More stories

  • in

    Montale, al via sabato la Pool Salvezza. Lancellotti: “Dovremo lottare e mantenere la lucidità”

    Di Redazione

    Domenica 12 marzo, alle 17, comincerà il cammino dell’Emillbronzo 2000 Montale nella Pool Salvezza. Le nerofucsia affronteranno in trasferta l’Assitec Volleyball Sant’Elia, squadra laziale di Sant’Elia Fiumerapido. La formazione allenata da coach Gagliardi, attualmente si trova in settima posizione in classifica, proprio alle spalle di Montale, a quota 15 punti. Tra le fila dell’Assitec, milita Irene Botarelli, ex opposta nerofucsia nella stagione 2020/2021.

    Queste le parole di Elisa Lancellotti, palleggiatrice dell’Emilbronzo 2000 Montale, alla vigilia del match: “La vittoria con Brescia ci ha dato una grande carica. Aver battuto una delle big ha aumentato il nostro morale, e ci ha aiutato a lavorare con maggiore serenità durante la settimana. Domenica inizia la fase cruciale del campionato, nel quale ci aspettano solo delle finali. Andremo a giocare in trasferta, e sarà una partita molto tosta. Dovremo cercare di essere aggressive fin dal primo punto, così come abbiamo fatto con Brescia, e poi sviluppare il nostro gioco, pensando a fare nella nostra parte del campo. Ci sarà da lottare, perché tutte le nostre avversarie saranno molto agguerrite. Dovremo inoltre essere lucide nei momenti chiave dei set, per portare a casa più punti possibili”.

    Il fischio d’inizio tra Assitec Volleyball Sant’Elia e Emilbronzo 2000 Montale è fissato per le ore 17.00 di domenica 12 marzo, presso il Palazzetto dello sport “Giulio Iaquaniello” di Sant’Elia Fiumerapido (FR). Gli arbitri del match saranno Claudia Lanza e Luca Pescatore. Sarà possibile seguire la gara anche in diretta streaming, sul canale YouTube “Volleyball World Italia” oltre che in simulcast su volleyballworld.tv (anche sull’app di Volleyball TV).

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley: la pool promozione parte da Soverato

    Di Redazione

    Esordio nella seconda fase di campionato tra le mura di casa per la Futura Volley, che nel secondo anticipo di sabato affronterà il Volley Soverato.

    Al PalaBorsani sbarcherà, infatti, la squadra calabrese che ha staccato l’ultimo pass utile per la pool promozione nel suo girone grazie ai 30 punti conquistati con un bilancio perfetto di 10 vittorie e 10 sconfitte, che valgono ora l’undicesima piazza nella “nuova” classifica frutto dell’unione ed adeguamento delle migliori 6 dei due giorni.

    Il trend delle ‘cavallucce marine’ nelle ultime cinque uscite non è stato dei migliori con una sola vittoria conquistata e quattro sconfitte, di cui le ultime due al tie break contro Montecchio prima e con San Giovanni in Marignano poi.

    Una sfida, tuttavia, da non sottovalutare affatto e dal sapore importante per le cocche di Amadio che, ottave in classifica, sono chiamate a partire subito con il piede giusto e sfruttare gli altri incroci, tra cui proprio quello delle 17 tra Trentino e Montecchio, per proseguire la corsa verso il quinto posto, ultimo utile per accedere poi ai playoff promozione.

    Le calabresi di coach Luca Chiappini, si presenteranno a Busto senza dubbio con grandissimo entusiasmo per aver centrato l’obiettivo salvezza e non solo e, pur essendo molto complicata la corsa playoff, potranno essere libere mentalmente da pressioni e aspettative e far leva sul morale per provare a vendicare la sconfitta di Coppa Italia e rovinare il cammino delle bustocche.

    Furono proprio gli ottavi di Coppa a regalare l’incrocio tra le due formazioni, unico precedente ufficiale, e allora fu vittoria netta per le cocche che approcciarono perfettamente la gara chiudendo con un netto 3-0 e conseguente accesso ai quarti.

    Cecchi e compagne potranno fare leva su un gruppo che spesso in regular season si è rivelato avversario scomodo per tutte le compagini a cui ha fatto visita, grazie ad un team equilibrato con un parco attaccanti di tutto di rispetto dall’americana Schwan (oltre 300 punti per lei) e la finlandese Korhonen anche lei a quota 327, ben gestite ed innescate dalla regia di Emma Malinov.

    Dalla parte opposta della rete, Balboni e compagne, reduci dalla vittoria non brillantissima contro il Club Italia, dovranno entrare sul rettangolo di casa con grinta, carattere e determinazione tale da imporre il loro gioco e mettere in tasca tre punti fondamentali per esordire al meglio nel secondo round della stagione e tenere alto il morale nella corsa verso l’obiettivo finale.

    Le cocche, dunque, sono pronte a scrollarsi di dosso tutte le pressioni del caso e dimostrare il loro valore sfruttando anche il vantaggio del fattore campo con i tifosi chiamati a gran voce a riempire tutto il palazzetto e spingere le biancorosse fino all’ultimo pallone.

    Il fischio d’inizio dell’incontro è fissato alle ore 20.00 di Sabato 11 Marzo presso il PalaBorsani di Castellanza. Tagliandi acquistabili direttamente il loco alle casse del palazzetto, oppure online sulla piattaforma partner www.ticketmaster.it.

    Si ricorda inoltre a tutti gli abbonati biancorossi che la loro tessera sarà valida anche per l’accesso alle gare casalinghe di questa seconda fase.

    Un solo incrocio ufficiale tra le due compagini che, come anticipato, si sono incrociate solamente nella gara unica valida per gli ottavi di Coppa Italia della stagione in corso con una vittoria netta per 3-0 della Futura. Guardando al rettangolo di gioco unica ex di turno sarà, tra le fila bustocche, Gaia Badalamenti, che proprio lo scorso anno ha vestito la maglia numero 5 di Soverato.

    Daris Amadio : “ Per prima cosa è giusto fare i complimenti a Soverato, che nonostante qualche difficoltà come ad esempio l’addio anticipato della centrale Pomili, ha comunque raggiunto il suo obiettivo stagione che era la salvezza ed ha fatto anche di più centrando la pool promozione. Noi sappiamo che in questo momento più che mai ogni punto è fondamentale e vale doppio se vogliamo rimontare le due posizioni che ci dividono dall’ultimo piazzamento utile per i playoff. Sono convinto che sarà una gara completamente diversa da quella di Coppa Italia in cui loro hanno pagato sicuramente il lungo viaggio per di più in un turno infrasettimanale. Sono sicuro che, pur essendo molto complicato per loro auspicare i playoff, si presenteranno qui non certo per una gita di piacere e senza pressione e il peso dell’obiettivo potranno fare leva sull’entusiasmo per fare bene. Sarà una gara difficile, come lo è stato con il Club Italia, ma dipenderà anche tanto da noi entrare in campo fin da subito con il giusto atteggiamento e indirizzare la gara sui giusti binari imponendo il nostro gioco. Si tratta comunque di un nuovo inizio per certi aspetti quindi dobbiamo affrontarlo sempre con la stessa voglia e massimo rispetto per tutti gli avversari come è stato fino ad ora.”

    Cristina Fiorio : “ Siamo contente di iniziare questa seconda fase e poter giocare in casa la prima gara. Sicuramente questa partita, come poi come le altre che ci aspetteranno, avranno la stessa importanza ed il nostro obiettivo è quello di fare il maggior numero di punti contro tutti per provare a risalire le due posizioni che attualmente ci separano dalle posizioni playoff. Dovremo essere brave a lavorare e pensare partita dopo partita senza sottovalutare nessuno e fin da questa contro Soverato, dovremo essere brave a partire subito cariche e decise con tanta voglia di imporre il nostro gioco, così come ci era ben riuscito contro di loro in Coppa Italia. Dovremo mettere in gioco la stessa voglia di vincere che avevamo messo allora in gara secca e ci aveva permesso di tenere sempre salde le redini del gioco. Vogliamo iniziare subito con il piede giusto e siamo pronte a dare il massimo per conquistare tre punti che sicuramente farebbero bene in vista dei prossimi impegni. ”

    (Fonte: Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio alla prova Trento: “arriviamo motivati, sappiamo che il livello è alto”

    Di Redazione

    Sabato alle 17 scatterà l’ora del primo match della pool promozione per Unione Volley Montecchio Maggiore – Ipag Sorelle Ramonda. Al PalaTrento le ragazze guidate da coach Sinibaldi incontreranno Itas Trentino, che ha chiuso la regular season nel girone A da capolista con 56 punti e ora parte seconda nella pool dietro a Roma.

    “Affrontiamo Itas Trentino con la consapevolezza che si tratta di un’ottima squadra, con un giusto mix di giovani ed esperienza – sottolinea Mario Fangareggi, secondo coach a fianco di Marco Sinibaldi -. Noi dovremo attaccare gli avversari con la continuità del nostro livello, spingendo sempre e con la giusta determinazione per ottenere il massimo. Arriviamo motivati e soddisfatti in questa nuova fase che si apre, orgogliosi dei risultati ottenuti nella regular season, ma sapendo che adesso ci aspettano sei partite con un alto livello.

    Fangareggi continua: “Il nostro percorso di allenamento serve per preparare sia una crescita tecnica della squadra, sia la capacità di mantenere un certo livello costante. Contro queste squadre ci servirà, infatti, una continuità di gioco, che abbiamo già dimostrato durante il campionato, ma che in questi match sarà fondamentale. Dovremo, cioè, mantenere un certo livello per più tempo possibile all’interno delle partite con continuità”.

    (Fonte: Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    La D&A Esperia Cremona debutta nella Pool Salvezza contro Marsala

    Di Redazione

    La D&A Esperia Cremona si appresta a vivere il rush finale della stagione, composto da dodici giornate, comprensive di dieci gare e due turni di riposo. Il gruppo di coach Valeria Magri inizia la Pool Salvezza con 24 punti (7 vittorie e 15 sconfitte), al secondo posto della “nuova” graduatoria composta dalle squadre che rincorrono l’obiettivo di mantenere la categoria. Il primo ostacolo sulla via della salvezza cremonese risponde al nome della Seap-Sigel Marsala, che ha chiuso la propria regular season con 12 punti, frutto di 4 vittorie e 16 sconfitte.

    La palleggiatrice marchigiana Ludovica Mennecozzi fa il punto della situazione in casa D&A: “Anche se abbiamo perso 3-0, sono soddisfatta della gara contro Trento, perché almeno nei primi due set abbiamo giocato alla pari: spero che questo ci aiuti ad aumentare l’autostima per affrontare al meglio la Pool Salvezza. Io sono arrivata all’Esperia a metà dicembre e mi sono trovata molto bene con il gruppo, lo staff ed in particolare con la società che reputo molto seria. In allenamento stiamo lavorando molto bene, siamo cariche e cercheremo di chiudere al meglio questo campionato“.

    “Riguardo alla Pool Salvezza – continua Mennecozzi – credo che il girone A fosse un po’ più equilibrato rispetto al girone B, quindi sono fiduciosa, anche se poi è sempre il campo il giudice più equo. Di Marsala conosco alcune giocatrici valide e sicuramente, giocando in casa la loro prima partita, venderanno molto cara la pelle. Noi dovremo essere molto concentrate per cercare di portare via più punti possibile. Mando un abbraccio ai tifosi che ci seguono e ci supportano sempre“.

    La gara del PalaBellina di Marsala sarà diretta da Walter Stancati e Sergio Pecoraro. La sfida sarà disponibile in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World Italia ed in simulcast su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag punto tutto sui playoff. Manconi: “Speriamo di confermare le ultime ottime prestazioni”

    Di Redazione

    Dopo l’ottima Regular Season che ha visto l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano classificarsi seconda alle spalle della Roma Volley Club, domenica 12 marzo il sestetto marignanese debutta nella Pool Promozione al PalaManera contro le padrone di casa della LPM BAM Mondovì. Nella nuova classifica resa nota dalla Lega Volley Femminile, le romagnole, con 50 punti, occupano la terza posizione, precedute da Roma irraggiungibile (66) e Trento (56) e seguita immediatamente da Talmassons e Brescia (48) e Sassuolo (47).

    In poche giornate, dunque, l’Omag-Mt del presidente Stefano Manconi si gioca tutto, puntando ad entrare tra le prime 5 squadre, così da poter accedere ai Playoff Promozione. Il livello, ora, si alza sensibilmente: rispetto alla Regular Season ogni partita della Pool sarà decisiva, poiché non esistono margini di recupero in quanto fra le 12 squadre qualificatesi, non ci sono sestetti più facilmente accessibili.

    A Mondovì il sestetto marignanese incontrerà l’ex coach Matteo Solforati che ha una squadra molto rinnovata rispetto alla scorsa stagione, forte, determinata e impreziosita dagli ingressi dell’ex opposto Clara Decortes, Laura Grigolo (ex Talmassons), della centrale Valeria Pizzolato (ex Macerata) e dalla regista Beatrice Giroldi. I due sestetti si sono incontrati già ben 12 volte con Mondovì che guida nettamente per le vittorie riportate, avendo primeggiato per nove volte contro le tre delle atlete marignanesi.

    Tra i vari precedenti San Giovanni ha violato il PalaManera una sola volta, nella prima giornata di ritorno della Pool Promozione, nella stagione 2017/2018 (2-3).

    Il presidente Stefano Manconi è consapevole delle difficoltà che nasconde la partita contro Mondovì. “La gara contro Mondovì è senza dubbio complicata – afferma il numero uno –. Spero che si riveli un match di alto livello poiché vorrebbe dire che noi saremmo in partita, a conferma delle ultime ottime prestazioni. Ormai conosciamo bene l’avversario – continua –. Coach Solforati ha reinserito Populini titolare fissa nel sestetto base, Giroldi sta palleggiando da titolare inamovibile da diverso tempo, davanti puntano su atlete dal colpo pesante come Grigolo e Decortes. Pizzolato al centro sta confermando l’ottima stagione che lo scorso anno aveva fatto a Macerata e anche Riparbelli fino ad ora ha disputato un buon campionato. Da non dimenticare l’ottimo libero Bisconti“.

    “L’Omag-Mt dovrà puntare innanzitutto sul servizio per mettere, così, in difficoltà linea di ricezione di Mondovì – conclude il massimo esponente romagnolo –. Dobbiamo cercare, poi, di giocare bene il cambio palla ed essere ordinati e compatti a muro per depotenziare le loro attaccanti che sono giocatrici dal colpo molto forte“.

    Anche Clarissa Covino (schiacciatrice con la maglia numero 7, ndr) è consapevole dell’importanza e delle insidie che nasconde la trasferta di Mondovì, ma è anche conscia delle potenzialità della squadra. “Inizia ora la seconda parte del campionato e noi ci aspettiamo un percorso abbastanza impegnativo perciò dobbiamo cercare di migliorare ancora di più le nostre prestazioni, nonostante l’ottima Regular Season – commenta la giovane classe 2001 –. Mondovì è una squadra di livello e quindi ci attendiamo una partita impegnativa. Il nostro obiettivo è di accedere alla terza fase del campionato e quindi dobbiamo cercare di dare il meglio di noi stesse e portare a casa più punti possibili. Noi ci impegneremo al massimo a cominciare dagli allenamenti“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgia Tommasini, classe 2006, racconta l’emozione dell’esordio in A2 con Offanengo

    Di Redazione

    Marzo è un mese che sembra scandire le sue tappe di crescita. Era il terzo mese dell’anno, infatti, nel 2022 quando da quindicenne aveva festeggiato l’esordio in B1. Poi la promozione della squadra, l’inserimento in pianta stabile nell’organico che sta affrontando per la prima volta nella storia la serie A2. Infine, il debutto personale nel “pianeta-serie A” domenica scorsa.Il match del PalaCoim contro Mondovì, al di là della sconfitta, resterà un ricordo indelebile per Giorgia Tommasini, libero classe 2006 della Chromavis Eco DB. In maglia “normale”, domenica la giocatrice di Ripalta Cremasca è entrata nel giro dietro al posto dell’americana Haylee Nelson, facendosi notare per la precisione negli appoggi di ricostruzione.Giorgia è al suo terzo anno al Volley Offanengo, mentre a scuola frequenta il liceo scientifico sportivo “Pacioli” di Crema; l’amore per la pallavolo, invece, è sbocciato in prima elementare nel suo paese d’origine.

    “Sono molto felice – le sue parole – per il mio esordio in serie A, ero preparata ma non mi aspettavo di giocare; quando sono stata chiamata per entrare in campo, mi sentivo tranquilla perché sapevo di avere il supporto e l’aiuto delle mie compagne.

    E sulla capitana Noemi Porzio, Giorgia continua: “Avere davanti un capitano come Noemi è di sicuro un valore aggiunto, è un esempio tecnicamente e come persona. So che se vado in difficoltà o ho qualche problema posso appoggiarmi a lei e inoltre, vedendo come si muove in campo imparo molto. Quando sono nel rettangolo di gioco, mi sento tranquilla grazie al sostegno del gruppo e dello staff. Mi sento migliorata tecnicamente ma anche caratterialmente; sono un po’ più sicura, meno timida e riesco a lavorare meglio”.

    Parlando del ruolo di Giorgia, la classe 2006 confessa: “In A2 mi ha impressionato Francesca Parlangeli (Itas Trentino); la mia idola invece è “Moky” De Gennaro”. E sulla prima avventura in A2 da giovanissima aggiunge: “Non mi ero fatta pensieri, affrontandola senza molte aspettative. Sto vivendo bene questa avventura, un’esperienza che mi porterò dietro per sempre. Il mio sogno nel cassetto è arrivare un giorno a giocare in serie A”.

    E sulla sua Offanengo impegnata a breve nella pool Giorgia conclude: “Prepararsi a ogni partita senza pensare troppo ai risultati, giocando con serenità e puntando a esprimere la propria pallavolo”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco, coach Milano guarda al Pool Salvezza: “Fondamentale fare bene in casa”

    Di Redazione

    Orocash Picco Lecco si prepara per la seconda fase di campionato, dieci sfide importanti per decretare il destino delle biancorosse. Si parte con una sfida casalinga domenica contro il Messina e si chiude il 7 maggio sempre in casa col Perugia. Obiettivo: mantenere il proprio posto nel campionato A2. 

    “E’ la settimana dell’inizio della seconda fase, la pool salvezza. Andremo a incontrare le cinque squadre dell’altro girone in andata e ritorno. Il nostro campionato finirà il 7 maggio, con una settimana di anticipo rispetto alle altre –  precisa Gianfranco Milano, coach di Orocash Picco Lecco –. Ora analizzeremo le nuove squadre, che non abbiamo mai incontrato in precedenza. Iniziamo con Messina domenica prossima in casa, poi sarà il turno del Vicenza e il mercoledì avremo un turno infrasettimanale a Sant’Elia, poi la domenica in casa con Marsala. Chiuderemo il girone di andata con il Perugia. Messina ha inserito nel suo roster con una giocatrice americana in posto 4 che è il riferimento del loro gioco e supportata da un opposto di qualità. Dobbiamo sintonizzarci con le nostre caratteristiche muro-difesa. Sarà fondamentale fare bene in casa e cercare di conquistare più punti in trasferta per assicurarci un posto in A2 anche il prossimo anno”. 

    Di seguito il calendario:

    Gare casalinghe

    12 marzo Messina26 marzo Marsala23 aprile Vicenza26 aprile Sant’Elia7 maggio Perugia

    Gare trasferta

    19 marzo Vicenza22 marzo Sant’Elia2 aprile Perugia16 aprile Messina30 aprile Marsala

    CLASSIFICA POOL SALVEZZATecnoteam Albese Volley Como 28, D&a Esperia Cremona 24, Orocash Picco Lecco 22, Anthea Vicenza Volley 21, Chromavis Eco Db Offanengo 21, Emilbronzo 2000 Montale 21, Assitec Volleyball Sant’Elia 15, Desi Shipping Akademia Messina 14, Seap-Sigel Marsala 12, 3m Pallavolo Perugia 9, Club Italia 9.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seap-Sigel Marsala: la pool salvezza parte tra le mura amiche

    Di Redazione

    “Annullare lo strappo creatosi con altre compagini immediatamente più a ridosso dopo che è stata stilata la nuova graduatoria” è la mission, ma anche un promemoria da appendere nell’armadietto con la quale la Seap-Sigel Marsala, staff tecnico e giocatrici, approcceranno la Pool Salvezza che esordisce nel prossimo fine settimana tra sabato 11 e domenica 12 marzo.

    Si comincia dunque in casa con la squadra di Buonavita che aprirà il cammino affrontando alle ore 16.00 domenica 12 marzo le ragazze allenate da Valeria Magri, D&A Esperia Cremona dell’ex azzurra Jasmine Rossini (ha schiacciato per Marsala nella stagione agonistica di seconda serie nazionale 2017/2018, ndr). Poi nelle settimane successive, una esterna in Lombardia nel domicilio di Offanengo (Cremona) delle nostre vecchie conoscenze Noemi Porzio e Giulia Galletti e un impegno infrasettimanale che cadrà in casa con le azzurrine del Club Italia mercoledì 22 marzo.

    Mentre a Pasqua, il 9 aprile, la Seap-Sigel chiuderà il girone di andata nel Comasco confrontandosi con la Tecnoteam Albese del tecnico Chiappafreddo. Capitan Ghibaudo & Co. chiuderanno la post-season il 14 maggio 2023 al Palazzetto dello Sport San Carlo. Non è previsto un coefficiente di correzione poiché le squadre del Girone “A” dovranno effettuare due turni di riposo durante la Pool. Tradotto: rispetto alle compagini del girone “A” cui beneficeranno di due turni di riposo, tutte quelle provenienti dal raggruppamento “B”, Marsala idem, andranno in campo in due occasioni in più per colmare il gap relativo agli incontri giocati che sommando con quelli attuali al termine della Pool Salvezza dovranno essere 32 totali per tutte le undici squadre partecipanti.

    Il regolamento: Le undici squadre della Pool Salvezza disputeranno gare di andata e ritorno contro le avversarie dell’altro girone non incontrate in precedenza. Si mantengono tutti i punti conquistati nella Regular Season. Non è previsto un coefficiente di correzione poiché le squadre del Girone A dovranno effettuare due turni di riposo durante la Pool. Al termine delle dodici giornate, le ultime sei squadre in classifica saranno retrocesse in B1.

    Classifica Pol salvezza: Tecnoteam Albese Volley Como 28, D&a Esperia Cremona 24, Orocash Picco Lecco 22, Anthea Vicenza Volley 21, Chromavis Eco Db Offanengo 21, Emilbronzo 2000 Montale 21, Assitec Volleyball Sant’Elia 15, Desi Shipping Akademia Messina 14, Seap-Sigel Marsala 12, 3M Pallavolo Perugia 9, Club Italia 9.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO