More stories

  • in

    Club Italia prova a difendere le mura amiche dal Roma Volley

    Di Redazione
    L’intenso gennaio del Club Italia CRAI prosegue con il secondo appuntamento in programma questa settimana. Domani alle 17 le azzurrine scenderanno in campo nel palazzetto del Centro Federale Pavesi per sfidare, nella 18ª giornata, l’Acqua & Sapone Roma Volley Club, capolista del Girone Ovest del Campionato di A2.
    Le giovani della formazione federale sono reduci dalla bella vittoria casalinga conquistata mercoledì sera nel match con Barricalla Cus Torino. Anche le capitoline, che nel corso della settimana non hanno affrontato gare, arrivano da un successo: domenica scorsa Roma ha battutto per 3-1 la Geovillage Hermaea Olbia, consolidando il proprio primato in classifica.
    Per le azzurrine, guidate dal tecnico Massimo Bellano, si preannuncia un test impegnativo. Domani il Club Italia dovrà scendere in campo con determinazione e approcciare la gara con lo spirito giusto sfruttando al meglio il fondamentale del muro, punto di forza della squadra, e mettendo a frutto i progressi maturati nel corso della stagione. ARBITRI – Il match di domani tra il Club Italia CRAI e l’Acqua & Sapone Roma Volley Club (fischio di inizio alle ore 17) sarà arbitrata da Roberto Pozzi e Roberto Russo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì si prende la rivincita: 3-1 sull’Exacer Montale

    Di Redazione
    Si prende la rivincita l’Lpm Bam Mondovì, che dopo la sconfitta subita nel match di andata in terra emiliana, porta a casa i tre punti sul taraflex di casa. La 18ª e ultima giornata di Regular Season si chiude dunque con una sconfitta per l’Exacer Montale.
    L’Exacer Montale lotta e tiene testa alla seconda della classe fino alla metà del terzo set. Match ad alta intensità quello del “PalaManera”, che ha visto Mondovì soffrire e sudare nei primi due set, per poi giocare sul velluto dalla metà del terzo parziale in poi. Monregalesi che, a differenza delle emiliane, hanno potuto schierare la formazione tipo. Discorso diverso per coach Tamburello, che si è presentato in Piemonte privo delle infortunate Lancellotti, Aguero e Cigarini. Primo set che ha visto praticamente sempre avanti le nerofucsia, con il soprasso delle padrone di casa arrivato solamente nel finale. Gran secondo set di Montale, che riporta il match in parità. Parità che permane fino al 13-13 del terzo set, da lì un clamoroso black-out per le ospiti alle quali non riesce più nulla nei fondamentali. Quarto set in fotocopia, con Mondovì che vince da tre (top scorer del match Hardeman con venti punti) e si porta a quota trentanove punti in classifica (meno uno dalla capolista Roma). Sempre in fondo alla classifica l’Exacer (al quale non bastano i diciassette punti a testa di Brina e Botarelli), con sei punti, e con un dubbio sull’ultima gara della prima fase in programma mercoledì prossimo in Emilia. Pinerolo, infatti, prossimo avversario delle nerofucsia, domani non scenderà in campo contro Busto Arsizio a causa di una positività al Covid-19 per una giocatrice piemontese. Si attendono sviluppi a inizio settimana. La cronaca dettagliata del match.
    1° SET – Delmati schiera Scola e Taborelli sulla diagonale principale, Hardeman e Tanase in banda, Mazzon e Molinaro al centro e De Nardi libero. Coach Tamburello, invece, parte con Saccani e Botarelli sulla diagonale principale, Blasi e Brina in banda, Gentili e Fronza al centro e Bici libero. Buona la partenza delle ospiti, che con ottime trame in attacco sia delle centrali che delle attaccanti, salgono subito fino al 6-2 e portano Delmati a giocarsi subito il time-out. Sotto i colpi della statunitense Hardeman torna a farsi sotto Mondovì (7-9), che poi alza il muro e riesce a ritrovare anche la parità (9-9). Montale si riaccende nuovamente e con tre attacchi vincenti e un ace (Brina) che porta le nerofucsia avanti 13-9. Nuovo time-out per Delmati su questo punteggio. Sale fino al 16-11 l’Exacer, che poi subisce tre punti consecutivi (14-16) e Tamburello chiama il suo primo time-out. Sul 19-15 per Montale entra in campo Pinali per il servizio, mentre Delmati sul 16-20 manda dentro Bordignon per Hardeman. Botarelli attacca out il pallone che consegna il 19-21 a Mondovì e Tamburello chiama anche il secondo time-out. Al rientro in campo arriva il muro vincente delle piemontesi su Fronza (20-21), poi due ace consecutivi di Taborelli (22-21). Fronza attacca out e dà il più due all’Lpm (23-21), e set che alla fine viene chiuso in maniera vincente da Mondovì con l’attacco di Hardeman (25-23). Sei i punti a testa per Brina e Botarelli, quattro per Gentili, Taborelli, Mazzon, Hardeman e Tanase.
    2° SET – Sestetti invariati in avvio di secondo parziale. Come nel primo set, Montale parte fortissimo, si porta sul 5-1 e Delmati chiama subito il time-out. Alla ripresa del gioco arriva un altro punto nerofucsia firmato da Blasi (6-1). Break Mondovì che si porta a meno quattro con l’attacco vincente di Molinaro (6-10), poi settimo punto per le piemontesi e time-out per Tamburello sul 10-7 per le emiliane. Break Montale con l’errore di Scola (14-9), ma risposta immediata delle piemontesi che chiudono il break con la difesa out di Bici (11-14). Muro su Botarelli e attacco vincente di Hardeman a fondo campo per il 13-14 mentre Tamburello rimette in campo Pinali per Brina. Ace di Botarelli e Montale di nuovo a più tre (17-14), con Delmati me inserisce Bordignon in seconda linea al posto di Hardeman. Recupera ancora un break la squadra di casa (16-17), poi Gentili mette la firma sulla fast del 18-16 e torna in campo Brina per Pinali. Nerofucsia mette nuovamente tre punti di distacco tra sé e Mondovì (19-16), e Delmati chiama il time-out. Si riprende a giocare con Brina che trova il punto del 20-16, poi break Mondovì chiuso da Hardeman (19-21) e time-out per Tamburello. Fast vincente di Fronza alla ripresa del gioco (22-19), poi attacco out di Hardeman (23-19). Brina firma prima il 24-19 e poi il 25-20, regalando a Montale l’1-1. Sei punti a testa per Brina e Hardeman, quattro quelli di Botarelli e Tanase.
    3° SET – Nessuna variazione nei due sestetti, per un parziale che parte sui binari dell’equilibrio (3-3), fino al break nerofucsia che porta avanti le ospiti (4-3) poi contro-break con l’attacco out di Brina che dà il 5-4 a Mondovì. Hardeman porta il più tre con due attacchi vincenti consecutivi (7-4), e Tamburello si gioca il primo time-out del terzo set. Dopo lo stop arriva il break di Montale con la fast di Gentili, il muro di Brina e l’attacco di Blasi (7-7). Nuovo break delle Montalesi, con Saccani che dai nove metri mette in difficoltà la ricezione di Mondovì e Fronza chiude alla grande un calcio di rigore (10-9). Hardeman sugli scudi si mette in spalla la squadra e la porta fino al 16-13, poi attacco out di Brina (17-13) e secondo time-out per Tamburello. Continua a martellare Hardeman, che è decisiva anche a muro e scherma la fast di Gentili per il 18-13. Fa male anche il muro di Scola, che sa di una sentenza per questa terzo parziale (19-13). Montale che di fatti molla la presa, dal momento che dal 13-13 subisce undici punti consecutivi (24-13) e set che poi viene chiuso da Mazzon (25-14). Nove punti per Hardeman, quattro per Tanase e Blasi.
    4° SET – Stessi sestetti anche per il quarto parziale, che si apre con un’ottima Botarelli dai nove metri, la quale firma due ace e porta subito Montale sul 3-1. Mondovì però è più cinica, va avanti 7-4, poi una super Taborelli mette la firma sull’8-5. Blasi mette il sigillo sul break nerofucsia che riporta le emiliane a meno uno (8-9), ma Taborelli rimette subito le monregalesi a distanza di sicurezza (10-8). Si stacca nuovamente Mondovì, con Tanase che mura Gentili (15-11) e Tamburello va per il time-out. Exacer in confusione anche dopo il time-out: Molinaro prima e attacco out di Brina poi, portano il più sei a Mondovì (17-11). In campo anche Rubini per Botarelli, che attacca out, dà il 18-11 alle monregalesi e Tamburello chiama anche il secondo time-out. Botarelli torna in campo dopo il time-out e in pipe firma subito il 12-18. Botarelli che torna a spingere quando forse è troppo tardi (14-21), poi attacco out di Mazzon (15-21). Blasi attacca out e consegna i match-point a Mondovì (24-15). Infrazione a rete di Mondovì (16-24) che serve solo ad allungare l’agonia per l’Exacer. È Mazzon a chiudere la contesa con la palla del 25-16. Sette i punti di Taborelli, cinque quelli di Botarelli.
    LPM BAM MONDOVI’ – EXACER MONTALE 3-1 (25-23 20-25 25-14 25-16)LPM BAM MONDOVI’: Tanase 16, Molinaro 6, Scola 3, Hardeman 20, Mazzon 11, Taborelli 15, De Nardi (L), Bordignon. Non entrate: Bonifacio, Serafini, Midriano, Mandrile. All. Delmati.EXACER MONTALE: Botarelli 17, Blasi 11, Gentili 8, Saccani 1, Brina 17, Fronza 6, Bici (L), Pinali, Rubini. Non entrate: Venturelli, Stanev, Cioni (L). All. Tamburello.ARBITRI: Nava, Marigliano. NOTE – Durata set: 27′, 25′, 22′, 23′; Tot: 97′.
    CLASSIFICA9a Giornata Ritorno 24-01-2021 – Campionato di Serie A2 Girone OvestAcqua & Sapone Roma Volley Club 40; Lpm Bam Mondovi’ 39; Eurospin Ford Sara Pinerolo 30; Sigel Marsala 30; Green Warriors Sassuolo 28; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 22; Geovillage Hermaea Olbia 17; Barricalla Cus Torino 15; Club Italia Crai 13; Exacer Montale 6.
    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Soverato si è sottoposto ai tamponi molecolari di controllo

    Foto Facebook Volley Soverato

    Di Redazione
    La società Volley Soverato comunica che, questa mattina, tutte le atlete componenti il roster biancorosso, sono state sottoposte al tampone molecolare di controllo, effettuato dai sanitari dell’Asp territoriale, per verificarne la guarigione o meno, dopo la positività riscontrata nelle scorse settimane.
    Si avrà nei prossimi giorni l’esito di tutti i tamponi effettuati. Le ragazze, comunque, versano in buone condizioni e attendono con impazienza di poter ritornare presto in campo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Angeli: “Non avremmo mai immaginato di giocarci il primo posto”

    Di Redazione
    La Megabox Vallefoglia chiude la regular season domenica 24 gennaio alle 17 al Pala Dionigi con la Cda Talmassons. L’incontro, che sarà diretto dagli arbitri Proietti e Salvati, sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com) e da TVRS, in differita, martedì 26 gennaio alle 21.55 (canale 11) e mercoledì 27 gennaio alle 13 (canale 111). Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita, curata da Fabrizio Bontà, sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App.
    In palio punti preziosi per conservare il primo posto nel Girone Est ed arrivare alla Poule Promozione, che riunirà le prime cinque classificate dei due gironi, nella miglior posizione di classifica possibile. Talmassons diede molto filo da torcere alla Megabox nella gara di andata, che la squadra di Fabio Bonafede si aggiudicò solo dopo una lunga battaglia chiusa vittoriosamente al tie-break dopo due ore e otto minuti di gioco. Rispetto alla gara di andata, le friulane, ormai fuori gioco nella lotta per la qualificazione alla Poule Promozione, hanno sostituito Irina Smirnova con Hana Cutura.Parola al presidente Ivano Angeli, che traccia un mini-bilancio della prima fase della stagione: “Il bilancio della stagione sino a qui è molto positivo, non ci saremmo mai immaginati questa estate di trovarci a giocarci il primo posto al termine della prima fase del campionato. L’obiettivo era conservare la serie A a Vallefoglia, e lo abbiamo raggiunto anche con qualche giornata di anticipo. Ora cerchiamo di chiudere al meglio la stagione regolare, per poi affrontare la seconda parte della stagione con lo stesso entusiasmo che abbiamo messo in campo nella prima. Vogliamo che questa Poule Promozione sia per noi un’altra opportunità di ben figurare in un mondo nel quale siamo ancora una matricola. Cercheremo di dare il massimo in ogni partita, poi vedremo che posizione ricopriremo alla fine della seconda fase”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolini: “Con Pinerolo è un po’ una piccola finale”

    Di Redazione
    L’ultimo appuntamento previsto dal calendario – in realtà il penultimo per le biancorosse, prima del recupero della gara con Olbia fissato per mercoledì prossimo – vede la Futura Volley Giovani all’assoluta ricerca dei tre punti su un campo decisamente ostico: per mantenere in vita le speranze di aggancio alla Pool Promozione, infatti, Zingaro e compagne sono chiamate alla vittoria piena nel match di domenica.
    Poche scappatoie dunque per le Cocche, che dopo la battuta d’arresto dello scorso match contro Mondovì non possono più sbagliare: per chiudere la Regular Season tra le prime cinque la Futura deve conquistare due vittorie piene negli ultimi due incontri in programma, sperando contemporaneamente che la Green Warriors Sassuolo (distante 6 lunghezze, ma con una partita disputata in più) non si aggiudichi punti contro una Sigel Marsala attualmente quarta. Quale che sia il destino bustocco nella seconda parte di stagione, comunque, smuovere la classifica avrebbe un’importanza capitale: i punti accumulati vengono infatti mantenuti per intero all’esordio nella successiva fase, e, anche nel malaugurato caso in cui le biancorosse fossero costrette alla Pool Salvezza, la prima posizione al termine di questo raggruppamento garantirebbe l’accesso ai playoff. La gara in programma questo weekend non sarà affatto semplice, ma le ragazze in biancorosso possono stupire e sovvertire i pronostici.
    Domenica la Futura è attesa dall’ultima trasferta della stagione regolare, in casa del team che occupa la terza piazza in classifica: la Eurospin Ford Sara Pinerolo, forte dei suoi 30 punti conquistati in 15 incontri, tenterà di ridurre la distanza che la separa dalle battistrada e giocarsi le carte per la promozione diretta in A1. Il girone di ritorno delle piemontesi, benchè privo di due gare (Pinerolo dovrà recuperare i match con Montale e Roma durante la prossima settimana), è stato di altissimo livello: una sola sconfitta, subita da Mondovì e per giunta al tie-break, non ha impedito la netta risalita in classifica di un gruppo ricco di classe ed esperienza. L’ultima uscita della Eurospin Ford Sara, in una sorta di derby in casa del CUS Torino, ha visto la netta vittoria delle ospiti spinte dalle marcature della schiacciatrice Alessia Fiesoli (16) e del solito opposto Valentina Zago (19), da anni assoluta mattatrice in Serie A. Il sestetto base, di livello assoluto per la cadetteria, si completa con la palleggiatrice Jennifer Boldini, le centrali Yasmina Akrari e Anna Gray, il posto 4 Silvia Bussoli e il libero Silvia Fiori.
    Match da non perdere, in campo e fuori: l’appuntamento è fissato alle ore 17.00 di domenica 24 Gennaio, presso il Palazzetto dello Sport di Pinerolo. L’incontro sarà visibile in diretta streaming abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com); la differita della gara, come sempre, sarà visibile alle ore 21.00 di martedì su One TV, al canale 112 del digitale terrestre.
    PRECEDENTI E CURIOSITA’Quello di domenica sarà il terzo incontro tra Pinerolo e Futura, tutti in Serie A2. Nella scorsa stagione le Cocche, fresche di approdo alla Pool Promozione, aprirono la seconda fase proprio in Piemonte perdendo 3-0; il precedente di quest’annata, giocato al San Luigi, ha visto le biancorosse rimontare dallo 0-2 fino al 2-2, per poi cedere il passo al tie-break.
    LE VOCI IN BIANCOROSSOMatteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Pinerolo è un team simile a Mondovì, trattandosi di due armate costruite per far bene in campionato; nonostante qualche limitato passaggio a vuoto, le nostre prossime avversarie sono con merito nel gruppo di testa. Noi dovremo riuscire a trovare qualche pecca nel loro gioco, così da forzare una situazione a noi favorevole: significa che dovremo disputare una partita vicino alla perfezione, tenendo buoni i tratti molto buoni dell’ultima gara ma migliorando altri aspetti. Non possiamo regalare nulla, per questo dobbiamo aggredire fin dalla battuta e contenere i principali terminali offensivi come Zago e Fiesoli; la concretezza e l’unità di squadra saranno le nostre chiavi per cercare di fare una prestazione con la P maiuscola, dobbiamo fare punti qualunque sia il girone che andremo a disputare nella seconda parte di stagione“.
    Cecilia Nicolini (palleggiatrice Busto Arsizio): “Questa partita è il crocevia di questa prima parte di campionato, matematicamente non siamo condannati alla Pool Salvezza quindi questo match è un po’ una piccola finale, anche se purtroppo l’esito della Regular Season non dipenderà solo da noi. Abbiamo perso qualche punto di troppo all’inizio della stagione, ma finchè l’esito non sarà scritto nero su bianco continueremo a lottare; le motivazioni ci sono tutte e sono certa che anche le mie compagne ci credono, andremo a Pinerolo con la voglia di vincere anche perchè i punti in classifica ci servono in ogni caso. E’ sempre stimolante giocare contro squadre forti, all’andata abbiamo disputato una partita di grande carattere e questo può essere di buon auspicio; anche stavolta dovremo essere in grado di mettere in campo un bel gioco“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO