More stories

  • in

    Fenoglio, Raffa e Gecchele: tre liberi per il VBC Mondovì

    Di Redazione Saranno ben tre i giocatori a disposizione nel ruolo di libero nelle fila del nuovo VBC Synergy Mondovì nella stagione 2021-2022. L’organico registra innanzitutto la graditissima conferma di Mattia Fenoglio, da Villanova fino alla prima squadra. Nato nel 2000, 1,79 di altezza, nella passata stagione Fenoglio ha dato conferma delle sue ottime doti non solo tecniche. In questo ruolo fondamentale a dare manforte nel comparto arriva Mattia Raffa, nato nel 1996, alto 1,84. Raffa è cresciuto nelle giovanili dei Diavoli Rosa Brugherio nella cui compagine, con un intervallo alla Vero Volley Monza, ha militato poi in prima squadra, accompagnandola nella scalata dalla Serie B2 alla  attuale A3. Il giovane atleta che completerà il ruolo sarà Lorenzo Gecchele, nato nel 2002, 1,75 di altezza, bravo ed affidabile in seconda linea. Dopo avere esordito nelle giovanili nelle giovanili del Powervolley Milano, Lorenzo nella scorsa stagione ha militato nel San Mauro Torinese. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lupi in Raduno: Santa Croce invita i tifosi per il 18 agosto

    Di Redazione Mercoledì 18 agosto la Kemas Lamipel Santa Croce darà il via alla nuova stagione, radunandosi al PalaParenti-Gruppo Lupi Forum alle 17. Il tecnico Cezar Douglas ha così stabilito la data della ripresa della preparazione. Rispetto ad un anno fa, la preparazione inizierà un giorno prima. Come ormai da anni, il raduno sarà un’occasione pubblica per conoscere i nuovi volti, ben 7, con 6 atleti confermati dalla passata stagione. Il palazzetto santacrocese si dipingerà di biancorosso nell’evento che ormai è diventato fondamentale per iniziare al meglio la stagione. I tifosi potranno rimanere a contatto con i giocatori, sempre indossando la mascherina, scambiando qualche battuta con i loro beniamini. Stessa cosa per la stampa che potrà colloquiare con il team. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Carenini resta nello staff di Bergamo: “Qui ho imparato tanto da tutti”

    Di Redazione Anche il terzo allenatore Luca Carenini è confermato nello staff tecnico della Agnelli Tipiesse Bergamo che lavora in stretto contatto con coach Graziosi, Daniele Busi e Federico Bigoni. Nato a Lecco, classe 1988, Luca comincia la sua carriera da atleta: è infatti un ex palleggiatore che ha disputato numerose partite con la maglia cisanese arrivando fino alla serie A. Carenini è stato anche tra i protagonisti della storica promozione in serie A2 della Tipiesse Cisano nella stagione 2017-18, finché non ha deciso di sedersi in panchina per cominciare la sua carriera di allenatore. Nel 2018-19 diventa l’assistente di coach Cristian Zanchi in serie A2, per poi ricoprire il ruolo di vice di Matteo Battocchio nell’ultimo anno in A3 della Tipiesse. “Essendo cresciuto a Cisano, l’Olimpia è entrata lo scorso anno a far parte della nostra realtà – spiega Luca – e sono contento che questa unione ci abbia dato tante soddisfazioni. Ho trovato uno staff davvero impeccabile sia come impegno che come serietà e costanza, in cui ho potuto imparare tanto da tutti. Sono onorato di questa riconferma e ringrazio coach Graziosi e Vito Insalata, che nonostante i miei impegni di lavoro mi hanno dato la possibilità di essere ancora con loro sul campo“. Molto importante e delicata è la sintonia tra i tre tecnici e lo scoutman Federico Bigoni, da poco riconfermato nel team al suo sesto anno consecutivo. Senza il lavoro accurato di statistica e raccolta dati che comincia da Bigoni, questa “catena” non porterebbe risultati al team. Lo scoutman compie un lavoro altamente dettagliato e sincronizzato di trattamento dei dati sul campo, che raccoglie durante e dopo il match per poi passare dalle mani dei tre tecnici. A descriverlo è lo stesso Bigoni: “Lavorare con tante persone vuol dire essere sempre in sintonia, essere sempre pronto alle richieste di tutti per poter avere i dati sempre a disposizione nel più breve tempo possibile per non rischiare di rallentare la ‘catena’. Ringrazio il ds Insalata, coach Graziosi e la società per la conferma in questa squadra prestigiosa. Sei è la combinazione vincente al superenalotto, sei sono anche le mie stagioni a Bergamo. I colori rossoblu sono ormai impressi dentro di me e, da buon bergamasco, me li porto dentro. La riconferma è davvero una bellissima notizia, che ripaga pienamente del duro lavoro, di giorno e di notte, davanti al pc. Sono contento di essere nuovamente a fianco di coach Graziosi, di Busi e di Carenini: squadra che vince non si cambia… Mi sento di ringraziare anche mia moglie Nora con Sara, Nadia ed il “prossimo” Bigoni in arrivo: mi supportano e sopportano nella passione che ho sempre avuto per il mondo della pallavolo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Group Agroalimentare sarà il title sponsor 2021-22 di Porto Viro

    Di Redazione Delta Group Agroalimentare è il title sponsor 2021-22 del Delta Volley Porto Viro. L’accordo di sponsorizzazione è stato ufficializzato quest’oggi nel corso di una conferenza stampa tenutasi al Palasport di Porto Viro. Dunque, la prima squadra nerofucsia, prossima partecipante al campionato di Serie A2 Credem Banca, sarà denominata Delta Group Porto Viro.Il commento del Presidente del Delta Volley Luigi Veronese: “Siamo felicissimi di esserci legati con una grande realtà del nostro territorio. Possiamo dire che questa partnership era scritta nel destino, le due società hanno in comune il nome, la posizione geografica e anche la gamma di colori è simile, ma soprattutto ci lega a Delta Group un fortissimo legame di amicizia, quasi parentale. La speranza è che questo sia un matrimonio solido e duraturo nel tempo. Ho ringraziato personalmente la famiglia Scabin per l’aiuto e il supporto che ci hanno dato la scorsa stagione: ci sono state delle difficoltà con l’allora main sponsor e Delta Group si è resa subito disponibile, dimostrando di credere nel nostro progetto”. Così Marco Lazzarini, Business Development & Control Area Export di Delta Group Agroalimentare: “Ringrazio il Presidente Veronese per le belle parole a nome di tutta l’azienda e della famiglia Scabin. Delta Group è nata oltre 50 anni fa grazie alla lungimiranza del nostro fondatore, Giancarlo Scabin. Oggi la società è guidata dai suoi figli con la stessa capacità imprenditoriale e siamo una delle principali realtà del settore avicolo in Italia e all’estero. Cosa ci ha spinto a fare questo passo? Il progetto Delta Volley in questi anni è stata sinonimo di organizzazione, attenzione ai particolari, programmazione, una storia di successo che rispecchia appieno la crescita della nostra azienda negli ultimi 20 anni. Siamo qui e siamo felici di esserci, come azienda del territorio non potevamo lasciarci sfuggire questa opportunità”.È intervenuto in conferenza stampa anche coach Massimo Zambonin, che guiderà la Delta Group Porto Viro nel prossimo campionato di A2: “Per noi è un grande orgoglio essere legati a questa azienda e portare il suo nome in tutta Italia. Affronteremo questa categoria per la prima volta, si tratta di uno step importante e credo che la società abbia operato molto bene sul mercato. Il Direttore Pavan ha creato un mix di atleti esperti e giovani interessanti, abbiamo un roster di tutto rispetto, ma come neopromossa partiamo a fari spenti con l’obiettivo di fare il meglio possibile. La squadra è nuova, ci sono alcuni ragazzi che sono stati già dei leader nelle proprie squadre, ma ora bisogna far diventare questo ottimo gruppo di giocatori una squadra”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas Cantù sceglie Alessio Zingoni come secondo allenatore

    Di Redazione Alessio Zingoni è il nuovo secondo allenatore del Pool Libertas Cantù. Classe 1995, di Santa Croce sull’Arno (“il PalaParenti è sempre stato la mia seconda casa“), ha iniziato giovanissimo la sua avventura con la maglia dei Lupi, passando dal campo alla panchina delle squadre giovanili e di Serie, fino all’inserimento nello staff della prima squadra, eliminata proprio dai canturini negli ultimi Play Off di Serie A2 Credem Banca. “Sono molto contento di poter ‘imbarcare’ Alessio sulla nostra ‘nave’ – dice coach Matteo Battocchio –. Lui ha fortemente voluto venire da noi, anche mettendo in secondo piano questioni personali. È una persona con cui mi sto confrontando molto, e stiamo già lavorando insieme. Lui conosce la pallavolo, e questo non può che essere utile alla causa. È un allenatore che sicuramente farà strada, e secondo me il fatto di poterlo avere con noi è qualcosa in più che abbiamo“. “Sono molto contento di questa opportunità – aggiunge il secondo allenatore canturino –. È una cosa che sentivo di fare, un’esperienza fuori casa, e ringrazio la società e coach Matteo Battocchio per avermi dato questa possibilità, che per me è molto importante. La squadra allestita è molto interessante, sono convinto che Manuel Coscione darà sicurezza a tutto il gruppo. Il campionato sarà molto equilibrato in tutti gli aspetti tecnici: le due neopromosse, poi, sapranno sicuramente farsi valere. Ma noi siamo pronti a lottare con tutti dando il 100%. Sono però curioso di tornare a giocare a Santa Croce, dove ho sempre allenato“. Nell’annunciare il nuovo secondo allenatore, la società canturina ringrazia Lorenzo Abbiati per l’impegno profuso, rivolgendogli i migliori auguri per il prosieguo della carriera. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse, Busi e Bigoni confermati nello staff di coach Graziosi

    Di Redazione Confermato Daniele Busi nel ruolo di secondo allenatore della Agnelli Tipiesse Bergamo: sarà la sua terza stagione nella squadra orobica e per la seconda affiancherà coach Graziosi. Bergamasco di San Giovanni Bianco, classe 1983, Busi ha una pluriennale esperienza di alto livello come allenatore giovanile nella Foppapedretti, gestendo gruppi di talenti militanti in under 13/16 e Serie D, e già direttore tecnico del settore femminile in quel di Zogno. Ha allenato anche squadre di livello regionale come la Serie C di Mozzo come primo allenatore, e porta con sé l’importante esperienza da scoutman all’interno dello staff della Lega Pallavolo Serie A Femminile. A Bergamo ha dimostrato doti di grande lavoratore, imparando dall’head coach tutti i segreti di un team vincente. Daniele infatti ha collezionato in tre anni ben tre ori e tre trofei importanti per la storia del team, due Coppe Italia e una Supercoppa Italiana. È un appassionato di sport che spazia negli ambiti più disparati, occupando il suo poco tempo libero dividendosi tra le sue passioni. Ingegnere elettronico, insegna in un istituto superiore di Bergamo elettronica e telecomunicazioni, ed è appassionato di sci, alpinismo e trial running (quest’ultima disciplina disputata a livello agonistico). Nella scorsa stagione ha anche guidato il team da primo allenatore a Santa Croce, durante l’assenza di coach Graziosi, vincendo il match senza problemi. Le sue dichiarazioni: “Essere riconfermato è sempre molto gratificante: vuol dire che il lavoro svolto a supporto del coach è stato apprezzato. Sono ai blocchi di partenza della mia terza stagione con questa maglia e questi colori ormai fanno parte del mio cuore. Ringrazio la società, Vito e il coach Graziosi per la fiducia e per darmi l’opportunità di crescere ulteriormente mettendomi quotidianamente al servizio della squadra“. A rincorrere numeri e statistiche invece sarà sempre Federico Bigoni, che viene confermato come scoutman per il sesto anno consecutivo. Bergamasco doc, diplomato geometra, Federico lavora di giorno come impiegato tecnico presso un’azienda della Valle Seriana che gestisce le reti tecnologiche di distribuzione del gas-metano, e la sera indossa i colori rossoblù, munito del suo pc e di tutta la strumentazione necessaria per seguire il team durante il campionato, passando tante nottate ad analizzare, sminuzzare e montare i file delle partite. Dal 2012 ha lavorato nei palazzetti bergamaschi, muovendo i primi passi con la Nossese Volley in Serie D e successivamente al Valpala Volley, per approdare nel 2016 al primo anno di A2 con il team Olimpia Pallavolo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Francesco Alfatti ed Antonella Petri confermati nello staff fisioterapico

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena conferma i membri dello staff fisioterapico che anche nella prossima stagione saranno Francesco Alfatti e Antonella Petri. Due professionalità riconosciute ed appezzate che negli anni hanno sempre lavorato con passione e dedizione nel team biancoblu. Francesco Alfatti è attualmente impegnato anche con la maglia della Nazionale senior di pallavolo maschile, un riconoscimento importante per lui e per la Emma Villas Aubay Siena. “Provo una soddisfazione incredibile ad essere ancora in questo team – commenta Alfatti. – Esiste ovviamente un legame molto forte, che va oltre la sfera lavorativa e che richiama anche un legame affettivo e di riconoscenza importante. Per me sarà la nona stagione alla Emma Villas Aubay Siena. Per questa conferma non posso che ringraziare il Presidente Giammarco Bisogno, il vicepresidente Guglielmo Ascheri ed il direttore sportivo Fabio Mechini. Li ringrazio per la conferma e anche per la gioia e per la felicità che mi hanno manifestato adesso che ho avuto la possibilità di effettuare due collegiali con la Nazionale italiana, una bella soddisfazione ed una esperienza che mi dà ancora tanta carica”. Ancora Alfatti: “Per la prossima stagione – dichiara – è stata allestita una squadra interessante, credo che potremo fare bene. Speriamo di poter presto tornare a giocare con il pubblico e con i tifosi sugli spalti a sostenerci. Nel roster ci sono giocatori che hanno voluto scegliere questo percorso e che a mio avviso hanno le qualità per fare buone cose. Arriviamo da un campionato che è stato faticoso per tutti. Siamo arrivati fino alle semifinali dei playoff, abbiamo perso contro Brescia che ha eliminato Castellana Grotte, Bergamo e poi noi. Ci è mancato lo sprint finale. Ora guardiamo al futuro, non dovremo avere paura di nessuno e dovremo cercare di giocarcela con tutti con cuore e con rabbia agonistica”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas Cantù, la stagione 2021-2022 è ufficialmente iniziata

    Di Redazione La stagione 2021-2022 del Pool Libertas Cantù è ufficialmente iniziata. Si è svolta ieri sera presso lo storico sponsor Ristorante Pizzeria Quadrifoglio la cena per celebrare l’inizio della stagione numero 40 per la compagine canturina, la decima in Serie A2 Credem Banca, la seconda categoria nazionale. Momento conviviale riservato allo staff, pur con pochissime ma giustificate assenze, e ad alcuni rappresentanti dei media. Nel corso della cena il Presidente Ambrogio Molteni ricorda come “gli ultimi due mesi sono stati piuttosto intensi: abbiamo portato a termine prima l’iscrizione della squadra, con tutta la documentazione annessa relativamente a fidejussioni, impianto, ecc. Ieri (martedì, ndr), inoltre, abbiamo ufficialmente chiuso il discorso anche relativamente al roster della squadra. Quindi la parte ‘burocratica’ è stata risolta”. “Ora guardiamo avanti – continua –, e cioè all’inizio della stagione sportiva: il giorno fissato è il 17 agosto. Abbiamo rinnovato di molto la squadra, dato che di quella dello scorso anno sono rimasti solo quattro giocatori: ben nove sono quelli nuovi. Abbiamo fatto un investimento importante nel palleggiatore, che è di livello e che ha un curriculum eccellente. Il resto del team è giovane: Matteo saprà amalgamare il gruppo in modo tale da arrivare a buoni risultati. I ragazzi dovranno essere bravi a farci divertire: questo ci aiuterà a far appassionare ancora più persone alla pallavolo, e che ci permetterà di poter avere risultati costanti come quelli degli altri anni”. Novità anche a livello logistico: “Non ci alleneremo più all’Arena di Monza, dato che, partecipando a due Coppe europee, tutti gli spazi saranno pieni per il Vero Volley. Ci alleneremo a Villa Guardia, che ringrazio fin da ora per la disponibilità nell’accoglierci presso la loro struttura. Giocheremo le partite in casa sempre al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, dove accoglieremo anche la Tecnoteam Como (neopromossa in Serie A2 femminile, ndr) e ci alterneremo con loro”. “A livello di bilancio – continua –, riusciremo a giostrarci con il budget, pur con diverse difficoltà. Ringrazio Giovanni (Indorato, designer e consulente marketing, ndr) per lo sforzo che ha fatto nel cercare sponsor in zona: è in ogni caso un inizio, e spero che possa portare a risultati migliori di quelli che si potevano preventivare. Speriamo che il pubblico possa tornare al palazzetto, e che gli incassi ci possano aiutare”. “In ultimo – conclude – vorrei ringraziare Max (Redaelli, il General Manager, ndr) per tutto il lavoro che sta facendo con il settore giovanile a livello organizzativo. Anche nella prossima stagione avremo una squadra in Serie C, una in Serie D, oltre a tutte le categorie giovanili. Ringrazio anche gli amici di Senna Comasco che, in mancanza del Parini, ospiteranno le nostre squadre di Serie per le loro partite di campionato in alternanza. L’intento è continuare a fare crescere i ragazzi in modo tale da poterli poi lanciare sul palcoscenico della Serie A, e qualcuno di quelli più meritevoli si è già allenato con la prima squadra. Le collaborazioni nate con ASD San Michele e R&S Volley Mozzate, che speriamo di estendere anche ad altre società, sono molto importanti, e per me vitali per mettere in piedi un movimento che parta dai giovani”. Il prossimo appuntamento è fissato per il 17 di agosto per il primo allenamento a ranghi completi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO