More stories

  • in

    Montale si inchina a Marsala in tre set

    Di Redazione
    Cade ancora l’Exacer Montale e questa volta lo fa per la gioia della Sigel Marsala, che sbanca il “PalaMagagni” con un secco 3-0 e lascia le nerofuxia a quota zero in classifica. Seconda vittoria in tre match per le siciliane, ancora a secco, invece, la squadra emiliana.
    Una Sigel Marsala decisa e compatta vince col massimo risultato sul campo dell’Exacer Montale e torna a casa con tre punti importanti. Praticamente perfetta la squadra di coach Amadio, aiutata anche dalla peggiore prestazione delle nerofuxia di questo inizio di stagione. Montale, come accaduto a Pinerolo, fatica ad accendersi e cede subito il primo set con un distacco importante. Nel secondo set qualcosa cambia, ma le siciliane mostrano fermezza e continuano a mostrare il loro gioco, così come nell’ultimo set, con le emiliane che raggiungono il 19-19, ma come già accaduto nelle prime due partite, poi peccano di concretezza. Sono sedici i punti della statunitense Mc Call-Gillis, quindici quelli dell’ex Montale Pistolesi. Rubini top scorer per Montale (tredici punti). La cronaca del match.
    1° SET – Tamburello parte col sestetto tipo: Pincerato e Botarelli sulla diagonale principale, Brina e Rubini in banda, Gentili e Fronza al centro e Bici libero. Sestetto base anche per Amadio che schiera Demichelis e Soleti sulla diagonale principale, Mc Call-Gillis e Pistolesi in banda, Parini e Caruso al centro e Vaccaro come libero. L’attacco di Montale si dimostra subito scarico, Marsala ne approfitta e scappa avanti 9-3 fino al primo time-out di Tamburello. Le padrone di casa soffrono in ricezione nonostante entrino in campo anche Aguero e Blasi. I distacchi rimangono enormi con Marsala avanti 16-9, poi 21-13 fino al 25-14 finale. Le siciliane trovano addirittura sei ace in questo primo parziale. Sette i punti di Soleti, sei quelli di Pistolesi.
    2° SET – Nessun cambio tra i sestetti, con Montale che si dimostrano più incisive in attacco e più attente in difese, tenendo in questo modo il parziale in equilibrio. Almeno nella prima parte, perché poi Marsala scappa di nuovo fino ad un break importante che porta la squadra di Amadio sul più quattro (14-10) con Tamburello che chiama il time-out. La scossa arriva perché le nerofuxia si riportano sotto fino al meno uno (17-18), con Tamburello che manda dentro Cigarini per Fronza. La Sigel continua a giocare bene dai nove metri, e alla fine porta a casa anche questo parziale (25-20). Sette i punti di Mc Call-Gillis, cinque quelli della subentrata Mazzon così come cinque sono quelli di Rubini.
    3° SET – L’ultimo parziale vede Amadio confermare Mazzon al posto di Soleti come opposto, mentre Montale schiera Rubini opposto a scapito di Botarelli e Blasi in posto quattro. Blasi che, come era successo nei match precedenti, fa molto bene quando viene gettata nella mischia. Marsala però è un treno in corsa, mentre il match sale di livello. Rubini prova a tenere Montale aggrappato al match, che di fatti si riapre quando il punteggio torna in parità sul finale di set (19-19). Da lì, il solito blocco nel campo nerofuxia con Marsala più concreto che chiude anche il terzo set a proprio favore (25-21). Sei i punti di Mc Call-Gillis, cinque quelli di Pistolesi e Rubini.
    IL TABELLINO
    EXACER MONTALE-SIGEL MARSALA 0-3 (14-25; 20-25; 21-25)
    [Durata set: 23’, 27’, 29’; tot. 1h19’]
    EXACER MONTALE: Pincerato 1, Botarelli 5, Brina 11, Rubini 13, Gentili 4, Fronza 4, Bici (L1), Cigarini 0, Blasi 5, Pinali 0, Aguero 0, Cioni (L2), Saccani ne, Venturelli ne. All. Ivan Tamburello.
    SIGEL MARSALA: Demichelis 1, Soleti 7, Mc Call-Gillis 16, Pistolesi 15, Parini 7, Caruso 5, Vaccaro (L1), Caserta 0, Nonnati 0, Mazzon 7, Colombano 0, Mistretta (L2) ne. All. Daris Amadio.
    ARBITRI: Rachela Pristerà; Marco Laghi.
    NOTE – 100 spettatori. Exacer Montale: 1 Ace, 6 Battute sbagliate, 2 Muri; Sigel Marsala: 9 Ace, 8 Battute sbagliate, 8 Muri.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Elisa Rita: “Ricarichiamoci per Soverato”

    Di Redazione
    La CBF Balducci HR Macerata si avvia verso un week-end “anomalo” visto il riposo imposto dal calendario della Regular Season a nove squadre. Niente partita quindi per le ragazze allenate da coach Luca Paniconi, con la possibilità però di ricaricare meglio le batterie in vista della trasferta di Soverato di domenica 11 ottobre, con la voglia di far vedere quello che di buono si è preparato in estate e che purtroppo non è riuscito a San Giovanni in Marignano. Ne parla con la centrale Elisa Rita.
    Elisa, domani avete il turno di riposo. Da un lato c’è più tempo per preparare la trasferta di Soverato, dall’altro magari c’è la voglia di un pronto riscatto a Soverato. Tu come la vivi?
    “Se si potesse scegliere una sosta sarebbe sempre meglio farla dopo una vittoria, almeno per me. C’è da dire che ovviamente ogni situazione ha i suoi pro e i suoi contro. C’è grande voglia di far bene per la prossima partita, quindi siamo concentrate sulla trasferta dell’11 ottobre. Ci stiamo allenando per arrivare pronte a Soverato e di dimostrare il nostro valore.”
    Domenica a San Giovanni in Marignano c’è stato il tuo esordio in questo campionato. Il risultato ha premiato la Omag ma, anche in una giornata no, caratterialmente la squadra è stata presente fino all’ultimo.
    “Purtroppo certe partite nascono male, dal punto di vista tecnico le cose non ci sono riuscite sul campo, anche se nel secondo e terzo set abbiamo cercato di cambiare un po’ la rotta della partita. Chi come me è entrato a partita in corso ha cercato di mettere del suo. Visto che dal punto di vista pratico le cose non ci riuscivano bene, cercavamo di mettere in campo tutta la grinta che potevamo per caricarci a vicenda e rimanere comunque presenti in partita dal punto di vista caratteriale. Quando si incappa in una brutta giornata non è facile ma è comunque importante rimanere compatte e determinate.”
    Il riscatto che cercate lo dovrete conquistare a Soverato, un campo che hai già affrontato. Che trasferta ti aspetti?
    “Soverato è un campo dove ho giocato diverse volte in A2. È un campo sicuramente difficile. A questo si aggiunge la lunghezza della trasferta. Se a questo aggiungiamo anche il valore dell’avversario, ne esce fuori una trasferta davvero non facile. Per quanto riguarda noi, sicuramente andremo con tanta voglia di far bene e di riscattarci della sconfitta di San Giovanni in Marignano.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo la sosta arriva a Montecchio il Cda Talmassons

    Di Redazione
    Il S.lle Ramonda-Ipag è pronta per ospitare domenica al PalaCollodi la formazione del Volley Cda Talmassons, anch’essa ad un solo punto in classifica ma con una partita in meno.
    Coach Simone racconta come le ragazze stanno affrontando la preparazione al match.
    “Ci apprestiamo ad affrontare un’altra squadra con caratteristiche abbastanza simili a quella della scorsa settimana, con giocatrici sia giovani che molto esperte. E’ una formazione contro cui probabilmente, come domenica scorsa, pagheremo un po’ l’inesperienza, ma anche fisicamente dovremmo cercare di contrapporci ad atlete di buon livello con un gioco veloce, ma soprattutto tanta voglia di fare bene e una buona difesa che non faccia mai cadere il pallone. Queste per noi sono cose fondamentali per giocare contro giocatrici esperte, come per esempio Nardini, Smirnova, giocatrici che non hanno bisogno di presentazioni visto il loro curriculum, ma soprattutto Tirozzi, che insieme a Bacchi sono probabilmente le giocatrici più esperte del campionato. Sotto questo punto di vista sarà una partita molto difficile, ma noi dobbiamo mettere in campo tanto entusiasmo e voglia di fare per contrastare la loro esperienza che sicuramente noi non abbiamo. Sono certo che sarà una bella partita contro una squadra molto forte anche a muro e noi dovremo tenere bene in ricezione e battere molto forte per metterle in difficoltà il più possibile.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Big match tra Cutrofiano e Vallefoglia. Sassuolo-Roma: sfida per la testa della classifica

    Di Redazione
    GIRONE ESTLa 3^ giornata di Regular Season presenta già un big match, almeno stando a quanto hanno detto i primi due turni. Il Cuore di Mamma Cutrofiano ospita la Megabox Vallefoglia, nella sfida tra due delle tre formazioni capaci di vincere entrambi i match affrontati sinora. Le salentine, che hanno rinforzato il proprio roster con la cubana Castaneda Simon, hanno appena battuto in quattro set l’Olimpia Teodora Ravenna, mentre le tigri di Vallefoglia, con in sestetto tre esordienti in A2, hanno superato in tre set al PalaDionigi Montecchio Maggiore. 
    Così presenta la partita Fabio Bonafede, coach delle marchigiane: “È stata una settimana tranquilla, stiamo vivendo il sogno della Serie A giorno per giorno, senza far castelli in aria. Abbiamo lavorato duro, tenendo sempre nel mirino i nostri limiti e i punti deboli sui quali dobbiamo migliorare allenamento dopo allenamento. Cutrofiano è un campo molto difficile, loro sbagliano poco e sono molto attenti ad ogni fase di gioco. Sono una squadra esperta, ci troveremo di fronte gente come Sara Menghi, che conosco bene per averla avuta in squadra a Bolzano, e poi Caneva, Avenia, M’Bra, nonché la cubana Simon Castaneda, che è arrivata da poco ma porta con sè esperienza da vendere. Dovremo essere estremamente concentrati, è un incontro di difficoltà elevata”.
    L’Omag San Giovanni in Marignano, la terza squadra a quota due vittorie su due uscite, si esibirà in Friuli, a casa dell’Itas Città Fiera Martignacco, che invece è ancora ferma a zero punti e dovrà fare a meno di Giulia Pascucci. “La squadra friulana ha un gruppo molto forte e, anche se ancora non ha mosso la classifica, rimane una delle compagini che punta decisamente in alto – chiarisce Stefano Saja, coach delle marignanesi -. Dovremo essere bravi a rimettere in campo quella determinazione e concentrazione che ci ha accompagnato in queste prime due uscite”.
    Olimpia Teodora Ravenna e Sorelle Ramonda Ipag Montecchio faranno leva sul fattore campo per centrare la prima affermazione stagionale. Le romagnole, che hanno esordito settimana scorsa dopo il turno di riposo nella giornata di apertura, ospiteranno il Volley Soverato di fronte a 200 spettatori.
    Le vicentine attenderanno al PalaCollodi la CDA Talmassons. “Ci apprestiamo ad affrontare un’altra squadra con caratteristiche abbastanza simili a quella della scorsa settimana, con giocatrici sia giovani che molto esperte – annota Alessio Simone, coach di Montecchio -. E’ una formazione contro cui probabilmente, come domenica scorsa, pagheremo un po’ l’inesperienza, ma anche fisicamente dovremmo cercare di contrapporci ad atlete di buon livello con un gioco veloce, ma soprattutto tanta voglia di fare bene e una buona difesa che non faccia mai cadere il pallone. Queste per noi sono cose fondamentali per giocare contro giocatrici esperte, come per esempio Nardini, Smirnova, e soprattutto Tirozzi. Dovremo tenere bene in ricezione e battere molto bene per metterle in difficoltà il più possibile”.
    “Una squadra giovane ma molto talentuosa e molto forte dal punto di vista fisico – replica Leonardo Barbieri, coach di Talmassons -. Dovremo essere bravi a muro e soprattutto in battuta per limitare il loro potenziale offensivo. Abbiamo recuperato Cristante e possiamo contare anche sul nuovo acquisto Norgini. Stiamo lavorando ancora molto intensamente in palestra e devo dire che le ragazze non chiedono altro e sono certo che a breve potremo vedere la migliore CDA”. 
    Il turno di riposo tocca alla CBF Balducci HR Macerata.
    GIRONE OVESTUna di fronte all’altra le due squadre fin qui sempre vittoriose. L’Acqua&Sapone Roma Volley Club affronterà la Green Warriors Sassuolo: da una parte le capitoline di Luca Cristofani con grandi ambizioni e un roster di qualità ed esperienza, dall’altra le neroverdi di Enrico Barbolini, vera sorpresa delle prime due giornate con l’opposta Antropova che è in testa alla classifica dei punti fatti (ben 59) a guidare un plotone di giovani e giovanissime. 
    “Come noi Sassuolo è reduce da due vittorie, per questo stiamo preparando tatticamente la partita – commenta Alessia Arciprete, schiacciatrice di Roma -. Non mi sento di scegliere un fondamentale su cui dobbiamo puntare, ci sono degli equilibri da raggiungere e la cosa importante è scendere in campo e imprimere il nostro gioco con la stessa aggressività delle ultime due partite. Nei momenti cruciali della partita il fattore ‘esperienza’ potrebbe essere un valore aggiunto, bisogna restare lucide e pensare ad uno scambio alla volta”.
    “Domenica affronteremo una squadra che sicuramente è tra le più competitive del nostro girone, con la maggior parte delle giocatrici titolari con importanti esperienze in questa categoria e in quelle superiori – esordisce coach Barbolini -. Ma questo per noi non deve essere una preoccupazione ma piuttosto uno stimolo: siamo abituati a pesare i nostri avversari per quello che fanno in campo e non per le loro esperienze pregresse o per le categorie in cui hanno militato. Per cui domenica cercheremo come sempre di fare il massimo, sfruttando le nostre caratteristiche e strizzando un occhio a quelle delle nostre avversarie. Sappiamo che come nelle prime due giornate non sarà facile, ma le vittorie contro Busto e Torino ci hanno fatto bene ed il nostro pre-campionato ci dà fiducia”.
    Anticipo del sabato tra Exacer Montale, ancora ferma a quota 0 punti, e Sigel Marsala, reduce dal ko interno con Roma. “Ci sono stati dei netti miglioramenti tra la sfida d’esordio col Club Italia e la trasferta di Pinerolo – sottolinea Elena Fronza, centrale dell’Exacer -. Quello che dobbiamo fare adesso è scendere in campo con la consapevolezza di potersela giocare sempre, così come abbiamo dimostrato domenica contro una formazione molto più esperta qual è Pinerolo. La mancanza di concretezza nei finali di set? Abbiamo sicuramente peccato di concretezza e lucidità. Non riusciamo a finalizzare le situazioni che riusciamo a crearci ma sono fiduciosa del fatto che basti veramente poco per prendere coscienza delle nostre capacità per riuscire a gestire quei momenti”.
    “Montale non ci starà ad essere la vittima sacrificale anche in questo turno di campionato – è sicuro Daris Amadio, coach della Sigel -. L’avvio di un campionato non deve per forza indurre a far pensare che i valori siano questi, anzi penso sia ancora tutto molto relativo. Una vittoria in questo momento ti proietta a tutt’altra posizione di classifica di quella occupata fino a poco prima. Da parte nostra quello che spero è che le mie atlete non si accontentino della buona condotta di gara della scorsa volta e si vada in campo determinate e con la stessa intensità e intelligenza di come è stata affrontata la partita contro Roma”.
    Di nuovo in casa l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, di nuovo in trasferta la Geovillage Hermaea Olbia. “La partita con Olbia presenta delle difficoltà per certi versi simili a quelle avute finora – precisa Michele Marchiaro, coach di Pinerolo -. Da un punto di vista fisico è sicuramente una delle squadre più potenti del girone, molto simile a Roma. Chiederò alla mia squadra un approccio alla partita aggressivo ma anche continuo perché mi aspetto una battaglia lunga e dura sia da un punto di vista fisico che mentale. Loro sono un gruppo molto grintoso quindi noi dovremmo rispondere con tutte le nostre armi, non solo all’inizio della gara ma con continuità nell’arco di tutto il match. L’obiettivo rimane sempre quello di portare a casa punti e muovere la classifica, cosa fondamentale in questo campionato perché fino all’ultima giornata sarà una battaglia entrare nelle prime cinque posizioni”.
    “A Mondovì la squadra è stata protagonista di un’ottima prestazione – analizza il coach delle galluresi, Emiliano Giandomenico – . Resto convinto che la squadra abbia un ottimo potenziale, deve soltanto stabilizzarsi. Non bisogna dimenticare che abbiamo potuto giocare soltanto due gare dopo 7 mesi di inattività. Questo credo sia un problema generalizzato: sto vedendo delle difficoltà un po’ da tutte le parti. Non è facile ripartire. Ad ogni modo mi ritengo abbastanza soddisfatto di quanto visto fino a ora. Ci manca soltanto la vittoria, e cercheremo di conquistarla il prima possibile”. 
    Una vittoria e una sconfitta a testa per Barricalla Cus Torino e Futura Volley Giovani Busto Arsizio, che incroceranno i propri destini domenica pomeriggio. Queste le parole di Chiara Pinto, giocatrice che nella passata stagione ha militato proprio nelle fila di Busto: “Abbiamo avuto la fortuna di incontrare Busto in due amichevoli pre-campionato e devo dire che sicuramente come squadra si è rafforzata rispetto al precedente anno – spiega Chiara Pinto, schiacciatrice cussina che l’anno scorso militava proprio tra le ‘cocche’ -. Ci sono delle individualità notevoli a livello fisico ma anche tecnico. Non sarà affatto facile affrontare questa formazione ma sono sicura che la prepareremo al meglio e che entreremo in campo con lo spirito giusto, quello che fino ad ora ci ha contraddistinto e aiutato nei momenti no. Sono molto fiduciosa perché siamo un gruppo solido e unito. Sarà una bella sfida dove sicuro ci sarà da divertirsi”.
    “La partita di domenica sarà diametralmente opposta a quella contro il Club Italia, andiamo ad affrontare una squadra meno fisica ma più caparbia e più tosta nella fase break – evidenzia Matteo Lucchini, coach di Busto Arsizio – Torino tende a far cadere poco la palla, dovremo affrontare con attenzione maniacale le piccole cose. Conosciamo il tipo di squadre che Chiappafreddo allestisce, oltre ad averci giocato contro due volte in precampionato, quindi non dobbiamo farci sorprendere. Dall’altra parte, dobbiamo lavorare sul muro-difesa e dobbiamo mettere in campo quella fisicità che ci ha aiutato domenica scorsa; affronteremo l’incontro puntando alla posta piena, è necessario essere aggressivi soprattutto di testa”.
    Rinviata al 28 ottobre, infine, la gara tra Club Italia Crai e LPM BAM Mondovì. 
    SERIE A2 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 3^ GIORNATAGIRONE ESTDomenica 4 ottobre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – CDA Talmassons  ARBITRI: Selmi-MesianoItas Città Fiera Martignacco – Omag S.G. Marignano  ARBITRI: Salvati-LicchelliOlimpia Teodora Ravenna – Volley Soverato  ARBITRI: Toni-OranelliCuore di Mamma Cutrofiano – Megabox Vallefoglia  ARBITRI: Gaetano-ZingaroRiposa: CBF Balducci HR Macerata
    GIRONE OVESTSabato 3 ottobre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Exacer Montale – Sigel Marsala  ARBITRI: Pristerà-LaghiDomenica 4 ottobre, ore 15.00 (diretta LVF TV)Eurospin Ford Sara Pinerolo – Geovillage Hermaea Olbia  ARBITRI: Marotta-CavicchiDomenica 4 ottobre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Barricalla Cus Torino – Futura Volley Giovani Busto Arsizio  ARBITRI: Nicolazzo-De SensiAcqua&Sapone Roma Volley Club – Green Warriors Sassuolo  ARBITRI: Autuori-MorgilloMercoledì 28 ottobre, ore 18.30 (diretta LVF TV)Club Italia Crai – LPM BAM Mondovì
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La CDA Talmassons verso Motecchio. Barbieri: “Sono giovani, ma talentuose”

    Di Redazione
    La CDA Talmassons dopo il turno di riposo si appresta ad affrontare la difficile trasferta di Montecchio.
    Barbieri:”Una squadra giovane ma molto talentuosa e molto forte dal punto di vista fisico. Dovremo essere bravi a muro e soprattutto in battuta per limitare il loro potenziale offensivo. Abbiamo recuperato Cristante e possiamo contare anche sul nuovo acquisto Norgini. Stiamo lavorando ancora molto intensamente in palestra e devo dire che le ragazze non chiedono altro e sono certo che a breve potremo vedere la migliore CDA. Ancora in dubbio Nardini che comunque sta recuperando velocemente.”
    Dopo l’esordio che ha visto Talmassons cedere al tie break alla capolista Omag Marignano, l’importante per le ragazze di Talmassons sarà quello di portare a casa punti ed è ovvio che una vittoria sarebbe una grossa iniezione di fiducia per tutto il gruppo.
    Vista la parziale apertura del Palazzetto di Montecchio sugli spalti le ragazze della CDA potranno contare sul sostegno di una parte di dirigenti e tifosi. Tutti i sostenitori di Talmassons potranno comunque seguire la partita in diretta su  LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A a partire dalle ore 17.00.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le capitoline ospitano Sassuolo. Arciprete: ” Bisogna essere aggressive”

    Roma Volley Club Femminile

    Di Redazione
    Le Wolves arrivano alla terza giornata di regular season (girone Ovest) a punteggio pieno, pronte per affrontare insieme una nuova sfida. Domenica 4 ottobre, le ragazze guidate da coach Luca Cristofani scendono sul taraflex del PalaFonte per confrontarsi con la corazzata di Sassuolo, seconda in classifica a un solo punto da Roma.
    La formazione emiliana guidata da Enrico Barbolini arriva fra le “mura di Roma” con due vittorie importanti alle spalle (Busto e Torino) e la voglia di portare a casa la terza consecutiva. Dall’altra parte della rete, anche Roma punta allo stesso obiettivo insieme alla volontà di esprimere, ancora una volta, una bella pallavolo.
    Alessia Arciprete, schiacciatrice al suo secondo anno ne “la squadra di Roma”, commenta così la sfida:“Ogni settimana entriamo in palestra con molta voglia di fare e di migliorarci. Come noi Sassuolo è reduce da due vittorie, per questo stiamo preparando tatticamente la partita. Non mi sento di scegliere un fondamentale su cui dobbiamo puntare, ci sono degli equilibri da raggiungere e la cosa importante è scendere in campo e imprimere il nostro gioco con la stessa aggressività delle ultime due partite. Nei momenti cruciali della partita il fattore “esperienza” potrebbe essere un valore aggiunto, bisogna restare lucide e pensare ad uno scambio alla volta.” 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il settore giovanile di Cutrofiano protagonista in serie A

    Cuore di Mamma Cutrofiano

    Di Redazione
    Sliding doors per le giovanissime atlete del Cuore di Mamma Cutrofiano che ogni settimana si ritrovano protagoniste in serie A. Coach Carratù, coadiuvato dal grande lavoro del suo secondo Simone Giunta, settimanalmente aggrega alcune giocatrici under alla prima squadra in base all’avversario della domenica.
    Se la scorsa settimana è toccato a Caterina Devitofranceschi (schiacciatrice under 17, al secondo anno di militanza nelle fila cutrofianesi), la preparazione in vista della sfida con Vallefoglia vede tra le principali attrici Sara Pazienza, giovanissima schiacciatrice che inizia a studiare da centrale.
    Davvero un lavoro encomiabile quello delle giovanissime panterine, capaci di ritagliarsi con grinta, carattere e spirito di sacrificio, uno spazio importante. Le convocazioni in A non sono solo un premio per l’impegno, ma un’occasione enorme di crescita, la possibilità di allenarsi insieme a giocatrici di categoria e l’adrenalina di vivere un weekend di campionato. Questo è un percorso che nasce da lontano, con l’auspicio di vedere presto in campo le panterine da titolare anche in serie A.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag, coach Saja: “Soddisfatto delle ragazze. Sono attente e scrupolose”

    Foto Facebook Consolini Volley

    Di Redazione
    Due su due per l’Omag San Giovanni in Marignano in questo avvio di campionato di Serie A2 Femminile. La formazione riminese ha avuto la meglio prima su Talmassons al tie break e poi su Macerata in tre set. Un inizio davvero positivo, dunque, per il Consolini Volley che ha fatto della scrupolosità e dell’attenzione nei dettagli, le linee guida del proprio lavoro, come sottolineato dallo stesso coach Stefano Saja, nell’intervista rilasciata al quotidiano Corriere Adriatico Pesaro.
    “Siamo molto contenti di queste due vittorie che siamo riusciti a centrare ma, soprattutto, sono soddisfatto di come le ragazze riescano ad essere così attente e scrupolose a quelle che poi saranno le linee guida che ci porteremo avanti per tutto l’anno – continua Saja -. Le atlete che la società mi ha messo a disposizione hanno una gran voglia di mettersi in gioco e imparare tutto quello che le sto insegnando e questo, per me, è fondamentale“.
    Infine, il coach presenta la sfida che attende le ragazze in casa della Libertas Martignacco: “La squadra friulana ha un gruppo molto forte e, anche se è incappata in una brutta gara all’esordio in campionato, rimane una delle compagini che punta decisamente in alto – conclude Saja -. Dovremo essere bravi a rimettere in campo quella determinazione e concentrazione che ci ha accompagnato in queste prime due uscite“. LEGGI TUTTO