More stories

  • in

    Cuneo riemerge dall’abisso e batte Reggio Emilia al quinto set

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Nel posticipo della quarta giornata di Serie A2 maschile la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo festeggia una rocambolesca vittoria ai danni della Conad Reggio Emilia: dopo due set vinti in maniera nettissima dagli emiliani, la squadra cambia pelle e confeziona una clamorosa rimonta che la porta al tie break. Nel set decisivo, poi, i cuneesi completano l’opera annullando tre match point prima di imporsi ai vantaggi.
    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo-Conad Reggio Emilia 3-2 (13-25, 16-25, 25-16, 25-17, 17-15)Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pistolesi 3, Galaverna 12, Sighinolfi 0, Pereira Da Silva 8, Preti 16, Codarin 11, Catania (L), Tiozzo 14, Bisotto (L), Bonola 8, Chiapello 0, Gonzi 0. N.E. All. Serniotti.Conad Reggio Emilia: Pinelli 0, Loglisci 15, Scopelliti 14, Suraci 16, Ippolito 11, Mattei 20, Cagni (L), Morgese (L), Ristic 0, Catellani 0. N.E. Bellei, Sesto. All. Mastrangelo.Arbitri: Santoro, Brunelli.Note: Durata set: 21′, 25′, 23′, 25′, 23′; tot: 117′.
    CLASSIFICASieco Service Ortona 8, Prisma Taranto* 6, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 6, Agnelli Tipiesse Bergamo* 5, Kemas Lamipel Santa Croce* 5, BCC Castellana Grotte 4, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 4, Emma Villas Aubay Siena 4, Pool Libertas Cantù* 3, Conad Reggio Emilia 1, Synergy Mondovì* 1, Cave del Sole Geomedical Lagonegro** 1.*Una partita in meno, **Una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, più di tre atleti positivi. Rinviata la gara con Taranto

    Foto Ufficio Stampa Agnelli Tipiesse Bergamo

    Di Redazione
    La settimana è appena iniziata e già si iniziano a perdere i “pezzi” in vista del prossimo weekend di gara. Rinviato, infatti, un match valido per la quinta giornata di Serie A2 Credem Banca.
    Si informa che la gara tra Agnelli Tipiesse e Prisma Taranto che si sarebbe dovuta svolgere domenica 15 alle ore 17 al Pala Pozzoni di Cisano Bergamasco è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa rilevata dal tampone di controllo settimanale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Emma Villas domani in palestra per preparare la gara con Brescia

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    E’ stata una domenica amara per la Emma Villas Aubay Siena, che non è riuscita a sfruttare le occasioni per chiudere in maniera favorevole il match disputato ad Ortona, in Abruzzo, e alla fine è uscita sconfitta con il risultato di 3-2. I toscani hanno comunque mostrato una buona pallavolo, vincendo secondo e terzo set ed avendo opportunità per aggiudicarsi l’incontro già nel quarto parziale. Ma quei palloni decisivi non hanno toccato terra.
    Ortona prosegue in questo modo il proprio trend positivo: tre vittorie in tre partite giocate fin qui per il team abruzzese di coach Nunzio Lanci che ha messo in mostra un Cantagalli capace di realizzare 46 punti.
    Per i toscani non sono bastati i 30 punti di Romanò, i 16 di Della Lunga e i 15 di Yudin, le 13 murate vincenti contro le 6 dei locali e nemmeno le buone percentuali di squadra come il 49% in attacco ed il 55% di positività in ricezione.
    Al termine della partita il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena Fabio Mechini ha commentato ciò che si era visto sul taraflex: “In questo match si sono viste anche diverse cose positive da parte nostra, è la conferma che se riusciamo a mettere in campo gli aspetti migliori del nostro gioco possiamo ottenere buonissimi risultati. Nei momenti di difficoltà dobbiamo però avere la bava alla bocca ed essere più cattivi da un punto di vista sportivo. Purtroppo nel tie break Igor ha anche abboccato ingenuamente ad una situazione particolare, lui è un ragazzo di esperienza e in quel frangente la sua voglia di vincere gli ha fatto compiere un gesto sbagliato. Ortona è comunque una squadra forte, all’interno di un campionato molto equilibrato nel quale non esistono partite semplici. Proprio per questo motivo vincere qui avrebbe avuto un grande peso e valore e ci avrebbe permesso di lavorare ancora con maggiore fiducia. Ci metteremo comunque subito al lavoro per preparare la prossima sfida contro Brescia, un altro match complicato”.
    Con il punto conquistato in Abruzzo la Emma Villas Aubay Siena sale a quota 4 in classifica mentre Ortona sale a 8 punti e si conferma in vetta.
    I senesi inizieranno domani gli allenamenti in vista della prossima sfida di campionato, in programma domenica 15 novembre alle ore 18 al PalaEstra contro Brescia che ieri ha ceduto in casa al tiebreak contro la forte Bcc Castellana Grotte.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mechini: “Quando arrivi a giocartela punto a punto è necessario essere più cinici”

    Di Redazione
    Senza partite di Superlega in campo, ci ha pensato la A2 a dare spettacolo sul taraflex nella domenica orfana della massima serie. Due tie break ieri, quello in diretta Rai tra Brescia e Castellana e quello dei “record” tra Ortona e Siena che ha visto i padroni di casa festeggiare grazie, e soprattutto, alla prova magistrale del figlio d’arte Cantagalli, autore di 46 punti.
    Dall’altra parte della rete una Siena che non sfrutta le occasioni avute per chiudere l’incontro, con i match point avuti sia nel quarto che nel quinto parziale. In casa toscana è direttore sportivo Fabio Mechini, intervistato da il Corriere di Siena a commentare la partita: “Siamo stati gli artefici del nostro destino sia nel quarto che nell’ultimo set. Non siamo riusciti a mettere a terra i palloni che abbiamo avuto per chiudere il discorso. Dobbiamo migliorare sotto questo aspetto, quando arrivi a giocartela punto a punto è necessario essere più cinici e avere maggiore cattiveria agonistica. Ortona ha avuto l’ennesima grande prestazione da parte di Cantagalli, non siamo stati bravi a fermarlo né a muro né in difesa. Su un campo caldo dove non è mai semplice giocare e fare risultato, se hai le occasioni per chiudere una partita le devi sfruttare.
    Si sono viste anche diverse cose positive da parte nostra, è la conferma che, se riusciamo a mettere in campo gli aspetti migliori del nostro gioco, possiamo fare molto bene. Nei momenti di difficoltà dobbiamo essere più affamati. Nel tie break, purtroppo, Yudin ha abboccato ingenuamente ad una situazione particolare, lui è un ragazzo di esperienza e in quel frangente la sua voglia di vincere gli ha fatto compiere un gesto sbagliato. Ortona è comunque una squadra forte, all’interno di un campionato molto equilibrato nel quale non esistono partite semplici. Proprio per questo, vincere qui avrebbe avuto un grande peso e valore” LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo si prepara al posticipo con Reggio. Catania: “Non vedo l’ora di iniziare”

    Di Redazione
    Si è conclusa ieri una settimana densa di novità e cambiamenti per la BAM Acqua S.Bernardo Cuneo e non solo: il campionato continua, ma è necessario abituarsi a rinvii e posticipi per preservare la salute degli atleti e degli staff tecnici e continuare a fare sport in sicurezza. La squadra cuneese scenderà in campo martedì 10 novembre alle ore 19.00 contro la Conad Reggio Emilia nella seconda partita casalinga, valevole per la quarta giornata del campionato di serie A2 maschile.
    I reggiani si presentano al confronto con i biancoblu dopo due sconfitte per 3-1 riportate in casa con Ortona e in trasferta a S.Croce; rinviata la terza giornata con Taranto. Il posticipo della gara con i cuneesi è arrivato in seguito alla necessità di tamponi di controllo. La formazione del neo coach Vincenzo Mastrangelo, tornato dopo la stagione a Castellana Grotte, si è posta l’obiettivo di rientrare nella miglior maniera possibile, dopo l’interruzione dello scorso anno, e arrivare ai playoff.
    Un roster importante quello del Volley Tricolore, composto da giovani di belle speranze e giocatori esperti e rodati. In diagonale ci sono l’alzatore Pinelli e il rientrante opposto Bellei, al centro, a Mattei e Scopelliti si è aggiunto il prezioso ritorno di Nicola Sesto. Il reparto schiacciatori vede la presenza di Ristić, Loglisci e Maiocchi, a cui la realtà reggiana ha affiancato l’esperto Ippolito, rinnovando anche la fiducia al libero Morgese. Suraci come opposto, Catellani come regista e Cagni come libero, chiudono la compagine.
    I padroni di casa, invece, dopo il punto conquistato nell’esordio con Bergamo e la vittoria netta nella prima partita casalinga con Siena, si presenteranno al confronto di martedì con 4 punti conquistati e una partita rinviata, quella con Castellana Grotte. A due giorni dal match, coach Serniotti sottolinea come le difficoltà del momento storico in cui viviamo siano all’ordine del giorno per tutti i Club: “In questo periodo un po’ tutti siamo in emergenza, diventa quindi ancora più importante essere squadra, per adattarsi a ogni tipo di disagio che può presentare negli allenamenti o in partita“.
    Martedì sarà anche la gara d’esordio del libero Damiano Catania con la divisa di Cuneo: “Stiamo lavorando bene, gli allenamenti procedono regolarmente, grazie anche alla disponibilità di validi atleti del settore giovanile. Sono fiducioso riguardo alla gara con Reggio Emilia, spero si riesca a giocarla, dato che ormai fino all’ultimo non si può più averne certezza. Sarà sicuramente una partita difficile, come tutte in questo campionato, dovremo essere bravi a fare il nostro gioco. Per me sarà l’esordio con la maglia di Cuneo e non vedo l’ora di iniziare; il rientro è andato bene, fisicamente sto riprendendo grazie al lavoro in palestra pesi e tecnicamente mi sento pronto. La voglia di scendere in campo non è mai stata e mai sarà in discussione“.
    Il match si svolgerà a porte chiuse, ma sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: i risultati della quarta giornata

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Tre partite nel programma domenicale della Serie A2 maschile: rinviate a data da destinarsi Taranto-Mondovì e Santa Croce-Bergamo, è stata invece posticipata a martedì 10 novembre Cuneo-Reggio Emilia. Ecco i risultati completi della quarta giornata, la classifica aggiornata e il programma del prossimo turno.
    RISULTATISieco Service Ortona-Emma Villas Aubay Siena 3-2 (25-22, 15-25, 22-25, 27-25, 16-14)Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia-BCC Castellana Grotte 2-3 (25-21, 31-29, 22-25, 22-25, 12-15)Cave del Sole Geomedical Lagonegro-Pool Libertas Cantù 0-3 (20-25, 23-25, 21-25)BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Conad Reggio Emilia mar 10/11 ore 19.00Prisma Taranto-Synergy Mondovì rinviata a data da destinarsiKemas Lamipel Santa Croce-Agnelli Tipiesse Bergamo rinviata a data da destinarsi
    CLASSIFICASieco Service Ortona* 8, Prisma Taranto 6, Agnelli Tipiesse Bergamo 5, Kemas Lamipel Santa Croce 5, BCC Castellana Grotte* 4, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 4, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia* 4, Emma Villas Aubay Siena* 4, Pool Libertas Cantù 3, Synergy Mondovì 1, Cave del Sole Geomedical Lagonegro** 1, Conad Reggio Emilia 0.*Una partita in più
    PROSSIMO TURNODomenica 15/11 ore 18.00Emma Villas Aubay Siena-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia; BCC Castellana Grotte-Cave del Sole Geomedical Lagonegro sab 14/11 ore 20.30; Sieco Service Ortona-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo ore 16.00; Agnelli Tipiesse Bergamo-Prisma Taranto ore 17.00; Synergy Mondovì-Kemas Lamipel Santa Croce; Conad Reggio Emilia-Pool Libertas Cantù LEGGI TUTTO

  • in

    Siena sfida la prima della classe, si va ad Ortona

    Di Redazione
    Sei punti in due partite, con sei set vinti e solamente uno perso. E’ questo il cammino effettuato fino a qui dalla Sieco Service Ortona, che all’esordio è andata a vincere (1-3 il risultato finale) a Reggio Emilia e che nella giornata successiva si è ripetuta in casa contro Mondovì centrando un comodo 3-0.
    Ortona è prima in classifica ed è a punteggio pieno, insieme a Taranto. Ciò fa capire quanto sarà difficile la gara che domenica la Emma Villas Aubay Siena è chiamata a giocare a partire dalle ore 18 in terra abruzzese (match in diretta streaming gratuita sul canale YouTube della Legavolley).
    All’esordio al PalaBigi di Reggio Emilia la Sieco Service ha subito fatto vedere buone cose in attacco (53% di positività) e anche in difesa e in ricezione (66% di positive e 36% di perfette). Ottima nella circostanza la partita di Diego Cantagalli, autore di 31 punti, con il 54% in attacco e anche 3 ace. Sono stati 20 i punti di Felice Sette, 14 quelli messi a segno da Michele Simoni e 7 quelli di Michael Menicali, ex della partita, capace di realizzare 4 muri punto.
    Netta la vittoria di Ortona alla seconda giornata contro Mondovì, con parziali di 25-20, 25-12 e 25-16. Gli abruzzesi hanno nella circostanza chiuso la sfida in appena un’ora e 10 minuti. Ben 16 i punti di Diego Cantagalli, 11 di Sette e Simoni, 10 di Menicali. Anche in questa partita la Sieco Service ha confermato le buone cose e le ottime percentuali nei fondamentali: 64% in attacco e 54% di positività in ricezione.
    Gli abruzzesi sono fino a questo momento primi nelle statistiche del campionato di Serie A2 relative agli attacchi vincenti per set (15,71) e anche per gli ace realizzati ad ogni set (1,71), in questa seconda classifica di rendimento la Sieco Service precede proprio Siena che è seconda con una media di 1,29 battute vincenti a parziale. Ortona è poi terza nelle statistiche sulle ricezioni perfette e settima per i muri vincenti.
    Quella di domenica sarà la settima sfida tra le due formazioni: fin qui Siena ha vinto 5 volte, Ortona una. Gli abruzzesi si sono imposti lo scorso anno nel match da loro disputato in casa. Era il 24 novembre 2019, quasi un anno fa. Il team senese, in vantaggio per due set a uno, venne rimontato e fu sconfitto al tie break. Non bastarono i 23 punti messi a segno da Yuri Romanò.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata la partita Santa Croce-Bergamo. Più di tre atleti orobici positivi

    Foto Ufficio Stampa Agnelli Tipiesse Bergamo

    Di Redazione
    Agnelli Tipiesse comunica la positività al Covid-19 di più di tre tesserati della squadra bergamasca, pervenuta dai risultati dei test di routine effettuati in settimana: i tesserati positivi si trovano ora in isolamento come da protocollo.
    Tutto il gruppo squadra è stato immediatamente posto in isolamento, e nei prossimi giorni verranno effettuati nuovi test clinici per il monitoraggio della situazione.
    Come da comunicazione pervenuta da Lega Pallavolo serie A, nel rispetto del protocollo anti covid, il match in programma domenica 8 novembre 2020 contro la Kemas Lamipel Santa Croce è rinviato dunque a data da destinarsi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO