More stories

  • in

    Iniziata l’avventura della nuova Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    Primo giorno di lavoro, di allenamento e di preparazione per la Emma Villas Aubay Siena che oggi torna a faticare in palestra. L’avvio della nuova stagione sportiva è arrivato, dopo un lungo stop imposto dall’emergenza Coronavirus. La squadra si ritrova al PalaEstra e comincia a lavorare agli ordini di coach Alessandro Spanakis e del suo staff. L’inizio del campionato è comunque ancora lontano: la prima giornata è in programma domenica 18 ottobre, Siena sarà impegnata in casa contro Cantù.
    Il ritorno al PalaEstra è certamente un momento emozionante dopo mesi che sono stati difficili per l’emergenza Coronavirus. I ragazzi biancoblu tornano adesso a fare ciò che piace loro di più, giocare a pallavolo.
    Il sorriso era presente sul volto di Yuri Romanò e compagni nel momento in cui sono arrivati all’interno del palazzetto dello sport senese. Romanò e Zamagni hanno avuto la possibilità di rivedersi dopo mesi di lontananza e al contempo i due, che militavano nel team senese anche nella scorsa stagione, hanno dato il benvenuto ai nuovi compagni di squadra. Nel roster si percepisce tanto entusiasmo, che è tipico di ragazzi di giovane età (e ce ne sono molti in questa squadra), mentre l’esperienza è garantita da elementi come Dore Della Lunga.
    Coach Spanakis, con quale spirito affronta la giornata di oggi e l’inizio della preparazione? “Un nuovo inizio è sempre emozionante. Aspettavamo questo momento da troppo tempo e finalmente possiamo tornare a fare quello che amiamo di più, per cui io affronto questa preparazione con entusiasmo e con grandi motivazioni”.
    Cosa dirà ai giocatori nei primi giorni di allenamento e cosa si aspetta da loro in questa fase? “Oggi ci siamo ritrovati e abbiamo avuto modo di confrontarci su alcuni aspetti determinanti in questo inizio di preparazione. I protocolli in vigore ci metteranno di fronte a situazioni nuove e servirà un po’ di pazienza. Io dai ragazzi in questo momento mi aspetto una presa di responsabilità rispetto al momento che viviamo e massima serietà e applicazione nel lavoro che andremo a fare”.
    Come imposterà, insieme agli altri componenti dello staff tecnico biancoblu, queste settimane di allenamento precampionato? “La priorità in questo momento è riportare i ragazzi in condizione, dal punto di vista tecnico ma soprattutto fisico. Per prima cosa quindi faremo diverse valutazioni, per capire qual è il punto di partenza di ognuno e come agire a livello individuale. Focus quindi sul lavoro atletico senza dimenticarsi del gioco; cercheremo in una prima fase di lavorare sul controllo di palla e sulle tecniche di base”.
    Si aspetta maggiori difficoltà a far entrare in forma i giocatori dopo il lungo periodo del lockdown? “Come detto è una situazione nuova, sicuramente per atleti evoluti star fermi così tanto tempo non ha giovato. E’ chiaro quindi che qualche difficoltà in più ci sarà, ma è proprio qui che dovremo essere bravi; bisogna infatti focalizzarsi sul lavoro, cercando di capirci il prima possibile, ma senza pensare al lungo termine”.
    Cosa vuole dire ai tifosi senesi? “Che spero di vederli presto e che possano riabbracciare quanto prima la loro squadra. Noi da oggi siamo qui per dare il massimo di noi stessi per questa città e per questa società”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Flavio Gulinelli: “Un voto a Castellana Grotte? Otto tendente all’alto”

    Di Redazione
    Castellana Grotte sarà ai nastri di partenza del campionato di serie A2 maschile; l’obiettivo, però, resta centrare nuovamente la Superlega. Per farlo, nella prossima stagione si affiderà a Flavio Gulinelli: allenatore dall’elenco infinito di esperienze tra club e nazionali. La sua Bcc Castellana Grotte la racconta in un’intervista a La Gazzetta del Mezzogiorno.
    Gulinelli, una A2 cosi non si ricorda da tempo.«Sì, credo che siamo tornati agli Anni 2000. Ricordo le A2 a Taviano e Bolzano dove avevo fior fior di giocatori. Il livello è cresciuto ed è equilibrato».
    La diagonale del regista Fefe Garnica col bomber brasiliano Banderò è saltata. C’è l’olandese Kay Van Dijk, ma ha 36 anni e il resto della squadra è telaio di stagionati.«Non mi piace paragonare i giocatori. Quanto ai vecchietti ce la combattiamo bene con le altre squadre. La scelta dell’olandese è stata inserita per caratteristiche personali, oltre che tecniche, in un gruppo che abbiamo costruito valutando l’abitudine e il rigore in allenamento, le motivazioni. Anche la scelta di Van Dijk s’incastra in un mosaico. Sa cosa mi ha detto? “Vengo solo se dobbiamo fare qualcosa di importante”».
    Dia un voto alla sua squadra.«Otto, tendente all’alto. Abbiamo fatto scelte non solo sui primi sette ma sui quattordici giocatori, puntando alla crescita del gruppo e alla compattezza dello spogliatoio».
    Castellana davanti a Taranto o viceversa?«La nostra squadra ha la possibilità di arrivare in fondo indipendentemente dagli avversari. Taranto, Bergamo, Siena, Lagonegro, Brescia. Non dimentichiamo Cuneo. Rispetto tutti. Sarà molto importante l’interazione giocatori-staff-società proprio per gli organici e l’attualità del momento che stiamo vivendo per l’emergenza Covid». LEGGI TUTTO

  • in

    Vacanze finite per il Vbc Synergy Mondovì: lunedì si torna al lavoro

    Di Redazione
    Vacanze finite per il Vbc Synergy Mondovì, che da lunedì 24 agosto comincerà la preparazione per il prossimo campionato. Tra venerdì e sabato tutti i giocatori sono arrivati in città, compreso il palleggiatore Leandro Macias Infante, sbarcato da Parigi. Dopo la sistemazione negli alloggi, da domani saranno pronti a sudare agli ordini di coach Mario Barbiero.
    La prima giornata sarà divisa tra incontri individuali e prima riunione di squadra (al mattino) e allenamento con la palla al pomeriggio. L’appuntamento per i dirigenti e gli organi di stampa è dalle 9.30 al PalaEllero; purtroppo non sarà possibile accogliere i tifosi al palazzetto.
    Il programma settimanale proseguirà con tre sedute pesi mattutine (martedì, giovedì e sabato) presso la palestra O2 in via Tanaro e due sessioni di lavoro in acqua in piscina (mercoledì e venerdì). Al pomeriggio allenamenti al palazzetto di Roccaforte, dalle 17 alle 19.30 martedì e mercoledì, e dalle 18 alle 20.30 da giovedì a sabato sera compreso. Unica giornata di riposo domenica.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Libertas Cantù, il primo allenamento nel nuovo impianto

    Foto Facebook Libertas Pallavolo Cantù

    Di Redazione
    La Libertas Pallavolo Cantù torna a calcare il taraflex da gioco e lo fa nel nuovo impianto di Casnate. I ragazzi, agli ordini di coach Matteo Battocchio, si sono radunati al Pala Francescucci a causa dei lavori in corso al palazzetto di Cantù.

    (Fonte: Facebook Libertas Pallavolo Cantù) LEGGI TUTTO

  • in

    È iniziata con le visite mediche la stagione della Prisma Taranto

    Di Redazione
    Primo passo della nuova stagione della Prisma Taranto Volley: tutti i tesserati della società oggi hanno sostenuto, presso le Officine Ortopediche Tombolini, le visite mediche propedeutiche per l’avvio delle attività sportive in preparazione al prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca.
    Alla presenza dell’intero staff medico-sanitario, coordinato dal dottor Giuseppe Tombolini – che si è avvalso della preziosa collaborazione dell’ortopedico Vincenzo Sansolini, dell’osteopata Salvatore Fumarola, del fisioterapista Aldo Portulano – del preparatore atletico della squadra, Alberto Castelli, e del coach Vincenzo Di Pinto, tutti i giocatori hanno sostenuto i vari test fisici di rito, ricevendo anche le consulenze del nutrizionista Francesco Settembrini e dei dottori Mario Ortino e Aldo Alfieri.
    Nei giorni precedenti, gli atleti hanno effettuato, inoltre, il test sierologico anti-Covid19, in ottemperanza ai protocolli sanitari. Domani mattina la squadra si ritroverà presso la palestra Dojo Arashi&Fit per la prima sessione; nel pomeriggio, invece, il primo appuntamento sul parquet del PalaFiom.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina il giorno del raduno per i “Lupi” di Santa Croce

    Foto Ufficio Stampa Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Ormai ci siamo e lo diciamo con il sorriso sulle labbra. Raduno del 19 agosto che si avvicina sempre di più. Appuntamento per le ore 18:00 al PalaParenti. La compagine biancorossa si sta preparando sia mentalmente che fisicamente per l’inizio della nuova Season, la stagione del riscatto, della verità, della voglia di mettersi di nuovo in gioco.
    Una rivoluzione a Santa Croce, decisioni ponderate, comunicate con prontezza e metodo. Occasione pubblica per conoscere i nuovi atleti, ben otto, con quattro confermati dalla stagione colpita dal Covid.
    Esterno del palazzetto santacrocese che si dipingerà di nuovo di biancorosso, nell’evento che ormai è diventato fondamentale per iniziare al meglio la stagione. I tifosi potranno rimanere vicino ai giocatori, sempre indossando la mascherina. Stessa cosa per la stampa che potrà colloquiare con il team.
    La società invita quindi i tifosi a partecipare al Raduno del Team. Saranno presenti anche i mezzi stampa e le autorità Istituzionali.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tipiesse Agnelli: Federico Bigoni confermato come scoutman per il quinto anno

    Di Redazione
    Federico Bigoni viene confermato come scoutman per il quinto anno consecutivo a Bergamo, quest’anno a disposizione di coach Graziosi. Diplomato geometra, Federico lavora di giorno come impiegato tecnico presso un’ azienda della Valle Seriana che gestisce le reti tecnologiche di distribuzione del gas-metano, e la sera indossa i colori rossoblù, munito del suo pc e tutta la strumentazione necessaria per seguire il team durante il campionato, passando tante nottate ad analizzare, sminuzzare e montare i file delle partite, coordinandosi con gli allenatori del team. Vive da sempre con la famiglia in un paesino dell’alta Valle.
    “Mi sono sempre interessato alla rilevazione delle partite sotto forma di dati, numeri, direzioni, percentuali e sempre alla ricerca delle tattiche di gioco, muovendo i primi passi in palestre di paese con “carta e penna”, per poi passare all’informatizzazione delle tecniche di gioco. Ho svolto corsi presso l’azienda leader nel settore della pallavolo (dataproject) dove ho potuto affinare la tecnica “veloce” di scoutizzazione (DataVolley4) che mi permette di sveltire tutte le azioni e registrazioni utili allo staff di preparazione della squadra.
    La riconferma per la quinta stagione a Bergamo mi ha reso molto felice, soprattutto dopo le note vicende di interruzione del campionato a causa del virus, che ha destabilizzato non poche squadre. Condivido appieno la scelta della collaborazione Cisano-Olimpia. Ogni cambiamento deve essere visto come stimolo per migliorare e ricercare nuovi spunti per crescere come compagine sportiva.
    Lavorare anche quest’anno con un grande allenatore come Graziosi mi inorgoglisce molto, perché anche nelle passate stagioni abbiamo collaborato e lavorato molto bene, fianco a fianco, per portare la nostra squadra nel gradino più alto del podio. Ringrazio quindi chi ha deciso di confermare la mia presenza in questa squadra prestigiosa della nostra Provincia. Questa convalida mi rende molto felice e mi permette di raggiungere un traguardo importante: cinque anni di seguito a Bergamo tra Olimpia e ora Agnelli Tipiesse è come fare Scala Reale nel Poker. (Scala reale: A♠K♠Q♠J♠10♠ Scala con cinque carte più alte dello stesso seme come le stagioni a Bergamo) Credo di essere uno dei più “vecchi” ad essere presente nello staff, insieme a Vito Insalata.
    La Coppa Italia vinta l’anno scorso è stato un vero sogno nel cassetto che custodivo dal primo anno in Olimpia: una bellissima soddisfazione ed orgoglio bergamasco per aver contribuito a portare a Bergamo un ambito trofeo con una grande squadra e un grande staff.
    Mi sento di ringraziare anche mia moglie Nora e le mie principesse, Sara e Nadia, perché mi permettono di coltivare, supportare “ e sopportare” la passione che ho sempre avuto per il mondo della pallavolo. Sono certo che con questa nuova squadra saremo ancora vincenti nella prossima stagione.”
    Quest’anno con Agnelli Tipiesse Federico Bigoni lavorerà con i coach Graziosi, Busi, Carenini e un altro scoutman, Marco Migliorini, un team di tutta eccellenza per affrontare al meglio un’altra ambiziosa stagione a Bergamo.
    CARRIERA SPORTIVA
    2020-2021 Agnelli Tipesse Bergamo (scoutman)2019-2020 Olimpia Bergamo (scoutman)2018-2019 Olimpia Bergamo (scoutman)2017-2018 Caloni Agnelli Bergamo (scoutman)2016-2017 Caloni Agnelli Bergamo (scoutman)2015-2016 Valpala Serie C (scoutman)2014-2015 Valpala Serie C (scoutman)2013-2014 Nossese Volley serie D (scoutman)2012-2013 Nossese Volley serie D (scoutman)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina la data del raduno dei Lupi di Santa Croce

    Foto Ufficio Stampa Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Countdown ormai in procinto di terminare per i Lupi della Kemas Lamipel Santa Croce. Raduno del 19 agosto che si avvicina sempre più velocemente. Appuntamento per le ore 18:00 al PalaParenti. La compagine biancorossa si sta preparando sia mentalmente che fisicamente per l’inizio della nuova Season.
    Una rivoluzione di individualità in quel di Santa Croce, ufficialità mirate, comunicate con ragionamento e discrezione. Occasione pubblica per conoscere i nuovi volti, ben otto, con nove atleti confermati dalla passata stagione.
    Palazzetto santacrocese che si dipingerà di biancorosso, nell’evento che ormai è diventato fondamentale per iniziare al meglio la stagione. I tifosi potranno rimanere a stretto contatto con i giocatori, sempre indossando la mascherina, scambiando qualche battuta con i loro beniamini. Stessa cosa per la stampa che potrà colloquiare con il team.
    La società invita quindi i tifosi a partecipare al Raduno del Team. Saranno presenti anche i mezzi stampa e le autorità Istituzionali.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO