More stories

  • in

    Fusco: “Quando abbiamo ripreso il pallone è stato favoloso”

    Di Redazione
    Proseguono gli allenamenti in casa Emma Villas Aubay Siena. “E’ un periodo certamente tosto ma per noi è bellissimo tornare a lavorare e a fare ciò che amiamo di più”, afferma il libero del team biancoblu, Pasquale Fusco.
    Il 23enne nato a Brescia sta allenandosi, come sua abitudine, con il massimo delle energie e sembra essersi subito ben ambientato nel contesto senese. “Avevamo tanta voglia di ricominciare – afferma Fusco – e si vede. Riprendiamo gli allenamenti con la voglia di tornare subito in buone condizioni di forma. Omar Pelillo è molto bravo ad organizzare i carichi di lavoro e coach Alessandro Spanakis sta già gestendo benissimo il gruppo. Lavoriamo tanto ma comunque mi sento bene fisicamente e assolutamente fresco”.
    Pasquale Fusco è abituato a lottare per le alte posizioni di classifica nel campionato di Serie A2. Pur essendo ancora molto giovane, ha infatti vestito da protagonista le maglie prima di Brescia e di Mondovì e nella scorsa stagione di Bergamo. “Un anno fa – ricorda il libero – abbiamo vissuto una bella stagione, anche con la vittoria della Coppa Italia di categoria. Purtroppo non abbiamo potuto concludere il campionato a causa dell’emergenza Coronavirus. Quando è scoppiata la pandemia io mi trovavo a Bergamo, all’inizio la situazione è stata veramente dura. Non potevamo uscire di casa, io cercavo di allenarmi un po’ a casa e poi, finito il lockdown, ho ripreso a correre e a fare anche altro esercizio fisico. Ma non vedevo l’ora di ricominciare. E quando abbiamo ripreso a giocare con il pallone è stato favoloso ed emozionante”.
    Va avanti anche il processo di formazione del nuovo gruppo biancoblu: “Ci vediamo in campo e anche fuori dal campo – dichiara il libero della Emma Villas Aubay Siena –, abbiamo modo di parlare tra di noi e di creare quindi un rapporto. Siamo a mio avviso un buon gruppo, un mix tra giocatori di esperienza e giovani che hanno tanta voglia di fare. Sulla carta praticamente tutte le squadre si sono rinforzate nel mercato estivo, non ci saranno partite nelle quali sarà semplice vincere. Credo che quest’anno vivremo un campionato particolare, non è semplice dire quali squadre potranno fare meglio. D’altronde siamo stati fermi più a lungo del solito e molti team sono ampiamente cambiati rispetto alla scorsa stagione. Le squadre ben costruite e con società importanti dotate di una visione potranno comunque a mio avviso venire fuori”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, Parodi: “Gruppo attrezzato per un campionato di vertice”

    Di Redazione
    La Prisma Taranto non ha mai nascosto le proprie ambizioni di tornare ai vertici della pallavolo italiana e a confermarlo è stata la campagna acquisti che ha portato in riva allo Ionio giocatori esperti per la serie A2 del calibro di Simone Parodi, Manuel Coscione, Williams Padura Diaz o Aimone Alletti solo per citarne alcuni.
    Proprio lo schiacciatore Parodi, intervistato dal quotidiano La Gazzetta del Mezzogiorno, conferma le ambizioni societarie.
    Parodi, quali stimoli hanno spinto ad accettare l’offerta del presidente Tonio Bongiovanni? «Gli stimoli nella mia carriera non sono mai mancati. E Taranto per me rappresenta una buona occasione per tornare a misurarmi in Italia dopo una anno trascorso in Polonia (allo Zaksa). Ho accettato senza indugi la chiamata di coach Vincenzo Di Pinto e mi sono subito immerso in questa nuova realtà, ben cosciente che il campionato di serie A2 è un torneo molto difficile da affrontare. Giungo qui con la giusta umiltà, ma anche con la consapevolezza di far parte di un gruppo attrezzato per provare a dire la propria nella lotta per il salto di categoria».
    Che obiettivi vi ponete? «Noi proveremo a dare il massimo per poter cercare di portare questa città in Superlega. La squadra mi sembra attrezzata ed il gruppo che si è costituito è attrezzato per un campionato di vertice. Certamente la concorrenza sarà agguerrita, considerando che ci sono almeno altre 5 compagini che proveranno a giocarsi la promozione, tra le quali sicuramente anche Castellana e Lagonegro, che si sono rinforzate con elementi di sicuro spessore». LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse, Graziosi: “Finoli un trascinatore. Santangelo un vero opposto”

    Foto Facebook Agnelli Tipiesse Bergamo

    Di Redazione
    La preparazione dell’Agnelli Tipiesse Bergamo continua a gonfie vele e la squadra lavora a ritmi serrati in vista della nuova stagione in serie A2. Dopo più di un mese di lavoro a tracciare le qualità di giocatori è il coach Gianluca Graziosi intervistato da L’Eco di Bergamo.
    «Siamo bravi in ricezione e in difesa, ma credo che i nostri punti forti siano l’attacco e la battuta. Dobbiamo forse crescere un po’ a muro, ma c’è tempo per lavorare su questo fondamentale. Conoscevo alcuni ragazzi perché li avevo già allenati in passato, ma sono rimasto sorpreso anche dai nuovi, quelli che avevo incontrato solo come avversari. Direi che per il momento tutti stanno facendo un’ottima impressione, persino i giovani della panchina, che si stanno adattando alla perfezione al progetto».
    Per quanto riguarda invece gli atleti che lo hanno maggiormente impressionato dichiara: «L’argentino Juan Ignacio Finoli in regia sta mostrando le sue doti di trascinatore, ma anche Andrea Santangelo, da vero opposto, sta evidenziando tutta la sua fisicità anche se questo richiederà magari un tempo maggiore affinché raggiunga il miglior stato di forma La vera sorpresa positiva potrebbe però diventare il giovane libero Francesco D’Amico, che per caratteristiche tecniche e caratteriali ha già dimostrato le sue qualità. Comunque sono rimasto positivamente impressionato anche dallo schiacciatore Jernej Terpin».
    Intanto la società orobica ha fissato degli allenamenti congiunti per prepararsi al meglio alla stagione. Le amichevoli casalinghe, sempre come riporta l’Eco di Bergamo, si giocheranno tutte al Palasport di Cisano Bergamasco con inizio alle ore 18.
    Ecco il programma:
    Martedì 8 settembre Agnelli Tipiesse-Nazionale Under20; venerdì 11 Agnelli Tipiesse-Diavoli Rosa Brugherio (serie A3); mercoledì 16 Agnelli Tipiesse-Nazionale Under20; venerdì 18 Brescia (A2)-Agnelli Tipiesse; mercoledì 23 Cantù (A2)-Agnelli Tipiesse; sabato 26 Agnelli Tipiesse-Cuneo; sabato 3 ottobre Cuneo-Agnelli Tipiesse; mercoledì 7 Agnelli Tipiesse Brescia; domenica 11 Agnelli Tipiesse-Cantù. LEGGI TUTTO

  • in

    Rocco Barone: “Sono molto motivato, voglio cercare di portare Siena più in alto possibile”

    Foto Facebook Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    La Emma Villas Aubay Siena è pronta per questa nuova avventura da protagonista in Serie A2 Credem Banca. A parlare dopo i primi giorni di allenamenti della formazione senese è l’esperto centrale Rocco Barone.
    «È da tanto tempo che aspettavamo questo momento, sono stati sei mesi difficili per tutti. Per chi vive di pallavolo come noi non è facile restare così tanto tempo senza giocare, però adesso siamo felici perché abbiamo ricominciato, siamo molto carichi. Le prime giornate sono sempre di ambientamento, possiamo conoscerci meglio, cerchiamo di capire cosa vogliono da noi mister Spanakis e il preparatore atletico. Sono soddisfatto di questo inizio».
    «Vogliamo fare bene – continua il centrale-, Siena è una piazza importante, io sono molto motivato, voglio cercare di portarla il più in alto possibile. Questo dovrà essere un gruppo unito che non molla mai fino all’ultima palla, sarà questa la caratteristica che ci dovrà contraddistinguere. La voglia di vincere e di non mollare mai».
    «Ho scelto Siena per la maglia, per la storia, per la città, per i tifosi – ha precisato Barone -. Eravamo già stati vicini due anni fa, in Superlega, poi ero andato a Latina. L’anno scorso ho avuto il piacere di giocare qua, è stato un onore. Siena ha un grande supporto da parte dei propri tifosi. Vediamo come si evolverà quest’anno la situazione relativa alla presenza di pubblico, mi auguro che possano supportarci presto qui al palazzetto».
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Primi giorni di preparazione per il Pool Libertas Cantù

    Foto Ufficio Stampa Pool Libertas Cantù

    Di Redazione
    Primi giorni di preparazione alla stagione 2020-2021 di Serie A2 Credem Banca per il Pool Libertas Cantù. Con il fischio d’inizio del primo match previsto per il 18 ottobre a Siena contro i padroni di casa della Emma Villas Aubay, i ragazzi del Presidente Ambrogio Molteni si sono radunati giovedì 20 agosto agli ordini di Coach Matteo Battocchio. Prime ore insieme caratterizzate dai classici test fisici, per poi proseguire con i primi allenamenti con la palla nella nuova casa del PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, inframmezzati da sala pesi, e lavoro in piscina e sulla sabbia.
    “Sono molto contento di quello che stiamo facendo – commenta Coach Matteo Battocchio –, anche se siamo ancora lontani dal gioco della pallavolo come l’abbiamo sempre inteso. Stiamo lavorando molto sulla parte atletica e sulla prevenzione di eventuali infortuni che potrebbero avvenire più avanti. Ieri pomeriggio, in particolare, abbiamo iniziato a fare i primi esercizi specifici sui fondamentali di attacco e battuta con la palla; la prossima settimana invece faremo i primi salti”.
    Il lungo stop a cui sono stati costretti gli atleti non ha aiutato, anche se “i ragazzi nell’ultimo mese prima del raduno – continua – si sono allenati individualmente sul programma personalizzato che gli abbiamo inviato, e si sono presentati tutti in ottime condizioni. Questa è per me una cosa importante: significa che è un gruppo che lavora, e che sta meritando la nostra fiducia. In palestra, poi, stiamo lavorando molto, e con tanto entusiasmo”.
    “Le prime impressioni sono molto positive – conclude il Coach canturino –: sono tutti ragazzi seri, hanno dimostrato di esserlo già per come si sono presentati in palestra dopo il lavoro che gli abbiamo dato da fare. Non si tirano indietro anche se sono stanchi, e stanno già iniziando a formare un bel gruppo. Avevo il timore che, essendoci due blocchi diversi come età, potessero restare un po’ ‘separati’. Invece noto che si sono già abbastanza integrati e che stanno bene tra di loro, e questa cosa ci aiuterà molto nel corso del campionato”.
    Nei prossimi giorni verranno ufficializzate anche le date per gli allenamenti congiunti in preparazione all’esordio in Serie A2 Credem Banca.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, inizia la stagione. Il saluto del Presidente

    Foto Ufficio Stampa Rinascita Lagonegro

    Di Redazione
    Iniziata ufficialmente la stagione della Rinascita Lagonegro. Con il consueto saluto da parte del Presidente, della società e dello staff tecnico la squadra lagonegrese ha iniziato la sua preparazione tecnica in vista del prossimo campionato di serie A2.
    Ad accogliere e dare il benvenuto parte della società è stato il Presidente Nicola Carlomagno che si è detto “fortemente emozionato e contento per questo nuovo inizio. Non ci siamo arresi l’8 marzo e abbiamo reagito e iniziato a ricostruire la prossima stagione. Lagonegro fa la serie A da 5 anni– ha sottolineato Carlomagno- e dopo più di 200 giorni siamo fortemente motivati ad iniziare questa nuova stagione. Abbiamo uno staff tecnico nuovo con il mister D’Amico, che nonostante la sua giovane età ha sua ottima carriera alle spalle: sarà coadiuvato dal Roberto Di Maio e dalla giovane Scoutman Brigida Moliterni che sono sicuro daranno il massimo. A loro si affianca uno staff medico sanitario di altissimo livello coordinato dal dottor Caianiello che in questi giorni si occuperà delle visite medico-sanitarie”.
    Martedì 25 agosto infatti, presso lo Studio Associato di Odontoiatria Caianiello-Tallarico con sede in Pecorone di Lauria sono state svolte le consuete visite , a cui quest’anno si è aggiunto il test sierologico per la ricerca degli anticorpi del Covid-19 presso lo studio Medico del dottor Giuseppe Rocco. Gli atleti sono stati sottoposti a:Visita Odontoiatrica Generale ed Esame digitale dell’occlusione dentale ( Dr. Roberto Caianiello- Dr.ssa Roberta Tallarico );Visita Nutrizionale con Esame di Impedenziometria e Plicometria ( Dr. Giuseppe Ferrari e Dr.ssa Mariarosaria Pepe). Successivamente presso lo Studio di Fisioterapia ed Osteopatia del Dr. Alessandro Labanca con sede in Lauria, si sono svolte le Visite posturali con esame di Baropodometria.
    Gli atleti, appurata la negatività al test, hanno iniziato il percorso fisico con il preparatore Vincenzo Ghizzoni, presso la Palestra Fitness e Dance di Lagonegro. Saranno 8 le settimane che separano questa fase dall’inizio del campionato che vedrà i biancorossi giocare nel Palasport di Villa D’Agri ed allenarsi a Sapri già dalla prossima settimana.
    Carica ed entusiasmo da parte di mister D’Amico, che ha salutato i suoi e ha sollecitato i veterani del gruppo a “regalare a tutti, soprattutto i più giovani, quella giusta carica e il giusto apporto per iniziare bene la stagione”. Gli ha fatto da eco il ds Nicola Tortorella che si è detto “certo aver fatto un’ottima squadra con il giusto mix tra giovani ed esperti, per cui sono sicuro che faremo bene”. A chiudere l’incontro i saluti del Presidente che dal suo canto ha esortato i più giovani in primis, e tutto il gruppo in generale, a dare il meglio e ha sottolineato come l’organizzazione logistica non dovrà mai essere un alibi: “io non credo negli alibi ma nella forza delle persone”, ha chiosato Carlomagno. “Bisogna trasformare le difficoltà in opportunità : si diventa forti se il gruppo è coeso, in campo si arriva la domenica ma c’è un percorso settimanale che è fondamentale e che parte dal gruppo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colli: “Potremo mettere i bastoni tra le ruote a tutte le squadre”

    Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    La Kemas Lamipel sta preparando meticolosamente il campionato ormai prossimo.
    Le parole di Leonardo Colli:“Sono rimasto felicemente sorpreso da come le varie società di questo campionato siano riuscite a formare squadre eccellenti, nonostante la batosta che ha colpito l’intero sistema nazionale, compreso il mondo dello sport. La qualità generale del campionato, a mio avviso, si è mantenuta alta e ciò non era per niente scontato. Parlando di Santa Croce credo che la società abbia fatto un bel lavoro sul mercato, strutturando una squadra molto competitiva.
    Conoscevo già la maggior parte dei miei nuovi compagni perché comunque ho avuto modo di affrontarli da avversario e sono tutti giocatori che si sono messi ben in mostra nella precedente stagione ed hanno fatto molto bene. Scambiando due parole con ciascuno di loro ho percepito tanta voglia di iniziare e tanta voglia di fare bene. La società ha saputo creare il giusto equilibrio tra giocatori giovani e giocatori un po’ più esperti: i primi apporteranno un po’ di leggerezza, incoscienza (nel senso buono del termine) e tanta tanta voglia di fare per riuscire a mettersi in mostra il più possibile, mentre i secondi saranno quelli che dovranno dare l’esempio, che cercheranno di aiutare e indirizzare il resto della squadra e che si faranno carico dei problemi nei momenti di difficoltà.
    Il nostro nuovo allenatore non ha bisogno di presentazioni, è molto conosciuto nel mondo della pallavolo e penso che abbia l’esperienza e le competenze giuste per guidarci in questa nuova stagione. Con Paolo possiamo veramente fare un grande salto di qualità tutti noi a livello individuale e poi dovremo cercare di farlo anche a livello di squadra. Credo che potremo mettere i bastoni tra le ruote a tutte le squadre di questo campionato, anche a quelle sulla carta più favorite di noi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO