More stories

  • in

    Il libero Martina Ferrara: “Cutrofiano può fare tanto, ma sono scaramantica. Vedremo”

    Di Redazione
    La giovane, classe ’99, Martina Ferrara è una garanzia per Cutrofiano. Il forte libero, cresciuto tra le fila del Volleyrò Casal de’ Pazzi è stato intervistato da La Gazzetta del Salento:
    Martina Ferrara, quanto deve a queste esperienze?“Tantissimo. Nel Volleyrò, con coach Cristofani, lavoravamo sino a quattro ore e mezza al giorno, dopo aver frequentato la scuola, a 16 anni. A Casal de’Pazzi sono stata trasformata da laterale in libero. In palestra, a darci consigli, veniva spesso Kantor, campione ungherese, che faceva parte dello staff tecnico. Nel Club Italia, ci allenava Lucchi. Del team facevano parte ragazze, che sono diventate giocatrici di altissimo livello come Egonu, Orro, De Bortolo e Perinelli. A Scandicci, invece, ho avuto come esempi campionesse che, in quelmomento, erano già affermate, come Bosetti, Arrighetti, De La Cruz, Da Silva. Ho cercato di studiare tutto ciò che ho potuto di loro e mi hanno fatto capire cosa significhi essere vere professioniste”.
    Dopo due stagioni in A2 nel Baronissi, è approdata a Cutrofiano. Quali sono le sue impressioni dopo circa unmese di preparazione?“Il gruppo è totalmente rinnovato, ma ci conosciamo tutte. C’è già un buon affiatamento, sia dal punto di vista della coesione che sul piano tecnico ­tattico. Ci stiamo allenando molto bene. Sono certa che la strada sia quella giusta”.
    Sabato e domenica avete disputato una doppia amichevole col Soverato. Che indicazioni sono emerse?“Abbiamo perso la prima per 3­1 e pareggiato la seconda per 2­2. Ci sono aspetti sui quali lavorare per crescere. Altri sui quali siamo a buon punto. Sono molto fiduciosa”.
    A quale traguardo può ambire il Cuore di Mamma?“Non mi piace parlare di obiettivi, perché sono scaramantica. Ci sono team bene attrezzati, ma la palla è rotonda e può accadere di tutto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Paniconi: “Esordire in casa potrebbe darci un piccolo aiuto”

    Foto di Daniele Maceratesi

    Di Redazione
    Diramati i calendari della Serie A2 e si parte subito col botto. Sarà infatti la quotata formazione della Itas Città Fiera Martignacco l’avversaria della CBF Balducci HR Macerata all’esordio del 20 settembre. La formazione maceratese disputerà, come noto, la regular season nel girone Est, composto da 9 squadre (riposo a rotazione per una squadra ogni giornata).
    “Sicuramente partiamo con un avversario di cartello – ha dichiarato coach Luca Paniconi – Sarà importante come esordio, vista la qualità di chi ci troveremo davanti. Il fatto di esordire in casa potrebbe darci un piccolo aiuto in questa prima partita, che sarà per noi una cartina di tornasole del livello del campionato che andremo ad affrontare.”
    In attesa che il campo definisca le altre protagoniste del campionato, per la CBF Balducci si preannuncia un doppio turno ravvicinato (5^-6^ giornata) probante, con Talmassons e Ravenna da affrontare in pochi giorni. “La CDA Talmassons ha mantenuto alcune giocatrici dello scorso anno – così Paniconi presenta la compagine friulana – Tra queste c’è sempre Irina Smirnova. Hanno preso una giocatrice importante come Valentina Tirozzi che, dopo la maternità, ha voluto tornare a giocare scegliendo la Serie A2. Sicuramente una squadra con ambizioni importanti. Al ritorno avremo due trasferte consecutive ravvicinate in quelle giornate ed il fatto di avere la seconda a Ravenna, non distante da noi, è positivo. Per quello che riguarda l’Olimpia Teodora, è una squadra che ha cambiato molto, ha avuto purtroppo l’infortunio di Laura Grigolo ma fa parte per me del novero delle squadre candidate ad un ottimo percorso stagionale.”
    All’8^ giornata il derby marchigiano con la Megabox Vallefoglia. “La novità di questo campionato – spiega Paniconi – Anche a livello di roster visto che si presenta con una compagine nuova. Partono anche loro con ambizioni importanti e penso che sarà una squadra da tenere in grande considerazione vista l’importanza della loro campagna acquisti. La considero tra le squadre più attrezzate del girone.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Exacer Montale: il primo test match con Sassuolo finisce in parità

    Di Redazione
    Arrivano indicazioni positive dal primo allenamento congiunto sostenuto dall’Exacer Montale. Finisce 2-2 il primo derby pre-stagione tra nerofuxia e Green Warriors Sassuolo. Montale avanti 2-0, che poi si è fatto raggiungere nei due set successivi dalle neroverdi.
    Prima uscita pre-campionato per le ragazze di coach Tamburello, il quale può ritenersi soddisfatto per quanto visto sul taraflex della palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone. Condizioni quasi proibitive per una partita di volley, con la temperatura interna dell’impianto castelnovese che si aggirava attorno ai 35 gradi. Nonostante ciò si è visto del bel gioco da ambo le parti, con particolare riferimento a Sophie Blasi in casa Montale e a Ekaterina Antropova tra le neroverdi. Dopo quattro set, col risultato di parità, si è deciso di non proseguire con il tie-break. Ventitré i punti per la neroverde classe ‘03 Antropova e undici quelli della nerofuxia Botarelli. La cronaca dell’allenamento congiunto.
    1° SET – Tamburello schiera Pincerato e Botarelli sulla diagonale principale, Blasi e Rubini in banda, Gentili e Fronza al centro e Cioni come libero. Barbolini risponde con Spinello e Antropova sulla diagonale principale, Zojzi e Dhimitriadhi in banda, Busolini e Tajè al centro con Pelloni libero. Nella prima parte prova subito a scappare Sassuolo con i colpi di Antropova, ma Montale gioca bene e ristabilisce in fretta la parità. Bene anche la Blasi, che sul 24-20 per le neroverdi trova diversi spunti interessanti che riportano le nerofuxia sul meno uno (23-24). Ace di Botarelli (24-24), muro di Gentili (25-24) e ancora ace di Botarelli (26-24) che chiude il primo set a favore di Montale. Cinque i punti di Blasi, sette quelli di Zojzi.
    2° SET – Il secondo parziale si apre con le novità Brina, Pinali, Cigarini e Bici nel campo nerofuxia. Dall’altra parte Barbolini parte con lo stesso sestetto del primo set ma a parziale in corso dà spazio anche a Pasquino, Civitico e Falcone. Buona la partenza di Montale, che rispetto al primo set va avanti prima 8-6 e poi 10-6 fino al time-out di Barbolini. Montale sempre avanti col 14-11 firmato dal muro di Gentili, che poi si ripete anche per il 15-13 nerofuxia. Bici lavora bene sia in ricezione che in difesa, bene anche Brina sia dalla prima che dalla seconda linea. Sassuolo non riesce più a recuperare, con Montale che si porta sul 23-18 e poi a chiudere il set è ancora una volta un ace di Botarelli (25-20). Sei punti a testa per Botarelli e Antropova.
    3° SET – Il terzo set vede in campo Saccani e Botarelli sulla diagonale principale nel campo di Montale, Brina e Rubini in banda, Cigarini e Fronza al centro e Bici libero (piccolo spezzone di partita anche per Venturelli). Dall’altra parte Barbolini nel sestetto iniziale mette dentro Pasquino, Magazza, Civitico e Falcone. Terzo parziale che si apre a favore di Sassuolo (9-6), poi Saccani si mette a referto con un palleggio di seconda che vale il 7-9. Sul 13-8 per Sassuolo arriva il time-out di Tamburello che si concentra sulle indicazioni a Saccani su come gestire il gioco. Sassuolo sale fino al 16-10, poi attacco vincente ed ace di Brina per il 12-16. Sul 20-15 per Sassuolo altro time-out per Tamburello, per un set che comunque si chiude a favore di Sassuolo con l’attacco in parallela di Antropova (25-18). Quattro punti a testa per Cigarini e Brina, ben undici quelli di Antropova.
    4° SET – Il quarto parziale, per Montale, vede Pincerato e Rubini sulla diagonale principale, Pinali e Blasi in banda, Fronza e Gentili al centro e Cioni ad agire come libero. Barbolini parte con Spinello e Bazzani sulla diagonale principale, Magazza e Ferrari in banda, Aliata e Tajè al centro con Falcone libero (poi nel set spazio anche a Pelloni, Zojzi, Busolini e Pasquino). Quarto set che si apre in equilibrio: si arriva fino al 9-9, poi Pincerato dai nove metri mette in difficoltà Sassuolo che concede due “rigori” a Fronza (12-10). Su questo punteggio Barbolini chiama time-out. Le nerofuxia scappano (16-12) ma poi subiscono il ritorno di Sassuolo (16-16) e costringono Tamburello a chiamare time-out. Sul 17-17 arrivano alcuni errori delle neroverdi in attacco e consentono a Montale di allungare (20-17). Blasi si conferma la migliore in campo e firma il 21-18, mentre Tamburello mette dentro Venturelli per un giro dietro al posto di Rubini. Sassuolo trova la parità (22-22) grazie ad un ace e poi va anche avanti (23-22). Pinali firma il 23-23, ma il set va a Sassuolo con la diagonale vincente di Magazza (25-23). Cinque i punti di Blasi, quattro per Magazza.
    EXACER MONTALE-GREEN WARRIORS SASSUOLO 2-2 (26-24; 25-20; 18-25; 23-25)
    [Durata set: 25’, 22’, 24’, 26’; tot. 1h37’]
    EXACER MONTALE: Pincerato 2, Botarelli 11, Blasi 10, Rubini 8, Gentili 7, Fronza 4, Cioni (L1), Cigarini 5, Pinali 2, Brina 9, Saccani 1, Bici (L2), Venturelli (L3), Aguero ne. All. Ivan Tamburello.
    GREEN WARRIORS SASSUOLO: Spinello 0, Antropova 23, Zojzi 10, Dhimitriadhi 5, Busolini 3, Tajè 6, Pelloni (L1), Pasquino 2, Aliata 1, Magazza 6, Bazzani 2, Ferrari 1, Civitico 3, Falcone (L2). All. Enrico Barbolini.
    NOTE – Allenamento congiunto disputato a porte chiuse. Exacer Montale: 7 Ace, 9 Battute sbagliate, 11 Muri; Green Warriors Sassuolo: 10 Ace, 17 Battute sbagliate, 6 Muri.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco piange la scomparsa del Presidente Bernardino Ceccarelli

    Foto Libertas Martignacco

    Di Redazione
    “E’ una giornata molto triste per la nostra Società. Il Presidente Bernardino Ceccarelli ci ha lasciati. Bernardino è stato un esempio, in campo lavorativo e sportivo. Un friulano vero, lavoratore infaticabile e persona di parola. Una perdita infinita ma da lassù sarai sempre la nostra guida”.
    Questo è il messaggio che la Libertas Martignacco, pronta ad iniziare la nuova stagione di A2 Femminile, ha diffuso sui canali social. Giusto qualche giorno fa, il Bernardino Ceccarelli aveva lasciato le redini della società a Fulvio Bulfoni, diventando al tempo stesso Presidente Onorario.
    La Redazione di Volley News si unisce al cordoglio della società e dei familiari per questo triste evento. LEGGI TUTTO

  • in

    Green Warriors Sassuolo, domani test match contro Montale

    Di Redazione
    Si chiuderà con un test amichevole la quinta settimana di preparazione della Green Warriors Sassuolo, che domani sarà impegnata nel suo secondo allenamento congiunto stagionale. Avversaria di giornata, l’Exacer Montale, che la formazione neroverde ritroverà poi anche in campionato. Appuntamento alla Palestra Comunale Vezio Magagni con fischio di inizio alle 18.00
    Il test contro Montale sarà per le ragazze di Coach Barbolini un’ottima occasione per testare la propria preparazione fisica e l’affinità di squadra, dopo i buoni risultati raccolti già nel corso della prima uscita contro Ravenna, terminata con la vittoria della compagine neroverde.
    Alla vigilia dell’impegno contro l’Exacer, questo il punto di Natasha Spinello, palleggiatrice della Green Warriors e vice capitano: “La nostra preparazione procede alla grande e credo che possiamo considerarci anche qualche passo avanti rispetto ad altre squadre. Per quanto riguarda l’amichevole contro Montale in senso stretto, non posso dire più di tanto nel senso che non conosco l’avversario. Ma comunque queste prime amichevoli servono più a noi per capire chi siamo come squadra piuttosto che per capire il livello di questa o quell’altra squadra. Abbiamo già fatto una prima amichevole contro Ravenna e ci siamo rese conto che possiamo giocare bene insieme e che sicuramente quest’anno ci divertiremo e potremo toglierci delle soddisfazioni. Domani sarà un’altra occasione prima dell’inizio del campionato per valutare il nostro livello ed amalgamarci sempre più come gruppo”.
    “L’idea che mi sono fatta io fino ad ora del nostro gruppo  – continua Natasha – è super positiva: siamo tutte giovani e tutte super cariche. Anche le più piccole sono molto molto gasate e quindi questo ci aiuterà sicuramente in campo. Non voglio azzardarmi a fare commenti tecnici, però per ora sono molto contenta di come sta andando la squadra e anche domani cercheremo di fare del nostro meglio!”.
    Positivi anche i commenti di Laura Pasquino: “Per quanto riguarda la preparazione, il lavoro in palestra è duro dopo una pausa così lunga come quella dei mesi scorsi, ma stiamo lavorando molto bene tutte insieme. Nella squadra c’è feeling e stiamo trovando velocemente l’intesa tra tutte noi e secondo me questo si è visto anche nella prima amichevole contro Ravenna.
    Per quanto riguarda il test di domani, i derby contro Montale sono sempre molto sentiti, anche se le partite sono amichevoli, e infatti c’è una grande voglia di rivalsa dopo le sconfitte dell’anno passato”.
    Al termine dell’allenamento contro Montale, Dhimitriadhi e compagne avranno completamente a propria disposizione sabato e domenica e si ritroveranno in palestra nel pomeriggio di lunedì per una sessione di pesi. In settimana sono previsti altri due allenamenti congiunti: il 2 in casa contro Montale ed il 5 in trasferta contro Montecchio Maggiore. Doppio impegno anche la settimana successiva: il 9 in casa contro il Club Italia ed il 13 sempre alla Consolata contro Montecchio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paniconi, coach della Cbf Balducci: “Adesso dobbiamo migliorare gli automatismi”

    Foto di Daniele Maceratesi

    Di Redazione
    Oggi alle 17.30 le maceratesi sosterranno un allenamento congiunto con la squadra di San Giovanni in Marignano a porte chiuse, mentre il 4 e 5 settembre la Cbf Balducci sarà a Filottrano dove ci sarà un quadrangolare tra Cannes, Roma e San Giovanni in Marignano. Coach Luca Paniconi, come dichiarato nell’intervista rilasciata a Il Resto del Carlino Macerata, approfitterà di questi test amichevoli per affinare gli automatismi.
    “È un’occasione – spiega Luca Paniconi, coach della Cbf Balducci – per capire quali potrebbero essere le nostre lacune e quindi lavorarci subito. Dall’altra parte della rete c’è una squadra che ha qualità e ciò ci farà capire il nostro livello“.
    Per il tecnico sono giorni molto importanti. “Adesso – aggiunge – dobbiamo migliorare gli automatismi e io devo avere una visione ancora più completa essendoci ruoli in cui c’è tanto equilibrio tra le ragazze“.
    Finora dal campo sono arrivate buone notizie. “Il riscontro è stato positivo, siamo ancora in fase embrionale ma le risposte avute sono molto buone“. LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia Crai: domani al Pavesi inizia la nuova stagione

    Di Redazione
    Prenderà il via domani la preparazione delle azzurrine del Club Italia CRAI in vista della nuova stagione. Le giovani atlete della formazione federale, come da tradizione, soggiorneranno e si alleneranno al Centro Pavesi di Milano. 
    Per il quarto anno consecutivo la guida della squadra sarà affidata al tecnico Massimo Bellano, che avrà a disposizione 15 atlete selezionate tra i migliori talenti del volley giovanile italiano. 
    Il gruppo sarà composto per buona parte dalle ragazze che hanno vestito la maglia del Club Italia lo scorso anno e alcuni volti nuovi. Alle 10 atlete confermate (Monza, Pelloia, Nwakalor, Graziani, Marconato, Frosini, Ituma, Bassi, Gardini, e Trampus) si aggiungeranno Islam Gannar, Martina Armini, Emma Barbero, Stella Nervini e Dominika Giuliani. 
    L’obiettivo principale del progetto, che sta alla base dell’attività della formazione federale, sarà come sempre quello di perseguire la migliore crescita tecnica e fisica delle atlete, sia a livello individuale che di squadra. Un percorso che rende il Club Italia l’ideale anello di congiunzione tra la fine dell’attività giovanile e il posizionamento ad alto livello. 
    In questa stagione le azzurrine disputeranno il Campionato di A2. 
    Il roster del Club Italia Crai 2020-2021 (società d’appartenenza, ruolo e anno di nascita)N.5 Sofia Monza (Uyba Volley, Palleggiatrice, 2002).N.14 Anna Pelloia (Imoco Volley Conegliano, Palleggiatrice, 2002).N.17 Linda Nwakalor (Volleyrò Casal de Pazzi, Centrale, 2002).N.2 Emma Graziani (Volleyrò Casal de Pazzi, Centrale, 2002). N.9 Giulia Marconato (Imoco Volley Conegliano, Centrale, 2003).N.4 Islam Gannar (Promoball Maclodio, Centrale, 2004).N.19 Martina Armini (Volleyrò Casal de Pazzi, Libero, 2002).N.13 Emma Barbero (Volley Academy Piacenza, Libero, 2004).N.10 Giorgia Frosini (Imoco Volley Conegliano, Opposto, 2002).N.15 Julia Ituma (Volleyrò Casal de Pazzi, Opposto, 2004).N.3 Maria Teresa Bassi (Promoball Maclodio, Schiacciatrice, 2002).N.6 Beatrice Gardini (Volleyrò Casal de Pazzi, Schiacciatrice, 2003).N.11 Stella Nervini (Volleyrò Casal de Pazzi, Schiacciatrice, 2003).N.8 Dominika Giuliani (Imoco Volley Conegliano, Schiacciatrice, 2004).N.12 Alice Trampus (Imoco Volley Conegliano, Schiacciatrice, 2004).
    StaffMassimo Bellano (allenatore), Michele Fanni (vice allenatore), Mauro Tettamanti (ass. allenatore), Domenico Capodiferro (medico), Tommaso Magnani e Luca Ruggiero (preparatori atletici), Cristiano Zanini (fisioterapista), Alessandro Parise (scoutman), Andrea Croce (team manager), Elisabetta Reali (tutor scolastico).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Hermaea-Pro Recco: tra i monti della Barbagia nasce l’amicizia

    Di Redazione
    L’ultima settimana di lavoro della Geovillage Hermaea Olbia nel ritiro di Ollolai è iniziata in modo davvero speciale: in occasione dei festeggiamenti per San Bartolomeo, patrono della capitale barbaricina, la squadra biancoblù al completo ha potuto incontrare i campioni della Pro Recco Waterpolo, che al Geovillage di Olbia stanno preparando la prossima stagione sportiva.
    Grazie all’impegno di Marco Balata, Assessore al Turismo del Comune di Olbia, le giocatrici hermaeine e i pallanuotisti più forti d’Italia hanno potuto trascorrere una piacevole giornata alla scoperta delle antiche tradizioni locali, con la suggestiva processione dei cavalieri e la sfilata delle giovani in abito ollolaese.
    Con il sindaco Efisio Arbau a fare da padrone di casa, le due comitive hanno pranzato assieme e, opportunamente distanziate, hanno posato per delle foto ricordo. L’occasione, inoltre, è stata propizia per stabilire un legame d’amicizia con la blasonatissima squadra ligure, detentrice di un’invidiabile bacheca composta da 33 Scudetti, 14 Coppe Italia, 8 LEN Champions League e 6 Supercoppe Europee.
    Il clima di simpatia reciproca ha portato all’organizzazione di un evento, che si disputerà il prossimo 1° settembre negli impianti sportivi del Geovillage: in una prima gara le ragazze dell’Hermaea affronteranno i fuoriclasse biancocelesti in un match di pallanuoto, mentre più tardi proveranno a metterli in difficoltà in una gara di Sand Volley 4X4. Il tutto, ovviamente, di disputerà in strutture all’aperto e nel pieno rispetto dei protocolli anti-Covid.
    Una giornata di sport e divertimento, dunque, che vuole rappresentare un segnale di ripartenza dopo mesi difficili: “Lo sport e la vita non possono e non devono fermarsi – commenta il presidente dell’Hermaea Gianni Sarti – siamo lieti di poter prendere parte a un evento eccezionale, che ci pone accanto a una delle più grandi eccellenze dello sport italiano. Da ambasciatori della Sardegna, inoltre, siamo felici di aver potuto accompagnare i ragazzi della Pro Recco alla scoperta delle bellezze e delle tradizioni della nostra Isola, anche nelle sue zone interne”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO