More stories

  • in

    Serie A2, 6^ giornata: sabato due anticipi, domenica il big-match Melendugno-Trento

    Sesta giornata alle porte per la Serie A2 Tigotà. Nel Girone A, giocheranno fuori casa la capolista Omag-Mt San Giovanni in M.no e la principale inseguitrice, l’Akademia Sant’Anna Messina, ad un punto di distanza. Trasferta in riva al lago per le romagnole, impegnate contro l’Orocash Picco Lecco, viaggio dall’altra parte d’Italia per le siciliane attese al Palamanera dalla Bam Mondovì.

    Sfida molto importante in termini di punti quella tra la Cbf Balducci Hr Macerata, sconfitta dalle prime due nelle ultime settimane e ora a quota 9 punti, e la Valsabbina Millenium Brescia, avanti di tre punti sulle marchigiane e a -3 dal primo post. A completare il programma il confronto tra neopromosse, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa contro Clai Imola Volley, e il derby lombardo tra la Volleyball Casalmaggiore e la Cbl Costa Volpino, in crisi di risultati e ancora senza vittorie all’attivo.

    Nel Girone B occhi puntati sul big match tra la Narconon Volley Melendugno, seconda in classifica con 11 punti, e l’Itas Trentino, in vetta a +2. La Trasporti Bressan Offanengo, a pari punti con le pugliesi, protagonista invece dalla traversata tirrenica in Sardegna, in casa della Volley Hermaea Olbia.

    Sicuramente intriganti anche i confronti che vedranno l’una contro l’altra le squadre dal quarto, ultimo posto per accedere alla Coppa Italia Frecciarossa, al settimo posto. La Nuvolì Altafratte Padova, 10 punti in classifica, farà visita alla Futura Giovani Busto Arsizio a quota 9 mentre, a pari merito con le cocche, la Tecnoteam Albese Volley Como priva del suo opposto Mazzon ospiterà l’Us Esperia Cremona, distante quattro punti. In cerca della prima gioia in Serie A2 la Tenaglia Abruzzo Volley, di scena in Lombardia contro l’Imd Concorezzo.

    6ª giornata di andataSerie A2 Tigotà Girone A

    Sabato 9 novembreore 20.30Macerata – Brescia Casalmaggiore – Costa Volpino Domenica 10 novembreore 16.00Mondovì – Messina ore 17.00Lecco – San Giovanni In M.No Castelfranco Pisa – Imola 

    Classifica Girone AOmag-Mt San Giovanni In M.No 15, Akademia Sant’Anna Messina 14, Valsabbina Millenium Brescia 12, Cbf Balducci Hr Macerata 9, Volleyball Casalmaggiore 7, Clai Imola Volley 6, Orocash Picco Lecco 6, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 4, C.B.L. Costa Volpino 2, Bam Mondovì 0.

    6ª giornata di andataSerie A2 Tigotà Girone B

    Domenica 10 novembreore 17.00Olbia – Offanengo Concorezzo – AltinoMelendugno – Trento Futura Busto Arsizio – Altafratte Padova Albese Como – Cremona 

    Classifica Girone BItas Trentino 13, Trasporti Bressan Offanengo 11, Narconon Volley Melendugno 11, Nuvolì Altafratte Padova 10, Tecnoteam Albese Volley Como 9, Futura Giovani Busto Arsizio 9, U.S. Esperia Cremona 5, Imd Concorezzo 4, Volley Hermaea Olbia 3, Tenaglia Abruzzo Volley 0.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo vola a Olbia, Campagnolo: “Potrebbe essere un match lungo con alti e bassi”

    Trasferta sarda all’orizzonte per la Trasporti Bressan Offanengo, di scena domenica alle 17 a Olbia contro l’Hermaea nella sesta giornata d’andata di A2 femminile (girone B). Le neroverdi allenate da Giorgio Bolzoni arriveranno nell’isola con il morale alto dopo la quarta vittoria consecutiva centrata domenica scorsa al PalaCoim contro Concorezzo (3-0) che ha fatto salire Martinelli e compagne al secondo posto a braccetto con Melendugno.

    A fare il punto della situazione in casa cremasca è la centrale Benedetta Campagnolo, classe 2003 e al suo primo anno a Offanengo. “Non abbiamo sottovalutato l’avversario – riavvolge il nastro la giocatrice padovana – cercando di non farlo entrare in partita tenendo un ritmo alto e continuando a spingere, aspetti che non sono sempre semplici da attuare.

    Abbiamo battuto bene, ma anche controllato bene con il muro-difesa, quindi direi che nel complesso la nostra fase break ha fatto la differenza. Un altro aspetto positivo è la coralità: tutte le ragazze hanno fatto bene il loro compito. Sicuramente, essere in un bel momento aiuta anche in termini di fiducia e di sicurezza per affrontare quei momenti del match dove inevitabilmente le difficoltà arrivano”.

    Ora la trasferta di Olbia su un campo dove Offanengo in serie A non ha mai vinto. “Siamo consapevoli come sfidare l’Hermaea a casa loro sia difficile, ma dobbiamo accettare il fatto che non sia una partita semplice, potrebbe essere un match lungo e con alti e bassi a cui far fronte”.

    Benedetta e la crescita della Trasporti Bressan suggellata dai risultati. “Ognuna di noi sta crescendo e questo di conseguenza aiuta il miglioramento della squadra, che si vede un po’ in tutti i fondamentali. Abbiamo ancora margine, soprattutto in termini di stabilità ma probabilmente serve ancora un po’ di tempo visto che abbiamo giocato solo cinque partite”.

    Infine, il racconto dei suoi primi mesi a Offanengo. “Sono molto contenta perché sto migliorando, gli allenamenti sono di livello e siamo una squadra giovane, con fame di crescita e di vittorie. La società è molto brava perché sa stimolare la squadra ma senza trasmettere pressioni eccessive e compie insieme alla squadra un percorso di crescita. Offanengo, inoltre, è un paese piccolo dove la pallavolo è molto seguita e tutti ci sostengono”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile, 5° giornata: San Giovani in M.no e Trento consolidano il primo posto

    Con la fine della quinta giornata si chiude il primo quarto della Regular Season della Serie A2 Tigotà, con le prossime quattro giornate che saranno decisive per il primo obiettivo stagionale, la qualificazione alla Coppa Italia.

    Conferma la vetta della classifica del Girone A l’Omag-MT San Giovani in M.no, che non lascia scampo alla Bam Mondovì nella sfida tra la prima e l’ultima della graduatoria. Sale al secondo posto l’Akademia Sant’Anna Messina, che vince il big match contro la Cbf Balducci Hr Macerata, che scivola invece in quarta posizione.

    Balzo in terza posizione per la Valsabbina Millenium Brescia, che lascia solo un set contro un’ostica Clai Imola Volley, in grado di riaprire i discorsi dopo il 2-0 iniziale grazie ad un coraggioso 26-28 nel terzo set. Malgrado la partenza a rilento e l’1-0 iniziale dell’Orocash Picco Lecco, ribalta la gara la Volleyball Casalmaggiore, che si prende così il quinto posto. Spreca tutto invece la Cbl Costa Volpino, che perde l’occasione di conquistare la prima vittoria di stagione facendosi rimontare avanti di 2-0 dalla Fgl-Zuma Castelfranco Pisa.

    Nel Girone B grande spettacolo al PalaRadi nello scontro tra l’Us Esperia Cremona e la Narconon Volley Melendugno. Partenza sprint delle pugliesi, che con un doppio 18-25 si portano sullo 0-2. Ma le ragazze di coach Zanelli non affondano e anzi, ritornano in gioco pareggiando i conti e portano la contesa al tie-break. Il testa al testa del parziale corto anima gli spalti, ma lo scatto finale premia le ospiti, che guadagnano così due punti preziosi.

    Ad approfittare del punto perso è l’Itas Trentino che, messa sotto da una pimpante Tenaglia Abruzzo Volley nel primo set, rimonta e si porta a casa il successo pieno. Secondo posto agganciato per la Trasporti Bressan Offanengo, che non fa prigionieri contro l’Imd Concorezzo. Rimane in scia la Nuvolì Altafratte Padova, che fa 3-1 contro la Volley Hermaea Olbia. Tanto spettacolo infine nel tie-break che decide il derby lombardo tra la Tecnoteam Albese Volley Como e la Futura Giovani Busto Arsizio. Sempre ad inseguire, le cocche riescono infine nel parziale corto a piegare le avversarie e ad agganciarle in classifica.

    RISULTATI Girone A – 5^ giornata

    Messina – Macerata 3-1 (25-23, 17-25, 25-15, 25-14)San Giovanni In M.No – Mondovì 3-0 (25-17, 25-19, 25-13)Brescia – Imola 3-1 (25-20, 25-22, 26-28, 25-19)Lecco – Casalmaggiore 1-3 (25-17, 22-25, 18-25, 11-25)Costa Volpino – Castelfranco Pisa 2-3 (25-18, 25-14, 18-25, 11-25, 15-17)

    RISULTATI Girone B – 5^ giornata

    Cremona – Melendugno 2-3 (18-25, 18-25, 25-19, 25-15, 13-15)Offanengo – Concorezzo 3-0 (25-15, 25-17, 25-21)Padova – Olbia 3-1 (25-21, 22-25, 25-18, 25-18)Trento – Abruzzo 3-1 (24-26, 25-21, 25-21, 25-23)Como – Futura Busto Arsizio 2-3 (25-20, 30-32, 25-15, 16-25, 12-15)

    CLASSIFICA Girone AOmag-Mt San Giovanni In M.No 15, Akademia Sant’Anna Messina 14, Valsabbina Millenium Brescia 12, Cbf Balducci Hr Macerata 9, Volleyball Casalmaggiore 7, Clai Imola Volley 6, Orocash Picco Lecco 6, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 4, C.B.L. Costa Volpino 2, Bam Mondovì 0.

    CLASSIFICA Girone BItas Trentino 13, Trasporti Bressan Offanengo 11, Narconon Volley Melendugno 11, Nuvolì Altafratte Padova 10, Tecnoteam Albese Volley Como 9, Futura Giovani Busto Arsizio 9, U.S. Esperia Cremona 5, Imd Concorezzo 4, Volley Hermaea Olbia 3, Tenaglia Abruzzo Volley 0.

    PROSSIMO TURNO Girone ASabato 9 novembre 2024Macerata – Brescia ore 20.30Casalmaggiore – Costa Volpino ore 20.30

    Domenica 10 novembre 2024Mondovì – Messina ore 17.00Lecco – San Giovanni In M.No ore 17.00Castelfranco Pisa – Imola ore 17.00

    PROSSIMO TURNO Girone BDomenica 10 novembre 2024 Olbia – Offanengo ore 17.00Concorezzo – Abruzzo ore 17.00Melendugno – Trento ore 17.00Futura Busto Arsizio – Padova ore 17.00Como – Cremona ore 17.00

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile, 5° giornata: tutte le sfide in programma domenica

    Già superata la prima metà del girone d’andata e ad un mese dal turno che decreterà le qualificate alla Coppa Italia, la Serie A2 Tigotà torna in campo per un nuovo weekend di gare, in programma domenica 3 novembre interamente su VBTV.

    Nel Girone A spicca il big match tra l’Akademia Sant’Anna Messina, seconda in classifica con 11 punti, e la Cbf Balducci Hr Macerata, reduce dal k.o. contro l’Omag-Mt San Giovanni in M.no e terza a 9 punti. La capolista, imbattuta e a quota 12, dovrà invece vedersela, nel più classico dei testa-coda, contro la Bam Mondovì, senza successi e a 0 punti.

    Si prospetta molto divertente lo scontro tra la Valsabbina Millenium Brescia, quarta con 9 punti, e la Clai Imola Volley, miglior neopromossa fin qui con 6 punti raccolti nelle ultime due partite. Sfide con in palio punti decisamente pesanti tra la Cbl Costa Volpino, penultima, e la Fgl-Zuma Casterlfranco Pisa, terzultima a +1, e tra l’Orocash Picco Lecco, sesta con 6 punti, e la Volleyball Casalmaggiore, subito dietro a 4.

    Nel Girone B, proverà a mantenere vetta e imbattibilità l’Itas Trentino, che ospiterà la Tenaglia Abruzzo Volley ultima e a zero punti. Lunga la lista delle inseguitrici, con sei squadre a tre punti di distanza dalle ragazze di coach Mazzanti. Due di queste saranno l’una contro l’altra in un derby lombardo, la Tecnoteam Albese Volley Como, quarta con 8 punti, e la Futura Giovani Busto Arsizio, quinta con 7.

    Trasferta insidiosa per la Narconon Volley Melendugno, seconda con 9 punti, attesa in casa dell’Us Esperia Cremona, partita a rilento con una vittoria nei primi tre incontri ma sempre temibile al PalaRadi. Alle spalle delle pugliesi e a pari merito con Albese, la Trasporti Bressan Offanengo darà il benvenuto all’Imd Concorezzo mentre la Nuvolì Altafratte Padova accoglierà la Volley Hermaea Olbia.

    5ª giornata Serie A2 – Girone A

    Domenica 3 novembre 2024ore 17.00Messina – MacerataSan Giovanni In M.No – MondovìBrescia – ImolaLecco – CasalmaggioreCosta Volpino – Castelfranco Pisa 

    Classifica Girone A Omag-Mt San Giovanni In M.No 12, Akademia Sant’Anna Messina 11, Cbf Balducci Hr Macerata 9, Valsabbina Millenium Brescia 9, Clai Imola Volley 6, Orocash Picco Lecco 6, Volleyball Casalmaggiore 4, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 2, C.B.L. Costa Volpino 1, Bam Mondovì 0.

    5ª giornata Serie A2 – Girone B

    Domenica 3 novembre 2024ore 16.00U.S. Esperia Cremona – Narconon Volley Melendugnoore 17.00Offanengo – ConcorezzoPadova – OlbiaTrentino – AbruzzoComo – Futura Busto Arsizio 

    Classifica Girone BItas Trentino 10, Narconon Volley Melendugno 9, Trasporti Bressan Offanengo 8, Tecnoteam Albese Volley Como 8, Futura Giovani Busto Arsizio 7, Nuvolì Altafratte Padova 7, U.S. Esperia Cremona 4, Imd Concorezzo 4, Volley Hermaea Olbia 3, Tenaglia Abruzzo Volley 0.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo prepara la sfida con Concorezzo, Bridi: “Una matricola non va sottovalutata”

    Un derby archiviato con il sorriso e altri due punti pesanti messi in cascina dalla Trasporti Bressan Offanengo; la soddisfazione della terza vittoria consecutiva, ma anche la consapevolezza di non farsi trascinare dall’euforia in un campionato che non ammette cali e non fa sconti a nessuno. Dopo il 3-2 di Cremona, Offanengo si prepara al match casalingo di domenica alle 17 al PalaCoim contro la matricola Imd Concorezzo nella sfida della quinta giornata d’andata del girone B di A2 femminile.

    In casa neroverde, a fare il punto della situazione ai microfoni della società è la palleggiatrice Ulrike Bridi. “Della sfida contro Cremona a freddo rimane tanta soddisfazione – le parole della vice capitana – alla fine non era facile vincere al PalaRadi; l’Esperia veniva da un periodo difficile ma fa parte dello sport e questo non diminuiva il loro valore. Tutti sappiamo che tipo di giocatrici ha Cremona, siamo state brave a vincere noi e sono molto contenta.

    Questo successo ha accresciuto ulteriormente la consapevolezza nei nostri mezzi. Siamo un gruppo cosciente della propria forza, ma che vuole stare con i piedi per terra, è composto da gente che ha voglia di lavorare, nessuno si tira indietro; c’è armonia tra noi e godiamoci anche questi bei momenti”. 

    Quindi aggiunge. “Come palleggiatrice ho la fortuna di avere tanti attaccanti di alto livello e mi posso “sbizzarrire” sotto questo punto di vista, anche perché anche chi parte dalla panchina può aiutare la squadra, come si è visto. Il livello del campionato è alto, c’è molto equilibrio nel nostro girone e non vedo squadre ammazza tutti”.

    Domenica arriva Concorezzo. “Una matricola che non va sottovalutata e che non verrà certo al PalaCoim per perdere. In serie A nessuno ti regala nulla e le brianzole l’hanno dimostrato ulteriormente mettendo in difficoltà Albese (2-3 nello scorso turno, ndc). Non bisogna abbassare la guardia e non ci gasiamo dopo aver vinto il derby: non è mai stato il mio modo di ragionare questo e so che siamo proiettati verso la nuova sfida. Kavalenka è la loro punta di diamante, ha già giocato diversi campionati di A2, ma non credo che le altre sue compagne siano meno pericolose”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: quarta giornata ricca di successi in trasferta

    Una giornata sicuramente particolare per la Serie A2 Tigotà, con ben sette vittorie in trasferta nelle dieci partite disputate.

    RISULTATI Girone A – 4^ giornata

    Castelfranco Pisa – Messina 1-3(17-25, 22-25, 25-22, 23-25)Mondovì – Lecco 0-3(24-26, 25-27, 22-25)Brescia – C.B.L. Costa Volpino 3-1(11-25, 33-31, 25-19, 25-18)Macerata – Omag-Mt 1-3(22-25, 22-25, 25-19, 22-25)Imola – Casalmaggiore 3-0(25-16, 25-22, 25-15)

    RISULTATI Girone B – 4^ giornataCremona – Offanengo 2-3(25-23, 21-25, 23-25, 25-20, 13-15)Olbia – Futura Busto Arsizio 0-3(22-25, 11-25, 13-25)Tenaglia Abruzzo – Melendugno 0-3(11-25, 22-25, 24-26)Trento – Altafratte Padova 3-2(24-26, 25-18, 26-24, 21-25, 15-12)Concorezzo – Albese Como 2-3(19-25, 25-18, 25-21, 19-25, 12-15)

    CLASSIFICA Girone AOmag-Mt San Giovanni In M.No 12, Akademia Sant’Anna Messina 11, Cbf Balducci Hr Macerata 9, Valsabbina Millenium Brescia 9, Clai Imola Volley 6, Orocash Picco Lecco 6, Volleyball Casalmaggiore 4, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 2, C.B.L. Costa Volpino 1, Bam Mondovì 0.CLASSIFICA Girone BItas Trentino 10, Narconon Volley Melendugno 9, Trasporti Bressan Offanengo 8, Tecnoteam Albese Volley Como 8, Futura Giovani Busto Arsizio 7, Nuvolì Altafratte Padova 7, U.S. Esperia Cremona 4, Imd Concorezzo 4, Volley Hermaea Olbia 3, Tenaglia Abruzzo Volley 0.

    PROSSIMO TURNO Girone ADomenica 3 novembre 2024, ore 17.00Messina – MacerataOmag-Mt – MondovìBrescia – ImolaLecco – CasalmaggioreC.B.L. Costa Volpino – Castelfranco Pisa

    PROSSIMO TURNO Girone BDomenica 3 novembre 2024, ore 17.00Cremona – Melendugno (ore 16.00)Offanengo – ConcorezzoAltafratte Padova – OlbiaTrento – Tenaglia AbruzzoAlbese Como – Futura Busto Arsizio

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Akademia passa anche sul difficile campo di Santa Croce sull’Arno

    Vince ancora Akademia Sant’Anna che, al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno (Pi), si aggiudica la delicata sfida con la neopromossa Fgl-Zuma Castelfranco Pisa. 3-1 il risultato finale (17-25, 22-25, 25-22, 23-25), in bilico fino all’ultimo ma deciso dalla maggiore determinazione delle siciliane, concentrate e risolute nei momenti clou dell’incontro.

    Primi due parziali ben gestiti dalle SuperGirls, reazione di Castelfranco nel terzo parziale e quarto set decisivo, combattuto fino in fondo e chiuso con lucidità e grinta dalle ospiti.

    In virtù del successo pieno, Messina sale in classifica a 11 punti, in attesa dei risultati provenienti dagli altri campi.

    SESTETTI – Nello starting six, per Castelfranco coach Bracci manda in campo Ferraro in regia, suo opposto Zuccarelli, centrali Fucka e Colzi, posto 4 Lotti e Salinas, libero Bisconti. Risponde coach Bonafede per Messina schierando Carraro in regia, suo opposto Diop, centrali Modestino e Olivotto, posto 4 Mason e Rossetto, libero Caforio. 

    1° SET – Nel primo set, inizio contrassegnato da errori su entrambi i fronti, due ace di Diop e Rossetto e il primo muro del match firmato da Modestino (5-8). Carraro e Olivotto in pallonetto tengono a +3 Messina (7-10). Siciliane attente in difesa, funzionano le coperture e, sull’appoggio al centro di Olivotto, Bracci ferma il gioco (7-11). Al rientro, è ancora la centrale trentina a colpire, ancora in appoggio (7-12). Diop affonda prima da posto 4 in lungo linea, a seguire da posto due con diagonale profondo (8-14). Ad incrementare il distacco ci pensa anche Rossetto; Bracci si gioca il secondo time-out (8-15). Colzi conquista il cambio palla, interrompendo la serie positiva di Messina, ma Rossetto si riprende subito il servizio (9-16). Bracci manda in campo Tosi per Salinas. Break di Diop, ace di Olivotto, poi Colzi e un errore di Modestino rilanciano temporaneamente Castelfranco (11-18). Show di Diop, in attacco e con due ace consecutivi (11-21). Ancora un break di sussulto per le toscane, ma Diop è implacabile. Zuccarelli passa in lungo linea, Bonafede inserisce Babatunde per Modestino (15-21). Salinas torna sul taraflex e le toscane provano a rimanere nel set; ci pensano Mason, con un attacco super da posto 4, e Babatunde con un ace a chiudere il parziale (17-25). 8 gli errori sia per Castelfranco che per Messina. Migliore realizzatrice Diop con 8 punti (5 in attacco, 3 ace).    

    2° SET – Nel secondo set, sestetti confermati per i due coach. Primo break di Castelfranco su un errore di Diop, poi l’opposto si riprende il servizio con un appoggio (3-3). Zuccarelli conauista il cambio palla, risponde Diop da posto 2: tutto in equilibrio (4-4). Muro di Rossetto e break Messina (5-4). Diop fallisce dai nove metri, Lotti spedisce sulla rete; Zuccarelli in attacco e Fucka a muro segnano il sorpasso di Castelfranco (7-6). Doppio vantaggio di Salinas, ma Diop tiene attaccata Messina (8-7). Ancora Fucka e il muro di Ferraro mandano a +3 le toscane (10-7). Mason e Diop riportano sotto Messina (10-9). Salinas c’è, Olivotto e Rossetto a muro anche (11-11); Bracci ferma il gioco. Terminati i trenta secondi, è Rossetto a pescare il touch-out del vantaggio (11-12). A muro invalicabili Diop e Olivotto, ma Salinas e due volte Colzi, sempre a muro, consentono a  Castelfranco di ritrovare la parità (13-13). Si prosegue punto su punto (15-15), mentre Bracci sostituisce Lotti con Vecerina. Ancora equilibrio ma il nuovo vantaggio Messina è dietro l’angolo: Mason mette a terra due palloni in successione e Bracci ferma il gioco (17-19). Salinas conquista il cambio palla con attacco staccato da rete,  Fucka sbaglia il servizio (18-20). Diop si esalta e Messina vola a +3 (19-22). Olivotto in primo tempo e Babatunde su palla slash conquistano quattro palle set (20-24). Diop sbaglia in battuta, poi chiude Babatunde al centro con un colpo di destrezza (22-25). 2 errori per Castelfranco, 5 per Messina. Migliore realizzatrice del parziale, ancora Diop con 8 punti (6 in attacco, 2 muri).

    3° SET – Nel terzo set, coach Bonafede conferma Babatunde, tenendo fuori Modestino, mentre coach Bracci lascia dentro Vecerina al posto di Lotti. Parte bene Castelfranco e, sul +3 firmato da Salinas (4-1), coach Bonafede chiama time-out. Al rientro, si salva Messina in difesa, trasforma Diop da posto 2 in diagonale (4-2). Salinas passa ancora, errore di Fucka dai nove metri, poi Salinas e due volti Colzi lanciano Castelfranco (8-3). Bonafede inserisce Modestino e tira fuori Babatunde. Break confezionato da Rossetto, una gran botta di Diop e un muro di capitan Carraro (8-6); Bracci interrompe la gara. Modestino si fa vedere al centro, Messina difende e Mason riprende la parità (8-8). Break di Zuccarelli, Salinas e Colzi (12-8); Bonafede chiama time-out. Messina rosicchia qualcosa (14-11), Diop riduce ancora in pallonetto (14-12). Zuccarelli e Fucka allungano ancora (16-12), Bonafede cambia Rossetto con Rollins. Fucka trova il touch-out, Diop ci prova due volte su bagher di ricostruzione di Caforio e riesce ad accorciare (17-14). Rollins mette a terra una gran palla, ma Colzi risponde immediatamente al centro (20-15). Due volte Mason e un’attenta Olivotto riaprono i giochi (20-18). Vecerina tira largo un lungo linea (20-19), Salinas una pipe vincente (21-19). Si prosegue su questa distanza tra le due formazioni (23-21), poi Mason sbaglia il servizio (24-21). Rollins sfonda il muro e tiene viva Messina (24-22). A chiudere per Castelfranco ci pensa Zuccarelli (25-22). 4 errori per Castelfranco, 5 per Messina. Migliori realizzatrici Salinas (5 in attacco e 1 muro) e Diop (6 in attacco) con 6  punti. 

    4° SET – Nel quarto set, confermata Rollins per Messina, tutto invariato rispetto al parziale precedente per Bracci. Avanti Castelfranco (3-1), ace di Diop, Vecerina vincente con un piazzato, Rollins e Mason rimettono tutto in parità (4-4). Equilibrio in campo (7-7), break di Castelfranco su un errore di Messina (10-8). Rollins e Diop ritrovano la parità (10-10). Un attacco vincente di Rollins costringe Bracci a fermare il gioco. Al rientro, Vecerina sbaglia e Messina allunga (10-12). Diop mette dentro il tredicesimo punto, poi Rollins si fa bloccare a muro due volte (12-13); ci pensa Diop a lasciare di sasso la difesa di Castelfranco in diagonale (12-14). Rollins si rifà trasformando una palla slash e Bracci ferma il gioco (12-15). Diop sbaglia il servizio, non Zuccarelli che trova un ace con l’aiuto del bordo superiore della rete (14-15). Ancora Zuccarelli, stavolta da seconda linea, e nuova parità (15-15). Rossetto rileva Rollins, mentre esagera al servizio Zuccarelli (15-16). Castelfranco recupera nuovamente il pari (17-17), ma un errore di Salinas e Olivotto al centro, mandano Messina a +2 (17-19). Tosi rileva Vecerina, Castelfranco riesce ad impattare nuovamente (19-19). Carraro passa in secondo tocco, Salinas c’è (20-20). Nuovamente dentro Vecerina, ma Castelfranco fallisce due servizi (21-22). Tesi prende il posto di Salinas, scatto in avanti di Messina (21-23), poi un pallone incredibilmente salvato da Castelfranco si trasforma in un boomerang e soprattutto nel -1 delle toscane (22-23); time out di Bonafede. Rientra Salinas, mentre resta poco chiaro quanto accaduto sulla nuova parità di Castelfranco (23-23). A chiudere ci pensano Diop con un diagonale di potenza da posto due, e un muro del capitano Carraro (23-25). 7 errori per Castelfranco e Messina. Migliore realizzatrice del parziale, Salinas con 6 punti, tutti in attacco. 

    MVP, Top Spiker e Top Acer del match, Bintu Diop con 27 punti (21 in attacco con il 39 %, 2 muri, 4 ace). Complessivamente, 21 errori per le toscane, 25 per le siciliane. 

    Nel post-match, le dichiarazioni di coach Fabio Bonafede: “E’ stata una partita durissima. Nei primi due set siamo riusciti a fare ciò che avevamo preparato. Poi, reazione loro che hanno iniziato a giocare una pallavolo ad alta intensità, difendendo tanto e alzando i ritmi di gioco. Brave le ragazze a gestire i momenti di grande difficoltà, senza perdere la calma. Quarto set durissimo; loro giocavano una pallavolo fatta di tanta difesa e contrattacchi rischiosi. Noi non siamo stati da meno; abbiamo ragionato, allentando e accelerando nei momenti opportuni. Queste solo le partite che fanno crescere; questi punti valgono tantissimo. Se Castelfranco dovesse giocare così anche le altre gare, non so quante saranno le avversarie che riusciranno a violare questo campo, di suo già molto particolare. Torniamo a casa contenti e con tante conferme. Si tratta di un’ulteriore tappa di crescita in cui ci prendiamo punti che valgono triplo, strappati con forza. Adesso, ci godiamo la serata, prima di pensare alla prossima partita”.

    Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 1Akademia Sant’Anna Messina 3(17-25, 22-25, 25-22, 23-25)Fgl-Zuma Castelfranco Pisa: Zuccarelli 15, Moschettini n.e., Colzi 13, Salinas 18, Tosi 0, Vecerina 4, Ferraro 3, Tesi n.e., Fucka 10, Fava n.e., Lotti 2, Bisconti (L) 0. All. Bracci, Ass. FiciniAkademia Sant’Anna Messina: Norgini (L) n.e., Olivotto 12, Carraro 5, Modestino 3, Rollins 7, Rossetto 9, Mason 16, Trevisiol n.e., Caforio (L) 0, Babatunde 3, Guzin n.e., Diop 27. All. F.Bonafede, Ass. F.Ferrara

    Arbitri: Filippo Erman e Martin PolentaDurata set: 24’, 27’, 32’, 34’ MVP: Bintu Diop (Akademia Sant’Anna)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento trova il quarto successo consecutivo, battendo Padova al tie-break

    L’Itas Trentino cala il poker. Dopo oltre due ore e mezza di battaglia contro la Nuvolì Altafratte Padova, le gialloblù infilano il quarto successo consecutivo confermando la propria imbattibilità stagionale.

    Al Sanbàpolis è servito nuovamente il quinto set per consegnare la vittoria al sestetto di Mazzanti, costretto a sudare le proverbiali sette camice per avere la meglio di una tenace Padova nell’anticipo valevole per la quarta giornata del girone d’andata di Regular Season.

    Cuore e carattere sono le armi che hanno permesso all’Itas Trentino di aggiudicarsi un tie break che ad un certo punto pareva compromesso, con Altafratte avanti 7-11 nel punteggio: in quel momento i guizzi di Kosareva (in battuta) e Giuliani (in prima linea) hanno permesso a Trento di ritrovarsi e di piazzare una splendida rimonta che è valsa il 15-12 finale.

    Premio di mvp per una straordinaria Silvia Fiori: precisa in ricezione, è in difesa però che il libero meranese si è superata, sciorinando una prestazione particolarmente positiva per l’arco di tutta la gara. Top scorer Weske con 20 punti personali, uno in più di Kosareva, mentre Giuliani si è ritrovata al tie break nel momento topico della sfida. Nella metà campo della Nuvolì da rimarcare le prove di Grosse Scharmann ed Erika Esposito: 20 punti per l’opposta tedesca, uno in più per la giovane laterale, molto incisiva in prima linea.

    SESTETTI – Mazzanti conferma l’assetto con Prandi al palleggio, Weske opposto, Giuliani e Kosareva laterali, Marconato e Molinaro al centro e Fiori libero. Marco Sinibaldi, tecnico di Altafratte ed ex della gara assieme a Martina Stocco, risponde con la stessa Stocco in regia, Grosse Scharmann opposto, Erika Esposito e Fiorio in posto 4, Bovo e Micheletti al centro e Maggipinto libero.

    1° SET – Trento parte forte con il servizio di Kosareva subito in evidenza (2 ace per il 4-1 gialloblù) ma la reazione ospite è immediata, con Bovo grande protagonista a muro (4-5). Esposito e Micheletti propiziano l’allungo della Nuvolì, con Mazzanti che esaurisce i time out a propria disposizione già sul 7-11. Entra Pizzolato per Marconato, l’Itas si aggrappa a Kosareva per ricucire lo strappo (muro e ace) trovando la nuova parità sul 13-13. Altafratte lavora bene a muro e in difesa, trovando un altro break con Fiorio e Micheletti (18-21). Due muri e un attacco di Weske sembrano rovesciare nuovamente l’inerzia del set (24-23), ma lo sprint finale sorride alla Nuvolì con Esposito decisiva dalla linea dei nove metri (24-26).

    2° SET – La riscossa gialloblù non si fa attendere e in una seconda frazione equilibrata è l’Itas Trentino a prendersi un break di vantaggio, sfruttando un errore di Grosse (7-5). Un cambio-palla regolare consente alle gialloblù di mantenere il vantaggio, incrementandolo grazie all’attacco out di Micheletti (13-10). Kosareva fa 15-11 da posto 4, i time out di Sinibaldi non arrestano la corsa di Trento che allunga ancora con il muro di Pizzolato (19-14) e ristabilisce rapidamente la parità dei set con gli spunti a rete di Weske e Molinaro (muro del 25-18).

    3° SET – Terzo parziale in rincorsa per l’Itas, spedita a -3 dall’uno-due di Grosse Scharmann (6-9). Mazzanti è costretto a ricorrere al time out, Trento scivola fino all’11-15, prima che Weske dia il là alla rimonta gialloblù con un muro e un ace che riportano l’Itas in carreggiata (16-17). Giuliani firma il sorpasso fermando a muro Grosse Scharmann (23-22), l’Itas sciupa due set point ma al terzo tentativo chiude i conti con lo smash di Prandi dopo un velenoso servizio di Weske (26-24).

    4° SET – Il quarto set è giocato punto a punto fino all’11-11, quando la Nuvolì trova il primo break grazie alla pipe di Esposito e all’errore della neo entrata Zojzi (11-14). Due ace di Molinaro capovolgono la situazione (16-15), ma l’Itas non riesce a gestire il prezioso vantaggio, facendosi scavalcare nuovamente (errore di Weske per il 16-18) e incappando in troppi errori gratuiti al servizio che nel finale di set spianano la strada ad Altafratte, che allunga il match al tie break grazie al muro del 21-25 firmato da Esposito.

    5° SET – L’Itas continua a incidere poco il servizio, Altafratte ne approfitta e con il diagonale di Esposito si porta sul 4-7, costringendo Mazzanti al time out. Giuliani prova a riportare sotto le gialloblù ma un’altra disattenzione in difesa e un muro dell’ottima Esposito regalano i punti del +4 alla Nuvolì (7-11). Entra Bassi per Weske ma sono Giuliani (muro e attacco) e Kosareva (ottima serie al servizio) a riaprire la gara, protagoniste di un parziale di 4-0 che vale l’11-11. Sulle ali dell’entusiasmo l’Itas si ritrova, Pizzolato trova l’ace del 13-12, Giuliani suggella un ottimo tie break con il mani out del 14-12 e Bassi firma il muro che fa esplodere la festa gialloblù (15-12).

    Davide Mazzanti (allenatore dell’Itas Trentino): “Abbiamo disputato una partita in cui fin dall’inizio abbiamo stentato ad esprimere il nostro gioco e nei set che abbiamo perso abbiamo avuto percentuali bassissime in attacco.Siamo stati inoltre troppo disordinati nelle situazioni di palle sporche e anche nella prima parte del tie break abbiamo perso due palloni incredibili che potevano costare davvero caro.

    Poi le ragazze sono state molto brave e coraggiose nel trovare le energie residue per consentirci di proseguire la nostra striscia di vittorie: il nostro percorso ha bisogno di feedback positivi e le vittorie sono il migliore feedback in assoluto. Ci sono delle cose in cui a volte perdiamo identità ed è in questo aspetto che voglio incidere di più”.

    Marianna Maggipinto (Nuvolì Altafratte Padova): “A fine gara non può che esserci tanta amarezza perchè dopo una gara molto combattuta avremmo potuto incamerare di più. E’ chiaro che un punto a Trento va benissimo, ma considerando il 7-11 del tie-break torniamo a casa amareggiate. Però anche questa situazione ci ha dato consapevolezza di quello che stiamo diventando e degli spunti su dove dovremo lavorare nelle prossime settimane, per adesso va bene così, in futuro cresceremo ancora”.

    ITAS TRENTINO 3NUVOLI’ ALTAFRATTE PADOVA 2 (24-26 25-18 26-24 21-25 15-12)

    ITAS TRENTINO: Prandi 1, Kosareva 19, Marconato, Weske 20, Giuliani 17, Molinaro 14, Fiori (L), Pizzolato 6, Bassi 1, Batte, Ristori, Zojzi. Non entrate: Iob, Zeni (L). All. Mazzanti. NUVOLI’ ALTAFRATTE PADOVA: Micheletti 12, Stocco, Esposito 21, Bovo 10, Grosse Scharmann 20, Fiorio 13, Maggipinto (L), Esposito, Talerico, Ghibaudo, Pridatko. Non entrate: Fanelli. All. Sinibaldi.

    ARBITRI: Pecoraro, Manzoni. NOTE – Spettatori: 438, Durata set: 33′, 26′, 32′, 31′, 19′; Tot: 141′. MVP: Fiori.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO