More stories

  • in

    Offanengo blinda il primo posto, Pescara piegata in tre set

    Missione compiuta per la Trasporti Pietro Bressan Offanengo, che nella penultima giornata della seconda fase di A2 femminile espugna in tre set il campo della Cenerentola Sirdeco Pescara, bissando il risultato dell’andata.

    Con i tre punti conquistati, le neroverdi blindano definitivamente il primo posto della pool salvezza con una giornata d’anticipo, mentre la stagione si concluderà domenica 7 aprile con il match casalingo contro la Valsabbina Millenium Brescia.

    “Siamo venuti a Montesilvano – le parole di Fabio Collina, anche oggi primo allenatore neroverde – per portare a casa il secondo obiettivo della stagione dopo la salvezza conquistata, ossia il primo posto nella pool. Merito delle ragazze, della società e dello staff: tutti hanno creduto e lavorato fino all’ultimo”.

    Mpv dell’incontro, l’opposta della Trasporti Pietro Bressan Martina Martinelli, top scorer con 12 punti.SIRDECO PESCARA-TRASPORTI PIETRO BRESSAN OFFANENGO 0-3 (12-25, 11-25, 9-25)SIRDECO PESCARA: De Fabritiis, Martinez 4, Casarotti, Falcone 2, Stellati 3, Bassi 7, Di Silvestre G. Cherepova 1, Di Silvestre A.. All.: MottolaTRASPORTI PEITRO BRESSAN OFFANENGO: Abila De Paula 8, D’Este 8, Martinelli 12, Trevisan 3, Tajè 5, Bridi 4, Pelloni (L), Tommasini (L), Modesti 4, Compagnin, Parise 2, Sassolini 6. All.: CollinaARBITRI: Morgillo e Dell’Orso

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo affronta la trasferta a Pescara per blindare il primato

    Trasferta abruzzese pre-pasquale per la Trasporti Pietro Bressan Offanengo, di scena sabato alle 17 a Montesilvano a domicilio della Sirdeco Pescara nella penultima giornata della pool salvezza di A2 femminile.

    La squadra allenata da Giorgio Bolzoni e Fabio Collina guida la classifica con 5 punti di vantaggio su Brescia (seconda) e ha la possibilità di rendere definitivo il primato di questa seconda fase contro la Cenerentola del girone, con un solo punto all’attivo in classifica.

    “Affrontiamo questo penultimo appuntamento stagionale – conferma coach Bolzoni – con lo stesso spirito delle altre partite. In questo match abbiamo l’opportunità di rendere matematico il primo posto finale della pool salvezza, il nostro obiettivo dopo aver conquistato matematicamente la permanenza in categoria”.

    Nelle fila della Sirdeco Pescara milita la palleggiatrice Martina Casarotti, lo scorso anno in A2 a Offanengo.

    A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Davide Morgillo e il secondo arbitro Alberto Dell’Orso.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima a Perugia per l’Omag-MT: “Cercheremo di giocare al massimo”

    Grande attesa e palpabile tensione, nonostante l’irrilevanza del risultato per la classifica, per l’ultima gara della Pool Promozione del campionato di Serie A2 tra la Bartoccini Fortinfissi Perugia e la Omag-MT San Giovanni in Marignano. La squadra perugina, già promossa in Serie A1, affronterà la squadra di coach Bertini, fuori dai Play Off Promozione. Tuttavia entrambe le formazioni, venerdì 29 marzo alle 20.30 al PalaBarton di Perugia, vorranno concludere in bellezza la stagione.

    È probabile che gli allenatori optino per un turnover, dando a tutte le atlete l’opportunità di giocare. Sarà una serata di festa, con la Lega Pallavolo Serie A Femminile che premierà le atlete umbre per la promozione, ma nel contempo non mancheranno i tifosi marignanesi che saranno presenti per sostenere le “Zie”.

    “Cercheremo di fare la nostra miglior partita – commenta Matteo Bertini – per chiudere al meglio un anno molto difficile, ma anche molto bello dal punto di vista personale e professionale. Sappiamo che la partita conta poco per tutti, ma cercheremo in tutti i modi di giocarla al massimo delle nostre possibilità“.

    La partita sarà trasmessa in diretta streaming gratuita su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nuvolì AltaFratte saluta il suo pubblico: “Onoriamo la maglia fino in fondo”

    Il sabato pre-pasquale del 2024 chiamerà la Nuvolì AltaFratte Padova all’ultimo ballo interno della stagione sportiva attuale, un’annata pallavolistica non proprio positiva in termini di classifica ma che le giallo-rosso-blu stanno pian piano migliorando match dopo match. La Nuvolí che arriverà alla gara di sabato 30 marzo sarà reduce forse dal più bel risultato stagionale, la vittoria sull’infuocato campo di Lecce contro Melendugno, un successo ininfluente per la classifica ma che spingerà le padovane a fare ancora meglio sabato prossimo contro l’Hermaea Olbia.

    Dal canto suo la formazione sarda sarà nelle medesime condizioni della Narconon, con la necessità di ottenere più punti possibili per vincere una volata salvezza nella quale concorrono pure la stessa Melendugno e Bologna. La Nuvolí AltaFratte Padova scenderà in campo anche con un altro importante obiettivo: far dimenticare la gara d’andata in Sardegna, match nel quale le padovane erano apparse molto soggiogate dal gioco delle isolane.

    La coppia arbitrale assegnata al match di sabato prossimo sarà composta da Claudia Angelucci e Deborah Proietti. Per l’ultima gara casalinga della stagione la società AltaFratte Volley fissa il costo del biglietto d’ingresso a 5 euro per l’intero e 2 euro per il ridotto; prevista inoltre (fino ad esaurimento scorte) una dolce sorpresa per grandi e piccoli tifosi della Nuvolì, un gesto di ringraziamento nei confronti di una tifoseria che è sempre stata vicina alla squadra dei presidenti Rizzo e Bezzegato, supportandola in ogni match casalingo. La gara, inoltre, sarà trasmessa in diretta streaming da Volleyball TV.

    A pochi giorni dalla sfida coach Vincenzo Rondinelli presenta così l’impegno: “L’Hermaea sarà un’avversaria tosta, che si giocherà con Bologna l’ultimo posto nella prossima A2. Gannar è molto pericolosa, Adriano una tra le attaccanti top della categoria e Partenio una giocatrice che mette l’esperienza giusta, uniamoci poi Orlandi che ci ha fatto molto male all’andata ed infine la regista Schmit che orchestra bene il tutto. Un’avversaria completa, insomma, e che nella Pool Salvezza si è comportata davvero bene. Noi dovremo contrastarla a cominciare dalla battuta, col dovere di giocare la nostra pallavolo, onorando la maglia sino in fondo e cercando di dare un’altra gioia ad un pubblico padovano meraviglioso che ci è stato sempre vicino nonostante le nostre difficoltà, sempre molto numeroso e chiassoso“.

    Un intento, quello delle padovane, sottolineato anche dalla regista Elena Bortolot: “Una delle cose che ci siamo imposti in questi anni è il fatto di non mollare mai e questo è quello che faremo fino alla fine. Affronteremo queste ultime due partite e queste due settimane di allenamenti con questo spirito. Lo dobbiamo in primis a noi stesse e allo staff per il grande lavoro che stiamo facendo da agosto, alla società, agli sponsor e infine a questo magnifico pubblico che in ogni partita ha sofferto e gioito con noi e che ci ha supportato dal primo all’ultimo pallone. Quella di sabato sarà l’ultima partita che giocheremo in casa, affronteremo una squadra ancora in lotta per la salvezza e con delle individualità importanti. Sappiamo che non sarà una partita facile, noi ci metteremo la grinta e il cuore che si sono viste nella partita contro Melendugno“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio chiude con Talmassons: “Daremo spazio a tutte”

    Finisce con la trasferta sul campo della CDA Talmassons FVG la stagione 2023-24 dell’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio. La formazione castellana giocherà sabato 30 marzo alle 17 al palasport di Lignano Sabbiadoro. Lo spirito del match è presto detto: cercare di chiudere il campionato e la Pool Promozione nel miglior modo possibile.

    Le beriche hanno vissuto un’annata dai due volti: una regular season giocata oltre le aspettative, soprattutto considerato che dalla seconda giornata il team ha dovuto fare a meno dell’opposta e capitana Giorgia Mazzon per l’importante infortunio a un ginocchio, contrapposta a una seconda fase infruttuosa sotto l’aspetto della raccolta punti, ma comunque grintosa. Nelle file di Montecchio si sono fatte notare soprattutto la banda Sara Bellia, con 411 palloni a terra di cui 45 ace e 28 muri, la schiacciatrice Alessia Arciprete, con 386 punti di cui 36 al servizio e 24 a muro, e la centrale Alexandra Botezat, che si ferma a quota 348 con ben 91 muri e 30 punti in battuta.

    L’ultima giornata della Pool Promozione rappresenta la terza volta in cui castellane e friulane s’incontrano sotto rete; nelle altre due occasioni, ossia ai quarti di finale di Coppa Italia e nella gara d’andata di questa seconda fase del campionato, le ragazze di coach Barbieri hanno avuto la meglio in tre set. E se per Montecchio il giorno di Pasqua rappresenterà il cosiddetto “rompete le righe”, per Talmassons la partita contro l’Ipag Ramonda decreterà chi sarà l’avversaria nelle semifinali Play Off.

    “Contro Talmassons troveranno spazio tutte le ragazze – sono le parole di coach Eraldo Buonavita – In modo particolare mi riferisco a Giulia Malvicini, Sara Gabrielli e Chiara Pandolfi. Mi piacerebbe far entrare in via rappresentativa anche la nostra capitana Giorgia Mazzon, ma solo per una battuta, poiché la riabilitazione per lei è ancora lunga. Le friulane, in base al risultato ottenuto nella gara contro di noi, definiranno la posizione nella griglia dei Play Off e, di conseguenza, anche le future avversarie. Noi faremo del nostro meglio per chiudere in bellezza; ormai sono due mesi che, nonostante le buone prestazioni, non riusciamo a muovere la classifica“. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura, coach Beltrami esordisce con Macerata: “Fare risultato per ritrovare serenità”

    Ultimo atto della pool promozione per la Futura, che scenderà in campo nell’anticipo di venerdì tra le mura del PalaBorsani per la sfida contro la Cbf Balducci Macerata.

    Sarà dunque il taraflex castellanzese a tenere a battesimo il nuovo tecnico biancorosso, Alessandro Beltrami. Il coach ex Brescia, annunciato lunedì, è da un paio di giorni al lavoro con la squadra per preparare il match che chiuderà la seconda fase del campionato prima del via ai playoff, previsto nel fine settimana del 6-7 aprile.

    Un’ultima fermata che, nonostante la certezza aritmetica della seconda piazza, sarà necessaria per ritrovare serenità e fiducia in tutto l’ambiente biancorosso dopo la sconfitta rimediata sabato scorso a Cremona che è costata anche la panchina a Daris Amadio. Coach Beltrami, dovrà accogliere nel fortino fino ad ora inviolato di casa un ospite parecchio scomodo, fortemente motivato ed in piena corsa per il quarto posto, conteso con Talmassons.

    A Castellanza, infatti, sbarcherà una Macerata attualmente a quota 55 punti che recentemente ha collezionato due sole sconfitte e ben tre vittorie, l’ultima delle quali, inflitta a Messina, ha di fatto regalato il secondo posto proprio alla Futura.Le arancionere, dopo aver chiuso in cima alla classifica il girone B, hanno fatto qualche fatica in più in questa seconda fase riuscendo però, anche all’andata, a giocare una partita di livello indirizzata subito sui giusti binari (2-0) e chiusa poi con la vittoria al tie-break.

    Le cocche dal canto loro, con il secondo posto blindato, potranno e dovranno sfruttare l’occasione di tornare sul taraflex di casa per disputare una gara senza alcuna pressione nella quale poter testare le prime direttive del nuovo coach e soprattutto ritrovare la serenità necessaria per iniziare con il piede giusto un cammino playoff nel quale sono vietati i passaggi a vuoto perché rischiano di essere fatali.Rimangono positive le notizie che arrivano dallo staff medico bustocco, che conferma la possibilità per coach Beltrami di poter contare su tutte le atlete a sua disposizione.

    Il match che segnerà l’epilogo di questa pool, andrà in scena al Pala Borsani di Castellanza (VA), con fischio d’inizio dell’incontro fissato in via eccezionale per le ore 19.00 di venerdì 29 Marzo.

    FUTURA VOLLEY ACADEMY – In occasione della partita casalinga contro la CBF Balducci Hr Macerata, alla società Pallavolo Arcisate verrà consegnata la targa in qualità di “Futura Volley Academy Official Team”. Alla famiglia biancorossa si unisce un club che ha da poco festeggiato i quarant’anni di attività, portata avanti sempre con una grandissima attenzione al settore giovanile e alla crescita delle atlete sin dal Minivolley.

    Alessandro Beltrami : “E’ successo tutto molto in fretta, ho cominciato effettivamente ieri il lavoro con la squadra, sono un po’ combattuto perché devo iniziare a conoscere sia noi sia gli avversari. Sto cercando di equilibrare un po’ lo studio di tutte le situazioni. Ringrazio molto lo staff perché è stato molto disponibile e mi sta aiutando parecchio. Macerata è una squadra molto ordinata con degli ottimi attaccanti, su tutte stanno facendo un ottimo lavoro Bolzonetti e Mazzon che viaggiano ad un ritmo molto alto. Difendono tanto e mettono parecchia pressione agli avversari, in più essendo ancora in corsa per il quarto posto saranno fortemente motivate a fare risultato. Sono curioso di vedere come saremo anche noi in campo. Penso che abbiamo delle caratteristiche importanti di battuta, attacco e muro-difesa, dobbiamo farle rimanere la nostra identità come lo sono state fino ad ora altrimenti non ci troveremmo in questa posizione in classifica. La fortuna è che possiamo sfruttare questa partita per conoscerci e fare risultato per uscire da una situazione di poca serenità, senza però nessuna pressione perché il secondo posto è assicurato per cui possiamo godercela e poi preparare al meglio i playoff.”

    Eleonora Furlan : “Questa settimana è stata molto piena e per certi punti di vista anche complicata perché c’è stato il cambio di guida tecnica. Abbiamo ricominciato con l’obiettivo di riprendere fiducia nei nostri mezzi, un po’ alla volta ci stiamo conoscendo reciprocamente con il nuovo coach, che ci ha fatto subito una buona impressione. Stiamo lavorando bene e si vede che da parte di tutti c’è la voglia di dare il massimo e ritrovare le nostre sicurezze. La partita di domani sarà fondamentale per questo per arrivare poi al meglio a giocarci i playoff con tutte le carte a nostra disposizione. Sappiamo che sono tutte gare complicate, ma il nostro obiettivo è quello di esprimere la nostra migliore pallavolo. Abbiamo tutte tanta voglia di ripartire alla grande.”

    I tagliandi per la gara sono acquistabili online tramite la piattaforma Ticketmaster.it od in alternativa direttamente alle casse del PalaBorsani a partire dalle ore 18:00.Per chi, invece, non potrà essere presente ricordiamo, come di consueto, che la gara sarà trasmessa in diretta in chiaro sulla piattaforma Volleyballworld.tv.

    Le richieste di accredito dovranno pervenire entro le ore 20.00 di domani giovedì 28 Marzo, alla mail stampa@fvgiovani.com indicando: Nome, Cognome, Testata di riferimento, necessità di postazione di lavoro. Richieste inviate oltre l’orario indicato potranno non essere accettate.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina guarda già ai Play Off, Martinelli: “Vincerli sarebbe incredibile”

    Si interrompe sul taraflex del “Banca Macerata Forum” la serie positiva di Akademia Città Di Messina che, pur abbandonando le speranze di scavalcare Busto in seconda posizione, centra un meraviglioso terzo posto.

    Sconfitta indolore, dunque, considerato che i risultati in precedenza acquisiti hanno consentito anzitempo di centrare la qualificazione ai Play-Off e la possibilità di giocarsi in casa, gara 1 delle semifinali – domenica 7 Aprile alle ore 17 – e soprattutto, qualora gara 2 – mercoledì 10 – non dovesse concludersi con un esito favorevole, disputare la decisiva gara 3 – domenica 14 Aprile – potendo contare sul supporto del caloroso pubblico del “PalaRescifina”.

    Il capitano Melissa Martinelli: “Saranno gare molto diverse rispetto a quelle precedenti. Molte squadre si trasformano e si vedrà veramente chi ha voglia di vincere e conseguire l’obiettivo. Vincerli suscita emozioni incredibili e riviverle sarebbe fantastico; una soddisfazione enorme per tutte noi. Penso anche a chi non ha mai conquistato una promozione. Potrebbe essere coronamento di una stagione caratterizzata, sia durante gli allenamenti che in gara, da grande intensità”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina, Martinelli guarda ai Play Off: “Vincere sarebbe un’emozione incredibile”

    Si interrompe sul taraflex del “Banca Macerata Forum” la serie positiva di Akademia Città Di Messina che, pur abbandonando le speranze di scavalcare Busto in seconda posizione, centra un meraviglioso terzo posto. Sconfitta indolore, dunque, considerato che i risultati in precedenza acquisiti hanno consentito anzitempo di centrare la qualificazione ai Play-Off e la possibilità di giocarsi in casa, gara 1 delle semifinali – domenica 7 Aprile alle ore 17 – e soprattutto, qualora gara 2 – mercoledì 10 – non dovesse concludersi con un esito favorevole, disputare la decisiva gara 3 – domenica 14 Aprile – potendo contare sul supporto del caloroso pubblico del “PalaRescifina”.

    Il confronto con Macerata sarebbe potuto andare diversamente se, come dichiarato da coach Bonafede nel post-partita, la squadra non avesse dovuto far fronte a condizioni di salute generali precarie, proprio a ridosso e durante la stessa disputa della gara. Già il primo parziale aveva fatto chiaramente intuire che non era la solita Messina quella scesa in campo. Ciò nonostante, la squadra aveva fronteggiato l’emergenza con la solita mentalità dura ad arrendersi, combattendo ad armi pari nel secondo parziale, vincendo il terzo e lasciando il quarto e l’intero match alle avversarie, solo per qualche errore di troppo nel momento in cui sarebbe servito un colpo di coda, mancato probabilmente a causa di un comprensibile black out che ha impedito di chiudere a proprio favore il finale.

    Migliore realizzatrice della gara con 26 punti, Kelsie Payne (24 in attacco con il 36 %, 1 muro e 1 ace), ora al 3° posto in classifica Top Spikers di A2; in doppia cifra per Messina, anche Aurora Rossetto con 13 punti (11 in attacco con il 28 %, 1 muro e 1 ace). A quota 8, l’altra posto 4 siciliana, Jessica Joly; per lei, 7 punti in attacco con il 29 % e 1 muro. In zona centrale, 6 punti per Melissa Martinelli (3 in attacco con il 30 % e 3 muri) e 3 per Dalila Modestino (2 in attacco con il 15 % e 1 a muro). Ancora una volta, Top Blocker del match il capitano Martinelli, anche se stavolta a pari merito con le avversarie Civitico e Bonelli. Con i 3 muri realizzati a Macerata, l’atleta romana si piazza al 9° posto della speciale classifica di serie A2 dedicata a questo fondamentale.

    Fanno scrivere il loro nome a referto anche Giulia Galletti con 4 punti (3 in attacco con il 50 % e 1 a muro) e Greta Catania a quota 1 punto finalizzato a muro. 61 punti complessivi di Messina di cui 50 in attacco e una percentuale del 30 % contro i 68 di Macerata (59 in attacco con il 34 %). A muro, sono stati 9 quelli di Messina, mentre 6 quelli di Macerata. Al servizio, 2 gli ace delle siciliane, 3 quelli delle avversarie; 9 i servizi sbagliati da Messina contro i 4 di Macerata. In ricezione, 54 % di positività per le padrone di casa (67 % di positività per Bresciani), 43 % per le ospiti (56 % di positività di Maggipinto). In fase break, 19 i punti di Messina (6 quelli di Payne), 27 quelli di Macerata, mentre, in fase side out, 42 i punti delle siciliane contro i 41 delle padrone di casa. Infine, 29 gli errori complessivi di Messina, 21 per Macerata.

    Ex della gara, il capitano Melissa Martinelli: “Domenica abbiamo pagato un inizio non al top. Siamo partite probabilmente con il piede sbagliato; ci è mancato l’atteggiamento giusto e poi andare avanti ci è risultato difficile, anche se siamo riuscite a rimetterci quanto meno in gara. Volevamo fare molto bene ma evidentemente il nostro desiderio non è bastato”.

    Per Martinelli il “Banca Macerata Forum”, come dichiarato in altre occasioni, significa tornare in un luogo dove ha conseguito successi ma anche luogo di affetti; proprio nella sua ex “casa”, sia in Coppa che in Campionato ha fatto un’ottima prestazione, segno che il capitano ci tiene a dare sempre il massimo:

    “Ci tengo ad essere sempre al top, come a dimostrarlo in campo, per la squadra e per me stessa. Mi piace sempre uscire da una gara pienamente soddisfatta e farlo insieme alle mie compagne. L’ambiente del “Banca Macerata Forum” mi da un’ energia incredibile e questo per me è un valore aggiunto nel far bene; oltre a sentirmi a casa, c’è sempre quel fattore che ti spinge a fare bene perchè vuoi farlo”.  

    Dopo l’ultima con Mondovì, solo Play-off. Proprio a Macerata, Melissa li ha già vinti: “Saranno gare molto diverse rispetto a quelle precedenti. Molte squadre si trasformano e si vedrà veramente chi ha voglia di vincere e conseguire l’obiettivo. Vincerli suscita emozioni incredibili e riviverle sarebbe fantastico; una soddisfazione enorme per tutte noi. Penso anche a chi non ha mai conquistato una promozione. Potrebbe essere coronamento di una stagione caratterizzata, sia durante gli allenamenti che in gara, da grande intensità”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO