More stories

  • in

    Brescia al bivio, a rischio la panchina di Beltrami?

    La Banca Valsabbina Millenium Brescia si troverebbe di fronte ad un bivio: la mancata qualificazione alla Pool Salvezza, dettata dalla sconfitta subita domenica a Bologna, avrebbe infatti portato la società a prendere delle decisioni.

    Nella giornata di lunedì, secondo quanto riportato dal Giornale di Brescia, il presidente Roberto Catania avrebbe convocato una riunione d’urgenza per analizzare quanto successo domenica pomeriggio: “Il presidente -­ spiega il general manager Emanuele Catania, sentito da Francesca Marmaglio -­ ha messo sul tavolo tutte le carte per fare un’analisi il più possibile coerente e completa. Ha preso tempo, ma sarà lui a decidere cosa fare”.

    Stando alle ipotesi del quotidiano, il “cosa fare” si riassumerebbe in due opzioni: tornare sul mercato o cambiare la guida tecnica. E sembrerebbe proprio l’esonero di coach Beltrami l’opzione più concreta, dal momento che la squadra non sembra riuscire a trovare le giuste motivazioni.

    “La sconfitta contro Bologna ha lasciato grande delusione – continua il gm Catania ­- soprattutto per la prestazione delle giocatrici. Dopo una buona performance contro Messina siamo ripiombati nel buio più completo. Non ce lo aspettavamo e adesso non possiamo più passarci sopra. Le cose devono cambiare”.

    Una spiegazione, il presidente Roberto Catania, ha provato a chiederla anche al capitano Alice Pamio e alla vice Chiara Scacchetti, convocate a colloquio privato.

    (fonte: Giornale di Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto passeggia con Soverato e infila la seconda vittoria della settimana

    La Futura Volley Busto Arsizio mette in fila la seconda vittoria della settimana superando con un netto 3-0 (25-18; 25-19; 25-14) il Volley Soverato nella penultima uscita della regular season assicurandosi così anche la certezza del secondo posto finale con un turno d’anticipo.

    Confermata dunque l’imbattibilità assoluta nella tana del PalaBorsani, dove con la spinta dei mai domi “Coccobrilli”, nel giorno del loro primo compleanno da ultras biancorossi, le cocche non hanno permesso a nessuna squadra tra campionato e coppa – nei match fin qui disputati – di uscire con dei punti in tasca. La squadra di Amadio passeggia sul team calabrese che senza dubbio paga il lungo viaggio, le assenze e le partenze anticipate e, a dispetto dell’andata, non riesce mai in nessuna situazione a mettere i bastoni tra le ruote. Emerge tutto il divario tecnico-tattico tra le due compagini con il coach biancorosso che si concede anche il lusso di far tirare il fiato a Conceicao, Bonvicini, Cvetnic e Zanette lasciando spazio a Pomili, Osana, Bosso e Del Core.

    Rispondono presente anche tutte le cocche che fino ad ora avevano trovato meno spazio mettendo in campo una prestazione di carattere e mostrando tanta voglia di fare grazie all’aiuto e all’esperienza degli elementi di punta del team. Spicca senza dubbio la prestazione magistrale dei centrali con la capitana Tonello che si prende il titolo di top scorer con 13 punti e 4 muri, non da meno la partner di ruolo Furlan, mvp del match con 12 punti e 4 muri.

    Da applausi, inoltre, la seconda linea delle biancorosse con la solita Bonvicini attenta e puntuale su tutti i palloni, così come la giovanissima Osana con lo zero nel campo degli errori a confermarne il valore della prestazione. Ci impiega davvero poco la squadra di casa a mettere in chiaro le cose con un 6-0 che inchioda le avversarie subito nelle fasi iniziali di primo set.

    Non trovano ostacoli le biancorosse che dominano in lungo e in largo andando a prendersi il parziale alla seconda chance con il tocco di Furlan. Faticano a trovare soluzioni le ospiti che si aggrappano alla sola Buffo che non è abbastanza per reggere da sola il peso dell’attacco. Dalla parte opposta approcciano bene il match le cocche con una Furlan super (4 punti e un muro) e una Zanette non da meno con 7 punti e un pesante 57% in attacco. Non cambia la musica anche nella seconda e terza frazione in cui le calabresi provano a tirare fuori l’orgoglio ma non è abbastanza per fare del male alla Futura.  Tonello e compagne amministrano in modo eccellente il fieno messo in cascina nelle prime fasi e vanno a prendersi in scioltezza anche la seconda e terza frazione (25-19; 25-14).

    Appuntamento ora per la doppia sfida contro Messina, prima in trasferta per l’ultimo match di regular season e poi subito dopo nella gara secca al PalaBorsani per la semifinale di Coppa Italia il 24 Gennaio.

    La cronaca

    Coach Amadio parte con Monza opposta a Zanette, Tonello e Furlan al centro, Conceicao – Cvetnic in banda, Bonvicini libero.Dalla parte opposta coach Guidetti sceglie il 6+1 con Romanin in regia opposta a Zuliani, Barbazeni – Guzin al centro, capitan Buffo– Frangipane in banda con Vittorio libero.

    Punto a punto iniziale interrotto dalle cocche che sul 5-5 mettono il piede fisso sull’acceleratore confezionando il doppiaggio e non solo con l’ace di Tonello e l’affondo di Furlan (11-5). Picchia forte Zanette ed è fuga delle cocche con Guidetti che prova a giocarsi la carta Orlandi al palleggio (15-6). Spazio in campo tra le biancorosse per Pomili al posto di Conceicao che firma subito il suo primo centro (19-8). Con le redini salde tra le mani ci pensa capitan Tonello in primo tempo a mettere a terra il 22-11 e di lì a poco è Cvetnic a regalare sette set ball alle sue (24-17). Buona la seconda con Furlan che fissa il 25-18.

    Confermata in campo Pomili al posto della brasiliana. Mani out proprio della numero 1 di casa per il break delle cocche (6-2). Prova la reazione d’orgoglio Soverato che accorcia con la tripletta di Barbazeni (12-7). Doppio cambio tra le biancorosse con Osana e Conceicao in campo al posto di Bonvicini e Cvetnic. Murone di capitan Tonello su Frangipane ed è doppiaggio (18-9). Torna Romanin al palleggio per le calabresi. Ancora il muro della centrale bustocca tiene le sue ampiamente a distanza di sicurezza (21-14). Affonda Del Core in diagonale e sono otto i set ball a disposizione (24-16). La chiude Buffo alla quarta occasione spedendo out il pallone dai 9 metri (25-19).

    Non perdona Tonello sulla palla vagante a rete affondando il +4 per le sue (6-2). Buffo prova a tenere a galla le ospiti (7-4). Ace di Furlan ed è ancora fuga biancorossa (12-6). Bomba in primo tempo della capitana Tonello che fissa il pesantissimo +10 (17-7). Continua la corsa la squadra di casa che mette a terra il pallone con Del Core (22-13). Nel finale con le redini saldamente tra le mani le cocche si prendono la bellezza di dieci match ball con il primo tempo di Furlan (24-14). Murone di Del Core alla prima occasione che scrive la parola fine sul 25-14.

    MVP : Eleonora Furlan (12 punti con 71% e 4 muri)

    Daris Amadio : “Complimenti alle ragazze perché oggi abbiamo fatto girare un po’ tutte e si sono fatte trovare pronte alla chiamata aiutandosi a vicenda. È stata una Soverato diversa rispetto a quella dell’andata però noi stiamo giocando davvero bene, nonostante ci siano ancora alcune cose da migliorare. In una partita come quella di oggi puoi anche concedere qualche sbavatura ma in altre situazioni questo non è possibile. Per adesso comunque bene così, entriamo in settimana tranquilli, contenti e pronti per Messina. Bisogna fare più punti possibile per arrivare a giocare in casa le sfide decisive dei playoff, affrontiamo una partita alla volta puntando a vincere entrambe le sfide. Anche loro vorranno fare lo stesso, per cui pensiamo al fatto che avremo due partite in tre giorni e nulla di più. Ad oggi la Coppa Italia ha detto che le quattro squadre del nostro girone sono più forti delle altre quattro, ma la pool promozione sarà una cosa diversa rispetto alla gara secca e non è detto che sia così alla fine.” 

    Eleonora Furlan  : “Queste sono partite che nonostante la classifica non sono mai assolutamente da sottovalutare. Stiamo crescendo gara dopo gara, diventando sempre più consapevoli dei nostri mezzi e questo ci consente di stare tranquille in campo ed esprimere la nostra pallavolo e sta diventando la nostra forza. Adesso la doppia sfida con Messina in due competizioni diverse sarà molto complicata, dovremo studiarle bene e poi puntare ad esprimere il nostro gioco al meglio. Le partite in trasferta sono sempre più complicate e bisogna cercare di trovare i punti di forza all’interno per affrontarle al meglio.”

    TABELLINO

    Futura Volley Giovani – Volley Soverato 3-0 (25-18; 25-19; 25-14).

    Futura Volley Giovani : Monza 2, Zanette 7, Furlan 12, Tonello 13, Cvetnic 5, Conceicao 1, Bonvicini (L), Pomili 5, Osana (L2), Del Core 4, Bosso. ne. Bresciani, Rebora All. Amadio. Battuta :  errate 14 , 7 ace . Ricezione: 60 % positiva, 42%  perfetta, 0 errori . Attacco:  38 % positività, 4 errori , murati 7. Muri: 10Volley Soverato : Romanin , Zuliani 4, Guzin 6, Barbazeni 8, Frangipane 8, Buffo 5, Vittorio (L), Coccoli, Orlandi. ne. Tolotti. All. Guidetti Battuta : errate 12, 1 ace. Ricezione: 36% positiva, 24%  perfetta, 6 errori . Attacco:  25 % positività, 11 errori , murati 10 . Muri: 7

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna passa su Brescia e la condanna alla Pool Salvezza

    A Bologna, le Leonesse si giocano il tutto per tutto: quello contro la Vtb Fcredil Bologna (settima, a 16 punti, già destinata alla Pool Salvezza), infatti, è un match determinante per decidere le sorti della Banca Valsabbina Millenium Brescia. La vittoria di Como a Padova (il match si è concluso con un netto 3-0 per Albese) infrange però le speranze bresciane: per le ragazze di coach Beltrami sarà Pool Salvezza.

    La gara

    Coach Zappaterra sceglie al palleggio Saccani incrociata a capitan Fiore, Ristori e Lotti in posto 4, Tresoldi e Neriotti al centro, con Laporta libero. Coach Beltrami opta per Scacchetti-Malik, Torcolacci-Babatunde, Pamio-Fiorio, con Pericati libero.

    La Millenium inizia male con numerosi errori in difesa: Ristori è scatenata a rete e fa subito 10-4. L’astuzia di Scacchetti e la forza di Malik provano a risollevare la Valsabbina (13-12). Fiore rovina i piani bresciani preservando il vantaggio bolognese (17-16). Il trend si mantiene per l’intero parziale con la Valsabbina che non riesce ad agguantare il pareggio: Pamio accorcia le distanze (20-19), Ristori allunga ancora (21-19) e Tresoldi chiude i conti sul 25-23.

    La Valsabbina nei primi minuti soffre (le Leonesse vanno subito sotto 7-4) e coach Beltrami rivoluziona la formazione: dentro Brandi (su Babatunde) e Bulovic (su Fiorio). Trascinate dall’aggressività di Pamio, le Leonesse raggiungono il pareggio (10-10). Proprio con il braccio caldo della neo entrata Brandi, Brescia allunga (12-15), ma poi cade in un black out che agevola Fiore e compagne: i colpi di Tresoldi e Ristori portano al sorpasso bolognese (18-16). L’operazione rimonta è completata proprio dalla capitana in maglia blu: Bologna vince il secondo set 25-22.

    All’iniziale equilibrio in avvio di terzo set subentra la fame di vittoria bolognese: la squadra di Zappaterra, con Ristori e Fiore, raggiunge l’11-7. Brescia, con Torcolacci, si fa vicinissima (12-11), ma Bologna prende il volo con la neo entrata Saccani e la solita Tresoldi (18-12). Malik e Torcolacci provano a dare la carica per la rimonta, ma le padrone di casa mettono sotto chiave il vantaggio: Fiore si prende il set point (24-21) e l’ace finale chiude definitivamente il match (25-21).

    La Valsabbina cercherà il riscatto nell’ultima gara di regular season, il 21 gennaio al PalaGeorge di Montichiari: dall’altra parte della rete la Cda Talmassons guidata da Leonardo Barbieri. Poi sarà Pool Salvezza.

    E’ il General Manager della Valsabbina, Emanuele Catania, a commentare il match. “Al di là della bella prestazione della squadra di casa a cui vanno i nostri complimenti, la nostra partita è stata gravemente insufficiente. Ci siamo fatti travolgere già nell’approccio iniziale. Cosa che reputo non accettabile e voglio scusami con i nostri tifosi oggi numerosi, con gli sponsor e tutto l’ambiente perché quanto visto oggi non rispecchia la dedizione e l’impegno che mettiamo tutti quotidianamente in quello che facciamo”.

    Vtb Fcredil Bologna 3 – 0 Banca Valsabbina Millenium Brescia (25-23; 25-22; 25-21)

    Vtb Fcredil Bologna: Ristori 14, Del Federico n.e., Fiore 14, Lotti 9, Taiani n.e., Tresoldi 15, Bongiovanni n.e., Laporta (L), Neriotti 6, Rossi n.e., Saccani 2, Tellaroli n.e., Bovolo (L) n.e. All. Zappaterra.Banca Valsabbina Millenium Brescia: Fiorio 4; Pinarello 0; Tagliani (L) n.e.; Scacchetti 2; Torcolacci 9; Pamio 8; Bulovic 2; Pericati (L); Brandi 7; Malik 13; Babatunde 0; Pinetti n.e.; Ratti 0. All. Beltrami.Arbitri: Pasciari Luigi, Candeloro EleonoraNote – Durata set: 26’; 28’; 25’MVP: Tresoldi (Vtb Fcredil Bologna)Top scorer: Tresoldi 15, Ristori 14, Fiore 14 (Bologna)Top blocker: Saccani (3)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile, tutti i risultati dei match dell’ottava giornata di ritorno

    Solo vittorie in tre set nel Girone A di Serie A2 femminile nell’ottava giornata di ritorno. Nel Girone B ben quattro successi esterni su cinque, l’unica eccezione la firma Macerata. Di seguito tutti i risultati e le classifiche.

    8ª Giornata Ritorno – Girone AVtb Fcredil Bologna – Valsabbina Millenium Brescia 3-0 (25-23, 25-22, 25-21)Futura Giovani Busto Arsizio – Volley Soverato 3-0 (25-18, 25-19, 25-14)Nuvolì Altafratte Padova – Tecnoteam Albese Volley Como 0-3 (22-25, 15-25, 20-25)Bartoccini-Fortinfissi Perugia – Città Di Messina 3-0 (25-16, 25-22, 25-19)Cda Volley Talmassons Fvg – Sirdeco Volley Pescara 3-0 (25-15, 25-14, 25-18)

    Classifica Girone ABartoccini-Fortinfissi Perugia 46, Futura Giovani Busto Arsizio 41, Città Di Messina 38, Cda Volley Talmassons Fvg 31, Tecnoteam Albese Volley Como 27, Valsabbina Millenium Brescia 23, Vtb Fcredil Bologna 16, Volley Soverato 12, Nuvolì Altafratte Padova 8, Sirdeco Volley Pescara 1.

    8ª Giornata Ritorno – Girone BOrocash Picco Lecco-Omag-Mt San Giovanni In M.No 1-3 (25-20, 18-25, 18-25, 18-25)Trasporti Bressan Offanengo-Lpm Bam Mondovi’ 1-3 (25-21, 26-28, 16-25, 22-25)Ipag S.Lle Ramonda Montecchio-Volley Hermaea Olbia 0-3 (23-25, 21-25, 19-25)Pallavolo C.B.L. Costa Volpino-Cremonaufficio Esperia Cremona 1-3 (22-25, 25-23, 21-25, 15-25)Cbf Balducci Hr Macerata-Narconon Volley Melendugno 3-1 (25-18, 20-25, 25-21, 25-20) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bartoccini Fortinfissi interrompe la striscia vincente di Messina

    Lo scontro al vertice del Girone A di Serie A2 femminile ha un solo padrone: la capolista Bartoccini Fortinfissi Perugia fa valere la legge del PalaBarton e batte in tre set la Città di Messina, consolidando il primato in classifica. La squadra di Bonafede veniva da una lunga striscia di vittorie, ma sul campo delle umbre non riesce mai a rendersi pericolosa, al di là di un secondo set equilibrato e deciso da un break sul 18-18.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Bartoccini-Fortinfissi Perugia-Città di Messina 3-0 (25-16, 25-22, 25-19)Bartoccini-Fortinfissi Perugia: Ricci 3, Kosareva 10, Bartolini 10, Montano Lucumi 13, Traballi 10, Cogliandro 8, Sirressi (L), Braida, Messaggi. Non entrate: Lillacci, Turini (L), Atamah, Viscioni. All. Giovi.Città di Messina: Martinelli, Payne 14, Rossetto 3, Modestino 1, Galletti 2, Battista 7, Maggipinto (L), Catania 5, Joly 2, Mearini 2, Ciancio. Non entrate: Felappi (L), Michelini. All. Bonafede. Arbitri: Lanza, Adamo. Note: Durata set: 22′, 27′, 25′; Tot: 74′. 

    CLASSIFICA GIRONE ABartoccini-Fortinfissi Perugia* 46; Futura Giovani Busto Arsizio 41; Città di Messina* 38; Cda Volley Talmassons FVG 31; Tecnoteam Albese Volley Como 27; Valsabbina Millenium Brescia 23; Vtb Fcredil Bologna 16; Volley Soverato 12; Nuvolì Altafratte Padova 8; Sirdeco Volley Pescara 1.*Una partita in più

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albese ad un passo dalla Pool Promozione, Offanengo si gioca tutto contro Mondovì

    Penultima giornata di Regular Season della Serie A2 Tigotà.

    Manca davvero poco per definire le dieci squadre che parteciperanno alla Pool Promozione e quelle che invece si giocheranno la salvezza. Nel Girone A, la Tecnoteam Albese Volley Como dovrà vincere in casa della Nuvolì Altafratte Padova per avere la certezza di conquistare la qualificazione ai danni della Valsabbina Millenium Brescia, che invece, a -4, dovrà fare per forza tre punti contro la VTB Fcredil Bologna e sperare in un passo falso delle lariane.

    Dopo il doppio successo in Coppa Italia, sarà un big match a tutti gli effetti quello tra la Bartoccini-Fortinfissi Perugia e la Città di Messina, prima e terza del girone a cinque punti di distanza (sabato 13 ore 20). Un’occasione per la Futura Giovani Busto Arsizio, che accoglierà la Volley Soverato, di tentare il controsorpasso sulle umbre. Dopo il netto 0-3 a Montecchio, la Cda Volley Talmassons FVG ospiterà invece la Sirdeco Volley Pescara.

    8ª giornata di ritorno Serie A2 Tigotà Girone A

    Sabato 13 gennaio 2024, ore 20.00Bartoccini-Fortinfissi Perugia – Città Di MessinaArbitri: Lanza Claudia, Adamo Giorgia

    Domenica 14 gennaio 2024, ore 17.00Cda Volley Talmassons Fvg – Sirdeco Volley PescaraArbitri: Viterbo Dalila, Forte Domenica Katia

    Nuvolì Altafratte Padova – Tecnoteam Albese Volley ComoArbitri: Sumeraro Fabio, Lorenzin Ruggero

    Futura Giovani Busto Arsizio – Volley SoveratoArbitri: Pazzaglini Marco, Ayroldi Raffaella

    Vtb Fcredil Bologna – Valsabbina Millenium BresciaArbitri: Pasciari Luigi, Candeloro Eleonora

    ClassificaBartoccini-Fortinfissi Perugia 43, Futura Giovani Busto Arsizio 41, Città Di Messina 38, Cda Volley Talmassons Fvg 31, Tecnoteam Albese Volley Como 27, Valsabbina Millenium Brescia 23, Vtb Fcredil Bologna 16, Volley Soverato 12, Nuvolì Altafratte Padova 8, Sirdeco Volley Pescara 1.

    Scontro diretto d’importanza capitale per la Trasporti Bressan Offanengo nel Girone B, all’ultima occasione per provare a riacciuffare il treno della Pool Promozione: contro la LPM Bam Mondovì, quinta con 5 punti di vantaggio, sarà l’ultima chiamata per le ragazze di coach Bolzoni, pronte a giocarsi il tutto per tutto.

    Dopo la sconfitta in Coppa Italia costata l’esonero a coach Saja, la CBF Balducci Hr Macerata torna in campo guidata dall’ex vice Michele Carancini per affrontare la Narconon Volley Melendugno, mentre un punto dietro alle arancionere, la CremonaUfficio Esperia Cremona giocherà in casa della Pallavolo C.B.L. Costa Volpino. Gli ultimi due incontri in programma saranno Ipag S.lle Ramonda Montecchio contro Volley Hermaea Olbia e Orocash Picco Lecco contro Omag-MT San Giovanni in M.no.

    8ª giornata di ritorno Serie A2 Tigotà Girone B

    Domenica 14 gennaio 2024, ore 17.00Cbf Balducci Hr Macerata – Narconon Volley MelendugnoArbitri: Mannarino Matteo, Mancuso Alberto

    Pallavolo C.B.L. Costa Volpino – Cremonaufficio Esperia CremonaArbitri: Pristerà Rachela, Notaro Gabriella

    Ipag S.Lle Ramonda Montecchio – Volley Hermaea OlbiaArbitri: Pasquali Fabio, Benedetto Tiz Daniela

    Trasporti Bressan Offanengo – Lpm Bam MondovìArbitri: Manzoni Barbara, Di Lorenzo Antonino

    Orocash Picco Lecco – Omag-Mt San Giovanni In M.NoArbitri: Giulietti Fabrizio, Faia Riccardo

    ClassificaCbf Balducci Hr Macerata 38, Cremonaufficio Esperia Cremona 37, Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 35, Omag-Mt San Giovanni In M.No 28, Lpm Bam Mondovì 25, Trasporti Bressan Offanengo 20, Narconon Volley Melendugno 19, Orocash Picco Lecco 16, Volley Hermaea Olbia 12, Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 10.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina continua a lottare per restare in A2: “Ce la stiamo mettendo tutta”

    Giro di boa per la Desi Shipping Akademia Messina. Dopo le prime 6 giornate della pool salvezza, si appresta a vivere un altro intensissimo ultimo mese di stagione che decreterà la permanenza in Serie A2.

    Cammino non semplice per le ragazze allenate da Coach Bonafede che, comunque, nelle ultime uscite hanno decisamente invertito la rotta dimostrando grande attaccamento alla maglia e voglia di lottare per inseguire sino alla fine il sogno salvezza. Un cammino in crescendo quello di Akademia, che alla fine della regular season si attestava in nona posizione, con 14 punti all’attivo frutto di 4 vittorie. Gli ultimi punti raccolti risalgono alla sesta di ritorno (il 5 febbraio), quando alla Cittadella Sportiva Universitaria arrivò la sconfitta per 3-2 per mano di quel Vicenza che attualmente occupa la quinta posizione della classifica play out, ultima utile per potersi salvare. Gli ultimi 3 punti pieni per la Desi Shipping, invece, portano la data del 18 gennaio quando, sempre di fronte al proprio pubblico, Muzi e compagne regolarono per 3 set a 0 Perugia. La stagione regolare si conclude senza soddisfazioni per la compagine peloritana che, però, ha dimostrato un cambio di passo importante in termini di carattere e determinazione con l’arrivo di Coach Bonafede, giunto in riva allo Stretto proprio alla vigilia dell’ultimo match del girone.

    Lo stesso tecnico siracusano aveva detto che ci sarebbe voluto un pò di tempo per assimilare il suo credo e questo switch la Desi Shipping sembra finalmente averlo compiuto. Esordio nei playout con sconfitta (3-0 a Lecco), poi vittoria casalinga contro il Club Italia per 3 set a 0 e stesso risultato, questa volta a parti invertite, in casa di Cremona alla terza giornata. Da lì in poi si è vista un’altra Akademia: una squadra che combatte e gioca con cuore e grinta, trovando anche dei miglioramenti evidenti in tutti i fondamentali, dalla ricezione al muro, dalla fase d’attacco fino ai servizi. La sconfitta casalinga con Como ha lasciato l’amaro in bocca al collettivo peloritano che, comunque, si è subito rifatto con le ultime due uscite del girone d’andata: vittoria per 3-1 tra le mura amiche contro Offanengo e 3 punti preziosi anche nell’ultimo match esterno contro Montale (3-1 il finale).

    Un bottino di 9 punti sui 18 a disposizione che lascia ben sperare per la seconda parte del cammino salvezza. Al netto di una classifica che rimane comunque in salita, Akademia Sant’Anna adesso è distante dalla quinta piazza solamente 6 lunghezze, con tutte le compagini nella parte alta della classifica che si trovano a strettissimo contatto (eccezion fatta per Como, da sola al comando). Una pool salvezza, dunque, quantomai imprevedibile ed entusiasmante, con l’obiettivo salvezza sicuramente non semplice ma adesso alla portata del team peloritano.

    L’obbligo, quindi, è quello di crederci fino alla fine, a partire già dal match casalingo di domenica contro Lecco (ore 15.00), come sottolinea il Presidente di Akademia, Fabrizio Costantino: “In questo momento mi sento di guardare in maniera positiva al rendimento della squadra. Stiamo realizzando prestazioni importanti e credo che siamo una delle formazioni più in forma di questa pool salvezza. La cura Bonafede sta portando risultati, come dimostrano le ultime due vittorie arrivate con delle prestazioni di valore. Questo ci fa ben sperare: il distacco è stato ridotto a 6 punti che, comunque, non sono pochi, ma ci sono ancora 6 gare da disputare e speriamo di continuare a vincere, perché il nostro destino passa esclusivamente da noi e dalle nostre vittorie.”

    “Domenica ospitiamo una formazione forte, come abbiamo visto anche nella gara d’andata – continua Costantino– . Noi, dal canto nostro, in questo momento siamo consapevoli che stiamo crescendo e che avremo anche al nostro fianco un Palazzetto gremito: nelle ultime settimane i nostri tifosi ci hanno riempito di calore ed hanno riempito sempre di più le tribune dell’impianto sportivo universitario. Dovrà essere il nostro settimo uomo in campo e speriamo di continuare a vincere, anche perché siamo obbligati a farlo per continuare ad alimentare il nostro sogno salvezza”.

    (Fonte: comunicato stampa Desi Shipping Akademia Messina) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool promozione: Futura si gioca il tutto per tutto contro Talmassons

    Tutto in una notte per la Futura Volley che nella sesta e ultima giornata della pool promozione, in casa della CDA Talmassons, si giocherà il tutto per tutto in quella che sarà una finalissima per staccare il pass play off verso la semifinale scudetto.

    Una gara caldissima con la tensione alle stelle, dunque, quella che andrà in scena nell’anticipo di venerdì nel palazzetto di Latisana dove si troveranno di fronte due squadre appaiate a quota 53 punti e in pienissima lotta per andare avanti con Mondovì e Montecchio anch’esse in pista in caso di combinazioni di risultati favorevoli.

    La squadra di Amadio, dopo aver sfiorato l’impresa nella gara casalinga contro la corazzata Roma, ha mostrato tutto il suo carattere, convinzione e valore confermando il trend positivo messo in campo nelle due vittorie precedenti ed è pronta a fare lo stesso con una voglia matta di andare a giocarsi il playoff.

    Dalla parte opposta della rete, le friulane di coach Barbieri, reduci dalla sconfitta per 3-1 in casa di Brescia nel lunedì di ‘pasquetta’ non sono affatto ridimensionate negli obiettivi e nella voglia di ripetere lo sgambetto della passata stagione.

    Dopo una regular season di alto livello chiusa in terza piazza nel proprio girone a quota 44 punti rimediati in 15 vittorie e 5 sconfitte, le rosa-blu nelle ultime cinque di pool promozione hanno messo in fila due sole vittorie, alla prima e quarta, e tre sconfitte.

    Squadra equilibrata, capace di esprimere una buona pallavolo quella della CDA che può contare su un muro efficace e solido, sul podio infatti per punti realizzati (233), oltre ad un team ben composto con elementi di tutto rispetto dall’opposta Taborelli (407 punti e 4° miglior acers del torneo), le centrali Costantini-Caneva (quasi 500 punti in due) arrivando al libero De Nardi, quarta miglior ricevitrice del torneo.

    Queste solo alcune delle caratteristiche di una squadra pronta certamente a dare il tutto per tutto, con il vantaggio del fattore campo, per provare a raggiungere un importantissimo traguardo mandando al tappeto le altre.

    Balboni e compagne, con il morale alto e una consapevolezza nei propri mezzi ritrovata dopo i passi falsi iniziali, sono pronte a buttare il cuore oltre l’ostacolo e metterci cuore e anima per provare fino all’ultimo pallone a conquistare una vittoria piena, unico risultato utile, per mantenere vivo il sogno di andare avanti, in attesa poi della conferma ufficiale con i risultati delle altre. Risultati questi ultimi che potranno incidere in caso di vittoria al tie break delle cocche, con il passaggio ai playoff possibile solo in caso di vittoria non da tre punti di Mondovì e sconfitta di Montecchio.

    Insomma, una sfida con una posta in palio decisamente più grande dei soli tre punti e con tutte le carte in regola per regalare grandi emozioni con una posta in palio altissima a cui nessuna delle pretendenti disposta a rinunciare alla minima possibilità di proseguire la propria stagione.

    Il fischio d’inizio dell’incontro fissato alle ore 20.00 di domani, Venerdì 14 Aprile presso il Palazzetto dello Sport di Latisana. Per tutti coloro che non potranno sostenere direttamente le cocche, sarà sempre possibile farlo a distanza con la gara trasmessa in diretta streaming su Volleyball World TV e sul canale YouTube.

    Precedenti e curiosità

    Quattro i precedenti ufficiali tra le due formazioni disputati sempre nella fasi calde delle stagioni 2020 e 2021 e curiosamente sempre chiusi con i tre punti assegnati e mai un tie break disputato.  I numeri pendono dalla parte delle friulane vincitrici in tre occasioni e sconfitte solo in una, con soli 4 set complessivi lasciati per strada.

    Nei primi due incroci, validi la 5° giornata della pool salvezza 2020, all’andata in terra friulana fu vittoria netta Talmassons che risolse la pratica per 3-0. Esito opposto al ritorno, dove le biancorosse si vendicarono con una vittoria per 3-1 tra le mura di casa.

    Come anticipato, scontro caldissimo anche quello della passata stagione, dove nelle due gare valide per i quarti di finale playoff, fu bis di successi per la CDA che dopo il 3-0 di gara 1 non lasciò scampo alle cocche sconfitte decretando la fine della stagione con 3-1 del PalaBorsani. Sul rettangolo di gioco, un passato a tinte biancorosse, nell’allora Yamamay, solo per Veronica Taborelli nelle stagioni 2010/11 e 2012/2013.

    Daris Amadio : “ Sarà sicuramente una partita difficile perché attualmente loro sono davanti a noi in classifica e con una vittoria da tre punti conquisterebbero matematicamente il playoff. Avranno certamente grandissimo interesse e motivazioni nel provare a farlo, ma dal canto nostro vale proprio lo stesso. Credo che sarà una partita aperta, loro hanno dimostrato durante tutto l’anno di saper esprimere una bella pallavolo. Sono molto interessanti soprattutto dal punto di vista dell’attacco, sia in posto 4 che come opposto possono contare su elementi di livello con esperienza che hanno trovato un buon feeling con il palleggio, creando così un gioco veloce ed efficace. Dal canto nostro, a parte il risultato che lascia qualche rammarico, veniamo da una prestazione ottima contro Roma e dovremo scendere in campo con calma, ma con l’idea nella testa di dover fare noi la partita.”

    Alexandra Botezat : “Veniamo da una partita che, a prescindere dal risultato, ci ha dato molto fiducia soprattutto dal punto di vista mentale permettendoci di capire e renderci più consce dei nostri mezzi . Abbiamo lottato veramente alla morte su tutti i palloni e sono sicura domani faremo lo stesso scendendo in campo con la stessa voglia di lottare così come stiamo facendo anche in allenamento durante queste settimane. Sappiamo che sarà una gara fondamentale per entrambe, la classifica lo dice che siamo in lotta per l’accesso alla semifinale, noi dobbiamo guardare a noi stesse e cercheremo in tutti i modi di portare a casa il risultato dando il 110%. Sono una squadra equilibrata che spreca poco, commettendo pochi errori, quindi per noi sarà importante essere ordinare e rimanere lucide senza farci prendere dalla fretta nel fare le cose pensando pallone per pallone.”

    (Fonte: comunicato stampa Futura Volley Giovani) LEGGI TUTTO