More stories

  • in

    Zingaro dopo Marsala: “Facciamo il nostro gioco ma manca sempre qualcosina”

    Foto: Futura Volley Giovani

    Di Redazione
    Serata storta per la Futura Volley Giovani, che cede il passo per 3-1 alla Sigel Marsala in un match che avrebbe potuto avere un risultato ben diverso. Se nelle prime due frazioni le squadre si sono scambiate i favori (16-25 Marsala il primo, 25-15 Busto il secondo), dal terzo set la partita è entrata nel vivo con le biancorosse sempre avanti nei finali: nel primo caso il +3 (22-19) è stato annullato dalla caparbietà difensiva di Demichelis (MVP a fine incontro) e compagne che hanno spinto il parziale fino al 27-29, nel secondo le Cocche hanno sprecato lo stesso vantaggio (23-20) mancando di cattiveria nel momento del bisogno e cedendo 24-26. Una prestazione che non si può considerare negativa per il team di coach Lucchini, fruttuosa in battuta (6 ace) e con una Carletti da 20 punti e 4 muri, ma non sufficiente a tenere testa alle ospiti guidate in fase offensiva da Ginnis (21) e Pistolesi (15).
    Tra tre giorni le biancorosse saranno impegnate nella trasferta più ostica del girone sul campo di Roma, ma non è troppo tardi per rialzare la testa.
    LE INTERVISTE
    Federica Carletti (schiacciatrice Busto Arsizio): “Abbiamo perso 2 set ai vantaggi perché non siamo state ciniche; la nostra prestazione ha avuto alti e bassi, loro hanno giocato una bellissima partita. Il campionato è lungo quindi non è il caso di trarre conclusioni, dobbiamo però mettere nuovamente in campo tutto il lavoro che facciamo in palestra e dobbiamo aiutarci il più possibile per sbloccarci”.
    Serena Zingaro (schiacciatrice Busto Arsizio): “Non stiamo esprimendo una brutta pallavolo, facciamo il nostro gioco ma manca sempre qualcosina; non è una questione tecnica o tattica, è un peccato perché si perde sempre per poche palle. Dobbiamo imparare a essere più cinici”.
    Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Per usare una metafora al contrario, chi semina non raccoglie; sono deluso dal risultato ma non dai tentativi, è la seconda partita dopo Torino che ci troviamo con la palla del set in mano che non riusciamo a concretizzare. È dura, perché quando si vede la squadra fare brutti set c’è problema, ma non è questo il caso; durante dei match così intensi come questo Latham ci lascia perché è ancora a corto di fiato. Ora c’è Roma dove possiamo comunque stupire, ma dobbiamo assolutamente ritrovare convinzione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bacchi: “Bravissime ad aggredire le avversarie sin dall’inizio”

    Di Redazione
    Era l’atleta più attesa dal pubblico locale, visti i tre anni passati in maglia Conad con il ruolo di capitano: Lucia Bacchi ha guidato la Megabox Vallefoglia ad un importante successo con la freddezza delle campionesse.
    “Sotto sotto, però” confessa Lucia “ero molto emozionata. Ravenna è casa mia, anche al di là dei tre anni passati qui: la gente che ho incontrato in palestra la vedo in giro per strada tutti i giorni. Era una partita molto sentita, alla vigilia ho vissuto mille emozioni, e devo dire la verità: non mi aspettavo tutto questo affetto da parte della società e della gente che ho incontrato alla partita. È stato bello constatare di aver lasciato un buon ricordo. Ho visto le mie ex-compagne non nella giornata migliore, e questo mi è dispiaciuto un po’: io sono certa che sono meglio di così. Devo anche dire che evidentemente è stato anche merito nostro averle messe così in difficoltà”.
    Bonafede aspettava da voi una risposta, e quella risposta è arrivata: “Dopo la sconfitta di Cutrofiano, abbiamo battuto in casa Martignacco al tiebreak, ma sempre con troppi alti e bassi. Con Ravenna, invece, siamo state bravissime ad aggredire le avversarie sin dall’inizio, mantenendo la giusta concentrazione per tutta la partita. Dopo solo cinque giornate è impossibile trarre conclusioni o formulare giudizi: la stessa formula a due gironi confonde un po’ le carte, da parte nostra quello che ci viene chiesto è di fare sempre il meglio partita dopo partita. Non abbiamo obiettivi che ci creano pressione: la società ha creato un ambiente sereno che mette noi atlete nella condizione migliore per fare bene”.
    Avevi deciso di smettere, e invece rieccoti qua: “Con allenatore e società ci siamo accordati per un impegno part-time, il che è stato determinante per convincermi a rimandare il ritiro. Non reggevo più gli allenamenti giornalieri, ho cominciato a lavorare e a coltivare altri interessi. Ora mi alleno tre volte alla settimana e la cosa mi piace, nella squadra ricopro un ruolo di giocatrice esperta e di capitana in campo. La vera capitana, durante tutta la settimana, è Giulia Bresciani. La domenica, essendo lei il libero, spesso non è in campo e allora io la affianco”.
    La Megabox Vallefoglia è in testa alla classifica del Girone Est di A2 assieme al Cuore di Mamma Cutrofiano con 11 punti. Domenica 18 osserverà il turno di riposo. Le tigri torneranno in campo domenica 25 ottobre alle 17 al PalaDionigi di Montecchio contro la Omag San Giovanni in Marignano.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: risultati, classifiche e prossimo turno dei due gironi

    Di Redazione
    Turno infrasettimanale per la Serie A2 femminile, aperto nel pomeriggio dall’anticipo vinto dall’Acqua&Sapone Roma sul campo di Torino. Domani si disputeranno invece due posticipi: Macerata-Talmassons nel Girone Est e Futura Busto Arsizio-Marsala nel Girone Ovest. Di seguito la situazione aggiornata:
    GIRONE EST
    RISULTATISorelle Ramonda Ipag Montecchio-Volley Soverato 0-3 (17-25, 19-25, 20-25)Olimpia Teodora Ravenna-Megabox Vallefoglia 0-3 (22-25, 16-25, 15-25)Itas Citta’ Fiera Martignacco-Cuore Di Mamma Cutrofiano 0-3 (20-25, 23-25, 22-25)Cbf Balducci Hr Macerata-Cda Talmassons gio 15/10 ore 20.30
    CLASSIFICACuore Di Mamma Cutrofiano* 11; Megabox Vallefoglia 11; Omag S.Giov. In Marignano* 10; Volley Soverato 8; Olimpia Teodora Ravenna* 6; Cda Talmassons** 4; Cbf Balducci Hr Macerata** 4; Itas Citta’ Fiera Martignacco 2; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 1.*Una partita in meno, **Due partite in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 18/10 ore 17.00Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Itas Citta’ Fiera MartignaccoCuore Di Mamma Cutrofiano – Cda Talmassons ore 16.30Cbf Balducci Hr Macerata – Olimpia Teodora RavennaVolley Soverato – Omag S.Giov. In MarignanoRiposa: Megabox Vallefoglia
    GIRONE OVEST
    RISULTATIEurospin Ford Sara Pinerolo-Lpm Bam Mondovi’ 3-2 (25-21, 19-25, 12-25, 25-20, 15-9)Barricalla Cus Torino-Acqua & Sapone Roma Volley Club 1-3 (19-25, 25-19, 21-25, 26-28)Club Italia Crai-Green Warriors Sassuolo 1-3 (16-25, 19-25, 25-23, 22-25)Exacer Montale-Geovillage Hermaea Olbia 2-3 (29-27, 21-25, 25-15, 22-25, 10-15)Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Sigel Marsala gio 15/10 ore 20.30
    CLASSIFICAAcqua & Sapone Roma Volley Club 12; Green Warriors Sassuolo 11; Sigel Marsala* 7; Eurospin Ford Sara Pinerolo 7; Lpm Bam Mondovì* 7; Futura Volley Giovani Busto Arsizio* 6; Barricalla Cus Torino 6; Geovillage Hermaea Olbia* 5; Club Italia Crai** 4; Exacer Montale 1.*Una partita in meno, **Due partite in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 18/10 ore 17.00Eurospin Ford Sara Pinerolo – Club Italia CraiLpm Bam Mondovi’ – Sigel Marsala sab 17/10 ore 18.00Acqua & Sapone Roma Volley Club – Futura Volley Giovani Busto ArsizioExacer Montale – Barricalla Cus TorinoGeovillage Hermaea Olbia – Green Warriors Sassuolo LEGGI TUTTO

  • in

    Una super Megabox Vallefoglia espugna Ravenna in tre set

    Di Redazione
    Successo nettissimo della Megabox Vallefoglia, che passa in tre set in poco più di un’ora sul campo della Conad Olimpia Teodora Ravenna, reduce da due vittorie consecutive in campionato. La squadra biancoverde ha tenuto in pugno la partita con grande autorevolezza, rintuzzando le velleità iniziali delle avversarie e facendo valere la propria maggiore concretezza. I tre punti riportano la Megabox al primo posto della classifica.
    La cronaca:Bonafede ripropone Bertaiola e Costagli in sestetto. Nel primo set parte meglio la Conad, subito avanti 4-1. Pamio riaggancia a quota 4, poi rìtornano avanti le romagnole con con un muro sulla stessa Pamio (7-5). Il primo vantaggio ospite è della grande ex Lucia Bacchi, premiata prima dell’inizio con una targa per la sua militanza in campo ravennate: sul 9-8, con un suo muro, la Megabox mette la freccia e sorpassa senza voltarsi più indietro. Sul 13-9 Bendandi chiama timeout, ma Pamio allunga sul 16-12. Un muro di Assirelli su Bacchi ricuce parte del distacco (16-18), ma poi sono di nuovo Bacchi ed un errore di Piva a mantenere Vallefoglia avanti. Un muro di Bacchi chiude il set (25-22).
    Nel secondo set comincia di nuovo meglio la Conad, subito 3-0 e poi 7-4 per un errore di seconda di Balboni. L’ultimo vantaggio è sull’8-6, poi Bacchi e Kramer (muro ed ace) sorpassano e fanno scappar via la Megabox. Pamio arma il suo braccio e tiene a distanza le padrone di casa quando provano l’ultima rimonta sul -5 e poi crollano anche a causa dei troppi errori (16-25).
    Nel terzo set c’è ancora meno storia: un muro di Costagli siglava il primo break (3-1), un ace di Pamio il +4 (9-5), poi tocca a Bacchi guidare la squadra ad un vero e proprio show chiuso con uno squillante 25-15.
    Così il coach della Megabox Fabio Bonafede: “Era una partita difficilissima, Ravenna è una squadra molto ostica e tecnica. Attendevo dalla squadra la vera risposta dopo la sconfitta di Cutrofiano, ed è arrivata una partita fantastica, dove abbiamo difeso in maniera splendida e messo in campo una prestazione di grande voglia e concentrazione dalla prima all’ultima palla. Posso solo fare loro i complimenti, ma dobbiamo ricordarci che serviranno altre partite di questo tipo e per questo lavoreremo durante questi dieci giorni di pausa. Intanto ci teniamo stretta questa bellissima serata”.
    Così la palleggiatrice Martina Balboni, che ha condotto la squadra a questo importante successo in trasferta: “Dovevamo rifarci dopo il passo falso precedente in trasferta, e lo abbiamo fatto. Si trattava di una partita importante per noi, sia per la classifica che per il morale e per la fiducia in noi stesse. Ci sono ancora molte cose che dobbiamo migliorare e su cui lavoreremo in questi dieci giorni di pausa. Detto questo, stasera abbiamo giocato con grande concentrazione, la battuta ha funzionato, abbiamo difeso tanto. Siamo contente, una vittoria così è il modo migliore per affrontare questo periodo di lavoro in palestra”.
    Conad Olimpia Teodora Ravenna-Megabox Vallefoglia 0-3 (22-25, 16-25, 15-25)Conad Olimpia Teodora Ravenna: Piva 11, Assirelli 7, Kavalenka 10, Guasti 6, Guidi 7, Morello; Rocchi (L), Monaco 2, Bernabè, Poggi. N.e. Torcolacci, Grigolo, Giovanna. All. Bendandi.Megabox Vallefoglia: Balboni, Bacchi 19, Bertaiola 6, Costagli 4; Pamio 17, Kramer 6;  Bresciani (L). N.e. Durante, Colzi, Saccomani, Stafoggia, Ricci. All. Bonafede.Arbitri: Serafin e Jacobacci.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Soverato fa bottino pieno sul campo di Montecchio

    Di Redazione
    Blitz del Volley Soverato al “Pala Collodi” contro la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio. Secco tre a zero a favore delle ragazze di coach Napolitano che hanno conquistato, cosí, tre punti importanti su un campo non facile. Match sempre in pugno per le calabresi che non hanno dato la possibilità alle vicentine di riaprire la partita, vinta meritatamente da Lotti e compagne. Un successo che segue quello contro Macerata e che porta a quota 8 punti la squadra biancorossa.
    La cronaca:Coach Simone schiera Sacchetti al palleggio e Mangani opposto, coppia centrale formata da Bartolini e Brandi, schiacciatrici Cagnin e Battista, libero Imperiali. Risponde il Volley Soverato con Laura Bortoli in regia e Shields opposto, al centro Meli e Riparbelli, capitan Lotti e Mason in banda e libero Barbagallo.
    Partita che nelle prime fasi vede le due squadre studiarsi a vicenda e restare in equilibrio sul 6-6. Break Soverato e sul 7-10 coach Simone chiama il primo time out dell’incontro. Allunga nel punteggio la squadra calabrese che si porta sul 13-18 con Lotti; rosicchiano due punti le padrone di casa e sul 16-13 coach Napolitano chiama time out. Rientro in campo che vede riprendere a marciare Soverato adesso avanti di sei lunghezze, 16-22. Chiude il set la compagine ionica per 17-25 con punto di Riparbelli.
    È un Soverato determinato, che sa quel che vuole, e che nella parte iniziale del secondo set si porta subito avanti 3-6; allungano le biancorosse e Shields con un bel muro porta Soverato sul 9-14, con Montecchio che cerca di restare aggrappato al set. Time out per le vicentine. Mantiene un buon vantaggio Soverato, 12-19, e riesce a fare suo il secondo parziale per 19-25.
    Equilibrio nelle prime battute del terzo gioco, 6-6, ma Bortoli e compagne allungano nel punteggio poco dopo, 12-17, giocando bene e non abbassando il ritmo. Vuole i tre punti Soverato e non lascia scampo alle ragazze di Simone, chiudendo il set per 20-25.
    Alessio Simone: “Continuano le prestazioni che non c’entrano nulla con quello che riusciamo a fare durante la settimana in allenamento, e questo deve portare a riflettere sia me che le ragazze, perché evidentemente c’è qualcosa che ci blocca. Per come le vedo allenarsi durante tutta la settimana non riesco davvero ad aspettarmi le prestazioni che poi escono durante la partita. Sicuramente in questo momento la fiducia manca e la paura di perdere la sta facendo un po’ da padrona. Siamo partite vincendo due set nella prima gara di campionato, poi s’è spenta la luce e non abbiamo più vinto, e questo certo è un grosso problema”.
    Sorelle Ramonda Ipag Montecchio-Volley Soverato 0-3 (17-25, 19-25, 20-25)Sorelle Ramonda Ipag Montecchio: Bovo ne, Battista 8, Monaco, Canton, Mangani 8, Covino, Scacchetti 2, Imperiali, Bartolini 11, Bastianello ne, Brandi 3, Rosso, Cagnin 11. Coach: Alessio Simone.Volley Soverato: Mason 10, Lotti 5, Cipriani 1, Nardelli ne, Shields 11, Salimbeni ne, Barbagallo (L), Piacentini ne, Bianchini, Riparbelli 12, Bortoli 7, Meli 10, Ferrario (L). Coach: Bruno Napolitano.Arbitri: Sabia Emilio – Giglio AnthonyNote: Durata set: 24’, 24’, 25’; totale 1.13’. Montecchio: battute sbagliate 8, vincenti 0, muri 4. Soverato: battute sbagliate 7, vincenti 4, muri 8. Ricezione: Montecchio 27%, Soverato 57%. Attacco: Montecchio 30%, Soverato 40%. 
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio attende Soverato. Simone: ” importante smuovere la classifica”

    Di Redazione
    Tornano tra le mura amiche le ragazze del S.lle Ramonda-Ipag che affronteranno oggi al PalaCollodi la formazione del Volley Soverato.
    Le castellane scenderanno in campo certamente con una gran voglia di riscatto, a caccia della prima vittoria in campionato.
    Commenta così il match coach Simone:
    “Sarà una partita molto importante dal momento che, a parte la prima giornata, non siamo riuscite a raccogliere punti, pur avendo avuto delle occasioni e avendo giocato anche abbastanza bene, soprattutto l’ultima partita contro Marignano, per noi ora comincia a diventare importante smuovere la classifica. Sappiamo di scendere in campo anche con questa pressione e, pur essendo una squadra giovane, dobbiamo imparare a gestire anche questo tipo di stress.
    Dobbiamo ripartire da alcune cose molto buone che abbiamo visto in campo nell’ultima partita, quindi dal nostro muro e difesa che sono molto cresciuti e infine dobbiamo aggiungere quel famoso cinismo di cui tanto parliamo, ma che spesso per inesperienza ci manca, soprattutto nei momenti decisivi, dal momento che abbiamo perso sei set ai vantaggi in solo quattro giornate. Sono cose che non ci possiamo più permettere e che alla lunga rischiamo di pagare caro”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Bendandi: “Vallefoglia una squadra con giocatrici molto esperte”

    Di Redazione
    Reduce da due successi consecutivi, l’ultimo dei quali in trasferta a Talmassons, appena tre giorni fa, la Conad Olimpia Teodora si prepara al difficile turno infrasettimanale che la vedrà impegnata, questa sera, mercoledì 14 ottobre, alle 20.30, al PalaCosta contro la Megabox Vallefoglia (PU). Le ragazze ravennati puntano al sorpasso in classifica, ma dovranno dare il loro meglio per affrontare una formazione di grande esperienza. Grande attesa, tra l’altro, per il ritorno da ex al PalaCosta di Lucia Bacchi, nelle ultime tre stagioni capitana della Conad.
    Fischio d’inizio alle ore 20.30 di oggi, mercoledì 14 ottobre. Come già successo all’esordio in casa contro Soverato l’accesso al palazzetto sarà limitato a 200 spettatori. Arbitri del match saranno Denis Serafin e Sergio Jacobacci.Il commento
    Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Mi piacciono queste situazioni in cui si ritorna subito in campo perché, anche se c’è poco tempo per preparare la partita, il gruppo vive ancora le sensazioni, fortunatamente in questo caso positive, del match precedente.
    Siamo tornate dalla trasferta di domenica con l’umore alto, come è giusto che sia, ma la capacità deve essere quella di resettare rapidamente la testa, senza perdere la consapevolezza, da un lato di quanto di positivo è stato fatto, dall’altra di quelle cose su cui dobbiamo migliorare. È giusta ragionare partita per partita, ma nel lungo periodo dobbiamo essere bravi a utilizzare il bagaglio di esperienze acquisito nel corso della stagione, cercando di eliminare a livello tecnico e mentale quello che non ha funzionato in passato.
    Affrontiamo una squadra con giocatrici molto esperte che conoscono bene questo campionato e sappiamo che sarà una bella battaglia, soprattutto perché quando c’è poco tempo per prepararsi alla partita serve sempre tanto agonismo ed è fondamentale rimettersi subito in gioco ripartendo da zero e trovando le giuste risorse fisiche e mentali”.Roster
    Allenatore: Simone Bendandi.
    Assistente: Dominico Speck.
    Palleggiatrici: Morello (1), Poggi (2).
    Centrali: Assirelli (6), Guidi (8), Torcolacci (9).
    Attaccanti: Piva (4), Bernabè (5), Monaco (7), Guasti (10), Kavalenka (11).
    Liberi: Rocchi (13), Giovanna (17).La classifica
    Serie A2 Girone Est
    Omag San Giovanni In Marignano 10, Cuore di Mamma Cutrofiano 8, Megabox Vallefoglia 8, Conad Olimpia Teodora Ravenna 6, Volley Soverato 5, CDA Talmassons 4, CBF Balducci HR Macerata 4, Itas Città Fiera Martignacco 2, Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 1.
    *Una partita in meno
    Live match
    Il live score del match è disponibile sul sito della Lega Pallavolo Femminile ( www.legavolleyfemminile.it ) o scaricando l’app “Livescore Lega Volley Femminile”.
    La diretta streaming del match sarà disponibile sul web su LVF TV ( www.lvftv.com )Altre informazioni
    Notizie, immagini e informazioni sempre aggiornate sulla Fan Page Facebook “Olimpia Teodora Volley”: https://www.facebook.com/olimpiateodoravolley/ e sul profilo Instagram “olimpia.teodora”: https://www.instagram.com/olimpia.teodora
    È possibile consultare calendario, risultati e classifiche sul sito della Lega Volley Femminile: http://www.legavolleyfemminile.it
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolini: “Contro Marsala sarà una battaglia, ma siamo pronte a combattere“

    Di Redazione
    Il primo turno infrasettimanale della stagione vedrà la Futura Volley Giovani calcare nuovamente il taraflex di casa: sarà infatti il San Luigi il teatro del match di giovedì, in cui le Cocche cercheranno di dare seguito alla bella vittoria conquistata domenica contro la Exacer Montale.
    I tre punti conquistati nella scorsa giornata hanno inevitabilmente migliorato l’umore dalle parti di Sacconago: la prestazione delle biancorosse è stata efficace sotto il profilo del risultato, ma anche convincente a livello “estetico”. Il gioco imbastito sul campo di casa ha fatto vedere le reali potenzialità di un gruppo partito un po’ in sordina, ma ricco di voglia di lavorare e di migliorarsi; la via è stata tracciata, ora starà a Zingaro e compagne mantenere la strada per portarsi nelle zone nobili di una classifica ancora strettissima dopo quattro turni.
    La Futura, a quota 6 punti, sfiderà infatti l’attuale terza in graduatoria: si tratta della Sigel Marsala guidata da coach Daris Amadio, già autrice di 3 vittorie in questo torneo (due esterne). La squadra situata più a sud all’interno del Girone Ovest ha approcciato la stagione in maniera molto convincente, imponendosi su Olbia, Montale e Torino per cedere il passo solo alla corazzata Roma. L’ultimo incontro, vinto al tie-break contro il CUS, ha visto la 33enne palleggiatrice Ilaria Demichelis – al nono anno in A2 – innescare efficacemente tutte le attaccanti a disposizione (con una mostruosa percentuale offensiva al 45%); ne hanno beneficiato le laterali Mazzon, Soleti e soprattutto l’americana Lauryn McCall-Ginnis, posto 4 autrice di 30 punti. Insieme allo starting six di domenica, completato dai centrali Parini e Caruso e dal libero Vaccaro, non possiamo non citare l’ex biancorossa Aurora Pistolesi, comunque autrice di tre gare convincenti da 25, 11 e 15 marcature.
    L’incontro, insomma, riveste già una certa importanza per le ambizioni di entrambi i gruppi: il match si disputerà giovedì 15 Ottobre alle 20.30 presso il Palasport San Luigi di Busto Arsizio, in via Ortigara 42. Come avvenuto per i primi due turni casalinghi, le porte del Palasport saranno aperte solamente agli abbonati, che potranno accedere alla struttura dopo il controllo della temperatura e la consegna del modulo di autodichiarazione Covid-19 compilato.
    PRECEDENTI E CURIOSITA’
    Quello tra Futura e Sigel sarà il terzo incrocio, i precedenti hanno visto due successi biancorossi (3-1 al San Luigi e 0-3 al PalaBellina di Marsala). La gara di ritorno dello scorso campionato è uno dei ricordi più dolci delle Cocche, che vincendo quel match hanno matematicamente conquistato l’accesso alla Pool Promozione e ai quarti di finale di Coppa Italia.La fresca ex dell’incontro è Aurora Pistolesi, seconda marcatrice bustocca nel 2019/20 con 204 punti messi a segno in stagione.
    LE PAROLE IN BIANCOROSSO
    Cecilia Nicolini (palleggiatrice Busto Arsizio): “Ovviamente dopo la vittoria di domenica il morale è più alto, come è giusto che sia: avevamo bisogno di una vittoria piena per continuare il nostro percorso di crescita, stiamo lavorando tanto e la cosa positiva è che si stanno cominciando a vedere cose che prima non riuscivamo ad esprimere. Dobbiamo continuare su questa strada, abbiamo dimostrato di saper giocare un buon livello di pallavolo e di poter portare avanti il nostro lavoro. Conosco diverse atlete di Marsala, per fama o per averle affrontate in passato: è una squadra ostica, con un buon mix formato da una palleggiatrice esperta e delle attaccanti ricche di sfrontatezza. Ci aspettiamo una battaglia, ma siamo pronte a combattere“.
    Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Quella contro Marsala sarà una partita difficilissima da affrontare, dobbiamo prestare un’attenzione maniacale perchè la Sigel sta giocando molto bene e ha trovato in Mc Call-Ginnis una giocatrice molto potente. Dovremo lavorare bene sui soliti due aspetti, ovvero il muro-difesa e la battuta aggressiva, come abbiamo fatto domenica per due set e mezzo; questo lavoro va portato avanti anche nel prossimo match, per sollecitare la ricezione avversaria e per lavorare sulle rigiocate. Sarà una partita molto intensa, dobbiamo sfruttare il fattore campo per cercare di oscurare la vista ai loro attaccanti perchè le nostre avversarie possiedono un ottimo potenziale“.
    GLI ALTRI MATCH DELLA 5^ GIORNATA
    Eurospin Ford Sara Pinerolo – Lpm Bam MondovìBarricalla CUS Torino – Acqua&Sapone RomaClub Italia Crai – Green Warriors SassuoloExacer Montale – Geovillage Hermaea Olbia
    LA CLASSIFICA DEL GIRONE OVEST
    Acqua&Sapone Roma 9Green Warriors Sassuolo 8Sigel Marsala 7Futura Volley Giovani 6Lpm Bam Mondovì 6Barricalla CUS Torino 6Eurospin Ford Sara Pinerolo 5Club Italia Crai 4Geovillage Hermaea Olbia 3Exacer Montale 0 LEGGI TUTTO