More stories

  • in

    Siena, Salsi: “Cuneo è una delle squadre più forti del torneo”

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    “Iniziamo il campionato subito con una partita molto complicata”. Il palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena Nicola Salsi parla della sfida che attende la squadra senese domenica 25 ottobre a partire dalle ore 18 a Cuneo. I piemontesi sono usciti sconfitti al tiebreak nel primo match del loro campionato, giocato a Bergamo. Siena invece ha dovuto rinviare la sua gara di esordio a causa della positività al Coronavirus del gruppo della Pool Libertas Cantù.
    “Cuneo ha perso la prima partita del suo campionato, ma sfidava una formazione altrettanto forte come Bergamo – afferma Salsi –. A differenza nostra hanno comunque avuto la possibilità di scendere in campo e avranno quindi avuto spunti di gioco da quella sfida. Noi eravamo pronti a disputare finalmente una gara ufficiale, ci eravamo preparati ed allenati bene. E’ stato un vero peccato che non sia stato possibile effettuare il match. Ci dispiace anche per i nostri tifosi, dato che avremmo avuto la possibilità di giocare davanti a 200 spettatori. Sarebbe stato bello poter iniziare la stagione con una partita casalinga, eravamo pronti e carichi. Purtroppo sappiamo che questa è una stagione molto particolare, nella quale potrebbero verificarsi tanti imprevisti”.
    “Ora – prosegue il palleggiatore di Siena – pensiamo alla prossima partita. Conosciamo il nostro valore, ma anche quello di Cuneo, una delle squadre più forti del torneo. Sicuramente si prospetta una partita di alto livello tra due formazioni che nutrono importanti ambizioni. Noi dobbiamo essere concentrati su quel che dobbiamo fare, sui miglioramenti che dobbiamo raggiungere e ottenere. Testa al campo e ai risultati da conquistare”.
    La gara verrà trasmessa in diretta streaming sui canali della Legavolley.
    Arbitreranno il match Rachela Pristerà e Davide Prati.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Zambonardi: “Con Taranto ce la siamo giocata”

    Di Redazione
    “Stecca” la prima il Gruppo Consoli Centrale McDonald’s Brescia contro la corazzata Taranto. La formazione bresciana si è arresa in tre set ai padroni di casa dopo che nel terzo set ha avuto la possibilità di allungare la partita. La Prisma, squadra allestita per fare il salto in Superlega, è riuscita a portarsi a casa tre punti importanti tra le mura amiche. Il tecnico Roberto Zambonardi, ai microfoni del quotidiano Bresciaoggi, commenta la sconfitta, guardando comunque il bicchiere mezzo pieno.
    «Abbiamo disputato una gara piena di cose buone ma anche di tante sbavature. Nonostante le tante situazione da correggere, ce la siamo giocata. Siamo partiti male nei vari set, ma poi siamo riusciti a recuperare e ad inseguire i nostri avversari procurandoci due opportunità per chiudere favorevolmente il terzo parziale. Ovviamente c’è rammarico per la sconfitta, però c’è la convinzione di essere stati all’altezza del confronto soprattutto contro una squadra candidata alla promozione».
    Brescia esce però dalla trasferta di Taranto con la convinzione di avere ancora grandi margini di miglioramento. «Certamente possiamo ancora migliorare tanto. Su alcune situazioni, ripeto, bisogna avere ancora un po’ di pazienza, commettere meno errori in ricezione e in attacco, giocare con maggiore decisione e subire meno break. La voglia di combattere, però, c’è e questo mi conforta e mi fa ben sperare in una prestazione positiva nel prossimo incontro con Lagonegro». LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: i risultati della prima giornata

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Prima giornata di campionato in Serie A2 maschile: 5 le partite disputate, dopo il rinvio della gara tra Emma Villas Aubay Siena e Pool Libertas Cantù per un caso di positività tra gli ospiti. Di seguito i risultati, la classifica e il programma del prossimo turno.
    RISULTATIPrisma Taranto-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 3-0 (25-22, 25-17, 30-28)Agnelli Tipiesse Bergamo-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (29-31, 25-17, 25-17, 23-25, 15-6)Cave del Sole Geomedical Lagonegro-Kemas Lamipel Santa Croce 2-3 (33-31, 20-25, 25-20, 22-25, 11-15)Synergy Mondovì-BCC Castellana Grotte 2-3 (15-25, 25-23, 25-15, 22-25, 10-15)Conad Reggio Emilia-Sieco Service Ortona 1-3 (23-25, 26-24, 22-25, 27-29)Emma Villas Aubay Siena-Pool Libertas Cantù rinviata a data da destinarsi
    CLASSIFICAPrisma Taranto 3, Sieco Service Ortona 3, Agnelli Tipiesse Bergamo 2, BCC Castellana Grotte 2, Kemas Lamipel Santa Croce 2, Cave del Sole Geomedical Lagonegro 1, Synergy Mondovì 1, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 1, Emma Villas Aubay Siena* 0, Pool Libertas Cantù* 0, Conad Reggio Emilia 0, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 0.*Una partita in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 25/10 ore 18.00BCC Castellana Grotte-Agnelli Tipiesse Bergamo ore 17.00; Sieco Service Ortona-Synergy Mondovì; Kemas Lamipel Santa Croce-Conad Reggio Emilia; Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia-Cave del Sole Geomedical Lagonegro ore 17.00; Pool Libertas Cantù-Prisma Taranto sab 24/10 ore 20.30; BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Emma Villas Aubay Siena. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo è attesa dall’Agnelli Tipiesse. Serniotti: “La trasferta fa spesso la differenza”

    Di Redazione
    Dopo 9 settimane di preparazione, la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo è giunta alla vigilia della 1^ giornata. Il debutto dei cuneesi nel 76° Campionato di Serie A2 sarà domani, domenica 18 ottobre alle ore 18.00 in trasferta a Cisano Bergamasco, ospite dell’Agnelli Tipiesse Bergamo. Sebbene le due squadre si siano già affrontate durante la fase precampionato in un allenamento congiunto al Palazzetto dello sport di Cuneo, terminato 4-1 per i biancoblù, il campionato è tutt’altra cosa.
    «Nelle amichevoli mancano alcuni fattori fondamentali, oltre all’ufficialità della gara. – sottolinea coach Serniotti a un giorno dall’esordio, specificando inoltre che – giochiamo in trasferta e questo può spesso fare la differenza».
    I padroni di casa, detentori dell’ultima Coppa Italia di A2 con protagonisti anche gli ora cuneesi Tiozzo, Wagner e Preti, si presentano ai blocchi di partenza con un roster rinnovato, tranne per la presenza del centrale Antonio Cargioli, nominato Capitano e del compagno di reparto Signorelli. Alla regia l’argentino Finoli affiancato da Ceccato, a completare la diagonale gli opposti Santangelo e Umek. Dalla fusione con Cisano arrivano il centrale Milesi, lo schiacciatore Mancin e il giovane libero Rota. Il posto 4 si chiude con Terpin, Pierotti e Mancin, mentre il primo libero è D’Amico. Sulla panchina di Bergamo il ritorno di coach Gianluca Graziosi.
    Dal canto suo Cuneo si presenterà domani senza il libero Damiano Catania, purtroppo ancora in isolamento dopo il tampone positivo al rientro dall’Europeo in Repubblica Ceca con la Nazionale Juniores e non saranno presenti nemmeno Luca Chiapello e Davide D’Amato, raggiunti da un provvedimento Sisp che ne ha disposto la quarantena per 14 giorni, sulla base dell’esito positivo del test molecolare SARS-CoV-2 (COVID-19) eseguito su uno studente sintomatico frequentante la medesima classe.
    Nonostante le defezioni, i cuneesi sono carichi e pronti per ripartire dopo questi lunghi mesi di stop, senza dimenticare la concentrazione, come sottolinea Capitan Pistolesi: «Soprattutto all’inizio del campionato e specialmente dopo uno stop così lungo, nessuna squadra sarà già al top. Sarà importante giocare ogni palla al massimo, perché i punti fatti in questa fase sono molto pesanti. Siamo soddisfatti del precampionato, penso che si siano viste buone cose nelle amichevoli e negli allenamenti, non vediamo l’ora di metterci alla prova. Loro sono una squadra costruita molto bene, con una diagonale palleggiatore-opposto forte e tanti altri giocatori esperti per la categoria. L’amichevole dobbiamo dimenticarla, com’è giusto che sia; con i punti in palio sarà tutto diverso, dovremo farci trovare pronti».
    La tifoseria cuneese ha voluto salutare e incoraggiare la squadra, presentandosi con una delegazione di Blu Brothers alla partenza del team da Cuneo esibendo uno striscione molto apprezzato dai ragazzi e dallo staff, riportante il seguente messaggio:
    “Siamo sempre con VOI non vi lasceremo MAI”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il campionato riapre i battenti. Subito big match tra Taranto e Brescia

    Di Redazione
    La Serie A2 Credem Banca riapre i battenti per la stagione 2020/21. I sei match del primo turno sono in programma domenica 18 ottobre: un anticipo alle 17.00 e il resto delle gare alle 18.00. Sono 12 le squadre al via con le new entry Cuneo e Taranto iscritte alla categoria dopo aver rilevato, rispettivamente, i titoli sportivi di Calci e Materdomini. Veste inedita per l’Agnelli Tipiesse Bergamo, reduce dalla fusione con Cisano Bergamasco.
    Un ritorno in A2 dopo dieci anni per la Prisma Taranto, squadra guidata dal “mago” Di Pinto. I pugliesi vantano giocatori esperti e a caccia di record come Padura Diaz (3 punti ai 4200) e Presta a (2 muri ai 300). Alle 17.00 il Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia si presenta al PalaMazzola per un battesimo all’insegna di grinta e agonismo, magari con i 9 attacchi vincenti che mancano a Cisolla per abbattere il muro dei 5000 in Regular Season.
    L’Emma Villas Aubay Siena e il nuovo allenatore Spanakis iniziano il proprio cammino alle 18.00 in casa al PalaEstra contro la Pool Libertas Cantù, formazione veterana e affidata quest’anno a Battocchio. Nei quattro scontri diretti disputati in Serie A hanno avuto sempre la meglio i senesi, che domenica devono vedersela con un ex insidioso, Mariano. Sfida tra centrali: Zamagni è a 2 punti dai 1700, a Monguzzi ne mancano altrettanti per i 1500.
    Debutto al PalaPozzoni per l’Agnelli Tipiesse Bergamo di Graziosi, tecnico rientrato dopo le esperienze sulle panchine di Ravenna e Siena. Cargioli, a soli 10 punti dal muro dei 1000, attende la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo di Serniotti per spezzare lo stallo di 1-1 nei due faccia a faccia. Tra i piemontesi figurano tre ex: Preti (1 punto ai 1600), Tiozzo e Wagner, nel 2019/20 a Bergamo. Nella BAM sono tutti a disposizione per la trasferta tranne Catania.
    La Cave del Sole Geomedical Lagonegro targata D’Amico sta per esordire nella nuova casa, il Palasport Villa D’Agri a Marsicovetere (PZ). A caricare il team ci pensa il carismatico Fabroni, alzatore a 3 ace dai 300 in Regular Season. Sul fronte opposto c’è il sestetto toscano della Kemas Lamipel Santa Croce, che ha avuto la meglio in 5 dei 6 scontri diretti e che quest’anno è guidato da Montagnani. Copelli e Robbiati tornano in Basilicata da rivali.
    La Synergy Mondovì del confermato Barbiero ha riabbracciato nel mercato estivo il rientrante Paoletti, a 2 block dai 300 in carriera. I piemontesi sognano una partenza decisa, ma devono vedersela con un team ostico ed esperto come la BCC Castellana Grotte, agli ordini dell’ex Calci Gulinelli. Per gli ospiti è il giorno del centesimo gettone di Erati in Regular Season. Ancora in forse Van Dijk che è a una sola gara giocata dalle 100 in carriera. Mai battuto nei quattro precedenti, il team pugliese si presenta in veste di bestia nera.
    Emiliani e abruzzesi “fanno 13” sotto la rete. La Conad Reggio Emilia, con il rientrante Mastrangelo alle redini e il bomber Bellei a 27 punti dai 2500 in Regular Season, trova sul proprio cammino per la tredicesima volta in Seria A la Sieco Service Ortona di Nunzio Lanci. Al momento il sodalizio abruzzese è avanti con 7 vittorie a 5. Alla prima giornata subito una sfida suggestiva al centro tra l’ex bandiera di Ortona Sesto e il gigante Fabi, lo scorso anno a Reggio. Shavrak è reduce dalla pulizia del menisco e salterà le prime partite.
    1a Giornata di andata Regular Season Serie A2 Credem BancaDomenica 18 ottobre 2020, ore 17.00Prisma Taranto – Gruppo Consoli Centrale del Latte BresciaDiretta YouTube canale Lega Volley
    Domenica 18 ottobre 2020, ore 18.00Emma Villas Aubay Siena – Pool Libertas CantùDiretta YouTube canale Lega Volley
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo CuneoDiretta YouTube canale Lega Volley
    Cave del Sole Geomedical Lagonegro – Kemas Lamipel Santa CroceDiretta YouTube canale Lega Volley
    Synergy Mondovì – BCC Castellana GrotteDiretta YouTube canale Lega Volley
    Conad Reggio Emilia – Sieco Service OrtonaDiretta YouTube canale Lega Volley
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena: presentate le nuove maglie

    Di Redazione
    Ecco la prima e la seconda maglia della Emma Villas Aubay Siena per la stagione agonistica ormai al via. Il team biancoblu ha presentato i nuovi kit da gara in casa e da trasferta ancora, una volta targati Macron. Maglie attese dai supporters senesi e che a fine anno diventano sempre pezzi da collezione.
    “Abbiamo puntato ad un’identità forte senza mai perdere di vista le nostre origini e la nostra bandiera – commenta Chiara Li Volti, responsabile comunicazione del team senese –. La prima maglia, destinata alle partite casalinghe, torna ad essere bianca con dettagli blu navy. Per la maglia da trasferta invece siamo stati guidati da un desiderio di innovazione nella scelta di un colore verde militare con dettagli arancio che emerge da una texture grunge che viene ripresa anche in alcuni elementi della prima maglia. La volontà è stata quella di reinterpretare l’identità del club rispettando lo stile minimal e l’eleganza a cui siamo soliti puntare. La citazione che dà il titolo alla nostra campagna marketing, ‘Great moments are born from great opportunity’, è tratta dal film Miracle del 2004 ed è uno dei discorsi sportivi più noti e amati nel cinema e dagli amanti delle grandi sfide. Il ringraziamento più importante va a tutti i Jersey Sponsor, e non solo, che trovano posto sulle nostre maglie e ci accompagneranno in questa stagione. In un momento storico così complesso il loro supporto diventa per il club ancora più motivo di orgoglio e di gratitudine”.
    Aubay continuerà ad essere title sponsor anche nella prossima stagione sportiva. Molto soddisfatto Paolo Riccardi, presidente di Aubay Italia, realtà che da tempo sostiene e supporta il progetto biancoblu, che dichiara: “Viene confermato un forte radicamento sul territorio ed assoluta condivisione di un sano progetto sportivo dalle grandi ambizioni. Forza ragazzi! Finalmente ripartiamo!”.
    La Emma Villas Aubay Siena è ormai prossima all’avvio del campionato. Domenica 18 ottobre al PalaEstra, a partire dalle ore 18, verrà disputata la prima partita del torneo, che vedrà i senesi opposti alla Pool Libertas Cantù dei vari Mariano, Bertoli, Motzo. Un team, quello brianzolo, certamente temibile e molto modificato nel roster rispetto alla scorsa stagione.
    Sono ancora in vendita i biglietti per assistere alla sfida (13 euro per l’intero, 10 euro per il ridotto). Al PalaEstra, secondo le disposizioni dell’ultimo dpcm, potranno essere presenti non più di 200 spettatori. I biglietti sono in vendita esclusivamente online.
    Il match sarà comunque visibile anche in diretta streaming sui canali della Legavolley. Grazie ad un importante sforzo la Emma Villas Aubay Siena sarà l’unica società di Serie A2 che riprenderà la gara non con una ma con quattro telecamere, rendendo la visione delle immagini più coinvolgente e più accattivante.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cargioli: “Il debutto ci mette di fronte Cuneo, costruita per puntare in alto”

    Di Redazione
    Le luci dei riflettori si accendono sul 76° campionato di serie A2, domenica 18 alle 18 Agnelli Tipiesse ospiterà al Pala Pozzoni di Cisano Bergamasco la BAM Acqua San Bernardo Cuneo.
    E’ la Cuneo degli ex Preti, Tiozzo e Wagner, i protagonisti della scorsa stagione in maglia bergamasca che tornano da avversari, con un sestetto davvero di alto livello. Nel team di Serniotti infatti non sono solo gli ex conosciutissimi schiacciatori e l’opposto brasiliano a trascinare il team, ma l’esperienza del palleggiatore Pistolesi e del centrale Codarin e Sighinolfi ex Superlega, insieme al notevole libero Catania nazionale under 20 e ad una panchina lunga e pronta a dare il suo apporto saranno gli assi nella manica di un team costruito fortemente per vincere e passare di categoria sin dal mercato estivo.
    Team già incontrato in pre-season e agguerrito, presente a muro e dal grande potenziale in attacco, che ha dato filo da torcere in un test match che senz’altro ha fatto già intuire il livello di battaglia che si andrà a giocare domenica; vero anche che in quell’occasione non c’erano i tre punti in palio e i bergamaschi erano approdati a Cuneo in giornata con un viaggio di quasi 3 ore, ma i due roster sono ben consapevoli della sfida che li aspetta:
    “Fa sicuramente un effetto strano ricominciare a giocare davvero, coi tre punti in palio, dopo 8 mesi di strano limbo, “ricorda capitan Cargioli” con il pensiero all’ultima partita giocata a Bologna con la vittoria della Coppa Italia ma anche ai tragici giorni passati per Bergamo e non solo. Però si ricomincia, ed è già un primo importante risultato. Si ricomincia con una squadra rinnovata ed un gruppo di ragazzi, dei quali sono fiero di essere capitano, che hanno dimostrato in questi tre mesi di allenamento, grande impegno ed ottimi numeri e potenzialità.
    Quindi andiamo alla prima di campionato con grande voglia di giocare, per tenere alta la bandiera di Bergamo e vincere. Il debutto ci mette di fronte una squadra costruita per puntare in alto, con dichiarati ambiziosi obiettivi , con ottimi giocatori tra i quali anche tre ex Olimpia: sono diverse le squadre in questo campionato che possono contare su miei ex compagni. Sarà bello rivedersi, perché siamo stati bene insieme ma poi la partita e la voglia di vincere dovranno avere il sopravvento su tutto”
    Si esprime sul match anche l’ex schiacciatore Nicola Tiozzo che ha rilasciato una dichiarazione molto sentita: “Mi sento carico e motivato per questo inizio di stagione, e molto emozionato di affrontare proprio Bergamo dove giocano alcuni ex compagni di squadra e amici, per fortuna abbiamo già avuto un’occasione di giocare un allenamento congiunto con loro, ma questa sarà una partita ufficiale e ci sarà senz’altro grande battaglia, sarà una partita tirata”
    LA SOCIETA’
    Le dichiarazioni dei Presidenti a tre giorni dall’esordio del nuovo team:”Ci fa piacere a tornare a giocare e speriamo Con più spettatori possibili, compatibilmente con le regole anti covid e i protocolli da osservare e speriamo di poter disporre sempre di tutti i giocatori. Cuneo ha potenziale importante e l’affronteremo come ci siamo preparati fino ad ora, cercando di costruire ogni azione per fare punto e fare sempre passi avanti per contrastare questa corazzata” dichiara il Presidente Carenini.
    “Finalmente si riparte e si torna a vivere uno sport che quest’anno sarà condizionato dall’emergenza sanitaria che potrebbe avere gravi ripercussioni sul campionato” spiega il Presidente Agnelli “ma noi ci siamo rimessi al lavoro dai primi di agosto e ora c’è tutta la voglia di cominciare a giocare con una certa normalità. Partiamo con l’avventura di Agnelli Tipiesse, collaborazione vincente che ha portato tante novità e che vogliamo che continui a recitare un ruolo da protagonista, una squadra giovane con un’età media di 24 anni, che va a inserirsi tra le più giovani del panorama di A2″
    NUOVA VESTE
    Agnelli Tipiesse si tinge di nuovo, con lo sponsor tecnico made in Bergamo Acerbis che ha vestito il team già durante la pre season, presenta ora la nuova divisa di gioco, azienda leader nella realizzazione di abbigliamento teamwear e sportwear. Tecnicità, materiali e design caratterizzano i prodotti Acerbis Sport, realizzati per ogni sportivo, professionista o amatore.
    Il nuovo sito societario www.agnellitipiesse.it è online con nuove rubriche che andranno a sostituire il match program cartaceo che si poteva trovare al palazzetto nella scorsa stagione.
    La visibilità del match è garantita sui canali youtube Legavolley al link https://youtu.be/KTfQKCeAeVI
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena verso l’esordio contro Cantù dell’ex Romolo

    Di Redazione
    Sarà la Pool Libertas Cantù la prima avversaria della Emma Villas Aubay Siena nel campionato di Serie A2. La sfida verrà giocata domenica 18 ottobre a partire dalle ore 18 al PalaEstra davanti ad un massimo di 200 spettatori, come previsto dall’ultimo Dpcm.
    A FEBBRAIO – Tra l’altro proprio Cantù fu nello scorso inverno una delle ultime formazioni affrontate da Siena prima dello stop al campionato. In Lombardia il team brianzolo venne sconfitto per tre set a zero da Romanò e compagni che veleggiavano in prima posizione di classifica prima del lockdown.
    Era il 2 febbraio ed i toscani chiusero la sfida in un’ora e 25 minuti, con Romanò miglior realizzatore della gara con 19 punti all’attivo.
    LA SQUADRA AVVERSARIA – Sarà comunque una formazione molto diversa quella che domenica sarà impegnata in Toscana. Coach è Matteo Battocchio, che lo scorso anno allenava Cisano Bergamasco in A3 e che nell’annata precedente era il secondo a Vibo Valentia.
    Al palleggio la Pool Libertas punterà sul ceco Matyas Dzavoronok e sul lombardo Riccardo Regattieri. In posto 2 ci sarà Matheus Motzo, 21enne, brasiliano di nascita e italiano di adozione e anche di nazionalità sportiva. Motzo è vicecampione del mondo Under 21 e ha già, nonostante la giovane età, una lunga carriera pallavolistica in Italia, prima al Club Italia e adesso da due anni a Cantù.
    In banda il team brianzolo dispone della qualità e dell’esperienza garantiti da due veterani come Matteo Bertoli e Romolo Mariano, quest’ultimo ex di giornata vista la sua militanza nella scorsa stagione con la casacca senese. Altri schiacciatori sono Galliani, Malvestiti, Corti. Al centro agiranno l’esperto Dario Monguzzi e Federico Mazza; con loro Alessandro Gianotti.
    In seconda linea a difendere ci sarà il comasco Luca Butti, secondo libero è Matteo Picchio.
    E’ una squadra molto differente rispetto a quella dello scorso anno. Nell’ultimo test match affrontato prima dell’inizio del torneo Cantù ha vinto due dei cinque set giocati contro Bergamo, con Motzo che ha messo a segno 14 punti, mentre 13 a testa sono stati realizzati da Mariano e Bertoli.
    I PRECEDENTI – Sono quattro i precedenti tra le due formazioni, con Siena che si è aggiudicata tutte le sfide disputate fino a questo momento: due si riferiscono alla stagione di A2 2015-2016, due invece allo scorso campionato.
    Gli arbitri della sfida saranno Maurizio Merli di Terni e Antonella Verrascina di Roma.
    PARTITA IN DIRETTA STREAMING – La gara sarà visibile in diretta sul canale della Legavolley all’indirizzo https://youtu.be/4-WVSipPKFo.
    Grazie ad un accordo con la Legavolley sarà possibile riprendere la gara del PalaEstra con quattro telecamere invece che con una, il tutto per consentire agli spettatori di assistere al match nella maniera più coinvolgente possibile. Siena è l’unica società ad avvalersi di questa possibilità in Serie A2.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO