More stories

  • in

    A Montecchio non piace la Pool Promozione: “Il calendario ci penalizza”

    In attesa dell’ultimo capitolo della regular season contro Cremona, l’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio conosce già il suo imminente percorso nella Pool Promozione, in cui si ritroveranno le prime cinque classificate di ciascuno dei due gironi di Serie A2 femminile. Un calendario, quello ufficializzato nei giorni scorsi dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile, che non piace al direttore generale della società veneta: Annalisa Zanellati lo ritiene frutto di “alcuni criteri da rivedere“.

    Nel nuovo girone Montecchio dovrà vedersela con Messina, Perugia, Busto Arsizio, Como e Talmassons, partendo il 28 gennaio dalla lunga trasferta in terra siciliana. Ed è proprio sulle trasferte che si appuntano le critiche di Zanellati: “Questo calendario penalizza fortemente Montecchio, perché non bilancia le mancate vicinanze geografiche della regular season, non ponendo così tutti i club sullo stesso piano. Ci siamo aggiudicati la trasferta più lunga del campionato, contro lo stimato Città di Messina che visitiamo volentieri, con poco preavviso, e anche l’unico infrasettimanale lo giocheremo fuori casa“.

    “Credo ci sia qualcosa da rivedere – continua la dirigente – nelle modalità di predisposizione dei calendari da parte della Lega. Facciamo tutti investimenti e, tuttavia, per il medesimo campionato alcuni devono sostenere costi palesemente maggiori di altri. Noi lo sappiamo bene, visto che è il secondo anno consecutivo che subiamo la stessa penalizzazione. Quando si verificano recidive del genere, è normale porsi delle domande e indagare sui criteri“. 

    Anche il coach dell’Ipag Ramonda, Eraldo Buonavita, commenta il calendario del nuovo raggruppamento: “Questa Pool Promozione è composta da squadre molto forti. Dobbiamo affrontarle tutte, perciò non fa alcuna differenza incontrare l’una o l’altra alla prima o all’ultima giornata. L’unico rammarico è dover andare subito a Messina, con pochi giorni per poter organizzare la trasferta“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, il direttore operativo Roffia: “Proviamo a salvare una stagione non brillante”

    Manca una sola gara al termine della regular season di Serie A2 femminile, ma è già scritto il destino della Valsabbina Millenium Brescia, che domenica 21 gennaio, alle 17, chiuderà al PalaGeorge contro la Cda Volley Talmassons Fvg. La squadra giallonera, appena separatasi dall’allenatore Alessandro Beltrami, è matematicamente sesta nel Girone A e dovrà disputare la Pool Salvezza, di cui la Lega Pallavolo Serie A Femminile ha reso noto il calendario ufficiale.

    La Valsabbina affronterà, quindi, le ultime cinque formazioni del Girone B. L’avventura bresciana partirà “in anticipo” al PalaGeorge: sabato 27 gennaio, infatti, le Leonesse affronteranno le atlete del Volley Hermaea Olbia (che ha raccolto 15 punti e ha raggiunto la nona posizione), delle ex Bianca Orlandi e Sophie Andrea Blasi e della bresciana Islam Gannar.

    “La Pool Salvezza è un campionato in cui ogni squadra lotta con il coltello tra i denti nella speranza di salvare una stagione non certo soddisfacente – sono le parole del direttore operativo di Volley Millenium, Alberto Roffia –. Brescia parte in casa con Olbia che, in queste ultime gare, sembra essersi ritrovata per poi affrontare Melendugno che, nel girone di ritorno, sta facendo molto bene in casa. Ad oggi, il primo pensiero è quello di dimostrare quanto di buono non siamo riusciti ad esprimere nella prima fase, per salvare una stagione non brillante e iniziare a gettare le basi per un pronto riscatto nella prossima“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficializzati i calendari di Pool Promozione e Pool Salvezza di Serie A2 femminile

    Con ancora l’ultima giornata di Regular Season da giocare, è il momento di annunciare il calendario della Pool Promozione e della Pool Salvezza della Serie A2 Tigotà. La seconda fase comincerà il 28 gennaio per entrambi i raggruppamenti, poi le prime dieci concluderanno il loro percorso il 30 marzo,disputando un infrasettimanale il 14 febbraio, mentre le seconde dieci termineranno il loro campionato il 7 aprile. Dalla Pool Promozione usciranno la prima squadra che salirà Serie A1 e le quattro partecipanti dei Playoff, mentre dalla Pool Salvezza verranno decretate le cinque retrocesse. Tutti i punti conquistati durante la Regular Season verranno mantenuti e ogni squadra affronterà solamente, in gare di andata e ritorno, le formazioni dell’altro girone. 

    I CALENDARI DELLA POOL PROMOZIONEFormato .pdfFormato .docFormato .txt

    I CALENDARI DELLA POOL SALVEZZAFormato .pdfFormato .docFormato .txt

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia al bivio, a rischio la panchina di Beltrami?

    La Banca Valsabbina Millenium Brescia si troverebbe di fronte ad un bivio: la mancata qualificazione alla Pool Salvezza, dettata dalla sconfitta subita domenica a Bologna, avrebbe infatti portato la società a prendere delle decisioni.

    Nella giornata di lunedì, secondo quanto riportato dal Giornale di Brescia, il presidente Roberto Catania avrebbe convocato una riunione d’urgenza per analizzare quanto successo domenica pomeriggio: “Il presidente -­ spiega il general manager Emanuele Catania, sentito da Francesca Marmaglio -­ ha messo sul tavolo tutte le carte per fare un’analisi il più possibile coerente e completa. Ha preso tempo, ma sarà lui a decidere cosa fare”.

    Stando alle ipotesi del quotidiano, il “cosa fare” si riassumerebbe in due opzioni: tornare sul mercato o cambiare la guida tecnica. E sembrerebbe proprio l’esonero di coach Beltrami l’opzione più concreta, dal momento che la squadra non sembra riuscire a trovare le giuste motivazioni.

    “La sconfitta contro Bologna ha lasciato grande delusione – continua il gm Catania ­- soprattutto per la prestazione delle giocatrici. Dopo una buona performance contro Messina siamo ripiombati nel buio più completo. Non ce lo aspettavamo e adesso non possiamo più passarci sopra. Le cose devono cambiare”.

    Una spiegazione, il presidente Roberto Catania, ha provato a chiederla anche al capitano Alice Pamio e alla vice Chiara Scacchetti, convocate a colloquio privato.

    (fonte: Giornale di Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto passeggia con Soverato e infila la seconda vittoria della settimana

    La Futura Volley Busto Arsizio mette in fila la seconda vittoria della settimana superando con un netto 3-0 (25-18; 25-19; 25-14) il Volley Soverato nella penultima uscita della regular season assicurandosi così anche la certezza del secondo posto finale con un turno d’anticipo.

    Confermata dunque l’imbattibilità assoluta nella tana del PalaBorsani, dove con la spinta dei mai domi “Coccobrilli”, nel giorno del loro primo compleanno da ultras biancorossi, le cocche non hanno permesso a nessuna squadra tra campionato e coppa – nei match fin qui disputati – di uscire con dei punti in tasca. La squadra di Amadio passeggia sul team calabrese che senza dubbio paga il lungo viaggio, le assenze e le partenze anticipate e, a dispetto dell’andata, non riesce mai in nessuna situazione a mettere i bastoni tra le ruote. Emerge tutto il divario tecnico-tattico tra le due compagini con il coach biancorosso che si concede anche il lusso di far tirare il fiato a Conceicao, Bonvicini, Cvetnic e Zanette lasciando spazio a Pomili, Osana, Bosso e Del Core.

    Rispondono presente anche tutte le cocche che fino ad ora avevano trovato meno spazio mettendo in campo una prestazione di carattere e mostrando tanta voglia di fare grazie all’aiuto e all’esperienza degli elementi di punta del team. Spicca senza dubbio la prestazione magistrale dei centrali con la capitana Tonello che si prende il titolo di top scorer con 13 punti e 4 muri, non da meno la partner di ruolo Furlan, mvp del match con 12 punti e 4 muri.

    Da applausi, inoltre, la seconda linea delle biancorosse con la solita Bonvicini attenta e puntuale su tutti i palloni, così come la giovanissima Osana con lo zero nel campo degli errori a confermarne il valore della prestazione. Ci impiega davvero poco la squadra di casa a mettere in chiaro le cose con un 6-0 che inchioda le avversarie subito nelle fasi iniziali di primo set.

    Non trovano ostacoli le biancorosse che dominano in lungo e in largo andando a prendersi il parziale alla seconda chance con il tocco di Furlan. Faticano a trovare soluzioni le ospiti che si aggrappano alla sola Buffo che non è abbastanza per reggere da sola il peso dell’attacco. Dalla parte opposta approcciano bene il match le cocche con una Furlan super (4 punti e un muro) e una Zanette non da meno con 7 punti e un pesante 57% in attacco. Non cambia la musica anche nella seconda e terza frazione in cui le calabresi provano a tirare fuori l’orgoglio ma non è abbastanza per fare del male alla Futura.  Tonello e compagne amministrano in modo eccellente il fieno messo in cascina nelle prime fasi e vanno a prendersi in scioltezza anche la seconda e terza frazione (25-19; 25-14).

    Appuntamento ora per la doppia sfida contro Messina, prima in trasferta per l’ultimo match di regular season e poi subito dopo nella gara secca al PalaBorsani per la semifinale di Coppa Italia il 24 Gennaio.

    La cronaca

    Coach Amadio parte con Monza opposta a Zanette, Tonello e Furlan al centro, Conceicao – Cvetnic in banda, Bonvicini libero.Dalla parte opposta coach Guidetti sceglie il 6+1 con Romanin in regia opposta a Zuliani, Barbazeni – Guzin al centro, capitan Buffo– Frangipane in banda con Vittorio libero.

    Punto a punto iniziale interrotto dalle cocche che sul 5-5 mettono il piede fisso sull’acceleratore confezionando il doppiaggio e non solo con l’ace di Tonello e l’affondo di Furlan (11-5). Picchia forte Zanette ed è fuga delle cocche con Guidetti che prova a giocarsi la carta Orlandi al palleggio (15-6). Spazio in campo tra le biancorosse per Pomili al posto di Conceicao che firma subito il suo primo centro (19-8). Con le redini salde tra le mani ci pensa capitan Tonello in primo tempo a mettere a terra il 22-11 e di lì a poco è Cvetnic a regalare sette set ball alle sue (24-17). Buona la seconda con Furlan che fissa il 25-18.

    Confermata in campo Pomili al posto della brasiliana. Mani out proprio della numero 1 di casa per il break delle cocche (6-2). Prova la reazione d’orgoglio Soverato che accorcia con la tripletta di Barbazeni (12-7). Doppio cambio tra le biancorosse con Osana e Conceicao in campo al posto di Bonvicini e Cvetnic. Murone di capitan Tonello su Frangipane ed è doppiaggio (18-9). Torna Romanin al palleggio per le calabresi. Ancora il muro della centrale bustocca tiene le sue ampiamente a distanza di sicurezza (21-14). Affonda Del Core in diagonale e sono otto i set ball a disposizione (24-16). La chiude Buffo alla quarta occasione spedendo out il pallone dai 9 metri (25-19).

    Non perdona Tonello sulla palla vagante a rete affondando il +4 per le sue (6-2). Buffo prova a tenere a galla le ospiti (7-4). Ace di Furlan ed è ancora fuga biancorossa (12-6). Bomba in primo tempo della capitana Tonello che fissa il pesantissimo +10 (17-7). Continua la corsa la squadra di casa che mette a terra il pallone con Del Core (22-13). Nel finale con le redini saldamente tra le mani le cocche si prendono la bellezza di dieci match ball con il primo tempo di Furlan (24-14). Murone di Del Core alla prima occasione che scrive la parola fine sul 25-14.

    MVP : Eleonora Furlan (12 punti con 71% e 4 muri)

    Daris Amadio : “Complimenti alle ragazze perché oggi abbiamo fatto girare un po’ tutte e si sono fatte trovare pronte alla chiamata aiutandosi a vicenda. È stata una Soverato diversa rispetto a quella dell’andata però noi stiamo giocando davvero bene, nonostante ci siano ancora alcune cose da migliorare. In una partita come quella di oggi puoi anche concedere qualche sbavatura ma in altre situazioni questo non è possibile. Per adesso comunque bene così, entriamo in settimana tranquilli, contenti e pronti per Messina. Bisogna fare più punti possibile per arrivare a giocare in casa le sfide decisive dei playoff, affrontiamo una partita alla volta puntando a vincere entrambe le sfide. Anche loro vorranno fare lo stesso, per cui pensiamo al fatto che avremo due partite in tre giorni e nulla di più. Ad oggi la Coppa Italia ha detto che le quattro squadre del nostro girone sono più forti delle altre quattro, ma la pool promozione sarà una cosa diversa rispetto alla gara secca e non è detto che sia così alla fine.” 

    Eleonora Furlan  : “Queste sono partite che nonostante la classifica non sono mai assolutamente da sottovalutare. Stiamo crescendo gara dopo gara, diventando sempre più consapevoli dei nostri mezzi e questo ci consente di stare tranquille in campo ed esprimere la nostra pallavolo e sta diventando la nostra forza. Adesso la doppia sfida con Messina in due competizioni diverse sarà molto complicata, dovremo studiarle bene e poi puntare ad esprimere il nostro gioco al meglio. Le partite in trasferta sono sempre più complicate e bisogna cercare di trovare i punti di forza all’interno per affrontarle al meglio.”

    TABELLINO

    Futura Volley Giovani – Volley Soverato 3-0 (25-18; 25-19; 25-14).

    Futura Volley Giovani : Monza 2, Zanette 7, Furlan 12, Tonello 13, Cvetnic 5, Conceicao 1, Bonvicini (L), Pomili 5, Osana (L2), Del Core 4, Bosso. ne. Bresciani, Rebora All. Amadio. Battuta :  errate 14 , 7 ace . Ricezione: 60 % positiva, 42%  perfetta, 0 errori . Attacco:  38 % positività, 4 errori , murati 7. Muri: 10Volley Soverato : Romanin , Zuliani 4, Guzin 6, Barbazeni 8, Frangipane 8, Buffo 5, Vittorio (L), Coccoli, Orlandi. ne. Tolotti. All. Guidetti Battuta : errate 12, 1 ace. Ricezione: 36% positiva, 24%  perfetta, 6 errori . Attacco:  25 % positività, 11 errori , murati 10 . Muri: 7

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna passa su Brescia e la condanna alla Pool Salvezza

    A Bologna, le Leonesse si giocano il tutto per tutto: quello contro la Vtb Fcredil Bologna (settima, a 16 punti, già destinata alla Pool Salvezza), infatti, è un match determinante per decidere le sorti della Banca Valsabbina Millenium Brescia. La vittoria di Como a Padova (il match si è concluso con un netto 3-0 per Albese) infrange però le speranze bresciane: per le ragazze di coach Beltrami sarà Pool Salvezza.

    La gara

    Coach Zappaterra sceglie al palleggio Saccani incrociata a capitan Fiore, Ristori e Lotti in posto 4, Tresoldi e Neriotti al centro, con Laporta libero. Coach Beltrami opta per Scacchetti-Malik, Torcolacci-Babatunde, Pamio-Fiorio, con Pericati libero.

    La Millenium inizia male con numerosi errori in difesa: Ristori è scatenata a rete e fa subito 10-4. L’astuzia di Scacchetti e la forza di Malik provano a risollevare la Valsabbina (13-12). Fiore rovina i piani bresciani preservando il vantaggio bolognese (17-16). Il trend si mantiene per l’intero parziale con la Valsabbina che non riesce ad agguantare il pareggio: Pamio accorcia le distanze (20-19), Ristori allunga ancora (21-19) e Tresoldi chiude i conti sul 25-23.

    La Valsabbina nei primi minuti soffre (le Leonesse vanno subito sotto 7-4) e coach Beltrami rivoluziona la formazione: dentro Brandi (su Babatunde) e Bulovic (su Fiorio). Trascinate dall’aggressività di Pamio, le Leonesse raggiungono il pareggio (10-10). Proprio con il braccio caldo della neo entrata Brandi, Brescia allunga (12-15), ma poi cade in un black out che agevola Fiore e compagne: i colpi di Tresoldi e Ristori portano al sorpasso bolognese (18-16). L’operazione rimonta è completata proprio dalla capitana in maglia blu: Bologna vince il secondo set 25-22.

    All’iniziale equilibrio in avvio di terzo set subentra la fame di vittoria bolognese: la squadra di Zappaterra, con Ristori e Fiore, raggiunge l’11-7. Brescia, con Torcolacci, si fa vicinissima (12-11), ma Bologna prende il volo con la neo entrata Saccani e la solita Tresoldi (18-12). Malik e Torcolacci provano a dare la carica per la rimonta, ma le padrone di casa mettono sotto chiave il vantaggio: Fiore si prende il set point (24-21) e l’ace finale chiude definitivamente il match (25-21).

    La Valsabbina cercherà il riscatto nell’ultima gara di regular season, il 21 gennaio al PalaGeorge di Montichiari: dall’altra parte della rete la Cda Talmassons guidata da Leonardo Barbieri. Poi sarà Pool Salvezza.

    E’ il General Manager della Valsabbina, Emanuele Catania, a commentare il match. “Al di là della bella prestazione della squadra di casa a cui vanno i nostri complimenti, la nostra partita è stata gravemente insufficiente. Ci siamo fatti travolgere già nell’approccio iniziale. Cosa che reputo non accettabile e voglio scusami con i nostri tifosi oggi numerosi, con gli sponsor e tutto l’ambiente perché quanto visto oggi non rispecchia la dedizione e l’impegno che mettiamo tutti quotidianamente in quello che facciamo”.

    Vtb Fcredil Bologna 3 – 0 Banca Valsabbina Millenium Brescia (25-23; 25-22; 25-21)

    Vtb Fcredil Bologna: Ristori 14, Del Federico n.e., Fiore 14, Lotti 9, Taiani n.e., Tresoldi 15, Bongiovanni n.e., Laporta (L), Neriotti 6, Rossi n.e., Saccani 2, Tellaroli n.e., Bovolo (L) n.e. All. Zappaterra.Banca Valsabbina Millenium Brescia: Fiorio 4; Pinarello 0; Tagliani (L) n.e.; Scacchetti 2; Torcolacci 9; Pamio 8; Bulovic 2; Pericati (L); Brandi 7; Malik 13; Babatunde 0; Pinetti n.e.; Ratti 0. All. Beltrami.Arbitri: Pasciari Luigi, Candeloro EleonoraNote – Durata set: 26’; 28’; 25’MVP: Tresoldi (Vtb Fcredil Bologna)Top scorer: Tresoldi 15, Ristori 14, Fiore 14 (Bologna)Top blocker: Saccani (3)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile, tutti i risultati dei match dell’ottava giornata di ritorno

    Solo vittorie in tre set nel Girone A di Serie A2 femminile nell’ottava giornata di ritorno. Nel Girone B ben quattro successi esterni su cinque, l’unica eccezione la firma Macerata. Di seguito tutti i risultati e le classifiche.

    8ª Giornata Ritorno – Girone AVtb Fcredil Bologna – Valsabbina Millenium Brescia 3-0 (25-23, 25-22, 25-21)Futura Giovani Busto Arsizio – Volley Soverato 3-0 (25-18, 25-19, 25-14)Nuvolì Altafratte Padova – Tecnoteam Albese Volley Como 0-3 (22-25, 15-25, 20-25)Bartoccini-Fortinfissi Perugia – Città Di Messina 3-0 (25-16, 25-22, 25-19)Cda Volley Talmassons Fvg – Sirdeco Volley Pescara 3-0 (25-15, 25-14, 25-18)

    Classifica Girone ABartoccini-Fortinfissi Perugia 46, Futura Giovani Busto Arsizio 41, Città Di Messina 38, Cda Volley Talmassons Fvg 31, Tecnoteam Albese Volley Como 27, Valsabbina Millenium Brescia 23, Vtb Fcredil Bologna 16, Volley Soverato 12, Nuvolì Altafratte Padova 8, Sirdeco Volley Pescara 1.

    8ª Giornata Ritorno – Girone BOrocash Picco Lecco-Omag-Mt San Giovanni In M.No 1-3 (25-20, 18-25, 18-25, 18-25)Trasporti Bressan Offanengo-Lpm Bam Mondovi’ 1-3 (25-21, 26-28, 16-25, 22-25)Ipag S.Lle Ramonda Montecchio-Volley Hermaea Olbia 0-3 (23-25, 21-25, 19-25)Pallavolo C.B.L. Costa Volpino-Cremonaufficio Esperia Cremona 1-3 (22-25, 25-23, 21-25, 15-25)Cbf Balducci Hr Macerata-Narconon Volley Melendugno 3-1 (25-18, 20-25, 25-21, 25-20) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bartoccini Fortinfissi interrompe la striscia vincente di Messina

    Lo scontro al vertice del Girone A di Serie A2 femminile ha un solo padrone: la capolista Bartoccini Fortinfissi Perugia fa valere la legge del PalaBarton e batte in tre set la Città di Messina, consolidando il primato in classifica. La squadra di Bonafede veniva da una lunga striscia di vittorie, ma sul campo delle umbre non riesce mai a rendersi pericolosa, al di là di un secondo set equilibrato e deciso da un break sul 18-18.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Bartoccini-Fortinfissi Perugia-Città di Messina 3-0 (25-16, 25-22, 25-19)Bartoccini-Fortinfissi Perugia: Ricci 3, Kosareva 10, Bartolini 10, Montano Lucumi 13, Traballi 10, Cogliandro 8, Sirressi (L), Braida, Messaggi. Non entrate: Lillacci, Turini (L), Atamah, Viscioni. All. Giovi.Città di Messina: Martinelli, Payne 14, Rossetto 3, Modestino 1, Galletti 2, Battista 7, Maggipinto (L), Catania 5, Joly 2, Mearini 2, Ciancio. Non entrate: Felappi (L), Michelini. All. Bonafede. Arbitri: Lanza, Adamo. Note: Durata set: 22′, 27′, 25′; Tot: 74′. 

    CLASSIFICA GIRONE ABartoccini-Fortinfissi Perugia* 46; Futura Giovani Busto Arsizio 41; Città di Messina* 38; Cda Volley Talmassons FVG 31; Tecnoteam Albese Volley Como 27; Valsabbina Millenium Brescia 23; Vtb Fcredil Bologna 16; Volley Soverato 12; Nuvolì Altafratte Padova 8; Sirdeco Volley Pescara 1.*Una partita in più

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO