteo Bonomi (P), Simone Tiberti (P), Alessandro Tondo (C), Roberto Cominetti (S), Antonio Cargioli (C), Andrea Franzoni (L), Filippo Zambonardi (S), Andrea Bettinzoli (S), Jordan Bisset (S), Gabriele Manessi (S), Giacomo Raffaelli (S).

    OmiFer PalmiFelipe Benavidez (S), Peppino Carbone (S), Gianluca Concolino (C), Francesco Corrado (S), Francesco Donati (L), Carmelo Gitto (C), Francesco Guastamacchia (C), Cristian Iovieno (S), Klistan Lawrence (S), Graziano Maccarone (C), Gabriele Mariani (P), Lorenzo Sala (S), Lorenzo Sperotto (P), Francesco Prosperi Turri (S).

    Puliservice Acqua S.Bernardo CuneoGiulio Pinali (S), Lorenzo Codarin (C), Domenico Cavaccini (L), Nicola Agapitos (S), Daniele Sottile (P), Andrea Malavasi (S), Felice Sette (S), Simone Oberto (L), Roberto Mastrangelo (P), Davide Brignach (S), Mirco Compagnoni (C), Tommaso Chiaramello (C), Karli Allik (S), Marco Volpato (C).

    Tinet Prata di PordenoneNicolò Katalan (C), Alessio Alberini (P), Diego Sist (S), Alberto Benedicenti (L), Simone Scopelliti (C), Marcin Ernastowicz (S), Alex Francesco Maria Aiello (L), Samuele Meneghel (C), Jernej Terpin (S), Ranieri Truocchio (S), Filippo Guerriero (P), Marinfranco Agrusti (C), Mattia Bomben (S), Kristian Gamba (S).

    Virtus Volley FanoManuel Coscione (P), Jacopo Rizzi (S), Pietro Merlo (S), Federico Roberti (S), Mattia Raffa (L), Tommaso Mandoloni (P), Jan Klobucar (S), Davide Magnanelli (C), Giacomo Sorcinelli (S), Matteo Coccia (S), Alessandro Acuti (C), Christoph Marks (S), Federico Compagnoni (S), Stefano Mengozzi (C). 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Placì non si nasconde: “Questa Saturnia può lottare per vincere il campionato”

    “Il club puntava ad avere una squadra competitiva e questo è quello che abbiamo costruito. Si tratta infatti di un gruppo che può lottare per vincere il campionato”, parola di mister Camillo Placì che commenta così l’organico della Cosedil Saturnia Acicastello, messo insieme dal ds Piero D’Angelo. 

    “Ovviamente dovremo confrontarci con altre squadre altamente competitive, basta guardare a quello che hanno costruito Siena, Brescia, Ravenna e Cuneo, tanto per citarne alcune – continua Placì –. Sarà un campionato interessante e la parte più importante sarà la fase finale, quella dei playoff, quando di fatto si giocherà tutta la stagione. Noi dovremo arrivare lì in ottima forma fisica”. 

    Giorno 8 agosto squadra e staff tecnico si incontreranno per la prima volta per dare il via al ritiro che, come da tradizione della Saturnia, si terrà al Sigonella Inn. Le prime sedute riguarderanno i test fisici definiti con il preparatore atletico per poi iniziare con il lavoro preparatorio, con test periodici. Otto settimane di allenamenti prima dell’avvio del campionato. “Abbiamo pianificato tutto il lavoro per il mese di agosto, stiamo finendo di definire tutte le amichevoli e la partecipazione della squadra ai tornei che si terranno nel mese di settembre”. 

    “Queste prime settimane – aggiunge il coach biancoblu – saranno inoltre fondamentali per cementare i rapporti all’interno del gruppo per un percorso che sarà lungo, con l’obiettivo di dare il massimo fino in fondo”. 

    La prima sessione tecnica sarà al PalaCatania lunedì 12 agosto, a porte rigorosamente aperte: “I miei allenamenti sono sempre a porte aperte e invito a raggiungerci sia gli allenatori che i tifosi che vogliono conoscere la squadra. Anche in allenamento, se sugli spalti c’è il pubblico, la qualità agonistica del gruppo sale molto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet Prata, Elisa Casagrande entra nell’organigramma col ruolo di Responsabile Safeguarding

    Importante nomina in casa Volley Prata. La Dott.ssa Elisa Casagrande assume nell’organigramma societario la funzione di Responsabile Safeguarding. Questa figura, introdotta dal CONI prevede che le società sportive nominino una persona che vigili contro abusi, violenze e discriminazioni, con lo scopo di prevenire e contrastare ogni tipo di abuso, violenza e discriminazione sui tesserati nonché per garantire la protezione dell’integrità fisica e morale degli sportivi.

    Ad assumere la carica nel mondo gialloblù una professionista di fidata esperienza.

    “Sono onorata di essere stata nominata Responsabile delle Politiche di Safeguarding, – commenta Casagrande –  un ruolo che ritengo di primaria importanza, che ha il fine di garantire la tutela dei minori e di prevenire e contrastare ogni tipo di abuso, violenza e discriminazione sugli atleti. E’ un ruolo che svolgerò quindi con la massima professionalità e serietà, ma prima di tutto è una responsabilità morale di primaria importanza per garantire anche nello sport, e nello specifico nella realtà del Volley Prata, un ambiente inclusivo che assicuri la dignità e il rispetto dei diritti di tutti coloro che partecipano, a qualsiasi titolo, all’attività sportiva.”

    Nello specifico di cosa si occupa questa figura?

    “Il Responsabile delle Politiche di Safeguarding – spiega la responsabile –   assume un ruolo di primaria importanza, in quanto sarà responsabile di garantire il rispetto delle norme vigenti in materia di protezione dei minori e delle misure di prevenzione degli abusi;  questa nomina contribuirà così a garantire un ambiente sicuro e rispettoso in cui gli atleti possano praticare il loro sport in modo sano e positivo, creando un ambiente inclusivo che assicuri la dignità e il rispetto dei diritti di tutti coloro che partecipano,  a qualsiasi titolo, all’attività sportiva del Volley Prata.”

    Alla ripresa dell’attività tutti i tesserati di Volley Prata riceveranno tutte le informazioni necessarie per poter contattare la Responsabile dei Safeguarding in caso di necessità.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prata, Vigilio Padoin confermato Team Manager

    E’ un tassello importante negli ingranaggi organizzativi della Serie A2 Tinet Prata. Stiamo parlando del Team Manager Vigilio Padoin che anche quest’anno è pronto a farsi in quattro, assieme all’indispensabile assistenza di Nicoletta, per assecondare al meglio le esigenze quotidiane dei ragazzi della Serie A2 Tinet.

    Oltre a questo è il responsabile dell’organizzazione logistica delle trasferte. “Continuare a lavorare per la nostra Serie A – commenta Padoin – mi rende felice e cerco di svolgere il compito al meglio, grazie anche al coordinamento con il Dg Dario sanna e il DS Luciano Sturam. Assieme siamo ormai una macchina rodata. Non vedo l’ora ricominci la stagione per riabbracciare i ragazzi che ritorneranno al PalaPrata e per accogliere i nuovi arrivi che, sono sicuro, si integreranno al meglio e ci daranno grandi soddisfazioni”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Avico, è il nuovo preparatore atletico di Cuneo

    La Serie A2 maschile del Cuneo Volley si rinnova anche sotto l’aspetto tecnico, partendo dalla figura del preparatore atletico, che vede l’arrivo del torinese Michele Avico.

    Dottore magistrale in Scienze e Tecniche Avanzate dello Sport, dal 2020 collabora con squadre di pallavolo; lo scorso anno in Serie A3 maschile a Bari. Una figura a tempo pieno che potrà seguire sia in sala pesi che in palestra i ragazzi nelle diverse attività di competenza.

    Michele hai scelto di tornare in Piemonte dopo l’anno in A3 a Bari, cosa ti ha spinto a scegliere Cuneo?

    “Cuneo è vicino casa ed è una società storica importante con un’ottima reputazione. Ho avuto l’occasione e l’ho colta al volo“.

    Cosa ti ha portato a scegliere la pallavolo?

    “Paradossalmente è stata proprio la complessità che deriva dall’essere preparatore atletico della pallavolo; è uno sport altamente traumatico in cui l’aspetto atletico è determinante per una prestazione di qualità. È complicato ma stimolante e poi lavorare nello sport è un privilegio“.

    Ti sei già confrontato con coach Battocchio sul lavoro pre season?

    “Assolutamente sì, io e il coach ormai ci sentiamo settimanalmente già da un mese circa. Abbiamo già redatto insieme la bozza della programmazione del pre-campionato una decina di giorni fa. I giocatori sono già al lavoro, ovviamente si sono presi tutti un periodo di pausa per dissipare la fatica residua accumulata nella precedente stagione, ma al momento hanno già tutti un programma da seguire durante l’off-season“.

    Hai degli obiettivi che ti sei prefissato per la prossima stagione? “Semplicemente diventare un punto di riferimento per i ragazzi e cercare di farli crescere dal punto di vista atletico. Mi rendo conto non siano obiettivi chiari e definiti, ma nella pallavolo può succedere di tutto, sarebbe un’utopia dire altrimenti“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tredicesima stagione in A2 per Cantù: “Siamo il club più longevo della categoria”

    È scaduto ieri, lunedì 24 giugno, il termine per la presentazione dei documenti di ammissione ai Campionati di SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2024/2025. La Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A inizia ora l’esame dei moduli consegnati dai Club aventi diritto. La Commissione chiuderà il verbale entro mercoledì 3 luglio e consegnerà alla FIPAV e al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo l’elenco ufficiale delle formazioni partecipanti all’80° Campionato Serie A Credem Banca.

    Anche la Campi Reali Cantù ha completato la procedura di iscrizione per la tredicesima volta nella sua Storia, la dodicesima consecutiva: “Sono molto fiero di confermare l’iscrizione della nostra formazione, che sarà ‘targata’ per la prima volta Campi Reali, per la tredicesima volta al campionato di Serie A2 Credem Banca – commenta il Presidente Ambrogio Molteni –. Siamo il club più longevo della categoria, che dimostra anche l’oculatezza con cui si è lavorato in tutti questi anni, a fronte di tanti amici che invece si sono persi. Colgo ancora l’occasione per ringraziare la famiglia Tullii per la nuova sponsorizzazione, e la BCC Cantù per il supporto oltre come sponsor anche come garante delle fideiussioni che abbiamo dato per affrontare il campionato. Anche se ogni anno i costi sono in salita, sarà nostra cura continuare nella politica perseguita in tutti questi anni. Spero che i tifosi apprezzeranno questo nostro sforzo e vengano numerosi a sostenerci!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prata, confermato il fisioterapista Luca Vivan

    La forza di uno staff è data anche da quelle professionalità che magari si vedono poco, ma si fanno sentire molto, grazie alla loro competenza e professionalità. Per questo la Tinet da anni mette muscoli e articolazioni dei suoi atleti nelle sapienti mani di Luca Vivan che dirige il settore fisioterapico gialloblù con grande perizia, assicurando recuperi completi e giocatori efficienti allo staff tecnico della Serie A2. Luca ha la maglia di Prata tatuata addosso, avendo fatto tutto il percorso da giocatore con la casacca pratese, dal settore giovanile alla prima squadra. Poi è passato dietro al… lettino dalla stagione 2017.

    “In questi anni è cambiato il lavoro – sottolinea Vivan – perché, grazie agli sforzi societari è possibile dare più presenza e continuità sia durante gli allenamenti che nelle partite. E poi da quest’anno sarà possibile fare un ulteriore salto di qualità considerando che il PalaPrata sarà dotato di un’area fisioterapica con tanto spazio e una strumentazione adeguata e all’avanguardia”.

    Una chicca, quella dell’area fisioterapica attrezzata e propria del club, che pochi team di A2 e anche di Superlega possono vantare. “Ma il miglioramento non passa solo attraverso le macchine: da un paio d’anni lo staff fisioterapico che dirigo si è arricchito di un prezioso elemento ovvero Alessandro Scarabel. Con lui, che è un collega, ma anche con il confronto interdisciplinare con allenatori e preparatori di altissimo livello, sono scaturite indicazioni importanti. Ma abbiamo anche avuto la fortuna di avere uno staff tecnico sempre attento e pronto a recepire le indicazioni che arrivavano dall’ambito fisioterapico e dai preparatori. C’è stato veramente un bel lavoro di squadra ed un bell’amalgama che poi ha portato ai risultati di questi anni.”

    L’unità di intenti è la chiave “Io ritengo sia fondamentale. E questo in Volley Prata, a partire dalla dirigenza per finire agli atleti, è sempre stata una costante. Tutti hanno remato dalla stessa parte. Quindi i risultati non sono arrivati per fortuna, ma grazie ad un progetto solido e a tanta lungimiranza.”.

    Sono tanti anni che Vivan è a Prata, ma l’entusiasmo è ancora al massimo “Tengo per me i tanti episodi e le gratificazioni ricevute dai giocatori. Oltre a vedere la squadra che gioca bene è gratificante percepire la fiducia che la società continua a riporre nel nostro lavoro, anche a distanza di anni ed è per me un motivo di orgoglio e soddisfazione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO