More stories

  • in

    Albese vince, in rimonta, la battaglia con l’Omag e fa bottino pieno

    Una vittoria importate per la Tecnoteam Albese Volley Como che, dopo una battaglia intensissima, schianta per 3-1 la Omag-Mt San Giovanni in Marignano per 3-1 a Casnate, In rimonta dopo aver perso (ai vantaggi) il primo set. Gara pazzesca quella di Veneriano e compagne, trascinate da un caldissimo pubblico sugli spalti. E tre punti che fanno bene a morale e classifica. Raggiunte in gradatoria le avversarie, seconda vittoria in questa Poule Promozione iniziata domenica con un perentorio successo a Mondovì. Sei punti in due gare e rimonta iniziata verso le zone alte della classifica.

    Oggi la Tecnoteam non si è disunita dopo aver subito la rimonta di Ortolani e compagne nel primo set. E’ ripartita a testa bassa per mettere in tasca secondo e terzo set (il più agevole di tutti), per poi lottare punto a punto e con grande cuore nel quarto. Alla fine un successo che porta Albese a pari punti con San Giovanni, ma per entrambe il sogno play-off resta aperto. I tifosi del Palafrancescucci stasera l’uomo in più sul campo: incitamente costante dal primo minuto. Prima della gara presentara anche la Mascotte della squadra in occasione dei 50 anni di fondazione della società. E non poteva esserci debutto migliore per il pupazzo che ha animato il bordo campo per l’intera gara. Prima volta anche qui per Albese.

    San Giovanni ha lottato con le sue bocche di fuoco, Ortolani e la ex Nardo su tutti. Ha spinto forte anche Pecorari, in particolare nei primi due set. Le ragazze di Bertini ci ha provato, ma poi qualche errore di troppo le ha penalizzate nel quarto set.

    Silvia Fiori (Mvp, libero Tecnoteam):”Sono fierissima di noi, la partita più dura della stagione. Intensa e combattuta. Loro sono forti, ottime in difesa come noi. A livello mentale e fisico gara pazzesca, tre punti belli e importanti, Orgogliosa di noi per come abbiamo interpretato la partita e poi un grazie ai tifosi: meravigliosi Li abbraccio forte e dico loro grazie per l’incitamento: bravissimi”.

    Alessandro Zanchi (vice-coach Omag):”Bellissima partita, giocata bene da entrambe le parti. Le avversarie hanno avuto qualcosa di più di noi, si è visto in contrattacco. Abbiamo sofferto tanto il muro e non siamo riusiti ad arginare le loro bocche da fuoco. Mi auguro di giocare altre gare così belle e combattute. Il nostro futuro ? Spingiamo tanto e speriamo di arrivare il più in alto possibile”.

    Tecnoteam Albese Volley Como – Omag Mt San Giovanni in Marignano 3-1 (25-27 25-21 25-20 25-21)

    Tecnoteam Albese Volley Como: Longobardi 14, Meli 16, Nicolini 4, Bulaich Simian 13, Veneriano 13, Zatkovic 14, Fiori (L), Patasce. Non entrate: Brandi, Radice, Zanotto, Bernasconi. All. Chiappafreddo.Omag Mt San Giovanni in Marignano: Nardo 14, Parini 4, Ortolani 13, Pecorari 13, Consoli 10, Turco 5, Caforio (L), Salvatori 3, Meliffi, Giacomello, Ghibaudo. Non entrate: Cangini. All. Bertini.ARBITRI: Giorgianni, Mazzara’. NOTE – Durata set: 30′, 25′, 28′, 26′; Tot: 109′. MVP: Fiori.Top scorers: Meli D. (16) Nardo A. (14) Zatkovic E. (14)Top servers: Veneriano M. (2) Nardo A. (1) Pecorari C. (1)Top blockers: Turco A. (4) Salvatori C. (3) Meli D. (3)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia trionfa anche a Montecchio, PalaFerroli espugnato in tre set

    La musica è sempre la stessa. La Bartoccini Fortinfissi Perugia trionfa ancora nella seconda giornata di Pool promozione e lo fa espugnando in tre set il PalaFerroli, tana della Ipag S.lle Ramonda Montecchio. 20-25, 16-25 e 22-25 i parziali dei tre set. Perugia domina nei primi due, mentre nel terzo le venete di coach Buonavita provano in tutti i modi a tenere testa alle Black Angels che trovano lo stesso l’allungo finale per chiudere alla svelta la contesa. Quello di domenica 4 febbraio è stato un match giocato soprattutto sulla sfida dai 9 metri. Infatti dal tabellino arriva un buon numero di ace da una parte e dall’altra: 6 per le venete e 8 per le umbre, a fronte però di 12 errori per Montecchio e 7 per Perugia. Bene la ricezione (Sirressi MVP) e l’efficienza in attacco con Traballi (14) e Cogliandro (11) in doppia cifra (10). Ottimi gli ingressi in battuta dell’inossidabile Messaggi, ma la squadra continua a convincere e a riportare tre punti, cosa più importante di tutto. Le Black Angels raggiungono quota 55 punti, mentre Macerata va k.o. anche con Talmassons (0-3) e si stacca in maniera considerevole per la lotta al primo posto. Busto Arsizio tiene invece la seconda posizione (a meno 6 da Perugia) vincendo con Mondovì per 3 a 1. Prossimo impegno sabato 10 febbraio al Palabarton contro Cremona.

    CRONACA

    La Bartoccini Fortinfissi parte con un muro di Cogliandro e un ace di Kosareva (1-2). Traballi sigla poi il quarto punto, Montano il quinto (2-5). Un mani out di Kosareva e un muro di Ricci segnano il +5 (3-8). Primo time out per Montecchio. Ace di Cogliandro ed è 4 a 10. Si arriva a metà parziale con il punteggio di 7-13 per Perugia. Doppio ace consecutivo per Montecchio con Botezat (10-14). Provano a destarsi le padrone di casa. La Ipag prova a rifarsi sotto sul 16-19, ma il muro di Ricci ristabilisce il +4. Dentro Messaggi per la battuta e trova subito il punto diretto dai 9 metri (18-23). Il set point arriva grazie a Traballi, poi chiude un errore di Arciprete. 20-25.

    Traballi inaugura il secondo set dopo un lungo scambio e Montano apre subito un break. Attacco fuori di Traballi e parità sul 3-3, ma la numero 2 si riscatta subito con un block out. Vantaggio Montecchio con una pipe di Mangani (5-4). Si viaggia sul filo dell’equilibrio, ma Perugia dà la sensazione di essere in controllo. Time out chiamato da Buonavita sul 5-8 per la Bartoccini. Altro ace di Cogliandro (6-10). Mangani spara a rete un attacco, poi dai 9 metri Cogliandro si ripete ancora per il 6-12. Perugia gioca da dio e riprende il largo. Doppio ace di Arciprete per il 16-19, Montecchio prova a rifarsi sotto in una situazione identica a quella del primo parziale. Perugia non si fa intimorire e torna a macinare punti. Ennesimo ace di Cogliandro (16-21), poi il set point arriva grazie a un muro di Kosareva. Chiude un errore di Bellia. 16-25 per le Black Angels.

    Montecchio parte meglio nella terza frazione di gioco (2-0). Perugia con tranquillità pareggia sempre grazie alla battuta: ace di Traballi e 5 pari. Muro di Kosareva, la Bartoccini è di nuovo avanti (6-7). Tanti errori al servizio per Montecchio e Traballi trova il break per il 9-11. Muro di Botezat e la sfida torna in equilibrio (11-11). Ace di Carraro e Montecchio rimette il muso avanti (12-11). Punto dalla battuta di Mangani e Montecchio fa 16-15. C’è grande equilibrio. Muro di Bartolini e controsorpasso Perugia (16-17). Pallonetto di Kosareva e +2 per le Black Angels. Attacco out delle venete e siamo sul 16-19 come nei precedenti due set. Time out chiamato da Buonavita. Bellia va a segno e la Ipag torna a contatto sul 19-20. Tocco del muro di Perugia e Montecchio trova il 20 pari. Stavolta è Giovi a fermare il gioco. Si torna in campo e le venete sbagliano il servizio. Battuta insidiosa di Messaggi e Cogliandro va a segno con una slash (20-22). Buonavita chiama un altro time out. Break per le perugine con Traballi, poi il match point arriva con un punto diretto di Messaggi (20-24). A chiudere la sfida è Montano con un mani fuori. 22-25. Perugia doma anche la Ipag S.lle Ramonda Montecchio per 0 a 3.

    Glenda Messaggi, opposto della Bartoccini Fortinfissi Perugia: “Si entra e si prova a dare una mano alla squadra come si può. Io lavoro tanto sulla battuta e fa piacere entrare e dare il proprio contributo anche se per pochi punti. Pensare una palla alla volta e non mollare mai è quel quid in più che ci fa raggiungere il risultato. Cerchiamo di non far cadere mai un pallone e di resistere sempre. Cremona? È una bella squadra con ottime altezze e giocatrici esperte e di categoria. Hanno un opposto molto forte. Servirà tanta energia e concentrazione per arrivare cariche a questa partita”.

    Asia Cogliandro, centrale della Bartoccini Fortinfissi Perugia: “Sono state settimane impegnative, ma grazie al lavoro di squadra raccogliamo i frutti la domenica. Sono contenta di queste mie prestazioni, ma il merito è della squadra. Senza le mie compagne non sarebbe possibile tutto ciò. Adesso ci prepariamo per Cremona, ci aspettiamo un avversario particolarmente combattivo. Noi continueremo a lavorare duro per dare spettacolo”.

    Bartoccini Fortinfissi Perugia – Ipag S.lle Ramonda Montecchio 0-3 (20-25, 16-25, 22-25)

    Bartoccini Fortinfissi Perugia: Messaggi 2, Traballi 14, Cogliandro 11, Montano 7, Bartolini 7, Ricci 1, Kosareva 9, Sirressi (L1). N.e.: Viscioni, Braida, Atamah, Pappalardo, Lillacci, Turini (L2). All.: Giovi. Ass.: MarangiIpag S.lle Ramonda Montecchio: Carraro 2, Gueli, Mangani 6, Caruso 6, Botezat 10, Arciprete 10, Bellia 11, Gabrielli, Pandolfi, Malvicini, Napodano (L). N.e.: Mazzon. All.: Buonavita. Ass.: CellaArbitri: Antonio Giovanni Marigliano – Fabio BassanMontecchio: b.s. 12 ace 6, ric. pos. 38 %, ric. prf. 27 %, att. 21 %, muri 4Perugia: b.s. 7 ace 8, ric. pos. 38 %, ric. prf. 15 %, att. 50 %, muri 6

    MVP: Sirressi (Bartoccini Fortinfissi Perugia)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: la seconda giornata di Pool Promozione e Pool Salvezza

    Prosegue la seconda fase del campionato di Serie A2 Tigotà. Dopo l’anticipo di ieri vinto da Messina a Cremona, oggi si sono disputate le altre gare della seconda giornata di Pool Promozione e l’intero programma del secondo turno di Pool Salvezza. Ecco la situazione aggiornata:

    POOL PROMOZIONE

    RISULTATICremonaufficio Esperia Cremona-Città Di Messina 1-3 (25-22, 20-25, 11-25, 22-25)Futura Giovani Busto Arsizio-Lpm Bam Mondovì 3-1 (25-19, 20-25, 25-21, 25-19)Tecnoteam Albese Volley Como-Omag-Mt San Giovanni In Marignano 3-1 (25-27, 25-21, 25-20, 25-21)Cbf Balducci Hr Macerata-Cda Volley Talmassons Fvg 0-3 (21-25, 15-25, 21-25)Ipag S.Lle Ramonda Montecchio-Bartoccini-Fortinfissi Perugia 0-3 (20-25, 16-25, 22-25)

    CLASSIFICABartoccini-Fortinfissi Perugia 55; Futura Giovani Busto Arsizio 49; Città Di Messina 46; Cbf Balducci Hr Macerata 44; Cremonaufficio Esperia Cremona 44; Cda Volley Talmassons Fvg 39; Tecnoteam Albese Volley Como 36; Omag-Mt San Giovanni In Marignano 36; Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 35; Lpm Bam Mondovì 3-1.

    PROSSIMO TURNOBartoccini-Fortinfissi Perugia – Cremonaufficio Esperia Cremona sab 10/2 ore 20.30Ipag S.Lle Ramonda Montecchio – Futura Giovani Busto Arsizio ven 9/2 ore 20.00Cbf Balducci Hr Macerata – Tecnoteam Albese Volley Como sab 10/2 ore 18.00Omag-Mt San Giovanni In Marignano – Città Di Messina dom 11/2 ore 17.00Lpm Bam Mondovì – Cda Volley Talmassons Fvg sab 10/2 ore 20.00

    POOL SALVEZZA

    RISULTATINarconon Volley Melendugno-Valsabbina Millenium Brescia 1-3 (22-25, 23-25, 25-14, 19-25)Vtb Fcredil Bologna-Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 3-2 (25-13, 22-25, 25-18, 26-28, 20-18)Sirdeco Volley Pescara-Orocash Picco Lecco 0-3 (21-25, 20-25, 18-25)Volley Hermaea Olbia-Volley Soverato 2-3 (25-27, 25-23, 23-25, 29-27, 13-15)Nuvolì Altafratte Padova-Trasporti Bressan Offanengo 3-2 (17-25, 17-25, 25-22, 25-23, 15-13)

    CLASSIFICAValsabbina Millenium Brescia 32; Trasporti Bressan Offanengo 27; Orocash Picco Lecco 22; Vtb Fcredil Bologna 21; Narconon Volley Melendugno 20; Volley Soverato 19; Volley Hermaea Olbia 16; Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 14; Nuvolì Altafratte Padova 13; Sirdeco Volley Pescara 1.

    PROSSIMO TURNODomenica 11/2 ore 17.00Valsabbina Millenium Brescia – Pallavolo C.B.L. Costa VolpinoOrocash Picco Lecco – Vtb Fcredil BolognaSirdeco Volley Pescara – Volley Hermaea OlbiaNuvolì Altafratte Padova – Narconon Volley MelendugnoVolley Soverato – Trasporti Bressan Offanengo LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna ospita Costa Volpino, Bovolo: “Consapevolezza e determinazione saranno fondamentali”

    Dopo più di venti giorni dall’ultima gara interna, domenica 4 febbraio, la VTB FCRedil Bologna sarà nuovamente in scena al Pala Marani per la seconda sfida della Pool Salvezza. A raggiungere Budrio, per tale occasione sarà una vecchia conoscenza delle rossoblù: la Pallavolo C.B.L. Costa Volpino di coach Cominetti, vittoriosa nel primo turno della seconda fase del Campionato contro la Sirdeco Volley Pescara.

    Sei sono i punti che dividono le due formazioni nella nuova classifica, 13 per le ospiti contro i 19 delle felsinee che hanno il compito di riprendere subito la marcia verso l’obiettivo salvezza. Sono solo due, infatti, le lunghezze che le separano dal Volley Soverato, attualmente fuori dalle prime cinque posizioni e che domenica verrà ospitata dalla Volley Hermaea Olbia. Conduzione di gara affidata alla coppia Stellato-Magnino con fischio d’inizio usuale alle ore 17:00.

    Ad introdurci alla gara di questa settimana nell’appuntamento settimanale VTB CORNER- before the game è stata la schiacciatrice, Irene Bovolo.

    Prima uscita di Pool Salvezza in casa della Trasporti Bressan Offanengo, non proprio positiva. Che match è stato?

    “Trovare qualcosa di positivo nell’ultima partita è difficile, il nostro livello non è stato adeguato, ci occorre cancellare questa parentesi negativa e ripartire da questo fine settimana.”

    Domenica ci sarà subito la possibilità di rifarsi contro la Pallavolo C.B.L. Costa Volpino, squadra che avete incontrato anche a settembre nelle amichevoli pre-season.

    “Nella prossima partita per noi saranno fondamentali un approccio alla gara più determinato e maggiore consapevolezza dei nostri mezzi. Siamo consapevoli che dovremmo portare a casa dei punti importanti per la classifica e per l’obiettivo che ci siamo prefissate, conoscendo già, almeno in parte, la squadra che andremo ad affrontare.”

    Nelle ultime due partite, dopo un lungo stop, sei tornata in campo. Com’è stato ritornare a giocare?

    “Rientrare dopo un periodo di stop non è facile, soprattutto per quanto riguarda il ritmo partita. Il mio obiettivo sarà sicuramente acquisire sicurezza e continuità.”

    Usciamo dal campo e conosciamo meglio Irene. Cosa ti piace fare nel tempo libero?

    “Per me è sempre importante fare qualcosa di diverso una volta uscita dalla palestra, che si tratti di una passeggiata o andare a visitare dei luoghi particolari.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Bolzoni avverte Offanengo: “A Padova sarà una trasferta delicata”

    Prima trasferta della pool salvezza per la Trasporti Pietro Bressan Offanengo, di scena domenica alle 17 a Trebaseleghe (Padova) contro la Nuvolì Altafratte Padova nella seconda giornata della seconda fase che mette in palio 5 pass su 10 per rimanere in A2 femminile.Le neroverdi di Giorgio Bolzoni sono seconde nella pool con 26 punti, a +9 sulla linea di galleggiamento grazie al 3-0 casalingo inaugurale di domenica scorsa al PalaCoim contro Bologna. “Ci attende – commenta coach Bolzoni – una trasferta delicata contro una squadra che deve assolutamente far punti per stare in gioco. Sicuramente nella prima fase di campionato ha faticato all’inizio e non ha raccolto molti punti, ma sappiamo come la pool salvezza sia abbastanza delicata”.“Anche nella scorsa stagione chi era partito indietro aveva poi recuperato, bisogna stare molto attenti. Altafratte ha un gioco abbastanza veloce, la palleggiatrice Bortolot che avevo allenato a Ostiano spinge sempre tanto anche su situazioni non perfette e in generale è una squadra abbastanza aggressiva in tutte le situazioni anche quando le cose non vanno benissimo”.

    “Cercheremo di controllare i loro punti forti e lavorare al meglio sugli aspetti dove fanno più fatica. Per quanto ci riguarda, approfittiamo di questa situazione positiva per rafforzare alcune cose del nostro gioco e lavorare per provare a inserire qualche aspetto nuovo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Picco Lecco fa visita a Pescara: “Attenzione a non fare passi falsi”

    Seconda giornata della Pool Salvezza per la Orocash Picco Lecco. Domenica 4 febbraio alle 15 le biancorosse sfideranno la Sirdeco Volley Pescara. Le lecchesi si presentano a quota 19 nella classifica provvisoria, reduci da una bella vittoria casalinga domenica contro Padova. Le abruzzesi hanno ottenuto un solo punto in questa prima parte di stagione e nello scorso fine settimana hanno affrontato Costa Volpino perdendo 3-1. 

    “Per noi è necessario proseguire con il trend positivo avviato domenica e non fare passi falsi – spiega il coach biancorosso Gianfranco Milano –. Servirà molta attenzione per non rischiare di farsi sorprendere. Detto questo, è sicuramente una partita al nostro livello e un impegno da prendere con la massima preparazione“. 

    “Domenica sarà una gara importante – aggiunge Alessia Conti – sicuramente anche Pescara partirà aggressiva per prendere più punti possibili, fondamentali a questo punto della stagione. Noi veniamo da una vittoria e vogliamo continuare su questa strada, quindi cercheremo da subito di imporre il nostro gioco per indirizzare la partita a favore nostro“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura cerca il riscatto contro Mondovì: “Siamo pronte a dare il massimo”

    Terminato il tour de force che ha visto la Futura Giovani Busto Arsizio scendere in campo per ben tre gare in una settimana, la squadra biancorossa torna al PalaBorsani per il secondo appuntamento della Pool Promozione. A Castellanza sbarcherà la formazione piemontese della LPM BAM Mondovì, che attualmente è il fanalino di coda del girone a quota 31 punti, dopo aver chiuso il proprio girone centrando l’ultimo slot disponibile per accedere alla zona promozione. Il fischio d’inizio dell’incontro è fissato per le 17 di domenica 4 febbraio.

    La squadra di coach Claudio Basso, promosso a primo allenatore dopo l’esonero in corso d’opera del tecnico Gazzotti, ha messo in fila complessivamente 10 vittorie e 9 sconfitte con un ruolino di marcia fatto di quattro successi e un solo passo falso nelle ultime 5 uscite. Caduta, quest’ultima, che è giunta proprio nell’ultimo impegno casalingo contro la Tecnoteam Albese. Squadra dunque in cerca di immediato riscatto, oltre che volenterosa di provare a sfruttare la situazione di una Futura reduce dalla sconfitta di San Giovanni in Marignano per tentare il secondo sgambetto al team biancorosso nel fortino bustocco, dove nessuno è mai riuscito.

    Guardando ai precedenti ufficiali, l’ago della bilancia pende ancora dalla parte delle monregalesi, vincitrici di 4 dei 6 incontri totali disputati fino ad ora. Prima della passata stagione le “cocche” erano riuscite a strappare solo tie break alle rivali; nello scorso campionato, invece, la prima inversione di rotta, con le biancorosse capaci di espugnare prima 3-1 il PalaManera all’esordio stagionale e poi fare il bis, sempre a Santo Stefano, tra le mura di casa con un netto 3-0.

    Tra le fila bustocche due le ex della gara: la centrale Viola Tonello, che ha vestito la maglia piemontese per 3 anni consecutivi, e l’opposto Elisa Zanette, in maglia monregalese per due stagioni dal 2018 al 2020 e severa “castigatrice” delle bustocche nel 2019, con 34 punti a tabellino.

    “A prescindere dalla posizione in classifica e dal risultato dell’ultima uscita – dice Daris Amadio – credo che Mondovì sia una squadra importante, e lo confermano anche i numeri. Hanno un buon gioco con un ottimo cambio palla e un’efficienza in attacco molto elevata. Soffrono sotto altri aspetti che sicuramente non hanno permesso loro di occupare posizioni più alte in classifica. Sia l’opposto che le due bande sono delle certezze per la categoria, e quando giocano palla in mano è difficile contenerle. Starà dunque soprattutto a noi metterle in difficoltà fin da subito a partire dal servizio e poi tornare ad esprimere al meglio il nostro gioco. Abbiamo sfruttato questa settimana per ricaricare un po’ le batterie: la sconfitta contro la Omag dà sempre un po’ fastidio, però ormai dobbiamo metterla da parte e pensare solo a questo match contro Mondovì“.

    “Arriviamo alla sfida di domenica molto motivate e cariche – aggiunge Viola Tonello – volenterose di riprenderci subito dopo la sconfitta di domenica scorsa. Siamo forti, comunque, di una settimana complessivamente positiva, in cui abbiamo conquistato una meravigliosa finale di Coppa Italia che ci dà molta fiducia in noi stesse e nei nostri mezzi. Affrontiamo indubbiamente una squadra forte, come tutte quelle di questa seconda fase, siamo pronte per dare il massimo per ottenere il massimo e mostrare sul campo il nostro valore e quello che siamo capaci di fare“.

    I biglietti per assistere alla gara sono acquistabili online tramite la piattaforma Ticketmaster.it o in alternativa direttamente alle casse del PalaBorsani a partire dalle 16 di domenica. La gara sarà trasmessa in diretta streaming in chiaro su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons si concentra sul campionato: “L’obiettivo sono i Play Off”

    Dopo aver ceduto in Coppa Italia ad un passo dalla finale, la CDA Talmassons FVG si prepara a rituffarsi nel campionato. Il prossimo avversario sarà la CBF Balducci HR Macerata, che nel Girone B ha chiuso in prima posizione la regular season. La sfida sarà un rematch della semifinale Play Off del 2022, quando Macerata vinse il doppio confronto, prendendosi poi anche la finale e la promozione. Le friulane vorranno dunque provare a vendicare quella sconfitta, con l’obiettivo di trovare tre punti importanti per la classifica della Pool Promozione.

    A presentare la sfida arrivano le parole di coach Leonardo Barbieri: “Siamo dispiaciuti di non aver raggiunto la finale di Trieste, perché sapevamo quanto fosse importante per questa comunità e per questa regione, ma sapevamo anche delle difficoltà che avremmo incontrato, vanno dati anche i meriti a Perugia. Noi però siamo ancora in corsa per i Play Off, quindi dobbiamo pensare a domenica, quando ci aspetta una partita importante come tutte le altre che arriveranno. Lo spirito non deve cambiare: siamo consapevoli di lavorare bene, le ragazze si impegnano sempre e danno sempre il massimo in ogni allenamento. Fisicamente stiamo bene e questo sarà un vantaggio“.

    Sull’avversario di domenica prosegue il coach: “Incontreremo un’altra prima della classe, una squadra che ha un passato importante e la loro classifica parla chiaro. Siamo fiduciosi però, il nostro muro-difesa sta funzionando veramente bene, stiamo lavorando con attenzione e già da oggi stiamo studiando le nostre avversarie. Siamo fiduciosi di poter recuperare energie mentali e fisiche per poter essere in ottime condizioni domenica“.

    Anche la schiacciatrice statunitense Leah Hardeman fa il punto della situazione: “Come squadra abbiamo la testa  sulla prossima partita contro Macerata. Venendo dalla Coppa Italia siamo un po’ deluse, ma non possiamo cambiare le partite passate: dobbiamo imparare da esse e adattarci. Il nostro obiettivo è arrivare ai Play Off e continueremo questa ricerca a partire dalla partita di domenica“.

    Fischio d’inizio fissato per le 17 di domenica 4 febbraio, con la gara che sarà visibile in diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO