More stories

  • in

    Olbia a caccia dei primi punti con Mondovì. Giandomenico: “Possiamo giocarcela”

    Foto Ufficio Stampa Hermaea Olbia

    Di Redazione
    La beffa di domenica scorsa è in archivio. L’Hermaea Olbia ha già voltato pagina e si prepara con fiducia alla prima trasferta della nuova stagione: domenica pomeriggio, alle 14.30, le biancoblù saranno ospiti sul campo della Lpm Bam Mondovì, tra le più accreditate pretendenti ai vertici del Girone Ovest della Serie A2.
    Una sfida sicuramente difficile per Barazza e compagne, che, dal canto loro, saranno animate dalla voglia di riscattare la sconfitta interna contro Marsala: “Domenica scorsa abbiamo mostrato alti e bassi – analizza a freddo il tecnico Emiliano Giandomenico – i motivi della sconfitta non sono un mistero: abbiamo peccato a muro, da un punto di vista prettamente tecnico più che tattico, e nella fase di contrattacco. Lo dicono anche i numeri: abbiamo commesso 28 errori a muro, più 5 invasioni fanno 33 punti concessi facilmente alle avversarie. Sono una enormità. In tutti gli altri fondamentali, invece, siamo andati molto meglio”.
    In tanti hanno notato il calo sul vantaggio per 5-0 nell’ultimo set, ma la gara contro Marsala si è probabilmente decisa molto prima: “Il nodo cruciale è stata la fase conclusiva della terza frazione – evidenzia – quando abbiamo commesso un errore banale sulla palla set consentendo a Marsala di rifarsi sotto. Se fossimo andati in vantaggio per 2-1 forse sarebbe stata una partita diversa”.
    L’Hermaea, ad ogni modo, è già ripartita: “Sapevamo che non sarebbe stato facile – aggiunge il tecnico – per noi era la prima partita in assoluto. Le ragazze si stanno conoscendo e gli automatismi arriveranno con il tempo. Ho visto tanti segnali positivi che poi la squadra ha confermato negli allenamenti dell’ultima settimana. Il gruppo ha potenzialità importanti e sono molto fiducioso per il futuro”.
    La trasferta del Palamanera si annuncia complicata: Mondovì, punta nell’orgoglio dalla sconfitta al tie break nel derby contro il Cus Torino, può contare su un roster di livello nel quale spicca il forte opposto Veronica Taborelli: “Credo che tutto il nostro girone sia estremamente competitivo – spiega ancora il coach – e Mondovì è sicuramente una delle squadre più forti del lotto: hanno mantenuto l’ossatura dello scorso campionato confermando tutti i loro punti di forza. Sarà una sfida durissima, ma con la giusta dose di fiducia l’Hermaea se la potrà giocare. Ne sono convinto”.
    Lpm Bam Mondovì e Geovillage Hermaea Olbia si affronteranno domenica 27 settembre alle 14.30 al Palamanera di Mondovì (CN). Gli arbitri designati sono i signori Marco Pasin e Simone Fontini. La gara verrà trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco – Soverato si giocherà a porte chiuse. Bulfoni: “La sicurezza prima di tutto”

    Di Redazione
    La Libertas Martignacco informa che, dopo un’attenta e minuziosa valutazione, la partita casalinga di domenica prossima alle 17 contro Soverato si disputerà a porte chiuse. In questo momento sono numerose le incognite che impediscono alla società friulana di far accedere al palazzetto in sicurezza una parte dei propri sostenitori.
    «In questi giorni abbiamo ricevuto un sacco di richieste dai nostri tifosi – dice il presidente della Libertas, Fulvio Bulfoni – e li ringraziamo per l’affetto, però a malincuore dobbiamo alzare le mani e aspettare tempi migliori perché la sicurezza viene prima di tutto. Abbiamo atteso fino all’ultimo nella speranza di ricevere un’apertura normativa che ci permettesse di riaprire parzialmente il nostro impianto, ma questo non è ancora avvenuto. L’auspicio è che qualcosa migliori a livello normativo in vista della seconda gara casalinga consecutiva prevista per domenica 4 ottobre contro San Giovanni in Marignano. Adesso, tutte le attenzioni devono essere rivolte alla conquista dei primi punti stagionali contro Soverato».
    La gara contro Soverato potrà essere seguita in diretta streaming (a pagamento) sulla piattaforma tv della Lega volley femminile.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lesione muscolare per Giulia Pascucci

    Di Redazione
    Brutta tegola in casa friulana.
    Oltre alla sconfitta per 3 a 0 contro Macerata, l’Itas Città Fiera Martignacco “perde” anche Giulia Pascucci.
    L’infortunio della capitana, infatti, è più grave del previsto. La schiacciatrice dell’Itas Città Fiera, infortunatasi domenica durante la partita, dovrà stare ferma a lungo. Quello che sembrava essere unadistorsione alla caviglia, è invece una lesione muscolare di entità importante, che terrà l’attaccante umbra lontano dal campo per diverso tempo.
    Non nasconde la sua preoccupazione coach Marco Gazzotti che, intervistato dal Mesaggero Veneto afferma: “Per noi si aprono degli scenari duri. Dovremo cercare di rimediare e trovare una soluzione in fretta, ma non sarà semplice. L’attacco non è uno dei nostri punti di forza e Giulia è una delle attaccanti di maggior peso. Anche nella gara a Macerata è quella che ha fatto meglio in questo fondamentale. Inquesto momento il problema più importante è riuscire a sostituirla”.
    Sull’esordio stagionale, invece, il coach si era espresso così.
    Domenica la squadra di Martignacco esordirà in casa contro Soverato, anche lei con una sconfitta all’esordio con Vallefoglia. LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Gazzotti: “Brava Macerata, preoccupazione per Pascucci”

    Itas Città Fiera Martignacco

    Di Redazione
    Così coach Marco Gazzotti commenta la sconfitta subìta dall’Itas Città Fiera Martignacco per 3-0 a Macerata nella gara d’esordio del girone est di serie A2 femminile.
    «Non abbiamo giocato molto bene – afferma Gazzotti -. Alcune nostre giocatrici si sono espresse sottotono e le marchigiane si sono dimostrate nettamente più forti di noi in questo momento, sovrastandoci nei fondamentali. Un pizzico di recriminazione c’è per l’esito del primo set perso ai vantaggi a causa di alcuni errori commessi dalle nostre giocatrici giovani e di conseguenza inesperte.
    Nel secondo e nel terzo set, invece, non c’è stata storia. La preoccupazione più grossa è legata all’infortunio alla caviglia patito da Pascucci, attendiamo l’esito degli esami strumentali, ma dovrebbe trattarsi di qualcosa di serio. Non c’è altro da fare che leccarci le ferite e tornare in palestra per lavorare, migliorare e prepararci al debutto casalingo di domenica prossima».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons, Barbieri: “Prendiamoci questo punto”

    Di Redazione
    Rimandato l’appuntamento con la vittoria per la CDA Talmassons, che nella prima giornata di campionato si arrende al tie break alla Omag San Giovanni in Marignano.
    Queste le dichiarazioni di Francesca Della Rosa e coach Leonardo Barbieri.

    Francesca Della Rosa, che ha esordito come libero in Serie A2: “Sapevamo che sarebbe stata dura, eravamo pronti a questo. Quello che non è mancato è sicuramente il carattere. Si è visto che ci manca il giocare. Loro hanno variato il gioco, noi ci abbiamo messo due set per entrare in partita ma tutto sommato siamo abbastanza soddisfatte, contando che abbiamo recuperato“.
    Leonardo Barbieri: “Io devo ringraziare queste ragazze perchè siamo un cantiere aperto. Anche se non siamo belli da vedere e abbiamo dei cali, non molliamo. Quello che non mi è piaciuto è il servizio, errori di chi non ha tirato la battuta, ci vuole più coraggio e determinazione. Prendiamoci questo punto che come prima partita va benissimo” LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata si impone sull’Itas Martignacco in soli tre set

    Di Redazione
    CBF Balducci HR Macerata che impatta con il piede giusto la stagione riscuotendo un successo importante contro la quotata formazione della Itas Città Fiera Martignacco, un 3-0 ed una prestazione che ha superato le più rosee aspettative della vigilia.
    Coach Paniconi schiera Lancelotti e Renieri in diagonale, Maruotti con Lipska in banda e la coppia Martinelli-Mancini al centro, Marco Gazzotti dall’altra parte inizia con Carraro in regia in diagonale con la temuta Dapic, Florio e capitan Pascucci schiacciatrici, Tonello e Rucli centrali. Bisconti da una parte e Scognamillo dall’altra i liberi.
    Inizio tirato prima che la CBF Balducci prenda il largo sul 13-7 sull’asse Lipska-Renieri-Martinelli.  Macerata tiene il +5 fino al 15-10 quando Pascucci, Rucli e Dapic guidano la riscossa di Martignacco. Paniconi chiama time-out ma il recupero ospite sfocia nel sorpasso sul 17-18 con una veloce di Tonello. Ne nasce un finale di sorpassi e contro-sorpassi. Sembra avere la meglio la CBF Balducci quando Lipska trova l’attacco del 24-22, ma ancora Rucli e Dapic rimettono tutto in discussione. Fast di Mancini e nuovo set ball annullato da Pascucci. Sono 2 attacchi di Lipska a chiudere sul 27-25.
    Le ospiti cambiano palleggiatrice inserendo Braida. La vittoria di set sblocca definitivamente le padrone di casa, che affrontano su di giri il secondo parziale, grazie all’ottima regia di Lancellotti ed alla crescita costante nell’arco del match di Maruotti. 4 break point di Renieri, Martinelli, Mancini e Lipska (top scorer di giornata con 18 punti) portano Macerata sul massimo vantaggio (22-10). Nel finale di parziale Paniconi si gioca capitan Peretti regista in prima linea e Giubilato per cambiare la battuta. Finale di set mai in discussione ed un errore in battuta di Braida chiude sul 25-15.
    La CBF Balducci continua sull’onda lunga senza abbassare la concentrazione. Lancellotti giostra bene tutte le attaccanti e trova gloria anche in attacco per il punto del 9-3. Bisconti è solida in difesa ed in ricezione, insieme a Maruotti e Lipska, molto cercate anche loro dal servizio ospite ma sempre pronte a tenere botta. Renieri continua sulla riga di un debutto in A2 da incorniciare ed al centro Martinelli e Mancini tengono benissimo al centro. Sul 20-12, Martignacco subisce anche la doccia gelata dell’infortunio di Pascucci, costretta ad abbandonare il campo. Macerata trova con Renieri il muro-out della neo entrata Cortella e il muro di Maruotti sigla il 25-19 finale.
    “Una bellissima serata ed una bella prestazione – commenta il coach della CBF Balducci Luca Paniconi – Credo che le ragazze siano andate anche oltre le più ottimistiche previsioni. Abbiamo fatto bene. In settimana la squadra era cresciuta ma non pensavo riuscissimo ad esprimere una qualità così alta. Sono particolarmente contento perché iniziare così con una bella prestazione contro una squadra forte ci dà molto coraggio”.
    “Il rammarico è forse per il primo set – analizza il coach della Itas Città Fiera Martignacco Marco Gazzotti – Lo avevamo ripreso e poi lo abbiamo perso nel finale con una serie di sciocchezze. Forse quella è stata la chiave che poteva cambiare la partita. Per il resto rammarico non ce n’è perché dopo il primo set Macerata si è dimostrata nettamente più forte di noi.”CBF BALDUCCI HR MACERATA-ITAS CITTÀ FIERA MARTIGNACCO 3-0
    CBF BALDUCCI: Pomili ne, Martinelli 8, Lancellotti 2, Giubilato, Renieri 10, Pirro ne, Lipska 18, Peretti, Mancini 5, Maruotti 14, Rita ne, Sopranzetti ne (L2), Bisconti (L1). All. Paniconi.
    ITAS CITTÀ FIERA: Carrario, Fiorio 2, Modestino 1, Tonello 9, Rucli 5, Braida 3, Rossetto, Cortella 1, Pascucci 10, Scognamillo (L), Dapic 7, Cerruto. All. Gazzotti.
    ARBITRI: Dell’Orso-Somansino.
    PARZIALI: 27-25 (30’), 25-15 (21’), 25-19 (26’).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club Italia parte col piede giusto: tre punti sul campo di Montale

    Di Redazione
    La prima gara della stagione porta in dote al Club Italia CRAI 3 punti. Le azzurrine hanno conquistato l’intera posta in palio nella trasferta che le ha viste protagoniste sul campo dell’Exacer Montale. Le giovani della formazione federale hanno disputato un match di valore chiudendo con 13 muri-punto e ottime percentuali in attacco. 
    Alle nerofuxia di casa non bastano i ventuno punti messi a segno da Brina, ma in compenso arrivano ottime indicazioni dalla giovane Blasi, subentrata nei primi tre set e titolare nel quarto, che alla fine mette a referto 10 punti, tra cui due ace e un muro. Tra le note positive della giornata in casa Montale c’è senz’altro il ritorno in campo di Taismary Aguero, che dopo la rottura del tendine di Achille dello scorso 19 gennaio a Soverato, oggi, a 43 anni e 199 giorni è tornata a calcare i campi di Serie A.
    Per questa gara d’esordio nel Girone Ovest del Campionato di A2 il tecnico federale Massimo Bellano si è affidato al sestetto composto da Gardini, Nawakalor, Frosini, Nervini, Graziani e Monza e al libero Armini. Dall’altra parte della rete coach Ivan Tamburello ha schierato Rubini, Gentili, Pincerato, Brina, Fronza, Botarelli e il libero Bici.
    Parte subito forte la formazione di casa (4-0) che cerca di imporre alla gara il proprio ritmo (7-3). Con pazienza le azzurrine trovano continuità e grazie all’efficacia in attacco di Gardini ristabiliscono la parità (7-7). La gara procede per un lungo tratto sul filo dell’equilibrio (14-14). E’ il Club Italia CRAI a trovare il primo spunto per un allungo con un attacco vincente di Graziani (14-16). Montale resta in scia (17-19) senza però riuscire a ristabilire la parità (18-21). I due time out consecutivi chiamati da coach Tamburello non sortiscono l’affetto sperato: le azzurrine mantengono il vantaggio e con u n punto di Gardini chiudono a proprio favore il primo set (23-25).
    Ritmo deciso quello imposto dal Club Italia CRAI in avvio di seconda frazione: le azzurrine procedono a passo spedito e si portano sul +3 (2-5). Montale prova a tenere il passo (5-6) e riesce a ristabilire la parità (7-7). Le giovani di coach Bellano con buon ordine e ottimo gioco, spinte dall’efficacia in attacco di Gardini e Frosini, tornano in vantaggio (8-10) e allungano il passo arrivando a +6 (14-20). La formazione di casa prova ad accorciare le distanze (18-22). Il Club Italia CRAI prosegue la propria marcia inarrestabile e conquista anche la seconda frazione di gioco (22-25).
    È Montale a prendere l’iniziativa in avvio di terzo set e a trovare un primo importante allungo (5-1). Il tecnico federale Massimo Bellano decide che è il momento di fermare il gioco e di parlare con le sue ragazze. Le azzurrine ricompattano le fila, ritrovano buon gioco, accorciano il divario (8-6) e ristabiliscono la parità (9-9). E’ quindi il Club Italia CRAI a prendere in mano la situazione e a passare in vantaggio (10-13). La reazione delle ragazze di coach Tamburello non tarda ad arrivare e si torna in parità (16-16). Sono le padrone di casa a trovare lo spunto giusto per portarsi in vantaggio (20-18), allungare il passo (24-20) e chiudere a proprio favore il terzo set (25-21).
    È l’equilibrio a caratterizzare l’avvio della quarta frazione: le due squadre si fronteggiano a viso aperto senza che nessuna riesca a trovare un allungo importante (5-5). E’ Montale a provare a rompere l’inerzia (7-5), ma è pronta la reazione azzurrina (8-8). L’efficacia a muro del Club Italia CRAI e un buon turno al servizio di Gardini permettono alle azzurrine di trovare un nuovo allungo (10-13) e inducono coach Tamburello al time out. Lo stop al gioco non sortisce l’effetto sperato e sono sempre le ospiti a rimanere in vantaggio (11-15). Montale prova a contenere le avversarie e riesce a ristabilire la parità (16-16). La grinta delle azzurrine è incontenibile: le giovanissime atlete del Club Italia CRAI non permettono alle padrone di casa di annullare il divario e chiudono a proprio favore set (23-25) e partita. 
    Massimo Bellano: “Soprattutto nei primi due set abbiamo giocato una buonissima pallavolo e fino a metà del terzo parziale siamo stati in partita. Abbiamo poi avuto dei passaggi a vuoto in un paio di rotazioni e contemporaneamente Montale è salita di qualità. Perso il terzo set, nel quarto abbiamo preso in mano il pallino del gioco, con una qualità un pochino minore in alcuni aspetti, ma mi è piaciuta molto la determinazione che abbiamo avuto. Il muro è stato il fondamentale che per noi ha fatto la differenza, anche in contrattacco abbiamo scelto i colpi in maniera adeguata. Sono molto soddisfatto”.
    Exacer Montale-Club Italia Crai 1-3 (23-25, 22-25, 25-21, 23-25)Exacer Montale: Rubini 9, Gentili 6, Pincerato 4, Brina 21, Fronza 7, Botarelli 9; Bici (L), Blasi 10, Aguero, Cioni (L), Saccani. Ne: Cigarini, Venturelli. All. Tamburello.Club Italia CRAI: Gardini 20, Nawakalor 9, Frosini 22, Nervini 15, Graziani 5, Monza 1; Armini (L), Giuliani, Barbero, Bassi, Gannar (L), Pelloia. Ne: Ituma. All. Bellano.Arbitri: Marta Mesiano e Andrea Clemente.Note: Durata set: 26’, 27’, 26’, 30’. Exacer Montale: 4 a, 9 bs, 7 mv, 24 et. Club Italia CRAI: 2 a, 8 bs, 13 mv, 27 et.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani, il Palasport San Luigi apre le porte agli abbonati

    Di Redazione
    Splendide notizie per gli abbonati della Futura Volley Giovani 2020/2021! 
    Nel pomeriggio di ieri la Regione Lombardia ha emesso un’ordinanza che consente la presenza del pubblico alle manifestazioni sportive, per un massimo di 700 spettatori negli impianti coperti ma per non più del 25% della capienza autorizzata dalle Commissioni di vigilanza prima dell’emergenza causata dal Covid-19.
    Il match previsto al Palasport San Luigi domani pomeriggio (domenica 20 Settembre) alle ore 17.00 contro la Green Warriors Sassuolo, valido per la prima giornata del campionato di Serie A2, potrà quindi essere vissuto dal vivo da chi ha già acquistato l’abbonamento stagionale 2020/21: una notizia che, seppur tardiva, consentirà ai fedelissimi supporter di tifare dagli spalti le atlete in biancorosso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO