More stories

  • in

    Sfida cruciale per l’Hermaea Olbia contro Soverato

    Primo appuntamento casalingo della Pool Salvezza per l’Hermaea Olbia, che domenica 4 febbraio, al Geopalace, riceve la visita del Volley Soverato. Match di grande peso specifico per le aquile tavolarine, sconfitte a Brescia nel turno inaugurale. Un successo pieno permetterebbe al sestetto di coach Guadalupi di superare proprio le calabresi in classifica e avvicinare quella quinta posizione che assicurerebbe la permanenza nella categoria. Al momento le hermeine sono infatti settime con 15 punti; Soverato ha due lunghezze di vantaggio (17), mentre la quota salvezza è a 19 ed è occupata dalla Vtb Fcredil Bologna.

    “Sarà una partita difficile – ammette Virginia Adriano – non avendo ottenuto punti contro Brescia, dobbiamo assolutamente iniziare a vincere. La pressione del risultato si fa sentire, è innegabile, ma dobbiamo combatterla giocando di squadra e aiutandoci sempre nei momenti di difficoltà. Dobbiamo mettere in pratica il nostro gioco senza troppi condizionamenti, e il fatto di giocare in casa sicuramente potrà darci una mano“.

    “La lotta salvezza è senz’altro tortuosa – continua Adriano – ma sono ottimista. Ritengo che la nostra squadra sia più forte di almeno altre tre formazioni del Girone A, e abbiamo tutte le carte in regola per mantenere la categoria. Non ci siamo date particolari tabelle di marcia, ma dobbiamo cercare di vincere il più possibile in questa prima fase, specialmente nelle gare casalinghe“.

    Fischio d’inizio domenica 4 febbraio alle 17 al Geopalace di Olbia. Arbitreranno Di Lorenzo e Galteri. La gara sarà visibile, previa iscrizione gratuita, su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia domina su Talmassons e raggiunge la Futura in finale

    Sarà la Bartoccini Fortinfissi Perugia a contendere alla Futura Giovani Busto Arsizio la Coppa Italia Frecciarossa di Serie A2 femminile: il duello che ha caratterizzato il Girone A e ora la Pool Promozione si ripeterà dunque anche nella finalissima di domenica 18 febbraio a Trieste. Come avevano fatto le bustocche, anche la squadra umbra chiude la propria semifinale con un secco 3-0 casalingo ai danni della Cda Volley Talmassons FVG, che pur lottando generosamente non riesce mai a restare realmente a contatto delle avversarie (il set più combattuto, il secondo, resta in equilibrio fino al 17-15).

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Bartoccini Fortinfissi Perugia-Cda Volley Talmassons FVG 3-0 (25-15, 25-20, 25-21)Bartoccini Fortinfissi Perugia: Kosareva 11, Bartolini 8, Montano Lucumi 13, Traballi 7, Cogliandro 12, Ricci 1, Sirressi (L). Non entrate: Braida, Messaggi, Viscioni, Pappalardo, Lillacci, Turini (L), Atamah. All. Giovi.Cda Volley Talmassons: Costantini 3, Piomboni 8, Populini 11, Eckl 8, Eze 2, Hardeman 5, Negretti (L), Grazia 1, Bole, Monaco (L). Non entrate: Feruglio, Kavalenka. All. Barbieri.ARBITRI: Angelucci, Di Lorenzo.NOTE – Durata set: 26′, 26′, 28′; Tot: 80′. MVP: Cogliandro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Calcio e pallavolo a braccetto: l’US Lecce sulle nuove maglie di Melendugno

    La Narconon Melendugno ha presentato ieri al Palazzetto “San Giuseppe da Copertino” di Lecce le sue nuove maglie da gara, frutto di un abbraccio tra calcio e pallavolo: le divise, infatti, sono state realizzate in collaborazione con l’US Lecce, società calcistica della massima serie.

    Il Presidente dell’ US Lecce Saverio Sticchi Damiani ha commentato la partnership sottolineando che “il Volley Melendugno è una realtà di serie A, per questo ci è venuto in mente di legare le eccellenze sportive del nostro territorio. Il Lecce è ormai un’eccellenza a livello nazionale e deve legarsi a queste realtà così importanti, perché accpmunate dagli stessi principi e valori sportivi. Il marchio del Lecce non sarà più solo il marchio del Lecce, ma delle eccellenze del territorio“.

    Il direttore generale della Narconon Melendugno Gaetano Prisco ha poi manifestato la “massima soddisfazione per la collaborazione con il Lecce calcio: il nostro obiettivo è far innamorare ancora di più la nostra platea del territorio salentino“.

    Le nuove maglie di Valeria Caracuta (grande tifosa giallorossa) e compagne faranno il loro esordio nella partita di domenica 4 febbraio al pala San Giuseppe Da Copertino contro la Valsabbina Millenium Brescia, valida per il secondo turno della Pool Salvezza della serie A2 Tigotà, per poi essere indossate anche dalla Prima Divisione della Narconon.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CBF Balducci al lavoro: c’è anche la nuova arrivata Laura Broekstra

    La CBF Balducci HR Macerata è tornata al lavoro oggi dopo l’esordio nella seconda fase nel big match di Perugia, un ko che ha allontanato le arancionere dal primo posto nella Pool Promozione (ora a meno 8) ma le ha lasciate al terzo posto in classifica a quota 44, a meno 2 da Busto Arsizio. All’orizzonte la sfida casalinga di domenica 4 febbraio, quando alle 17 arriverà a Macerata la Cda Volley Talmassons Fvg per la seconda giornata. Solito programma per Fiesoli, e compagne con sedute di pesi martedì e venerdì mattina, con la palla tutti i pomeriggi da martedì a venerdì e di tecnica mercoledì e sabato mattina.

    Da oggi è a disposizione di coach Michele Carancini anche la nuova arrivata in casa CBF Balducci HR Macerata: la centrale tedesca Laura Broekstra, giunta in Italia domenica sera dopo l’ultima gara della Bundesliga giocata sabato scorso con la sua ex squadra, il Neuwied. Dopo aver effettuato le visite mediche nella giornata di ieri, da oggi inizia così ufficialmente la sua avventura in arancionero: sarà la prima volta in Italia e in generale al di fuori dalla Germania per l’atleta tedesca.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons, obiettivo Coppa Italia: “Proviamo a portare a casa un risultato storico”

    Dopo l’esordio vincente in Pool Promozione, la CDA Talmassons FVG si rigetta sulla Coppa Italia A2 Frecciarossa, dove ad attendere le friulane ci sarà la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Le due squadre si sono già affrontate in regular season, dando vita a due incontri equilibratissimi ed emozionanti, dove ad avere la meglio in entrambe le occasioni fu la formazione umbra.

    La gara di mercoledì metterà in palio l’accesso alla finalissima di Trieste del 18 Febbraio, dove la vincente della sfida di mercoledì, incontrerà la Futura Giovani Busto Arsizio, che ha battuto Messina nella prima semifinale disputata.

    Coach Leonardo Barbieri fa il punto della situazione ai microfoni del club, analizzando sensazioni ed emozioni che si respirano all’interno del gruppo in vista di questo storico incontro: “Siamo molto contenti di essere qui e di giocarci questa semifinale, di essere nelle quattro squadre che si giocano l’accesso alla finalissima. Fisicamente stiamo molto bene nonostante i cinque set disputati. Le ragazze stanno bene, abbiamo un ottimo staff medico e in questo periodo abbiamo lavorato duramente perciò stiamo molto bene”. 

    Il tecnico della squadra friulana inoltre presenta così l’avversario in questione, capolista del campionato di Serie A2: “Risultati e classifiche danno indicazioni precise e chiare della forza di Perugia. E’ una squadra esperta e completa in tutti i reparti. Siamo però fiduciosi perché le due partite che abbiamo giocato in campionato si sono decise per pochi dettagli. Dobbiamo solo pensare a migliorare questi pochi palloni su cui si sono decise quelle sfide. Dobbiamo giocare con un pochino più di attenzione e di certezze nelle nostre capacità e nel nostro talento. Sappiamo l’importanza che avrebbe giocare la finale a Trieste, perciò questo è un ulteriore stimolo per cercare di portare a casa un risultato storico.”

    Sensazioni positive dunque all’interno del gruppo squadra, contraddistinto dalla grande voglia di provare a portare a casa un risultato storico. Ai microfoni della società conferma tutto anche Isabella Monaco, libero classe 2001, al secondo anno alla CDA Talmassons FVG: “Mercoledì ci aspetta un match importante contro Perugia, dove lotteremo per giocarci un posto per la finale di coppa Italia. Ci aspetta una partita difficile, contro una squadra importante di cui conosciamo il valore,  ma ogni gara ora è da disputare singolarmente e noi abbiamo dimostrato di poter mettere in difficoltà tutti. Andremo a Perugia con la determinazione e la voglia di conquistare la finale nella nostra regione”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa di Soverato: sotto 0-2 rimonta e batte Melendugno

    Super vittoria del Volley Soverato che in rimonta  supera la Norconon Melendugno ottenendo una vittoria meritata nella prima gara di pool salvezza. Grande prestazione delle ragazze di Guidetti che sotto due set non hanno mollato credendo nella rimonta. Esplode il Pala Scoppa al punto della vittoria.

    1° Set – Rinvio per l’esordio del nuovo opposto Alcantara che da alcuni giorni si allena con la squadra. Soverato in campo con Romanin e Zuliani a formare la diagonale, al centro Guzin e Barbazeni schiacciatrici sono Buffo e Frangipane con libero Vittorio. Nelle ospiti, senza il loro coach Napolitano, esonerato in settimana dal sodalizio pugliese, in campo scendono con Caracuta al palleggio e Stival opposto, al centro Polesello e Antognano, schiacciatrici sono Santiago e Maruotti con libero Oggioni. Partita che inizia con molto equilibrio In campo; Soverato è Melendugno sono in parità 11-11. Break delle ospiti che si portano sul 14-17 ed è time out per Soverato. Aumenta Il vantaggio delle pugliesi che sono soprandi cinque punti, 16-21. Arrivano sei palle set per Melendugno che chiude 18/25.

    2° Set – Nel secondo set dopo una buona partenza delle padrone di casa, 4-1, sono le ospiti a guadagnare un bel vantaggio sul 12-16. Pubblico che intanto incita le ragazze di Guidetti. Melendugno continua a guadagnate margine sulle avversarie e chiude il set con il punteggio di 19/25 nonostante un tentativo di rientro del Soverato.

    3° Set – Terzo set che, come i due precedenti, vede partite meglio Soverato che guadagna cinque punti, 10-5, prima di farsi riprendere dalle pugliesi che si riavvicinano 12-11 e 14-14. Soverato si porta avanti 18-15 con time out Melendugno; fase importante del set con Melendugno che recupera qualche punto e Guidetti chiama tempo con Soverato avanti 20-17. Squadre adesso vicine 23-22, con il pareggio delle ospiti. Set point Soverato, 24-23, e alla quarta occasione chiude Soverato 28/26.

    4° Set – La squadra di Guidetti parte bene e si porta sul più tre, 7-4, con time out oapite; sotto cinque lunghezze,Melendugno rimonta e conduce 11-12, e più avanti 14-16 con time out chiesto da Guidetti. Ribalta la situazione Soverato che si trova a più tre, 20-17, con il Pala Scoppa una bolgia. Conducono le biancorosse 23-19, e guadagna cinque palle set. Chiude 25/20 ed é tie break.

    5° Set – Quinto e decisivo set che vede avanti Soverato 7-5 con time out per le pugliesi; più quattro per le calabresi e altro time out ospite con il punteggio 9-5; Buffo mette giu il 12-7 ma le ospiti si avvicinano e sul 12-9 time out Guidetti. Sul 13-11 altro time out locale. Al rientro in campo, con due palle match per Soverato, 14-12, con Melendugno che annulla il primo ma Soverato chiude 15/13 conquistando una grande vittoria. Domenica prossima trasferta contro Olbia.

    Volley Soverato – Narconon Volley Melendugno 3-2 (19-25, 19-25, 28-26, 25-20, 15-13)Volley Soverato: Frangipane 17, Barbazeni 9, Zuliani 8, Buffo 22, Guzin 7, Romanin 8, Vittorio (L), Coccoli, Orlandi. Non entrate: Tolotti. All. Guidetti.Narconon Volley Melendugno: Maruotti 11, Polesello 11, Stival 17, Santiago 20, Antignano 13, Caracuta 3, Oggioni (L), Rastelli 8, Campana 4, Favero, Courroux. Non entrate: Biesso. All. Napolitano.ARBITRI: D’Argenio, Lanza.NOTE – Durata set: 29′, 27′, 33′, 28′, 22′; Tot: 139′. MVP: Buffo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia batte Macerata da tre punti e allunga in testa alla Pool Promozione

    La Bartoccini Fortinfissi Perugia riparte da dove aveva lasciato. Nella prima giornata di Pool promozione batte per 3 a 1 la Cbf Balducci Hr Macerata, capolista dell’altro girone di Serie A2 nella prima fase. Lo fa davanti a un Palabarton con un buon pubblico e un’ottima rappresentanza della tifoseria ospite (1460 spettatori complessivi).

    Grande equilibrio nel primo set in cui a spuntarla sono le Black Angels che chiudono in crescendo (25-21). Il secondo parziale è a totale appannaggio delle perugine che dominano e chiudono con un perentorio 25-12. Nel terzo set la Bartoccini Fortinfissi si illude ma subisce la rimonta delle marchigiane. Si va ai vantaggi dove a spuntarla è la formazione di coach Carancini (24-26). Quarto set: botta e risposta sotto rete, ma conduce sempre la Bartoccini che alla fine allunga e chiude la sfida con un 25-19.

    Perugia allunga proprio su Macerata (+8) e approfitta anche dello scivolone di Busto Arsizio a San Giovanni in Marignano (3-2) per distanziare le bustocche di 6 punti. Brave tutte le ragazze chiamate in causa dal tecnico Giovi, ma menzione particolare per le due centrali, Asia Cogliandro e Benedetta Bartolini, autrici di muri, fast, primi tempi e difese degne di nota. Entrambe chiudono con ben 15 punti a testa, ma la palma di Mvp è andata sul filo di lana a Bartolini.

    Ora la Bartoccini Fortinfissi metterà per qualche giorno in pausa la questione Pool promozione per fiondarsi nella semifinale di Coppa Italia Frecciarossa che si giocherà ancora tra le mura di casa mercoledì 31 gennaio (fischio d’inizio alle 20.30). L’avversario è Cda Volley Talmassons, chi vince andrà a Trieste il prossimo 18 febbraio dove c’è Busto Arsizio già in finale.

    1° Set – Nessuna sorpresa negli starting six delle due squadre. Si parte con grande equilibrio (10-10), poi Macerata allunga e Giovi ferma il gioco sul 10-14. Perugia torna a macinare punti e con un attacco di Traballi arriva il 20 pari. Kosareva allunga (22-20), poi il set point arriva sull’asse Sirressi-Montano. Chiude Bartolini. 25-21. 

    2° Set – Nel secondo set Cogliandro e Bartolini dominano sotto rete e Carancini chiama il time out con Perugia che scappa (12-6). Il vantaggio delle Black Angels si incrementa e un doppio punto di Bartolini porta Perugia sul 23-12. Muro di Perugia ed è set point. A chiudere un errore di Macerata. 25-12.

    3° Set – Botta e risposta tra le due squadre in apertura di terzo parziale (7-7). Traballi è implacabile e Macerata ferma il gioco sul 15-12. Perugia si illude di chiuderla subito, ma le marchigiane non si scompongono e tornano sotto fino al 21 pari con un muro della subentrata Bolzonetti. Al set point ci arriva prima Macerata, ma Cogliandro porta la sfida ai vantaggi. Macerata torna avanti e poi Vittorini riapre il match. 24-26. 

    4° Set – Nel quarto set la Bartoccini si rabbocca le maniche e ricomincia a sudare con Kosareva e Traballi che danno una spinta fino al 10-7. Macerata le prova tutte, ma le Black Angels appaiono più determinate. Fast di Cogliandro per il 19-16 poi un attacco out di Bolzonetti apre un divario di 4 lunghezze (21-17). Muro di Kosareva e successivamente di Bartolini ed è match point sul 24-19. Chiude subito Montano (25-19).

    Andrea Giovi, tecnico della Bartoccini Fortinfissi Perugia: “Abbiamo messo in campo una prestazione di carattere contro una squadra tosta. Queste sono le partite che ci aspettano da qui alla fine della stagione e dovremo essere bravi ad interpretarle sempre così. Abbiamo sfruttato il gruppo ma anche le individualità”.

    Benedetta Bartolini, centrale della Bartoccini Fortinfissi Perugia: “Sono contenta per la prestazione personale ma soprattutto per la vittoria di squadra. È stata dura, contro un avversario ostico, che non a caso ha primeggiato nell’altro girone. Dobbiamo continuare così”.

    Bartoccini Fortinfissi Perugia – CBF Balducci HR Macerata 3-1 (25-21 25-12 24-26 25-19)Bartoccini Fortinfissi Perugia: Cogliandro 15, Ricci, Kosareva 17, Bartolini 14, Montano Lucumi 19, Traballi 15, Sirressi (L), Atamah, Messaggi. Non entrate: , Lillacci (L), Turini, Braida, Viscioni. All. Giovi. CBF Balducci HR Macerata: Vittorini 15, Civitico 3, Stroppa 4, Fiesoli 12, Mazzon 15, Bonelli 2, Bresciani (L), Bolzonetti 7. Non entrate: Korhonen, Morandini, Busolini, Masciullo, Broekstra, Quarchioni. All. Carancini.ARBITRI: Sessolo, Dell’Orso.NOTE – Durata set: 25′, 19′, 26′, 24′; Tot: 94′. MVP: Bartolini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile, i risultati della prima giornata delle Pool Promozione e Salvezza

    Subito colpi di scena nella prima giornata di post season di Serie A2 femminile. Nella Pool Promozione la Futura cade al tie-break sul campo dell’omaggio-MT mentre lo scontro tra capoliste dei due gironi premia Perugia che batte Macerata in quattro set. Vincono da tre punti anche Messina e Albese, nell’anticipo Talmassons aveva superato l’Esperia per 3 a 2.

    Nella Pool Salvezza rimonta da urlo di Soverato che, sotto 0-2 in casa, ribalta Melendugno al quinto set. In generale nessun exploit esterno, sugli altri campi vittorie piene per Brescia, Picco Lecco, Costa Volpino e Offanengo.

    1ª giornata di andata Pool Promozione A2 Tigotà

    Cda Volley Talmassons Fvg – Cremonaufficio Esperia Cremona 3-2 (25-22, 25-20, 23-25, 21-25, 19-17) Città Di Messina – Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 3-1 (25-15, 19-25, 25-14, 25-8)Lpm Bam Mondovì – Tecnoteam Albese Volley Como 0-3 (20-25, 19-25, 22-25)Omag-Mt San Giovanni In M.No – Futura Giovani Busto Arsizio 3-2 (18-25, 25-18, 22-25, 25-14, 15-13)Bartoccini-Fortinfissi Perugia – Cbf Balducci Hr Macerata 3-1 (25-21, 25-12, 24-26, 25-19)

    CLASSIFICA POOL PROMOZIONEBartoccini-Fortinfissi Perugia 52 (18 – 1); Futura Giovani Busto Arsizio 46 (15 – 4); Cbf Balducci Hr Macerata 44 (16 – 3); Cremonaufficio Esperia Cremona 44 (14 – 5); Citta’ Di Messina 43 (15 – 4); Cda Volley Talmassons Fvg 36 (13 – 6); Omag-Mt San Giovanni In M.No 36 (12 – 7); Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 35 (14 – 5); Tecnoteam Albese Volley Como 33 (11 – 8); Lpm Bam Mondovi’ 31 (10 – 9)

    foto LVF

    1ª giornata di andata Pool Salvezza A2 Tigotà

    Valsabbina Millenium Brescia – Volley Hermaea Olbia 3-1 (21-25 25-19 25-11 25-21)Volley Soverato – Narconon Volley Melendugno 3-2 (19-25, 19-25, 28-26, 25-20, 15-13)Orocash Picco Lecco – Nuvolì Altafratte Padova 3-0 (25-22, 25-21, 25-19)Pallavolo C.B.L. Costa Volpino – Sirdeco Volley Pescara 3-1 (22-25, 25-21, 25-14, 25-17)Trasporti Bressan Offanengo – Vtb Fcredil Bologna 3-0 (25-15, 25-19, 28-26)

    CLASSIFICA POOL SALVEZZAValsabbina Millenium Brescia 29 (9 – 10); Trasporti Bressan Offanengo 26 (8 – 11); Narconon Volley Melendugno 20 (5 – 14); Orocash Picco Lecco 19 (6 – 13); Vtb Fcredil Bologna 19 (6 – 13); Volley Soverato 17 (6 – 13); Volley Hermaea Olbia 15 (4 – 15); Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 13 (5 – 14); Nuvoli’ Altafratte Padova 11 (3 – 16); Sirdeco Volley Pescara 1 (0 – 19) LEGGI TUTTO