More stories

  • in

    Prima vittoria per Cantù, i comaschi superano Fano per 3-1 tra le mura amiche

    Prima vittoria nella stagione 2024-2025 per la Campi Reali Cantù, che si impone per 3-1 tra le mura amiche del PalaFrancescucci contro la neo-promossa Smartsystem Essence Hotels Fano. Primi due set vinti dai canturini, che hanno poi ceduto ai vantaggi nel terzo, mentre nel quarto l’allungo nella parte centrale è stato mantenuto fino alla fine.SESTETTI – Coach Alessandro Mattiroli schiera Francesco Cottarelli al palleggio, Marco Novello opposto, Andrea Bacco e Nicola Tiozzo schiacciatori, Nicola Candeli e Marco Bragatto centrali, e Luca Butti libero. Coach Vincenzo Mastrangelo risponde con Manuel Coscione in cabina di regia, Christoph Marks opposto, Federico Roberti e Pietro Merlo in banda, Alessandro Acuti e Stefano Mengozzi al centro, e Mattia Raffa libero.1° SET – A inizio primo set Bragatto e Candeli imperversano al centro della rete, ed è un muro di quest’ultimo su Marks a convincere Coach Mastrangelo a fermare il gioco (7-3). Novello attacca out per il -2 (9-7), Marks mette a terra la palla del -1 (11-10), e Acuti quella del pareggio a quota 13. Il turno al servizio di Tiozzo propizia un parziale di 4-0 che riporta avanti la Campi Reali (18-14). Marks prova a tenere a galla i suoi (19-17), ma una pipe di Bacco chiude il parziale (25-22).2° SET – A inizio secondo set Novello martella dai nove metri e lancia i suoi (5-0). Si prosegue lottando palla su palla, e la Smartsystem Essence Hotels rosicchia punti approfittando di qualche errore di troppo da parte dei canturini (11-8, 14-12). Cantù e Fano si ribattono colpo su colpo, ma un attacco out di Marks convince Coach Mastrangelo a fermare il gioco (18-14). Candeli mura Mengozzi ed è di nuovo +5 interno (22-17). I padroni di casa gestiscono il vantaggio alla perfezione, ed è ancora Bacco a chiudere (25-21).3° SET – A inizio terzo set è la Smartsystem Essence Hotels a lanciarsi avanti, con Coach Mattiroli a fermare il gioco (3-6). Al rientro in campo Roberti continua a martellare e Fano allunga (4-9). La Campi Reali però riesce a tornare sotto, e un ace di Bacco convince Coach Mastrangelo a fermare tutto (11-13). Al rientro in campo Novello mette a terra la palla della parità a quota 13. Da qui si lotta punto su punto (15-14, 16-17), poi Novello si scatena, e Coach Mastrangelo vuole parlarci su (24-23). Al rientro in campo Tiozzo batte out e manda il parziale ai vantaggi. Mengozzi mura Candeli, e Coach Mattiroli ferma tutto (24-25). E’ Roberti a chiudere a favore dei suoi (26-28).4° SET – L’inizio del quarto set è in equilibrio fino a quando Novello mette a terra una palla vagante e consegna il primo doppio vantaggio ai suoi (8-6). E’ sempre lui a piazzare l’attacco del +4 interno che convince Coach Mastrangelo a fermare il gioco (11-7). Mengozzi mura Bacco (12-9), Roberti segna il -2 (13-11), ma la Campi Reali ricaccia indietro gli avversari (16-11). Si prosegue lottando palla su palla, con Coach Mastrangelo a chiamare il suo secondo time-out dopo il muro di Cottarelli su Roberti (22-17). Al rientro in campo il piede dei canturini resta schiacciato sull’acceleratore, e un ace della new entry Martinelli chiude parziale e partita (25-18).Queste le parole di Coach Alessandro Mattiroli a fine partita: “Sono contento per i ragazzi: stiamo lavorando tantissimo in palestra, i volumi di lavoro sono così alti, ma fare fatica con l’aspetto di aver vinto una partita che dà positività è più bello. Stasera abbiamo avuto un po’ più di attenzione ai dettagli, e così la partita è svoltata. Sono molto contento in generale di tutti, non solo di chi gioca, ma anche di chi non gioca, perché stanno facendo degli allenamenti sopra le righe, e questo ci tenevo a dirlo”.Campi Reali Cantù 3Smartsystem Essence Hotels Fano 1 (25-22, 25-21, 26-28, 25-18)Campi Reali Cantù: Cottarelli 3, Tiozzo 13, Candeli 7, Novello 28, Bacco 12, Bragatto 11, Caletti (L), Butti (L), Martinelli 1. N.E. Cormio, Quagliozzi, Galliani, Marzorati. All. Mattiroli. Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 3, Roberti 16, Acuti 6, Marks 18, Merlo 2, Mengozzi 5, Rizzi (L), Raffa (L), Mandoloni 0, Klobucar 11, Compagnoni 0. N.E. Magnanelli, Sorcinelli, Tonkonoh. All. Mastrangelo.ARBITRI: Selmi, Bassan. NOTE – durata set: 29′, 28′, 41′, 31′; tot: 129′(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto non completa la rimonta, Aversa vince la maratona al tie break

    Una passione mai vista prima, il PalaJacazzi accompagna una super Evolution Green Aversa alla conquista di due punti preziosi nel match contro l’Abba Pineto. I normanni vincono la terza giornata di campionato, una partita durata oltre 2 ore, con un pubblico che si avvicina sempre di più alla realtà costruita dal presidente Di Meo.Coach Tomasello può sorridere: con questa squadra la Campania e il Sud Italia si toglierà parecchie soddisfazioni. Al tie-break emozioni che non si vivevano da anni, Aversa vince 3-2.1° SET – Grande pallavolo ma altrettanto equilibrio. Nessuna delle 2 squadre riesce a prendere il largo, il primo +2 è di Aversa col muro e out di Canuto. Giocata assurda poi di Garnica con un tocco che sorprende la difesa abruzzese e il tabellone dice 15-12. Due monster block di Arasomwan sugli attacchi dell’opposto di Pineto e il risultato è di 20-15. Ace di Motzo e +7 micidiale (23-16). Sempre il bomber normanno regala ben 8 set point. Errore di Bulfon al servizio ed è 25-17.2° SET – La Evolution Green ritorna in campo con la stessa grinta del primo parziale. Subito 6-3, coi normanni spinti da un grande pubblico. La formazione di coach Tomasello sbaglia poco o nulla, il muro è altissimo e dimostra differenza tecnica con gli avversari (13-6). L’ace di Lyutskanov permette ai normanni di doppiare gli avversari (16-8). Time-out di coach Di Tommaso. Muro di Garnica (19-10) e set praticamente andato. Pipe da urlo per lo schiacciatore bulgaro (24-17) e ben 7 set point. L’errore di Baesso fa girare il campo (25-18).3° SET – Il gruppo del presidente Di Meo va subito avanti e prova ad amministrare il vantaggio. Motzo fa quello che vuole, passa dovunque: il muro non lo ferma quando stampa l’incrocio delle linee in diagonale per il 14-12. L’Abba Pineto capisce di non avere nulla più da perdere: 16 pari e coach Tomasello si gioca il primo time-out. Al rientro in campo Motzo si prende la scena: attacco importante per il nuovo allungo (18-16). Attacco out da ‘4’ di Pineto e a fine gara i normanni hanno ancora un minimo vantaggio da conservare gelosamente (22-20). Due punti di fila degli abruzzesi ed è nuovamente pari a 23. Secondo time-out Aversa. Primo set point per Pineto (23-24). Vince l’Abba (23-25). E’ 2-1.4° SET – Viene fuori anche il naturale timore, si va punto a punto nel quarto parziale con le squadre che iniziano a commettere anche tanti errori. Sul 7-9 time-out di Tomasello. Sull’ace di Presta (aiutato dal nastro), ex di turno, Pineto prova l’allungo (9-13). La Evolution fa due passi avanti ma poi subito altri due indietro e il tabellone dice 13-17. Ace micidiale di Motzo (16-18). Tre punti di fila della Evolution, pari a 19. Primo set point per l’Abba (23-24). Basta quello: si va al tie-break (23-25).5° SET – Nervi tesi, tensione alle stelle. Ricezione errata di Pineto e primo +2 dell’ultimo parziale (7-5). Si cambia campo 8-6 con il vincente di Motzo. Pineto trova un break di 3 punti con l’ace di Baesso (8-9) e Tomasello richiama subito in panchina i suoi ragazzi. Quando Baesso spara out regala 2 match point ad Aversa. Kaislasalo annulla il primo ma non il secondo: muro di Garnica e 15-13. Finisce 3-2.Evolution Green Aversa 3Abba Pineto 2 (25-17, 25-18, 23-25, 23-25, 15-13)Evolution Green Aversa: Garnica 3, Lyutskanov 17, Frumuselu 10, Motzo 25, Canuto 11, Arasomwan 15, Agouzoul (L), Frankowski 1, Rossini (L), Ambrose 0, Minelli 0, Mentasti 0. N.E. Di Meo. All. Tomasello. Abba Pineto: Catone 1, Baesso 16, Presta 8, Kaislasalo 21, Di Silvestre 17, Zamagni 4, Pesare (L), Morazzini (L), Molinari 0, Favaro 0, Bulfon 1, Iurisci 0, Rampazzo 0. N.E. Calonico. All. Di Tommaso.ARBITRI: Scotti, Gaetano. NOTE – durata set: 26′, 30′, 35′, 32′, 20′; tot: 143′.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 maschile, 3° giornata: impresa Macerata, bottino pieno per Brescia, Cantù e Cuneo

    Nella terza giornata di Serie A2 maschile Brescia, Cantù e Cuneo fanno il pieno, Aversa piega Pineto al tie break, Macerata supera Catania al fotofinish. Prata fa la voce grossa a Palmi. Martedì posticipano Ravenna e Siena.Risultati 3a giornata Serie A2Aversa – Pineto 3-2(25-17, 25-18, 23-25, 23-25, 15-13)Cantù – Fano 3-1(25-22, 25-21, 26-28, 25-18)Brescia – Reggio Emilia 3-1(25-21, 20-25, 28-26, 25-21)Macerata – Acicastello 3-2(21-25, 29-31, 25-19, 25-23, 15-13)Cuneo – Porto Viro 3-1(25-19, 23-25, 25-10, 25-17)Palmi – Prata di Pordenone 0-3(20-25, 19-25, 19-25)Martedì 22 ottobre, ore 20.00Ravenna – SienaClassifica Serie A2MA Acqua S.Bernardo Cuneo 8, Consar Ravenna 6, Tinet Prata di Pordenone 6, Delta Group Porto Viro 6, Cosedil Acicastello 6, Emma Villas Siena 5, Evolution Green Aversa 5, Abba Pineto 5, Gruppo Consoli Sferc Brescia 5, Campi Reali Cantù 3, Smartsystem Essence Hotels Fano 3, Banca Macerata Fisiomed MC 2, OmiFer Palmi 0, Conad Reggio Emilia 0.1 incontro in meno: Consar Ravenna, Emma Villas Siena.Prossimo turno4ª Giornata di AndataDomenica 27 ottobreore 16.00Palmi – MacerataReggio Emilia – AversaAcicastello – CantùDomenica 27 ottobreore 17.30Prata di Pordenone – RavennaSiena – BresciaDomenica 27 ottobreore 18.00Porto Viro – PinetoDomenica 27 ottobreore 19.00Fano – Cuneo(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida inedita tra Cantù e Fano, Mattiroli: “Sarà dura riuscire a metterli in difficoltà”

    Domenica 20 ottobre 2024 alle ore 17,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO) si disputerà una partita inedita per il campionato di volley di Serie A2 Credem Banca. Fino ad ora, infatti, le strade di Campi Reali Cantù e Smartsystem Essence Hotels Fano non si erano mai incrociate. I marchigiani arrivano nella bella vittoria nel derby contro la Banca Macerata Fisiomed.Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Fano rappresenta un gran bell’ostacolo. Loro sono un’ottima squadra, e l’hanno dimostrato nell’ultima partita vincendo il derby contro Macerata. Possono contare su elementi di grandissima esperienza come Manuel Coscione, che ritengo uno dei palleggiatori migliori della categoria, oltre che su tanti giovani che sono molto promettenti. È un bel mix, un team costruito bene, e sarà veramente dura riuscire a metterli in difficoltà. Cercheremo di fare il possibile. Questa settimana i ragazzi si sono allenati con il piglio giusto, e con l’impegno che bisogna mettere in queste giornate”.Ci sono due ex in campo: i tifosi canturini potranno salutare Manuel Coscione e Federico Compagnoni, che hanno giocato all’ombra del campanile di San Paolo rispettivamente nel 2021-2022 e nel 2022-2023.Fischio d’inizio: domenica 20 ottobre 2024 alle ore 17.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)Arbitri: Matteo Selmi (Modena) e Fabio Bassan (Milano)Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro sfida Cuneo, l’ex Andreopoulos: “Dove possiamo arrivare? Vedremo più avanti”

    Dolci ricordi accompagnano la Delta Group Porto Viro verso la prossima trasferta di campionato. Domenica 20 ottobre alle ore 18 i ragazzi di Daniele Morato saranno ospiti della MA Acqua S.Bernardo Cuneo per il terzo turno d’andata di Serie A2 Credem Banca: alla memoria tornano subito le tre clamorose vittorie (due ai play off, una in Coppa Italia) centrate sul taraflex dei piemontesi la scorsa stagione e con esse balena l’idea di tentare un altro colpaccio, questa volta in regular season.Sperandio e compagni sono galvanizzati dai due successi pieni con cui hanno inaugurato la stagione, sei punti conquistati dimostrando una maturità sorprendente per un gruppo così giovane. Anche Cuneo, però, ha di che stare allegra in questo periodo: si è imposta 2-3 in casa di Brescia all’esordio, mentre nello scorso weekend ha piegato 3-1 Cantù tra le mura amiche.Chi invece ha fatto sentire eccome la sua presenza in campo fin qui è lo schiacciatore della Delta Group Charalampos Andreopoulos, MVP delle gare contro Cantù e Prata. Il nazionale greco sta conquistandosi un posto al sole in Polesine dopo aver giocato l’ultima stagione proprio a Cuneo. “Anche se sono un ex, affronterò la gara come ogni altra partita della stagione – afferma – Questa squadra ha una gran voglia di giocare bene a pallavolo e domenica ci troveremo contro un avversario molto forte ed esperto, quindi siamo motivatissimi. Andremo lì per fare del nostro meglio con la mente sgombra e serena. Cuneo è una formazione di ottimo livello e ben equilibrata, i loro principali punti di forza sono i centrali e il palleggiatore. Per noi sarà molto importante mantenere la nostra qualità in fase break, incidendo con il servizio e con il muro”.In poche settimane Andreopoulos è diventato uno dei leader tecnici ed emotivi della Delta Group: “Mi sento molto bene in questo club – spiega – Porto Viro mi offre un ambiente organizzato per lavorare individualmente e sul gioco di squadra. Sinceramente non mi aspettavo che potessimo iniziare subito con due vittorie, ma conosco le dinamiche della squadra, i valori che possiamo mettere in campo. Dove possiamo arrivare? Come abbiamo fatto fino ad ora, credo sia meglio concentrarci sul lavoro quotidiano, su ogni singola partita, vedremo più avanti nel campionato dove riusciremo a posizionarci in classifica”.Sono ben 14 i precedenti in Serie A tra Cuneo e Porto Viro, sette solo nella scorsa stagione: complessivamente i polesani sono in vantaggio per otto successi a sei. Arbitreranno il match di domenica Marco Pasin di Borgaro Torinese e Antonio Giovanni Marigliano di Torino. La gara verrà trasmessa in diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia ospita Reggio Emilia, Cominetti: “Sfrutteremo il fattore campo, vogliamo vincere da tre punti”

    Due punti ottenuti in altrettanti tie-break contro le corazzate Cuneo e Catania sono un inizio, ma la Consoli Sferc Centrale Brescia vuole assaporare il gusto della vittoria davanti al suo pubblico e domenica avrà una nuova occasione per farlo. L’ospite della terza di andata è la Conad di coach Fanuli, affrontata nei test match pre-campionato e battuta al quinto al Trofeo Sferc dello scorso settembre. La sfida al San Filippo avrà un sapore molto diverso, perché anche gli emiliani hanno fame di vittorie e hanno un sestetto solido che può mettere in difficoltà chiunque quest’anno, oltre ad avere una panchina ben strutturata per le emergenze.Brescia è consapevole di non avere ancora espresso le sue potenzialità e di avere un po’ di ritardo negli automatismi di squadra anche a causa di qualche problema fisico che ha influenzato la qualità degli allenamenti sinora, ma i tucani sono determinati a far valere il ruggito della leonessa domenica.Il fischio di inizio della gara affidata agli arbitri Giuliano Venturi e Luca Cecconatoè alle 17.30.Per Reggio Emilia saranno in campo il talentuoso regista Porro con Stabrawa opposto, Suraci e Gottardo a banda, Bonola e Barone al centro con De Angelis come libero. In panchina ci sono il secondo palleggiatore Partenio e i rinforzi Gottardo, Guerrini, Gasparini, Sighinolfi, tutti capaci di infastidire in attacco.Roberto Cominetti, ex di giornata che con Reggio Emilia ha centrato promozione e Coppa Italia nel 2022, avverte: “Partita importantissima per noi, perché arriviamo da due sconfitte e dobbiamo sfruttare il fattore campo per centrare la vittoria da tre punti che potrebbe ridare morale alla squadra. Non neghiamo che l’avvio di questa stagione sia stato difficile per qualche acciacco che ci ha limitato in preseason e negli allenamenti: siamo un po’ più indietro degli altri e ne siamo consapevoli, ma come lo siamo pure dei nostri punti di forza. In settimana abbiamo lavorato proprio sulle nostre debolezze e ho visto miglioramenti: siamo sulla strada giusta!”(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena di scena a Ravenna nel posticipo, Nelli: “Pian piano stiamo crescendo”

    La Emma Villas Siena giocherà martedì 22 ottobre il big match in casa della Consar Ravenna. La sfida verrà disputata al Pala De André a partire dalle ore 20. È una partita valevole per la terza giornata del campionato di serie A2: le due squadre vi arrivano dopo avere vinto le rispettive partite delle prime due giornate del torneo. Siena si è imposto all’esordio contro Aversa (3-0) e poi ha vinto in trasferta a Pineto al tiebreak dopo avere effettuato un’ottima rimonta dopo essere stata in svantaggio di due set a zero.Ravenna dal canto suo ha vinto 3-0 all’esordio in casa contro Fano e poi ha centrato il successo anche nel secondo turno del torneo in casa di Reggio Emilia, ancora per tre set a zero. I ravennati, quindi, non hanno ancora perso nemmeno un set. E sono primi in classifica, a punteggio pieno, con 6 punti conquistati nelle prime due giornate del torneo. Il neo ravennate Riccardo Copelli contro Siena sarà ex di giornata, così come Alessio Tallone: entrambi hanno militato nella Emma Villas che nella scorsa annata è arrivata fino alla finale playoff di serie A2.I senesi hanno avuto una buona partenza di campionato, conquistando 5 punti nelle prime due partite. La Emma Villas è terza in classifica fino a questo momento. A Pineto è stata una vera e propria battaglia sportiva, con i senesi bravi e tenaci a recuperare pur sotto di due set. Il match è durato la bellezza di due ore e 40 minuti: si tratta della terza partita più lunga della storia della serie A2.Gabriele Nelli con i 39 punti messi a segno in Abruzzo è stato il miglior realizzatore della giornata, oltre a venire giudicato mvp della sfida: “Abbiamo giocato una grande partita – ha commentato l’opposto del team biancoblu. – Nei primi due set non abbiamo servito bene e abbiamo commesso alcuni errori di troppo, non riuscendo a mostrare il nostro gioco. Le cose sono cambiate nel terzo set, quando abbiamo messo maggiore pressione ai nostri avversari e siamo riusciti anche a difendere meglio. Siamo contenti della nostra rimonta, è stata una grande prova di squadra contro una formazione di buone qualità come Pineto. Pian piano stiamo crescendo, dobbiamo continuare a lavorare per migliorare ancora e innalzare il nostro livello di gioco”.La partita giocata a Pineto è stata anche il momento del ritorno in campo dello schiacciatore Luigi Randazzo, entrato in campo a gara in corso e autore di una buona prova con 16 punti realizzati: “Siamo felici di essere qui perché si tratta di un campo certamente complicato – sono state le sue dichiarazioni. – Hanno spinto tanto nei primi due set, noi non abbiamo iniziato al meglio. Poi abbiamo cambiato ritmo e abbiamo messo maggiore pressione sui nostri avversari. Abbiamo giocato a pallavolo in un’altra maniera e i risultati sono arrivati”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2, numeri 2° giornata: Pineto-Siena sul podio delle gare durate più a lungo

    Una vera e propria maratona sportiva quella andata in scena domenica sera al PalaVolley S.Maria di Pineto (TE), tra i padroni di casa dell’Abba Pineto e l’Emma Villas Siena. Le due ore e quaranta minuti di gioco proiettano il match sul podio delle gare durate più a lungo nella storia della Serie A2, alle spalle di Sieco Service Ortona – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo (2 ore e 46, stagione 2021/22) e Gherardi SVI Città Di Castello – Phyto Performance Padova (2 ore e 43, stagione 2010/11). Guardando nello specifico le performance degli atleti, spicca la prestazione di Gabriele Nelli proprio nel match contro Pineto: lo schiacciatore chiude la sua partita con 39 punti realizzati, di cui 34 attacchi punto. Dai nove metri eccelle Antonino Russo che, nella sfida vinta dalla Consar Ravenna contro Conad Reggio Emilia, impreziosisce la sua gara con 5 servizi vincenti. In fase break si esaltano Federico Roberti e Martin Berger, uno contro l’altro nel derby regionale tra Smartsystem Essence Hotels Fano e Banca Macerata Fisiomed MC, e ancora Gabriele Nelli, con i tre giocatori che chiudono la loro partita con 5 block realizzati.La Gara più Lunga: 02.40Abba Pineto – Emma Villas Siena (2-3)La Gara più Breve: 01.18Conad Reggio Emilia – Consar Ravenna (0-3)Il Set più Lungo: 00.461° Set (34-32) Delta Group Porto Viro – Tinet Prata di PordenoneIl Set più Breve: 00.211° Set (12-25) Conad Reggio Emilia – Consar RavennaI TOP di SQUADRAAttacco: 57.4%Evolution Green AversaRicezione: 34.9%MA Acqua S.Bernardo CuneoMuri Vincenti: 11Banca Macerata Fisiomed MCEmma Villas SienaPunti: 81Emma Villas SienaBattute Vincenti: 10Consar RavennaDelta Group Porto ViroFoto Lega Pallavolo Serie AI TOP INDIVIDUALIPunti: 39Gabriele Nelli (Emma Villas Siena)Attacchi Punto: 34Gabriele Nelli (Emma Villas Siena)Servizi Vincenti: 5Antonino Russo (Consar Ravenna)Muri Vincenti: 5Federico Roberti (Smartsystem Essence Hotels Fano)Gabriele Nelli (Emma Villas Siena)Martin Berger (Banca Macerata Fisiomed MC)RISULTATI 2° giornataAcicastello – Brescia 3-2(22-25, 18-25, 25-19, 25-17, 15-9)Cuneo – Cantù 3-1 (25-23, 25-22, 15-25, 33-31)Pineto – Siena 2-3(25-23, 31-29, 19-25, 20-25, 12-15)Fano – Macerata 3-1 (19-25, 27-25, 25-22, 25-17)Aversa – Palmi 3-0 (25-20, 25-17, 25-18)Porto Viro – Prata di Pordenone 3-0(34-32, 25-20, 25-19)Reggio Emilia – Ravenna 0-3(12-25, 19-25, 22-25)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO