More stories

  • in

    Pinerolo espugna il Pala Scoppa di Soverato dopo una lunga maratona

    Di Redazione Bellissima partita al Pala Scoppa nel recupero della terza giornata di Pool Promozione: l’Eurospin Ford Sara Pinerolo la spunta ancora una volta al tie break ai danni del Volley Soverato. La squadra calabrese non ha mai mollato e anche quando si è trovata sotto di molti punti è riuscita a rimontare e portare i set ai vantaggi, grazie a una superlativa Shields (39 punti con 4 ace e 3 muri). A guidare alla vittoria Pinerolo è l’opposta Valentina Zago con 34 punti (anche per lei 7 ace e 3 muri). La cronaca:Soverato in campo con Bortoli al palleggio e la statunitense Shields opposto, al centro Riparbelli e Piacentini, schiacciatrici capitan Lotti e Chiara Mason con libero Barbagallo. Risponde coach Marchiaro per l’ Eurospin schierando l’ ex Boldini in palleggio e Zago opposto, al centro Akrari e Gray, schiacciatrici Fiesoli e Bussoli, il libero è Fiori. Subito un buon break pinerolese con Gray al servizio (0-2). Soverato accorcia immediatamente con l’opposta americana (2-2). Si prosegue punto a punto fino al 10-10 poi Riparbelli attacca un primo tempo vincente, Piacentini mura Fiesoli e Shields mette a segno il +3 (13-10). La veloce di Akrari vale il cambio palla e Zago dai nove metri piazza due ace. La centrale biancoblu pareggia i conti con la fast mani out (14-14). Le padrone di casa rimettono le distanze con Nardelli al servizio (22-18), Buffo (entrata per Bussoli) porta le compagne a -1 (23-22) ma il muro di Riparbelli-Shields su Zago chiude 25-22. Coach Marchiaro conferma Buffo in campo nel secondo set. Equilibrio tra le due formazioni che si rincorrono per tutto il parziale. Zago mura Nardelli per il 16-17 e Akrari in primo tempo sigla il +2. La parallela di Shields interrompe il mini break delle pinerolesi ma Zago al servizio rimette le distanze (17-20). Soverato si rifà sotto, accorcia con Shields e Nardelli poi due errori nella metà campo piemontese regalano il +1 alle padrone di casa (22-21). Si arriva ai vantaggi in perfetto equilibrio. Akrari e Boldini sfruttano al meglio due ricezioni abbondanti delle calabresi per chiudere 28-30. Buona partenza nel terzo set dell’Eurospin Ford Sara che con l’ace di Fiesoli e il fallo di formazione fischiato a Soverato si porta avanti 3-6. Le padrone di casa accorciano subito con il martello americano (6-6). Le pinerolesi rimettono la testa avanti trascinate da Gray e Buffo (7-12) ma ancora una volta le padrone di casa sono brave a riaccorciare le distanze e agganciare grazie ad un ottimo turno al servizio di Riparbelli (14-14). Pinerolo allunga nuovamente, l’ace di Zago vale il set point (21-24) ma l’errore successivo regala palla a Soverato che con Shields dai nove metri stravolge il set e chiude 26-24. Pronta reazione di Pinerolo nel quarto set: subito avanti le piemontesi 0-5 con Zago al servizio. Le padrone di casa inseguono ma le ospiti allungano ancora: Akrari firma il +7 (15-22). Fast di Meli ed è cambio palla. Mason e Shields riportano in gioco le compagne, agevolate anche da una fase calante delle piemontesi in difficoltà in attacco (21-22). Marchiaro chiama a raccolta le sue ragazze che, rientrate in campo, riescono a riportare palla nella propria metà campo. Meli al servizio pesta la riga regalando il set point (22-24) e il muro di Gray su Shields vale il 22-25. Ancora un ottimo avvio dell’Eurospin Ford Sara nel tie break (2-5). Mantiene le distanze la squadra ospite e al cambio campo guida 6-8. Zago si carica la squadra sulle spalle, Shields prova a tenere in gioco le sue ma Pinerolo, questa volta non concede nulla e conquista il match point con il muro di Gray sulla pipe di Mason. È il capitano a chiudere set e partita 9-15. Michele Marchiaro: “C’è una valutazione doppia di questa partita un po’ schizofrenica. Da una parte bene il risultato, la quota playoff, il carattere e la prova di forza quindi complimenti. Dall’altra c’è un messaggio molto importante per lo staff e per la squadra che condivideremo solo in spogliatoio. Soverato è una squadra che sbaglia poco e che mette in luce tutti i tuoi difetti. Esasperandoli. E oggi è proprio quello che è successo. Incredibile come ci siano ancora input di lavoro e di miglioramento da cogliere. Domani ci concediamo un meritato riposo e da venerdì ci rimetteremo sotto con nuove energie mentali“. Volley Soverato-Eurospin Ford Sara Pinerolo 2-3 (25-22, 28-30, 26-24, 22-25, 9-15)Volley Soverato: Mason 17, Lotti, Cipriani ne, Nardelli 5, Shields 39, Salimbeni, Barbagallo (L), Piacentini 8, Bianchini, Riparbelli 9, Bortoli 3, Meli 5, Ferrario (L). Coach: Bruno Napolitano.Eurospin Ford Sara Pinerolo: Casalis ne, Fiori (L), Allasia ne, Bussoli 2, Boldini 5, Zago 34, Fiesoli 2, Buffo 13, Gray 11, Akrari 14. Coach: Michele MarchiaroArbitri: Chiriatto Stefano – Zingaro Marco.Note: Durata set 25’, 32’, 27’, 25’, 15’. Tot 124’ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag torna in campo. Fiore: “Dobbiamo solo togliere un po’ di polvere”

    Di Redazione Tempo di ripartenza in casa San Giovanni in Marignano. La Omag, infatti, è tornata finalmente in palestra a distanza di un mese dallo stop forzato causa Covid che aveva contagiato 5 atlete. La squadra riprenderà le gare Sabato 10 Aprile a Roma contro l’Acqua e Sapone Volley Group, dopo l’ultima gara giocata al 7 marzo con Pinerolo. È il capitano delle marignanesi, Emanuela Fiore, intervistata dal Corriere di Romagna Forlì, a fare il punto della situazione partendo dal contagio Covid: “Sapevamo che poteva accadere, ma un conto è parlarne, un altro è esserci dentro. Al di là de i timori per le tue compagne e anche per te stessa, ci ha fermato in un momento decisivo della stagione. Stare in quarantena da sani, inoltre, non è stato facile. Soprattutto dal punto di vista psicologico, almeno per una come me. Sulla sfida contro le capitoline la numero 4 la analizza così: “Dobbiamo e vogliamo vincere, pur sfidando una delle squadre più forti del campionato. Ci credo ancora a vincere. Come ci credono tutte le mie compagne. È vero che dal punto divista fisico non siamo al massimo, come è vero che in un mese giocheremo otto partite, ma siamo arrivati a un punto dove l’allenamento può benissimo essere la partita. La costruzione di squadra, il modo di giocare, certi automatismi, oramai sono nostri, si tratta solo ditogliere un po’ di polvere”. LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons recupera con Montale. Barbieri: “Squadra molto determinata”

    Di Redazione Mercoledì ore 18 a Talmassons (diretta su LVF TV) di nuovo difronte la CDA Talmassons e l’Exacer Montale per il primo dei cinque recuperi per le ragazze di Barbieri. Sabato scorso capitan Tirozzi e compagne hanno fatto bottino pieno in terra emiliana ma sono consapevoli che non sarà facile ripetersi contro una squadra alla ricerca di punti savezza. Coach Barbieri: ”In queste due ultime partite sicuramente la catena battuta, muro e difesa sta funzionando molto bene. stiamo toccando molti palloni a muro e siamo ordinati in difesa e questo ci consente di fare molti break. Fisicamente stiamo bene anche perchè dopo tanti mesi abbiamo la possibilità, a parte Cristante, di utilizzare tutta la rosa. Questo ci permette, pur dovendo giocare molte partite, di riuscire a gestire anche le forze reali a livello fisico. Vogliamo continuare su questa strada dopo aver raggiunto il primo obiettivo che era la salvezza. Per quanto riguarda domani sappiamo che è una partita, visto la vittoria di Montecchio, per loro molto importante. Ci aspettiamo quindi una squadra molto determinata sotto ogni punto di vista. Nella gara di sabato loro hanno fatto molto bene nella fase difensiva, perciò dobbiamo rimanere ordinati e concentrati soprattutto sulle azioni prolungate“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Netta vittoria per la LPM Bam Mondovì sul campo di Cutrofiano

    Di Redazione Lpm Bam Mondovì torna dalla lunga trasferta in Puglia con tre punti in tasca. Le pumine salgono così in vetta alla classifica, in attesa dei recuperi della Pool Promozione. Dopo un primo set equilibrato, chiuso a favore delle monregalesi, il secondo parziale viaggia a senso unico per Mondovì. Le padrone di casa lottano fino alla fine, ma sono le pumine a guidare il gioco e aggiudicarsi il match, conquistando l’intera posta in palio. Le pumine si portano avanti (2-6), Cutrofiano insegue ed è parità (7-7). L’Lpm Bam Mondovì stringe i denti e trova l’allungo (9-12). Le padrone di casa si rifanno sotto (12-13), ma le monregalesi non perdono la concentrazione (13-16). Le pugliesi accorciano ancora le distanze (15-16), e anche questa volta sono le rossoblu a trovare lo strappo (17-20). Il finale di set si fa equilibrato (19-20). L’LPM BAM Mondovì si porta sul 20-23, con Cuore di Mamma che non molla (22-23). Le ragazze di Delmati viaggiano determinate e chiudono 22-25. La seconda frazione di gioco vede una partenza sprint per le pumine (2-8), che mantengono il vantaggio, costringendo Cutrofiano all’inseguimento (6-14). Il set viaggia a senso unico a favore dell’LPM BAM Mondovì (7-21). Una buona prova di squadra permette alle pumine di aggiudicarsi agevolmente il parziale (11-25). Si torna in campo e sulle ali dell’entusiasmo le monregalesi viaggiano spedite (1-4). Cutrofiano non smette di crederci e riequilibra la situazione (4-4). L’Lpm Bam Mondovì allunga (5-9), ma le padrone di casa trovano la parità (11-11). Le rossoblu ingranano la marcia giusta ed è 14-20, ma le pugliesi trovano il break (17-20). Le monregalesi vogliono la vittoria (18-23), ma le padrone di casa non mollano (20-23). Mondovì si aggiudica il set e chiude a proprio favore la gara (22-25). CUORE DI MAMMA CUTROFIANO – LPM BAM MONDOVI’ 0-3 (22-25 11-25 21-25)CUORE DI MAMMA CUTROFIANO: Avenia, M’Bra 7, Caneva 6, Castaneda Simon 7, Quarchioni 6, Menghi 7, Ferrara (L), Provaroni 3, Gorgoni 1, Rizzieri, Salviato. Non entrate: Morciano, Tarantino, Tornesello (L). All. Carratu’.LPM BAM MONDOVI’: Tanase 9, Molinaro 7, Scola 2, Hardeman 14, Mazzon 9, Taborelli 12, De Nardi (L), Bordignon, Bonifacio. Non entrate: Midriano, Serafini, Mandrile. All. Delmati.ARBITRI: Pasciari, Capolongo.NOTE – Durata set: 27′, 20′, 27′; Tot: 74′. Campionato di Serie A2 Pool Promozione – PROSSIMO TURNO – 11-04-2021 17:00Acqua & Sapone Roma Volley Club – Omag S.Giov. In MarignanoLpm Bam Mondovi’ – Cbf Balducci Hr MacerataEurospin Ford Sara Pinerolo – Volley SoveratoSigel Marsala – Megabox Vallefoglia (10-04-2021 17:00)Green Warriors Sassuolo – Cuore Di Mamma Cutrofiano CLASSIFICA – 2a Giornata Ritorno 04-04-2021 – Campionato di Serie A2 Pool PromozioneLpm Bam Mondovi’ 54; Acqua & Sapone Roma Volley Club 53; Megabox Vallefoglia 44; Cbf Balducci Hr Macerata 43; Eurospin Ford Sara Pinerolo 42; Sigel Marsala 40; Cuore Di Mamma Cutrofiano 38; Green Warriors Sassuolo 34; Omag S.Giov. In Marignano 33; Volley Soverato 33. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna vince per 3-0 con Torino e conferma il primo posto

    Di Redazione Termina con una vittoria per 3-0, con un terzo set da libro dei record, il match pasquale della Conad Olimpia Teodora, che batte il CUS Torino al PalaCosta e rafforza la leadership nella classifica di Pool Salvezza (anche grazie alla contemporanea sconfitta di Busto Arsizio sul campo di Montecchio). Quarto successo consecutivo per la squadra ravennate, che disputa due ottimi set e vola sul 2-0, poi allenta leggermente la tensione ed è costretta ad un parziale record nel terzo, dove le Leonesse annullano 11 set point di cui 9 consecutivi, prima di chiudere la partita con un incredibile 42-40. Al fischio d’inizio Coach Bendandi sceglie il sestetto con Morello, Piva, Guidi, Torcolacci, Guasti, Grigolo e Rocchi libero. Le ospiti partono bene e si portano 2-4 sfruttando qualche errore ravennate, ma la Conad trova subito la parità a quota 4 e il primo vantaggio sull’8-7. Torino riguadagna il break di vantaggio sul 10-12, ma Piva con attacco e muro pareggia subito i conti. La schiacciatrice numero 4 si ripete poco dopo con il muro, imitata da Torcolacci per il 17-14. Le ospiti tornano sotto fino al 19-18, ma Ravenna piazza la zampata decisiva con il turno al servizio di Guasti, allungando fino al 24-18 e chiudendo i conti per 25-19. Le padrone di casa partono forte nel secondo set (7-3), poi contengono il rientro piemontese (7-5) e, con Morello al servizio, piazzano l’allungo fino al 13-5 grazie ai muri di Guasti e Torcolacci e agli attacchi di Piva. Torino prova a reagire, ma a mettere il sigillo sul parziale ci pensa Giovanna, entrata in battuta per Grigolo, che trova con l’ace il primo punto in Serie A2. Il muro di Piva vale il 24-11 e capitan Guidi chiude il set per 25-12 In avvio di terzo parziale arriva la reazione delle ospiti, che si portano prima 5-9, poi 9-14. Il muro di assirelli riporta sotto la Conad sul 14-16 e, dopo il momentaneo 14-18, le ravennati riagguantano il pareggio a quota 20. Torino mette la testa ancora la testa avanti sul 20-22, ma le padrone di casa tornano subito in parità sul 22-22 portando poi il set ai vantaggi. Il finale è vibrante e interminabile, le squadre si scambiano più volte il vantaggio, con le piemontesi che annullano 6 match point e Ravenna che cancella addirittura 11 occasioni set di cui 9 consecutive (dal 30-31 al 38-39). Sul 37-37 esordio a sorpresa per la giovanissima Candolfini che va al servizio, ma il break decisivo è firmato Piva che piazza l’ace del vantaggio sul 40-39. Alla fine ci pensa Guasti con il muro a concludere la partita, con un terzo incredibile parziale da 42-40. “Festeggiamo il bottino pieno di dodici punti in quattro partite – commenta a caldo Coach Simone Bendandi – e si tratta di un bellissimo ritmo. È stata una partita davvero impegnativa e con un terzo set infinito, ma alla fine le ragazze sono riuscite a essere più ciniche delle avversarie. Tatticamente avevamo preparato bene il match e infatti abbiamo lavorato bene a muro. Siamo partiti con il piede giusto e con un ottimo cambio palla, ma, in un primo set che abbiamo comunque vinto bene, abbiamo gestito con troppa fretta il contrattacco e commesso ben undici errori. Nel secondo abbiamo avuto la consapevolezza giusta nel ridurre questi errori e abbiamo vinto ampiamente. In apertura di terzo set abbiamo un po’ rallentato, ma abbiamo mantenuto lucidità e pian piano siamo riusciti a recuperare. Loro sono una squadra che difende molto e sono state brave a provarci fino alla fine, ma noi abbiamo dimostrato di essere in palla in questi finali tirati. Sono molto contento per le ragazze e per il lavoro che stiamo facendo, ci godiamo questa vittoria e un altro bel risultato che conferma il percorso di crescita delle ultime settimane”. “È stata una partita che ha un po’ confermato il percorso di miglioramento che abbiamo fatto nell’ultimo periodo – aggiunge la capitana Ludovica Guidi –. Una volta conquistati i primi due set ci è mancata un attimo la continuità e dobbiamo imparare a non allentare mai la pressione, ma alla fine nel terzo abbiamo portato a termine una bella rimonta e nel finale abbiamo avuto quella freddezza che era mancata altre volte. La squadra ha risposto presente in questo periodo ricco di impegni, stiamo facendo ottime prestazioni e siamo alla quarta vittoria consecutiva: oggi abbiamo confermato la nostra tenacia”. Conad Olimpia Teodora Ravenna – Barricalla Cus Torino 3-0 (25-19, 25-12, 42-40) Ravenna: Morello, Piva 21, Guidi 15, Torcolacci 4, Guasti 10, Grigolo 14, Rocchi (L); Assirelli 3, Candolfini, Giovanna 1. N.e.: Fontemaggi, Bernabè, Kavalenka. All.: Simone Bendandi. Ass.: Dominico Speck. Muri 12, ace 3, battute sbagliate 10, errori ricez. 0, ricez. pos 41%, ricez. perf 20%, errori attacco 10, attacco 35%. Torino: Vokshi 2, Bertone 6, Rimoldi 1, Batte, Pinto 11, Venturini, Torrese (L). Sainz 10, Severin, Sironi 12, Mabilo 5, Gamba (L). All.: Mauro Chiappafreddo. Ass.: Fulvio Bonessa. Muri 6, ace 0, battute sbagliate 11, errori ricez. 3, ricez. pos 36%, ricez. perf 7%, errori attacco 10, attacco 29%. Arbitri: Simone Fontini e Andrea Clemente. Serie A2 Pool Salvezza Conad Olimpia Teodora Ravenna 38*, Futura Volley Giovani Busto Arsizio 32^, Itas Città Fiera Martignacco 31**, Geovillage Hermaea Olbia 27*, Barricalla Cus Torino 23, CDA Talmassons 21****, Club Italia Crai 19****, Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 9*, Exacer Montale 8*. ^ Una partita in più. * Una partita in meno. ** Due partite in meno. **** Quattro partite in meno. Club Italia Crai – Conad Olimpia Teodora Ravenna, domenica 11 aprile, ore 17 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tre punti importantissimi per Montecchio, battuta la Futura

    Di Redazione E’ una Buona Pasqua quella del Sorelle Ramonda Ipag che si impone per tre set a uno sul Futura Volley Busto Arsizio conquistando tre puti fondamentali per la pool salvezza. E’ subito punto a punto al Pala Collodi (2-2), ma Busto mette la testa avanti 5-2. Mangani trova il terzo punto (3-5) e Battista mette a segno un ace sulla riga di fondo campo (5-7). Sul 6-11 Fangareggi chiama time out e Cagnin trova la parallela vincente per il 7-14. Va a + 10 la Futura Volley toccando molti palloni a muro e in difesa e Mangani cerca di accorciare le distanze con un ace (12-20). Bartolini trova il mani out con una fast (14-22) e Cagnin mette a terra un diagonale stretto alzato a una mano da Scacchetti (15-23). Chiude Latham 15-25. Apre il secondo parziale Scacchetti con un ace (1-0), ma le avversarie passano in vantaggio (3-4). Battista mette a terra una palla spinta (4-4) e il Sorelle Ramonda Ipag conduce il set (7-5). Latham spiazza la difesa delle castellane (7-7), ma è ancora una fast vincente di Bartolini che trova il nono punto (9-7). Ace di Battista (10-7) e mister Lucchini chiama time out. Tornano a -1 le ospiti (12-11), ma le rosso-nere non demordono, difendendo molto e si portano sul 16-11. Massimo vantaggio Montecchio con un ace di Bovo (20-14). Sul 22-16 entra Brandi per potenziare il muro e sul 24-18 Canton entra in battuta e serve per il set. E’ Cagnin a chiudere il parziale 25-18. Il terzo set vede subito in vantaggio il Sorelle Ramonda Ipag anche grazie a un gran muro di Battista e Bartolini (5-1). Sul 6-4 mister Fangareggi chiama time out per arginare la rimonta di Busto. Macina punti Cagnin (9-6), ma il set ritorna nuovamente in parità (9-9). Funziona la difesa di Montecchio con Monaco e le padrone di casa si portano (11-9). Lualdi porta per la prima volta in vantaggio in questo set la Futura Volley (13-14) che poi allunga fino al 14-17. Cagnin trova un mani out su Nicolini (17-20) e Bovo mura Latham (18-20) per riaprire le speranze delle castellane. Sul 19-20 mister Lucchini chiama time out e Montecchio non molla trovando nuovamente il vantaggio (21-20). E’ subito nuovo time out per Lucchini (22-20) ma è battaglia aperta con le ospiti che si portano 23-22. Il parziale si chiude in favore delle padrone di casa con un muro di Bovo (26-24). Si porta 0-3 la Futura Volley e Cagnin conquista il primo punto con una palla di prima intenzione (1-3). Ancora un’ottima Bovo a muro (4-3) e Cagnin nuovamente a segno con un ace (5-3). Battista va a segno per il +6 (10-4) e Scacchetti attacca di cattiveria una ricezione sbagliata proveniente dal campo avversario e sigla il 13-5. Sul 15-8 Fangareggi chiama time out per bloccare ogni velleità di rimonta da parte di Busto e lo richiama nuovamente sul 21-16. E’ un punto a punto tra le due formazioni che non vogliono mollare, ma Mangani trova il 23-17. Sul 24-18 entra Canton per Bartolini in battuta ma è Cagnin che trova la palla della vittoria 25-21 e tre punti importantissimi in classifica. Commenta felice coach Fangareggi a fine partita:“Siamo chiaramente molto contenti per il risultato, non solo per i tre punti, ma soprattutto per l’atteggiamento. Nel secondo set abbiamo rimontato in una situazione dove di solito forse avremmo mollato. Abbiamo invece dimostrato di avere la forza di giocarci tutte le partite e alla pari con chiunque e questo è un segnale molto forte che diamo al nostro campionato. Godiamo di questa vittoria, ma dobbiamo già porre attenzione alle prossime gare per finire al meglio il nostro campionato”. Ipag S.lle Ramonda Montecchio – Futura Volley Giovani 3-1 (15-25, 25-18, 26-24, 25-21) Ipag S.lle Ramonda Montecchio: Bovo 12, Battista 10, Canton, Mangani 17, Covino ne, Scacchetti 4, Imperiali ne, Bartolini 9, Brandi, Monaco (L), Rosso ne, Cagnin 23. All. Fangareggi. Battuta: errate 3, ace 7. Ricezione: 37% positiva, 18% perfetta, errori 1. Attacco: 37% positività, errori 19, murati 13. Muri: 8.Futura Volley Giovani: Veneriano ne, Nicolini, Michieletto 11, Vecerina 2, Latham 14, A.Lualdi, Frigo 8, G.Lualdi 11, Sormani ne, Carletti 9, Garzonio (L), Zingaro 6. All. Lucchini. Battuta: errate 6, ace 1. Ricezione: 47% positiva, 23% perfetta, errori 7. Attacco: 35% positività, errori 7, murati 8. Muri: 13. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma a Soverato per il primo posto, Montale e Montecchio tra le mura amiche

    Di Redazione Si snoda lungo tutto il weekend di Pasqua e anche oltre la 7^ giornata della Pool Promozione del Campionato di Serie A2 Femminile. Già disputata mercoledì scorso la partita tra Sigel Marsala e CBF Balducci HR Macerata, con successo delle siciliane al tie-break, si partirà sabato pomeriggio con la sfida tra Volley Soverato e Acqua&Sapone Roma Volley Club. Le calabresi di Bruno Napolitano, attualmente ultime, puntano a conquistare punti nel doppio appuntamento casalingo (mercoledì 7 il recupero contro Pinerolo) per risalire nelle posizioni che qualificheranno ai Play Off. Mirano al primo posto le capitoline di Luca Cristofani, attualmente a -1 dalla vetta ma con una gara in meno giocata rispetto a Mondovì. “Sappiamo che non sarà una partita facile – afferma Claudia Consoli, centrale giallorossa – la squadra avversaria è ben organizzata e come ha dimostrato nella fase di andata hanno un buon livello di gioco. Come ripetiamo dall’inizio, non dovremo mai abbassare l’attenzione. Specialmente ora, essendo ogni partita fondamentale e determinante per questa fase, dobbiamo cercare di partire al meglio lottando da subito su ogni palla. Il nostro obiettivo? Sicuramente portare a casa il risultato e, anche se sarà una bella sfida, sono sicura che con i nostri mezzi la affronteremo nel modo giusto”. Lunedì alle 16.30 sarà la volta di Cuore Di Mamma Cutrofiano e LPM BAM Mondovì. Le pantere salentine hanno racimolato un solo punto in classifica fin qui nella seconda fase, sebbene abbiano espresso un buon gioco e raccolto consensi ad ogni uscita, e occupano la settima posizione in classifica. Guardano tutte dall’alto le pumine, che non possono permettersi di rallentare troppo nella corsa al primato che significa promozione diretta in A1. “Lunedì sarà una gara complicata, ci attende una trasferta molto lunga – spiega Francesca Scola, palleggiatrice della LPM BAM Mondovì -. Cutrofiano è una squadra ostica, come ha dimostrato all’andata in casa nostra. Tutte le partite della Pool Promozione sono importanti e il nostro obiettivo è quello di portare a casa più punti possibili. Dobbiamo concentrarci sulla nostra pallavolo e sul nostro gioco”. Mercoledì sarà la volta del match tra Megabox Vallefoglia e Green Warriors Sassuolo, entrambe al rientro dopo lo stop per Covid. Rinviato a giovedì 29 aprile il duello tra Eurospin Ford Sara Pinerolo e Omag San Giovanni in Marignano. POOL SALVEZZAHa l’occasione di rinsaldare il primato della Pool Salvezza l’Olimpia Teodora Ravenna, che guida il raggruppamento con 35 punti, a +3 su Busto Arsizio (che però ha disputato due gare in più) e +4 su Martignacco (la cui partita contro Olbia è stata rinviata per un caso di positività tra le sarde). Le romagnole di Simone Bendandi ospiteranno il giorno di Pasqua il Barricalla Cus Torino, ovvero l’ultima squadra che le ha fermate (3-2 al PalaGianniAsti) prima delle tre vittorie consecutive. “Domenica ci aspetta un’altra partita impegnativa contro una squadra agguerrita che vorrà salvaguardare la prima posizione e sicuramente cercherà anche di riscattarsi dalla sconfitta subita in casa nostra – le parole di Valentina Torrese, libero cussino -. All’andata, seppur con qualche calo di attenzione in alcuni momenti della partita, siamo riusciti, in cinque set, a portare a casa la vittoria, contenendo il loro gioco. Giocare in casa loro sarà un’ulteriore difficoltà, l’ultima trasferta contro Montecchio è andata bene quindi speriamo di riuscire anche questa volta ad esprimere al meglio il nostro gioco seppur su un campo così impegnativo e con avversarie pronte a dare il massimo”. Prosegue il duello salvezza tra Exacer Montale, penultima con 8 punti, e Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, ultima a quota 6. Nel weekend scenderà in campo per prima la formazione emiliana, che dopo aver osservato il turno di riposo lo scorso weekend, se la vedrà con la CDA Talmassons. “Le pause e gli stop forzati purtroppo sono stati una costante in questa annata, sapevamo che non sarebbe stato un anno facile, non bisogna cercare alibi ma stringere i denti e dare tutto quello che abbiamo in questa parte finale e delicata del nostro campionato – sostiene Greta Pinali, schiacciatrice nerofuxia -. Il treno salvezza a parer mio passa ogni domenica, è fondamentale provare a strappare punti ad ogni squadra che affrontiamo a partire da Talmassons. Mi aspetto una squadra carica, che vorrà sicuramente fare punti provando a giocare la loro pallavolo migliore, nonostante il lungo stop. Noi dovremo fare la nostra partita, abbiamo già dimostrato che le capacità le abbiamo, ci manca solo la costanza, ma sicuramente lotteremo da qui alla fine per guadagnare più punti possibile e garantirci la salvezza”. Le friulane, esaltate dall’ottima prestazione contro Busto Arsizio al rientro in campo dopo circa un mese di stop, non vogliono mollare la presa nonostante la permanenza in Serie A2 sia cosa fatta: “A Montale troveremo una squadra alla ricerca di punti salvezza e sicuramente in crescita rispetto a quella vista nella prima fase di campionato – sottolinea il direttore sportivo Gianni De Paoli -. Da parte nostra sicuramente potremmo accusare le fatiche della gara infrasettimanale che sicuramente però saranno compensate dall’entusiasmo e dalla fiducia che ci ha regalato la vittoria con Busto Arsizio. Abbiamo ancora otto partite da giocare in un mese e sono certo che la squadra saprà dimostrare finalmente tutto il suo valore e di conseguenza togliersi altre soddisfazioni”. Domenica pomeriggio, invece, le castellane se la vedranno con la Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Il successo è l’obiettivo della truppa di Mario Fangareggi, ma dall’altra parte del campo arriverà una formazione che vorrà riscattare le recenti sconfitte che hanno allontanato l’obiettivo primo posto. “Giochiamo contro un team che conosciamo, l’abbiamo già affrontato nella gara d’andata della Pool Salvezza dove siamo anche riusciti e metterlo in difficoltà – racconta coach Fangareggi -. Negli ultimi incontri le nostre avversarie non hanno raccolto molti punti e stanno cambiando molto a livello di formazione e di gioco. Dobbiamo puntare sulla nostra lucidità e sulla capacità di sfruttare le occasioni“. “Nonostante il momento non sia dei più positivi, non possiamo permetterci di abbassare il ritmo e di concedere libertà ai nostri avversari – chiarisce Matteo Lucchini, coach della Futura -: rimaniamo in corsa per un obiettivo importante e siamo costretti a raccogliere punti in classifica per mettere pressione alla capolista. Montecchio ha un ottimo organico e lo ha dimostrato nella gara di andata, in cui ha saputo metterci in difficoltà: per riuscire a conquistare i tre punti le ragazze dovranno essere aggressive fin dall’inizio, togliendo punti di riferimento al loro gioco”. LVF TVTutte le partite di Serie A2 in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Highlights, interviste e contenuti speciali quando e dove vuoi. Registrati subito su LVF TV o scarica l’App ufficiale! SERIE A2 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 7^ GIORNATAPOOL PROMOZIONEMercoledì 31 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)Sigel Marsala – CBF Balducci HR Macerata 3-2 (20-25 25-19 22-25 25-21 15-12)Sabato 3 aprile, ore 17.00 (diretta LVF TV)Volley Soverato – Acqua&Sapone Roma Volley Club ARBITRI: Colucci-StancatiLunedì 5 aprile, ore 16.30 (diretta LVF TV)Cuore Di Mamma Cutrofiano – LPM BAM Mondovì ARBITRI: Pasciari-CapolongoMercoledì 7 aprile, ore 18.00 (diretta LVF TV)Megabox Vallefoglia – Green Warriors Sassuolo ARBITRI: Dell’Orso-FeriozziGiovedì 29 aprile, ore 19.00 (diretta LVF TV)Eurospin Ford Sara Pinerolo – Omag S.G. Marignano POOL SALVEZZASabato 3 aprile, ore 17.00 (diretta LVF TV)Exacer Montale – CDA Talmassons ARBITRI: Marconi-NavaDomenica 4 aprile, ore 17.00 (diretta LVF TV)Olimpia Teodora Ravenna – Barricalla Cus Torino ARBITRI: Fontini-ClementeSorelle Ramonda Ipag Montecchio – Futura Volley Giovani Busto Arsizio ARBITRI: Proietti-LicchelliRinviata a data da destinarsiItas Città Fiera Martignacco – Geovillage Hermaea OlbiaRiposa: Club Italia Crai LE CLASSIFICHEPOOL PROMOZIONELpm Bam Mondovì 51 (6); Acqua & Sapone Roma Volley Club 50 (7); Megabox Vallefoglia 44 (8); CBF Balducci HR Macerata 43 (5); Eurospin Ford Sara Pinerolo 42 (7); Sigel Marsala 40 (6); Cuore Di Mamma Cutrofiano 38 (6); Green Warriors Sassuolo 34 (7); Omag San Giovanni in Marignano 33 (8); Volley Soverato 33 (6).(tra parentesi le partite ancora da disputare) POOL SALVEZZAOlimpia Teodora Ravenna 35 (5); Futura Volley Giovani Busto Arsizio 32 (3); Itas Città Fiera Martignacco 31 (5); Geovillage Hermaea Olbia 27 (4); Barricalla Cus Torino 23 (4); Club Italia Crai 19 (7); Cda Talmassons 18 (8); Exacer Montale 8 (5); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 6 (5).(tra parentesi le partite ancora da disputare) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO