More stories

  • in

    Brescia riparte dal PalaGeorge, sabato l’anticipo con Olbia

    La Banca Valsabbina Millenium Brescia ri-parte dal PalaGeorge. L’anticipo di sabato 27 gennaio, alle ore 18, infatti, apre la seconda fase del campionato di Serie A2, dopo che la Valsabbina ha terminato la regular season con 26 punti e il sesto posto nel Girone A. Le ragazze di coach Solforati, che nel weekend siederà per la prima volta sulla panchina della Valsabbina, attendono quindi il Volley Hermaea Olbia delle ex Blasi e Orlandi, reduce dalla sconfitta per 3-1 con Macerata (le sarde hanno chiuso la prima fase con 15 punti).

    Terminata la regular season con lo straordinario successo ai danni di Talmassons, conquistato grazie ad una prova perfetta delle Leonesse guidate da Mattia Cozzi, la Banca Valsabbina Millenium si affaccia ora sulla Pool Salvezza con una grande novità: in panchina, infatti, ci sarà per la prima volta Matteo Solforati, arrivato a Brescia per prendere il posto di Alessandro Beltrami.Assorbite la gioia e le emozioni dell’ultima gara, la concentrazione della Millenium è ora tornata alta in vista di una conclusione di stagione dall’alto tasso competitivo: 10 gare dove sarà necessario dare il tutto per tutto per assicurarsi il prima possibile la propria presenza in Serie A2 anche nella prossima stagione.

    “Siamo molto cariche per affrontare questa seconda parte di campionato – commenta Maria Adelaide Babatunde, ex dell’incontro – Stiamo lavorando bene in palestra in vista delle prossime gare da affrontare, che non saranno semplici. Domenica scorsa abbiamo dato una grande dimostrazione di squadra e sono sicura che, se continuiamo con costanza, riusciremo a giocare al massimo delle nostre capacità e a esprimere quello che siamo in grado di fare“.

    In ripresa dopo una dura serie di sconfitte, la Valsabbina ha in Alice Pamio (235 punti fino a qui), Alice Torcolacci (182 punti e una percentuale in attacco vicina al 50%) e Polina Malik (158) i principali terminali offensivi. Fino a qui le Leonesse hanno uno score di 1425 punti realizzati e 1457 subiti, 74 ace (una media di 1,21 ace per set) e 120 muri vincenti. Tra le più letali al servizio troviamo Pamio (20), Babatunde (19), Torcolacci (17) e Malik (16).

    Top scorer assoluta della formazione ospite, la giovane opposta azzurra Virginia Adriano, che ha chiuso la regular season con 334 punti, al secondo posto tra le Top Scorer di A2, seguita dalla centrale originaria di Brescia Islam Gannar (187 punti) e da Bianca Orlandi (156). Nel corso della stagione le sarde si sono rinforzate con l’acquisto della veterana Laura Partenio, classe 1991, dalla lunga esperienza in Serie A1. Fino a qui l’Hermaea ha totalizzato 1407 punti e ne ha subiti 1614, andando a segno 58 volte in battuta e realizzando 106 blocks. Se nella classifica complessiva Olbia non è nelle prime posizioni, Gannar è tra le 5 top blockers con ben 51 muri punto.

    I precedenti tra le due squadre in Serie A sono 8 e hanno visto dominare Brescia in tutti i confronti.

    Vi è una ex lato bresciano, Maria Adelaide Babatunde, a Olbia nel 2021/2022, mentre tra le aquile gli ex sono tre: Sophie Andrea Blasi, che ha vestito la maglia bresciana nel 2021/2022 (vincendo la Coppa Italia) e nel 2022/2023, Bianca Orlandi, alla Valsabbina la scorsa stagione, e lo scoutman Antonio D’Ambrosio che nell’estate 2023 ha guidato le Leonesse durante il Lega Volley Summer Tour.

    Le formazioni

    Banca Valsabbina Millenium Brescia: 3 Fiorio; 4 Pinarello; 7 Tagliani; 8 Scacchetti; 9 Torcolacci; 10 Pamio; 11 Bulovic; 12 Pericati (L); 13 Brandi; 15 Malik; 16 Babatunde; 17 Pinetti; 18 Ratti. All. Solforati.

    Volley Hermaea Olbia: 2 Orlandi, 3 Adriano, 5 Anello, 6 Gannar, 7 Blasi (L), 9 Civetta, 10 Partenio, 11 Fontemaggi, 15 Imamura, 16 Marku, 17 Schmit. All. Guadalupi.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Esperia inizia la Pool Promozione facendo visita a Talmassons

    Dopo una regular season terminata al secondo posto, la CremonaUfficio pone attenzione sulla post season.

    I 43 punti raccolti nella prima parte di stagione consentono a Cremona di iniziare la Pool Promozione al quarto posto della graduatoria composta dalle dieci migliori squadre della cadetteria. Un bottino importante per Rossini e compagne, che permette al gruppo di iniziare questa ultima fase di campionato con rinnovato entusiasmo.

    L’Esperia riprenderà la marcia lontano dal PalaRadi, più precisamente a Lignano Sabbiadoro, dove ad attenderla ci sarà la CDA Volley Talmassons FVG, formazione tanto giovane quanto affermata nel panorama della serie A femminile.

    Il gruppo friulano inizia la post season con 34 punti raccolti in 18 gare (frutto di dodici vittorie e sei sconfitte, ndr) e proviene dalla sconfitta in tre set rimediata a Montichiari contro la Valsabbina Millenium Brescia. Le friulane, nei confronti di Cremona, si distinguono per un minor numero di punti subiti (1427-1452) e per il miglior rendimento a muro (196-171 vincenti). La ex di turno è Veronica Taborelli, che ha vestito la maglia di Talmassons nella scorsa annata sportiva.

    Sofia Felappi, opposto CremonaUfficio: “È terminata la prima parte di questo campionato, siamo molto contente di ciò che abbiamo fatto fino ad ora e siamo consapevoli che nella seconda fase ci scontreremo contro organici molto forti, primo dei quali sarà questo sabato contro Talmassons in casa loro, una squadra molto ostica con un’ottima rosa. Noi scenderemo in campo consapevoli del nostro potenziale e pronte a dare il massimo, come sempre dimostrato in questa regular season”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia a caccia della salvezza: “Dobbiamo essere costanti”

    La regular season dell’Hermaea Olbia è stata un percorso a ostacoli, chiuso al penultimo posto con 15 punti in 14 gare. Ora, però, inizia un nuovo campionato. Quello più importante, nel quale la squadra isolana dovrà lottare su ogni campo per riuscire a difendere la sua permanenza in Serie A2.

    Comincia dalla Lombardia il cammino delle aquile tavolarine nella Pool Salvezza: sabato 27 gennaio, nell’anticipo del primo turno, il sestetto di Dino Guadalupi sarà di scena al PalaGeorge di Montichiari contro la Valsabbina Millenium Brescia, formazione che guida la classifica grazie ai 26 punti conquistati nella prima fase. L’Hermaea, invece, scatta dalla settima casella: per salvarsi occorre centrare almeno il quinto posto, distante appena una lunghezza. I giochi, insomma, sono apertissimi.

    Melissa Marku, centrale biancoblù, presenta così il momento: “Veniamo da due partite giocate contro avversari di alto livello. Montecchio ha fatto bene al morale generale della squadra, ci ha dato sicurezze e consapevolezze. La capolista Macerata è stata dura da affrontare, ma nei primi due set abbiamo tenuto testa dimostrando le nostre capacità e dando comunque segnali positivi rispetto alla crescita che stiamo avendo“.

    “La lotta per la Pool Salvezza non sarà facile – continua Marku – dobbiamo essere costanti e riuscire a mantenere alta l’intensità dal primo all’ultimo punto della partita. Ci stiamo allenando bene, ma dobbiamo fare sempre meglio se vogliamo mantenere la categoria. Brescia è un’altra dura prova, non renderà semplice il gioco ma mi aspetto che la nostra squadra lotti fino alla fine. È un avversario molto tecnico e ben strutturato, ma sono convinta che potremmo riuscire a metterle in difficoltà se manteniamo il nostro ritmo e la giusta determinazione“.

    Fischio d’inizio sabato 27 gennaio alle 18; la gara sarà visibile, previa iscrizione gratuita, su Volleyball TV. LEGGI TUTTO

  • in

    Bartoccini Fortinfissi in pole position nella Pool promozione: “Ottima tenuta mentale”

    49 punti su 18 gare frutto di 17 vittorie e una sola sconfitta. 60 i set giocati di cui 51 vinti e solo 9 persi. 1459 punti realizzati a fronte di 1151 subiti. 92 ace (1,53 per set), 33,4 % di ricezione perfetta, 46,6 % in attacco e 154 muri vincenti (2,57 per set). Questi i numeri della Bartoccini Fortinfissi Perugia in una prima fase di campionato ai limiti della perfezione. Una prima fase che va in archivio con il successo per 3 a 0 in casa della Tecnoteam Albese Volley Como.

    Ma riavvolgiamo brevemente il nastro prima di fiondarci sulla Pool promozione.

    La stagione è partita con un faticoso esordio casalingo in cui le Black Angels hanno ribaltato Brescia da 0-2 a 3-2. Poi è arrivato il primo trionfo da 3 punti in casa di Bologna, seguito dal successo al tie-break nella tana di Talmassons.

    Solo vittorie nette con Padova, Soverato e Pescara per arrivare allo scontro casalingo con la diretta rivale Busto Arsizio: al Palabarton matura un 3-0 senza discussioni che proietta per la prima volta la Bartoccini Fortinfissi Perugia in testa alla classifica.

    Nonostante le vittorie (tutta da tre punti) con Messina, Albese, Brescia, Bologna e Talmassons, Busto Arsizio rimane a contatto e piazza il controsorpasso nell’anticipo del 14 dicembre, quando in Lombardia arriva la prima e al momento unica sconfitta delle Black Angels. Sirressi e compagne hanno però dimostrato di sapersi subito riprendere da questo inciampo tornando a vincere nel match di Padova.

    Le feste natalizie hanno portato in dote altri 6 punti con i trionfi con Soverato e Pescara, mentre nel nuovo anno la Bartoccini ha mantenuto il primo posto vincendo anche nelle ultime due partite con Messina e, appunto, Albese.

    A fare il punto della situazione a metà stagione è direttamente il presidente Antonio Bartoccini:

    “Siamo felici e soddisfatti del cammino delle ragazze – afferma il numero 1 del club perugino – . Chiunque avrebbe messo la firma per arrivare in questo modo a questo punto della stagione. Mi piace tantissimo la tenuta mentale di questa squadra. Il recupero nel primo set con Albese lo dimostra e non è la prima volta che accade. Questo avviene grazie anche alla tranquillità del nostro tecnico Andrea Giovi. Tranquillità che trasmette anche alle ragazze”.

    E adesso la Pool promozione. 10 partite in cui le Black Angels dovranno mantenere il primato per ottenere la promozione diretta in A1. Si parte domenica 28 gennaio al Palabarton contro la capolista dell’altro girone, la Cbf Balducci Hr Macerata.

    “Bisognerà mantenere lo stesso livello di gioco – afferma il Presidente Bartoccini – Affronteremo delle ottime squadre e nulla ci verrà regalato. Si parte con Macerata e sarà subito una grande sfida”.

    La griglia di partenza della Pool promozione vede la Bartoccini Fortinfissi Perugia in pole position con 4 punti di vantaggio sulla prima inseguitrice, quella Busto Arsizio k.o. al quinto set in casa di Messina nell’ultima partita della prima fase.

    Al termine delle dieci giornate, la prima classificata andrà diretta in massima serie. La seconda promozione sarà invece decisa dal play-off che comprenderà le squadre dal secondo al quinto posto con semifinali e finale al meglio delle tre gare.  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura e Messina ancora faccia a faccia: in palio la finalissima di Coppa Italia

    Messa subito da parte la sconfitta rimediata domenica in terra siciliana, la Futura è tornata subito al lavoro in vista dell’impegno decisivo di mercoledì sera valido per la semifinale di Coppa Italia.

    Sarà, infatti, una serata infuocata per le cocche che, davanti al pubblico amico del PalaBorsani – porto sicuro mai violato da nessuno – sono chiamate a giocarsi la gara secca in cui è solo uno il biglietto in palio per la finalissima di Trieste, nuovamente contro l’Akademia Sant’Anna Messina.

    Immediata l’occasione di riscatto per Tonello e compagne, dopo essersi arrese al tie break nel match che ha chiuso la regular season. Per staccare il pass valido per giocarsi la vittoria del trofeo sarà necessaria una grande prestazione delle biancorosse, che dovranno dimenticare in fretta le fatiche di oltre due ore di gioco e scendere in campo subito con la giusta grinta, cattiveria e voglia non di non farsi scappare la preziosa occasione.

    Dalla parte opposta, non servono molte ulteriori presentazioni al team di coach Bonafede, che si è confermato mina vagante del torneo ed un gruppo assolutamente da non sottovalutare sotto nessun punto di vista. A confermare le caratteristiche di una squadra che  difende tanto grazie ad una Maggipinto super ed attacca con potenza e qualità grazie ad un terzetto di bocche da fuoco composto da Battista, Joly e Payne a cui aggiungere Rossetto, sono anche i numeri del team messinese. Terzo posto in regular season con 40 punti messi in saccoccia in 18 gare, 1110 punti complessivamente realizzati, 164 muri-punto sono solo alcuni esempi.

    L’incontro, dopo l’1-1 nel conto dei match della stagione regolare, promette senza dubbio di regalare grande spettacolo in campo mettendo di fronte due formazioni pronte a darsi battaglia senza esclusione di colpi per lanciare il primo segnale forte a tutte le concorrenti della pool promozione, in vista poi della gara d’esordio del weekend. Vietato dunque mancare sulle tribune del Palaborsani dove i sostenitori biancorossi, insieme agli ultras “Coccobrilli”, dovranno fare veramente la differenza ed essere l’uomo in più in campo per spingere le ragazze di Amadio.

    Tonello e compagne vogliono subito rialzarsi dopo la sconfitta subita e continuare nella loro striscia di imbattibilità casalinga mai messa in discussione da nessuno, che vorrebbe dire conseguentemente restare in corsa per la competizione.

    Lato infermeria lo staff medico biancorosso dovrà gestire qualche lieve acciacco ma, conferma le notizie positive per coach Amadio che potrà contare su tutte le ragazze a sua disposizione.

    Il fischio d’inizio della gara è previsto, come di consueto, alle ore 20:30 di mercoledì 24 Gennaio al PalaBorsani di Castellanza.

    Daris Amadio: “Come abbiamo visto nell’ultima uscita di domenica, questo scontro non è affatto scontato come poteva sembrare dopo il risultato dell’andata. Giocheremo questa sfida in casa e questo è un aspetto positivo non tanto per quanto concerne la palestra, bensì per il fatto che Messina affronterà il viaggio per arrivare qui che anche per noi è stato abbastanza pesante. Sicuramente questa sarà comunque una partita a sé che prescinde da tutto quello che è successo sino ad ora. Dal punto di vista tecnico penso che noi abbiamo peccato un po’ in battuta e su questo, senza dubbio, dovremo fare molto meglio per metterle un po’ in difficoltà, altrimenti con il loro tipo di gioco sanno fare male come è stato in casa loro. Bisognerà spingere in primis su questo fondamentale e poi essere un po’ più tranquille nello scegliere i colpi d’attacco, oltre che ordinati in fase muro/difesa. Hanno degli attaccanti veramente importanti ed efficaci, ci aspettiamo dunque una partita dura così come è stata quella di domenica.” Lea Cvetnic: “Penso che questa sfida non si possa assolutamente paragonare a quella di domenica in regular season. Si tratterà di una gara secca da dentro o fuori ben diversa dal campionato. Messina ha dimostrato di essere una buona squadra capace di mettere in campo una bella pallavolo. Dalla parte opposta sono convinta che noi non abbiamo fatto lo stesso. Dobbiamo essere brave ad approcciare il match subito in modo deciso ed aggressivo, senza pensare a cosa è successo ma solo guardando avanti concentrate verso il nostro obiettivo.”

    Per Messina interviene il presidente Fabrizio Costantino “Poter disputare una semifinale di Coppa Italia è per noi motivo di grande orgoglio. Rappresenteremo Messina in una prestigiosa competizione con l’obiettivo di dare il massimo come abbiamo fatto sin qui. I risultati raggiunti premiano il lavoro serio di una società sana e con grande voglia di crescere ancora“.

     

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata batte anche Olbia e si conferma capolista del suo girone

    Si chiude con una sconfitta il percorso dell’Hermaea Olbia nella regular season della Serie A2 Femminile Tigotà. La squadra di Guadalupi cede l’intera posta in palio alla capolista Cbf Balducci Hr Macerata (3 set a 1, parziali: 25-23; 23-25; 15-25; 16-25) dopo una gara comunque ben giocata, specie nelle battute iniziali.

    Vani i 19 punti di Virginia Adriano, mentre dall’altra parte, a fare la differenza sono state Stroppa (22 punti) e la centrale Civitico (15).

    La gara

    L’Hermaea schiera Adriano in diagonale con Schmit, Orlandi e Partenio in banda, Gannar e Marku al centro con Blasi libero. Macerata risponde con la diagonale Bonelli-Stroppa, Mazzon e Civitico al centro, Fiesoli e Vittorini in posto 4 e Bresciani libero.

    La squadra biancoblù approccia la sfida senza timori reverenziali, dando vita a un lungo punto a punto che si risolve sull’ace di Adriano, decisiva per l’allungo sul 21-19. Le ospiti faticano e si arrendono su 25-23 (attacco di Stroppa murato da Marku).

    Olbia parte bene nel secondo set (subito 5-3), poi subisce il ritorno delle marchigiane, che prendono il controllo sul servizio vincente di Bonelli (19-14). L’Hermaea sembra sul punto di arrendersi, ma ha un sussulto d’orgoglio che la porta a riaprire i giochi (ace di Fontemaggi per il -1, 24-23), ma la fast di Mazzon regala la parità nel conto (25-23).

    I due set successivi sono dominati dal sestetto di Carancini, che nel terzo parte sul 5-1 e conduce in maniera autoritaria fino al 25-15 firmato Vittorini. Sviluppo pressoché identico nel quarto game, chiuso da Stroppa sul 25-16.

    Coach Dino Guadalupi: “Abbiamo giocato un primo set magnifico. Ci riusciva tutto in maniera perfetta grazie a un ottimo approccio. Poi nel secondo abbiamo vissuto qualche difficoltà generata anche dalla qualità di Macerata. Le difficoltà nel mettere giù il primo pallone ci hanno fatto sorgere dei dubbi. Sembrava ci fossimo ripresi, ma non sempre siamo riusciti a essere aggressivi in tutti i fondamentali. Nel terzo e nel quarto set invece si è abbassata la nostra qualità tecnica. Dovevamo fare tanta fatica col muro difesa, e in quel momento non mi è piaciuto il calo di intensità nell’atteggiamento”.

    Volley Hermaea Olbia – CBF Balducci Macerata 1-3 (25-23 23-25 15-25 16-25) – VOLLEY Volley Hermaea Olbia: Partenio 7, Marku 8, Adriano 19, Orlandi 4, Gannar 9, Schmit, Blasi (L), Fontemaggi 11, Civetta, Anello. Non entrate: Imamura, Floris. All. Guadalupi. CBF Balducci Macerata: Fiesoli 7, Civitico 15, Stroppa 22, Vittorini 15, Mazzon 9, Bonelli 5, Bresciani (L), Bolzonetti 3, Morandini. Non entrate: Masciullo, Korhonen, Quarchioni. All. Carancini. ARBITRI: Adamo, Faia. NOTE – Durata set: 27′, 28′, 25′, 23′; Tot: 103′. MVP: Civitico.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati dell’ultima giornata di regular season

    Si è disputata tutta in contemporanea l’ultima giornata della regular season di Serie A2 femminile: i verdetti per la qualificazione alla Pool Promozione e alla Pool Salvezza (entrambe in partenza domenica 28 gennaio) erano già definiti, ma le partite di oggi hanno comunque assegnato punti importanti per la seconda parte della stagione.

    Ecco tutti i risultati e le classifiche finali dei due gironi:

    GIRONE A

    RISULTATITecnoteam Albese Volley Como-Bartoccini-Fortinfissi Perugia 0-3 (27-29, 19-25, 14-25)Valsabbina Millenium Brescia-Cda Volley Talmassons Fvg 3-0 (25-22, 25-13, 25-23)Città Di Messina-Futura Giovani Busto Arsizio 3-2 (21-25, 25-23, 25-19, 16-25, 17-15)Volley Soverato-Vtb Fcredil Bologna 3-1 (25-15, 25-23, 22-25, 25-20)Sirdeco Volley Pescara-Nuvolì Altafratte Padova 1-3 (17-25, 25-22, 21-25, 19-25)

    CLASSIFICA FINALEBartoccini-Fortinfissi Perugia 49; Futura Giovani Busto Arsizio 45; Città Di Messina 40; Cda Volley Talmassons Fvg 34; Tecnoteam Albese Volley Como 30; Valsabbina Millenium Brescia 26; Vtb Fcredil Bologna 19; Volley Soverato 15; Nuvolì Altafratte Padova 11; Sirdeco Volley Pescara 1.

    GIRONE B

    RISULTATIVolley Hermaea Olbia-Cbf Balducci Hr Macerata 1-3 (25-23, 23-25, 15-25, 16-25)Cremonaufficio Esperia Cremona-Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 3-1 (25-15, 20-25, 25-16, 25-15)Lpm Bam Mondovì-Orocash Picco Lecco 3-1 (21-25, 25-15, 25-19, 25-23)Narconon Volley Melendugno-Trasporti Bressan Offanengo 1-3 (30-32, 22-25, 25-8, 23-25)Omag-Mt San Giovanni In Marignano-Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 3-0 (25-18, 25-12, 25-14)

    CLASSIFICA FINALECbf Balducci Hr Macerata 44; Cremonaufficio Esperia Cremona 43; Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 35; Omag-Mt San Giovanni In Marignano 34; Lpm Bam Mondovì 31; Trasporti Bressan Offanengo 23; Narconon Volley Melendugno 19; Orocash Picco Lecco 16; Volley Hermaea Olbia 15; Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 10. LEGGI TUTTO

  • in

    Messina: il big-match del PalaRescifina con Futura chiude la Regular Season

    Ultima di Regular Season per Akademia Città Di Messina che, domenica 21 Gennaio con inizio alle ore 17, innanzi al pubblico del “PalaRescifina“, chiuderà questa prima fase del torneo di A2 femminile con la seconda in classifica, la Futura Giovani Busto Arsizio.

    Quello del fine settimana sarà il primo dei due match in cui le ragazze di coach Bonafede si troveranno oltre rete le cocche lombarde. Infatti, a distanza di tre giorni, mercoledì 24 Gennaio, questa volta al “PalaBorsani” di Castellanza, i due team si sfideranno in semifinale di Coppa Italia per conquistare l’accesso alla finalissima di Trieste del 18 Febbraio.

    Intanto, domenica gli ultimi tre punti in palio per provare ad incrementare il bottino stagionale in vista della Poole Promozione nella quale verrà mantenuta la graduatoria acquisita.

    Al match del “PalaRescifina” Messina ci arriva dopo le prime due vittorie del 2024 (al tie-break con Brescia e lo 0-3 a Macerata nei quarti di Coppa) e la sconfitta in Campionato dello scorso sabato, in esterna, contro la capolista Perugia (3-0); terzo posto nel girone, 38 i punti attualmente in classifica frutto di 13 vittorie, 4 sconfitte, 42 set vinti, 18 persi. Per Busto, invece, due vittorie in altrettante gare nel nuovo anno (lo scontro al vertice con Perugia, che si sarebbe dovuto giocare domenica 7 Gennaio, anticipato al 14 Dicembre; nell’occasione, netto successo delle lombarde 3-0): nel turno precedente di Campionato, vittoria (3-0) sulla Volley Soverato, mentre mercoledì in Coppa battuta (sempre 3-0) la Cremona Ufficio Esperia Cremona; secondo posto nel girone, 44 punti con 15 vittorie, 2 sconfitte, 46 set vinti, 11 persi.

    Un successo delle padrone di casa consentirebbe loro di iniziare la Pool Promozione con sole tre lunghezze di distacco proprio da Busto; in caso contrario, colmare il divario dalla seconda posizione diventerebbe complicato, anche se, con dieci gare ancora a disposizione, gli esiti stagionali sono ancora da scrivere.

    Per Messina, al 19° posto in classifica Top Blockers il capitano Melissa Martinelli. E alla vigilia della stagione, tante speranze che, proprio grazie alla centrale di Akademia Città Di Messina e alle sue compagne, hanno trovato concretezza. Obiettivi raggiunti, dopo diciassette gare di Campionato e una di Coppa; un primo bilancio facendo sintesi dell’esperienza stagionale maturata: “La semifinale di Coppa Italia sarà una grandissima opportunità non solo per noi ma anche per la Città di Messina; un traguardo raggiunto per la prima volta nel settore femminile (l’Unrra Casas Messina non riuscì mai ad andare oltre gli ottavi) e dobbiamo andare avanti con il piede giusto, provando a portare a casa il trofeo. Non sarà semplice, ma dovremo anzitutto volerlo e crederci”.

    Sull’andamento complessivo della stagione, prosegue l’atleta romana: “Siamo migliorate veramente tanto. Stiamo facendo un percorso in cui si spinge tanto e vogliamo tutte lo stesso obiettivo”.

    Tanta fatica, la scorsa settimana, con tre match di alto profilo in poco meno di sette giorni; in mezzo il successo di Coppa a Macerata dove Melissa ci è arrivata da ex e con cui ha vinto sia la Coppa Italia di A2 che conquistato una promozione nella massima serie: “Macerata non è soltanto i successi raggiunti con quella maglia. Ho sempre detto che per me è stata una seconda casa e lo sarà sempre. Giocare in quel palazzetto mi ha caricato, dandomi quegli stimoli per far bene. Quanto conquistato a Macerata resterà indimenticabile ma deve dare anche quella spinta in più verso nuovi successi e opportunità. Personalmente, ho cercato il più possibile di dare il mio contributo. Volevamo a tutti i costi la vittoria ed ho cercato di fare del mio meglio a muro ma anche in difesa. Sono molto contenta”.

    La sconfitta di Perugia in Campionato ci ha detto che serve ancora qualcosa per stare al passo con la capolista. Intanto, domenica arriva Busto Arsizio, a chiusura della Regular Season: “A Perugia ci è mancata un pò di aggressività in più per portare a casa la vittoria. Contro Busto sarà una partita difficile ma in questa settimana l’abbiamo preparata bene. Siamo consapevoli dei nostri mezzi e sappiamo che possiamo fare qualcosa di più per riscattare la sconfitta di Perugia e metterla in campo domenica con Busto”.

    All’incontro di domenica 21 Gennaio, diretto dalla coppia arbitrale composta da Christian Palumbo e Fabio Scarfò, si potrà assistere dal vivo tramite abbonamento oppure acquistando il biglietto online (https://www.postoriservato.it/biglietti/acquista-biglietti-akademia-citta-di-messina-volley-09-aprile-2024-palarescifina-messina-14808.html), nei punti vendita riservati Posto Riservato o direttamente all’ingresso del PalaRescifina a partire dalle ore 15.30 di domenica. Il match sarà visibile gratuitamente (necessaria la registrazione) sulla piattaforma web volleyballworld.tv al seguente link: tv.volleyballworld.com/live/251432

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO