More stories

  • in

    Partnership tra Montale e Comune di Fanano: “L’inizio di una sinergia più concreta”

    Di Redazione Presentata la partnership tra il Comune di Fanano e il Montale Volley, nell’accogliente Hotel Pineta, sede del mini ritiro in cui, tra allenamenti, percorsi tra i boschi e prelibate cene di gruppo, la truppa di coach Ghibaudi si prepara ad affrontare la stagione. “Ringraziamo il Sindaco Muzzarelli e l’Hotel Pineta, nelle persone di Nadia e Vittorio, per la grande ospitalità. Si sono dimostrati e resi molto disponibili e chissà che questo non possa essere l’inizio di una sinergia più concreta anche nelle prossime stagioni sportive. È la prima volta che faccio un ritiro, ma se queste sono le premesse non sarà l’ultimo!” afferma Barberini. Palla al primo cittadino fananese, Stefano Muzzarelli: “Qui a Fanano siamo molto attenti al lato sportivo, e i finanziamenti fatti per il campo in sintetico di Lotta e quelli che faremo in vista della prossima estate lo dimostrano. Siamo ben contenti di ospitare una squadra come Pallavolo Montale, che in questi anni ha sempre partecipato ai massimi campionati nazionali. Ci auguriamo che possano tornare qui l’anno prossimo, magari ad iniziare una preparazione atletica in vista di un campionato ancora più di vertice.” Nadia Gibertoni, titolare dell’Hotel Pineta “Abbiamo tanti clienti che seguono il volley, ma è la prima volta che ospitiamo una squadra di pallavolo. Abbiamo fatto del nostro meglio per farle stare a loro agio in questi giorni e speriamo le ragazze e lo Staff si siano trovati bene. Certamente andremo a Castelnuovo a vedere qualche partita di queste ragazze”. L’occasione è stata utile per consegnare al Sindaco Muzzarelli, allo IAT Fanano e all’Hotel Pineta la maglia del Mirtillibero, che sarà indossata dai liberi Bici e Cioni durante alcune partite ufficiale, a suggello della Partnership tra il Club montalese e il paese appenninico. “Anche per questa stagione l’obiettivo è portare avanti progetti di marketing e comunicazione studiati ad hoc per i singoli Partners. L’idea di utilizzare la maglia del Mirtillibero per Fanano è quella di far sì che si riesca a veicolare in maniera diversa il Brand direttamente in campo. Anche con altre aziende stiamo studiando di comune accordo azionimirate dedicate ai nostri tifosi durante i match casalinghi. Vogliamo estendere il concetto di territorialità anche oltre Montale e Castelnuovo, considerato che il modenese è il regno della pallavolo” chiosa Andrea Piscopo, responsabile marketing nerofucsia. “Speriamo questa collaborazione sia di buon auspicio e che quest’anno sia un campionato ad alta quota. Vorremmo creare le premesse per costruire insieme a Fanano una sinergia che vada oltre la prima squadra, ma sia rivolta anche alle più giovani, creando ad esempio un Camp estivo per il 2022, progetto su cui siamo già al lavoro” le parole del DG Nicola Cioni. “Va a finire che vi toccherà diventare viola anziché fucsia” chiude Francesco Prandini, responsabile dello IAT di Fanano, che seguirà, vista la sua esperienza nel mondo sportivo, le iniziative tra Montale e Fanano rivolte sia ai tifosi nerofucsia che agli amanti della montagna. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seap Dalli Cardillo Aragona: inizia l’era Stefano Micoli

    Di Redazione E’ avvenuto ieri al palasport Pippo Nicosia di Agrigento, alla presenza del Presidente Nino Di Giacomo, il primo incontro tra la squadra e il nuovo allenatore Stefano Micoli. Il coach bergamasco, reduce dall’esperienza di vice allenatore della nazionale di pallavolo femminile della Slovacchia agli Europei, ha diretto il suo primo allenamento con la Seap Dalli Cardillo Pallavolo Aragona. Si è unita al gruppo anche la giovane schiacciatrice Nadine Zech, recentemente ferma ai box per un problema fisico alla gamba sinistra. Manca all’appello solamente la schiacciatrice montenegrina Danijela Dzakovic che arriverà ad Aragona all’inizio della prossima settimana per iniziare la preparazione con la squadra biancoazzurra. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo, ecco i numeri di maglia tra conferme e ritorni alle origini

    Di Redazione La prima settimana di preparazione della Green Warriors Sassuolo sta ormai giungendo al termine e per le giocatrici neroverdi è arrivato il momento di scegliere i numeri di maglia che le accompagneranno nella stagione che sta per iniziare. Per la loro prima stagione in Serie A2, Francesca Mammini e Sara Colli hanno scelto rispettivamente la maglia numero #1 e quella numero #2. Conferma la scelta della scorsa stagione Aneta Zojzi, che nella sua quarta stagione a Sassuolo indosserà il numero #3. Conferme anche per quanto riguarda Martina Balboni, che vestirà nuovamente il #5, numero con cui aveva esordito in Serie A con l’Unicom Starker Kerakoll e che la accompagna ininterrottamente da nove stagioni. Non tradisce le scelte passate neanche Beatrice Gardini: per lei la maglia sarà quella numero #6, come nel biennio al Club Italia e, ancora prima, come nelle sue precedenti stagioni in neroverde. Maglia numero #7 per Valentina Cantaluppi, mentre il numero #8 sarà ancora sulle spalle di Camilla Aliata. Secondo anno in neroverde e secondo anno in maglia numero #9 per Karola Dhimitriadhi, che avrà di nuovo anche i gradi di capitano. Ritorno alle origini per Vittoria Fornari, che – dopo la parentesi dello scorso anno – torna nuovamente a vestire la maglia numero #11; discorso analogo anche per Federica Busolini, che per la stagione 2021 – 2022 ha scelto il numero #12, che l’aveva accompagna nelle sue due prime stagioni in Serie A2. Per la sua prima stagione in Italia, Viktoryia Anikeeva ha scelto la maglia numero #13, confermando le scelte delle scorse stagioni. Conferme anche per quanto riguarda Elena Rolando, che sceglie di nuovo la maglia numero #14, e per Giada Civitico, fedele al suo numero #16. Chiude il roster Vera Bondarenko, che per il suo esordio nel campionato di Serie A2 ha optato per la maglia numero #18. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un riconoscimento per la CBF Balducci HR Macerata al torneo di Colmurano

    Di Redazione CBF Balducci HR Macerata presente sul territorio, in attesa dell’appuntamento di domani, nella serata del 31 agosto, che concluderà le feste in onore del patrono di Macerata San Giuliano e che coinciderà con il momento ufficiale di presentazione della squadra alla città. L’evento si svolgerà alle 21 in piazza della Libertà e sarà trasmesso in diretta dalle telecamere di Studio 7 TV HD (canale 611 del digitale terrestre) ed in simulcast dalla web tv all’indirizzo www.radiostudio7.net/tv. Ieri sera invece la squadra, accompagnata dal presidente dell’HR Volley Pietro Paolella e dal direttore sportivo Maurizio Storani, è stata ricevuta a Colmurano al termine delle partite del torneo triangolare giovanile organizzato dal Valfiastra Volley, a cui hanno partecipato anche le ragazze dell’Under 18 dell’HR Volley e le giovani della Paoloni Appignano. Consegnato al presidente Paolella anche un riconoscimento per quanto fatto in particolare nella passata stagione dalla società, faro del volley femminile nella provincia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sofia Spadoni completa il reparto centrali della Battistelli Termoforgia

    Di Redazione Dopo gli annunci dei giorni scorsi di Giulia Cardoni e Alessia Pomili, la Battistelli Termoforgia completa il reparto delle centrali con il terzo nome che andrà a far parte della rosa 2021-2022: Sofia Spadoni. Nata ad Urbino il 27 settembre 1996, Sofia proviene da San Giovanni in Marignano in A2, ma nel suo percorso sportivo ci sono tante stagioni in B1: da Pesaro a Pinerolo, da Settimo Torinese fino a Chieti. Solare, determinata ma con un carattere tranquillo che le permette di mantenere la concentrazione in campo anche in situazioni difficili.  Indosserà la maglia numero 12, è alta 1 metro e 83 centimetri e specializzata in fast micidiali. “Veniamo da un anno davvero difficile – commenta – speriamo di essercelo lasciato finalmente alle spalle, ho davvero voglia di fare una stagione in cui ci si concentra solo sulla pallavolo. Oltretutto a settembre concluderò gli studi universitari e potrò quindi dedicarmi anima e corpo al volley. Delle altre ragazze conosco le due Sara: con Gotti ho giocato a Chieti mentre la conoscenza con Zannini risale ai tempi di Pesaro. Siamo un gruppo giovane con con un giusto mix di esperienza e talento… sono fiduciosa!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Beltrami: “Partiamo forte, anche a livello di trasferte”

    Di Redazione La Banca Valsabbina Millenium Brescia scopre il suo cammino nel campionato di Serie A2 con il calendario ufficializzato nel pomeriggio dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile. Si parte in casa il 10 ottobre contro Altino Volley, mentre già alla seconda giornata c’è il big match con la principale contendente alla vetta della classifica: le bustocche della Futura Volley. Poi, all’andata, trasferte a Frosinone, Marsala e Macerata. Al PalaGeorge saranno ospiti Olbia, Marignano, Ravenna, Sassuolo. La prima di ritorno il 19 dicembre. L’ultima gara con il pubblico (seppur con il limite di 200 spettatori) è stata il 24 ottobre 2020, contro Chieri. Dopo 351 giorni i tifosi delle Leonesse potranno ritrovare gli spettatori sugli spalti del PalaGeorge per un match di campionato. “Non mi aspettavo niente di diverso – commenta coach Alessandro Beltrami – conoscevamo il girone, sapevamo che in ogni caso avremmo dovuto girare tanto e che sarebbe stato duro. Le squadre sono competitive e ce ne sono tante forti. Iniziamo da subito con uno scontro diretto contro la Futura Giovani di Busto, alla seconda giornata, ma solo più avanti vedremo quali saranno le squadre che lotteranno per i primi posti assieme a Busto. Partiamo forte, anche a livello di trasferte, visto che ci sono già lunghi viaggi nel girone di andata“. “Sappiamo che è un calendario intenso perché il campionato di A2 è così, tante partite poco tempo tanti viaggi lunghi, quindi ora ci prepariamo – prosegue il tecnico originario di Omegna – vogliamo arrivare alla prima giornata in buona condizione e poi crescere durante la stagione. Il programma rimane quello preventivato, vediamo se riusciamo ad accelerare i tempi per essere più competitivi all’inizio. Sarà comunque fondamentale mantenere alto il livello e crescere durante l’anno. Tra andata e ritorno la piccola pausa ci permetterà di sistemare tutto quello che dovremo mettere a posto dopo i primi mesi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Assitec Sant’Elia, è iniziata la stagione del debutto in A2

    Di Redazione È iniziata l’importante e storica stagione in serie A2 dell’Assitec Volleyball Sant’Elia Fiumerapido. Atlete, società e staff tecnico si sono ritrovati, domenica, allo Sporting Club di Cassino per dare lo start alla preparazione che porterà all’esordio del team caro alla presidente Silvia Parente nel secondo campionato nazionale di pallavolo femminile. Presente anche il main sponsor che dà il nome alla squadra ovvero l’Assitec 2000. Il roster 2021-2022 è un mix di atlete di esperienza e giocatrici giovani e promettenti. “La storia dell’Assitec – ha detto Silvia Parente – è stata sempre contraddistinta da grandi sfide. 16 anni di attività e 8 promozioni sono la viva testimonianza della passione e dell’impegno profuso per far crescere una realtà che oggi rappresenta in serie A, insieme a Roma, la pallavolo femminile del Lazio“. “L’impegno e la dedizione ci devono contraddistinguere anche quest’anno, in un campionato importante ma allo stesso tempo difficile, soprattutto per noi che siamo all’esordio. Sappiamo che non sarà facile, – ha continuato la presidente rivolgendosi alle atlete – ma a noi le sfide piacciono e spero che sul campo, in ogni gara, voi possiate dare sempre il massimo, per continuare a scrivere la fantastica di questa società“. Il direttore sportivo Angelo Palombo, il team manager Antonello Borrea e anche Gianfranco Treglia, rappresentante dell’Assitec 2000, hanno posto l’accento sul fatto che l’approdo in Serie A non è un punto di arrivo, ma l’inizio di un nuovo percorso di crescita per tutta la società. Esordienti sì, ma in campo sempre per dare il massimo e vendere cara la pelle. Sulla stessa lunghezza d’onda anche il vice presidente, Federico Nicoletti e il direttore generale Luigi Torrice. Lunedì invece le atlete si sono ritrovate per il primo allenamento ufficiale agli ordini del nuovo coach Emiliano Giandomenico, che sarà coadiuvato dal secondo allenatore Gino Russo e dagli assistenti Matteo Dell’Anna e Daniele Nicoletti. Completano lo staff tecnico il fisioterapista Giuseppe Zolla e il preparatore atletico Serena Valente. In attesa di qualche altro colpo di mercato il roster 2021-2022 è composto al momento dalle palleggiatrici Federica Saccani e Flavia Nenni, dall’opposta Chiara Muzi, dalle centrali Ylenia Vanni, Alessia Montechiarini e Aurora Poli e dalle schiacciatrici Silvia Lotti, Nicole Tellaroli e Chiara Costagli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vacanze finite per la Sigel Marsala. Oggi si comincia a lavorare

    Di Redazione Vacanze terminate anche per la Sigel Marsala. Tanta emozione e adrenalina tra i dirigenti che vedono sensibilmente avvicinarsi il traguardo della quinta partecipazione consecutiva alla Serie A2. È la mattina dell’inizio dei lavori per il rinnovato staff tecnico e per gli elementi che compongono il roster azzurro: la preparazione atletica che verrà svolta per tutta la durata della preseason interamente in loco scatterà agli ordini del nuovo head-coach Davide Delmati (oggi è il compleanno del tecnico milanese), pressoché a ranghi completi, con una seduta di allenamento con palla. Nel pomeriggio, il passaggio alla sala pesi, quando il gruppo sarà finalmente al completo e anche l’ultima giovane raggiungerà staff e le altre compagne per approcciarsi agli allenamenti. Nella sessione pomeridiana, un gruppo sosterrà una sessione di pesi, l’altro test fisioterapici con lo staff sanitario della Prima Squadra. Nei giorni a venire l’allenamento verterà sulla tecnica individuale e sulla fisicità. Grande sarà l’alternanza di palla, sala-pesi, piscina e sabbia per ravvivare i tempi di reazione al gioco nei confronti dei carichi di lavoro, con il fine di irrobustire il tessuto muscolare delle atlete, nonostante il viceallenatore Marco Lionetti si sia da subito attivato per ciascuna delle undici azzurre a consegnare loro le tabelle di lavoro personalizzate con le quali hanno trascorso tutta questa estate. Al contrario di quanto avvenuto negli ultimi anni, infine, l’atleta straniera – nel caso specifico, la statunitense Akuabata Okenwa – è stata messa nelle condizioni di rispondere alla convocazione a partire dal primo giorno di lavoro e affidata immediatamente alle dipendenze dello staff tecnico. Nelle prossime settimane verrà stilato un primissimo calendario di test amichevoli o allenamenti congiunti con luogo, date e nomi delle contendenti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO