More stories

  • in

    La CBF Balducci concede il bis: anche in campionato cade Mondovì

    Di Redazione La CBF Balducci HR Macerata trova la dodicesima vittoria consecutiva sul campo, battendo ancora la LPM BAM Mondovì, stavolta al termine di un’infinita maratona conclusa sul 3-2 per le ragazze di Paniconi, passate da un altro possibile clamoroso 3-0 alla beffa di una sconfitta in rimonta per mano della truppa di Delmati. Entrambi i coach confermano gli stessi 6+1 che hanno iniziato a Rimini. Rispetto alla finale di Coppa Italia, l’inizio di match è tiratissimo con le squadre che non superano mai il +2. Macerata parte bene con Renieri e Mancini (3-1), Mazzon risponde subito presente e Lipska manda out per il 4-6 in favore di Mondovì che si tiene sempre avanti con il muro di Mazzon e l’attacco di Tanase (14-16). Macerata riceve bene (83% di ricezione positiva di Bisconti) e ricuce il gap con il muro di Renieri e quando Lipska trova l’attacco vincente è Martinelli a murare su Hardeman per il nuovo vantaggio della CBF Balducci (19-18). La LPM non si lascia sfuggire l’avversario e riallunga con gli attacchi di Taborelli e Mazzon (21-23). Paniconi chiama il time-out e al rientro in campo, esattamente come alla finale dell’RDS Stadium, al rientro in campo il break di 4 punti: Hardeman sbaglia il servizio, Lipska riacciuffa Mondovì, Mazzon mura out e di nuovo Lipska mura su Taborelli portando Macerata sull’1-0. La vittoria in rimonta galvanizza Macerata che parte forte nel secondo set: Renieri colpisce in pipe e da posto 2, Mancini attacca e mura su Hardeman e quando Taborelli va out è già 5-1 e time out per Delmati. La CBF Balducci però continua a colpire mettendo pressione al servizio con Peretti prima e con il turno di Lispka poi: sono due aces della polacca a portare Macerata sul 14-7. Quando Mazzon mura su Pomili, le padrone di casa hanno un piccolo passaggio a vuoto, 17-13, Mondovì di nuovo vicina e time out di Paniconi. Riassestate le idee, la CBF Balducci torna a ruggire con Pomili che prima interrompe il turno al servizio di Scola poi trova l’ace per il 20-13. Macerata riallunga e con Renieri trova il massimo vantaggio (22-13). Entrano Giubilato per Mancini e Rita per Martinelli: è proprio Rita a trovare l’attacco decisivo per il 25-18 dopo 3 set ball annullati dalla LPM. Avvio equilibrato nel terzo set, come nel primo. Sul 7 pari Macerata ha un allungo con gli attacchi di Lipska, Renieri e Martinelli. Bonifacio, subentrata a Taborelli, va out (10-7). Tanase e Molinaro suonano però la carica di Mondovì, che ricuce sul 12 pari quando Mancini va out con la fast. L’equilibrio la fa da padrone ma quando Molinaro trova il punto il turno al servizio di Bonifacio mette in apprensione la ricezione delle locali: ace dell’opposta neo entrata, attacco di Molinaro su una ricezione abbondante di Lipska e Tanase dal posto 4 per il 20-23. La CBF Balducci fa rifiatare Pomili per Maruotti e si rifa sotto con Mancini ma è ancora Tanase a trovare l’attacco buono che dà alla LPM due set ball, annullati però da Mancini e Lipska. Macerata avrebbe tre match ball, ma ci pensa Tanase a smorzare gli entusiasmi e due out di Macerata chiudono il terzo set sul 29-31. Non è finita. Stavolta sulle ali dell’entusiasmo viaggia Mondovì che fa male alla CBF Balducci giocando al suo stesso gioco: battuta aggressiva o tattica a seconda delle rotazioni, muro e difesa che costringono le ragazze di Paniconi a forzare l’attacco, fino all’errore. Il quarto set va sul 2-10 ed il tie-break sembra ormai dietro l’angolo. Ripresasi, la CBF Balducci ritorna a difendere con la maiuscola Bisconti ed inizia a far valere anche il suo di muro, con Peretti, Lipska e Martinelli. Riavvicinatasi, la formazione di casa torna a ruggire con gli attacchi della polacca (11-12). Bonifacio prova un altro break ma Lipska e Renieri ricuciono e Mancini trova la parità (16-16); Mazzon e Hardeman riportano avanti Mondovì, ma Martinelli mura su Hardeman che va out per il 22 pari. Renieri rimette Macerata avanti ma Taborelli va a punto aprendo la strada al temibile turno in battuta di Hardeman, che trova l’ace prima di mandare out il servizio del tie-break. Taborelli però trova un nuovo set ball e stavolta Molinaro non sbaglia. 24-26 e quinto set necessario. Ace di Pomili per Macerata che sembra partire meglio, Lipska va per il 3-1 e Delmati chiama subito time out. Mondovì cambia pelle e Tanase, Hardeman e Mazzon ribaltano l’inerzia del set (5-7). È allora Paniconi a correre ai ripari. Al rientro la CBF Balducci trova il break con Renieri e Rita, subentrata a Martinelli ad inizio tie break ed autrice del punto dell’8-7. Punto a punto, tra scambi interminabili e grandi difese (non a caso è il libero di Macerata Bisconti a guadagnare i galloni dell’MVP di giornata). Si arriva così a 13 pari. Martinelli mura su Hardeman, ma la stessa Hardeman si riscatta con il mani-out, prima di infrangersi su un altro muro, quello di Renieri. È di nuovo il muro, stavolta di Pomili su Mazzon, a porre fine a 132 minuti di autentica battaglia. “Una partita che mi lascia contento a metà – commenta il tecnico della LPM BAM Davide Delmati – Abbiamo sprecato un’occasione nel primo set, nel secondo abbiamo subito ma nel terzo siamo stati bravi, anche grazie agli ingressi dalla panchina, poi abbiamo difeso tanto e sbagliato poco, giocando un po’ come Macerata. Dispiace per un paio di palloni sul 13 pari in cui potevamo andare avanti noi, ma quando si gioca punto a punto ogni pallone fa la differenza. Sono contento del carattere mostrato dalla squadra che ha superato l’aspetto emotivo legato alla finale di Coppa.” “Soddisfatto del risultato e della capacità di non lasciarsi abbattere dai match ball non sfruttati – ha dichiarato coach Luca Paniconi – Siamo stati bravi a giocare al cospetto di un avversario che è partito male ma è cresciuto, forse anche per colpe nostre, ma stiamo parlando di una delle prime della classe. Forse all’inizio siamo stati più aggressivi noi, ma questa situazione si è ribaltata completamente quando noi abbiamo concesso l’occasione con l’epilogo che abbiamo visto.” CBF Balducci HR Macerata-LPM BAM Mondovì 3-2 (25-23, 25-18, 29-31, 24-26, 16-14)CBF Balducci HR Macerata: Lipska 32, Martinelli 9, Renieri 17, Pomili 9, Mancini 17, Peretti 3, Bisconti (L), Rita 2, Giubilato, Pirro, Galletti, Maruotti. Non entrate: Sopranzetti (L). All. Paniconi. LPM BAM Mondovì: Tanase 21, Molinaro 16, Scola 4, Hardeman 14, Mazzon 13, Taborelli 7, De Nardi (L), Bonifacio 6, Bordignon. Non entrate: Serafini, Midriano, Mandrile. All. Delmati. Arbitri: Merli, Toni. Note: Durata set: 26′, 24′, 32′, 30′, 20′; Tot: 132′. CLASSIFICA POOL PROMOZIONELpm Bam Mondovì 48; Acqua & Sapone Roma Volley Club** 47; Megabox Vallefoglia*** 44; Eurospin Ford Sara Pinerolo** 38; Cbf Balducci Hr Macerata*** 38; Cuore Di Mamma Cutrofiano*** 37; Sigel Marsala* 35; Green Warriors Sassuolo 34; Volley Soverato*** 33; Omag S.Giov. In Marignano*** 33.*Una partita in meno (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fangareggi: “Le ragazze se lo meritano, stanno spingendo sempre senza risparmiarsi mai”

    Unione Volley Montecchio Maggiore

    Di Redazione
    Centra la seconda vittoria stagionale la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, che fa suo il confronto diretto con l’Exacer Montale per 3-1 e la raggiunge a quota 6 punti in classifica, riaprendo di fatto la corsa alla salvezza. Le vicentine di Mario Fangareggi si godono la prorva sontuosa di Battista, autrice di 29 punti con il 63% offensivo, e rimontano dopo il primo set conquistato dalle nerofucsia. Brina è una spina nel fianco della difesa di casa (20 punti), che progressivamente riesce a limitarla e a favorire la rimonta
    Commenta felice la gara coach Fangareggi:
    “Siamo molto soddisfatti perché abbiamo mosso la classifica facendo tre punti che per noi erano assolutamente fondamentali. Sono soddisfatto e soprattutto contento per le ragazze che se lo meritano e stanno spingendo sempre senza risparmiarsi mai. La partita non è stata affatto semplice e il risultato non era affatto scontato. Nel primo set Montale ha difeso davvero tanto e ci hanno messo molto in difficoltà. Proprio per questo la cosa positiva è che siamo riusciti a reagire e a rimanere in partita senza mollare e questo è un grande segnale di forza e di carattere di queste giovanissime atlete”
    “Sono felice perché questo risultato ce lo siamo sudate – commenta la capitana del S.lle Ramonda-Ipag, Chiara Scacchetti – Ma, come ho sempre detto, i risultati del nostro lavoro dovevano uscire prima o poi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo scontro diretto nella Pool Salvezza è di Montecchio, battuto Montale

    Di Redazione
    L’Exacer Montale fallisce il primo scontro diretto di questa stagione e cade sotto i colpi del Sorelle Ramonda Ipag Montecchio nella 3ª giornata della Pool “Salvezza”. In Veneto le padrone di casa rimontano le emiliane e portano a casa una pesantissima vittoria da tre punti.
    Il Sorelle Ramonda Ipag Montecchio si aggiudica la sfida di andata sul taraflex di casa e aggancia in classifica proprio l’Exacer Montale. Una gara appassionante quella del “Pala Collodi”, che premia decisamente la squadra che ha fatto meglio nelle quasi due ore di gioco. Si riapre dunque in maniera decisa la lotta per la salvezza, con venete ed emiliane che lotteranno fino alla fine per evitare l’ultimo posto in classifica. Tamburello non schiera il sestetto titolare, con Botarelli non al 100% che viene utilizzata a pieno regime solamente nel quarto set. Fangareggi ha potuto invece contare sul sestetto tipo, che di fatti non ha tradito. Exacer che era partito meglio rispetto alle padrone di casa, portando a casa un tiratissimo primo set, ma col passare dei minuti Montecchio è salito di intensità e si è rivelato più cinico nei momenti decisivi. Ben trenta i punti di Battista, venti quelli di Brina.
    1° SET – Fangareggi schiera Scacchetti e Covino sulla diagonale principale, Cagnin e Battista in banda, Bartolini e Bovo al centro e Monaco libero. Coach Tamburello, invece, rivoluziona il sestetto e parte con Lancellotti e Aguero sulla diagonale principale, Brina e Blasi in banda, Gentili e Fronza al centro e Bici libero. Il match si apre con un perfetto equilibrio che fila via con un punto a punto fino al 6-6, poi arriva il primo break chiuso da Montecchio con Battista (8-6). Il primo break per Montale lo chiude invece Aguero (9-9), poi ace di Brina (10-9) e nuovo sigillo di Aguero (11-9). Allunga ancora Montale con Blasi (12-9) e Fangareggi chiama il primo time-out. Torna sotto Montecchio (12-13) con un fallo di posizione delle nerofucsia. Gentili ristabilisce il più tre (16-13), poi l’errore di Brina e l’attacco vincente di Battista ristabiliscono la parità (17-17), e Tamburello si gioca il time-out. Si torna in campo e Montale allunga nuovamente con l’attacco out di Covino (20-17) e Fangareggi va subito per il secondo time-out. Battista prima e Scacchetti poi per la nuova parità (20-20). Ace di Brina per il break nerofucsia (22-20). Time-out Tamburello sul 22-21 per Montale, dopo che Bici e Aguero si scontrano testa e testa durante una difesa, ma fortunatamente non ci sono conseguenze. Super muro di Fronza alla ripresa del gioco (23-21), poi sul 24-22 per Montale entra in campo Botarelli per Lancellotti, ma solamente per uno scambio che tra l’altro va a Montecchio (23-24). Il set lo chiude Blasi, con un 25-23 per Montale. Sette i punti di Battista, cinque a testa per Cagnin e Brina.
    2° SET – Stessi sestetti nel secondo parziale, che inizia con un ottimo sprint di Montecchio che va sul 5-1 grazie all’ace di Cagnin. Subito time-out per Tamburello. Montale però soffre decisamente di più in questo secondo set, e con l’attacco out di Brina va sotto 8-3. Brina che si rifà chiudendo il break dell’8-12, poi subito il più cinque ristabilito da Bovo (13-8). Brina consegna un nuovo allungo a Montecchio, che va a più sei (16-10) con un attacco out. Tamburello richiama in panchina la schiacciatrice modenese e manda dentro Rubini. Passaggio positivo di Montale che risale fino al 14-17 e Fangareggi ferma tutto col time-out. Alla ripresa del gioco la diagonale di Battista vale il 18-14, poi Mangani (cambio under con Covino) fa 19-14 con conseguente time-out di Tamburello. Sul 15-19, dentro nuovamente Botarelli per Lancellotti, mentre Gentili firma il break che vale il 16-19. Cagnin attacca out e dà il 17-19 a Montale, poi sul 20-17 torna dentro Lancellotti per Botarelli. Sul 18-20 si rivede anche Brina al posto di Pinali, ma la schiacciatrice modenese si fa murare e dà il 22-18 a Montecchio. Battista firma il 24-20, poi l’ace di Bovo (25-20) riporta il match in parità. Cinque punti per Battista e Brina, quattro per Bovo.
    3° SET – Nessuna modifica ai sestetti da parte dei due allenatori, per un parziale che si apre con l’ace di Gentili e l’attacco vincente di Battista (1-1). Break Montale con l’attacco out di Battista (4-2), poi le nerofucsia allungano con Blasi (7-4). Brina trova la parallela vincente del 9-5, poi Cagnin attacca out (10-5) e “costringe” Fangareggi a chiamare time-out. Dopo lo stop Montecchio trova il break con il secondo fallo di posizione dell’Exacer, poi Cagnin firma anche l’8-10. Brina, croce e delizia delle nerofucsia, attacca out e dà il meno uno a Montecchio (10-11). Battista sale in cattedra e le padrone di casa ritrovano la parità (12-12). Montecchio mette la freccia con l’ace di Covino (14-13) ma tanti dubbi sul punto del 13-13 con una palla termina out sulla quale il primo arbitro segnala un dubbio tocco delle nerofucsia. Time-out Tamburello sul 14-13 per le padrone di casa. Alla ripresa del gioco Bartolini trova il mani-out su Blasi (15-13), poi 16-13 e Montale che va in difficoltà. Dentro Pinali per Blasi, mentre Fronza trova il mani-out del 14-16. Torna sotto Montale col tocco dell’asta di Cagnin (16-17), poi Brina prima ristabilisce la parità (18-18) e a seguire mette il sigillo sul muro del 19-18. Time-out Fangareggi su questo punteggio. Nuovo sorpasso Montecchio con l’attacco out di Brina (20-19), che poi però stringe una bellissima diagonale (20-20). Time-out Tamburello sul 22-20 per Montecchio. Si spegne Montale che regala a Cagnin la palla del 23-20 e subito dopo con Brina colpisce l’asta in attacco (24-20). Battista chiude il set con il pallone del 25-21. Dieci punti per Battista, nove quelli di Brina.
    4° SET – Il quarto parziale si apre con Botarelli opposto e con Aguero che va in banda assieme a Brina; nessun cambio per Montecchio. Sempre equilibrio in avvio di match, fino al break delle padrone di casa con l’errore di Brina (6-4). Lancellotti mura out e dà l’8-5 a Montecchio, con Tamburello che chiama il time-out. Si riprende a giocare con Montecchio che mantiene i tre punti di vantaggio fino al 12-9, poi Gentili trova il break dell’11-12, ma il muro di Cagnin ristabilisce il più tre (15-12). L’Exacer Montale non riesce a trovare la svolta e continua a faticare in difesa. Bovo firma il più quattro con un bel primo tempo (17-13) e Tamburello capisce che è il momento di chiamare il time-out. Alla ripresa del gioco Scacchetti sbaglia il servizio e Botarelli trova un gran muro (15-17). Battista non riesce a chiudere a favore di Montecchio uno scambio lunghissimo e consegna il meno uno a Montale (16-17) con un attacco a rete. Fangareggi chiama subito time-out. Si torna in campo con Botarelli che firma la parità (17-17). Sul 19-18 per Montecchio Blasi prende il posto di Brina, mentre Bartolini trova break pesante (21-18). Bici difende out e dà il 21-18 a Montecchio, poi Botarelli prova a tenere in vita Montale con la palla del 19-21. L’Exacer perde la bussola, e con l’errore di Lancellotti le padrone di casa vanno sul 23-19. Battista sbaglia per due volte consecutive e rimette in gioco le avversarie (22-23). Ultimo time-out per Fangareggi. Si torna in campo con l’attacco out di Aguero (24-22), che dà i match-point alle vicentine. La chiude Cagnin, con il 25-22, e con una vittoria pesantissima per la squadra vicentina. Otto i punti di Battista, sette quelli di Botarelli.
    IL TABELLINO
    SORELLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO-EXACER MONTALE 3-1 (23-25; 25-20; 25-21; 25-22)
    [Durata set: 27’, 24’, 27’, 25’; tot. 1h43’]
    SORELLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO: Scacchetti 7, Covino 6, Cagnin 15, Battista 30, Bartolini 13, Bovo 9, Monaco (L1), Canton 0, Mangani 1, Brandi 0, Imperiali ne, Rosso ne. All. Mario Fangareggi.
    EXACER MONTALE: Lancellotti 1, Aguero 8, Brina 20, Blasi 6, Gentili 13, Fronza 13, Bici (L1), Cigarini 0, Pinali 0, Rubini 0, Botarelli 7, Saccani ne, Venturelli (L2) ne. All. Ivan Tamburello.
    ARBITRI: Emilio Sabia; Anthony Giglio (segnapunti: Alessandro Acciavatti).
    NOTE – Partita disputata a porte chiuse. Sorelle Ramonda Ipag Montecchio: 5 Ace, 7 Battute sbagliate, 5 Muri; Exacer Montale: 3 Ace, 4 Battute sbagliate, 8 Muri. LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo supera Cutrofiano nell’unico match della Pool Promozione

    Di Redazione
    Nell’unico match giocato oggi nella Pool Promozione, la Green Warriors ottiene una fantastica ed importante vittoria: sull’ostico campo della Cuore di Mamma di Cutrofiano, le neroverdi di impongono 1-3 con una superlativa prestazione corale. Alla fine del match sono ben cinque la attaccanti neroverdi in doppia cifra, con Antropova top scorer con 26 punti. Per le Dhimitriadhi e compagne, granitica prestazione a muro (17 contro i 4 delle padrone di casa).
    Formazione tipo per coach Barbolini, che scende in campo con Spinello in palleggio, Antropova opposto, al centro Busolini e Civitico, in posto quattro Salinas e Dhimitriadhi. Il libero è Falcone.
    Dall’altra parte della rete, coach Carratù risponde con Avenia in cabina di regia, Castaneda opposto, al centro Menghi e Caneva, in posto quattro Bra e Quarchioni. Il libero è Ferrara.
    Il match si apre con il muro neroverde a fermare la pipe di Quarchioni (0-1). Con la pipe di Salinas, Sassuolo trova il primo break (2-4), ma Castenada firma presto il pareggio: attacco in parallela poi ace e 4-4. Il nuovo tentativo di allungo neroverde è firmato Antropova: ace e 5-7. La fast di Busolini al termine di uno scambio lungo vale poi il 6-9. Cutrofiano non si scompone e accorcia 9-10: il pareggio salentino arriva sull’11-11 con l’ace di Caneva. Rimette alla testa avanti Sassuolo con il muro su Quarchioni (12-14): la fast di Busolini vale il +3 neroverde ed il primo time out del match per la panchina del Cuore di Mamma (13-16). Cutrofiano accorcia le distanze con il primo tempo di Caneva (15-17), ma Sassuolo continua ad essere vigile a muro: la neo entrata Pasquino ferma Bra per il punto del 15-19, che vale anche il secondo time out per coach Carratù. Il diagonale di Salinas vale il ventesimo punto in casa Green Warriors (17-20): le padrone di casa però non demordono e, complici due errori tra le fila neroverdi, accorciano 19-21 e questa volta è coach Barbolini a fermare il gioco. Dhimitriadhi in pipe firma il punto del 20-23: il primo tempo di Civitico vale il 20-24, con Spinello che dai nove metri chiude il set 20-25.
    Parte bene Cutrofiano, che sfrutta il buon servizio di Quarchioni e si porta avanti 2-0. Il pareggio di Sassuolo non si fa comunque attendere (2-2). Si continua a giocare punto a punto (5-5), poi Sassuolo tenta la prima fuga con il doppio ace di Antropova (5-7), con la panchina salentina che ferma prontamente per il gioco. Al rientro in campo, rigore di Busolini e 5-8. Cutrofiano ci prova con il diagonale di Castaneda (7-9): il pareggio arriva sul 10-10, con l’ace di Quarchioni e questa volta è coach Barbolini a richiamare le sue in panchina. Il nuovo allungo neroverde è targato Civitico: muro e poi il primo tempo dell’11-14. Antropova firma il punto del 12-16, con coach Carratù che si gioca anche il secondo time out a sua disposizione. L’interruzione di gioco giova alle padrone di casa, che accorciano 14-16. Scappa ancora la Green Warriors: diagonale di Salinas e 16-20. Il finale di set è di fatto un monologo neroverde, con Sassuolo che chiude 17-25.
    L’avvio di parziale è firmato Castaneda (0-2), ma Sassuolo rientra subito con Dhimitriadhi (2-2). Il primo vantaggio neroverde arriva sul 4-5 con la pipe di Salinas. Si mantiene avanti la Green Warriors: primo tempo di Civitico e 7-9. Cutrofiano non demorde e accorcia 9-10 con Bra, che poi firma anche il pareggio (10-10) con coach Barbolini chiama subito time out. Il parziale prende poi la strada dell’equilibrio (15-15): il nuovo allungo neroverde è firmato Salinas, che ferma il tentativo di fast di Menghi (16-18). Rientra immediatamente Cutrofiano (18-18), che poi si porta avanti 20-19 con coach Barbolini che si gioca anche il secondo time out a disposizione. Non si fermano però le padrone di casa, che allungano sul 22-19. Il diagonale potente di Castaneda vale il 24-20: Busolini a muro annulla il primo setball, poi Castaneda trova il mani out che vale il 25-21 e riapre il match.
    Il primo tentativo di allungo è firmato Sassuolo, che si si porta avanti 2-5 con Dhimitriadhi. Al rientro in campo dopo il time out chiesto dalla panchina della Cuore di Mamma, muro di Antropova e 2-6. Le padrone di casa accorciano le distanze con Morciano (6-8): il pareggio arriva sull’8-8 e questa volta è coach Barbolini a fermare il gioco. Rimette la testa avanti Sassuolo: ace di Busolini e 9-12. L’attacco out di Morciano vale il +4 neroverde ed il secondo time out per la panchina di Cutrofiano (9-13). Non si ferma Sassuolo: diagonale di Salinas e 10-15. Le padrone di casa però non demordono e accorciano 14-16, con coach Barbolini che di nuovo ferma il gioco. Tutto torna in parità sul 17-17, complice l’invasione chiamata a Busolini. Si continua a giocare punto a punto (19-19), poi Cutrofiano trova il +2 (21-19). Sassuolo pareggia con il muro di Pasquino su Morciano (21-21): altro muro – questa volta di Salinas – e 21-23. L’attacco in rete di Menghi dopo uno scambio lungo e caotico regala a Sassuolo il 21-24: chiude Civitico, con il rigore che vale il 21-25 e regala a Sassuolo la vittoria.
    A fine partita, questo il commento di coach Barbolini: “È stata una partita difficile da mille punti di vista: Cutrofiano è una squadra scorbutica e giocarci contro può essere complicato. E infatti noi a volte oggi abbiamo perso un po’ perso il filo delle cose mentre le facevamo. Però quando abbiamo ripreso a fare le nostre cose in modo ordinato ha pagato! Quindi alle ragazze dico “Brave!”: può sembrare scontato, ma noi oggi ci abbiamo messo tutto quello che avevamo, che è la cosa più importante”.
    CUORE DI MAMMA CUTROFIANO – GREEN WARRIORS SASSUOLO 1-3 (20-25 17-25 25-21 22-25) CUORE DI MAMMA CUTROFIANO: Quarchioni 3, Caneva 7, Castaneda Simon 27, M’Bra 8, Menghi 8, Avenia 3, Ferrara (L), Morciano 5, Salviato, Gorgoni, Rizzieri. Non entrate: Panucci, Gloria (L), Tarantino. All. Carratu’.
    GREEN WARRIORS SASSUOLO: Spinello 4, Salinas 18, Civitico 9, Antropova 25, Dhimitriadhi 11, Busolini 11, Falcone (L), Pasquino 2, Magazza 1, Pelloni. Non entrate: Ariss, Ferrari, Zojzi, Bisegna. All. Barbolini. ARBITRI: De Sensi, Gaetano.
    NOTE – Durata set: 27′, 26′, 27′, 29′; Tot: 109′.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2, solo quattro partite per la 3° giornata delle Pool. Posticipano Macerata-Mondovì

    Di Redazione
    Sono tre in tutto le gare in programma nel weekend, valide per la 3^ giornata della seconda fase del Campionato di Serie A2 Femminile. Dopo i rinvii già disposti negli scorsi giorni a causa dell’insorgere di casi di positività (nei gruppi squadra di Megabox Vallefoglia, CDA Talmassons e Club Italia Crai) e per la contemporanea disputa della Finale di Coppa Italia di categoria (CBF Balducci HR Macerata e LPM BAM Mondovì recupereranno mercoledì pomeriggio la gara di Pool Promozione), altre gare sono state rinviate a data da destinarsi in seguito all’accertamento di casi di positività al Covid-19: Omag San Giovanni in Marignano-Acqua&Sapone Roma Volley Club e Volley Soverato-Eurospin Ford Sara Pinerolo della Pool Promozione, Olimpia Teodora Ravenna-Club Italia Crai della Pool Salvezza.SERIE A2 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 3^ GIORNATA
    POOL PROMOZIONEDomenica 14 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)Cuore Di Mamma Cutrofiano – Green Warriors Sassuolo ARBITRI: De Sensi-GaetanoMercoledì 17 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)CBF Balducci HR Macerata – LPM BAM MondovìRinviate a data da destinarsiOmag S.G. Marignano – Acqua&Sapone Roma Volley ClubVolley Soverato – Eurospin Ford Sara PineroloMegabox Vallefoglia – Sigel MarsalaPOOL SALVEZZADomenica 14 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)Itas Città Fiera Martignacco – Futura Volley Giovani Busto Arsizio ARBITRI: Piubelli-TraversaSorelle Ramonda Ipag Montecchio – Exacer Montale ARBITRI: Sabia-GiglioRinviate a data da destinarsiOlimpia Teodora Ravenna – Club Italia CraiCDA Talmassons – Geovillage Hermaea OlbiaRiposa: Barricalla Cus TorinoLE CLASSIFICHEPOOL PROMOZIONELpm Bam Mondovì 47; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 47; Megabox Vallefoglia 44; Eurospin Ford Sara Pinerolo* 38; Cuore Di Mamma Cutrofiano* 37; CBF Balducci HR Macerata* 36; Sigel Marsala 35; Volley Soverato 33; Omag San Giovanni in Marignano 33; Green Warriors Sassuolo 31. * una partita in menoPOOL SALVEZZAFutura Volley Giovani Busto Arsizio 32; Olimpia Teodora Ravenna 26; Itas Città Fiera Martignacco 24; Geovillage Hermaea Olbia 24; Barricalla Cus Torino 20; Club Italia Crai 19; Cda Talmassons* 15; Exacer Montale* 6; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3. * una partita in meno
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio ospita Montale. Fangareggi: “E’ uno scontro diretto per la salvezza”

    Di Redazione
    Domani al Pala Collodi arriva l’Exacer Montale per una sfida che ha il profumo della salvezza. Le ragazze del S.lle Ramonda-Ipag conoscono bene l’importanza di questa gara e si sono preparate al meglio questa settimana.
    Queste le dichiarazioni di mister Fangareggi:“Montale è la nostra diretta concorrente per la salvezza e quindi nessuno nasconde il fatto che i punti in palio sono doppiamente importanti. Ci aspettiamo una partita lunga in cui dovremo avere la giusta pazienza e lucidità per gestire al meglio le molteplici situazioni che ci si proporranno durante tutto il match. Sicuramente prevarrà la squadra che dimostrerà maggiore determinazione per ottenere il risultato e sono certo che noi non lasceremo nulla di intentato per vincere”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo ancora ferma per il Covid-19: rinviata la partita di Soverato

    Di Redazione
    Non è ancora finita l’odissea dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo, costretta a fermarsi nuovamente per via del Covid-19 che già l’aveva costretta a un lunghissimo stop nella prima fase della stagione. La società piemontese ha comunicato oggi che, dall’esito dei tamponi antigenici rapidi effettuati ieri sera, è risultato positivo un componente dello staff tecnico: la positività è stata confermata dal tampone molecolare di questa mattina.
    L’attività della squadra è stata fermata, come da protocollo, fino a martedì 16 marzo, e di conseguenza è stato disposto il rinvio a data da destinarsi della gara di Pool Promozione prevista per domenica contro il Volley Soverato. Appena 48 ore fa l’Eurospin Ford Sara era scesa in campo nella semifinale di Coppa Italia, persa contro Mondovì.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto, Zingaro: “Strano trovare Martignacco in questo girone. Squadra con individualità forti”

    Di Redazione
    Dopo le emozioni vissute sul taraflex del San Luigi, la Futura Volley Giovani è pronta a rimettersi in marcia verso un nuovo match da disputare lontano dalle mura amiche: il team guidato da coach Lucchini sarà di scena in Friuli per un’altra trasferta di alta classifica.
    Umore altissimo in casa biancorossa, dopo i risultati dell’ultimo turno di campionato: Zingaro e compagne guidano ora la Pool Salvezza con 6 lunghezze sulle inseguitrici, aumentando di 5 punti il risicato vantaggio di due settimane fa e ponendosi nella momentanea condizione di avere meno timore delle due giornate aggiuntive che le squadre in arrivo dal Girone Est dovranno disputare. La vittoria contro la Ipag Montecchio ha visto il gruppo bustocco autore di una rimonta fulminea e complicatissima nel quarto e decisivo set (da 3-12 a 18-17, per poi chiudere 25-20), segno che, se alcuni meccanismi sono ancora da affinare, il carattere non manca; è stata un’altra importante conferma per la regista Anna Lualdi che, a causa dell’assenza forzata di Cecilia Nicolini, ha saputo approcciare gli ultimi importanti incontri nel migliore dei modi. Il resto del roster bustocco sta dimostrando la propria efficacia anche grazie all’intercambiabilità delle protagoniste in campo: le numerose soluzioni disponibili al centro e in posto 4 sono state determinanti per questa partenza sprint che potrebbe valere l’agognato piazzamento playoff.
    La Futura dovrà quindi vedersela con la terza forza di questa Pool, ossia la Itas Città Fiera Martignacco: il team allenato da Marco Gazzotti ha finora messo in carniere 7 vittorie e 24 punti, trovando alterne fortune nei primi due incontri della seconda fase (vittoria casalinga 3-1 con Torino, sconfitta 3-1 ad Olbia). Quella friulana è una squadra ricca di individualità di ottimo livello per la serie A2, basti pensare alla bomber Irina Smirnova (arrivata a stagione in corso da Talmassons) nel ruolo di opposto, alla centrale ex Mondovì Viola Tonello e all’esperta schiacciatrice Giulia Pascucci, coadiuvate dalla regia di Roberta Carraro; il campionato delle udinesi ha preso una piega diversa da quella probabilmente attesa a causa di una partenza assai complicata. L’inizio ad handicap ha visto la Itas conquistare la prima vittoria solo all’ottavo turno, e nonostante un girone di ritorno più consistente in termini di risultati non ha raggiunto una quota punti sufficiente ad approdare nella Pool Promozione. Inutile dire che Martignacco rappresenta, insieme alla Teodora Ravenna, l’ostacolo più ostico sulla via che conduce al primato nel girone.
    Un match complicato e dall’esito incerto, che potrebbe dare indicazioni importanti sul destino della Pool: l’incontro si disputerà domenica 14 Marzo al Palazzetto dello Sport di Martignacco (UD), con inizio fissato alle ore 17.00. La gara sarà visibile in diretta streaming abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com); la differita, come sempre, sarà visibile alle ore 21.00 di martedì su One TV, al canale 112 del digitale terrestre.
    PRECEDENTI E CURIOSITA’
    Quello di domenica sarà il secondo incontro ufficiale tra Martignacco e Futura. Il primissimo incrocio si svolse nella scorsa stagione, sempre nella seconda fase del campionato (in quell’occasione si trattava però della Pool Promozione): il match in terra friulana terminò 3-2 per la squadra di casa. Questo costituì l’ultimo incontro della stagione 2019/20 per le biancorosse, prima dello stop ai campionati imposto dall’emergenza sanitaria.
    LE PAROLE IN BIANCOROSSO
    Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Quella di Martignacco è la trasferta che, in questo girone, considero la più complicata: si tratta di un team con un organico pazzesco, alla vigilia l’avevo considerata come una delle quattro squadre attrezzate per arrivare fino in fondo. Domenica non ha brillato ad Olbia, ma sappiamo che affrontarle in casa loro e con una probabile voglia di rivincita sarà una cosa complicata; noi cercheremo di fare quanto visto nelle ultime giornate, viste anche le nostre difficoltà di organico il bottino di punti accumulato finora è soddisfacente. Ci prepareremo ad essere spavaldi, perchè dovremo provare a guadagnare punti anche in Friuli per portare a casa la Pool“.
    Serena Zingaro (schiacciatrice Busto Arsizio): “Le ultime vittorie ci hanno regalato più tranquillità, anche se sappiamo che c’è ancora da pedalare parecchio per mantenere questa posizione di classifica poichè le squadre del girone Est hanno due partite da recuperare rispetto a noi. E’ strano trovare Martignacco in questo girone, è una squadra con individualità molto forti; dovremo insistere sulla battuta e portarle a fare il nostro gioco staccandole da rete e aggredendole con il muro-difesa che ultimamente si è rivelato un fattore importante. Il risultato contro Olbia è stato per certi versi inaspettato, questo ci dà stimoli per credere ancora di più a un buon risultato“.
    GLI ALTRI MATCH DELLA 3^ GIORNATA
    Olimpia Teodora Ravenna – Club Italia CraiIpag S.lle Ramonda Montecchio – Exacer MontaleRiposa: Barricalla CUS TorinoCda Talmassons – Geovillage Hermaea Olbia (rinviata a data da destinarsi)
    LA CLASSIFICA DELLA POOL SALVEZZA
    Futura Volley Giovani 32 (20 gare)Olimpia Teodora Ravenna 26 (18 gare)Itas Città Fiera Martignacco 24 (18 gare)Geovillage Hermaea Olbia 24 (20 gare)Barricalla CUS Torino 20 (20 gare)Club Italia Crai 19 (19 gare)Cda Talmassons 15 (17 gare)Exacer Montale 6 (18 gare)Ipag S.lle Ramonda Montecchio 3 (18 gare)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO