More stories

  • in

    Serie A2 femminile, 4° giornata: anticipo Trento-Padova, Macerata-Omag MT è il big match

    Quarta giornata alle porte per la Serie A2 Tigotà. Il Girone A si giocherà interamente domenica 27 ottobre. A scendere in campo alle 15 saranno la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa e l’Akademia Sant’Anna Messina, ancora imbattuta e desiderosa di ottenere i tre punti per tentare di salire in vetta. Alle 17 infatti, le due squadre in cima alla classifica grazie a tre vittorie piene, la Cbf Balducci Hr Macerata e l’Omag-MT San Giovanni in M.no, si fronteggeranno per stabilire chi meriterà di conservare il primato.

    Alla stessa ora le altre tre gare. Deluse dall’ultima giornata, la Valsabbina Millenium Brescia e la Cbl Costa Volpino saranno l’una contro l’altra in un derby con in palio punti pesanti, gli stessi che vorrà conquistare la Bam Mondovì, unica squadra ancora a zero, contro l’Orocash Picco Lecco. Umore decisamente migliore per la Clai Imola Volley che dopo la prima, storica, vittoria in Serie A, ospiterà una ritrovata Volleyball Casalmaggiore, ricompattatasi dopo un inizio di stagione complicato.

    Anticipo molto interessante per il Girone B, che si aprirà sabato 26 ottobre alle ore 19 con il ritorno di coach Sinibaldi e Martina Stocco, ora pilastri della Nuvolì Altafratte Padova, al SanbàPolis, loro vecchia casa con l’Itas Trentino, ora capolista del gruppo a +2 su quattro inseguitrici. Tra cui, oltre alle padovane, si iscrivono sia la Narconon Volley Melendugno che la Tecnoteam Albese Volley Como, impegnate in trasferta contro le due neopromosse Tenaglia Abruzzo Volley e IMD Concorezzo.

    Tra le partite più calde della serie cadetta, da non perdere il derby tra l’Us Esperia Cremona e la Trasporti Bressan Offanengo. Al PalaRadi, andrà in scena una sfida che servirà a coach Zanelli per rimettersi in carreggiata dopo due sconfitte nelle prime tre giornate, mentre coach Bolzoni vorrà a tutti i costi mantenere il secondo posto e continuare a sognare. A chiudere il programma, trasferta molto insidiosa per la Futura Giovani Busto Arsizio in casa della Volley Hermaea Olbia, avversario tra i più ostici tra le mura casalinghe.

    4ª giornata Serie A2 – Girone A

    Domenica 27 ottobre 2024ore 15.00Castelfranco Pisa – Messina ore 17.00Mondovì – Lecco Brescia – C.B.L. Costa Volpino Macerata – Omag-MtImola – Casalmaggiore 

    ClassificaCbf Balducci Hr Macerata 9, Omag-Mt San Giovanni In M.No 9, Akademia Sant’Anna Messina 8, Valsabbina Millenium Brescia 6, Volleyball Casalmaggiore 4, Clai Imola Volley 3, Orocash Picco Lecco 3, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 2, C.B.L. Costa Volpino 1, Bam Mondovì 0.

    4ª giornata Serie A2 – Girone B

    Sabato 26 ottobre 2024ore 19.00Trento – Altafratte Padova 

    Domenica 27 ottobre 2024ore 17.00Cremona – Offanengo Olbia – Futura Busto Arsizio Tenaglia Abruzzo – Melendugno Concorezzo – Albese Como 

    ClassificaItas Trentino 8, Trasporti Bressan Offanengo 6, Tecnoteam Albese Volley Como 6, Nuvolì Altafratte Padova 6, Narconon Volley Melendugno 6, Futura Giovani Busto Arsizio 4, U.S. Esperia Cremona 3, Imd Concorezzo 3, Volley Hermaea Olbia 3, Tenaglia Abruzzo Volley 0.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Big match Macerata-Omag MT, Bellano: “Partita complicata sotto molti punti di vista”

    Sono tre le vittorie inanellate dall’Omag-Mt in questo inizio di stagione del campionato di serie A2 Tigotà, Dopo la sofferta ma esaltante vittoria casalinga contro la Zuma Castelfranco Pisa di coach Marco Bracci, le ragazze di capitan Ortolani viaggiano a punteggio pieno (9 punti) e tutto fa presagire che il team del Presidente Manconi anche in questa nona stagione in Serie A2 sarà una delle protagoniste del campionato. 

    Nel prossimo turno le ragazze marignanesi saranno di scena al Pala Fontescodella di Macerata per il big match della quarta giornata della regular season, dove affronteranno la Cbf Balducci Hr Macerata. Le due formazioni guidano appaiate la classifica a punteggio pieno e non hanno segreti tecnici e tattici poiché si conoscono già abbastanza bene avendo giocato in due allenamenti congiunti nella fase di pre campionato. In quell’occasione è prevalso il fattore campo con una vittoria a testa. L’Omag-Mt si troverà di fronte ben quattro ex atlete, ora in forza al club arancionero del presidente Pietro Paolella: la centrale Mazzon, la palleggiatrice Bonelli, l’opposto Decortes e il libero Bresciani.

     Così il coach dell’Omag-Mt Massimo Bellano: “Macerata con Messina e Trento sono le formazioni più accreditate per il salto di categoria. Abbiamo di fronte un’avversaria molto strutturata sia da un punto di vista di qualità individuale delle proprie giocatrici, sia dal punto di vista di struttura del gioco. Il sestetto marchigiano è molto organizzato, ha un’ottima qualità nel lavoro di murodifesa e una batteria di attaccanti che gli permette di essere temibile su tutta la rete. Quella di domenica, pertanto, sarà una partita complicata sotto molti punti di vista ma che affrontiamo con grande curiosità e grande carica. Per noi, comunque, è un modo di confrontarci con il meglio di questo campionato e abbiamo, così, la possibilità di capire a che punto siamo nel lavoro che facciamo giornalmente in palestra. Il confronto arriva alla quarta giornata di campionato, perciò non gli si può attribuire significati diversi e particolari, va soltanto giocato con la consapevolezza che dall’altra parte della rete ci troveremo di fronte un avversario forte e quindi ci vorrà molta pazienza da parte nostra. Per contrastare Macerata dovremo mettere in campo una prestazione di grande qualità”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura impegnata nella lunga trasferta a Olbia, Beltrami: “Vincerà chi giocherà con più qualità”

    Dopo due partite casalinghe consecutive, per la Futura Volley è tempo di pareggiare il bilancio con due impegni in serie lontano dal PalaBorsani. E si tratta di due trasferte diametralmente opposte: la prima, tra le più lunghe, sabato verso Olbia; la seconda, la più vicina, ad inizio novembre con destinazione Casnate per affrontare la Tecnoteam Albese.

    Reduce dalla sconfitta al tie-break contro la capolista Trentino, domenica 27 ottobre la squadra di coach Alessandro Beltrami è attesa dunque dall’Hermaea Olbia, per quella che si preannuncia una gara non semplice. La lunga battaglia di domenica scorsa è stata ovviamente recuperata dal punto di vista fisico e, oltre al prezioso punto in classifica, ha lasciato in dote a Rebora e compagne la convinzione di avere tutte le carte in regola per aspirare alle prime posizioni. Carattere, grinta e determinazione sono le caratteristiche emerse nell’ultimo match, unite alla consapevolezza di poter contare su una panchina molto green ma di qualità, con Orlandi, Del Freo, Baratella e Brandi in grado di dare un prezioso contributo alla squadra quando chiamate in causa. Da queste certezze Busto Arsizio dovrà ripartire per tornare dalla Sardegna con punti pesanti in valigia.Aurora Del Freo: “Nonostante la sconfitta, durante la partita contro Trento ho visto tanti aspetti positivi: siamo riuscite a reagire di squadra nei momenti di difficoltà, mettendo grinta e disponibilità per aiutarsi l’una con l’altra. La trasferta di Olbia non sarà facile, bisognerà affrontarla lottando su ogni pallone e aiutandosi sempre, in modo da far fronte a qualsiasi situazione ci si presenti davanti. L’Hermaea cercherà di metterci in difficoltà e dovremo quindi mettere in campo tutto ciò che è necessario per ottenere un risultato positivo. Sono molto contenta di aver dato il mio contributo domenica scorsa e continuerò a fare del mio meglio per dare una mano alle mie compagne”.

    Alessandro Beltrami: “Nella gara contro Trento, a prescindere dagli attori scesi in campo, siamo stati quello che volevamo essere, anche se non siamo riusciti a tenere per tutto il match l’alto livello qualitativo richiesto. Ci deve però restare la consapevolezza che siamo in grado di fare ottime cose e dobbiamo essere consci che possiamo farlo di nostro, senza essere spinti da qualcun altro. Abbiamo attori tutti validi, le giovani sono pronte per diventare forti, faranno il loro percorso e sono contento di quel che sta venendo da tutte”.“Quello di Olbia è un campo difficile; bisogna però chiudersi in quei 18 metri pensando che la qualità deve contare il più possibile. Il problema sarà essere bravi a portare una qualità superiore alla loro, che hanno centimetri, giocatrici esperte e giovani di talento come ad esempio Trampus. Chi metterà più qualità, sarà il vincitore”.“Per noi è una trasferta complicata: innanzitutto perché affrontiamo una squadra ben messa in campo e con entusiasmo, e poi perché non è stata una settimana facile, con alcuni acciacchi. Vogliamo però stringere i denti e vedere se riusciremo a fare punti anche in una situazione complicata”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco di scena a Mondovì, Monaco: “Dobbiamo sfoderare tutta la grinta di cui disponiamo”

    Per la quarta giornata della stagione 2024-2025 Orocash Picco Lecco affronterà LPM Pallavolo Mondovì. La sfida si preannuncia molto sentita con le lecchesi a quota 3 punti e in cerca del riscatto dopo il doppio stop contro Brescia e Macerata. Le padrone di casa cercano la prima vittoria stagione e soprattutto di smuovere la classifica, ancora a quota zero punti. 

    “Le nostre avversarie punteranno molto su questo match – commenta Gianfranco Milano, coach biancorosso -. Noi ripartiamo da due buoni finali di secondo e terzo set contro Macerata e stiamo lavorando sulla continuità. Mondovì è agonisticamente forte e vuole fare punti. Dobbiamo dimostrare di poter migliorare partita dopo partita”.

    Maia Carlotta Monaco ha aggiunto: “Pesare un’avversaria usando come parametro la posizione in classifica è una cosa da non fare mai in quanto ogni incontro nasconde sempre delle insidie, soprattutto è poi difficilissimo fare previsioni con un campionato che è appena iniziato e che quindi non ha ancora dato modo alle squadre di esprimere appieno tutte le rispettive potenzialità. In linea del tutto teorica quindi la partita di domenica prossima contro Mondovì, anche se è in coda al nostro girone, dovrebbe essere solo ‘meno complicata’ rispetto alle ultime due contro Brescia e Macerata.

    Dobbiamo quindi scendere in campo solo con la ferma convinzione di voler mettere in pratica i nostri meccanismi di gioco che quotidianamente stiamo affinando in palestra e comunque dobbiamo assolutamente sfoderare tutta la grinta di cui disponiamo… e so che qui a Lecco non manca. Non mi aspetto quindi una partita facile perché sarà di certo uno scontro tra due formazioni che si temono, che si rispettano e che vogliono mettere giù per prime ‘l’ultima palla’. Ce la metteremo tutta quindi per portare a casa i tre punti in palio e mi sento comunque di garantire sin da ora che, a prescindere dal risultato, sarà una partita avvincente e combattuta”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo si prepara al derby con Cremona, Bole: “Sarà un match difficile, ma giocabile”

    Domenica scorsa a Vasto è stata “l’asso nella manica” di coach Giorgio Bolzoni, che ha optato per il suo ingresso dalla panchina ripagato con una prestazione notevole: 17 punti (12 attacchi, 3 ace e 2 muri) e nomina a mvp dell’incontro. Elisa Bole è una delle “frecce” dell’arco della Trasporti Bressan Offanengo, autrice di una buona partenza nel girone B di A2 femminile con 2 vittorie in 3 partite, l’ultima conquistata sul campo della Tenaglia Abruzzo Volley. Per le cremasche, il futuro prossimo si chiama derby, con la sfida di domenica alle 17 al PalaRadi di Cremona contro l’Esperia.

    La schiacciatrice triestina classe 2003 traccia un parallelo tra i due match, quello giocato e quello in arrivo. “Per quanto riguarda domenica scorsa – le parole di Elisa Bole – possiamo dire missione compiuta: oltre a essere una partita importante per i tre punti in palio, era delicata anche perché era la nostra prima trasferta, oltretuttto molto lunga. E’ arrivata una bella vittoria, abbiamo giocato, però possiamo fare molto meglio. Quando finisce il match, conta il risultato, poi c’è la settimana di lavoro per sistemare cosa ha funzionato meno”.

    Vasto è ormai un ricordo, perché il primo derby ufficiale dell’anno bussa alla porta. “Cremona è una squadra forte, ma di formazioni di qualità ne abbiamo già affrontate, come per esempio Trento e Melendugno alle prime due giornate. Sappiamo sarà difficile, considerato anche che si tratta di una sfida molto sentita sul territorio, ma allo stesso tempo siamo consapevoli di ciò che possiamo fare. E’ un campionato molto strano, non si può mai dar nulla per scontato, quindi sarà un match difficile ma allo stesso tempo giocabile”.

    Offanengo arriva da due vittorie consecutive, l’Esperia da due passi falsi a fila: situazione speculare sotto il profilo emotivo. “Veniamo da appuntamenti molto positivi, cerchiamo sempre di fare il meglio e migliorarci, come ogni volta dopo la partita si resetta e si pensa al match successivo. Non dobbiamo dare per scontato che dopo buone partite ne arrivi automaticamente un’altra, anche se ovviamente lo desideriamo. Cercheremo di affrontare questo match come gli altri, senza mai abbatterci. Cremona avrà voglia di riscatto, scenderà in campo molto agguerrita, come noi: ci sarà da divertirsi. Le due squadre possono contare su ottime individualità in ogni fondamentale, mi aspetto una partita equilibrata”.

    Quindi vira sul piano personale. “Non mi aspettavo di giocare una partita come quella di domenica scorsa, sono molto contenta anche perché ho dimostrato alla squadra e allo staff che possono contare su di me in qualsiasi momento. Per me non fa differenza partire dalla panchina o nello starting six: non sento più di tanto la pressione e so che quando vengo chiamata in causa devo dare il massimo”.

    Infine, il primo bilancio personale a Offanengo. “Vengo da città più grandi, come la mia Trieste dove c’è anche il mare, ma qui mi trovo molto bene, è un paese piccolo dove però tutto ciò che mi serve è vicino. Credo che ogni società, ogni staff, ogni ambiente sia particolare e diverso, ogni esperienza ti lascia qualcosa. A Offanengo mi trovo molto bene, l’aspetto molto positivo è che è un ambiente che dà molta fiducia alle persone”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castelfranco Pisa, Tosi guarda avanti: “Abbiamo tutte le carte per fare bene”

    Sconfitta nel risultato ma rafforzata nella consapevolezza di poter lottare contro chiunque. Questa è la sensazione che arriva dalle parole delle giocatrici della Fgl-Zuma Castelfranco Pisa all’inizio della settimana successiva al ko esterno di domenica con l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano.Nonostante il 3-1 rimediato contro una delle formazioni più forti del girone A di Serie A2 Tigotà, la squadra di coach Marco Bracci può essere orgogliosa della prestazione offerta: basti pensare al primo set vinto e alla reazione nel quarto, che si è chiuso a favore delle avversarie solo ai vantaggi.La Fgl-Zuma sta dimostrando di crescere giornata dopo giornata e l’obiettivo ora è tornare a fare punti nel proprio fortino, quel PalaParenti di Santa Croce sull’Arno pronto ad accogliere la seconda gara interna stagionale del club toscano. Si giocherà domenica prossima a un orario diverso dal solito: non alle 17, bensì alle 15. Dall’altra parte della rete ci sarà l’Akademia Sant’Anna Messina, 8 punti in graduatoria, uno in meno dell’accoppiata in testa alla classifica composta da Macerata e dalla stessa Omag-Mt.“Sarà una partita molto impegnativa, con la grinta che abbiamo però possiamo fare tante cose belle”, commenta la schiacciatrice Alessia Tosi. “Speriamo anche nel sostegno del pubblico, perché abbiamo bisogno dei nostri tifosi”. Il martello della Fgl-Zuma, poi, torna sull’ultimo match: “Ritengo sia stata una gara bellissima sia da giocare che da vedere. Abbiamo sempre avuto la determinazione di voler portare a casa il risultato e penso che, nonostante la sconfitta, la nostra prova testimonia che abbiamo tutte le carte per fare bene”.Ora è il momento di guardare avanti: “Torniamo ad allenarci con la voglia di vincere, mettendoci alle spalle la scorsa partita e cercando di fare sempre il meglio che possiamo”. Poi un’ultima considerazione sulla sua personale stagione: “Sono soddisfatta del contributo che sto offrendo finora, sicuramente ho ancora tanto da imparare ma con il supporto della società e delle mie compagne sento che riuscirò a dare del mio meglio per aiutare la squadra”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Niente da fare per Lecco, al Bione Macerata vince in tre set

    Cbf Balducci Hr Macerata conquista 3 punti d’oro contro Orocash Picco Lecco. L’attesa sfida andata in scena al Bione domenica alle 17 ha visto in campo due formazioni agguerrite e pronte a contendersi la vittoria.Picco ha peccato sul fronte battute e ricezione, ma non si è fatta intimorire dalla formazione ospite. Soprattutto nel secondo parziale quando le biancorosse hanno regalato al loro pubblico un finale davvero combattuto punto a punto. Sul finale la costanza di Macerata ha premiato la squadra che dopo 3 partite si presenta prima nel girone e a punteggio pieno.CRONACA – Il match parte piano e punto a punto, poi Macerata tenta la fuga (4-6). Le ospiti sfruttando qualche errore di troppo delle biancorosse al servizio e in ricezione si portano sul 5-13. Il set finisce 20-25 a favore delle ospiti. Secondo parziale sempre con Macerata davanti (2-5), ma Picco è in cerca del riscatto puntando sui fondamentali.Il set procede punto a punto (12-13), ma poi Macerata tenta la fuga (15-20). Sul finale la partita si accende e si gioca fino ai vantaggi. Le ospiti conquistano il set col punteggio 25-27. Terzo parziale sottotono, con le ospiti sempre al comando (5-10). Picco cerca di riportare la partita in equilibrio, ma sul finale è Macerata a chiudere la partita 19-25.Linda Mangani (Orocash Picco Lecco): “Nelle ultime giornate abbiamo incontrato due grandi, Brescia e Macerata. Dobbiamo pensare a un campionato di questo livello con squadre ben attrezzate dove è fondamentale puntare alla conquista di qualche set. Partita buona a tratti dove abbiamo dimostrato di cosa siamo fatte“.Clara Decortes (Cbf Balducci Hr Macerata): “Abbiamo incontrato una squadra esperta, ma abbiamo dato il massimo nei momenti importanti di chiusura set. E’ stata una bella sfida”.OROCASH PICCO LECCO 0CBF BALDUCCI HR MACERATA 3 (20-25 25-27 19-25)OROCASH PICCO LECCO: Mangani 10, Piacentini 6, Conti 2, Ghezzi 11, Atamah 2, Sassolini 2, Napodano (L), Moroni 5, Monaco 3, Severin, Amoruso. Non entrate: Casari, Mainetti (L). All. Milano. CBF BALDUCCI HR MACERATA: Caruso 10, Decortes 15, Fiesoli 4, Mazzon 7, Bonelli 4, Battista 13, Bresciani (L), Bulaich Simian 2, Braida, Sanguigni, Orlandi. Non entrate: Busolini, Morandini (L). All. Lionetti.Top scorers: Decortes (15); Battista (13); Ghezzi (11) Top servers: Bonelli (2); Decortes (1); Caruso (1) Top blockers: Battista (3); Caruso (3); Ghezzi (3)ARBITRI: Usai, Pristera’. NOTE – Durata set: 26′, 34′, 25′; Tot: 85′. MVP: Clara Decortes (Macerata)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria piena di Messina, che supera la capolista Brescia per 3-0

    Successo rotondo di Messina che, di fronte al pubblico del PalaRescifina, supera la capolista Brescia (3-0). Gara a senso unico con siciliane sempre avanti e lombarde a cercare di limitare il volume offensivo avversario. Ottima la correlazione muro-difesa, come il fondamentale del servizio di Messina.CRONACA – Nel primo parziale, leonesse mai davvero in partita e supergirls avanti con un massimo vantaggio di sedici punti (21-5). Poi, timida reazione delle ospiti ma oramai troppo tardi (25-13). Nel secondo parziale, Messina praticamente perfetta per buona parte del set (21-13), poi alcune disattenzioni e un ritorno di orgoglio di Brescia hanno fatto rischiare oltremisura le siciliane (25-22).Terzo set più combattuto, Brescia più in palla, Messina sempre con un distacco da amministrare, anche se inferiore rispetto a quello dei primi parziali. Finisce con il PalaRescifina in tripudio e il terzo successo in altrettante gare di Messina (25-21).MVP la regista Giulia Carraro (Akademia Sant’Anna Messina), Top Blocker Rossella Olivotto (Akademia Sant’Anna Messina) con 5 muri, Top Spiker Bintu Diop (Akademia Sant’Anna Messina) con 20 punti. Aurora Rossetto (Akademia Sant’Anna Messina): “Tenevamo molto a questa gara. Era importante sia per i punti in chiave classifica ma soprattutto per cercare di ripetere i buoni risultati fatti finora. Siamo state brave a metterle sotto pressione soprattutto con il servizio che ha fatto la differenza, anche se, devo dire, che abbiamo reso in tutti i fondamentali”.Matteo Solforati (coach Valsabbina Millenium Brescia): “Messina ha fatto la sua partita, noi no. Il risultato è giusto. Abbiamo preso i break all’inizio di ogni parziale e abbiamo giocato buoni tratti di gara quando forse questi set erano già compromessi. Abbiamo sofferto tanto la loro fisicità, non siamo stati in grado di trovare soluzioni in attacco e abbiamo commesso una quantità di errori che, fino ad ora, questa squadra non aveva fatto. E’ anche vero che, questa settimana, abbiamo avuto tre influenzate e alcuni problemi fisici, ma non è un alibi. Non siamo state all’altezza dell’aggressività di Messina, ma questa è una delle tante gare che dovremo affrontare. Andiamo avanti”.Chiara Scacchetti (Valsabbina Millenium Brescia): “Ci aspettavamo una squadra molto competitiva e così è stato – ha affermato -. Il rammarico è non aver espresso la nostra miglior pallavolo, soprattutto in difesa, dove non siamo state lucide e performanti e questo ha compromesso anche la costruzione della fase di attacco. La fisicità di Messina, in attacco e a muro, si è sentita e avremmo dovuto affrontarla meglio. Tuttavia, siamo all’inizio del campionato e non ci può abbattere una sconfitta. Torniamo in palestra con nuovi spunti per lavorare e crescere”.AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA 3VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 0 (25-13 25-22 25-21)AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA: Olivotto 15, Diop 20, Rossetto 3, Modestino 7, Carraro 1, Mason 9, Caforio (L). Non entrate: Babatunde, Trevisiol, Rollins, Guzin, Norgini. All. Bonafede. VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Scacchetti 1, Siftar 3, Meli 12, Davidovic 5, Pistolesi 7, Tonello 6, Scognamillo (L), Trevisan 5, Stroppa, Romanin. Non entrate: Riccardi, Franceschini. All. Solforati.Top scorers: Diop B. (20) Olivotto R. (15) Meli D. (12) Top servers: Tonello V. (1) Diop B. (1) Modestino D. (1) Top blockers: Olivotto R. (4) Meli D. (3) Diop B. (2)ARBITRI: Spinnicchia, Pecoraro. NOTE – Durata set: 29′, 27′, 30′; Tot: 86′. MVP: Carraro.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO