More stories

  • in

    Santa Croce, Montagnani: “A Taranto per riscattarci dopo il ko”

    Foto Ufficio Stampa Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Dopo la prima sconfitta la Kemas Lamipel è scesa di nuovo sul campo di allenamento nella giornata di ieri. Domenica, ci attende un match alquanto spinoso: i santacrocesi affronteranno Taranto dell’ex Padura Diaz. Coach Montagnani evidenzia i temi e gli umori dello spogliatoio biancorosso.
    Le dichiarazioni del Coach:“Con Cuneo è stata la prima sconfitta da agosto e ci ha insegnato a conoscerci ancora meglio. Abbiamo analizzato i perchè ma l’impressione che abbiamo tutti è che avevamo la possibilità reale di venire via dal Piemonte con 3 punti. Il campo ci ha detto il contrario e ne prendiamo atto. Già da ieri siamo scesi in campo per cercare di risolvere con il gioco le nostre lacune. Abbiamo la partita giusta, contro Taranto, per pensare a fare bene quando la palla è dalla nostra parte del campo. Del match con Cuneo sono molto contento di alcune cose che abbiamo fatto e della pressione che abbiamo messo ad una squadra che non ha di certo nascosto pensieri di promozione. Noi possiamo solo pensare a migliorare ancora per essere ancora più forti. Siamo in trasferta, è dura ma è così, questo ci rafforzerà e quando giocheremo al PalaParenti dovremo farci trovare pronti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Tiberti: “Ortona? Meglio avere una squadra forte davanti a noi ora”

    Di Redazione
    Brucia ancora la sconfitta nel derby contro l’Agnelli Tipiesse Bergamo in casa Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia. La formazione bresciana si è arresa in tre set alla formazione orobica e ad analizzare quanto è successo è il capitano Simone Tiberti ai microfoni del quotidiano Bresciaoggi, con lo sguardo puntato verso il match di domenica contro la capolista Ortona.
    «Sono state un paio di settimane un po’ complicate – ammette Simone Tiberti, il capitano dell’Atlantide -, ma questo non deve essere un alibi per giustificare il modo in cui scendiamo in campo. Perché siamo noi a giocare e a decidere come farlo».
    Anche se a volte, la mente tradisce e il fisico poi ne risente. «Una piccola attenuante forse ce l’abbiamo – prosegue il palleggiatore classe 1980 -, stiamo anche soffrendo la mancanza di Esposito, ma di sicuro possiamo fare meglio. Anche perché la situazione è un po’ uguale per tutti, c’è questo clima di incertezza, forse siamo meno bravi di altri a trovare il giusto atteggiamento per rispondere al momento attuale».
    Vero, da un lato, ma dall’altro è necessario contare che la Consoli, nonostante le due positività nel gruppo, è scesa in campo: «Il caso ha voluto che le altre squadre avessero avuto più di tre positivi al Covid, quindi si sono fermati e poi ripartiti tutti assieme – analizza -: noi invece siamo andati a rilento con gli allenamenti e siamo rimasti con una preparazione un po’ scarsa».
    Ora che le acque, pare, si sono calmate, questa settimana potrebbe risultare utile per rimettersi in carreggiata e smorzare la tensione. In questo la prossima gara di domenica contro la capolista Ortona potrebbe venire in soccorso: «Sono contento di affrontarla, meglio avere una squadra forte davanti a noi – conclude Tiberti -, riusciremo a giocare più spensierati». LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, Terpin: “Domani con Taranto sarà un match difficile”

    Foto Facebook Agnelli Tipiesse Bergamo

    Di Redazione
    Con la vittoria nel derby contro il Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia per 3-0, l’Agnelli Tipiesse Bergamo si prepara ad un tour de force che la porterà prima ad affrontare la Prisma Taranto e poi Siena. A fare il punto della situazione il forte schiacciatore Jernej Terpin ai microfoni de L’Eco di Bergamo.
    «Mi sento in forma – ammette Jernej Terpin – ho avuto la fortuna di non essere stato colpito dal virus, quindi ho avuto la possibilità di allenarmi con continuità. Con Brescia è stata comunque un’ottima partita da parte di tutti, perché arrivavamo da oltre un mese di sosta forzata a causa del Covid-19, ma abbiamo lavorato bene al completo per un’intera settimana e i risultati si sono visti in campo. Sappiamo che questo è un periodo difficile per tutti, quindi dobbiamo solo continuare a lavorare e a vivere alla giornata».
    L’attenzione di Terpin, a questo punto, si sposta sul prossimo incontro, perché domani l’Agnelli Tipiesse tornerà in campo per ospitare, alle 19 al palasport di Cisano Bergamasco, la Prisma Taranto, squadra costruita per puntare alla promozione in SuperLega. «Ci aspetta un periodo impegnativo: con Taranto sarà un incontro difficile perché la compagine pugliese è la squadra da battere in questo campionato, ma poi domenica siamo a Siena per un altro appuntamento difficile. Al termine di questi due confronti avremo però un quadro più preciso sulle nostre reali possibilità». LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse, che ripartenza! Il derby è tuo in tre set

    Di Redazione
    Una ripartenza sorprendente per Agnelli Tipiesse che vince con un sonoro  3-0  (25-14, 25-17, 25-22) su Gruppo Consoli Centrale del latte Brescia, con un match mai veramente messo in discussione salvo che per un terzo set combattuto dove gli schiacciatori bresciani sono riusciti a prendere un buon ritmo e infilare una serie di colpi alla difesa bergamasca che fino ad allora non aveva mai mostrato punti deboli.
    Gli atleti di Graziosi hanno dimostrato una forma ineccepibile, sembra quasi che non si siano mai fermati: un Terpin devastante con 16 punti finali(mvp), un ottimo Pierotti sempre presente e un Santangelo più forte di prima con 13 punti; ottimi anche i centrali che si sono fatti trovare pronti con Cargioli e Milesi efficaci anche a muro con 9 muri totali finali rispetto ai 4 bresciani. Il fondamentale che ha dato più soddisfazione è stato l’attacco con un ottimo 56%, ma un D’Amico che si è prodigato sia in difesa che in ricezione dando prova di continuità e costanza.
    “Ora il tour de force è appena cominciato” si esprime coach Graziosi, “abbiamo ripreso esattamente da dove avevamo lasciato, era difficile tenere questo ritmo e l’attenzione, soprattutto nel terzo, set a rischio giocato punto a punto, sono stati davvero bravi, i complimenti vanno a loro”.
    IL MATCH
    Bergamo comincia con la diagonale Finoli-Santangelo, Milesi incrociato a Cargioli, Terpin e Pierotti in banda, D’Amico libero
    Brescia schiera Tiberti e Bisi in diagonale, Candeli e Orlandi al centro, Cisolla e Galliani in banda, libero Franzoni
    Inizio subito scoppiettante 4-1 per i padroni di casa. Con un ottimo muro granitico di Cargioli prima su Bisi poi Cisolla. Brescia sembra affaticata ma si riscatta con un mani out di Bisi. Ottimi gli spunti al centro di Finoli con Milesi in questa fase per l’8-4.  Pierotti attacca out e Brescia si riavvicina 8-7. Pierotti infila due aces per l’ 11-7.  Agnelli Tipiesse allunga con ottimi colpi degli schiacciatori bergamaschi, la difesa bresciana non tiene. Bellissima diagonale stretta di Terpin per il 21-14. Galliani spara ot per il 24-14 e un muro di terpin su Bergoli decreta il 25-14.
    Nel secondo set le formazioni partono invariate, Brescia si porta avanti con un buon Bisi. Ottimo Pierotti riporta la paritĂ  sul 7-7. Bergamo sorpassa con un mani out di Terpin 13-10, poi Cisolla spara out 14-10. Un ace di Terpin regala il 15-10. Come un carro armato Agnelli Tipiesse prosegue 17-10. Qualche acuto da parte dei centrali bresciani con Candeli tiene vivo Brescia per il 20-15, poi Cisolla viene murato per il 21-15. Uno splendido no-look di Cargioli firma il 24-17. Esordisce il giovane Mancin sul 24-17 al servizio, chiude Bergamo 25-17.
    Anche nel terzo parziale parte avanti Brescia che infila due muri importanti su Santangelo per il 4-7. Si tiene sopra Brescia con un Bisi dal braccio caldo per 12-13. Dopo un punto a punto combattutissimo, Santangelo riesce a trovare il pareggio sul 18 pari. Ace di Milesi per il 20-19. Terpin firma il 22-20. Muro out su Santangelo per il 24-21, chiude Bergamo 25-22.
    Arbitri Papadopol Veronica Mioara, Sabia Emilio
    Agnelli Tipiesse: Milesi 7, Mancin, Ceccato, Libero D’Amico, Cargioli 12, Santangelo 13,  Finoli, Terpin 16, Pierotti, 9 N.E Umek  Sormani, Rota all. Graziosi
    Gruppo Consoli: Orlando 8, Tasholli, Tiberti, Bergoli, Bisi 9, Libero Franzoni, Galliani 9, Candeli 5,  Cisolla 9, N. E. Ghirardi, Cogliati all. Zambonardi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ad Ortona arriva Lagonegro. Gli “Impavidi” con il dubbio Sette e Cantagalli

    Foto Ufficio Stampa Sieco Service Ortona

    Di Redazione
    Archiviata l’incredibile impresa compiuta in quel di Taranto, la Sieco torna a giocare nel proprio palasport contro la Cave Del Sole Geomedical Lagonegro con fischio di inizio alle ore 18.00. I Lucani con un unico punto, sono ultimi in classifica avendo giocato cinque partite su sei, proprio come i Ragazzi Impavidi. Tuttavia, l’esperienza (di Taranto) insegna che non bisogna proprio mai fidarsi dei numeri e delle apparenze. Lagonegro ha appena cambiato allenatore accogliendo Tubertini che, reduce dall’esperienza di Superlega con la Top Volley di Cisterna sta lavorando ormai da una decina di giorni per tentare la risalita. Una formazione da non sottovalutare quella di Lagonegro, che può contare su tutta l’esperienza del regista Marco Fabroni, dello schiacciatore Marretta (in arrivo dalla Superlega) e dell’opposto russo Tiurin. Tra le fila dei lucani c’è anche Scuffia, che nella stagione passata giocava a Pineto.
    Tra le fila ortonesi ancora qualche nodo da sciogliere nelle prossime ore, uno su tutti lo schiacciatore Felice Sette, ancora in attesa del tampone definitivo. Dovrebbero invece essere della partita il bomber Cantagalli e il secondo palleggiatore Del FrĂ .
    Arbitreranno l’incontro i signori Rolla Massimo e Oranelli Alessandro, entrambi di Perugia.
    Queste le altre gare della settima giornata di andata in questo campionato di Serie A2 Credem Banca
    Emma Villas Aubay Siena – Prisma Taranto (Rinviata)BCC Castellana Grotte – Pool Libertas Cantù (Rinviata)Agnelli Tipiesse Bergamo – Gruppo Consoli Centrale Del Latte BresciaConad Reggio Emilia – Synergy MondovìBAM Acqua San Bernardo Cuneo – Kemas Lamipel Santa Croce
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO