More stories

  • in

    Il tie-break sorride alla CBF Balducci, battuta la Omag

    Di Redazione
    Alla fine è tie-break ma la CBF Balducci HR Macerata riesce a domare anche la Omag San Giovanni in Marignano al termine di una gara combattutissima tra due squadre molto equilibrate che hanno confermato le loro prerogative della vigilia.
    In casa Macerata coach Paniconi parte con Pomili al posto di Maruotti in banda con Lipska, confermando la diagonale Peretti-Renieri e la coppia Mancini-Martinelli al centro con Bisconti libero, dall’altra parte coach Saja inizia con la diagonale Berasi-Fiore, Cosi e Ceron al centro e Conseiçao e Peonia schiacciatrici; Bonvicini è il libero.
    La Omag parte subito forte, con il turno al servizio di Berasi che mette in difficoltà la ricezione maceratese: 3-6 e Paniconi chiama time-out. L’inerzia cambia subito con il turno in battuta di Peretti che rovescia la situazione sull’8-6. È Saja allora a chiamare time-out e l’opposta Fiore inizia ad alzare i giri del motore con una serie di attacchi che danno il la all’allungo delle ospiti, finalizzato da Conceiçao con il massimo vantaggio sull’11-16. La CBF Balducci però riesce a ricucire anche questo gap fino all’ace di Martinelli per il 18 pari. Il finale di set è concitatissimo: Peonia fa allungare sul 19-22; Pomili, Martinelli (ace) e Mancini ribaltano sul 23-22, ma quando la stessa Mancini va out in attacco sono un muro di Ceron ed una pipe di Peonia a chiudere il parziale (23-25).
    Per nulla intimorita dalla forza difensiva mostrata dalla Omag nel primo set, la truppa di Paniconi approccia magnificamente il secondo set. 10-4 con 6 punti dalle centrali (4 di Martinelli e 2 di Mancini) e Saja cerca di correre ai ripari chiamando un time-out che però non cambia l’inerzia del set. La Omag fa registrare le percentuali in attacco più alte nel parziale (47%), ma non basta perché il servizio di Macerata mette in difficoltà la ricezione avversaria, in particolare Peonia. Sul 16-11 si accende anche Lipska che con un attacco, un muro ed un ace porta le padrone di casa avanti sul 20-13. Rita, subentrata momentaneamente al posto di Martinelli, mette la firma con un muro vincente ed un ace che portano la CBF Balducci sul massimo vantaggio (23-14), prima che Pomili dia il primo set ball con una pipe per il 24-15. La neo entrata Fedrigo (per Conceiçao) la annulla trovando un muro out ma sul cambio palla Berasi sbaglia: 25-16 e tutto da rifare.
    Fiore, sostituita nel secondo parziale, torna alla carica trascinando la Omag nel terzo set insieme alle centrali Cosi e Ceron. Sul 4-7 Paniconi chiama subito time-out e quando Conceiçao sbaglia la battuta, Macerata raggiunge e sorpassa con gli attacchi di Lipska, Mancini e Pomili (8-7). La CBF Balducci trova per la prima volta il +2 con l’ace di Peretti; a cresce è il muro delle padrone di casa: Renieri sbarra la strada a Conceiçao (13-11), Pomili mura su Fiore dalla seconda linea (14-12) e quando una sfuriata della stessa Conceiçao porta avanti S. Giovanni (14-16) la rimonta di Macerata si concretizza sul 19 pari grazie ad un muro di Peretti. Botta e risposta Ceron-Martinelli per il 21-21 prima che Paniconi apra il cambio Maruotti-Lipska in banda. L’equilibrio si spezza sull’errore in battuta di Fedrigo e sulla pipe di Pomili. È 24-22: Martinelli sbaglia la battuta ma è Renieri a chiudere dalla seconda linea.
    Inizio del quarto set sempre nel segno di Fiore. La battuta della Omag mette in difficoltà la CBF Balducci (30% di ricezione positiva nel parziale) e la capacità di andare a segno con tutte le attaccanti (tutte e 5 in doppia cifra a fine match) dettano subito il ritmo e le sorti del set: Cosi va a segno per il 10-14. Sul 13-17 tre errori consecutivi in attacco delle ospiti riportano in quota Macerata ma il time-out di Saja riporta ordine a S. Giovanni che allunga di nuovo e quando Cosi mura su Pomili (17-21) la Omag allunga con Fiore e Conceiçao fino al 17-25 che manda le squadre al tie-break.
    La CBF Balducci approccia meglio delle avversarie (grazie all’ottima ricezione guidata da Bisconti) l’inizio del quinto set 6-3 ma dopo il primo time-out di Saja le ospiti pareggiano immediatamente. Mancini trova la fast vincente per il 7-6 prima che Pomili metta la firma sul momento decisivo dell’incontro, trascinando la squadra sul 13-11. Giubilato entra per Pirro e sul turno in battuta la schiacciatrice siciliana Cosi sbaglia la fast consegnando a Macerata il primo match ball. Non ne serviranno altri: Pomili (MVP del match) trova il muro-out di Berasi che dà il via alla festa.
    “Per noi era una partita importantissima – spiega il coach della CBF Balducci Luca Paniconi – Fossimo usciti senza punti per noi il discorso play-off si sarebbe complicato parecchio. Abbiamo vinto al tie-break, non abbiamo portato a casa i 3 punti un po’ per demeriti nostri, un po’ per i meriti di un avversario che ci ha messo in difficoltà in ricezione come non ci succedeva da un po’ di tempo. Però abbiamo risposto bene grazie al lavoro di tutti, ragazze e staff tecnico e medico, in questo periodo che per noi non è semplice.”
    “Ci è mancata la continuità – mastica amaro il coach della Omag Stefano Saja – Se concedi 39 errori in 5 set fai fatica ad impensierire l’avversario. Il rammarico è di aver giocato meglio dell’avversario in attacco ed in ricezione e perdere 3-2. Vuol dire che la quantità c’è, c’è l’intensità, ci manca la qualità. Nel tie-break cominciare con 3-4 errori diretti mette tutto in salita. Paghiamo forse il fatto di non aver giocato per 25 giorni, ma questo non può essere un alibi. Se commetti tutti questi errori non vinci”
    La partita sarà trasmessa in differita da Studio 7 TV venerdì 15 gennaio alle 21 sul canale 611 e in simulcast sulla web tv al sito www.radiostudio7.net/tv.
    CBF BALDUCCI HR MACERATA – OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO 3-2
    CBF BALDUCCI HR MACERATA: Pomili 19, Mancini 8, Peretti 5, Lipska 12, Martinelli 11, Renieri 9, Bisconti (L), Rita 2, Pirro 1, Maruotti, Giubilato. Non entrate: Sopranzetti (L), Usberti. All. Paniconi.
    OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO: Peonia 13, Ceron 11, Berasi 2, Silva Conceicao 10, Cosi 14, Fiore 23, Bonvicini (L), Fedrigo 4, De Bellis 1, Urbinati. Non entrate: Aluigi, Penna (L), Spadoni, Saguatti. All. Saja.
    ARBITRI: Turtù, Feriozzi.
    PARZIALI: 23-25 (26’), 25-16 (20’), 25-23 (24’), 17-25 (21’) 15-11 (14’).
    NOTE: CBF Balducci 11 errori in battuta, 8 aces, 8 muri vincenti, 42% ricezione positiva (26% perfetta), 33% in attacco; Omag 19 errori in battuta, 1 ace, 9 muri vincenti, 45% ricezione positiva (27% perfetta), 41% in attacco. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Acqua & Sapone vince il primo round sul campo di Olbia

    Di Redazione
    Ancora un successo in campionato per l’Acqua & Sapone Roma Volley Club: la capolista del Girone Ovest si impone per 3-1 nel recupero dell’ottava giornata di andata sul campo della Geovillage Hermaea Olbia, a 4 giorni dalla sfida che vedrà nuovamente opposte le due squadre per la gara di ritorno (stavolta nella capitale). Le isolane, reduci da due vittorie consecutive, hanno la forza di raddrizzare la gara nel secondo set dopo un avvio da incubo, ma alla lunga cedono nettamente al predominio di Papa (19 punti), Arciprete e Diop. Bene anche Adelusi (13) e Rebora (5 muri). Per le padrone di casa positiva la prova di Joly (15 punti) e Korhonen (10), nonostante un fastidio alla caviglia.
    La cronaca:Coach Giandomenico deve ancora fare a meno di Coulibaly e Ciani, mentre Korhonen stringe i denti ed è in campo assieme a Stocco, Joly, Ghezzi, Barazza, Angelini e Caforio. Il tecnico ospite Cristofani risponde con Guiducci in diagonale con Adelusi, Papa e Arciprete in posto quattro, Cogliandro e l’ex Rebora al centro e Spirito nel ruolo di libero.
    L’Acqua&Sapone cerca di imporsi fin da subito mantenendo un livello alto in battuta. L’Hermaea soffre e, in seguito a tre errori consecutivi, si trova sotto sul 5-10. Giandomenico gioca la carta Minarelli al posto di Joly, ma i risultati non cambiano: Roma è implacabile, vola sul 6-16 con la battuta di Guiducci e, dopo aver toccato il più 12 con Adelusi (8-20), chiude senza esitazioni sull’11-25 grazie al pallonetto di Arciprete.
    Ben diversa la storia del secondo set: le giallorosse trovano un’altra partenza lanciata (2-7 con Arciprete), ma stavolta le olbiesi non si perdono d’animo e piano piano risalgono la china. Joly è protagonista della fiammata che vale prima la parità a 17 e poi il sorpasso. Dopo un attacco fuori misura di Adelusi per il 20-18, Cristofani è costretto a spendere il primo timeout della gara. Le “Wolves” si rifanno sotto e contro sorpassano con Adelusi, ma l’Hermea trova risorse da un’ottima Barazza, autrice di due punti in fila per il 24-22. Diop annulla la prima palla set e la battaglia prosegue ai vantaggi. Dopo una serie di scambi combattutissimi la spuntano le olbiesi: a decidere sono il muro vincente di Stocco e un attacco potente di Ghezzi (28-26).
    Nella terza frazione Roma riprende le redini della gara e si porta ben presto sul 3-9 (muro punto di Arciprete). Le olbiesi, complici le condizioni non perfette di alcune interpreti, non ritrovano la verve del set precedente e scivolano ulteriormente sotto nel punteggio (6-16). Giandomenico pesca ancora dalla panchina Minarelli e cambia la diagonale inserendo Nenni e Zonta. Dopo un piccolo sussulto (ace di Ghezzi per il 13-19), Roma piazza un’altra accelerazione che la porta a chiudere sul 15-25 con una serie di poderosi attacchi di Diop.
    Decise a cogliere il successo pieno, le ragazze di Cristofani mettono le cose in discesa già nelle prime battute del quarto game (1-8). L’Acqua&Sapone risponde costantemente ai tentativi di replica dell’Hermaea e chiude rapidamente il match sul 13-25 conquistando la dodicesima vittoria in stagione.
    Sofia Rebora: “Nonostante il poco tempo a disposizione, abbiamo preparato molto bene la partita e sono contenta del risultato. La chiave della vittoria? Il servizio, fondamentale in cui siamo state molto incisive dall’inizio alla fine. Abbiamo peccato di continuità nel secondo set, ma poi siamo state brave a riprendere in mano la partita, consapevoli di non lasciare troppo spazio a Olbia vista la sua capacità di ribaltare i risultati, soprattutto in casa. Per questo, vincere in questo campo ostico mi rende ancora più felice. Le sfideremo nuovamente domenica, occasione in cui potremo fare meglio limando alcune imprecisioni a muro. Per adesso mi godo la gioia di iniziare il 2021 con una vittoria in trasferta raggiunta grazie a una grande prova di squadra e di carattere“.
    Emiliano Giandomenico: “Roma ha tenuto un livello altissimo in battuta e ci ha fatti soffrire per tutta la gara. Sono state inoltre sempre puntuali nella fase muro difesa, costringendoci a faticare tantissimo per mettere il pallone per terra. Non faccio drammi comunque. Arrivavamo alla gara con tante difficoltà dal punto di vista fisico. Mi tengo stretto un secondo set strepitoso e la bella prestazione del nostro capitano. Da domani voltiamo pagina e pensiamo alla preparazione della prossima partita”.
    Jenny Barazza: “Era difficile e lo sapevamo, era necessario rischiare molto per essere competitivi contro Roma e per un set siamo riusciti nel nostro intento. Purtroppo per fare risultato contro un avversario del genere è necessario essere performanti al 110% per tutta la gara. Roma non ci ha regalato nulla e sarà così anche domenica prossima“.
    Geovillage Hermaea Olbia-Acqua & Sapone Roma Volley Club 1-3 (11-25, 28-26, 15-25, 14-25)Geovillage Hermaea Olbia: Stocco 2, Joly 15, Barazza 7, Korhonen 10, Ghezzi 10, Angelini 4, Caforio (L), Zonta 1, Nenni, Minarelli, Poli. Non entrate: Martis. All. Giandomenico.Acqua & Sapone Roma Volley Club: Guiducci 1, Papa 19, Rebora 11, Adelusi 13, Arciprete 17, Cogliandro 1, Spirito (L), Diop 13, Bucci, Consoli, Purashaj. Non entrate: Giugovaz. All. Cristofani.Arbitri: Proietti, D’Amico.Note: Durata set: 19′, 33′, 23′, 22′; Tot: 97′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La LPM Bam Mondovì supera il Club Italia e conquista la Pool Promozione

    Di Redazione
    La LPM Bam Mondovì si impone sul Club Italia Crai nel recupero della terza giornata di ritorno del Girone Ovest e taglia un traguardo importante, conquistando matematicamente la qualificazione alla Pool Promozione. Dopo un primo set combattuto e vinto dalle ospiti, le Pumine prendono in mano il gioco e contengono la reazione delle azzurrine nel quarto set.
    La cronaca:Lo starting six scelto per questo match da coach Massimo Bellano è quello composto dalla diagonale Monza-Frosini, dalle centrali Nwakalor e Marconato, e dalla coppia di schiacciatrici Nervini e Gardini a cui si aggiunge il libero Armini. Dall’altra part della rete il tecnico Delmati sceglie Tanase, Molinaro, Scola, Hardeman, Mazzon, Taborelli e il libero De Nardi.
    L’avvio del set vede le azzurrine partire con il piede giusto (1-4). Dopo il time out di Delmati, l’Lpm Bam Mondovì si ricompatta e trova la parità (5-5). Molinaro e Taborelli scrivono il +2 (9-7). Le pumine viaggiano spedite (11-8) e questa volta è la panchina del Club Italia a fermare il gioco. Le squadre proseguono a braccetto (13-13). Le ospiti sono determinate e trovano il vantaggio (19-20), ma Hardeman frena l’entusiasmo delle avversarie (20-20).
    La fase finale si fa accessa: dopo l’equilibrio del 21 pari, le azzurrine trovano il break (21-23). Mazzon in primo tempo accorcia (22-23). Club Italia mette il turbo (22-24), ma l’LPM BamMondovì affila gli artigli ed è 24-24. L’attacco delle ospiti scrive il set ball, ma Taborelli non ci sta (25-25). Le milanesi picchiano forte e conquistano il parziale (25-27).
    Al ritorno in campo le pumine sono più concentrate e si portano in vantaggio (5-1, 11-5). La frazione di gioco è in mano alle padrone di casa (15-11, 21-15). Il Club Italia reagisce, annullando due set ball, ma Mazzon vuole vincere e chiude 25-18.
    In un palazzetto deserto, a causa delle disposizioni sanitarie, gli Ultras Puma non smettono di suonare i tamburi, facendo sentire il loro calore anche a distanza. In perfetto equilibrio, le squadre tornano sul taraflex. L’Lpm Bam Mondovì inizia il terzo set con la marcia giusta (6-1) e allunga il passo sull’11-4. Il Club Italia prova a sostituire Monza e Frosini con Pelloia e Ituma, ma il gioco resta nelle mani delle pumine (16-8), che chiudono il parziale 25-16.
    La quarta frazione inizia punto a punto (5-5). Le padrone di casa avanzano a passo spedito 14-6. Il Club Italia reagisce con Nervini e Frosini (17-13) e costringe la panchina rossoblu al time out. L’LPM BAM Mondovì vuole la posta in palio, si porta sul 24-18. Le azzurrine annullano 3 match ball consecutivi, poi ci pensa Mazzon a segnare il punto numero 25.
    LPM Bam Mondovì-Club Italia CRAI 3-1 (25-27, 25-18, 25-16, 25-21)LPM Bam Mondovì: Tanase 14, Molinaro 15, Scola 5, Hardeman 11, Mazzon 15, Taborelli 16, De Nardi (L), Bordignon. Non entrate: Bonifacio, Serafini, Midriano, Mandrile. All. Delmati.Club Italia CRAI: Nervini 10, Nwakalor 12, Monza 3, Gardini 11, Marconato 6, Frosini 9, Armini (L), Ituma 8, Pelloia 1, Giuliani 1, Barbero, Trampus. Non entrate: Bassi, Gannar (L). All. Bellano.Arbitri: Santoro, Kronaj.Note: Durata set: 29′, 23′, 23′, 27′; Tot: 102′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: risultati e classifiche aggiornate

    Foto Morris Paganotti/Roma Volley Club

    Di Redazione
    Dopo la gara di ieri tra Marsala e Sassuolo, altri tre recuperi nel programma della Serie A2 femminile: due nel Girone Ovest e uno nel Girone Est. Di seguito tutti i risultati e le classifiche aggiornate:
    GIRONE OVEST
    RISULTATI
    Geovillage Hermaea Olbia-Acqua & Sapone Roma Volley Club 1-3 (11-25, 28-26, 15-25, 14-25)
    Lpm Bam Mondovì-Club Italia Crai 3-1 (25-27, 25-18, 25-16, 25-21)
    CLASSIFICAAcqua & Sapone Roma Volley Club 37; Lpm Bam Mondovi’* 33; Eurospin Ford Sara Pinerolo* 27; Green Warriors Sassuolo° 25; Sigel Marsala* 24; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 22; Geovillage Hermaea Olbia* 17; Barricalla Cus Torino 15; Club Italia Crai** 10; Exacer Montale* 6.*Una partita in meno, °Una partita in più
    GIRONE EST
    RISULTATI
    CBF Balducchi HR Macerata-Omag S.Giovanni in Marignano ore 20.30 LEGGI TUTTO

  • in

    In campo sei squadre per i recuperi. La capolista Roma vola in Sardegna

    Di Redazione
    Anche la Serie A2 Femminile scende in campo tra un weekend e l’altro per recuperare alcune gare non disputate negli scorsi mesi. Dopo Sigel Marsala-Green Warriors Sassuolo, andata in scena nel tardo pomeriggio di ieri, toccherà ad altre sei squadre affrontare l’impegno infrasettimanale. Per il Girone Est, quarto appuntamento in due settimane per la CBF Balducci HR Macerata, che cercherà la quarta vittoria consecutiva nel match interno contro la Omag San Giovanni in Marignano. la quale farà ritorno al Campionato dopo 24 giorni di sosta. Sfida rilevante per entrambe le formazioni, alla ricerca di punti per l’accesso alla Pool Promozione: le romagnole di Stefano Saja ne hanno fin qui totalizzati 21 in 13 gare, le marchigiane 17 in 11. 
    “Per noi questa partita, in caso di risultato positivo, rappresenta la possibilità di ambire a guardare al lotto di squadre che eviteranno la Pool Salvezza e che di conseguenza potranno giocarsi un posto nei play-off – spiega Luca Paniconi, coach di Macerata -. Poi dovremo recuperare altre due partite, che saranno difficilissime, ma dalle quali speriamo di guadagnare qualcosa. La Omag è un avversario che ci assomiglia un po’, una squadra che difende molto e che sa cambiare pelle a partita in corso, con gli innesti dalla panchina, soprattutto in posto 4 hanno alternative che spesso si sono rivelate decisive. È un gruppo che ha valorizzato le qualità di ognuna, è molto squadra e lo ha dimostrato in diverse partite dove ha recuperato situazioni di grande difficoltà. Hanno probabilmente in Fiore e Conceiçao le loro attaccanti più importanti ma sanno giocare bene anche al centro”.Per quanto riguarda il Girone Ovest, tocca alle prime due della classe. L’Acqua&Sapone Roma Volley Club sarà di scena a Olbia per affrontare la Hermaea nel recupero dell’8^ giornata di andata (match che curiosamente si ripeterà a campi invertiti domenica). Le galluresi giungono all’appuntamento dopo la maratona vincente contro l’Exacer Montale e proveranno a impensierire la capolista nonostante le fatiche accumulate: “Siamo pronti a giocare contro ogni avversario – afferma il tecnico olbiese Emiliano Giandomenico – quando troviamo la logica del nostro gioco e la necessaria fiducia possiamo mettere in difficoltà chiunque. Roma è una grande squadra, questo è sotto gli occhi di tutti, ma noi vogliamo fare un’ottima figura”.
    Le giallorosse, in vetta con esattamente il doppio dei punti delle sarde, non potranno schierare Decortes, ingaggiata dopo la data originaria del match: “Le trasferte sono sempre un’incognita, inclusa quella di domani – sottolinea Andrea Mafrici, vice di coach Cristofani sulla panchina capitolina -. Per quanto riguarda le avversarie, hanno avuto una fase in cui sono state costrette a rimaneggiare la formazione a causa di infortuni. Ma ora stanno recuperando e l’impresa contro Montale da 0-2 a 3-2 ne è la dimostrazione. È una squadra che non molla mai, è ben organizzata e guidata da un allenatore esperto, per cui sicuramente andare lì a far risultato non sarà semplice, lo sappiamo e ci stiamo preparando a questo. A che punto del percorso siamo? In questo momento ogni partita è quasi una finale perché contano anche i punti che si portano nella seconda fase, per cui uno scivolone oggi può essere pagato caro domani. Dobbiamo quindi arrivare concentrati su ogni singola partita, spingere e cercare di dare sempre il massimo“.Si esibirà invece in casa la LPM BAM Mondovì, in seconda piazza a -4 dalla testa. Le pumine di Davide Delmati, che hanno ottenuto due vittorie nei derby con Torino e Pinerolo, affronteranno il Club Italia Crai. “Mondovì, come Roma e Pinerolo, è una squadra costruita per ambire a una vittoria in questo campionato – spiega Massimo Bellano, allenatore delle azzurrine -. E’ una formazione completa in tutti i ruoli e può contare su una diagonale palleggiatore-opposto solida, due centrali di esperienza e una coppia di schiacciatrici molto ben assortita. Ci aspetta un test probante. Insieme al match di ritorno e a quello con Roma, sarà una delle partite più complessa da affrontare in questa stagione“.LVF TVTutte le partite di Serie A2 in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Highlights, interviste e contenuti speciali quando e dove vuoi. Registrati subito su LVF TV o scarica l’App ufficiale!SERIE A2 FEMMINILEI RECUPERIGIRONE EST11^ GIORNATAMercoledì 13 gennaio, ore 20.30 (diretta LVF TV)CBF Balducci HR Macerata – Omag S.G. Marignano  ARBITRI: Turtù-FeriozziGIRONE OVEST 8^ GIORNATAMercoledì 13 gennaio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Geovillage Hermaea Olbia – Acqua&Sapone Roma Volley Club  ARBITRI: Proietti-D’Amico12^ GIORNATAMercoledì 13 gennaio, ore 18.00 (diretta LVF TV)LPM BAM Mondovì – Club Italia Crai  ARBITRI: Santoro-KronajLE CLASSIFICHEGIRONE ESTMegabox Vallefoglia 32 (11-3); Cuore Di Mamma Cutrofiano 29 (10-4); Volley Soverato 24 (9-4); Omag S.Giov. In Marignano 21 (7-6); Olimpia Teodora Ravenna 21 (7-6); Itas Città Fiera Martignacco 18 (5-9); Cbf Balducci Hr Macerata 17 (6-5); Cda Talmassons 15 (4-10); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3 (1-13).* tra parentesi le partite vinte-perseGirone OvestAcqua & Sapone Roma Volley Club 34; Lpm Bam Mondovi’ 30; Eurospin Ford Sara Pinerolo 27; Green Warriors Sassuolo 25; Sigel Marsala 24; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 22; Geovillage Hermaea Olbia 17; Barricalla Cus Torino 15; Club Italia Crai 10; Exacer Montale 6.IL PROSSIMO TURNOGIRONE ESTDomenica 17 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)CDA Talmassons – Itas Città Fiera MartignaccoOlimpia Teodora Ravenna – Omag S.G. MarignanoCBF Balducci HR Macerata – Megabox VallefogliaRinviata a data da destinarsiCuore di Mamma Cutrofiano – Volley SoveratoRiposa: Sorelle Ramonda Ipag MontecchioGIRONE OVESTSabato 16 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Barricalla Cus Torino – Eurospin Ford Sara PineroloDomenica 17 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Futura Volley Giovani Busto Arsizio – LPM BAM MondovìSigel Marsala – Club Italia CraiExacer Montale – Green Warriors SassuoloAcqua&Sapone Roma Volley Club – Geovillage Hermaea Olbia
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo ci prova, ma la Sigel ferma l’incursione al tie break

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    E’ battaglia sul taraflex della Sigel Marsala. Nel match valevole per il recupero della 9° giornata, infatti, la Green Warriors Sassuolo fa visita alle siciliane con l’obiettivo di raggiungere la terza posizione.
    Ma le ragazze di coach Amadio sono più determinate e riescono a strappare la vittoria alle ospiti dopo cinque set, accorciando le distanze in classifica.
    Sigel Marsala-Green Warriors Sassuolo 3-2 (25-22, 23-25, 17-25, 25-18, 15-6)
    SIGEL MARSALA: Caruso 13, Demichelis 1, Mc Call-Ginnis 18, Parini 8, Mazzon 18, Pistolesi 17, Vaccaro (L), Caserta, Soleti, Colombano, Mistretta (L). Non entrate: Nonnati. All. Amadio.GREEN WARRIORS SASSUOLO: Civitico 7, Spinello 4, Salinas 5, Fornari 5, Antropova 23, Dhimitriadhi 25, Falcone (L), Zojzi 4, Pelloni (L) 1, Pasquino 1. Non entrate: Magazza, Busolini. All. Barbolini.ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro. NOTE – Durata set: 27′, 28′, 23′, 25′, 14′; Tot: 117′.
    CLASSIFICACampionato di Serie A2 Girone OvestAcqua & Sapone Roma Volley Club 34; Lpm Bam Mondovi’ 30; Eurospin Ford Sara Pinerolo 27; Green Warriors Sassuolo 25; Sigel Marsala 24; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 22; Geovillage Hermaea Olbia 17; Barricalla Cus Torino 15; Club Italia Crai 10; Exacer Montale 6.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omag a Macerata per il primo match del 2021

    Di Redazione
    A 24 giorni di distanza dall’ultimo match, sconfitta per tre a uno dalla capolista Vallefoglia, la Omag torna in campo mercoledì 13 gennaio per affrontare il primo impegno del nuovo anno. Si tratta del recupero della seconda gara del girone di ritorno contro la Cbf Balducci Macerata allora rimandata per alcune positività del gruppo squadra marchigiano.
    Mancano tre gare alla conclusione della prima fase e alla compagine Marignanese serve ancora qualche punto per raggiungere l’obiettivo della qualificazione alla Pool Promozione. Le marchigiane stanno affrontando un vero tour de force per recuperare le cinque gare rinviate. Ad oggi nei primi 2 due match di recupero hanno raccolto 5 dei 6 punti in palio battendo nell’ordine la ex capolista Cutrofiano e la Cda Talmassons escludendo così quest’ultima dalla corsa alla poule promozione.
    Anche in questo incontro, come da regolamento, le Maceratesi non potranno schierare la nuova palleggiatrice Galletti, sostituta di Lancellotti passata all’Exacer Montale, in quanto la partita si sarebbe dovuta disputare prima della finestra di mercato. Le ragazze della Omag, guidate dal tecnico Stefano Saja, arrivano all’appuntamento con un solo obiettivo: portare a casa punti pesanti. Tutte abili ed arruolate le atlete marignanesi, con i riflettori accesi anche sulla “panchina”, sempre pronta a dar manforte a questa giovane squadra.
    Per quanto riguarda le formazioni che scenderanno in campo, coach Paniconi potrebbe schierare Peretti al palleggio con Lipska opposto, Maruotti e Renieri in banda, Mancini e Martinelli al centro e Bisconti libero. Saja risponderà con Berasi in regia, Fiore opposto, Peonia e Conceicao in banda, Cosi e Ceron al centro e Bonvicini libero.
    Fischio d’inizio alle ore 20,30 di domani, mercoledì 13 gennaio, al palasport Fontescodella di Macerata. Arbitri del match saranno Marco Turtù e Ugo Feriozzi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 in campo per i recuperi. Oggi Marsala-Sassuolo

    Foto Francesco De Simone/Marsala Volley

    Di Redazione
    La Serie A2 femminile ancora alle prese con i recuperi dei match rinviati nelle scorse giornate. Tra martedì e mercoledì, infatti, sia il girone Est che quello Ovest scenderanno in campo: si parte il 12 gennaio, ore 18.00, con il match tra Sigel Marsala e Green Warriors Sassuolo. Ultimo recupero di questa settimana, quello tra Macerata e Marignano in programma mercoledì 13 gennaio alle 20.30.
    SERIE A2 FEMMINILEI RECUPERIGIRONE EST11^ GIORNATAMercoledì 13 gennaio, ore 20.30 (diretta LVF TV)CBF Balducci HR Macerata – Omag S.G. Marignano  ARBITRI: Turtù-FeriozziGIRONE OVEST 8^ GIORNATAMercoledì 13 gennaio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Geovillage Hermaea Olbia – Acqua&Sapone Roma Volley Club  ARBITRI: Proietti-D’Amico9^ GIORNATAMartedì 12 gennaio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Sigel Marsala – Green Warriors Sassuolo  ARBITRI: Ciaccio-Pecoraro12^ GIORNATAMercoledì 13 gennaio, ore 18.00 (diretta LVF TV)LPM BAM Mondovì – Club Italia Crai  ARBITRI: Santoro-KronajLE CLASSIFICHEGIRONE ESTMegabox Vallefoglia 32 (11-3); Cuore Di Mamma Cutrofiano 29 (10-4); Volley Soverato 24 (9-4); Omag S.Giov. In Marignano 21 (7-6); Olimpia Teodora Ravenna 21 (7-6); Itas Città Fiera Martignacco 18 (5-9); Cbf Balducci Hr Macerata 17 (6-5); Cda Talmassons 15 (4-10); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3 (1-13).* tra parentesi le partite vinte-perseGIRONE OVESTAcqua & Sapone Roma Volley Club 34 (11-3); Lpm Bam Mondovì 30 (10-3); Eurospin Ford Sara Pinerolo 27 (10-4); Green Warriors Sassuolo 24 (8-7); Sigel Marsala 22 (8-5); Futura Volley Giovani Busto Arsizio 22 (7-8); Geovillage Hermaea Olbia 17 (5-8); Barricalla Cus Torino 15 (5-10); Club Italia Crai 10 (3-9); Exacer Montale 6 (2-12).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO