More stories

  • in

    Bcc Castellana, il Pala Grotte riaccende i riflettori per ospitare Siena

    Di Redazione
    Quarantanove giorni dopo l’ultima volta, il Pala Grotte di Castellana riapre le sue porte ad una gara ufficiale della Bcc Castellana Grotte. Dal 25 ottobre (sconfitta per 0-3 con Bergamo) alla prossima sfida: in Puglia, per un match della nona giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile, arriva la Emma Villas Aubay Siena. Si gioca, come ormai noto a porte chiuse, domenica 13 dicembre 2020 con prima battuta alle ore 18.
    In mezzo un periodo delicato: le tante gare rinviate, la vittoria a Brescia al tie break e quella a Reggio Emilia nell’ultimo turno di campionato, ma soprattutto la positività al Covid di ben sei atleti. Emergenza che, di fatto, si è chiusa proprio giovedì quando anche gli ultimi due giocatori positivi sono risultati negativi al tampone. Un mese di allenamenti a ranghi ridotti che si è concluso proprio a metà settimana, quando tutta la squadra e lo staff tecnico si è ritrovato al Pala Grotte.
    “È stata una sensazione molto particolare – ha commentato il diesse della Bcc Castellana Grotte, Bruno De Mori – Finalmente abbiamo potuto svolgere un allenamento al completo con tutti gli effettivi. Il riscontro è stato subito ottimo con un allenamento di venerdì molto fruttuoso. È chiaro che il percorso è ancora lungo. La condizione dovrà ancora migliorare. Non sappiamo ancora chi effettivamente potrà essere a disposizione per la gara di domenica”.
    Dall’altra parte della rete, domenica ci sarà Siena, un’altra delle formazioni colpite da diverse positività in questo inizio di stagione. Entrambe le squadre hanno raccolto finora 4 punti in 4 partite disputate, entrambe stanno risalendo la strada verso la migliore condizione possibile.
    Cinque i precedenti tra le due società, quattro le vittorie dei toscani, un solo successo per i pugliesi (peraltro nella sfida interna giocata a Bari nell’ultimo campionato di Superlega).
    Sarà possibile seguire la gara in diretta streaming sul sito www.newmater.it, portale dedicato alle gare di campionato della Bcc Castellana Grotte, e sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo quasi un mese Cantù è pronta a tornare: domenica la trasferta a Ortona

    Di Redazione
    Dopo quasi un mese lontana dai campi (l’ultima partita giocata risale, infatti, al 19 novembre contro la Kemas Lamipel Santa Croce) arriva anche per il Pool Libertas Cantù il momento di tornare in campo. E la sfida che aspetta i canturini domenica 13 dicembre alle ore 18.00 è di quelle impegnative: i ragazzi di coach Matteo Battocchio andranno a far visita alla capolista Sieco Service Ortona. Gli abruzzesi proprio domenica scorsa hanno subito la prima sconfitta stagionale, in casa della Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, dopo aver inanellato una striscia di ben sei vittorie consecutive.
    Coach Battocchio presenta così la sfida: “La cosa più importante è che torniamo a giocare. Siamo consapevoli che siamo in condizioni precarie: abbiamo ripreso ad allenarci, ci manca ancora qualcuno, ma l’importante è tornare progressivamente alla normalità. Certo, non è comodissimo giocare la prima gara dopo lo stop per Covid in casa della prima in classifica, però fa parte del gioco. Questa è una stagione così, è importante ritrovare una normalità, tornare ad esprimere il nostro gioco per continuare a crescere come stavamo facendo. È questo il nostro obiettivo, e parallelamente giocheremo senza alibi dato che sapevamo che questa era la situazione fin dall’inizio: dovremo affrontarla e lavorare tanto”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il progetto Multisport ne’ Monti porta la Conad Reggio Emilia nelle scuole

    Di Redazione
    Con la prima puntata in diretta esclusiva per gli studenti della scuola secondaria inferiore di Castelnovo ne’ Monti, Felina e Vetto, sull’Appennino in provincia di Reggio Emilia, è iniziato l’innovativo progetto Multisport ne’ Monti. Grazie al modulo di “Sport a Distanza”, le immagini delle fasi di allenamento della Conad Reggio Emilia di Serie A2 Maschile dal PalaEnza di S.Ilario sono entrate direttamente e contemporaneamente in varie classi dei plessi scolastici dell’Appennino, rendendo protagonisti ed interattivi circa 115 studenti.
    Nel salotto allestito a bordo campo e condotto da Luca Simonelli si sono alternati vari ospiti di Appennino Volley Team e di Volley Tricolore per trattare argomenti concordati con gli insegnanti ed utili non solo a far percepire che lo sport è vivo, ma anche per approfondire temi utili alla scuola e trasversali a varie materie di studio. Grazie all’intervento del dottor Marco Poli dal Centro di Medicina Sportiva provinciale, si è parlato di protocolli Covid nel mondo dello sport e di attività di recupero di atleti infortunati.
    Grazie ai tecnici Vincenzo Mastrangelo e Stefano Fornasari la disciplina della pallavolo è stata presentata sia dal punto di visto agonistico che da quello di avviamento allo sport. La giocatrice Gaia Zanelli ed il presidente di Appennino Volley Team Roberto Zanelli hanno presentato le opportunità che l’Appennino offre ai giovani interessati ad avvicinarsi alla pallavolo, nonché i valori che la disciplina racchiude per nella crescita fisica e della persona. In apertura di collegamento ha portato il suo saluto agli studenti Giammaria Manghi, capo del gabinetto della giunta della Regione Emilia Romagna grazie alla cui legge 8/2017 il progetto è stato riconosciuto e sostenuto.
    Foto Volley Tricolore
    Con il direttore generale Loris Migliari si è parlato anche del raduno pre-campionato che la squadra di serie A2 della Conad ha vissuto nell’agosto 2020 a Castelnovo ne’ Monti, con gli atleti impegnati anche in varie attività di promozione del territorio. Gli ultimi 25 dei 75 complessivi minuti di lezione a distanza sono stati particolarmente interattivi: fra palasport e classi si sono intrecciate domande e risposte a non finire. Al termine dell’allenamento infatti i giocatori si sono resi disponibili al dialogo con gli studenti che hanno dimostrato come l’incontro fosse stato ben preparato dai docenti.
    “Come vi allenate per saltare più in alto? Come avete iniziato a giocare a pallavolo? Come vivete la pallavolo ai tempi del Covid? Quali attenzioni prestate alla vostra alimentazione? Quanto dura mediamente la carriera di un pallavolista? Fino a quanti anni si gioca? Qual è il vostro programma di allenamenti settimanale?“: queste sono solo alcune delle domande che sono scaturite dalle classi verso i giocatori del Conad Volley con Davide Morgese, Nicola Sesto, Andrea Ippolito, Antonino Suraci, Luca Cagni e Simone Scopelliti particolarmente bersagliati dagli studenti.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO