More stories

  • in

    Codarin: “Volevamo a tutti i costi vincere e siamo stati bravi a farlo”

    Di Redazione
    Nonostante la lunga trasferta e l’incognita della neo panchina lucana, Pistolesi e compagni portano a casa 3 punti importanti. La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo torna così sul terzo gradino della classifica al termine della 6^ giornata del campionato di serie A2 credem banca. Una vittoria che serviva alla squadra di coach Serniotti per archiviare la sconfitta della scorsa settimana a Ortona e ritrovare il giusto mood per il proseguo.
    Al termine della partita Lorenzo Codarin: « Già durante la settimana la squadra è riuscita a mettere da parte la sconfitta di Ortona e ripartendo a lavorare a testa bassa, dando il massimo negli allenamenti. Oggi volevamo a tutti i costi vincere e siamo stati bravi a farlo, più con l’atteggiamento che con il nostro alto livello di gioco. Il cambio del coach sulla panchina avversaria poteva essere un fattore a nostro svantaggio, ma questo non ci ha limitato, senza farci influenzare siamo riusciti a focalizzarci su noi stessi e sul nostro gioco. Ora in settimana torneremo a lavorare su ciò che possiamo migliorare. Stasera siamo stati più bravi nell’affrontare gli avversari col servizio, cosa che in trasferta non è mai facile e questo ci ha aiutato negli altri fondamentali, quindi dovremo cercare di fare di questo il nostro punto di partenza».
    Prossimo appuntamento con la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo domenica 29 novembre alle ore 18.00 in casa con Santa Croce.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: i risultati della sesta giornata

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Dopo l’anticipo vinto a sorpresa dalla Conad Reggio Emilia sul campo di Brescia, il programma della sesta giornata di Serie A2 maschile si completa con due soli incontri. Altre tre partite, infatti, sono state rinviate a data da destinarsi per casi di positività al Covid-19. Ecco il quadro della domenica:
    RISULTATIGruppo Consoli Centrale del Latte Brescia-Conad Reggio Emilia 0-3 (18-25, 22-25, 20-25)Prisma Taranto-Sieco Service Ortona 2-3 (25-17, 25-27, 28-26, 19-25, 15-17)Cave del Sole Geomedical Lagonegro-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 0-3 (22-25, 21-25, 19-25)Kemas Lamipel Santa Croce-BCC Castellana Grotte rinviata a data da destinarsiSynergy Mondovì-Emma Villas Aubay Siena rinviata a data da destinarsiPool Libertas Cantù-Agnelli Tipiesse Bergamo rinviata a data da destinarsi
    CLASSIFICASieco Service Ortona 13, Kemas Lamipel Santa Croce* 11, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 9, Prisma Taranto** 7, Pool Libertas Cantù* 6, Agnelli Tipiesse Bergamo*** 5, BCC Castellana Grotte** 4, Emma Villas Aubay Siena** 4, Conad Reggio Emilia 4, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia* 4, Synergy Mondovì** 1, Cave del Sole Geomedical Lagonegro 1.*Una partita in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 29/11 ore 18.00Emma Villas Aubay Siena-Prisma Taranto; BCC Castellana Grotte-Pool Libertas Cantù ore 17.00; Sieco Service Ortona-Cave del Sole Geomedical Lagonegro; Agnelli Tipiesse Bergamo-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia; Conad Reggio Emilia-Synergy Mondovì; BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Kemas Lamipel Santa Croce. LEGGI TUTTO

  • in

    Una Conad Reggio Emilia di lusso fa bottino pieno in casa di Brescia

    Di Redazione
    Grande sorpresa nell’anticipo della sesta giornata di andata di Serie A2: la Conad Reggio Emilia centra la sua prima vittoria in questa stagione, andando a imporsi addirittura in tre set sul campo della Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia. Successo mai in discussione quello della squadra di Mastrangelo, sempre largamente avanti nel punteggio in particolare nel primo e nel terzo set: tra i protagonisti capitan Ippolito (15 punti) e un Bellei (13) al ritorno da titolare. Per Brescia, che ha dovuto rinunciare ad Esposito (febbricitante, ma negativo al test per il Covid-19), l’unica nota positiva è l’esordio nel sestetto del centrale classe 2001 Andrea Orlando Boscardini.
    La cronaca:Gli ospiti iniziano la partita molto bene, dimostrando concentrazione e carattere in un set molto combattuto sin dal primo pallone (3-6). Gara frizzante e carica di emozione che procede con un ritmo serrato e che vede entrambe le formazioni esprimere un bel gioco. Il primo timeout tecnico vede i reggiani davanti con il parziale di 7-8; set che prosegue con Reggio che continua a mettere grande pressione a Brescia grazie alle potenti battute di Ippolito (8-13) e di Bellei, che portano la Conad al secondo Timeout sul punteggio di 10-16.
    Nel finale di set sale in cattedra Loglisci, che trascina i suoi con un muro e grandi percentuali in attacco. Mattei gestisce intelligentemente un giro in battuta di fondamentale importanza, che permette alla Conad di arrivare in vantaggio al terzo timeout tecnico (16-21), chiudendo poi il set con il punteggio di 18-25, anche sfruttando i troppi errori in ricezione e contrattacco di Brescia.
    Il secondo set parte in maniera molto simile per la Conad. Dopo un inizio set in cui Brescia impensierisce moltissimo Reggio con le battute di Cisolla (4-2), infatti, sono gli ospiti a riportare il set in quasi perfetta parità. Si arriva sul punteggio di 10-7 per i bresciani che, tuttavia, non riescono a prendere il controllo della situazione a causa di qualche distrazione di troppo della difesa e della grande gestione del cambio palla degli ospiti. Reggio prende così il comando portandosi avanti prima 13-16 e poi 18-25. Ristic, chiamato a sostituire Loglisci, mette la firma sul finale di set per il 22-25.
    Grazie alla ricezione molto positiva di Morgese e compagni e alla grande gestione di Pinelli, è Reggio a partire immediatamente davanti anche nel terzo set (1-4, 6-12), mettendo ovviamente grande pressione agli avversari. Bellei martella in attacco e in battuta e Ippolito confeziona una partita da trascinatore, chiudendo con percentuali ottime sia in attacco che in ricezione. Il set procede con una Reggio molto concentrata nella gestione del vantaggio e con Brescia in grande difficoltà, soprattutto in ricezione: la Conad conduce saldamente 10-16 e 15-21, fino a chiudere sul 20-25.
    Simone Tiberti: “Una serata storta in cui nessuno è sceso in campo con la giusta mentalità. Non eravamo abbastanza carichi e non siamo riusciti a portare la gara sui giusti binari. È mancato il ritmo gara oggi e non faticheremo a trovare spunti su cui lavorare in settimana, dal momento che abbiamo fatto male in tutti i fondamentali”.
    Roberto Zambonardi: “Una sconfitta pesante. Noi siamo partiti contratti e loro invece hanno messo in campo grande aggressività in tutti i fondamentali. Abbiamo subito il loro avvio determinato: Reggio Emilia ha fatto molto bene sia al servizio che nella correlazione muro-difesa. Noi abbiamo decisamente vissuto una serata nera”.
    Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia-Conad Reggio Emilia 0-3 (18-25, 22-25, 20-25)Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia: Tiberti 1, Galliani 12, Orlando Boscardini 5, Bisi 13, Cisolla 1, Candeli 5, Rizzetti (L), Bergoli 0, Franzoni (L), Cogliati 0. N.E. Tonoli, Togni, Ghirardi, Tasholli. All. Zambonardi.Conad Reggio Emilia: Pinelli 2, Ippolito 15, Scopelliti 2, Bellei 13, Loglisci 6, Mattei 7, Cagni (L), Morgese (L), Ristic 9. N.E. Suraci, Sesto, Catellani, Maiocchi. All. Mastrangelo.Arbitri: Armandola, Prati.Note: Durata set: 27′, 29′, 26′; tot: 82′.
    LA CLASSIFICASieco Service Ortona* 11, Kemas Lamipel Santa Croce* 11, Prisma Taranto*** 6, Pool Libertas Cantù* 6, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo* 6, Agnelli Tipiesse Bergamo*** 5, BCC Castellana Grotte** 4, Emma Villas Aubay Siena** 4, Conad Reggio Emilia 4, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia* 4, Synergy Mondovì** 1, Cave del Sole Geomedical Lagonegro* 1.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casi di positività a Cantù, rinviato il derby con Bergamo

    Di Redazione
    Ancora un rinvio per l’emergenza coronavirus nella sesta giornata di andata di Serie A2 maschile. La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio del derby tra Pool Libertas Cantù e Agnelli Tipiesse Bergamo di domani, a causa della positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa. Nei prossimi giorni verranno effettuati i controlli necessari su tutti i membri del gruppo squadra. Nel team bergamasco è invece stata confermata, con gli ultimi tamponi di ieri, la negatività dell’intero gruppo.
    In precedenza erano già stati rinviati a data da destinarsi altri due match in programma nel fine settimana: Mondovì-Siena e Santa Croce-Castellana Grotte.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona, direzione Taranto. Lanci: “Gara difficilissima, roster di prim’ordine”

    Di Redazione
    Dopo aver saltato la terza di campionato e dopo aver giocato due gare consecutive in casa, per la sesta di campionato la SIECO torna a viaggiare. Direzione Puglia, per affrontare l’ennesimo squadrone di questo campionato: La Prisma Taranto dell’ex Alessio Fiore.
    Dopo aver acquisito i diritti per la Serie A2 dalla Materdomini Volley la squadra del Presidente Bongiovanni ha allestito un organico di prim’ordine per tentare di riportare la città ionica nella massima serie. Ed è proprio dalla massima serie che la Prisma ingaggia ben sette atleti, per non parlare di Coscione (sempre in A1 tranne lo scorso anno a Calci A2) e giocatori di indubbio spessore quali Padura Diaz, Presta e l’ex impavido Alessio Fiore.
    Coach Nunzio Lanci è ben consapevole di quanto sia complicata la prossima sfida: «La gara di domenica sarà difficilissima. Taranto è un’ottima squadra con un roster di prim’ordine costruito con la chiara intenzione di garantirsi l’accesso in Superlega. La caratura dei nostri avversari però non dovrà intimorirci. Stiamo giocando un’ottima pallavolo e per di più Taranto è ferma da tre giornate. Il fattore ritmo partita, potrebbe avere un ruolo in questa sfida. Noi ne abbiamo senza dubbio di più».
    A dirigere l’incontro sono stati designati i Signori De Simeis Giuseppe (LE) e Palumbo Christian (CS).
    L’appuntamento è quindi per le ore 16.00 di domenica 22 novembre. Per seguire la trasferta dei Ragazzi Impavidi basterà collegarsi al sito www.impavidapallavolo.it
    Per questa sesta di campionato sono previsti altri due rinvii. Ecco le altre gare in programma:
    Rinviate a data da destinarsi:Kemas Lamipel Santa Croce – BCC Castellana GrotteSynergy Mondovì – Emma Villas Aubay Siena
    21/11/20 ore 20.30Gruppo Consoli Centrale Del Latte Brescia – Conad Reggio Emilia
    22/11/20 ore 18.00Cave del Sole Geomedical Lagonegro – BAM Acqua San Bernardo CuneoPool Libertas Cantù – Agnelli Tipiesse Bergamo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma si prepara al match contro Grottazzolina. Budani: “Tenere alta la tensione”

    Di Redazione
    Forte dei tre punti ritrovati contro Pineto e di una vittoria piena che mancava da troppo tempo, la Smi Roma affronta nel prossimo turno di campionato (domenica alle ore 18 di nuovo al PalaDiFiore di Ostia – diretta legavolley.tv o sul canale YouTube della Roma Volley), il sesto della serie A3 Credem Banca, una formazione molto tosta e quotata come la Videx Grottazzolina, lo scorso anno capolista indiscussa prima del lockdown nazionale causa Covid 19.
    Sarà un match molto impegnativo e allo stesso tempo probante per vedere la crescita e la maturazione di questo gruppo che ha iniziato tra alti e bassi. Così Roma ha l’opportunità di far valere il fattore casa e di giocarsi tutte le carte in regola per affrontare la Videx dell’ex Simone Calarco, un match dal grande fascino. Lo scorso anno non andò bene per la compagine romana, ma dobbiamo dire che questa stagione è altrettanto strana e incerta. Grottazzolina è al secondo posto in classifica con 8 punti, ma giocando solamente tre partite e sono state tutte vittorie.
    Ha un roster di tutto rispetto, oltre a Calarco, in cabina di regia Marchiani, come libero Romiti, tutti ragazzi di esperienza. Il pensiero del tecnico Mauro Budani: “In questa settimana ci siamo allenati bene e stiamo recuperando anche gli infortunati. Anche la parte tecnico-tattica sta migliorando, sapevamo di esser in ritardo e ora ci stiamo rimettendo in carreggiata. Non dobbiamo e non dovremo abbassare la guardia, ma tenere la tensione alta. Sappiamo di incontrare una delle migliori squadre della A3, li conosciamo molto bene. Dovremo fare una grande partita di testa e anche tatticamente”. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata a data di destinarsi Mondovì – Siena

    Ufficio Stampa Vbc Synergy Mondovì

    Di Redazione
    Notizia di ieri la positività di altri due componenti del gruppo squadra della Emma Villas Aubay Siena, che salgono quindi a dieci.
    Successivamente quindi la decisione della Lega, riportata dai social della Vbc Mondovì (che sarebbe dovuta essere l’avversaria dei toscani domani) di rinviare la partita.
    “In serata la Legavolley ha disposto il rinvio della partita di sabato sera tra Vbc Mondovì e Emma Villas Aubay Siena a data da destinarsi a causa della positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Battocchio: “Niente di sbagliato nel dire che loro sono superiori a noi”

    Foto: Patrizia Tettamanti

    Di Redazione
    Non riesce al Pool Libertas l’impresa di centrare la terza vittoria consecutiva, e sarebbe stata la prima in casa dopo le due in trasferta a Lagonegro e Reggio Emilia. La Kemas Lamipel Santa Croce si impone infatti per 3-1 al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate al termine di una prova molto solida.
    Queste le parole di Coach Battocchio a fine partita: “Credo che non ci sia niente di offensivo o di sbagliato nel dire che loro sono superiori a noi. Hanno giocato molto bene, e quando una squadra gioca così bene in trasferta tu provi a fare il tuo. Sicuramente alcune cose sono da gestire meglio, sicuramente dobbiamo cambiare tanto come mentalità perché siamo troppo in balia degli avversari in alcune situazioni.
    Dobbiamo crescere, ma è palese che se fai giocare ragazzi giovani devi aspettarti queste cose perché fa parte del loro percorso di crescita. I giocatori non si sono risparmiati: io gli ho dato solo una regola, non mollare, e loro non l’hanno fatto, neanche nei set in cui abbiamo perso male. Credo che Santa Croce abbia vinto meritatamente, e io sono contento di quello che hanno fatto i miei ragazzi. Ci dà tantissimo su cui lavorare, però hanno dato tutto quello che potevano, quindi complimenti a loro, e anche a Santa Croce, che ha fatto una partita molto molto importante qui”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO