More stories

  • in

    Futura Volley Giovani, Lucchini: “Noi con Brescia al vertice del girone”

    Di Redazione Mancano ancora un paio di mesi all’inizio del campionato di Serie A2 femminile ma, dopo la composizione dei gironi, Matteo Lucchini ha già le idee chiarissime. Intervistato da La Prealpina, il tecnico della Futura Volley Giovani Busto Arsizio non si tira indietro di fronte alla richiesta di un pronostico: “La qualità di Brescia è indiscutibile, e sarà leader del girone insieme a noi. Ho grande rispetto per Macerata e per la sua capacità di allestire sempre buoni organici. Poi ci sono tre neopromosse, Altino, Aragona e Frosinone, tutte da scoprire. Le altre le conosciamo, anche se hanno modificato le rose e questo le rende un po’ più difficili da inquadrare“. Malgrado la brutta esperienza della scorsa stagione, dunque, Lucchini accetta il ruolo di favorita per la sua squadra: “Ci si muove meglio così che con un finto zaino sulle spalle. Lo scorso anno si erano create troppe aspettative, poi non confermate, come prova il fatto che non siamo mai riusciti a fare l’exploit con le grandi. Il peso adesso resta uguale, ma non possiamo più nasconderci dietro un dito: siamo favoriti. Lo scontro diretto con Brescia? Vinca la migliore, le altre partite però non si potranno sbagliare“. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì scalda i motori, il ds Borello: “Abbiamo lavorato senza sosta”

    Di Redazione Dopo un volley mercato che ha scaldato ulteriormente l’estate, sta per iniziare la nuova stagione della Lpm Bam Mondovì. Mercoledì 18 agosto pumine e staff si incontreranno al gran completo, per dare “il via” alla preparazione, in vista della sesta stagione nel campionato di Serie A2. Giovedì 19 agosto, presso il Belvedere di Mondovì (ore 18.30), si terrà poi la presentazione della formazione rossoblu. Nel rispetto delle direttive sanitarie, sarà un’occasione per incontrare la nuova squadra: un appuntamento da non perdere per i tanti trepidanti appassionati! “In questi mesi il lavoro “dietro le quinte” è proseguito senza sosta, per arrivare pronti a questo appuntamento di fine estate.” – commenta Paolo Borello, ds del team monregalese – “Dal momento dell’ufficialità di Bibo Solforati come head coach, tutto lo staff si è messo a disposizione per allestire la squadra e organizzare tutto nei dettagli. E’ quindi giunto il momento di annunciare le preziose conferme dello staff tecnico della stagione 2021-2022.” A coadiuvare il nuovo tecnico, ci sarà Claudio Basso, ormai “veterano” sulla panchina rossoblu. Il ruolo di team manager sarà ancora ricoperto da Massimo Rubado, mentre Luca Bergerone e Roberto Chionetti daranno il proprio contributo come assistenti tecnici. La rilevazione dati e statistiche sarà affidata nuovamente alla coppia Lorenzo Gallesio e Massimo Gazzola.  Fondamentale il ruolo di Lollo Arioli, preparatore atletico di indubbia competenza, che in questi mesi ha seguito “a distanza” il lavoro delle ragazze, con schede di allenamento create ad hoc. Sergio Gandolfi (fisioterapista), Luca Rolando (osteopata) e Daniele Imarisio (medico ortopedico) compongono lo staff medico. “Siamo felici di aver confermato lo staff. E’ un vero piacere poter contare su persone fidate, cresciute pallavolisticamente insieme.” – conclude Paolo Borello – “Negli anni si è creato un vero “team”, unito anche fuori dal campo.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile, approvata la composizione dei due gironi. Si inizia il 9 ottobre

    Di Redazione E’ stata ufficialmente approvata la composizione dei Gironi del Campionato di Serie A2 Femminile 2021-22. Ai nastri di partenza 22 squadre, suddivise in due raggruppamenti da 11.  Il Campionato prenderà il via nel weekend del 9-10 ottobre, insieme a quello di Serie A1. Nelle prossime settimane verranno stilati i Calendari della prima fase da 22 giornate, cui seguiranno da un lato i Play Off Promozione e dall’altro la Pool Salvezza.  GIRONE AVolley Millenium BresciaHelvia Recina Volley MacerataMarsala Volley (TP)Volley Academy Sassuolo (MO)Omag San Giovanni in Marignano (RN)Olimpia Teodora RavennaFutura Volley Giovani Busto Arsizio (VA)Volley Hermaea OlbiaAltino Volley (CH)Sporting Club Maccalube Aragona (AG)Assitec Volleyball Sant’Elia (FR) GIRONE BLPM Pallavolo Mondovì (CN)Pallavolo Pinerolo (TO)Volley Soverato (CZ)Polisportiva Libertas Martignacco (UD)Volley Talmassons (UD)Club ItaliaUnione Volley Montecchio Maggiore (VI)C.S. Alba Volley Albese (CO)Volley VicenzaPallavolo Sicilia CataniaPVT Modica (RG) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, il primo raduno lunedì 16 agosto

    Di Redazione Lunedì 16 agosto, nella prima mattinata, il roster bresciano guidato per il primo anno da coach Alessandro Beltrami si ritroverà al PalaGeorge di Montichiari per iniziare la preparazione precampionato. Il gruppo squadra sarà subito sottoposto a uno screening Covid come da protocollo, pur potendo contare sulla vaccinazione di tutte le atlete e dello staff. Le prime tre settimane di lavoro si snoderanno tra allenamenti tecnici presso lo storico impianto di Via Falcone, la sala pesi, e i momenti di lavoro sulla sabbia e in piscina. Il sodalizio del presidente Roberto Catania si ritroverà quindi lunedì 16 agosto per ricevere il materiale tecnico Erreà e per il benvenuto da parte dei vertici del Club. E’ previsto anche un incontro con la psicologa sportiva Jessica Guerreschi, new entry nello staff Millenium a supporto della prima squadra. Sarà disponibile per giornalisti e operatori media dalle 11.00 alle 12.00 una finestra di tempo a porte aperte (media hour), per le prime foto e le prime interviste. Per accedere sarà obbligatorio rispettare le norme anti-Covid previste, quali l’obbligo di indossare la mascherina, l’igienizzazione delle mani, e l’esibizione del cosiddetto “GreenPass“. Sarà un momento aperto anche a tifosi, curiosi e sponsor, per i quali valgono le stesse regole e nel rispetto del lavoro dei giornalista e media partner. Il pomeriggio si aprirà con una sessione di shooting fotografico istituzionale. Successivamente il coach parlerà alla squadra e ai singoli, presentando la stagione tecnica e il programma di preparazione insieme al suo staff, formato dagli assistenti Mattia Cozzi e Simone Truzzi, lo storico preparatore atletico Sergio Padovani e dai nuovi fisioterapisti Luca Pedrazzani ed Elisa Fontanesi, seguirà breve allenamento di attivazione. Martedì mattina la prima seduta pesi e i primi passi anche sulla sabbia, grazie all’accordo con il WakeparadiseMontichiari, già sede del camp estivo di beach volley Millenium. Il parquet del PalaGeorge ospiterà una rosa quasi interamente rinnovata, con la regia di Rachele Morello e Beatrice Giroldi, in posto 4 l’unica conferma dalla scorsa stagione Lea Cvetnic, accompagnata dalla già Leonessa Giulia Bartesaghi e da Alice Tanase e Sophie Blasi. Nel ruolo di opposti Marika Bianchini e Giorgia Sironi, mentre al centro ci saranno Silvia Fondriest, Michela Ciarrocchi e Anna Caneva. A difendere la seconda linea vi sarà Serena Scognamillo, supportata dalla new entry proveniente dal giovanile Millenium che sarà annunciata nelle prossime ore. Al raduno del PalaGeorge saranno presenti tutte le atlete e lo staff, ad eccezione dell’assistente Simone Truzzi, impegnato con la nazionale croata femminile di Daniele Santarelli nei Campionati Europei, che si svolgeranno dal 18 agosto al 4 settembre, con varie sedi: a Belgrado in Serbia, a Zara in Croazia, a Cluj-Napoca in Romania e a Plovdiv in Bulgaria. Simone si aggregherà al gruppo al termine del percorso della nazionale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucio Tomasella alla Sigel come assistente allenatore: “Marsala? Gotha della pallavolo siciliana”

    Di Redazione Si accresce di una ulteriore unità lo staff tecnico della Sigel Marsala 2021/2022. Al nisseno Lucio Tomasella è stato assegnato l’incarico di assistente allenatore per fungere da supporto al duo Delmati/Lionetti, rispettivamente head-coach e vice-allenatore della 1^Squadra. Con la chiamata della Sigel Tomasella, ex guida tecnica della Fly Volley Marsala in serie C e B2, gradiscel’opportunità di continuare il percorso in ambito lavorativo a Marsala. Per dare forza al lavoro di Davide Delmati la Società si è voluta quindi avvalere e attorniare anche della preparazione del collaboratore tecnico Tomasella che conosce già l’ambiente. La carriera: Per il nuovo collaboratore tecnico la giovane carriera include un impegno con la formazione maschile di Look Nissa Volley per tre campionati, dal 2007 al 2010, nel ruolo di vice-allenatore. Le due stagioni successive lo vedono impegnato con le seguenti società: New Nike Volley San Cataldo, Mondial Volley Enna, Kal Volley Caltanissetta, SailPost Albaverde Caltanissetta (promozione dalla D alla C conseguita nel 2013/2014 alla prima esperienza da primo allenatore). La penultima esperienza in panchina che si registra, prima di approdare nell’estate 2019 alla Fly Volley Marsala per affrontare il campionato di serie C, è con la Natì Volley Canicattì, che gli è valsa la promozione in B2, a coronamento di quattro anni di progressiva crescita per il club. Nella stagione appena archiviata, 2020/2021, Tomasella ha allenato la A29 Gesancom Fly Volley Marsala in B2 nazionale, al cui culmine la squadra si posiziona con un ragguardevole secondo posto nel mini-girone N2 garantendole la qualificazione ai PlayOff Promozione per la B1. Pertanto, il cammino di post-season termina nel turno eliminatorio nel confronto andata/ritorno con avversaria Volley Valley Catania. Le sue parole affidate al Sito Ufficiale dopo che sono arrivati i crismi dell’ufficialità: “Sono affascinato per questa chiamata della Società e da un lato sono ancora incredulo di essere arrivato alla Sigel Marsala che rappresenta il gotha della pallavolo siciliana e non. Quando ho sentito sia Delmati che Lionetti sono rimasto davvero colpito dal loro entusiasmo e dalla facilità con il quale c’è stata da subito intesa, trasmettendomi a pelle ottime impressioni dei professionisti che sono e tanta tanta voglia di fare bene. Sono contento per me stesso perchè ritengo di avere fatto un enorme salto e prometto di dare il massimo nel lavoro, cercando di farmi coinvolgere in ogni aspetto tecnico. Naturalmente, mi preme ringraziare la dirigenza tutta per l’opportunità che mi viene concessa. Sono impaziente di iniziare questa avventura con la maggiore realtà dell’Isola“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia: fronte comune sulla ripartenza. Catania: “Sì al green pass, ma palazzetti al 50%”

    Di Redazione Si è tenuto giovedì 5 agosto, a Roma, l’incontro tra le Leghe afferenti al Comitato 4.0, con il presidente Mauro Fabris a rappresentare la Lega Pallavolo Serie A Femminile, e il Sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali. Sul tavolo i temi relativi alla ripresa dell’attività sportiva di vertice, ai protocolli sanitari da adottare sin dai prossimi giorni e soprattutto alla decisione del Governo di limitare la capienza degli impianti delle discipline indoor. «Ci auguriamo che il nostro movimento possa essere da esempio in campo vaccinale» commenta il General Manager Millenium Emanuele Catania. Per quanto riguarda Millenium «praticamente tutte le nostre atlete e lo staff hanno in mano il green pass con una doppia vaccinazione, e i pochissimi che si sono attardati per vari motivi hanno già provveduto alla prima dose. In generale si profila un movimento di vertice 100% vaccinato e Millenium ha fatto la sua parte, questo mi rende orgoglioso». «Visto quello che abbiamo patito nel bresciano a causa del Covid, è bello che le atlete del volley rosa siano le prime a fare la cosa giusta – prosegue Catania – Vogliamo un campionato sicuro e poter riaprire finalmente i palazzetti in sicurezza». Da qui la richiesta al governo: «non possiamo pensare a un’apertura al 25% o al 35%, ma almeno al 50%, con ingresso solo per chi ha il Green pass da vaccinazione o guarigione Covid, rispettando tutte le norme di sanificazione e distanziamento. Lo sport ha bisogno di tornare alla normalità dopo i sacrifici immensi della passata stagione, dobbiamo farlo abbracciando il nostro pubblico». «Abbiamo regole più severe di altri settori ma non ne abbiamo i benefici, tanto meno i ristori – conclude il General Manager – mentre noi testiamo atleti e staff, li sottoponiamo a controlli giornalieri e settimanali, ci sono settori che possono ignorare del tutto i distanziamenti e i limiti di capienza. Non lo trovo giusto». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Soverato, conferme e novità nello staff medico

    Di Redazione Prosegue intensamente il lavoro della società Volley Soverato in vista della prossima stagione ormai alle porte. Ci si avvicina, infatti, sempre di più all’inizio della preparazione per la squadra di coach Bruno Napolitano. Intanto, dal sodalizio di via Battisti giunge un’altra importante riconferma per quel che concerne lo staff che sarà al fianco dell’allenatore: anche per la stagione 2021-2022 sarà il dottor Luigi Criscuolo l’osteopata della società calabrese. Una collaborazione che dunque prosegue sulla scia delle scorse stagioni. Contento naturalmente Luigi Criscuolo, soveratese doc: “Sono onorato di poter fare parte anche per la prossima stagione di questa bellissima realtà sportiva, motivo di orgoglio per la nostra amata città. Ringrazio il presidente Matozzo, la dirigenza e lo staff tecnico per la fiducia accordatami; cercherò di spendermi al meglio, per quel che mi concerne in qualità di osteopata“. Nel ruolo di massofisioterapista, invece, ecco Federica D’Agostino, entusiasta e molto determinata per la sua nuova collaborazione. “Sono orgogliosa – commenta – di entrare in questa bella famiglia. Ringrazio tutti, ci avvicinano sempre di più all’inizio della stagione e non vedo l’ora di iniziare quest’avventura. Forza Volley Soverato!”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ammissioni ai Campionati: accolte le richieste di Pinerolo, Martignacco, Olbia e Sant’Elia

    Di Redazione Nel rispetto delle normative e delle scadenze previste dal Regolamento di Ammissione ai Campionati 2021/2022, le Società Pallavolo Pinerolo (TO), Polisportiva Libertas Martignacco (UD), Volley Hermaea Olbia, Sporting Club Maccalube Aragona (AG) e Assitec Volleyball Sant’Elia (FR) hanno presentato ricorso al Giudice di Lega avverso la mancata ammissione al Campionato di Serie A2 Femminile.La Commissione di Ammissione ai Campionati con il proprio verbale del 22 luglio u.s. aveva infatti rilevato la mancata sussistenza di alcuni dei requisiti che legittimano l’ammissione in Serie A2 dei cinque Club citati. Come previsto da Regolamento, il Giudice di Lega ha provveduto a depositare in Lega le proprie decisioni in merito ai ricorsi presentati, accogliendo le richieste di Pallavolo Pinerolo, Polisportiva Libertas Martignacco, Volley Hermaea Olbia e Assitec Volleyball Sant’Elia, i quali, fermati in prima istanza per mancanze relative al campo di gioco, hanno provveduto a indicare un campo di gioco alternativo che possiede tutti i requisiti indicati nel Regolamento Organico di Lega.Il Giudice di Lega ha invece rigettato il ricorso di Sporting Club Maccalube Aragona, che avrà ora tre giorni lavorativi di tempo a partire dal ricevimento del provvedimento del Giudice di Lega per ricorrere alla Commissione d’Appello Federale della FIPAV. LEGGI TUTTO