More stories

  • in

    Ancora a segno la Tecnoteam Albese nell’amichevole contro Lecco

    Di Redazione A distanza di poche ore dal vittorioso test contro il Farum VK Holte, la Tecnoteam Albese scende di nuovo in campo e porta a casa un’altra vittoria: 3-1 (25-23, 21-25, 25-18, 25-20) contro l’Acciaitubi Picco Lecco di B1, a sua volta reduce da un’amichevole con le danesi. Anche in questo caso Cristiano Mucciolo ha dato spazio a tutte le sue giocatrici con un’ampia rotazione della rosa. Mercoledì 22 settembre si sale di livello con un altro allenamento congiunto, stavolta contro le pari categoria della Banca Valsabbina Millenium Brescia. Per Lecco è il secondo allenatore Stefano Lullia a commentare la sfida: “Abbiamo trovato una squadra avversaria ben corazzata. I primi due set sono partiti con il piede giusto giocando punto a punto, ma con una variazione del sestetto titolare (a causa dell’assenza di Lancini, ha giocato Bracchi). Siamo stati bravi a mantenere alta l’attenzione, seppur con qualche piccola sbavatura. Nel quarto set la partenza è stata rallentata e non siamo riusciti a recuperare completamente il distacco. Siamo comunque molto soddisfatti“. Il prossimo test per la Picco è in programma sabato 25 settembre contro la Don Colleoni Trescore. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Valchiavenna, Brescia chiude al terzo posto. Cvetnic: “Tanti errori ma comprensibili”

    Di Redazione La Banca Valsabbina Millenium Brescia chiude al terzo posto il Torneo Valchiavenna – Bresaole d’Autore, imponendosi 3-0 sulle compagne di categoria dell’Hermaea Olbia. Beltrami opta per Morello-Bianchini, Fondriest-Ciarrocchi, Cvetnic-Tanase e libero Scognamillo; Guadalupi risponde con Allasia-Renieri, Babatunde-Barbazeni, Miilen-Maruotti con libero Formaggio. Match che parte in equilibrio, finché la Valsabbina trova il break con la fast di Fondriest (12-10), per poi allungare sotto i colpi di una scatenata Cvetnic, che spinge Guadalupi al time-out sul 19-15. La fame bresciana non si placa e Bianchini firma l’ace del 23-16; l’errore di Maruotti serve il primo set sul piatto lombardo: 25-19. La carica Millenium suona anche nel secondo set, con la capitana a trovare il 5-1 iniziale. Le sarde, però, non mollano di un centimetro e giungono sull’8  pari dopo un doppio muro di Babatunde. Tanase non accetta il verdetto ed alza la voce (11-8, tempo Hermaea), poi Cvetnic la imita e si aggiudica il 14-9. Gli errori delle giallonere ed il muro di Gerosa permettono ad Olbia di accorciare fino al -1, ma è ancora capitan Bianchini a rimettere in carreggiata le Leonesse con due punti consecutivi (19-14). La stessa numero 4, poi, replica i colpi vincenti regalando a Brescia anche il secondo periodo sul 25-20. Bartesaghi, entrata poco prima al posto di Tanase, viene confermata nel sestetto all’inizio del terzo periodo. Anche questa volta Brescia si ritrova avanti per 7-4. L’ace di Fezzi vale il pari sull’8, finché i due servizi vincenti di Ciarrocchi non segnano il break del 12-10. Bianchini ed il suo diagonale valgono il +4 (18-14) ma Olbia ancora non demorde. E’ Cvetnic, autrice di un’ottima prestazione, a portare le sue alla vittoria col 25-21 che vale il 3-0 finale. Il commento della schiacciatrice e vice capitana Lea Cvetnic dopo la conquista del terzo posto: «Possiamo ritenerci soddisfatte della conquista della terza posizione, nonostante la vittoria ci sono stati tanti errori ma è comprensibile perché siamo ancora ad inizio preparazione. Sono contenta soprattutto per la coesione che si sta formando all’interno del gruppo, non vedo l’ora che cominci la stagione per dimostrarlo anche sul campo. Quella di oggi era una bella sfida soprattutto in ottica futura, dato che incontreremo Olbia anche nel girone». «Il punto su cui dobbiamo ancora migliorare – prosegue l’attaccante croata –  è quello delle situazioni facili, dove gli errori sono stati numerosi. Sono sicura, però, che diminuiranno. Ciò che mi sta colpendo di più, invece, sono la fase di contrattacco e la correlazione muro-difesa, dove i nostri valori stanno uscendo appieno, come dimostrato ampiamente ieri con una corazzata come Monza”. Banca Valsabbina Millenium Brescia – Volley Hermaea Olbia 3-0 (25-19, 25-20, 25-21) Banca Valsabbina Millenium Brescia: Morello 1, Giroldi, Bianchini 15, Ciarrocchi 10, Fondriest 10, Blasi n.e., Sironi, Cvetnic 13, Tenca (L) n.e., Tanase 3, Scognamillo (L), Bartesaghi 5, Caneva n.e. All. Beltrami, Cozzi. Volley Hermaea Olbia: Barbazeni, Allasia, Fezzi 3, Miilen 10, Renieri 8, Minarelli 1, Maruotti 3, Severin, Gerosa 4, Formaggio (L), Babatunde 6. All. Guadalupi, Garbellini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per Martignacco un allenamento “speciale” contro Vicenza

    Di Redazione Si è concluso sul 2-2 il primo allenamento congiunto del precampionato per l’Itas Ceccarelli Group Martignacco, ma il risultato di parità contro l’Anthea Vicenza di Serie B1 non può certo essere considerato indicativo. La squadra friulana, infatti, si è ritrovata in una singolare situazione di emergenza, dovendo rinunciare a entrambe le palleggiatrici Carraro e Ghibaudo, ed è scesa in campo con… l’assistente allenatore Rusalen nel ruolo di regista. “Ci mancava anche Rossetto, tenuta precauzionalmente a riposo – ricorda l’allenatore Marco Gazzotti – e abbiamo deciso di schierare due Under 18 del nostro vivaio per non gravare sulle altre. Qualche indicazione positiva, però, c’è stata per quelle che sono scese in campo, così come ho visto su quali aspetti c’è ancora da lavorare. Per il ‘ritorno’ di mercoledì a Vicenza dovremmo recuperare le due palleggiatrici, mentre per Rossetto decideremo a ridosso dell’allenamento congiunto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tre allenamenti congiunti per l’Olimpia Teodora contro Imola e Omag

    Di Redazione L’Olimpia Teodora Ravenna ufficializza il calendario dei test precampionato, che comprende tre allenamenti congiunti, due dei quali da disputare in casa. Si comincia giovedì prossimo, 23 settembre, al PalaCosta, dalle 19, con il confronto con la squadra di Serie B1 del CSI Clai Imola. A seguire, doppio test contro la Omag San Giovanni in Marignano, inserita cone la Conad nel Girone A di Serie A2: si giocherà sabato 25 settembre alle 17 al PalaCosta e domenica 3 ottobre, sempre alle 17, in casa delle riminesi. Tutti gli allenamenti saranno disputati a porte chiuse. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Va a segno la CDA Talmassons contro le slovene del Calcit Kamnik

    Di Redazione La stagione 2021-2022 della CDA Talmassons si è aperta con una sfida internazionale: nel giorno del compleanno del presidente Cattelan, la società friulana ha organizzato un allenamento congiunto contro la formazione campione di Slovenia del Calcit Kamnik. L’incontro si è disputato al palazzetto di Lignano Sabbiadoro, nuova sede delle partite casalinghe della CDA. Le ragazze di coach Barbieri stanno scaldando i motori, ancora ingolfati dalla preparazione atletica giunta alla quarta settimana, e disputano un discreto match. Dopo 5 intensi set le “pantere rosa” si regalano una vittoria per 4-1. Il primo sestetto dell’anno vede Nicolini al palleggio, Obossa in diagonale, Grigolo e Conceicao schiacciatrici, Bovo e Cantamessa al centro e Maggipinto a comandare la seconda linea. Nel primo parziale la Cda conduce con qualche punto di vantaggio fino al 21-17, poi nel finale le avversarie recuperano qualche break e il set si chiude sul 25-22; nella seconda frazione le rosa rincorrono il Calcit, che si dimostra preciso e pulito, e nonostante i tentativi di rimonta pagano qualche errore di troppo. 19-25, 1-1 e palla al centro. Il terzo set vede in campo Pagotto al posto di Grigolo: la Cda si assesta per trovare gli equilibri giusti, pian piano macina gioco e si porta avanti nel punteggio, riuscendo a chiudere 25-19. Dal quarto set coach Barbieri dà spazio a Ponte, mandando a riposare Maggipinto, e anche il coach sloveno Rozman sceglie di far ruotare tutte le giocatrici a disposizione. Le rosa non tolgono il piede dall’acceleratore e il parziale termina con un buon 25-16. Confermata da metà quarto set, Marchi parte titolare anche nel quinto sostituendo Nicolini. La regista smista bene i palloni e il gioco si archivia presto: 15-8. Soddisfatti gli allenatori Barbieri e Cinelli a fine gara: “Discreta prestazione della squadra nella prima uscita, stiamo ancora gestendo i carichi di lavoro, quindi fila tutto come ci aspettavamo. Sappiamo che dobbiamo lavorare molto per limare e sistemare i nostri limiti, ma siamo fiduciosi“. Sabato 18 settembre si torna a casa a Talmassons per un nuovo allenamento congiunto, questa volta contro la formazione di Udine Volley, che milita in B1. Le porte saranno aperte (ingressi contingentati) per chi sarà in possesso di Green Pass. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala accoglie la B1 del Volley Terrasini per il primo allenamento congiunto

    Di Redazione Il precampionato delle azzurre entra nel vivo. Lunedì 20 settembre a partire dalle ore 17,00 nel piccolo impianto del “Fortunato Bellina” la Sigel Marsala del nuovo corso Delmati testerà la propria condizione in questo primo mese di preparazione attraverso un allenamento congiunto con il Volley Terrasini, ambiziosa formazione neopromossa in serie B1. In occasione di questo appuntamento la Società Marsala Volley S.S.D.R.L informa che l’ingresso sarà contingentato in rispetto delle attuali norme in materia sanitaria e finanche ci si atterrà a tutte quelle procedure di prevenzione che si rendono necessarie per contrastare la diffusione del virus SARS-Cov-2. L’accesso che rimane limitato è consentito a chi si presenta munito di Greenpass e del dispositivo di protezione individuale quale la mascherina facciale. Potranno quindi fare accesso oltre ai soli gruppi squadra, i rispettivi staff dirigenziali, gli addetti ai lavori e la stampa. La sgambatura insieme alle colleghe palermitane inserite nel girone F di B1 è considerata una autentica tappa di avvicinamento in funzione del battesimo di campionato della nuova stagione di serie A2 che avverrà il prossimo 10 ottobre con avversario la Green Warriors Sassuolo di coach Maurizio Venco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    All’esordio l’Eurospin Ford Sara Pinerolo stende Torino

    Di Redazione Si chiude positivamente il primo test match stagionale dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo: dopo quasi 4 settimane di preparazione, capitan Zago e compagne aprono con un successo la serie di allenamenti congiunti, superando per 4-0 il Volley Parella Torino di Serie B1 sul taraflex di casa. Per coach Michele Marchiaro un’ottima occasione per iniziare a testare schemi, tattica e affinità di squadra. In campo nel primo parziale Zago, Prandi, Akrari, Grey, Carletti, Joly e Pericati. Nel corso dell’allenamento congiunto il tecnico biancoblu ha ruotato tutta la rosa a disposizione traendo ottimi spunti di lavoro. Dal canto loro le ospiti, rotto il ghiaccio nel primo set, hanno poi giocato con scioltezza e fiducia. Sabato pomeriggio le pinerolesi si sposteranno a Mondovì per il secondo test match, ospiti della Lpm Bam Mondovì, che incontreranno anche il prossimo weekend nel torneo organizzato dal Volley Libellula Bra. Eurospin Ford Sara Pinerolo-Volley Parella Torino 4-0 (25-12, 25-17, 25-15, 25-19) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona e Catania si dividono la posta nella prima uscita stagionale

    Di Redazione Prima uscita positiva per la Seap Dalli Cardillo Aragona. Nell’allenamento congiunto sul campo dell’ambiziosa Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania, la squadra di coach Stefano Micoli ha disputato un’ottima partita, mettendo in mostra una buona organizzazione di gioco ed una soddisfacente condizione fisica. Il test match tra le due formazioni di Serie A2 è terminato sul 2-2. La Seap Dalli Cardillo Pallavolo Aragona è scesa inizialmente in campo con Caracuta in palleggio, Stival opposto, Cometti e Negri centrali, Moneta e Dzakovic martelli-ricevitori, Vittorio libero. Nel terzo e quarto set sono entrate Bisegna, Zonta, Zech e Casarotti. Assente per un lieve problema fisico il libero Fabiola Ruffa. Dopo aver perso i primi due parziali, la formazione biancazzurra è cresciuta in ogni fondamentale vincendo con merito i restanti set. Buona la prova delle giovani Negri, Zech, Casarotti, Stival e Bisegna. Esordio più che positivo per la montenegrina Dzakovic, miglior realizzatrice con 19 punti. Le veterane Caracuta, Moneta, Vittorio, Cometti e Zonta hanno confermato tutto il loro valore. Rizzotti Design Catania-Seap Dalli Cardillo Aragona 2-2 (25-21, 25-22, 25-27, 13-25)Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania: Bordignon 9, Catania 12, Fiore 16, Conti A. 10, Bonaccorso 1, Oggioni 10, Bertone 6, Conti M. 0, Bridi 4. Allenatore Mauro Chiappafreddo.Seap Dalli Cardillo Aragona: Bisegna 4, Zech 7, Caracuta 3, Casarotti 0, Zonta 6, Cometti 6, Negri 9, Dzakovic 19, Stival 11, Moneta 7, Vittorio L. Allenatore Stefano Micoli.Note: Muri Aragona 5, Catania 9. Ace Aragona 11, Catania 5. Err. battuta Aragona 9, Catania 7. Err. azione Aragona 11, Catania 12. Attacco Aragona 34%, Catania 39%. Ricezione Aragona 51% (28% perfetta), Catania 47% (19% perfetta). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO