More stories

  • in

    Cuneo ospita i Lupi di Santa Croce. Serniotti: ” Sfida molto stimolante”

    Foto Ufficio Stampa BAM Acqua S.Bernardo Cuneo

    Di Redazione
    Dopo due giornate consecutive in trasferta, per la settima del campionato di serie A2 maschile, la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo torna a giocare da padrona di casa ospitando il Kemas Lamipel Santa Croce, domenica 29 novembre alle ore 18.00.
    Oltre all’importanza dello scontro diretto tra secondi e terzi classificati, il match con i Lupi Santa Croce è uno di quelli più sentiti tra gli appassionati, essendo le tifoserie gemellate. Tuttavia, l’incontro si svolgerà come previsto a “porte chiuse”, nel rispetto dei protocolli vigenti e il tifo per il momento rimane limitato ai canali social, dai quali i giocatori riescono in ogni caso a percepire la presenza e il sostegno dei propri tifosi!
    La compagine di coach Montagnani si presenta al confronto con i cuneesi da seconda del campionato, con 11 punti ottenuti dalle 4 partite disputate e vinte. Rispetto a Pistolesi e compagni sono due le giornate che i toscani devono recuperare, Bergamo e Castellana. La formazione biancorossa capitanata ancora da Colli, vede un’alternanza tra esperienza e vivacità, partendo dall’opposto brasiliano Walla Souza e dal centrale Riccardo Copelli. Confermato Acquarone in cabina di regia, affiancato da Leonardo Di Marco. New entry, invece, lo schiacciatore Paolo Di Silvestre, i centrali Robbiati e Caproni, rispettivamente da Lagonegro e Tomei Livorno, nella posizione di libero Sposato e Alessandro Sorgente, fresco di SuperLega con Sora. A completare il reparto schiacciatori il giovane Turri Prosperi e Niccolò Cappelletti in arrivo da Siena, il secondo opposto è Matteo Mannucci.
    In vista del match casalingo, coach Serniotti: « Domenica sarà una sfida molto stimolante, contro una delle squadre che fino adesso ha fatto meglio. Santa Croce è un gruppo ben amalgamato, allenato bene, dove spicca l’opposto brasiliano che ha sorpreso un po’ tutti. Sarà una gara difficile, dove vogliamo ripetere quanto di buono abbiamo fatto a Lagonegro una settimana fa».
    Si ricorda che il match si svolgerà a porte chiuse, ma sarà in diretta libera sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A al seguente link  https://youtu.be/HSV4SFrF9hQ.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, coach Spanakis: “Bisogna mettere in campo grandi motivazioni”

    Foto Ufficio stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    Ferma ancora ai box la Emma Villas Aubay Siena a causa di diverse positività nel gruppo squadra. Rinviata infatti la partita contro la Prisma Taranto di domenica 29 novembre i negativi sono tornati ad allenarsi.
    Coach Alessandro Spanakis, quali sono le difficoltà che si incontrano nell’effettuare gli allenamenti con un gruppo rimaneggiato a causa del Coronavirus? Come sta svolgendo gli allenamenti e che tipo di lavoro può essere fatto in un contesto simile?
    “Dopo una pausa di 10-15 giorni, in cui i ragazzi sono dovuti stare forzatamene in casa, la priorità è riacquisire quei parametri fisici accettabili per prevenire infortuni e poter svolgere allenamenti intensi e partite di campionato senza andare incontro a sovraccarichi funzionali. I ragazzi disponibili sono 5-6 e chiaramente diventa difficile allenare il gioco; stiamo quindi lavorando di più sul controllo di palla e sulle tecniche di base”.
    Quanto è difficile far crescere un gruppo in questa situazione e far passare e radicare i concetti relativamente alla pallavolo che lei vorrebbe vedere in campo?
    “Senza dubbio non è questo il momento migliore per far crescere un gruppo, direi che questo è un momento in cui vanno limitati i danni, dando la priorità ad altri aspetti”.
    Quali sono i suoi pensieri nel bel mezzo di un campionato completamente anomalo, nel quale tante gare ogni fine settimana vengono rinviate?
    “Sapevamo fin dall’inizio che sarebbe stata una stagione anomala e complicata. Non è semplice per noi e non è semplice nemmeno per Lega e Federazione gestire questa situazione. Tante partite rinviate e tanti recuperi da fare, spesso in condizioni fisiche precarie, non sarà facile e bisognerà mettere in campo grandi motivazioni per superare queste difficoltà”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Con quella di Taranto sono quattro le partite rinviate per Siena

    Di Redazione
    E così anche la partita tra Emma Villas Aubay Siena e Prisma Taranto, che era in programma domenica 29 novembre, viene rinviata a data da destinarsi. In casa senese sono infatti ancora 7 i tesserati positivi al Coronavirus. Tre elementi del gruppo squadra si sono comunque negativizzati al Covid-19 e hanno gradualmente ripreso ad allenarsi al PalaEstra.
    Per la squadra senese è già la quarta gara di questo campionato che viene posticipata, dopo quelle casalinghe con Cantù e Brescia e la sfida da disputare a Mondovì. Taranto fin qui è riuscita a giocare solamente tre partite, proprio come Siena: il bottino della compagine pugliese è di 7 punti, frutto di un cammino di due vittorie ed una sconfitta. Nella giornata appena trascorsa la Prisma è uscita sconfitta tra le mura amiche al tiebreak contro Ortona, nonostante i 26 punti di Padura Diaz, i 19 di Di Martino e i 17 di Parodi. Taranto si era portata in vantaggio sul 2-1 prima di subire la rimonta degli abruzzesi (27 punti di Carelli) che con questo successo mantengono la vetta della classifica con 13 punti e con cinque vittorie in cinque partite disputate.
    Nella prossima giornata, la settima del campionato, è già stata rinviata anche la gara tra Castellana Grotte e Cantù.
    Il calendario propone poi all’ottava giornata un altro impegno casalingo per la Emma Villas Aubay Siena, che per domenica 6 dicembre attende al PalaEstra l’Agnelli Tipiesse Bergamo, prima della trasferta da effettuare sette giorni dopo in Puglia contro la Bcc Castellana Grotte.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana Grotte: i sei giocatori positivi non si sono negativizzati

    Foto Ufficio Stampa Bcc Castellana Grotte

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto nella serata di ieri, mercoledì 25 novembre, il rinvio a data da destinarsi della gara tra Bcc Castellana Grotte e Pool Libertas Cantù valida per la settima giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca e originariamente in calendario per domenica 29 novembre. Il rinvio è motivato dalla positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    Salgono così a tre le partite della formazione pugliese già rinviate dall’inizio della stagione e da recuperare nei prossimi mesi: quella interna con Lagonegro del 15 novembre, della esterna a Santa Croce del 22 novembre e, appunto, quella casalinga con Cantù del 29 novembre.
    Nessuna novità, intanto, dai sei atleti della New Mater Volley Castellana Grotte risultati positivi nelle scorse settimane. A seguito dei tamponi di controllo eseguiti nei giorni scorsi, nessuno di loro si è negativizzato. Tutti i tesserati al momento stanno bene, restano in isolamento domiciliare presso le proprie abitazioni, nel rispetto delle indicazioni della locale Asl.
    Il resto del gruppo squadra, intanto, prosegue a ranghi ridotti gli allenamenti al Pala Grotte. Anche per loro, atleti, staff tecnico e staff medico-sanitario, è continuata l’attività di controllo con un turno di tamponi che ha dato esito negativo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due positivi nel gruppo squadra dell’Atlantide Brescia

    Atlantide Pallavolo Brescia

    Di Redazione
    La società Atlantide Pallavolo Brescia comunica la positività al Covid-19 di due componenti del Gruppo squadra, emersa a seguito del tampone molecolare effettuato in data 23 novembre. Il club ha provveduto ad informare la commissione medica di Lega Volley; gli atleti sono in isolamento fiduciario e il Gruppo squadra effettuerà tutte le verifiche previste dal Protocollo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona, il capitano Simoni: “Partite come quella di Taranto ci danno carica e autostima”

    Foto: Lega Volley Maschile

    Di Redazione
    Una partita che sembrava già persa in partenza. La Sieco Service Ortona, infatti, si è presentata alla trasferta di Taranto con otto giocatori e priva di ben quattro titolari. Un match nel quale i favori dei pronostici erano tutti per la formazione di casa e invece… i ragazzi “Impavidi” sono riusciti a strappare una vittoria al tie break che profuma d’impresa.
    «Siamo andati a giocare con l’obiettivo di dare il massimo, ovviamente. Come al solito», racconta il capitano della Sieco Michele Simoni, nell’intervista rilasciata al quotidiano Il Centro. «Sapendo che avevamo il destino segnato, volevamo solo perdere dignitosamente». E invece… «Il primo set (vinto da Taranto, ndr) è andato come da copione e anche il secondo aveva preso la stessa piega, perché sul 20-17 anche il secondo parziale sembrava segnato. Però, noi siamo fastidiosi come squadra, non molliamo mai. Loro, forse, hanno avuto il braccino corto e così l’abbiamo spuntata e sull’1-1 noi non avevamo nulla da perdere e loro tutto. Così è iniziata la corsa verso quello che può essere considerato un mezzo miracolo sul piano pallavolistico. In settimana non eravamo riusciti ad allenarci, eravamo appena in otto e in diverse occasioni siamo andati in isolamento fiduciario. Pensavamo di fare una trasferta lampo, limitando i danni. E, invece, abbiamo vinto una partita che entrerà nella storia, a mio avviso. Bisogna dare atto alla società che non ci sono state furbate a costo di non potersi giocare la sfida ad armi pari».
    E così la Sieco Impavida ha infilato la quinta vittoria di seguito e comanda la classifica della serie A2 maschile. «Anche nella passata stagione siamo partiti bene. Sono due anni che ci stiamo togliendo delle soddisfazioni. Siamo una squadra, a prescindere da chi va in campo. Non dipendiamo da nessuno. Credo che alla lunga i valori verranno fuori, ma questa è una stagione con tante varianti imprevedibili a causa del Covid e può accadere di tutto. Non riesco a fare una graduatoria di valori, ma so una cosa: siamo la squadra più fastidiosa del campionato. È  dura giocare contro di noi. E di questo sono veramente orgoglioso come capitano. Vogliamo restare in alto il più a lungo possibile e partite come quella di Taranto ci danno carica e autostima».  LEGGI TUTTO

  • in

    Squalifica di tre giornate per Gianluca Signorelli (Tipiesse Agnelli)

    Di Redazione
    Pesante sanzione per Gianluca Signorelli, centrale della Tipiesse Agnelli Bergamo di Serie A2: il Tribunale Federale della Fipav ha punito il giocatore con tre giornate di squalifica per essersi allenato con la società bresciana ASD Idea Volley nei mesi di settembre e ottobre 2019, quando era ancora tesserato con l’Atlantide Brescia. Puniti per la stessa ragione anche il presidente della società, Giuseppe Zani, sospeso da ogni attività federale per 45 giorni, e il sodalizio stesso, che dovrà pagare una multa di 150 euro.
    Il procedimento nasce proprio da un esposto presentato dall’Atlantide, con cui il giocatore era stato protagonista di un lungo contenzioso prima di liberarsi e trasferirsi a Bergamo. Dopo la formalizzazione delle accuse, la difesa di Signorelli ha raggiunto un accordo con la Procura Federale sull’entità della sanzione.
    (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO