More stories

  • in

    A2 femminile, 8ª giornata: Olbia supera la capolista Trento; Futura qualificata alla Coppa Italia

    La penultima giornata del girone di andata di Serie A2 Tigotà regala la sesta qualificata alla Coppa Italia Frecciarossa: Busto Arsizio va infatti ad aggiungersi alle quattro del Girone A, Trento, San Giovanni, Macerata e Brescia, e alla capolista del Girone B, Trento. Gli ultimi due slot si decideranno invece l’ultima giornata, con ancora in gioco Melendugno, Cremona, Padova e Offanengo.

    Si chiude con una sconfitta per 3-0 in casa dell’Akademia Sant’Anna Messina il girone d’andata della Volleyball Casalmaggiore, già scesa in campo per la nona giornata nell’anticipo contro la Valsabbina Millenium Brescia, anch’essa uscita senza punti in questa domenica e ufficialmente quarta in vista degli accoppiamenti della coppa.

    Al PalaRescifina, la capolista del Girone A è implacabile con la solita Diop (18 punti con 4 ace) e l’MVP Rossetto (14), solo Montano in doppia cifra (14) per le ospiti. Al PalaGeorge, le giallonere vincono il primo parziale ma poi cedono sotto i colpi dell’Omag-MT San Giovanni in M.no guidata da Nardo (18), Ortolani (15) e l’MVP Nicolini. Serata no per Siftar, 14 punti ma con l’8% di efficienza, si fermano a 13 Pistolesi e Meli.

    Continua a fare bell’impressione la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa ma, dopo lo 0-1 in casa della Cbf Balducci Hr Macerata, viene rimontata e travolta dalle padrone di casa, chiudendo a 15 gli altri tre parziali. Caruso è invalicabile con ben 9 muri e 18 punti totali, bene anche Decortes con 18 imbeccata dall’MVP Bonelli. Arriva finalmente la prima vittoria stagionale della Bam Mondovì e a farne le spese è la Clai Imola Volley, che cade al PalaManera al tie-break.

    Due volte in vantaggio e due volte rimontata, la squadra di coach Basso riesce a sbloccarsi rimanendo lucida nel momento più importante, trascinata da un quintetto in doppia cifra con Berger top scorer con 23 punti, un punto in più di Ravazzolo tra le romagnole. Due punti conquistati anche dalla Cbl Costa Volpino, che nel derby contro l’Orocash Picco Lecco parte in vantaggio, subisce il 2-1 ma poi pareggia e ottiene il successo. Partita sontuosa di Brandi, 22 punti con l’85% dal campo e 3 muri, si ferma a 16 Buffo. Tra le padrone di casa, 14 punti per Monti e 13 per Atamah.

    Nel Girone B cade la capolista Itas Trentino, superata da una straripante Volley Hermaea Olbia al GeoPalace. Le sarde di coach Guadalupi sono bravissime nell’imporre il proprio ritmo e soprattutto, dopo essere andate in vantaggio 2-0 e aver visto le trentine rientrare nel terzo set, nel rimanere concentrate ai lunghi vantaggi della quarta frazione, portando a casa l’intera posta in palio con il punteggio di 31-29.

    Migliore in campo Korhonen, formidabile con 30 punti a referto, Bassi si ferma a 16 per le ospiti. Un risultato che fa felice la Futura Giovani Busto Arsizio, che grazie al 3-0 contro la Tenaglia Abruzzo Volley sale a -1 dalla capolista. I volti del successo corrispondono sempre a quelli di Zanette, MVP e top scorer con 22 punti, e Rebora, a referto con 16 punti di cui 8 muri.

    Bella partita al PalaFrancescucci dove la Tecnoteam Albese Volley Como fa il possibile per strappare punti all’avversaria Narconon Volley Melendugno, ma senza fortuna. Decisivi il primo e il quarto set, combattutissimi e terminati ai vantaggi sempre in favore delle ospiti pugliesi, per l’1-3 finale. Top scorer Longobardi con 21 punti, MVP Malik con 18 ma bene anche Tanase (17), e Riparbelli, 12 punti con 3 ace e 4 muri.

    L’ingresso di Bondarenko è invece fondamentale per i tre punti conquistati dall’Us Esperia Cremona contro l’Imd Concorezzo, che soprattutto nel terzo set prova a riaprire la partita. Alla fine, sono le padrone di casa a festeggiare con il 28-26 finale, merito anche dei 18 punti di Taborelli.

    Partita da montagne russe invece tra la Nuvoltì Altafratte Padova e la Trasporti Bressan Offanengo. Le padrone di casa, avanti in casa per 2-0, staccano dopo il 27-29 della terza frazione e perdono il match in favore delle ospiti, bravissime a non mollare e a rimanere concentrate fino al termine dell’incontro. I 26 punti di Esposito e i 20 di Grosse Scharmann vengono annullati dai 24 punti di Martinelli e dal muro delle neroverdi, che piazza 6 blocks vincenti negli ultimi due parziali lasciando l’attacco delle padovane prima al 24% e, al tie-break, addirittura al 4%.

    Risultati 8ª giornata – Girone AMessina – Casalmaggiore 3-0 (25-17, 25-19, 25-19)Mondovì – Imola 3-2 (25-21, 20-25, 25-14, 22-25, 15-13)Brescia – San Giovanni In M.No 1-3 (25-22, 22-25, 16-25, 20-25)Lecco – Costa Volpino 2-3 (14-25, 25-22, 25-20, 11-25, 10-15)Macerata – Castelfranco Pisa 3-1 (22-25, 25-15, 25-15, 25-15)

    Risultati 8ª giornata – Girone BComo – Melendugno 1-3(25-27, 25-20, 17-25, 27-29)Padova – Offanengo 2-3 (25-23, 25-18, 27-29, 23-25, 10-15)Olbia – Trentino 3-1 (25-22, 25-15, 21-25, 31-29)Busto Arsizio – Abruzzo 3-0 (25-11, 25-20, 25-21)Cremona – Concorezzo 3-0 (25-17, 25-21, 28-26)

    Classifica – Girone AAkademia Sant’Anna Messina 23, Omag-Mt San Giovanni In M.No 21, Cbf Balducci Hr Macerata 18, Valsabbina Millenium Brescia 18, Clai Imola Volley 10, Orocash Picco Lecco 10, Volleyball Casalmaggiore 9, C.B.L. Costa Volpino 8, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 4, Bam Mondovì 2.

    Classifica – Girone Btas Trentino 19, Futura Giovani Busto Arsizio 18, Narconon Volley Melendugno 14, U.S. Esperia Cremona 14, Nuvolì Altafratte Padova 14, Trasporti Bressan Offanengo 13, Volley Hermaea Olbia 9, Tecnoteam Albese Volley Como 9, Imd Concorezzo 5, Tenaglia Abruzzo Volley 2.

    Prossimo Turno8ª giornata di andata – Girone AMercoledì: 13 novembre 2024, ore 20.30Volleyball Casalmaggiore – Valsabbina Millenium Brescia

    Venerdì: 29 novembre 2024, ore 20.00Clai Imola Volley – Orocash Picco Lecco

    Domenica 1 dicembre 2024, ore 17.00Omag-Mt San Giovanni In M.No – Akademia Sant’Anna MessinaFgl-Zuma Castelfranco Pisa – Bam MondovìC.B.L. Costa Volpino – Cbf Balducci Hr Macerata

    Prossimo Turno.9ª giornata di andata – Serie A2 Tigotà Girone BDomenica 1 dicembre 2024, ore 17.00Trasporti Bressan Offanengo – Tecnoteam Albese Volley ComoTenaglia Abruzzo Volley – Volley Hermaea OlbiaItas Trentino – U.S. Esperia CremonaImd Concorezzo – Nuvolì Altafratte PadovaNarconon Volley Melendugno – Futura Giovani Busto Arsizio

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco cerca il riscatto, Milano: “Costa Volpino ci da sempre del filo da torcere”

    Orocash Picco Lecco torna in campo domenica contro Costa Volpino. Il Bione ospiterà alle 17 l’importante scontro tra le due delegazioni. Picco a quota 9 punti è reduce dalla sconfitta nella trasferta di Messina, mentre le ospiti vittoriose contro Mondovì sono a 6 punti. Sarà una partita emozionante complice il caloroso pubblico biancorosso. 

    “Domenica ospitiamo Costa Volpino, una squadra che da sempre ci da del filo da torcere – commenta Gianfranco Milano-. Sarà una sfida dura. Recentemente hanno acquisito una nuova giocatrice straniera, che ha rinforzato ulteriormente il team”. 

    “Domenica partita contro Costa Volpino e per noi è importante riscattarci dalla trasferta di Messina. Sappiamo che questa settimana dobbiamo lavorare bene per arrivare ed essere pronte, aggressive su tutti i palloni e in tutti i fondamentali perché sicuramente sarà una battaglia” ha aggiunto Francesca Napodano. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo di scena a Padova, Compagnin: “È un match importante, apre un trittico difficile”

    Sarà una domenica speciale per Giorgia Compagnin, giovane palleggiatrice della Trasporti Bressan Offanengo che domenica in A2 femminile sarà di scena alle 17 a Trebaseleghe contro la Nuvolì Altafratte Padova.

    La giocatrice neroverde classe 2005, infatti, è padovana (di Rubano) al pari della compagna di squadra (centrale) Benedetta Campagnolo. Un ritorno “a casa” dunque, con il desiderio di ben figurare anche per rilanciare il cammino di squadra interrotto (dopo 4 vittorie consecutive) dal netto 3-0 casalingo di domenica patito per mano della Futura Giovani Busto Arsizio.

    “Futura – commenta Giorgia Compagnin – è stata molto brava nel muro-difesa e anche in battuta ci ha messo in difficoltà. Noi non abbiamo reagito come invece avevamo sempre fatto nelle altre partite. Abbiamo iniziato male e abbiamo un po’ peccato nell’aspetto mentale. Tecnicamente, al servizio non abbiamo spinto come facevamo di solito e non siamo riuscite a mettere in difficoltà la loro ricezione, poi il resto era un po’ una conseguenza. Abbiamo visto anche nei match precedenti come giocando con più tranquillità possiamo incanalare meglio la partita”.

    Ora il match di domenica a Trebaseleghe. “E’ sempre bello tornare dalle parti di casa e vedere magari qualche faccia conosciuta in tribuna; sicuramente ci sarà la mia famiglia e chissà magari anche amici. E’ un match importante per noi, che apre un trittico difficile di fine andata che poi proseguirà il mercoledì dopo a Olbia e terminerà il primo dicembre in casa contro Albese. Come noi la Nuvolì Altafratte Padova ha iniziato bene il cammino e speriamo di riuscire a disputare un buon match”.

    Infine conclude. “In palestra lavoriamo con professionalità, personalmente ho voglia di crescere e in allenamento sto vedendo miglioramenti progressivi. A Offanengo mi trovo benissimo con tutti: è un ambiente che ti fa star bene”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: solo vittorie da tre punti nelle sfide della 7ª giornata

    Una giornata con numerose vittorie in tre set in Serie A2 Tigotà e un turno importantissimo per cinque squadre, qualificate matematicamente alla Coppa Italia Frecciarossa. Chiusi i giochi nel Girone A, con Messina, San Giovanni, Brescia e Macerata certe di un posto. Incertezza ancora nel Girone B, dove però ci sarà sicuramente la capolista Trento.

    Nel Girone A doppio 3-0 per l’Akademia Sant’Anna Messina e l’Omag-Mt San Giovanni in M.no. Le siciliane non lasciano scampo all’Orocash Picco Lecco con i 14 punti di Diop e i 12 dell’Mvp Mason. Le romagnole ci mettono poco più di un’ora per surclassare la Volleyball Casalmaggiore con 14 punti di Nardo e 12 da Parini. Netto successo anche per la Cbf Balducci Hr Macerata, che espugna il PalaRuggi della Clai Imola Volley. Combattuto il primo set, ma i 18 punti di Decortes e i 24 con 9 muri della coppa di centrali Mazzon-Caruso indirizzano il match dal lato marchigiano.

    Terminano invece in quattro set le altre due partite. La Fgl-Zuma Castelfranco Pisa esce sconfitta dal PalaGeorge ma lascia una bella impressione nella sfida contro la Valsabbina Millenium Brescia, riuscendo a strappare il terzo parziale punto a punto 25-27 grazie alle accelerate di Colzi e Salinas, 13 punti a testa. Nelle altre frazioni, ampi margini per le giallonere, condotte dai 23 punti di Siftar e i 17 di Davidovic. La sfida in coda la vince invece la Cbl Costa Volpino, mentre la Bam Mondovì prosegue nella sua stagione senza vittorie e a zero punti strappando solo il secondo gioco. Migliore in campo Ferrarini, che piazza 6 muri per un totale di 17 punti.

    Nel Girone B deve sudare più del previsto l’Itas Trentino contro l‘Imd Concorezzo, che prima di cadere nel quarto gioco, lotta alla pari nei primi tre set, riuscendo a strappare proprio il terzo grazie alla serata di grazia di Tsitsigianni, Tonello e Kavalenka, 50 punti in tre. Fondamentali per i tre punti delle trentine i 18 muri di squadra, 6 dall’MVP Molinaro che chiude con 21 punti a referto davanti ai 18 di Giuliani. Resta in scia della capolista la Futura Giovani Busto Arsizio che con un secco 0-3 espugna il PalaCoim della Trasporti Bressan Offanengo. Migliore in campo ancora Enneking, 20 punti, degni di menzione i 5 ace di Rebora (10 punti).

    Nessun set a favore delle sconfitte negli altri tre incontri. Pesante caduta della Narconon Volley Melendugno contro la Volley Hermaea Olbia, che dopo il 24-26 del primo parziale lascia troppo facilmente le redini del match alle sarde, soprattutto a causa dei 32 errori di squadra. Mvp Partenio con 10 punti, uno in meno di Korhonen, ma a brillare è anche il muro della squadra di coach Guadalupi, con 11 blocks vincenti e le avversarie tenute al 9% in attacco. 

    Seconda sconfitta consecutiva dall’infortunio di Mazzon per la Tecnoteam Albese Volley Como, che viene superata dalla Nuvoli AltaFratte Padova, guidata dai 15 punti di Fiorio e dai 12 con 6 muri di Bovo. Non dà seguito al successo della scorsa settimana la Tenaglia Abruzzo Volley, che si arrende in un’ora e mezza all’Us Esperia Cremona. È Bellia, 14 punti, la migliore in campo, si ferma a 13 Arciprete.

    Risultati 7ª giornata – Girone AMessina – Lecco 3-0 (25-20, 25-14, 19-14)Costa Volpino – Mondovì 3-1 (25-19, 18-25, 25-18, 25-21)Brescia – Castelfranco Pisa 3-1 (25-21, 25-18, 25-27, 25-16)San Giovanni In M.No – Casalmaggiore 3-0(25-14, 25-12, 25-11)Imola – Macerata 0-3 (23-25, 12-25, 18-25)

    Risultati 7ª giornata – Girone BOffanengo – Futura Busto Arsizio 0-3(17-25, 15-25, 16-25)Melendugno – Olbia 0-3(24-26, 21-25, 18-25)Abruzzo – Cremona 0-3(15-25, 18-25, 20-25)Trento – Concorezzo 3-1 (25-22, 25-23, 22-25, 25-10)Padova – Como 3-0(25-16, 25-22, 25-16)

    Classifica – Girone AAkademia Sant’Anna Messina 20, Omag-Mt San Giovanni In M.No 18, Valsabbina Millenium Brescia 18, Cbf Balducci Hr Macerata 15, Clai Imola Volley 9, Orocash Picco Lecco 9, Volleyball Casalmaggiore 9, C.B.L. Costa Volpino 6, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 4, Bam Mondovì 0.

    Classifica – Girone BItas Trentino 19, Futura Giovani Busto Arsizio 15, Nuvolì Altafratte Padova 13, Trasporti Bressan Offanengo 11, Narconon Volley Melendugno 11, U.S. Esperia Cremona 11, Tecnoteam Albese Volley Como 9, Volley Hermaea Olbia 6, Imd Concorezzo 5, Tenaglia Abruzzo Volley 2.

    Prossimo Turno8ª giornata di andata – Girone ADomenica 24 novembre 2024, ore 17.00Akademia Sant’Anna Messina – Volleyball CasalmaggioreBam Mondovì – Clai Imola VolleyValsabbina Millenium Brescia – Omag-Mt San Giovanni In M.NoOrocash Picco Lecco – C.B.L. Costa VolpinoCbf Balducci Hr Macerata – Fgl-Zuma Castelfranco Pisa

    Prossimo Turno8ª giornata di andata – Girone BDomenica 24 novembre 2024, ore 16.00Tecnoteam Albese Volley Como – Narconon Volley Melendugno

    Domenica 24 novembre 2024, ore 17.00Nuvolì Altafratte Padova – Trasporti Bressan OffanengoVolley Hermaea Olbia – Itas TrentinoFutura Giovani Busto Arsizio – Tenaglia Abruzzo VolleyU.S. Esperia Cremona – Imd Concorezzo

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia torna in campo a Melendugno, Partenio: “Pronte a toglierci delle soddisfazioni”

    Dopo il rinvio della gara di domenica scorsa contro la Trasporti Bressan Offanengo, l’Hermaea Olbia si rimette in marcia in vista della trasferta che domenica (ore 17) la vedrà impegnata sul campo della Narconon Melendugno nella 7^ giornata d’andata della Serie A2 Femminile (Girone B).

    Altra prova di maturità per il sestetto gallurese, che dovrà vedersela con un’altra formazione di vertice. Le salentine, infatti, figurano al quarto posto in classifica con 11 punti (bilancio di 4 vittorie e 2 sconfitte). Nell’ultimo turno la squadra allenata da coach Simone Giunta è stata superata per 3 set a 1 dall’Itas Trentino: un ko che ha posto fine a una serie positiva lunga 3 giornate (successi su Cremona, Altino e Concorezzo).

    La Narconon è compagine ben attrezzata in ogni reparto, e fin qui è stata guidata sia dalla lucida regia di Valeria Caracuta (per tanti anni in A1 tra Scandicci, Piacenza e Modena), che dagli attacchi dell’opposta israeliana Polina Malik, ex Brescia e Macerata. Tra i punti di forza di Melendugno figurano anche le ex di turno Ilaria Maruotti e Jessica Joly.

    Su un campo difficile, l’Hermaea proverà a ritrovare quel successo che manca da più di un mese (3-1 contro Cremona lo scorso 13 ottobre).

    Laura Partenio: “Quella di Melendugno sarà una trasferta complessa, anche dal punto di vista logistico. Ci sentiamo comunque a buon punto in termini di intesa e affiatamento. Sono positiva, negli ultimi tempi ho visto la squadra più convinta delle proprie potenzialità. Siamo pronte a toglierci delle soddisfazioni.

    Il rinvio della partita contro Offanengo ci ha tolto qualcosa in termini di ritmo gara, ma al tempo stesso ci ha dato più tempo per lavorare su noi stesse. Affronteremo la gara con buona consapevolezza nei nostri mezzi. L’avversario? Conosco bene Caracuta, esperta e abile nella gestione degli attaccanti. Ma prima di tutto dovremo pensare a noi stesse”.

    Fischio d’inizio domenica 17 novembre alle 17 alla Palestra Polivalente San Giuseppe Da Copertino (Lecce). La gara sarà visibile in live streaming, previa iscrizione gratuita, sul sito volleyballworld.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco sfida Messina, Mangani: “Abbiamo già fatto lo sgambetto a una big, dobbiamo riprovarci”

    Orocash Picco Lecco torna in campo dopo la splendida vittoria contro Omag dello scorso fine settimana. Domenica 17 le biancorosse saranno in trasferta a Messina per affrontare l’imbattuta Akademia Sant’Anna. La squadra siciliana dopo 6 partite è a quota 17 punti e conduce la classifica di girone. 

    Picco a quota 9 è sesta a pari punti con Imola e Casalmaggiore nella lotta all’ambito quinto posto. Sarà una partita emozionante dopo le lecchesi tenteranno il tutto per tutto contro la capolista. 

    “Domenica siamo a Messina, squadra imbattuta e prima in classifica – ha precisato Gianfranco Milano -. Una squadra tosta da un punto di vista agonistico. Loro vogliono mantenere la vetta, sfruttando buone individualità e con un opposto che arriva all’A1 e un’impostazione di squadra proiettata per l’alta classifica.  Noi faremo tutto il possibile e sappiamo di avere delle carte buone per metterli in difficoltà. Prendiamo spunto dalla scorsa settimana per fare un’ottima gara”. 

    “È inutile nascondersi, contro Messina sarà una gara durissima. Sia perché si tratta della trasferta più ‘complicata’, ma anche perché andiamo ad affrontare una formazione costruita per vincere il campionato. Dovremo cercare di giocare con la spensieratezza e il divertimento che ci hanno permesso di fare una grande prestazione contro San Giovanni in Marignano. Abbiamo già fatto lo sgambetto a una big e abbiamo il dovere di riprovarci” ha aggiunto Linda Mangani. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia domina Casalmaggiore con Pistolesi e Siftar nell’anticipo della nona giornata

    Si chiude in poco più di un’ora l’anticipo della nona giornata della Serie A2 Tigotà. Tutto facile per la Valsabbina Millenium Brescia, che con il risultato di 17-25, 11-25, 17-25, espugna il Pala Radi della Volleyball Casalmaggiore. Tre punti importantissimi per le giallonere, che allungano sul quinto posto solidificando la quarta posizione che qualifica ai Quarti di Coppa Italia Frecciarossa. 

    Lo svolgimento del match è tutto nei numeri: 44% di efficienza offensiva contro il 13%, 8 muri vincenti contro 2, 7 ace contro 1. Partita totale delle ragazze di coach Solforati, mai in difficoltà e in grado di mandare in doppia cifra quattro atlete: l’MVP Pistolesi, 15 punti, Siftar, 14, Davidovic, 11, e Meli, 10. Tenuta a bada e sotto ritmo Montano Lucumi, 11 punti ma con il 9% in attacco, si salva Costagli, che ne realizza 10 ma con il 32%.

    Giorgia Faraone (Volleyball Casalmaggiore): “Sapevamo che sarebbe stato difficile, Brescia è una squadra che gioca una bella pallavolo, noi purtroppo non siamo riuscite ad esprimere il nostro gioco in nessun fondamentale. Non siamo mai riuscite ad entrare in partita”.Aurora Pistolesi (Valsabbina Millenium Brescia): “Dopo la sconfitta di Macerata siamo tornate in palestra e ci siamo messe subito a lavorare su ciò che non era andato bene nel weekend. Ho visto una squadra che ha dato tutti per raggiungere questo risultato. Sicuramente, oggi, è andata molto bene la fase di muro-difesa. Sono molto felice perchè questo è segno di gran carattere e determinazione”.

    Volleyball Casalmaggiore 0Valsabbina Millenium Brescia 3(17-25, 11-25, 17-25)Volleyball Casalmaggiore: Grbavica 3, Perletti, Montano Lucumi 11, Costagli 10, Nwokoye 2, Pincerato, Faraone (L), Nosella 1, Cantoni, Ribechi. Non entrate: Dalla Rosa, Perini (L), Marku. All. Napolitano.Valsabbina Millenium Brescia: Meli 10, Davidovic 11, Pistolesi 15, Tonello 6, Scacchetti 3, Siftar 14, Scognamillo (L), Riccardi 1, Stroppa, Romanin. Non entrate: Trevisan, Franceschini. All. Solforati.Arbitri: Manzoni, Pasin.Note – Durata set: 25′, 19′, 20′; Tot: 64′.MVP: Pistolesi.Top servers: Pistolesi A. (2) Davidovic L. (2) Scacchetti C. (2) Top blockers: Siftar M. (5) Meli D. (2) Davidovic L. (1)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La sfida Olbia-Offanengo, sospesa per impraticabilità del campo, si dovrà rigiocare

    Olbia-Offanengo si rigiocherà. Questa, in estrema sintesi, la decisione del giudice sportivo nazionale della Fipav, avvocato Marco Stefano Marzano, in merito alla partita di A2 femminile di domenica scorsa al Geopalace di Olbia tra le padrone di casa dell’Hermaea e la Trasporti Bressan, con il match sospeso per impraticabilità del campo a causa di infiltrazioni di pioggia sul terreno di gioco.

    Già nella giornata di lunedì, all’indomani dell’incontro sospeso, la società del presidente Cristian Bressan si era prontamente attivata presentando – attraverso l’avvocato Massimo Giuseppe Della Rosa – un’istanza al giudice sportivo che ripercorreva le varie tappe della vicenda sportiva, citando anche due precedenti analoghi (sempre al Geopalace di Olbia) relativi ai match di A2 femminile nel 2016 contro la Kioto Volalto Caserta e più recentemente nel 2022 contro la Tecnoteam Albese Como.

    Nelle richieste ufficiali presenti nell’istanza, attraverso il proprio legale il Volley Offanengo chiedeva in via principale: l’omologa della partita con lo 0-3 a tavolino (“ritenuta imputabile alla società ospitante l’impossibilità di portare regolarmente a termine l’incontro a causa dell’impraticabilità del campo”) o in via subordinata il recupero della gara con il rimborso delle spese documentate sostenute dal Volley Offanengo nello scorso week end per il match non disputato e ponendo a carico dell’Hermaea Olbia le due tasse gara (la propria e quella della società cremasca) per il match di recupero.

    Il giudice sportivo ha respinto la domanda principale (0-3 a tavolino) presentata dal Volley Offanengo. Ha accolto, invece quella subordinata, disponendo il recupero della gara (che andrà svolto entro la prima giornata di ritorno del girone B per garantire la composizione della griglia della Coppa Italia di A2) e imputando all’Hermaea Olbia “il rimborso dei maggiori costi di trasferta sostenuti dal Volley Offanengo limitatamente a quelli effettivamente sostenuti per il soggiorno e la trasferta, con accollo dell’onere a carico della prima (Olbia, ndc) del versamento del controvalore economico di due tasse gara prima del fissando incontro di recupero”.

    “L’istanza difensiva – commenta il direttore generale del Volley Offanengo Stefano Condina – era un atto dovuto a tutela della nostra società in relazione a quanto accaduto, era giusto far sentire la nostra voce. Ora aspettiamo che la Lega Pallavolo Serie A Femminile ci comunichi la data del recupero. Organizzeremo nuovamente la trasferta di Olbia e ci faremo trovare pronti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO