More stories

  • in

    Prosegue la preparazione dell’Hermaea. Sarti: “Soddisfatto di quanto ho visto”

    Foto Ufficio stampa Hermaea Olbia

    Di Redazione
    E’ andata in archivio anche la seconda settimana di preparazione per la Geovillage Hermaea Olbia, che suda a Ollolai in vista dell’esordio in campionato fissato per il 20 settembre prossimo. Sotto la guida del preparatore atletico Antonio La Licata, nei giorni scorsi la squadra al completo ha svolto due sedute in sala pesi e una di lavoro metabolico che ha avuto luogo, invece, sul taraflex allestito nel Palasport Comunale. Lo staff tecnico composto dal capo allenatore Emiliano Giandomenico, dal vice Stefano Cadoni e dallo scoutman Antonio D’Ambrosio, invece, si è concentrato al mattino sugli aspetti tecnico-analitici, mentre al pomeriggio ha diretto degli allenamenti di squadra con prevalenza di lavori sintetici.
    “Le ragazze stanno rispondendo molto bene al lavoro proposto – afferma coach Giandomenico – nonostante la stanchezza inizi a farsi sentire nessuna di loro si tira indietro, e questo è senz’altro un buon punto di partenza”.
    Durante l’ultima settimana di lavoro nella capitale barbaricina ha fatto capolino anche il presidente Sarti, che ha osservato alcune sedute d’allenamento delle sue giocatrici: “Sono soddisfatto di quanto ho visto e anche di ciò che mi è stato riferito dallo staff – spiega – il ritiro procede bene sotto ogni punto di vista: l’ospitalità della gente di Ollolai non è mai stata in discussione, così come la qualità delle strutture messe a disposizione. Se penso alle squadre costrette a fare preparazione in pianura o al mare mi sento male, perchè credo sia difficile lavorare in certe condizioni, soprattutto per tante ore al giorno e per sei volte alla settimana. Il gruppo si sta compattando, il roster ha qualità, può fare bene. Poi, come sempre, sarà il campo a dire l’ultima parola, ma devo dire che ho intravisto quelle potenzialità che ci aspettavamo sia dalle 4 confermate che dalle nuove arrivate: sono tutte ragazze assolutamente dotate. Al momento non possiamo che essere contenti”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di maglia della Green Warriors Sassuolo. Dhimitriadhi Capitano, Spinello Vice

    Foto Ufficio Stampa Volley Academy Sassuolo

    D Redazione
    Dopo le prime settimane di preparazione della Green Warriors, le giocatrici neroverdi hanno scelto i numeri di maglia che le accompagneranno nella stagione che sta per iniziare.
    Numero #1 per Federica Pelloni, mentre Emma Falcone ha confermato il #2 che la accompagna già da parecchie stagioni. Numero #3 per Aneta Zojzi, mentre Candela Salinas ha scelto il #5, numero che già indossa con la Nazionale Argentina.
    Federica Busolini ha scelto il #6, Laura Pasquino il #7 e Camilla Aliata il numero #8. 
    Maglia numero #9 per Karola Dhimitriadhi, mentre Vittoria Fornari ha scelto ancora il numero #10. La maglia numero #11 sarà sulle spalle di Natasha Spinello e quella numero #12 sarà indossata da Francesca Magazza. Numero #13 per Sara Tajè .
    Confermano i numeri vestiti nelle scorse stagione Ginevra Bazzani, #14, Camilla Ferrari, #15, Giada Civitico, #16 e Kate Antropova, #17. 
    Chiude la rosa Iman Ariss con il numero #18.
    Per quanto riguarda invece i gradi, il ruolo di capitano è stato affidato a Karola Dhimitriadhi mentre Natasha Spinello sarà vice capitano.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Terza settimana al termine per il Volley Soverato. Soddisfatto coach Napolitano

    Di Redazione
    Prosegue senza sosta il lavoro di preparazione per la stagione 2020/2021 del Volley Soverato. La settimana in corso è iniziata allo stesso modo di quella precedente, pesi e tecnica che fanno da padroni ma anche il lavoro svolto nelle acque cristalline del mare di Soverato non è da meno poiché non solo consente di sopperire alla calura estiva ma come già in precedenza riportato, ha natura preventiva e rigenerativa.
    Settimana “corta” quella in corso per le nostre “cavallucce marine”, infatti dopo l’allenamento di venerdì mattina godranno di due giorni di meritato riposo.
    L’ambiente è molto carico, tutti soddisfatti del lavoro sinora svolto, squadra staff e dirigenza hanno iniziato e stanno portando avanti egregiamente il progetto “Volley Soverato”.
    Coach Napolitano è soddisfatto di questo primo periodo di preparazione: “Siamo contenti di questo primo periodo di lavoro; non era cosi scontato vista l’anticipato inizio della preparazione, il caldo, la situazione logistica e per questo ancora una volta ci tengo a ringraziare la società per averci messo nelle migliori condizioni di lavorare, il comune per la disponibilità totale del “Pala Scoppa”. Essere al completo sin da subito è stato molto importante, poter alternare il lavoro atletico a quello tecnico, gestendo sempre i carichi visto il caldo estivo. Sono convinto che aver iniziato prima la preparazione ci darà dei vantaggi rispetto a chi, magari, ha iniziato dopo. È una squadra di qualità, con dodici giocatrici tutte titolari. Di certo, il non conoscere ancora, a metà agosto, il calendario e la composizione dei gironi dopo il ripescaggio di Trento, è una mancanza di rispetto verso le società, verso chi investe, verso noi addetti ai lavori che non possiamo programmare il lavoro per una data precisa di inizio stagione. In questo momento, dove sarebbe stato necessario e possibile fare quadrato, ci ritroviamo ancora nella più assoluta incertezza”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Definito l’organico del Club Italia Crai per la stagione 2020-2021

    Di Redazione
    In attesa della ripartenza dell’attività agonistica, è stato definito l’organico del Club Italia Crai per la stagione 2020-2021. Le azzurrine, che come da tradizione soggiorneranno e si alleneranno al Centro Pavesi di Milano, saranno guidate per il quarto anno consecutivo dal tecnico Massimo Bellano e prenderanno parte al Campionato di A2 femminile.
    La base della squadra è composta dalle atlete della nazionale juniores azzurra (classi 2002 e 2003), alle quali si aggiungono alcune ragazze della nazionale pre juniores (classe 2004).
    Questo l’elenco delle 15 atlete che faranno parte del Club Italia Crai 2020-2021: (Alzatrici) Sofia Monza e Anna Pelloia; (Centrali) Linda Nwakalor, Emma Graziani, Giulia Marconato e Islam Gannar; (Liberi) Martina Armini ed Emma Barbero; (Opposti) Giorgia Frosini e Julia Ituma; (Schiacciatrici) Maria Teresa Bassi, Beatrice Gardini, Stella Nervini, Dominika Giuliani e Alice Trampus.
    Dieci sono le atlete confermate (Monza, Pelloia, Nwakalor, Graziani, Marconato, Frosini, Ituma, Bassi, Gardini, Trampus) e cinque i volti nuovi (Gannar, Armini, Barbero, Nervini e Giuliani).
    Il roster del Club Italia Crai 2020-2021
    N.5 Sofia Monza, Rho (MI) 11/5/2002, 174 cm, Uyba Volley.N.14 Anna Pelloia, Portogruaro (VE) 30/11/2002, 183 cm, Imoco Conegliano.N.17 Linda Nwakalor, Lecco 17/09/2002, 187 cm, Volleyrò Casal de Pazzi.N.2 Emma Graziani, Livorno 16/08/2002, 193 cm, Volleyrò Casal de Pazzi.N.9 Giulia Marconato, Treviso 26/04/2003, 189 cm, Imoco Conegliano.N.4 Islam Gannar, Desenzano del Garda (BS) 03/07/2004, 189 cm, Promoball Maclodio.N.19 Martina Armini, Marino (RM) 19/09/2002, 175 cm, Volleyrò Casal de Pazzi.N.13 Emma Barbero, Asti 02/02/2004, 170 cm, Volley Academy Piacenza.N.10 Giorgia Frosini, Bologna 29/11/2002, 189 cm, Imoco Conegliano.N.15 Julia Ituma, Milano 08/10/2004, 190 cm, Volleyrò Casal de Pazzi.N.3 Maria Teresa Bassi, Manerbio (BS) 28/9/2002, 188 cm, Promoball Maclodio.N.6 Beatrice Gardini, Ravenna 01/04/2003, 184 cm, Volleyrò Casal de Pazzi.N.11 Stella Nervini, Roma 10/09/2003, 184 cm, Volleyrò Casal de Pazzi.N.8 Dominika Giuliani, Vimercate (MB) 26/11/2004, 192 cm, Imoco Conegliano.N.12 Alice Trampus, Trieste 22/04/2004, 193 cm, Imoco Conegliano.
    Staff
    Massimo Bellano (allenatore), Michele Fanni (vice allenatore), Mauro Tettamanti (ass. allenatore), Domenico Capodiferro (medico), Tommaso Magnani e Luca Ruggiero (preparatori atletici), Cristiano Zanini (fisioterapista), Andrea Croce (team manager), Elisabetta Reali (tutor scolastico).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cda Talmassons, Bartesaghi: “La priorità è riacquistare le nostre sicurezze”

    Foto Facebook Cda Talmassons

    Di Redazione
    Continua la preparazione in casa Cda Talmassons. A tirare le somme di questo inizio preparazione (oggi al via la terza settimana di lavoro) è la schiacciatrice Giulia Bartesaghi, intervistata da Il Messaggero Veneto.
    Si apre oggi la terza settimana di preparazione della Cda Talmassons. A tirare i primi bilanci è la schiacciatrice Giulia Bartesaghi, neo arrivo alla corte di coach Barbieri. “Le impressioni sono veramente positive – conferma l’attaccante di Lecco cresciuta nel Club Italia –. La squadra ha dimostrato di volersi mettere alla prova. Considerato il lungo periodo di stop, sono molto soddisfatta del lavoro che stiamo facendo e pure delle risposte che sta dando il fisico. Anche se tutti abbiamo cercato di tenerci in forma da casa, il fisico non era più abituato al lavoro in palestra. Siamo tutte stanche, ma stiamo facendo passi in avanti, giorno dopo giorno e credo che la priorità sia riacquistare le nostre sicurezze. Cosa per niente scontata, visto che settembre è alle porte“.
    Alla squadra si è unita finalmente anche la russa Irina Smirnova, altro nuovo acquisto di spessore della società friulana. “Siamo contente sia arrivata – conclude Giulia –. In questi giorni si è adeguata pian piano al nostro lavoro, ma ovviamente dovrà farlo in maniera graduale“. LEGGI TUTTO

  • in

    Finita la prima settimana di preparazione per Marsala

    Di Redazione
    Si chiude la prima settimana di preparazione per la Sigel Marsala. Lo staff tecnico ha prediletto un programma sicuramente assortito che ha tenuto conto dei corretti carichi di lavoro, salvaguardando la tenuta dei muscoli delle sigelline.
    Agli ordini di coach Daris Amadio e costantemente assistite dal preparatore atletico, prof. Maurizio Negro, la settimana di lavoro delle azzurre si è suddivisa tra piscina e sala-pesi. Privilegiata così la parte aerobica-motoria degli allenamenti. E in una sola occasione, a metà settimana anche sotto il sole e sulla sabbia del litorale sud di Marsala.
    Stamani, invece, per il gruppo azzurro un primo approccio con il palazzetto di casa e con la palla! A fare capolino, come da tabella di marcia impone, infatti è stata la prima seduta “tecnica” svolta con spirito di abnegazione e grande voglia da Demichelis e compagne. Una sessione che è servita per prendere confidenza con il Pala Bellina.
    Tutto questo, aspettando sempre l’arrivo della “straniera” di Lauryn Elai Gillis, schiacciatrice statunitense classe 1996. Nelle prossime settimane è previsto il volo aereo per l’Italia con a bordo la giovane.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Terminata la prima parte di preparazione per Roma

    Di Redazione
    L’Acqua & Sapone Roma Volley Club è finalmente arrivata alla prima meritata pausa della preparazione pre-campionato per la prossima stagione di serie A2 femminile. Quattro settimane di duro lavoro in palestra, sudando e faticando intensamente. La squadra con grande concentrazione e determinazione ha mostrato un sensibile miglioramento dello stato fisico. Anche il lavoro individuale con la palla è stato pienamente soddisfacente così come lo studio dei sincronismi di gioco.
    Luca Cristofani (Capo Allenatore):“Abbiamo fatto quattro settimane in cui, ovviamente, la preparazione fisica l’ha fatta da padrone. Fabio Poli ha fatto un grande lavoro. Le ragazze stanno rispondendo bene, la loro forma fisica è, man mano, sempre più adeguata e, anche se ora faremo una piccola pausa, continueremo a lavorare forte sulla parte fisica. Per il lavoro con la palla abbiano iniziato a strutturare i primi sistemi. Abbiamo prevalentemente lavorato sulle individualità, sulla persona, per vedere come l’atleta può adattarsi al sistema o, ancora più importante, come il sistema si può adattare ad ogni persona.”
    Fabio Poli (Preparatore Atletico):“Da subito ho avuto l’impressione di lavorare con atlete molto professionali, non è sempre così. Le carriere di alcune di loro lo confermano. Siamo riusciti a lavorare con grande continuità, anche grazie all’importante lavoro del fisioterapista Stefano Bifonte, e questo ci ha consentito di non far saltare neanche un allenamento alle ragazze. L’interazione con tutto lo staff sta procedendo per il meglio, conoscevo già Luca e Stefano, ma anche con Andrea Mafrici, Alessio Contrario ed Emiliano Virgadavola mi sono trovato molto bene, sono tutti ottimi professionisti. Adesso le ragazze avranno una pausa, anche se lavoreranno ognuna nelle proprie sedi, per poi ritrovarci per la seconda parte della preparazione dal 17 agosto di nuovo in palestra.”
    Barbara Rossi, Direttore Sportivo:“Ottima impressione dallo staff e dalle ragazze. Le giocatrici si sono dimostrate serie e professionali, in condizioni non facili per il caldo e i forti carichi di lavoro impostati in queste prime settimane. Luca tiene ritmi alti, richiede intensità e qualità, tanto lo staff come le atlete non si sono mai tirati indietro. C’è molta armonia e forte concentrazione sul lavoro da svolgere. L’ambiente è molto sereno, lo dimostrano i visi che, anche nella fatica, sono comunque distesi e soddisfatti. Questa prima parte di preparazione è sembrata volare via velocemente, ma è stata molto impegnativa. La pausa era assolutamente necessaria per riprendere fiato. Sono soddisfatta, è un gruppo che da piacere vederlo impegnato in palestra, non vedo l’ora che si uniscano anche le ragazze impegnate nel raduno della nazionale U19, così da avere tutta la squadra al lavoro insieme.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO