More stories

  • in

    La Megabox completa la rimonta su Sassuolo e raggiunge Pinerolo in finale

    Di Redazione Sarà la Megabox Vallefoglia a sfidare l’Eurospin Ford Sara Pinerolo per un posto in Serie A1 femminile. Nella seconda semifinale dei Play Off Promozione la squadra marchigiana ha completato la rimonta ai danni della Green Warriors Sassuolo: dopo aver vinto Gara 2, disputata ieri, le “tigri” biancoverdi si sono aggiudicate anche Gara 3 con il punteggio di 3-0. La serie decisiva per la promozione avrà inizio mercoledì 26 maggio in Piemonte, per continuare sabato 29 con Gara 2 e domenica 30 con l’eventuale “bella”. Malgrado il risultato, la terza sfida tra Vallefoglia e Sassuolo è un’altra maratona, con tre set durissimi che toccano l’ora e mezza di gioco: alla fine la spunta la Megabox, che al suo primo anno di vita va già a giocarsi la massima serie. Esce comunque a testa alta la Green Warriors, protagonista di un percorso straordinario andato oltre tutte le aspettative. La cronaca:Nel primo set si comincia con scambi lunghissimi, un muro di Civitico su Bertaiola dà il 7-6 alle ospiti, ma è la stessa centrale pesarese che si rifà a muro su Salinas. Si procede punto a punto, un ace di Pamio sigla il primo minibreak (13-11), poi Bacchi segna quattro punti in fila per il 17-13. Antropova spara out, e Barbolini chiama il secondo timeout consecutivo sul meno 5. Antropova sbaglia ancora, la Megabox va sul 20-14, ma la russa si rifà subito piazzando due attacchi in fila. Un ace di Civitico e una parallela di Dhimitriadhi portano sotto la Green Warriors (19-21), Pamio e un errore di Dhimitriadhi ricacciano indietro le ospiti (23-19), che però ritornano subito a -1 difendendo di tutto. Pamio mette a terra il pallonetto del 24-22, poi sbaglia di un soffio la battuta. Chiude Bacchi, chirurgica, 25-23. Nel secondo set Sassuolo scappa via subito 4-1. Entra Costagli per Colzi, la Green Warriors ha un altro brio: Dhimitriadhi sigla il 7-2 e Bonafede chiama timeout. Un ace fortunoso di Civitico vale l’8-2, entra Stafoggia per Kramer e la Megabox ritorna sotto sul suo turno di servizio (9-10). Sassuolo riallunga su un errore di Bertaiola (10-14), ma un’invasione a rete fa tornare le tigri a meno 1 (14-15). Un muro su Pamio e un ace di Civitico su Bacchi ristabiliscono le distanze (14-18). La Megabox non si arrende, un ace di Colzi e una diagonale strettissima di Pamio riportano a ridosso le biancoverdi (17-18), poi Kramer pareggia. Entra Magazza per Dhimitriadhi, sorpassa Pamio (19-18) che poi viene murata sull’azione successiva. Sassuolo sorpassa vincendo un duello a rete, Kramer pareggia e Bacchi sorpassa nuovamente (21-20). L’errore di Magazza porta le tigri a più 2, ma è lei stessa a rifarsi nell’azione successiva. Un suo errore al servizio dà il 23-21 alla Megabox, Bacchi strappa il 24-22, chiude Bertaiola a muro su Antropova. Nel terzo set parte bene la Megabox, subito 3-0 sul servizio di Balboni. Sassuolo pareggia 4-4, ogni scambio è interminabile. Pamio strappa il 7-5, Antropova risponde con un ace (7-7). Un altro ace di Dhimitriadhi riporta avanti la Green Warriors (9-8), Antropova strappa il più 2 con due attacchi in fila. Bertaiola pareggia con un muro e Bacchi sorpassa (12-11). Ormai è una battaglia su ogni pallone, Kramer sfrutta una ricezione lunga e guadagna il 15-13, Colzi mura l’attacco successivo per il nuovo più 3 ma poi sciupa il 17-13. Sassuolo ne approfitta e piazza il 4-0 che la riporta in testa (16-17, muro di Antropova su Pamio). Bacchi sorpassa, una pipe di Pamio sigla il 20-18, poi Antropova spara sul nastro. Un’invasione riporta Sassuolo a meno 1 (20-21), Kramer mantiene il minibreak, Salinas risponde. Bacchi strappa il 23-21, Bertaiola mura due volte Antropova: finisce 25-21, la Megabox è in finale. Così l’allenatore Fabio Bonafede al termine della partita: “Questo è il coronamento di una stagione che era già super, ma dopo questa qualificazione alla finale diventa straordinaria. È la rivincita per la mancata semifinale di Coppa Italia, ed ora la stagione prende un’altra piega. Sassuolo è stata grande, ci ha impegnato sino all’ultimo pallone costringendoci a combattere su ogni punto. Oggi non abbiamo avuto pause, l’ingresso di Stafoggia ha dato la svolta al secondo set e quindi alla partita. Ho in panchina ragazze sempre pronte a dare il loro contributo. Ora la differenza la farà l’entusiasmo, è stata durissima giocare due partite del genere due giorni consecutivi. La finale è un traguardo straordinario, ma non è ancora il momento di guardare quello che abbiamo fatto“. Parola all’allenatore della Green Warriors Enrico Barbolini: “Abbiamo gettato in campo tutto quello che avevamo, non è bastato ma davvero non abbiamo niente da rimproverarci. Adesso la sconfitta brucia, e non potrebbe essere altrimenti, ma a mente fredda sono certo che riusciremo a capire la grandezza di quello che abbiamo fatto in questa stagione. Abbiamo cominciato a luglio con mille punti interrogativi, poi via via abbiamo raggiunto sempre nuovi traguardi e siamo arrivati a giocarci alla pari una semifinale per la promozione con una squadra giovane con tutte ragazze alla prima esperienza nella categoria o comunque mai con un ruolo da protagoniste. La squadra merita gratitudine da tutti i nostri tifosi e le persone che ci sono vicine, abbiamo superato ogni aspettativa“. Megabox Vallefoglia-Green Warriors Sassuolo 3-0 (25-23, 25-22, 25-21)Megabox Vallefoglia: Balboni 1, Bacchi 13, Bertaiola 9, Colzi 6, Pamio 15, Kramer 7, Bresciani (L), Costagli 2, Stafoggia. Non entrate: Ricci, Durante, Dapic. All. Bonafede. Green Warriors Sassuolo: Busolini 6, Spinello 1, Salinas 6, Civitico 7, Antropova 23, Dhimitriadhi 8, Falcone (L), Magazza 1, Pasquino. Non entrate: Pelloni (L), Fornari, Ferrari, Zojzi. All. Barbolini. Arbitri: Salvati, Toni. Note: Durata set: 28′, 30′, 31′; Tot: 89′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo, “E’ una giornata storica!”: 3-1 su Ravenna e finale Play Off Promozione

    Di Redazione L’Eurospin Ford Sara Pinerolo vola in finale. La corsa play off della Olimpia Teodora Ravenna si interrompe sul campo piemontese al termine di un altro combattutissimo match chiuso con il risultato di 3-1 da Zago e compagne. La squadra guidata da coach Marchiaro mette in campo una prestazione solida e determinata, conquistandosi il passaggio del turno con grande merito. Non bastano i 24 punti di Rebecca Piva, superlativa in attacco, a tenere in gioco Ravenna. Pinerolo fa del muro il suo punto di forza, Akrari (16 punti) in prima linea è sempre incisiva, Zago ne fa 21 e Fiesoli ne mette a segno 14. La seconda linea lavora ad altissimi ritmi dando la possibilità a Boldini di gestire in modo ottimale il gioco. 1 SET Partono forte le due squadre con Ravenna che mette la testa avanti: Grigolo e Piva per 2-4. Le padrone di casa rimangono in scia e inseguono a due lunghezze di distanza. Giovanna al servizio regala il punto del -1 e il muro di Boldini su Grigolo vale l’aggancio (9-9). Fricano al servizio rimette le distanze (9-11) e le ospiti salgono ancora con il turno dai nove metri di Guasti (10-15). Pinerolo non riesce a recuperare lo svantaggio, ne approfittano allora le romagnole che, con il pallonetto di Torcolacci si portano a +7 (13-20). Il set point lo conquista Assirelli a muro su Fiesoli e l’attacco out di Grey regala il 19-25. 2 SET Ad avvio di secondo set è Yasmina Akrari a portare avanti le sue (4-3). Boldini a muro sigla il doppio vantaggio. Ancora la regista a muro su Grigolo per il 7-4. Due ace consecutivi di Zago fanno salire il punteggio 14-9. La fast di Assirelli si blocca sulle mani di Fiesoli ed è 18-12. Bendandi chiama time out e al rientro in campo le romagnole si rifanno sotto: Piva sale in cattedra e riporta la squadra a -1 (19-18). Zago conquista il cambio palla e Akrari mura Fricano riportando Pinerolo a tre lunghezze di distanza (22-18). Chiude il mani out di Fiesoli 25-20. 3 SET Qualche errore di troppo nella metà campo ospite regala subito il vantaggio alle pinerolesi (6-2). Fiesoli mura Assirelli poi gioca d’astuzia cogliendo la difesa ospite impreparata. Assirelli si scontra ancora con l’attaccante biancoblu (9-3). L’Eurospin mantiene le distanze, con Akrari mette a segno un ottimo break (18-11) e scappa con il primo tempo di Gray 23-16. Nel finale Fricano e Grigolo accorciano (24-21) ma la pipe di Zago è vincente (25-21). 4 SET Parte con il piede giusto Pinerolo che allunga ad avvio di set 3-1. Il muro di Boldini su Guasti vale il 6-4. Due errori al servizio delle ospiti regalano il 9-6 ma la Olimpia non molla, Piva si carica la squadra sulle spalle e porta il punteggio a -1 (13-12). Akrari dopo un ottimo turno in prima linea va al servizio tenendo bene la battuta e firmando anche l’ace del 17-12. Le biancoblu gestiscono bene il vantaggio fino al 24-21 poi Piva sale in cattedra annullando quattro palle match e portando il set ai vantaggi. Pinerolo mantiene la concentrazione e con Fiesoli si porta sul 27-26. È Bussoli a mettere a terra il pallone che vale una storica finale (28-26). Michele Marchiaro: “È stata una giornata storica, in una sola stagione siamo riusciti ad arrivare per la prima volta nella pool promozione, ai quarti di finale poi in semifinale o oggi in finale. È un risultato importante, è giusto gioire. È stata dura soprattutto per il valore dell’avversario e vincere a Ravenna è stato sicuramente importante, avere quel tassello da giocarsi in casa è stato fondamentale. Mi preme sottolineare la prestazione di Piva perché nel finale del quarto set ha fatto dei numeri incredibili, una grande individualità”. “Le ragazze hanno lottato fino alla fine e questa è la cosa più bella – commenta a caldo Coach Simone Bendandi –. Hanno combattuto e sono rimaste unite anche nei momenti non facili. Usciamo da questi playoff a testa altissima e voglio ringraziare le ragazze per la pazienza che hanno avuto e per il percorso che hanno fatto. Per quanto riguarda la partita Pinerolo ha giocato davvero molto bene, facendo pochi errori e dimostrandosi cinica nei punti più importanti. Noi nell’ultimo set abbiamo dato una bella prova di orgoglio facendo un recupero incredibile, peccato per qualche situazione che non ci ha permesso di arrivare a giocarci il tie break. È stata una stagione lunghissima con un finale meritato e di grande rilievo per noi, perché abbiamo tutti assieme portato Ravenna ad essere protagonista fino alle semifinali playoff, dopo un’annata particolare. Adesso è difficile pensarci perché siamo feriti, ma è stato un successo per noi poter arrivare a giocare delle partite del genere. Complimenti a tutti noi perché abbiamo fatto un’esperienza grandiosa, dimostrando che a Ravenna ci sono le potenzialità per lavorare bene e dei valori su cui puntare per fare sempre meglio. L’anno scorso abbiamo acceso il fuoco e l’abbiamo alimentato e mantenuto ancor più vivo quest’anno”. EUROSPIN FORD SARA PINEROLO-OLIMPIA TEODORA RAVENNA  3-1 (19/25, 25/20, 25/21, 28/26) Eurospin Ford Sara Pinerolo: Bussoli 6, Boldini 7, Zago 21, Fiesoli 14, Gray 1, Akrari 16, Fiori (L), Buffo, Nuccio. Non entrate: Casalis, Allasia, Zamboni, Pecorari, Gueli (L). All. Marchiaro. Olimpia Teodora Ravenna: Morello 1, Piva 24, Assirelli 8, Torcolacci 13, Grigolo 7, Fricano 17, Rocchi (L), Guasti 5, Guidi, Poggi, Kavalenka, Giovanna. Non entrate: Monaco, Bernabè (L)All. Bendandi. Arbitri: Paolo Scotti, Piera Usai. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox-Sassuolo, tutto ancora da decidere: Vallefoglia vince Gara 2

    Di Redazione La Megabox  vince in quattro set una partita di intensità pazzesca, gettando letteralmente via il secondo set ma reagendo con grande forza d’animo e orgoglio di fronte ad una Green Warriors Sassuolo indomabile. Lo spareggio per la qualificazione alla finale promozione si disputerà domani, domenica 23 maggio, alle 17 al PalaDionigi. Nel primo set la Megabox va subito 6-2 su servizio di Bertaiola (ace dopo su errore di Antropova e un muro di Pamio) e Barbolini spende il primo time-out. Pamio allunga a +4, Colzi strappa il 12-7 con un mani fuori, ed è ancora Pamio a portare la Megabox a +6 (14-8, secondo time-out per le ospiti). Salinas ricuce in parte lo strappo (13-16) e Bonafede chiama sua volta time-out. Bacchi chiude uno scambio entusiasmante (19-14), poi Kramer mura Antropova per il nuovo +6. Due cruciali punti di Bacchi portano la Megabox sul 23-16, Balboni trova il 24-17, chiude il muro di Bertaiola su Antropova. Nel secondo set si comincia con una serie di errori da ambo le parti, il primo break è sul 9-7 (muro di Bertaiola), ma poi è Sassuilo a mettere per la prima volta il naso avanti (10-9). Un muro di Kramer sulla scatenata Antropova porta Vallefoglia a +2 (13-11), ma arriva subito il pari sempre con Antropova. Pamio viene murata (era la palla del 16-13). Salinas sbaglia la parallela e la Megabox allunga a +3 (17-14), con Barbolini che chiama tempo. Due ace in fila di Pamio siglano il 19-14, Stafoggia (entrata al servizio per Kramer) mette una pipe e ne difende una di Antropova: la Megabox va sul 22-15. Sembra finita, ma quattro ace di Busolini e un muro di Magazza riportano in parità il set (22-22). Entra Dapic per Colzi, Bertaiola riporta avanti le tigri e Magazza pareggia. Antropova sorpassa e chiude Magazza perfezionando un incredibile break di 8-1 finale (25-23). Nel terzo set riparte bene la Megabox (3-0), la Megabox continua a faticare in ricezione (ace di Civitico su Bacchi) ma Pamio mantiene il +3. Bacchi allunga 8-4 (time-out Sassuolo), Kramer firma l’ace su Falcone (10-5). La Green Warriors non si fa staccare, un ace di Antropova su Pamio la riporta a -2 (13-15), ma risponde Pamio con un servizio vincente su Magazza. Un muro di Bacchi riallunga (18-13), un ace di Bertaiola sigla il 23-17. Sei set-point per la Megabox, Salinas spara fuori il 25-18 e le tigri tornano avanti due set a uno. Nel quarto set parte meglio la Green Warriors (2-0), Pamio pareggia a quota 3. Si procede testa a testa, ogni scambio è interminabile. Un’infrazione a rete fa scappare Sassuolo (9-7), poi con Antropova mette un pallonetto di pura classe per il 10-7. Entra Costagli per Colzi, Antropova allunga 12-8. Pamio subisce il muro del 13-8. Un muro di Kramer ricuce parte dello strappo (12-14), Pamio sigla il -1 e Dhimitriadhi manda out (14-14). Bacchi sorpassa, Kramer allunga in fast, un nuovo pallonetto di Bacchi e un duello a rete vinto da Balboni danno il 19-15 alla Megabox. Un pallonetto di Pamio porta le tigri sul 23-19, Kramer trova quattro match-point: chiude lei stessa al termine di una partita Così l’allenatore Fabio Bonafede al termine della partita: “Eravamo spalle al muro, e la squadra ha reagito da grande gruppo, con l’orgoglio e la determinazione che ci caratterizzano. Abbiamo ceduto il secondo set che conducevamo con grande vantaggio? Questi siamo noi, è un problema che abbiamo avuto per tutta la stagione, che non ha spiegazioni tecniche. Però voglio tenere conto di quello che è successo dopo: la reazione che abbiamo avuto ad un set sfuggito in quel modo. Siamo subito ripartiti con grande ritmo, dopo dieci mesi di lavoro partite del genere sono durissime e noi abbiamo ripreso a fare il nostgro gioco con pazienza e voglia di vincere. Come andrà domani? Non è certo dal risultato dello spareggio che andrà giudicata la nostra stagione, non sarebbe giusto basare tutto su una sola partita. La stagione è stata strapositiva, anche se faremo di tutto per allungarla ancora. Sassuolo? Hanno dimostrato perché sono arrivati qua battendo Macerata: giocano una bella pallavolo ed hanno la freschezza delle squadre giovani ed entusiaste”. Parola all’allenatore della Green Warriors Enrico Barbolini: “Devo fare solo complimenti alle mie ragazze, abbiamo affrontato una squadra forte e più esperta di noi e siamo stati in partita combattendo sino alla fine. Ci è mancata un po’ di lucidità, abbiamo accusato un po’ di stanchezza, tutte cose più che giustificabili al termine di una stagione durissima. Potevamo fare meglio in alcuni frangenti, ma davvero non possiamo rimproverarci nulla. Qual è il nostro segreto? Ci divertiamo a giocare a pallavolo assieme, c’è molto entusiasmo e voglia di lottare. Ora dobbiamo solo riposare, in attesa della gara decisiva di domani”. MEGABOX VALLEFOGLIA-GREEN WARRIORS SASSUOLO 3-1 (25-19, 23-25, 25-18, 25-20)MEGABOX: Balboni 2, Bacchi 16, Bertaiola 11, Colzi 8, Pamio 23, Kramer 16; Bresciani (L), Stafoggia 1, Dapic, Costagli. N.e. Durante, Ricci. All. Bonafede.GREEN WARRIORS: Antropova 27, Dhimitriadhi 6, Busolini 11, Spinello, Salinas 6, Civitico 4; Falcone (L), Pasquino 1, Magazza 11, Zojzi. N.e. Pelloni, Fornari, Ferrari. All. Barbolini.ARBITRI: Cruccolini e Proietti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Promozione serie A2: i risultati delle semifinali Gara 2

    Di Redazione Già questa sera si potrebbero delineare le due finaliste in corsa per un posto nella massima serie femminile. Alle ore 17.00 la prima Gara 2 delle semifinali vede scendere in campo la Megabox Vallefoglia contro Sassuolo, con le neroverdi in vantaggio 1-0 nella serie. Un’ora dopo, alle 18.00, l’Eurospin Ford Sara Pinerolo ospita l’Olimpia Teodora Ravenna. Per questa semifinale, sono le piemontesi a poter approffitare già del primo match point, trovandosi avanti 1-0. Ecco i risultati e la situazione aggiornata: Megabox Vallefoglia-Green Warriors Sassuolo 3-1 (25-19, 23-25, 25-18, 25-20) Eurospin Ford Sara Pinerolo-Olimpia Teodora Ravenna 3-1 (25-19, 25-20, 25-21, 28-26) I RISULTATI DI GARA-1Mercoledì 19 maggio, ore 18.00 Olimpia Teodora Ravenna – Eurospin Ford Sara Pinerolo 2-3 (25-22 28-30 21-25 25-16 10-15)Green Warriors Sassuolo – Megabox Vallefoglia 3-1 (27-25 25-18 20-25 27-25) LEGGI TUTTO

  • in

    Marchiaro: “Importante gioire ma riprendere subito il focus sull’obiettivo”

    Di Redazione L’Eurospin Ford Sara Pinerolo  si aggiudica il primo round delle semifinali dei play off promozione. Al Palacosta di Ravenna Zago e compagne superano al tie break la Olimpia Teodora in una gara particolarmente nervosa dove quello che conta però, è il risultato. E Pinerolo lo fa suo nel modo che conosce e sa fare meglio: al quinto set. A contraddistinguere la gara è il fondamentale del muro (17 per Ravenna e 19 per le pinerolesi) con Piva (25 punti) a tenere in gioco le sue ed una Torcolacci solida sotto rete (18 punti di cui 8 muri). Nella metà campo biancoblu è Yasmina Akrari a fare la differenza (18), sempre incisiva e determinante. Michele Marchiaro: “Partita tecnicamente strana, non è stata fantastica ma molto interessante dal punto di vista agonistico e delle emozioni. È un terreno su cui non vogliamo mai scivolare ma alla fine ci dobbiamo sempre cimentare con questo modo di giocare. A volte ci stimola a compattarci e unirci e la sappiamo sfruttare bene a nostro favore nonostante la partita nervosa. C’è stato grande equilibrio come ci sarà sabato ed eventualmente domenica. Adesso è importante gioire ma riprendere subito il focus sull’obiettivo. La maturità sta nel sapere di aver fatto qualcosa di importante ma azzerarlo immediatamente e dopo rimboccarsi le maniche rifacendo tutto da zero”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Eurospin Ford Sara Pinerolo espugna Ravenna al tie break

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Vittoria di grinta e caparbietà per l’Eurospin Ford Sara Pinerolo in Gara 1 delle semifinali dei Play Off Promozione: le piemontesi riescono a imporsi al tie break in casa dell’Olimpia Teodora Ravenna in una partita equilibrata e combattuta, compiendo un importante passo avanti verso la finale. Dopo il primo set perso, Pinerolo sembra prendere le misure e si porta avanti, ma le padrone di casa non demordono e trascinano l’incontro al tie break: nel finale, però, ha la meglio l’esperienza delle ospiti. In una gara dominata dai muri (17 per le padrone di casa, 19 per le ospiti), le due formazioni battagliano a viso aperto offrendo grande spettacolo. Le leonesse approcciano il match con grande determinazione, guidate dal braccio di Piva (25 punti alla fine), e hanno addirittura sei occasioni per portarsi avanti 2-0. Zago è la top scorer delle pinerolesi con 21 punti, ma in doppia cifra anche Akrari (18 punti) e Gray (11 con 6 muri).  Olimpia Teodora Ravenna-Eurospin Ford Sara Pinerolo 2-3 (25-22, 28-30, 21-25, 25-16, 10-15)Olimpia Teodora Ravenna: Grigolo 6, Guidi 7, Morello 3, Piva 25, Torcolacci 18, Fricano 13, Rocchi (L), Guasti 7, Assirelli 7, Monaco, Giovanna. Non entrate: Poggi, Bernabe’. All. Bendandi. Eurospin Ford Sara Pinerolo: Gray 11, Zago 21, Bussoli 8, Akrari 18, Boldini 3, Fiesoli 5, Fiori (L), Buffo 5, Nuccio 1, Pecorari, Casalis, Allasia. Non entrate: Tosini, Guelli (L). All. Marchiaro. Arbitri: Giglio, Licchelli. Note: Durata set: 27′, 36′, 30′, 24′, 14′; Tot: 131′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il sogno di Sassuolo continua: 3-1 su Vallefoglia nel primo round

    Di Redazione Continua a sognare la Green Warriors Sassuolo, che questa sera ha superato 3-1 la Megabox Vallefoglia nel match valido per Gara 1 delle semifinali Play Off di Serie A2. Le neroverdi giocano i due primi set ad alta intensità e scappano subito avanti 2-0: sul 10-6 del terzo set, tutto sembra ormai fatto per Dhimitriadhi e compagne ma – complice una serie di colpi a vuoto in casa neroverde – Vallefoglia cresce in tutti i fondamentali, trova il pareggio poi mette la freccia ed accorcia 2-1 nella conta dei set. Nel quarto parziale, le neroverdi devono rincorrere (6-12, 14-17): la Green Warriors però non perde la pazienza e trova il pareggio sul 21-21, aprendo le porte ad un finale di match vietato ai deboli di cuore. Sassuolo annulla un setball, poi chiude 27-25 e si porta avanti 1-0 nella serie. Sabato al Paladionigi – inizio gara alle 17 – le neroverdi avranno la prima possibilità di chiudere la serie di semifinale e continuare a sognare un posto in finale. La cronaca:Formazione tipo per Coach Barbolini: Spinello in palleggio, Antroppova opposto, al centro Busolini e Civitico, in posto quattro Salinas e Dhimitriadhi. Il libero è Falcone. Dall’altra parte della rete, Coach Bonafede risponde con Balboni in cabina di regia, Colzi opposto, Kramer e Bertaiola al centro, in posto quattro Bacchio e Pamio. Il libero è Bresciani. Il match si apre con la fast di Busolini per l’1-0 neroverde. Pamio si fa subito sentire dai nove metri (2-3), ma Sassuolo risponde colpo su colpo: l’attacco di Salinas vale il 6-4. Il rigore di Antropova al termine di uno scambio lungo vale il 9-7. La Megabox comunque non si scompone e – complice il turno al servizio di Pamio – prima pareggia (10-10), poi passa a condurre (10-12). L’attacco in parallela di Bacchi vale l’11-14 ed il primo time out per la panchina sassolese. L’ace targato Busolini riavvicina la Green Warriors (13-14), che poi trova il pareggio sul 15-15 quando Kramer attacca sull’asta. Continuano a procedere appaiate le due formazioni (18-18), poi Vallefoglia tenta lo strappo con il muro di Bertaiola e Colzi su Dhimitriadhi (19-21) e coach Barbolini si gioca anche il secondo time out a sua disposizione. La Megabox non batte ciglio e trova il +3 con Kramer (20-23): Sassuolo non demorde e con Civitico trova il muro del 22-23 al termine di uno scambio infinito. Vallefoglia mette a terra la palla del 22-24, ma Sassuolo annulla due setball e di nuovo con Civitico a muro pareggia 24-24 e questa volta è coach Bonafede a chiamare time out. Altri due muri green e Sassuolo passa a condurre 26-25 e di nuovo la panchina ospite chiama time out. Al rientro in campo, l’attacco out di Pamio consegna il set a Sassuolo (27-25). L’avvio di secondo set è targato Sassuolo (2-0), che poi con Salinas trova il +3 (4-1). Vallefoglia si mantiene in scia con il mani out di Pamio (5-4), ma poi l’attaccante marchigiana attacca out e regala a Sassuolo il 7-4. Le ospite però non si scompongono e pareggio 8-8, poi con Pamio dai nove metri passano avanti (8-9). Balboni continua ad affidarsi a Pamio, che risponde presente (9-11). L’attacco out di Antropova regala alle ospiti il +3 e coach Barbolini corre prontamente ai ripari chiamando time out (10-13). Sassuolo accorcia 12-14 con Antropova, ma la Megabox allunga ancora con il muro di Kramer (12-16). Il primo tempo di Civitico vale il 15-17, poi Salinas firma il -1 neroverde (16-17). Il muro tetto di Antropova su Pamio vale il pareggio ed il primo time out per la panchina ospite (17-17). Al rientro in campo, altro muro di Antropova su Pamio e Sassuolo passa a condurre (18-17). Sassuolo continua a fare la voce grossa muro, prima con Salinas poi con Antropova e di nuovo Bonafede ferma il gioco (20-18). La Green Warriors però non si scompone e allunga ancora: muro su Colzi e 23-18. Il rigore di Antropova vale il 24-18: il primo tempo out di Bertaiola regala a Sassuolo il 25-18 ed il 2-0. Come i precedenti, anche il terzo parziale nasce sotto il segno dell’equilibrio (3-3), poi Sassuolo prova a mettere la testa avanti sfruttando il fallo a rete delle ospiti (7-5). La Green Warriors non si ferma: prima Bacchi attacco out, poi la capitana della Megabox viene murata da Antropova (10-6) e coach Bonafede chiama immediatamente time out. Al rientro in campo, la Megabox piazza il break e passa a condurre 10-11 e questa volta è la panchina sassolese a fermare il gioco. Il nuovo pareggio arriva poco dopo, quando la pipe di Pamio termina out (12-12). Termina out anche l’attacco di Colzi e Sassuolo ripassa avanti (13-12). Si continua a giocare punto a punto, con Salinas che firma il 15-15. L’ace di Spinello vale il nuovo vantaggio (17-16), ma poi due attacchi troppo profondi in casa neroverde regalano a Vallefoglia il +2 (17-19). La panchina sassolese tenta la carta del time out, ma al rientro in campo Pamio piazza due ace e le ospiti allungano 17-21. Coach Barbolini cerca nuove energie in panchina – Magazza per Dhimitriadhi, Pasquino per Spinello – ma le ospiti trovano il 18-24 con Kramer. Sassuolo annulla due setball, poi Bacchi d’esperienza chiude 20-25. Il primo allungo del set è firmato Vallefoglia (1-3): il muro di Kramer sul primo tempo di Civitico vale il +4 ospite (2-6). Sul 3-8 firmato Bacchi al termine di uno scambio lungo, coach Barbolini si gioca il primo dei due time out a disposizione. Vallefoglia continua a macinare punti: primo tempo di Bertaiola e 4-11. Sassuolo prova a scuotersi con il muro di Busolini sulla pipe di Pamio (6-12) e poi con il doppio ace di Antropova su Bresciani (10-13). Il muro di Busolini e Magazza su Pamio vale il meno 2 neroverde (11-13), poi Balboni e Pamio non si capiscono e Sassuolo e di nuovo a contatto, con coach Bonafede che si gioca nel giro di qualche punto entrambi i time out (12-13). Ci pensano Bacchi e Pamio a smuovere il punteggio ospite (12-15), con Bertaiola che firma l’ace del 14-17. Si riporta a contatto Sassuolo (16-17), ma Kramer mantiene le sue sul +2 (18-20). Il fallo a rete sulla pipe di Pamio regala a Vallefoglia il 19-21: il pareggio sassolese arriva sul 21-21 con l’ace di Antropova. L’attacco out di Pamio regala alla Green Warriors in 23-22, ma tutto torna subito in parità. Pamio firma il 23-24, con Salinas che però riporta tutto in parità al termine di uno scambio lungo. Finisce 27-25, con l’attacco out di Pamio che regala a Sassuolo set e Gara 1. Così l’allenatore della Megabox Fabio Bonafede a fine partita: “Abbiamo giocato una partita simile a quella della Pool Promozione. Anche questa sera potevano chiudere primo e quarto set e non ce l’abbiamo fatta: mi viene da dire che in questo siamo stati coerenti. Abbiamo confermato che in trasferta fatichiamo ad essere noi stessi, i risultati dicono questo: le nostre fortune ce le siamo costruite in casa. In ogni caso niente è perduto, questo era solo il primo tempo della sfida: ora ci concentriamo sulla partita di sabato che dobbiamo portare a casa a tutti i costi per poterci giocarci la qualificazione nell’eventuale spareggio di domenica“. Green Warriors Sassuolo-Megabox Vallefoglia 3-1 (27-25, 25-18, 20-25, 27-25)Green Warriors Sassuolo: Civitico 9, Antropova 24, Dhimitriadhi 8, Busolini 12, Spinello 1, Salinas 10, Falcone (L), Magazza 6, Pasquino. Non entrate: Pelloni (L), Fornari, Ferrari, Zojzi. All. Barbolini. Megabox Vallefoglia: Balboni 5, Pamio 23, Bertaiola 10, Colzi 14, Bacchi 10, Kramer 16, Bresciani (L), Durante. Non entrate: Ricci, Stafoggia, Dapic, Costagli. All. Bonafede. Arbitri: Piubelli, Serafin. Note: Durata set: 31′, 26′, 27′, 34′; Tot: 118′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Promozione: i risultati di Gara 1 delle semifinali

    Di Redazione Prendono il via oggi con Gara 1 le due serie di semifinali dei Play Off Promozione di Serie A2 femminile: Gara 2 si giocherà sabato 22 maggio e l’eventuale Gara 3 il giorno immediatamente successivo, domenica 23, sempre in casa della squadra meglio classificata. Ecco i risultati aggiornati in tempo reale: GARA 1 Olimpia Teodora Ravenna-Eurospin Ford Sara Pinerolo 2-3 (25-22, 28-30, 21-25, 25-16, 10-15) Green Warriors Sassuolo-Megabox Vallefoglia 3-1 (27-25, 25-18, 20-25, 27-25) GARA 2Sabato 22/5Eurospin Ford Sara Pinerolo-Olimpia Teodora Ravenna ore 18.00Megabox Vallefoglia-Green Warriors Sassuolo ore 17.00 EV. GARA 3Domenica 23/5 ore 17.00Eurospin Ford Sara Pinerolo-Olimpia Teodora RavennaMegabox Vallefoglia-Green Warriors Sassuolo LEGGI TUTTO