More stories

  • in

    La Emma Villas Aubay Siena vince e convince contro Tuscania

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena si aggiudica il test match casalingo contro la Maury’s Com Cavi Tuscania con il punteggio di 3-1. I senesi chiudono l’incontro con il 53% in attacco e con il 65% di positività in ricezione. Top scorer Samuel Onwuelo con 25 punti, Mazzone termina la sfida con 16 punti e Mattei con 12. La cronaca:Siena parte con Pinelli in cabina di regia, Onwuelo opposto, Mazzone e Ottaviani in banda, Mattei e Rossi al centro, Sorgente libero. Onwuelo inizia a martellare sin dalle prime azioni di gioco. Ottaviani realizza un ace (6-6). Ottaviani colpisce da posto 4 e Siena piazza un break con l’ace di Onwuelo (9-9). Tuscania attacca con profitto, i senesi replicano con la pipe di Mazzone. L’ex di giornata Boswinkel gioca bene sulle mani del muro (13-15). Ancora l’ex senese è autore del diciottesimo punto di Tuscania: +3 per gli ospiti. Un errore in attacco dei laziali e una buona battuta di Mazzone con finalizzazione della freeball da parte di Onwuelo dà la parità (18-18). Due punti consecutivi di Marinelli (7 punti per lui nel primo set) riportano avanti Tuscania (20-22), Rossi colpisce dal centro, Ottaviani dai nove metri ed è di nuovo parità (22-22). Mazzone a segno (23-22). Il set si decide ai vantaggi, l’ace di Mazzone chiude il parziale sul 27-25. Bene Boswinkel in avvio di secondo parziale. Va a segno anche dai nove metri, dal centro pareggia Rossi (12-12). Ace di Ottaviani (15-13). Break senese, con Mattei e Mazzone protagonisti. Lo schiacciatore da posto 4 mette giù il pallone che vale il 21-16. Poi mura per il 22-16. Mattei chiude il set sul 25-20. In campo anche Agrusti al centro e Iannaccone in banda per il terzo set. A segno proprio quest’ultimo e pure Onwuelo, Siena avanti 12-8. Bene ancora Onwuelo (per lui 7 punti in questo parziale), che piega la difesa dei laziali (15-13). L’opposto di Siena è “on fire” e va a segno anche con un delicato pallonetto. Grande difesa dei senesi finalizzata da Mazzone per il 20-15. Agrusti mura ed è +6 (21-15). Il terzo set si chiude sul 25-17. Mattei mura l’attacco di Tuscania in apertura di quarto set (3-2). In campo per Siena anche Ciulli, Crivellari e Tupone. Boswinkel trascina i suoi, che mettono la testa avanti. Dai nove metri Quagliozzi spara un ace (7-11). Iannaccone a segno con un lungolinea, Onwuelo con un pallonetto (14-18). Bene l’opposto della Emma Villas Aubay Siena, autore di punti di pregevole fattura. È Boswinkel a chiudere il quarto parziale sul 22-25.   Emma Villas Aubay Siena-Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1 (27-25, 25-20, 25-17, 22-25)EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Pinelli, Tupone (L), Crivellari, Sorgente (L), Ciulli, Panciocco, Ottaviani 6, Mazzone 16, Mattei 12, Onwuelo 25, Rossi 9, Agrusti 2, Iannaccone 3. Coach: Tubertini. Assistente: Falabella.MAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Stamegna 6, Marsili 1, Menichetti 2, Della Rosa, Boswinkel 18, Catinelli 2, Rossatti, Mariani, Ceccobello 3, Quagliozzi 3, Marinelli 12, Quarta 6, Turri Prosperi (L). Coach: Passaro. Assistente: Barbanti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, arrivano gli abbonamenti: “One love. One team. One Spirit”

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena ha annunciato oggi il lancio della propria campagna abbonamenti per la prossima stagione, accompagnata dal suggestivo claim “One love. One team. One Spirit“. La speranza è quella di tornare a vedere tanti sostenitori sugli spalti del PalaEstra in occasione delle gare interne della formazione di Tubertini. Così ne parla Chiara Li Volti, responsabile comunicazione della società: “Abbiamo voluto dare forma a quell’emozione sportiva che ci ha accompagnato in questa estate tricolore, dagli Europei di calcio, attraverso le Olimpiadi e le ParaOlimpiadi fino agli Europei vinti dalle ragazze di coach Mazzanti. Un sentimento che ci ha fatto sentire parte attiva della passione collettiva che portava le squadre italiane a scendere in campo o i singoli atleti a gareggiare per una medaglia. E che ci ha fatto sentire e scoprire ancora più tifosi, vicini e distanti. Perciò al centro della campagna abbonamenti di quest’anno abbiamo voluto rendere il team protagonista. ‘One love. One team. One Spirit’ vuole dire questo: condividere intenti, forma mentis ed obiettivi, essere parte del gruppo“. Il vicepresidente della Emma Villas Aubay Siena, Guglielmo Ascheri, aggiunge: “Dopo una stagione vissuta a porte chiuse, non vediamo l’ora di riaprire l’impianto e di ospitare i nostri tifosi, gli appassionati, i nostri sponsor e tutte le persone che ci seguono all’interno del palazzetto per le nostre partite. Abbiamo assoluta necessità di tornare a vivere quei momenti tutti insieme, di emozionarci, di stare vicini ai nostri ragazzi, gioire delle nostre vittorie e di seguire la bellezza dell’evento sportivo“. “È un momento molto importante – prosegue Ascheri – è una sorta di ripartenza che vogliamo vivere insieme alle persone che ci sono vicine e che ci hanno sempre sostenuto. Sono passati venti mesi dall’ultima partita giocata a porte aperte, questo per dire e spiegare l’importanza che avrà la giornata del 10 ottobre quando ci sarà il nostro esordio in campionato. Ci auguriamo per l’occasione di avere tanti tifosi sugli spalti. Attualmente i protocolli ci danno la possibilità di aprire al 35% della capienza dell’impianto, abbiamo la fortuna di giocare in un grande palazzetto e questo ci dà l’opportunità  di avere un numero adeguato di disponibilità di posti da mettere a disposizione“. I nuovi abbonamenti sono in vendita già da oggi e fino alla seconda partita in casa di regular season: è possibile acquistarli online su CiaoTickets e in tutti i punti vendita convenzionati. Il prezzo dell’abbonamento, valido per 12 partite di campionato (non per play off e Coppa Italia), è di 120 euro (ridotto a 100 euro per ragazzi da 12 a 16 anni, Over 65 e tesserati Fipav); è disponibile anche la tessera da tifoso sostenitore a 240 euro. Per gli Under 12 c’è uno speciale abbonamento Junior a 2 euro. Ulteriori informazioni sul sito ufficiale. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena sfida Tuscania. Sorgente: “Dobbiamo essere più decisi”

    Di Redazione Oggi al PalaEstra, a partire dalle 17, la Emma Villas Aubay Siena disputerà il terzo test match del suo precampionato. Questa volta l’avversario dei senesi sarà Tuscania; la sfida verrà giocata a porte chiuse. Dopo gli allenamenti congiunti disputati al PalaPanini contro Modena e in casa contro l’Italia Under 21, quello contro la Maury’s Com Cavi sarà un altro appuntamento utile per affinare la chimica di un gruppo ampiamente rinnovato rispetto alla scorsa stagione. Tra i nuovi giocatori della Emma Villas Aubay Siena c’è anche il libero Alessandro Sorgente, classe 1993, tra l’altro un ex di Tuscania, dove ha militato per tre stagioni. Così parla del test match di domani: “È importante fissare alcun concetti e situazioni di gioco che devono diventare parte del nostro bagaglio di conoscenze. Dovremo cercare di migliorare in alcune cose che non ci sono riuscite al meglio nei primi due test match che abbiamo giocato ed essere più decisi. Gli allenamenti congiunti servono anche a questo, ad acquisire sicurezze giorno dopo giorno“. Sorgente torna poi sulla sfida con gli azzurrini: “Credo che storicamente l’Italia Under 21 non abbia mai avuto un gruppo come quello di cui dispone in questo momento. Hanno un gioco molto fluido e un roster di grande qualità. Noi abbiamo iniziato la preparazione da meno di un mese, pochi di noi avevano già giocato insieme in passato, quindi i nostri meccanismi di squadra sono da oliare. Ci stiamo allenando assai bene, il preparatore atletico Omar Pelillo è attentissimo ed il lavoro con tutto lo staff tecnico sta andando avanti con profitto. Ritengo che in questo roster abbiamo tante opzioni e molte alternative. Ciò è fondamentale perché si vince sempre con il gruppo“. Sabato Siena e Tuscania torneranno ad affrontarsi in terra laziale in un triangolare che coinvolgerà anche Santa Croce sull’Arno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Iacopo Botto ritrova Cuneo: “Torno dove tutto è iniziato”

    Di Roberto Zucca Il suo arrivo alla BAM Acqua S.Bernardo Cuneo è stato accolto da un mix di sorpresa ed entusiasmo. Iacopo Botto torna nel luogo in cui, poco più che maggiorenne, esordì nella massima serie, in una piazza sempre viva nella memoria di tutti gli appassionati di pallavolo: “Sono contento di ritornare qui perché da qui è iniziato tutto. Cuneo ha rappresentato l’inizio di un percorso che poi mi ha portato in altre piazze a cui sono legato. L’esordio in A è avvenuto in una squadra che ricordo molto bene“. Chi ricorda più di tutti? “Forse Giba e Wijsmans, due grandi campioni. Qualcuno diceva che avevo gli stessi gesti tecnici di Giba, e sicuramente per il personaggio che ha rappresentato è un bel complimento. Ricordo anche tutto il periodo delle giovanili, passate con Parusso, Parodi, Baranowicz. E ora sono qui per scrivere un’altra pagina della mia carriera“. Da lei si aspettano molto. Torna qui da capitano. “Sicuramente è una responsabilità che cercherò di onorare al meglio. La squadra mi piace, si respira una bella atmosfera e abbiamo tutti fame di fare bene quest’anno“. Foto Cuneo Volley A Cuneo per? “Giocare e vincere. Ho deciso di scendere di categoria perché ho chiesto fortemente di giocare. Gabriele Costamagna mi ha parlato di questo progetto e ho accettato subito quando me lo ha proposto. Nelle ultime stagioni ho sofferto un po’ il non poter entrare in campo quando serviva“. Cosa mancava a Piacenza? “Tante volte ero pronto, ma mi rendevo conto che non venivo mai opzionato per sostituire magari qualcuno che aveva un po’ di difficoltà in determinati incontri. Onestamente mi è spiaciuto. Col senno di poi ho la presunzione di pensare che avrei potuto giocarmela in tante gare lo scorso anno“. Tanti ottimi anni a Monza. Mi dica se è pentito di averla lasciata. “No, era un percorso che, dopo tanti belli anni trascorsi con persone che col tempo sono diventate amiche, era da considerarsi concluso. Avevo bisogno di stimoli nuovi e di fare delle esperienze diverse“. Foto Instagram Iacopo Botto Si parlò di lei per Perugia. “Quell’anno non mi lasciarono andare. È un rimpianto, perché avrei potuto giocare in una società così prestigiosa e così vincente. Mi sarebbe piaciuto. Ora però voglio guardare avanti, e qui a Cuneo vorrei davvero vincere“. Le manca? “Non sono uno che ha vinto così tanto in carriera, quindi non mi dispiacerebbe giocare questi anni per cercare di ottenere qualcosa di soddisfacente dalla pallavolo. Per il resto sono contento. Le soddisfazioni sono arrivate anche da altro“. La sua famiglia, Martina. Il suo mondo si è riempito di molte cose. “La mia famiglia mi è sempre stata accanto e ho cercato dagli scorsi anni di poter stare in ogni momento libero a casa. Martina, poi, sulla felicità ha sicuramente inciso e quest’anno mi spiace essere un pochino lontano da lei. Rimedieremo incontrandoci a La Spezia, dove abbiamo casa e dove mi piacerebbe vivere in futuro. Sassuolo e Cuneo sono esattamente a metà strada da lì…“. LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Aubay Siena si prepara al test match con Tuscania

    Di Redazione Archiviati i primi due test match precampionato (il primo vinto a Modena per 3 a 2 e il secondo conclusosi 3 a 0 a favore della nazionale Under 21) la Emma Villas Aubay Siena si prepara per il prossimo allenamento congiunto, che la vedrà impegnata in casa con Tuscania. La partita sarà disputata a porte chiuse, mercoledì 15 settembre alle ore 17.00. “Ci stiamo allenando per arrivare ad un gioco fluido – dice Giuseppe Ottaviani, schiacciatore senese – Mercoledì affronteremo Tuscania, una squadra che punta a fare molto bene nel campionato di A3. Non sarà un appuntamento semplice, dovremo essere pronti, cercare di sistemare le cose che non hanno funzionato al meglio e crescere nel nostro gioco. La preparazione va avanti bene, cominciamo a sciogliere un po’ i muscoli, avremo nelle prossime settimane tante amichevoli, di partita in partita si inizieranno a strutturare il nostro sistema di gioco e le nostre caratteristiche”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fernando Garnica: “Stiamo imparando a conoscerci meglio”

    Di Redazione Il primo allenamento congiunto della Conad Reggio Emilia si è rivelato uno scontro alla pari contro una Pool Libertas Cantù che ha combattuto punto a punto contro i padroni di casa, vincendo anche due dei cinque set giocati, ma alla fine ha dovuto cedere alla squadra di coach Mastrangelo, determinata a portare a casa il risultato. Fernando Garnica nel post partita valuta così la prestazione sua e dei suoi compagni: “Non è facile iniziare, anche perché come squadra stiamo ancora rifinendo i meccanismi tra noi e ci stiamo imparando a conoscere meglio. Ci portiamo dietro tutte le cose positive fatte nei cinque set, una squadra che sta cercando di capire quello che può fare. Aldilà del risultato sono molto contento delle buone azioni che si sono create e del contributo di tutta la squadra. Tornare a Castelnovo ne’ Monti dopo la preparazione atletica svolta qui nella prima settimana è stato molto bello, abbiamo bei ricordi legati a questi luoghi e la squadra ha iniziato a costruirsi proprio tra queste montagne“. Vincenzo Mastrangelo, coach della formazione reggiana, aggiunge: “Sicuramente ci sono tante cose da mettere a posto e affinare ma è normale che sia così, sarebbe strano il contrario. Questi test sono fondamentali per capire e mettere a fuoco sin da subito quali sono gli elementi su cui lavorare durante gli allenamenti nelle settimane a venire. Emozione e tensione hanno fatto parte dell’allenamento congiunto, l’agonismo mancava da qualche mese a tutti dai giocatori allo staff e abbiamo iniziato con una buona squadra che rispecchia pienamente il livello che troveremo tutto l’anno nel campionato di A2“. “Dall’altra parte della rete – ricorda Mastrangelo – oggi giocava il palleggiatore che nella stagione passata ha vinto il campionato, quindi oggi per noi era fondamentale mettere Cantù in difficoltà in fase di ricezione. Abbiamo fatto fatica a farlo, ma quando ci siamo riusciti i risultati sperati arrivavano, al contrario il contrattacco da parte degli avversari è stato sicuramente più efficace del nostro. Da lunedì si ricomincia a lavorare con il focus su alcune cose sicuramente da migliorare e con tanta fiducia in quello che stiamo facendo, stiamo lavorando bene e saremo pronti ad affrontare i problemi che si presenteranno partita dopo partita“. Alla partita era anche presente Claudia Martinelli, consigliere comunale delegato alle politiche giovanili, che ha sottolineato l’importanza per il comune di Castelnovo ne’ Monti di aver potuto ospitare sia l’allenamento congiunto sia la squadra e lo staff del Volley Tricolore durante il raduno di inizio anno, per il secondo anno consecutivo. Castelnovo ne’ monti è un paese per lo sport, infatti non ospita solamente il volley reggiano ma anche l’atletica e il basket. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Test match vincente per la Conad Reggio Emilia contro Cantù

    Di Redazione Nel primo allenamento congiunto della stagione, la Conad Reggio Emilia ha sconfitto per 3-2 un combattivo Pool Libertas Cantù in cinque set disputati tutti al meglio dei 25 punti. La formazione di casa ha lasciato a riposo precauzionale il bomber Diego Cantagalli per un fastidio muscolare, mentre Cantù si è presentata con Coscione in regia, Motzo opposto, Copelli e Mazza al centro, Sette e Rot (poi sostituito da Salvador) come schiacciatori e Butti libero. A inizio primo set la Conad prova a scappare (9-5), ma il Pool Libertas torna sotto (12-11). Altro allungo di Reggio Emilia con il turno in battuta dell’ex Cominetti (19-13), ma Cantù recupera di nuovo e agguanta la parità a quota 22. Il rush finale premia i padroni di casa (25-22). Nel secondo set è il Pool Libertas a scappare subito (1-5), ma la Conad impatta a quota 6. Si prosegue a strappi, con Cantù che rilancia l’azione e Reggio Emilia a recuperare fino alla nuova parità a quota 18. Strappo finale dei canturini che chiudono 22-25. Nel terzo set la Conad prende subito due punti di vantaggio, e riesce a mantenerli fino a quota 13, quando il Pool Libertas pareggia. Un ace dell’altro ex Suraci spezza l’equilibrio e Reggio Emilia torna avanti (18-15). Cantù pareggia di nuovo a quota 21 per chiudere ai vantaggi (24-26). A metà quarto set, dopo l’equilibrio iniziale, la Conad prende 4 punti di vantaggio sul turno al servizio di Garnica (19-15), ma il Pool Libertas impatta a quota 22. Il punto a punto finale premia Reggio Emilia (25-23). Nel quinto e decisivo set la Conad si lancia avanti (7-4, 10-6, 13-7). Il Pool Libertas, però, piazza un parziale monstre di 1-8 e ribalta la situazione (14-15). Si continua punto a punto fino allo strappo finale che consegna set e match ai padroni di casa (22-20). Dalla parte di Cantù il muro, fondamentale che era un po’ mancato nel primo allenamento congiunto, ha girato meglio, con 9 punti a terra. Meglio anche in ricezione con il 34% di perfetta e 6 ace subiti. Attacco confermato al 52%, mentre la battuta cala un po’, con 5 punti a fronte di 23 errori. “Sono molto contento – dice il coach Matteo Battocchio – prima di tutto perché dovevamo fare vedere a noi stessi che siamo in grado di reagire nei momenti di difficoltà, che il lavoro che stiamo facendo in palestra ci sta facendo crescere, e che ci stiamo riuscendo. Non fa mai piacere perdere 3-2, ma, a parte il primo, sono stati tutti set con il minimo scarto, con qualche imprecisione, con la foga di chiudere il punto. Però quello che stiamo allenando oggi ha funzionato bene. Abbiamo ancora qualche passaggio a vuoto, ma abbiamo ancora un po’ di tempo per sistemare il tutto. Ho visto una bella reazione da parte dei ragazzi nei momenti in cui eravamo sotto di qualche punto, e questo è importante perché dimostriamo di essere una squadra che non molla mai. Non è grinta, è una reazione tecnica e tattica, cercando di fare bene quello che sappiamo fare“. Conad Reggio Emilia-Pool Libertas Cantù 3-2 (25-22, 22-25, 24-26, 25-23, 22-20)Conad Reggio Emilia: Zamagni 12, Catellani, Held 4, Sesto 3, Cagni n.e, Scopelliti 6, Cominetti 20, Mian 9, Cantagalli n.e, Garnica 7, Morgese L, Suraci 10, Marretta 5. All. Vincenzo Mastrangelo, Ass. Fabio Fanuli.Pool Libertas Cantù: Copelli 18, Coscione 2, Butti L, Mozzo 18, Bortolini L, Sette 16, Mazza 7, Rota 5, Salvador 2, Pietroni 1, Princi 6, Rizzi 1, Pellegrinelli. All. Matteo Battocchio, Ass. Alessio Zingoni.Note: Durata set: 25′, 23′, 24′, 23′, 22′. Conad Reggio Emilia: ace 6, battute sbagliate 23, ricezione 60%, attacco 45%, muri 11. Pool Liberas Cantù: ace 5, battute sbagliate 23, ricezione 56%, attacco 54%, muri 8. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, dopo Modena arriva il test contro la Nazionale Juniores

    Di Redazione Sabato 12 settembre, alle ore 17, la Emma Villas Aubay Siena disputerà il suo primo test match casalingo stagionale di questa fase di precampionato. L’ingresso al PalaEstra per assistere alla sfida sarà gratuito. Dopo la vittoria centrata al PalaPanini di Modena per 2-3, il team di coach Lorenzo Tubertini sfiderà ora al PalaEstra la Nazionale italiana juniores. Sarà un altro appuntamento utile per affinare la chimica di gruppo in vista dell’avvio ufficiale dell’annata sportiva, con la prima giornata di campionato che è in programma il prossimo 10 ottobre al PalaEstra contro Motta di Livenza. “Ho delle sensazioni positive – ha detto coach Tubertini dopo l’allenamento congiunto con Modena. – C’è stato un inizio di sfida non semplice, ma d’altronde sciogliersi al PalaPanini non è facile. Alla fine sono contento, abbiamo visto in campo alcune cose che abbiamo provato in allenamento. Dovremo continuare a dare al nostro gioco un po’ di stabilità e sempre più qualità. Il concetto della difesa è quello che più ci appartiene in questa fase e Modena lo si è visto, anche contro un avversario che è ovviamente di livello assoluto. Nella battuta si poteva fare qualcosa di meglio, ma abbiamo sempre cercato di mettere qualità. Le ampie rotazioni? È importante che tutti i giocatori possano entrare in ogni momento del set, io sono strafelice dell’atteggiamento di tutti“. Emma Villas Aubay Siena–Nazionale italiana juniores – Sabato 12 settembre, ore 12.00Possibilità di assistere al match (accesso dalle ore 16.20 dall’Ingresso B) solo se in possesso di green pass o del risultato di un tampone negativo realizzato nelle 48 ore precedenti la sfida. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO